PDA

View Full Version : ASTRONOMIA: SCOPERTO ESOPIANETA IN SISTEMA DI TRE STELLE


korry78
14-07-2005, 11:28
(AGE) WASHINGTON - A 149 anni luce da noi, nella costellazione del Cigno, un pianeta leggermente piu' grande di Giove orbita attorno a una stella che a sua volta fa parte di un sistema di tre stelle in equilibrio gravitazionale fra loro: sostanzialmente, quel pianeta orbita in un sistema solare dotato di tre soli. La scoperta e' opera di un ricercatore del California Institute of Technology (CalTech), Maciej Konacki, che ha esaminato i dati ottenuti dal telescopio di 10 metri Keck 1, nelle Hawaii. Il fatto che quel pianeta ha a che fare con l'attrazione gravitazionale di tre stelle, secondo Konacki (che illustra la sua scoperta sul numero in distribuzione oggi della rivista scientifica "Nature"), rischia di "rimettere in discussione le teorie esistenti sulla formazione del pianeti". Il pianeta in questione impiega tre giorni e mezzo per compiere un'orbita completa attorno alla stella principale del sistema ternario, il cui nome astronomico e' HD188753. Le altre due stelle sono distanti dalla principale quanto lo e' il nostro Sole da Saturno. La stella principale ha una luce gialla, simile a quella del nostro Sole; delle altre due, la piu' grande ha una luce arancione, e la piu' piccola e' rossa. (AGE) NUN

Minchia... :eek:

Fradetti
14-07-2005, 11:32
(AGE) WASHINGTON - A 149 anni luce da noi, nella costellazione del Cigno, un pianeta leggermente piu' grande di Giove orbita attorno a una stella che a sua volta fa parte di un sistema di tre stelle in equilibrio gravitazionale fra loro: sostanzialmente, quel pianeta orbita in un sistema solare dotato di tre soli. La scoperta e' opera di un ricercatore del California Institute of Technology (CalTech), Maciej Konacki, che ha esaminato i dati ottenuti dal telescopio di 10 metri Keck 1, nelle Hawaii. Il fatto che quel pianeta ha a che fare con l'attrazione gravitazionale di tre stelle, secondo Konacki (che illustra la sua scoperta sul numero in distribuzione oggi della rivista scientifica "Nature"), rischia di "rimettere in discussione le teorie esistenti sulla formazione del pianeti". Il pianeta in questione impiega tre giorni e mezzo per compiere un'orbita completa attorno alla stella principale del sistema ternario, il cui nome astronomico e' HD188753. Le altre due stelle sono distanti dalla principale quanto lo e' il nostro Sole da Saturno. La stella principale ha una luce gialla, simile a quella del nostro Sole; delle altre due, la piu' grande ha una luce arancione, e la piu' piccola e' rossa. (AGE) NUN

Minchia... :eek:

spettacolo.... ho studiato Astronomia per tutto l'anno, ho preso il diploma e ora mi dite che è tutto sbagliato????

Cmq avere due o tre soli darebbe dei tramonti fantastici ;)

RiccardoS
14-07-2005, 11:34
Minchia... :eek:

quoto! :D

che spettacolo dev'essere avere tre soli in cielo. :eek:

TheBigBos
14-07-2005, 11:39
Chissa che caldo nella stagione estiva...

Ma poi siamo sicuri che quando ne tramonta uno ne sorge un'altro.. non è che li ci sia il giorno perenne ? :sofico:

SuperDino
14-07-2005, 12:11
a dir il vero non si può parlare di giorno e notte ma di ben più combinazioni

Banus
14-07-2005, 12:24
Cmq avere due o tre soli darebbe dei tramonti fantastici ;)
Tatooine esiste! :yeah:

Se non ricordo male situazioni simili (sistemi stellari multipli ravvicinati) danno problemi nella formazione dei pianeti, dal momento che le stelle sottraggono materiale e con il loro campo gravitazionale interferiscono con la formazione di altri corpi. Inoltre la traettoria di un pianeta nel caso di due o più stelle può essere molto complessa (problema dei tre corpi, il comportamento può essere caotico) e potrebbe addirittura "lanciare" il pianeta fuori dal sistema.
In questo caso il pianeta è molto vicinoa una stella e questo potrebbe spiegarne la formazione e la stabilità.

dupa
14-07-2005, 18:52
Non ho capito perchè l'avere più soli smonterebbe le attuali teorie.
Se una stella delle dimensioni del nostro Sole passasse nelle vicinanze del nostro sistema, il Sole e l'altra stella potrebbe entrare in comune attrazione gravitazionale.

boh vabbè, ciao

Shivah
15-07-2005, 08:17
ed è pure abitato...guardate qua...!!! :D


http://www.visionafar.com/pictures/TRANQUILbig.jpg

cmq quoto il pensiero di banus...è per forza un sistema in equilibrio con presenza del pianeta vicino ad una stella con massa gravitazionale sufficiente ad evitare che il pianeta stesso cominci a fare l'hula hop con le altre stelle...
Forza gente...abbiamo messo fuori il naso da questa roccia solo da pochi anni e lo spettacolo sta andando in scena... ;)

Banus
15-07-2005, 12:35
Video (abbastanza spettacolare) di quale dovrebbe essere la visuale da uno dei satelliti del pianeta:
http://www.corriere.it/openxlink.shtml?http://planetquest.jpl.nasa.gov/pq_movies/trinary_sunset-low.mov

Luther Blissett
15-07-2005, 12:56
Video (abbastanza spettacolare) di quale dovrebbe essere la visuale da uno dei satelliti del pianeta:
http://www.corriere.it/openxlink.shtml?http://planetquest.jpl.nasa.gov/pq_movies/trinary_sunset-low.mov
Si, peccato che il pianeta sia gassoso. Vabbè.

Banus
15-07-2005, 13:04
Si, peccato che il pianeta sia gassoso. Vabbè.
Con gli attuali sistemi di osservazione, a 149 anni luce dal Sole saremmo in grado a malapena di individuare Giove e Saturno. Se noti quasi tutti i pianeti individuati sono grandi, gassosi e molto vicini alla stella. Ogni tanto sono osservati pianeti di tipo terrestre, ma ci vuole una grande dose di fortuna.

Per chi vuole sapere come sifanno a scoprire i pianeti:
http://physics.infis.univ.trieste.it/~monaco/exopianeti/index.htm
http://exoplanets.org/ (Christina aggiungi questo nel 3D toppato se vuoi ;) )

Mixmar
16-07-2005, 19:24
Chissa che caldo nella stagione estiva...

Ma poi siamo sicuri che quando ne tramonta uno ne sorge un'altro.. non è che li ci sia il giorno perenne ? :sofico:

Chi di voi ha letto "Notturno" di Isaac Asimov? :D

Devo ammettere che è la prima cosa che miè venuta in mente sentendo della notizia... :)

Banus
16-07-2005, 19:58
Chi di voi ha letto "Notturno" di Isaac Asimov? :D
Non l'ho letto, però l'ho conosciuto da wikipedia :D
http://en.wikipedia.org/wiki/Nightfall_%28Asimov%29