View Full Version : Canon 300 D, bilanciamento del bianco
Thunder2
13-07-2005, 23:38
Ciao a tutti,
ultimamente sto cercando di impostare il bilanciamento del bianco in manuale seguendo il libretto d'istruzione però non riesco.
La procedura la seguo alla lettera ma quando devo fare una foto a qualcosa di bianco la fotocamera si rifiuta di scattare, dove sto sbagliando?
Se caso mai ci riesco una volta formattata la memoria perdo anche il bilanciamento?
Come mai ho letto che il bilanciamento si deve fare su un cartoncino grigio al 18% invece la canon dice di fotografare qualcosa di bianco?
La foto deve prendere tutta l'inquadratura oppure solo il sensore dell'autofocus?
Media ponderata al centro, spot, ecc. quale sistema mi conviene usare per questa procedura :confused: ?
marklevi
14-07-2005, 00:11
il cartoncino grigio serve per misurare l'esposizione. ma forse può andar anche per il WB, non so.
è indifferente che modalità di misurazione usi, devi puntare l'obbiettivo verso una parete bianca (tipo un soffitto). tra l'altro la camera non dovrebbe nemmeno mettere a fuoco.
se formatti la CF che centra con la memoria (firmware) della 300d? non influenza.
Thunder2
14-07-2005, 22:25
il cartoncino grigio serve per misurare l'esposizione. ma forse può andar anche per il WB, non so.
è indifferente che modalità di misurazione usi, devi puntare l'obbiettivo verso una parete bianca (tipo un soffitto). tra l'altro la camera non dovrebbe nemmeno mettere a fuoco.
se formatti la CF che centra con la memoria (firmware) della 300d? non influenza.
Grazie per avermi risposto,
il manuale dice che devo usare il fuoco manuale mentre per quanto riguarda la formattazione forse non mi sono saputo spiegare, volevo dire che dopo aver impostato il bilanciamento dl bianco fotografando un qualcosa di bianco devo selezionare la foto scattata e la fotocamera mi gestisce il bianco attraverso questa foto, la mia domanda era: una volta formattata la memoria la foto messa da parte per questo tipo di bilanciamento se ne va anche e quindi mi tocca rifare la procedura per avere un'altra volta una foto per impostare il manual WB oppure c'è qualche sistema per mantenerla in memoria?
Per formattazione intendo dal menu della fotocamera perche questo non succede se passo le foto sul PC cancellandole dalla scheda e lasciando quella che mi serve.
Ciao :p
Thunder2
14-07-2005, 22:29
:boh: Per quanto riguarda il cartoncino grigio mi sta venendo un dubbio perchè ho provato a scattare una foto per fare il bilanciamento del bianco ma mi da colori falsati.
marklevi
15-07-2005, 00:26
guarda, lo scatto fatto per prendere il riefrimento per il WB non è una foto... è un semplice scatto in cui la macchina misura la temperatura della luce e la salva per averla come rierimento negli scatti successivi. la mia 8080 tiene in memoria questo semplie dato numerico finchè non lo sostituisco con un'altro. anzi, ho svariati banchi di memoria! ma non li uso in genere. per il tuo quesito... perchè non provi? imposti un bilanc mnuale, fai un paio di foto, formatti la cf e poi riprovi usando lo stesso wb impostato prima.... ;)
Venticello
15-07-2005, 09:02
:boh: Per quanto riguarda il cartoncino grigio mi sta venendo un dubbio perchè ho provato a scattare una foto per fare il bilanciamento del bianco ma mi da colori falsati.
Per il bilanciamento del bianco devi usare un foglio o coumnque qualcosa di bianco, il cartoncino grigio serve per l'esposizione, è tutt'altra cosa. Altro fatto, secondo me è inutile che ti preoccupi se la foto ti rimane o meno dopo la formattazione, perchè il bilanciamento manuale fatto così vale solo per le particolari condizioni di luce in cui vai a scattare la foto al soggetto bianco.
Se per esempio effettui la taratura del bianco in questo modo in una giornata di pieno sole e poi ti si annuvola il cielo la taratura che hai fatto non vale più e devi rifarla perchè la temperatura colore è variata, non è che fatta una volta va sempre bene. Questa funzione serve al momento quando si lavora in particolari situazioni di luce nel caso in cui le impostazioni di fabbrica non siano adatte.
marklevi
15-07-2005, 13:10
se la digicam tiene in memoria l'eventuale taratura personalizzata è una cosa estremamente utile, tanto può sempre capitare di ritornare sul luogo dello scatto. non so le vostre ma io con la 8080 ho pochi problemi di WB, a parte i grandi fari che illuminano i monumenti in genere l'autoWB ci prende bene.
Venticello
15-07-2005, 13:15
se la digicam tiene in memoria l'eventuale taratura personalizzata è una cosa estremamente utile, tanto può sempre capitare di ritornare sul luogo dello scatto. non so le vostre ma io con la 8080 ho pochi problemi di WB, a parte i grandi fari che illuminano i monumenti in genere l'autoWB ci prende bene.
Io invece con la D30 ho notato che col cielo nuvoloso tende a dare dominanti azzurrine, in quel caso è meglio mettere l'impostazione dedicata piuttosto che in automatico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.