View Full Version : Risultato positivo nel secondo trimestre 2005 di AMD
Redazione di Hardware Upg
14-07-2005, 08:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15005.html
Forte del lancio di nuove tecnologie, come le prime cpu Dual Core, AMD annuncia risultati finanziari positivi per il secondo trimestre 2005
Click sul link per visualizzare la notizia.
sinergine
14-07-2005, 08:27
è dura risalire e guadagnare quote... l'utonto vuole solo intel perchè AMD non va bene e lo paga pure salato...
nonostante AMD continui ad incrementare le vendite è sempre in perdita...e credo che il processo contro Intel non farà altro che aumentarla questa perdita :(
imho non era la strada giusta da percorrere, avrebbero dovuto investire maggiormente sulla pubblicizzazione dei loro prodotti e magari fare dei prezzi più competitivi per gli OEM ossia nella fetta di mercato dove Intel è nettamente avanti sia come vendite che come prezzi :)
nonostante AMD continui ad incrementare le vendite è sempre in perdita...e credo che il processo contro Intel non farà altro che aumentarla questa perdita :(
imho non era la strada giusta da percorrere, avrebbero dovuto investire maggiormente sulla pubblicizzazione dei loro prodotti e magari fare dei prezzi più competitivi per gli OEM ossia nella fetta di mercato dove Intel è nettamente avanti sia come vendite che come prezzi :)
scusate ma dov'è che amd è più cara di intel????
sinergine
14-07-2005, 08:42
avrebbero dovuto investire maggiormente sulla pubblicizzazione dei loro prodotti e magari fare dei prezzi più competitivi per gli OEM ossia nella fetta di mercato dove Intel è nettamente avanti sia come vendite che come prezzi :)
Questo è il motivo della causa.... Secondo AMD molti produttori di PC non comprano i propri processori perchè influenzati da Intel.
Se poi aggiungi che gli utonti non vogliono AMD....
Questo è il motivo della causa.... Secondo AMD molti produttori di PC non comprano i propri processori perchè influenzati da Intel.
Se poi aggiungi che gli utonti non vogliono AMD....
ti assicuro che moltissima gente non vuole amd solo perchè conosce solo intel. e perchè conosce solo intel?? perchè è la prima offerta in tutti i sistemi assemblati e quindi è la più conosciuta... e perchè è la prima offerta nei sistemi preassemblati?? è tutto un circolo vizioso.
cmq è tantissima anche la gente che non guarda assolutamente all'hardware, ma controlla solo il prezzo. ci può essere anche un 500mhz nel pc, basta che costi poco :muro:
greeneye
14-07-2005, 08:47
scusate ma dov'è che amd è più cara di intel????
Da un noto shop:
A64 Venice 3000+ 129€
P4 630 (3GHz) 231€
P4 530J (3GHz) 183€
L'Athlon64 costa il 50% in meno (100€) del pentium4 corrispondente.
Da un noto shop:
A64 Venice 3000+ 129€
P4 630 (3GHz) 231€
P4 530J (3GHz) 183€
L'Athlon64 costa il 50% in meno (100€) del pentium4 corrispondente.
come volevasi dimostrare... ;)
è dura risalire e guadagnare quote... l'utonto vuole solo intel perchè AMD non va bene e lo paga pure salato...
AMD non va bene e va pure salato? :D
Che carina sta barzelletta ma chi te l'ha raccontata? Nonna Intel?
Amd costa da sempre molto meno dei processori intel ed è un anno e mezzo abbondante, in contemporanea all'uscita dei processori amd64, che intel non sa che pesci pigliare per raggiungere le prestazioni, a parità di frequenza, delle cpu amd.
E per far questo sforna cpu, vedi il prescott, dal doppio uso...personal computer e griglia per arrostire la carne...comodo no? :D
nonostante AMD continui ad incrementare le vendite è sempre in perdita...e credo che il processo contro Intel non farà altro che aumentarla questa perdita :(
Non mi sembra sia in perdita... Il 2004 è stato chiuso con un utile netto (ilprimo dopo molti anni)... Il 2005 è stato aperto in perdita, ma ha quasi recuperato tutto quello che aveva perso nel Q1... IMHO il 2005 si chiuderà ancora con un utile netto...
le prestazioni, a parità di frequenza, delle cpu amd.
questo è dal tempo del palomino con l'athlon xp ;)
concordo con il resto :D
JohnPetrucci
14-07-2005, 09:10
Se Amd non si impegna di più in rapporti commerciali con le case di distribuzione dei Pc da centro commerciale e in una campagna publicitaria televisiva martellante, le sue quote di mercato saliranno molto lentamente, un utonto va conquistato principalmente così.
Se Amd non si impegna di più in rapporti commerciali con le case di distribuzione dei Pc da centro commerciale e in una campagna publicitaria televisiva martellante, le sue quote di mercato saliranno molto lentamente, un utonto va conquistato principalmente così.
notizia di oggi...
New ESPRIMO P and ESPRIMO E line of commercial desktop PCs based on AMD Athlon(tm) 64 processors meet the needs of business users in small, medium and large enterprises-
SUNNYVALE, CALIF. -- July 12, 2005 --AMD (NYSE: AMD) today announced that Fujitsu Siemens Computers is offering a new line of professional PCs based on AMD Athlon(tm) 64 processors. The ESPRIMO P and ESPRIMO E series targets business users in small, medium and large enterprises. The full line of ESPRIMO solutions will be available from Fujitsu Siemens Computers in regions including Europe, the Middle East and Africa.
un piccolo passo... :)
machhèè + caro e non va bene l' AMD costa la metà del P4 come si è dimostrato e rende come minimo uguale! anci molto di + :D. Tempo fà vidi paragoni fra Athlon 64 3200+ comparati con P4 Extreme Edition 3.2 Ghrz!! Se ora compariamo la linea FX (55-57-59) o il neo uscito dual core Athlon X2 64 bit 4800+...dubito che ci siano paragoni con intel!
