Redazione di Hardware Upg
14-07-2005, 07:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/15003.html
Alcuni produttori taiwanesi di memorie restano ancora cauti nello spingere la produzione in volumi di memorie DDR2 nonostante un buon tasso di penetrazione sul mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
beh la spinta finale all'utilizzo delle DDR2 la darà il passaggio di AMD a questo tipo di memoria ;) quindi credo che per il 2006 queste memorie saranno lo standard di fatto :O
interessante vedere il passaggio che Nanya vuola fare, 45:55 a 65:35 piuttosto forte dire :eek:
barabba73
14-07-2005, 08:44
Anche io stavo osservando la stessa cosa: dal 45 al 65 è un bel salto...e ad oggi solo per i proci intel...una parte, neanche tutti...con il passaggio di AMD le DDR2 diverranno lo standard.
JohnPetrucci
14-07-2005, 09:05
Anch'io penso che Amd darà la scossa finale in tal senso, ma le mie ddr dovranno durare il più possibile, visto che a livello di prestazioni non ci sono grosse differenze.
Mah, visto che in America quasi il 50% di PC venduti sono notebook e che fino al Sonoma non c'era domanda di memoria DDR2, non mi sorprende questo dato. Purtroppo non è a causa di AMD (o almeno non principalmente per lei) che c'è questo ritardo: tra scorte di chipset e schede madri 865 (mio cugino è da pochi mesi che è passato ad assemblare PC con socket 775 e DDR2) e la questione portatili, più AMD... Ecco il risultato.
beh la spinta finale all'utilizzo delle DDR2 la darà il passaggio di AMD a questo tipo di memoria ;) quindi credo che per il 2006 queste memorie saranno lo standard di fatto :O
interessante vedere il passaggio che Nanya vuola fare, 45:55 a 65:35 piuttosto forte dire :eek:
Infatti :eek:
Anch'io penso che Amd darà la scossa finale in tal senso, ma le mie ddr dovranno durare il più possibile, visto che a livello di prestazioni non ci sono grosse differenze.
Effettivamente sarebbe proprio che uno se le vuole cambiare perchè senno' le DDR vanno ancora una bomba.
Mah, visto che in America quasi il 50% di PC venduti sono notebook e che fino al Sonoma non c'era domanda di memoria DDR2, non mi sorprende questo dato. Purtroppo non è a causa di AMD (o almeno non principalmente per lei) che c'è questo ritardo: tra scorte di chipset e schede madri 865 (mio cugino è da pochi mesi che è passato ad assemblare PC con socket 775 e DDR2) e la questione portatili, più AMD... Ecco il risultato.
Il fatto è che produrre in volumi per un mercato planetario non dovrebbe essere poi una cosa tanto semplice....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.