PDA

View Full Version : NO FIREWIRE su VIDEOCAMERA! help


adore
14-07-2005, 11:49
Salve a tutti, potete aiutarmi please?
Premetto che sono un neofita di tutto ciò che riguarda video, montaggio video, ma cosa ben più

importante l'ACQUISIZIONE VIDEO, dovendo riversare il contenuto di filmini ormai invecchiati

dagli anni su supporto digitale mi sono imbattuto in qualche problemino!
Innanzitutto la videocamera utilizzata è una PANASONIC VZ55 credo sia un pò datata (ma nn ha più

di 3 annetti) inquanto nn possiede alcuna porta, ne firewire, ne usb...il problema nasce proprio

quì! Cm dotazione la videocamera possiede un cavo che va collegato nell'alloggiamento apposito su

di essa (FOR PC) che a sua volta si collega alla porta SERIALE...solo x questo fatto sn rimasto

alquanto perplesso xkè mai mi ero imbattutto in una periferica video che facesse riferimento alla

porta seriale di un PC, cmq sia dopo averla collegata ed installato il programma di gestione

della videocamera ho capito che l'unica cosa che quest'ultimo riusciva a compiere era

l'acquisizione di tutte le foto dal nastro della videocassetta VHS-C, ma nn permetteva il

trattamento dei video...!

Ho provato ad utilizzare Pinnacle 9,0 ...ma niente, indica sempre il collegamento mediante porta

fireware e nn riferisce nessunana opzione alternativa!

Stessa condizione utilizzando Microsoft Movie Maker...sempre riferimento a quella maledettissima

porta 1394 che la mia videocamera proprio nn possiede!

Adesso che fare? In definitiva ho una videocamera, un cavo che la collega cn la porta seriale del

mio pc e ben 2 programmi di aquisizione invani!
Che faccio? Butto quel vecchiume chiamato videocamera?
Bestemmio (cosa che sto facendo alla grande da 2 ore a questa parte) contro i programmi di

acquisizione?

Esiste qualche tipo di adattatore x adeguare la mia schifocamera al mio piccì?
Aiutatemi....grazie.

MiVida
14-07-2005, 14:04
Lascia perdere quel cavo camcorder/seriale che serve SOLO a riversare immagini e NON video (ecco il motivo per cui, i vari programmi di editing video, non trovano niente.)
Se il camcorder non ha uscita firewire (eppure, se ha solo tre anni, dovrebbe averla...... ma è digitale?) devi, per forza, usare le uscite analogiche.
Quindi o attraverso il "composito" (pin rca Giallo) o, se dotata, attraverso al S-Video.
E' chiaro che dovrai necessariamente dotarti di una scheda per l'acquisizione video, o su slot pci o in box esterno. Possiedi già qualcosa?
ciao

adore
16-07-2005, 13:43
Lascia perdere quel cavo camcorder/seriale che serve SOLO a riversare immagini e NON video (ecco il motivo per cui, i vari programmi di editing video, non trovano niente.)
Se il camcorder non ha uscita firewire (eppure, se ha solo tre anni, dovrebbe averla...... ma è digitale?) devi, per forza, usare le uscite analogiche.
Quindi o attraverso il "composito" (pin rca Giallo) o, se dotata, attraverso al S-Video.
E' chiaro che dovrai necessariamente dotarti di una scheda per l'acquisizione video, o su slot pci o in box esterno. Possiedi già qualcosa?
ciao


No, cioè i cavi rca si..certamente, ma schede esterne x l'acquisizione no!
Nn vorrei svenarmi acquistando qualcosa che poi alla fine nn mi servirà...un consiglino?

scaci
16-07-2005, 15:08
No, cioè i cavi rca si..certamente, ma schede esterne x l'acquisizione no!
Nn vorrei svenarmi acquistando qualcosa che poi alla fine nn mi servirà...un consiglino?

L'unica acquisizione che puoi fare è analogica, percui direi che la scelta è quasi obbligata

Mrcobra
17-07-2005, 18:10
io uso una telecamera minidv della samsung, è il mio poblema nell'acquisizione in digitale sta che collegata alla porta firewire con apposito cavetto 4 - 6 il pc nemmeno la vede, qualkuno sa' come poter alleviare questo poblema Grazie

installato XP Pro con Sp2, e scheda acquisizione Matrox RT 2000

scaci
17-07-2005, 18:24
io uso una telecamera minidv della samsung, è il mio poblema nell'acquisizione in digitale sta che collegata alla porta firewire con apposito cavetto 4 - 6 il pc nemmeno la vede, qualkuno sa' come poter alleviare questo poblema Grazie

installato XP Pro con Sp2, e scheda acquisizione Matrox RT 2000

La porta firewire è integrata sulla scheda madre? Se si, assicurati che la porta sia abilitata

Mrcobra
17-07-2005, 18:27
le porte sono integrate sulla RT 2000, ho pure provato ad installare un'altra, ma il risultato è identico, il windovs li vede entrambi, su' risorse non ci sono punti esclamativi ,ma di acquisire in digitale tramite premioere 6.5 non se ne parla

scaci
17-07-2005, 18:30
Ho letto che hai il service pack 2. Mi sembra di ricordare che questo service pack introduca dei problemi sulle firewire e sia stata poi rilasciata una patch. Prova a fare un windows update

scaci
17-07-2005, 18:33
La patch dovrebbe essere questa http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=ca0f2007-18b5-4112-8bd6-8bf4bd3130b9&displaylang=it

MiVida
17-07-2005, 23:05
Per Mrcobra :
I consigli di scaci sono corretti: xp aggiornato alla sp2 dà problemi sulle connessioni firewire. E' necessaria l'installazione della patch correttiva.

Per adore :
Hardware (o interfacce) per l'acquisizione da analogico, c'è ne sono a iosa: da poche decine di €uro (con codifica software) a parecchie centinaia di €uro (con codifica hardware - senza andare sul "professionale").
Un solo problema: la qualità và pari passo all'investimento effettuato: prodotti di poco costo danno sicuramente risultati di bassa qualità.
Io ho provato diverse soluzioni, sia software sia hardware e, al termine, l'unica periferica che mi ha soddifatto e che consiglio è Canopus (ADVC). Ma non costa poco.
Dipende da quanto materiale hai da "trasportare" in digitale e che qualità vuoi ottenere (anche se qui, si aprirebbe un'altra discussione sulla "soggettività" del termine qualità).

ciao

Mrcobra
17-07-2005, 23:19
installata la patch segnalata ma ugualmente non mi rivela la telecamera, una samsung VP_D81, la collego tramite le porte integrate alla RT2000

MiVida
17-07-2005, 23:28
installata la patch segnalata ma ugualmente non mi rivela la telecamera, una samsung VP_D81, la collego tramite le porte integrate alla RT2000
Ok, se in win non hai problemi sulle periferiche (punti esclamativi o altro in gestione periferiche), hai installato la patch ed il problema persiste, la causa potrebbe essere:
- firewall (sia che sia "esterno" sia che sia quello integrato in win - devi "abilitare" le porte)
- il cavo utilizzato (si può provare con un'altro cavo)
- il camcorder utilizzato ha la possibilità (stò ipotizzando, perchè non conosco il tuo) della DV sia IN che OUT e, in questo caso, è impostata su IN.
Verifica se in queste, può essereci la tua soluzione.

ciao