Se Amd non si impegna di più in rapporti commerciali con le case di distribuzione dei Pc da centro commerciale e in una campagna publicitaria televisiva martellante, le sue quote di mercato saliranno molto lentamente, un utonto va conquistato principalmente così.
Purtroppo non dobbiamo dimenticare la strategia del terrore imposta da intel alle case produttrici di pc...
E nn dimentichiamo pure microsoft che ha ritardato l'uscita di win XP64 guarda caso fino alla effetiva commercializzazione dei pentium a 64 bit...
Se nn è imposizione di monopolio di mercato questa...
Speriamo che la causa intentata da amd all'antitrus dia una bella scoppola ad intel...
l'unica cosa vera è che AMD è molto più avanti di INTEL e costa relativamente meno,cosa vogliamo di più ???
che gli altri prendano pure il PC da supermercato con P4 io mi trovo benissimo con AMD
dagon1978
14-07-2005, 09:46
nonostante AMD continui ad incrementare le vendite è sempre in perdita...e credo che il processo contro Intel non farà altro che aumentarla questa perdita :(
imho non era la strada giusta da percorrere, avrebbero dovuto investire maggiormente sulla pubblicizzazione dei loro prodotti e magari fare dei prezzi più competitivi per gli OEM ossia nella fetta di mercato dove Intel è nettamente avanti sia come vendite che come prezzi :)
ma le leggete le news o fate finta? :confused:
"AMD ha rilasciato dettagli sui propri risultati finanziari del secondo trimestre 2005. A dispetto delle iniziali aspettative degli analisti finanziari, che attendevano un risultato negativo, l'azienda americana ha registrato un utile netto di 11 milioni di dollari, pari a 3 centesimi di dollaro per azione."
mah
sinergine
14-07-2005, 09:52
AMD non va bene e va pure salato? :D
Che carina sta barzelletta ma chi te l'ha raccontata? Nonna Intel?
Amd costa da sempre molto meno dei processori intel ed è un anno e mezzo abbondante, in contemporanea all'uscita dei processori amd64, che intel non sa che pesci pigliare per raggiungere le prestazioni, a parità di frequenza, delle cpu amd.
E per far questo sforna cpu, vedi il prescott, dal doppio uso...personal computer e griglia per arrostire la carne...comodo no? :D
Forse hai male interpretato quello che ho scritto....
Se avessi guardato la firma ti saresti accorto che ho AMD....
quello da me riportato è il ragionamento dell'utonto medio.....
Non volglio AMD perchè va meno bene di Intel (alla prendono intel che costa pure di più)
biskot84
14-07-2005, 09:52
ma vi rendete conto? 11 milioni di dollari di utile su 1000 miliardi di vendite? E' pareggio, non si può chiamare utile... Guardate gli stessi dati di intel, il rapporto è totalmente diverso. Infatti non è stanto sulle vendite la differenza, ma sulla rendita che queste danno (Return on sales). AMD fa prezzi così bassi non per magnanimità, bensì perchè, secondo le leggi del mercato, il prezzo è determinato dall'incontro tra domanda e offerta, e se non c'è domanda....
ma vi rendete conto? 11 milioni di dollari di utile su 1000 miliardi di vendite? E' pareggio, non si può chiamare utile... Guardate gli stessi dati di intel, il rapporto è totalmente diverso. Infatti non è stanto sulle vendite la differenza, ma sulla rendita che queste danno (Return on sales). AMD fa prezzi così bassi non per magnanimità, bensì perchè, secondo le leggi del mercato, il prezzo è determinato dall'incontro tra domanda e offerta, e se non c'è domanda....
sempre meglio che essere in perdita, no??
dati finanziari intel del primo trimestre 2005
Gli utili per azione del primo trimestre sono stati di 34 centesimi di dollaro per azione, in aumento del 31 per cento rispetto al valore di 26 centesimi di dollaro registrato nel primo trimestre 2004 e superiore del 3 per cento rispetto al valore di 33 centesimi del quarto trimestre 2004. Il primo trimestre comprende una settimana lavorativa in più poiché il 2005 è un anno fiscale di 53 settimane per Intel. I risultati Intel del primo trimestre 2004 tenevano conto di un accordo legale che aveva ridotti gli utili per azione di 1,7 centesimi di dollaro.
anche questi dati di amd si riferiscono al trimestre e non all'intero anno.
p.s. non ha un fatturato di mille miliardi di dollari (manco uno stato) ma di 1,2 mld... ;)
Jumbalaya
14-07-2005, 10:00
non credo sia obbiettivo dei dirigenti amd quello di avere grossi profitti, ma quello di ottenere una rilevante quota di mercato
mantenere bassi i prezzi serve proprio a questo, sebbene ciò non renda appetibile il titolo AMD, con solo 3 centesimi di dollaro come dividendo
essere riusciti a rimanere in positivo (seppur di poco) è un grande traguardo per un'azienda che secondo le previsioni sarebbe dovuta rimanere in passivo ancora per un po' (e secondo il mio parere era anche ciò che si aspettavano i dirigenti amd)
innovatore
14-07-2005, 10:34
Forza AMD che pian piano ce la fai......!
Se AMD vince la causa per intel la vedo molto dura:D. Ben gli stà!
Certo si si... Amd vince la causa ! Datti un ceffone che stai ancora sognando ! Amd sta facendo un ottimo lavoro... facessero altrettanto anche i produttori di chipset per AMD allora se ne vedrebbero delle belle.
Avete mai provato a caricare un Nforce 4 con il 90% di quello che puo' supportare... tipo 6 hard disk, tutti gli slot PCI, 2GB di memoria Ram e anche solo una scheda video (con 2 non saprei che succede)... risultato ? STABILITA' INESISTENTE !
Cacchio su una scheda madre con chipset intel ci butti su di tutto, qualsiasi cosa e winsozz non si incanta mai !
si si vero gli utonti vogliono solo intel se poi vogliono un portatile e magari lo usano come desktop replacemente vogliono solo centrino anche se il p4 è + veloce. hanno sentito da qualche parte che notebook=centrino, non sanno nemmeno il perche.
Amd costa da sempre molto meno dei processori intel ed è un anno e mezzo abbondante, in contemporanea all'uscita dei processori amd64, che intel non sa che pesci pigliare per raggiungere le prestazioni, a parità di frequenza, delle cpu amd.
Sono d'accordo, ma più che di frequenze parlerei di fasce di prezzo.
Non ha senso paragonare due processori internamente diversi sulla base del solo clock. Comunque w AMD :D
knorkator
14-07-2005, 11:13
Ciao a tutti, volevo dirvi che non è corretto offendere la gente
Io uso intel da Anni a anni (286 vi dice niente?) e mi sono sempre trovato bene... ho provato amd una volta, ma ho preferito rimanere dall'altra parte
Non mi sento un utonto... magari ho qualche anno in più sulle spalle e un pò più di espereinza, e ho capito che PER L'UTILIZZO CHE NE FACCIO è meglio intel per me
Oltre a me un sacco di altra gente la pensa così; però avete ragione anche voi.... molta gente non la conosce neanche amd, ma non per questo è gente stupida, bensì non interessata
Se qualcuno desse dell'utonto a voi, ne sareste fieri? NO!!! E allora pensate prima di insultare.....questo comportamento è comune a molti forum popolati da TIFOSI.... si perchè molte volte ci si traforma in tifosi e si abbaia contro il primo poveraccio che ha la sfiga di chiedere un parere a gente di questo tipo
Scusate L'OT
Faccio tutti i miei complimenti ad AMD, che da ditta di nicchia, ha saputo risollevarsi alla grande, e riesce addirittura a combattere con il colosso, e a batterlo in molti campi (non tutti)
Amd per aumentare le vendite dovrebbe progettare una piattaforma completa per portatili... in questo campo intel è troppo avanti col centrino e il dothan...
mentre il turion, mmmmhhh
Per i desktop è a posto..... deve controbattere molto sui portatili
che uso ne fai?
cmq, per la maggior parte delle persone (utonti) avere un p4 o un amd non fa alcuna differenza (portafoglio e bolletta enel a parte)... sono gli utenti che, in base alle necessità, scelgono oculatamente.
Se qualcuno desse dell'utonto a voi, ne sareste fieri? NO!!! E allora pensate prima di insultare.....questo comportamento è comune a molti forum popolati da TIFOSI.... si perchè molte volte ci si traforma in tifosi e si abbaia contro il primo poveraccio che ha la sfiga di chiedere un parere a gente di questo tipo
Scusate L'OT
Utonto non viene usato nell'accezione utente + tonto, ma in generale utente che non sa niente di informatica... Nessuno ha detto che tutti e solo gli utonti scelgono Intel ;)
knorkator
14-07-2005, 11:33
Utonto non viene usato nell'accezione utente + tonto, ma in generale utente che non sa niente di informatica... Nessuno ha detto che tutti e solo gli utonti scelgono Intel
Questo è vero.... però di solito viene usato per offendere....(sia contro intel che amd)
GiovanniGTS
14-07-2005, 12:07
per l'uso che ne fai?
mi dici uno solo dei motivi (rilevante) che ti ha portato a scegliere e rimanere su intel?
anche secondo me i processori AMD sono qualitativamente migliori dei corrispettivi Intel in ambito desktop.
Ma in futuro si venderanno molti più notebook o pc da salotto in cui una piattaforma a basso consumo e orientata al wireless fa la differenza; in questo intel ha avuto lungimiranza(col centrino) e amd (se non vuole restare indietro) deve darsi una mossa con una campagna pubblicitaria su larga scala, inoltre deve lavorare sui Turion perchè per competere con intel non basta essere sullo stesso livello(altrimenti i produttori non cambiano fornitore) ma deve essere un gradino + su, come prestazioni e potenza dissipata...speriamo che il 64 bit su notebook servano effettivamente....sennò AMD ha poche speranze di contrastare il Centrino
dagon1978
14-07-2005, 12:44
Avete mai provato a caricare un Nforce 4 con il 90% di quello che puo' supportare... tipo 6 hard disk, tutti gli slot PCI, 2GB di memoria Ram e anche solo una scheda video (con 2 non saprei che succede)... risultato ? STABILITA' INESISTENTE !
Cacchio su una scheda madre con chipset intel ci butti su di tutto, qualsiasi cosa e winsozz non si incanta mai !
proprio le caratteristiche di un "pc medio" no?
24 hd, 45gb di ram, 66 schede video :rolleyes:
ma smettiamola :O
in effetti 6 hard disk e tutti i PCI sembrano la configurazione di un server non di un comune pc !!!
qui si parla di pc desktop usati principalmente per gaming non per gestire un'azienda
Scusate ma i media center avranno successo ?
Quanti sono gli utonti che si comprano un mini-pc solo per vederci i film quando con pochi soldi in più si prendono un pc "completo",ok non sarà un missile ma almeno ci posso far girare quello che voglio.
Va bè io rimango con il mio obsoleto desktop e per vedere i film attacco la mia 6600 gt al televisore LCD 32" !!!
è dura risalire e guadagnare quote... l'utonto vuole solo intel perchè AMD non va bene e lo paga pure salato...
Bella barzelletta, e te lo dice uno che possiede tutt'ora un p4, per i prezzi basta che vai su qualunque sito, e vedrai che AMD costa molto meno di intel a parita' di processori, nn solo, tutti gli Ahtlon 64 vanno molto piu' veloci delle controparti INTEL a parita' di "frequenze" ed in ambito 32bit, basta che ti leggi le recensioni in giro per la rete.................saranno vere invece le accuse che vogliono intel colpevole di monopolizzare il mercato con mosse non proprio "lecite"???...........in Giappone e' gia' risultata colpevole mi pare!!!! :)
In merito al chipset nforce 4 rispondo che ho provato ad utilizzare tutte le sue funzionalità e non ho mai riscontrato problemi di nessuna natura (4 sata 4 pata e tutti gli slot ram occupati per un totale di due giga).
Ho invece avuto problemi ad installare windows su una Asus che montava un prescott (uscita così dal negozio) perchè l'installazione si bloccava per via di una incompatibilità a livello bios (rimediato con bios BETA che non è esattamente una pratica da utente normale).
Microsoft stessa riporta il metodo per aggirare il problema.
Rispondo anche a chi si sente offeso dalla parola utonto e asserisce di avere cognizione di causa nel possedere Intel: non c'è attualmente un solo motivo per cui sia preferibile Intel ad Amd.
Meno consumi, più prestazioni, miglior prezzo, nessuna applicazione in cui Intel possa dominare (nessun bench che dimostri nulla).
Senza Nforce inoltre non esisterebbe neanche Sli che è comunque una tecnologia che può interessare non poco (anche in ambiti professionali).
Non è il fanatismo che fa sparlare, è la frustrazione di chi si è sempre dovuto sentire preso per il culo da negozi con commessi incompetenti alimentati da clientela incompetente.
C'è certamente dell'emozione umana nella passione per l'informatica, nulla di nuovo sotto il sole e a me piace sia così.
Ritengo AMD meritevole del mio tifo.
HackaB321
14-07-2005, 13:22
non credo sia obbiettivo dei dirigenti amd quello di avere grossi profitti, ma quello di ottenere una rilevante quota di mercato
Perfettamente d'accordo.
Aggiungo che nel breve termine l'utile non è sempre un corretto indicatore della salute di un'azienda. Quello che conta è la capacità futura di creare profitti costanti.
Anche perchè per aziende che fatturano così tanto spesso utile o perdita è solo una questione di artifici contabili.
Comunque mi sembra che AMD sia pronta a lottare alla pari con Intel. La disputa legale (che secondo me si concluderà con un accordo), il gap tecnologico evidente e i primi accordi con grandi distributori di pc assemblati sembrano segnali che vanno in questa direzione.
Meno consumi, più prestazioni, miglior prezzo, nessuna applicazione in cui Intel possa dominare (nessun bench che dimostri nulla).
Quello che ho scritto poco sopra, quoto pur possedendo un P4............!! :)
se mi permettete una considerazione un po' meno superficiale (ed un po' piu' professionale dato che è il mio mestiere) bisogna dire che il risultato della gestione (utile o perdita) "dice" ma non "dice" tutto.
Bisognerebbe meglio comprendere in che misura è condizionato dalle politiche di R&S (credo molto) e di investimenti tecnologici e strutturali.
Ovvero se il risultato di periodo è già "al netto" degli ammortamenti tecnici e se questi sono aumentati rispetto al passato (leggasi investimenti) cio' potrebbe significare la presenza di un cash flow ben piu' significativo. Alla stessa maniera i risultati più lusinghieri di INTEL potrebbero (è una ipotesi perchè non conosco i dati) essere frutto non solo dei maggiori volumi (economie di scala) ma anche di una politica di investimenti e R&S più "frenata" (a ciò porterebbero a pensare i recenti processosi sistematicamenti surclassati dal rivale). In ultima analisi tutto è relativo. O quasi!i
majin boo
14-07-2005, 13:28
@ kbytek
come non quotarti su tutto... ;)
sui portatili è vero che amd deve assolutamente fare qualcosa se vuole guadagnare quote: il mercato dei notebook sta diventando sempre più rilevante e la diffusione di cpu amd in quest'ambito è scarsa (molto più che cpu desktop). Io stesso, per fare un esempio, che sono alla ricerca di un portatile desktop-replacement, vedo effettivamente che le offerte migliori sono quasi sempre dotate di intel centrino, e cosa dovrei fare pur preferendo amd?
Originariamente inviato da kbytek
-----
Meno consumi, più prestazioni, miglior prezzo, nessuna applicazione in cui Intel possa dominare (nessun bench che dimostri nulla).
Ritengo AMD meritevole del mio tifo
-----
Simpatico e competente! ;-)
Ricordo comunque che i fatturati AMD e Intel sono legati a fattori che non sono legati ai soli proceddori x86 (Flash memory)
Da Teleborsa
"La contrazione dei profitti, determinata dal ribasso dei prezzi dei chip di memoria, è stata controbilanciata dalla robusta crescita della vendita di microprocessori"
knorkator
14-07-2005, 14:18
per l'uso che ne fai?
mi dici uno solo dei motivi (rilevante) che ti ha portato a scegliere e rimanere su intel?
Uso Intel soprattutto per uso professionale... mi serve un computer in grado di gestire PERFETTAMENTE più thread in contemporanea..per carità non che AMD abbia problemi in questo, però Intel in questo campo è un passo avanti... nonguardate i bench.... tutti single-threaded con sistema formattato e in perfetto stato... il vero bench è l'utilizzo personale
Io uso programmi di codifica video, fotoritocco, e montaggio audio.... molte volte insieme...
Avevo provato un amd 3500+, ma ho preferito un prescott @3600 che riesce a soddisfare meglio le mie esigenze, grazie anche all'Hyper Threading, che se sfruttato tira fuori i denti
@ kbytek
come non quotarti su tutto... ;)
sui portatili è vero che amd deve assolutamente fare qualcosa se vuole guadagnare quote: il mercato dei notebook sta diventando sempre più rilevante e la diffusione di cpu amd in quest'ambito è scarsa (molto più che cpu desktop). Io stesso, per fare un esempio, che sono alla ricerca di un portatile desktop-replacement, vedo effettivamente che le offerte migliori sono quasi sempre dotate di intel centrino, e cosa dovrei fare pur preferendo amd?
Purtroppo la politica monopolistica di intel impone hai produttori di commercializzare i portatili di fascia alta equipaggiati di intel centrino...ma non è questa certamente la migliore soluzione...
Fortunatamente due case del calibro di acer e asus non hanno seguito gli altri caproni e hanno sfornato dei bei portatili con il turion...
E le prestazioni si vedono eccome...in tutti i campi anche nella durata batterie...
Uso Intel soprattutto per uso professionale... mi serve un computer in grado di gestire PERFETTAMENTE più thread in contemporanea..per carità non che AMD abbia problemi in questo, però Intel in questo campo è un passo avanti... nonguardate i bench.... tutti single-threaded con sistema formattato e in perfetto stato... il vero bench è l'utilizzo personale
Io uso programmi di codifica video, fotoritocco, e montaggio audio.... molte volte insieme...
Avevo provato un amd 3500+, ma ho preferito un prescott @3600 che riesce a soddisfare meglio le mie esigenze, grazie anche all'Hyper Threading, che se sfruttato tira fuori i denti
L'HT è preistoria...è la cosa più inutile sfornata da intel...mai funzionata a dovere...se riesco a trovarti i link ti posto come in alcuni casi ti rallenta anzichè velocizzare...
Il presente sono gli AMD64X2 vediti qualche bench...
P.S. Scusami ma permettimi dei dubbi su quallo che dici...è un anno e mezzo che intel non vince su nulla anche dove la faceva da padrona...la codifica video...
Con i prescott poi è peggiorata...un fornello che va peggio dei suoi predecessori...
Un altra cosa prendiamo per vero quello che dici...aspetta l'uscita dei s.o a 64bit e riprova il 3500+ e confrontalo con il prescott che hai...però mettili la mascherina...sennò sai quanta polvere ingoia... :D
knorkator
14-07-2005, 14:31
Senza Nforce inoltre non esisterebbe neanche Sli che è comunque una tecnologia che può interessare non poco (anche in ambiti professionali
A parte il fatto che Nforce NON E' AMD.... bensì è un chipset prodotto da nVidia... ed esiste anche Una versione per Intel di nForce 4 SLI ;)
Meno consumi, più prestazioni, miglior prezzo, nessuna applicazione in cui Intel possa dominare (nessun bench che dimostri nulla).
Per quanto riguarda i consumi.... beh il mio è perennemente occato, e con tutte le periferiche che ho collegato, anche se risparmiassi 2 lire con il consumo della cpu, non mi cambierebbe nulla
Per quanto riguarda le prestazioni avrei da ridire.... se mi parli dei giochi hai ragione...(10-15 fps in più), ma in ambito multimediale, professionale, audio-video-rendering 3D, Intel supera AMD con uno scarto del 20-30%...
Se parliamo di prestazioni sotto overclock...beh i pentium4 subiscono dei boost prestazionali notevoli con oc anche solo di 200mhz (vedi pctuner)
E il mio prescott @3600 in vari bench che simulano tutte le varie operazioni che si fanno col pc, anche in multi-threading, batte anche gli fx-57
Intel è una cpu adatta ad usi professionali....
Cerchiamo di non prendere i giochi come unico riferimento prestazionale
Concludo pregandovi di non fraintendermi.... io non critico le vostre scelte (perchè dovrei?), ma voi non criticate le mie
Io in 16 epiù anni che uso il computer e ne sono appassionato, ho trovato in Intel il mio partner ideale.... se voi preferite AMD, beh godetevelo, è un'ottimo processore soprattutto per il gaming
Bye!
Beh, 50W di potenza in meno (mi sono tenuto basso!) consumata non sono pochi. Se tieni il PC acceso 24h (server web, per esempio), sono 50x24x30=36KWh di risparmio al mese (!) che non sono bruscolini. Questo per ogni PC e non considerando il risparmio di energia sul condizionatore (che deve faticare di più se c'è più potenza dissipata): pensa ad una server farm... Infatti (e credo che la redazione lo possa confermare... ;) ), non credo che HWUpgrade abbia molti sistemi con processori INTEL... edivad82... Raccontaci... ;)
Per quanto riguarda le prestazioni avrei da ridire.... se mi parli dei giochi hai ragione...(10-15 fps in più), ma in ambito multimediale, professionale, audio-video-rendering 3D, Intel supera AMD con uno scarto del 20-30%...
Se parliamo di prestazioni sotto overclock...beh i pentium4 subiscono dei boost prestazionali notevoli con oc anche solo di 200mhz (vedi pctuner)
E il mio prescott @3600 in vari bench che simulano tutte le varie operazioni che si fanno col pc, anche in multi-threading, batte anche gli fx-57
Intel è una cpu adatta ad usi professionali....
Cerchiamo di non prendere i giochi come unico riferimento prestazionale
Bye!
Batte un FX57?????????? ma daiiiiiiiiiiiii................ :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1313/8.html
Per quanto riguarda le prestazioni avrei da ridire.... se mi parli dei giochi hai ragione...(10-15 fps in più), ma in ambito multimediale, professionale, audio-video-rendering 3D, Intel supera AMD con uno scarto del 20-30%...
Se parliamo di prestazioni sotto overclock...beh i pentium4 subiscono dei boost prestazionali notevoli con oc anche solo di 200mhz (vedi pctuner)
E il mio prescott @3600 in vari bench che simulano tutte le varie operazioni che si fanno col pc, anche in multi-threading, batte anche gli fx-57
Intel è una cpu adatta ad usi professionali....
Cerchiamo di non prendere i giochi come unico riferimento prestazionale
Concludo pregandovi di non fraintendermi.... io non critico le vostre scelte (perchè dovrei?), ma voi non criticate le mie
Io in 16 epiù anni che uso il computer e ne sono appassionato, ho trovato in Intel il mio partner ideale.... se voi preferite AMD, beh godetevelo, è un'ottimo processore soprattutto per il gaming
Allora...sicuramente prima dell'Athlon 64 X2, Intel andava più forte nel video editing ed in particolare in situazioni di carico pesante su più thread... Su questo non ci sono dubbi... E questo grazie all'HyperThreading che ha dato una notevole mano (non è vero che non è servito a niente)...
Quindi capisco e condivido la tua scelta...
Comunque ora, con l'Athlon 64 X2, la situazione sembra essersi ribaltata... Certo ancora un sistema con l'X2 costa ancora tanto, ma a breve dovrebbe uscire le versione a frequenza più bassa che dovrebbe permettere a questo processore di inserirsi nel grande mercato...quindi un pensierino ce lo farei ;)
Ciao :)
A parte il fatto che Nforce NON E' AMD.... bensì è un chipset prodotto da nVidia... ed esiste anche Una versione per Intel di nForce 4 SLI ;)
Per quanto riguarda i consumi.... beh il mio è perennemente occato, e con tutte le periferiche che ho collegato, anche se risparmiassi 2 lire con il consumo della cpu, non mi cambierebbe nulla
Per quanto riguarda le prestazioni avrei da ridire.... se mi parli dei giochi hai ragione...(10-15 fps in più), ma in ambito multimediale, professionale, audio-video-rendering 3D, Intel supera AMD con uno scarto del 20-30%...
Se parliamo di prestazioni sotto overclock...beh i pentium4 subiscono dei boost prestazionali notevoli con oc anche solo di 200mhz (vedi pctuner)
E il mio prescott @3600 in vari bench che simulano tutte le varie operazioni che si fanno col pc, anche in multi-threading, batte anche gli fx-57
Intel è una cpu adatta ad usi professionali....
Cerchiamo di non prendere i giochi come unico riferimento prestazionale
Concludo pregandovi di non fraintendermi.... io non critico le vostre scelte (perchè dovrei?), ma voi non criticate le mie
Io in 16 epiù anni che uso il computer e ne sono appassionato, ho trovato in Intel il mio partner ideale.... se voi preferite AMD, beh godetevelo, è un'ottimo processore soprattutto per il gaming
Bye!
Sei tu quello che sta generalizzando dando noi utilizzatori di amd come dei bambinetti che utilizziamo il pc solo per giocare..
Io uso amd64 per cad estremo ti basta?Rendering di archicad...
Rendering anche di 250mb...
Nessun tipo di problema...il pc non fà una grinza...e voglio sottolineare mentre li faccio faccio anche altro...
Dissi originale...niente di estremo...
Sono pronto a filmarti il prescott di un mio amico(disperato) che in questi giorni di caldo se ne è andato in ferie...con dei rendering anche più piccoli..intorno hai 150mb...
Senza parlare che quando li finisce senza schiattare...ci mette intorno agli 5-8 min in più di me...
Quello che dici forse era vero un tempo...guardati un pò di bench...
Il prescott è il processore peggiore mai sfornato da intel...
Uso Intel soprattutto per uso professionale... mi serve un computer in grado di gestire PERFETTAMENTE più thread in contemporanea..per carità non che AMD abbia problemi in questo, però Intel in questo campo è un passo avanti... nonguardate i bench.... tutti single-threaded con sistema formattato e in perfetto stato... il vero bench è l'utilizzo personale
Mah, non sono cosi' convinto che per uso professionale Intel sia cosi' piu'
performante ci sara' un motivo se qui in ufficio, per uso molto professionale :) , abbiamo scelto AMD, piu' o meno una 70-ina di opteron con 16-64Giga di ram.
E direi che vanno decisamente bene, e sicuramente le stressiamo per ben benino :)
Batte un FX57?????????? ma daiiiiiiiiiiiii................ :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1313/8.html
Questa è la pagina più adatta: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1313/7.html
E il mio prescott @3600 in vari bench che simulano tutte le varie operazioni che si fanno col pc, anche in multi-threading, batte anche gli fx-57
seeeeeeeeeeee!!! Troppo grossa questa!!! :sofico: :sofico: :sofico:
A parte il fatto che Nforce NON E' AMD.... bensì è un chipset prodotto da nVidia... ed esiste anche Una versione per Intel di nForce 4 SLI ;)
Per quanto riguarda i consumi.... beh il mio è perennemente occato, e con tutte le periferiche che ho collegato, anche se risparmiassi 2 lire con il consumo della cpu, non mi cambierebbe nulla
Per quanto riguarda le prestazioni avrei da ridire.... se mi parli dei giochi hai ragione...(10-15 fps in più), ma in ambito multimediale, professionale, audio-video-rendering 3D, Intel supera AMD con uno scarto del 20-30%...
Se parliamo di prestazioni sotto overclock...beh i pentium4 subiscono dei boost prestazionali notevoli con oc anche solo di 200mhz (vedi pctuner)
E il mio prescott @3600 in vari bench che simulano tutte le varie operazioni che si fanno col pc, anche in multi-threading, batte anche gli fx-57
Intel è una cpu adatta ad usi professionali....
Cerchiamo di non prendere i giochi come unico riferimento prestazionale
Concludo pregandovi di non fraintendermi.... io non critico le vostre scelte (perchè dovrei?), ma voi non criticate le mie
Io in 16 epiù anni che uso il computer e ne sono appassionato, ho trovato in Intel il mio partner ideale.... se voi preferite AMD, beh godetevelo, è un'ottimo processore soprattutto per il gaming
Bye!
Io la metto terra terra così risulta più agevole la lettura.
Mi prendo il mio bel Premiere e mi faccio un montaggio professionale di un matrimonio, un bell'athlon 64 3200+ overcloccato a 3800+ (2.4 giga effettivi), quanto incide? Neanche cominciamo a parlarne perchè i fattori in gioco sono la velocità dell'hd, la potenza della scheda video (di solito pinnacle in questi ambiti) e la cpu senza HT si occupa di farti qualche preview in tempo reale e non fa una piega.
A questo punto guardo se nel lavoro che sto svolgendo ho avuto qualche disagio, passo ad Intel con HT e DEVO vedere che tutto fila meglio e mi accorgo che non cambia nulla ad occhio (perchè ad occhio siamo onesti non si vede moltissimo). Leggo poi i bench che hanno "l'occhio più fino" e vedo che se montassi quel video con AMD perderei 10 secondi sul rendering finale...accidenti, se moltiplico quei dieci secondi per 100 montaggi perderò 1000 secondi del mio tempo (ricordo che io pago 180 euro il processore di cui ti sto parlando e tu per scroccarmi via dieci secondi ne spendi 600).
Il problema è che se fai 100 montaggi a settimana sei milionario, a quel punto non scomodiamo neanche l'onesto 3200+ ma ci permettiamo l'X2 dove quel "dominio" Intel viene di fatto annullato (e quindi dovrei chiederti perchè non compri un dual core AMD e dovresti inventarti qualcosa).
Poi fammelo dire, la parola professionale è inflazionata e non crea quell'aurea mistica e reverienzale rispetto ai "bambineschi videogiochi".
I videogiochi sono un ambito rispettabile tanto quanto quello del lavoro, se permetti io gioco semiprofessionalmente e se ti parlo di America's Army o Battlefield 2 non c'è niente che faccia sorridere rispetto ad un rendering con 3d studio max (e nessuno dei due è più "fico" dell'altro, sono solo cose diverse).
Nforce tutti sanno essere di nvidia, la mia associazione è stata messa la perchè di fatto è IL chipset per AMD, ovvio che so che anche per Intel esiste Nforce, rispondevo a chi sosteneva la sua instabilità (bugia).
Concludo dicendoti che OGGI Intel non è la miglior piattaforma, non offendo certamente i tuoi investimenti nell'hardware ma, in tutta onestà, non credo tu abbia acquistato il meglio neanche per gli usi che ne fai.
Ah...avendo postato poco su questo forum ci tengo a precisare che invece ho letto molto voi (quindi un pò vi conosco), magari mi prendo qualche libertà ma spero non si creino attriti...tutto con passione e rispetto.
I
Poi fammelo dire, la parola professionale è inflazionata e non crea quell'aurea mistica e reverienzale rispetto ai "bambineschi videogiochi".
Beh, ma se si parla di veramente professionale che se ne fa uno di una sola cpu ? :)
Giusto per buttare un po' d'acqua sul fuoco "professionale", prima che qualcuno si ritenga offeso, penso che con questo aggettivo si definisca una serie di utenti piuttosto ampia, dal fotografo di professionista che usa il pc per elaborare le immagini al disegnatore di pagine web al sw-ista che scrive programmi in C o chissa' quali altri linguaggi. E' ovvio che tutti hanno esigenze diverse, a uno puo' bastare un processore da 1GHz come ad altri possono non bastarne 10 dei piu' potenti, e assicuro che capita.
majin boo
14-07-2005, 16:01
Ah...avendo postato poco su questo forum ci tengo a precisare che invece ho letto molto voi (quindi un pò vi conosco), magari mi prendo qualche libertà ma spero non si creino attriti...tutto con passione e rispetto.
non ti preoccupare, finora -imho- hai fatto interventi intelligenti e sinceri... ;)
knorkator
14-07-2005, 17:09
Ragazzi, io non volevo causare tutta questa polemica... mica vi ho detto di comprare intel perchè è meglio...
Ho solo detto che PER ME PREFERSICO INTEL, e mi riservo il diritto di comprare quello che preferisco
Se ci vogliamo basare sui bench
http://www.tomshw.it/guides/cpu/20050627/images/image033.gif
http://www.skomo.altervista.org/PCMark_04.JPG
Così si vede quanto sia ballerino un bench....e si capisce che non esiste il processore assoluto...
Ad ognuno il suo processore...
Io sto bene con Intel
Voi state bene con AMD
Che problema c'è? C'è bisogno di incavolarsi?
Il PCMark è un benchmark sintetico che vorrebbe misurare le performance dell'intero sistema... Il PCMark ha poco senso di esistere...
Resta comunque il fatto che un X2 è superiore in tutto e per tutto a qualsiasi Intel in qualsiasi campo di utilizzo...
knorkator
14-07-2005, 17:20
Beh.... anche i 3dmark e aquamark 3 sono sintetici... eppure vengono presi in considerazione... con la differenza che se vince AMD hanno ragione di esistere............
Beh.... anche i 3dmark e aquamark 3 sono sintetici... eppure vengono presi in considerazione... con la differenza che se vince AMD hanno ragione di esistere............
Fin'ora sei stato pacato, ma questa frase non mi è piaciuta... Per me non hanno senso di esistere nemmeno quelli... Tra l'altro io non gioco...
Quello che volevo dire è che non ha senso tentare di misurare con un benchmark sintetico le capacità di un intero sistema... Bisognerebbe prendere in considerazioni troppe variabili e troppe situazioni di calcolo diverse...
I benchmark migliori sono quelli sul campo...con gli applicativi...
knorkator
14-07-2005, 17:32
Fin'ora sei stato pacato, ma questa frase non mi è piaciuta... Per me non hanno senso di esistere nemmeno quelli... Tra l'altro io non gioco...
Quello che volevo dire è che non ha senso tentare di misurare con un benchmark sintetico le capacità di un intero sistema... Bisognerebbe prendere in considerazioni troppe variabili e troppe situazioni di calcolo diverse...
I benchmark migliori sono quelli sul campo...con gli applicativi...
E' quello che dico io!!! Solo che i test non vanno fatti con il sistema formattato, hd defremmentato ecc.... va fatto in una normale condizione d'uso....
Io i bench che faccio li faccio tutti con i programmi aperti in background
Antivirus,, emule morph XT, messenger,IIS......e una marea di altre robe...
E garantisco che la differenza con e senza HT si vede...eccome
DevilsAdvocate
14-07-2005, 17:43
Avete mai provato a caricare un Nforce 4 con il 90% di quello che puo' supportare... tipo 6 hard disk, tutti gli slot PCI, 2GB di memoria Ram e anche solo una scheda video (con 2 non saprei che succede)... risultato ? STABILITA' INESISTENTE !
Cacchio su una scheda madre con chipset intel ci butti su di tutto, qualsiasi cosa e winsozz non si incanta mai !
Questo forse era vero 5 anni fa quando gli AMD dissipavano piu' degli intel....
visto che il problema di cui parli e' PURAMENTE di alimentazione scarsa o
insufficente,(le periferiche funzionano quando installate singolarmente, se non
vanno tutte insieme e' a causa dell'alimentatore sottodimensionato)
al momento attuale e' vero il contrario, visto che gli intel
dissipano quanto le giostre della fiera.
DevilsAdvocate
14-07-2005, 17:52
E' quello che dico io!!! Solo che i test non vanno fatti con il sistema formattato, hd defremmentato ecc.... va fatto in una normale condizione d'uso....
Io i bench che faccio li faccio tutti con i programmi aperti in background
Antivirus,, emule morph XT, messenger,IIS......e una marea di altre robe...
E garantisco che la differenza con e senza HT si vede...eccome
???? Quindi a te hanno dato una versione di XP ottimizzata per l'HT? no perche'
allo stato attuale delle cose la differenza la vedi solo con applicazioni
ottimizzate "ad hoc" e win xp non lo e'..... ergo il multithread potra' beneficiare si
e no del 10% di aumento di prestazioni.
Discorso diverso per il codec Divx (ma non Xvid) che e' proprio ottimizzato per
HT.
Guardate i risultati nel settore SERVER salito del 90% http://www.theinquirer.net/?article=24624
grande AMD!
.....io dico che (non so se è già stato detto) il problema maggiore ... a parte le questioni burocratiche politiche o come si vogliano chiamare... sono i Ghz..... che abbagliano l'utonto.... lo attirano..... più gigi c'hai e più figo sei.... e questo è dovuto proprio alla profonda ignoranza che hanno in campo informatico!!!
Mah
facendis
14-07-2005, 22:21
bella sorpresa la mia...!
ho acquistato una scheda madre msi neo 2 1 giga di ram ed un procio 3500+.
ora dopo un upgrade del bios posso montare anche athlon 64 x2
Gli intellisinistrati se lo sognano!
I prossimi saranno tempi duri per intel !
nonostante AMD continui ad incrementare le vendite è sempre in perdita...e credo che il processo contro Intel non farà altro che aumentarla questa perdita :(
imho non era la strada giusta da percorrere, avrebbero dovuto investire maggiormente sulla pubblicizzazione dei loro prodotti e magari fare dei prezzi più competitivi per gli OEM ossia nella fetta di mercato dove Intel è nettamente avanti sia come vendite che come prezzi :)
Sirus dove vedi che AMD è in perdita? Anzi, a giudicare dai problemi che hanno avuto e hanno, vanno proprio forte...
scusate ma dov'è che amd è più cara di intel????
Mi sa che hai sbagliato a quotare l'utente :D
AMD non va bene e va pure salato? :D
Che carina sta barzelletta ma chi te l'ha raccontata? Nonna Intel?
Guarda che era ironico :rolleyes:
questo è dal tempo del palomino con l'athlon xp ;)
concordo con il resto :D
Il mitico Palomino.... :D Solo che è un po un fornetto pure lui... :stordita:
???? Quindi a te hanno dato una versione di XP ottimizzata per l'HT? no perche'
allo stato attuale delle cose la differenza la vedi solo con applicazioni
ottimizzate "ad hoc" e win xp non lo e'..... ergo il multithread potra' beneficiare si
e no del 10% di aumento di prestazioni.
Discorso diverso per il codec Divx (ma non Xvid) che e' proprio ottimizzato per
HT.
Non è esattamente vero se alle CPU logiche del HT assegni due programmi diversi funziona anche meglio vista l'indipendenza dei dati e le unità di calcolo usate che saranno in media più diverse di quelle usate da due working thread della stessa applicazione...
facendis
15-07-2005, 09:08
quello che volevo dire è che 5 mesi fa ho preso una scheda msi neo2
con relativa ram e processore per circa 500 euro(vivo in Germania)contento di upgradare il pc ai 64 bit e con un ottimo processore.
Ora posso(dopo l'aggiornamento del bios)montare anche gli x2.
Chi ha Intel invece deve cambiare anche scheda madre!
Penso che parecchia gente passerà ad amd.
Spero....
.....io dico che (non so se è già stato detto) il problema maggiore ... a parte le questioni burocratiche politiche o come si vogliano chiamare... sono i Ghz..... che abbagliano l'utonto.... lo attirano..... più gigi c'hai e più figo sei.... e questo è dovuto proprio alla profonda ignoranza che hanno in campo informatico!!!
Mah
E pensare che invece per chi fa chip e' tutto il contrario, piu' riesci a star basso in frequenza per fare la stessa cosa e piu' sei figo :)
Ovviamente poi ce la si gioca a cercare un giuso compromesso tra area e frequenza :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.