PDA

View Full Version : Prima vendita su questo forum : dubbi


piwi
13-07-2005, 23:14
Sto considerando l'ipotesi di porre in vendita alcuni oggetti tramite questo forum. Prima di aprire topics, vorrei delle delucidazioni circa una serie di dubbi che mi sono venuti :

1) Mi è concesso porre in vendita gli oggetti dapprima limitatamente alla mia città e poi, in caso di mancata vendita, modificare il titolo del topic e ricomprendervi anche la spedizione ?

2) Vorrei unire ad alcuni oggetti lo scontrino, sul quale, tuttavia, sono elencati anche altri prodotti che rimarrebbero di mia proprietà. Non credo sia possibile ottenere eventuale assistenza presentando una fotocopia dello scontrino. Quindi, come è possibile "dividerlo" ?

3) Non ho ben capito la logica delle code : se qualcuno entra in trattativa con me, un'altra persona eventualmente interessata può dichiararlo e farsi avanti in caso di fallimento della trattativa precedente ? E' così ?

4) Quale potrebbe essere un sistema di spedizione/pagamento trasparente e sicuro, per un prodotto che intendo porre in vendita a circa 160 Euro ? Non ho conti bancari, e sono dotato di una PostePay della quale ho dimenticato tutto, in quanto usata diversi mesi fa per un solo acquisto.

5) In quanto utente molto poco assiduo del forum, non ho "credenziali". Posso postare il link ad un altro forum dove sono ben conosciuto ?

Scusatemi se alcune risposte sembrano scontate : preferisco levarmi ogni dubbio prima che avere o creare problemi in seguito !

cionci
14-07-2005, 00:38
Sto considerando l'ipotesi di porre in vendita alcuni oggetti tramite questo forum. Prima di aprire topics, vorrei delle delucidazioni circa una serie di dubbi che mi sono venuti :

1) Mi è concesso porre in vendita gli oggetti dapprima limitatamente alla mia città e poi, in caso di mancata vendita, modificare il titolo del topic e ricomprendervi anche la spedizione ?
Non importa, scrivi che dai la precedenza alla consegna mano e se ti si presenta qualcuno in coda con la spedizione gli dici che vuoi aspettare qualche giorno per concludere in attesa di qualcuno con la consegna a mano...

2) Vorrei unire ad alcuni oggetti lo scontrino, sul quale, tuttavia, sono elencati anche altri prodotti che rimarrebbero di mia proprietà. Non credo sia possibile ottenere eventuale assistenza presentando una fotocopia dello scontrino. Quindi, come è possibile "dividerlo" ?
In questi casi ho sempre inviato una scansione dello scontrino per dimostrarne l'esistenza... Poi basta che sia tu a prendere contatti con il negozio in caso ci siano problemi su quel componente...

3) Non ho ben capito la logica delle code : se qualcuno entra in trattativa con me, un'altra persona eventualmente interessata può dichiararlo e farsi avanti in caso di fallimento della trattativa precedente ? E' così ?

Tu tieni una lista ordinata in base a data e ora del loro post di interessamento sul tuo thread, con eventuale precedenza per la consegna a mano (chi è per la consegna a mano sopravanza automaticamente tutti quelli che necessitano della spedizione)... Se non concludi con il primo della lista, lo rimuovi dalla lista e passi al successivo, e così via...

4) Quale potrebbe essere un sistema di spedizione/pagamento trasparente e sicuro, per un prodotto che intendo porre in vendita a circa 160 Euro ? Non ho conti bancari, e sono dotato di una PostePay della quale ho dimenticato tutto, in quanto usata diversi mesi fa per un solo acquisto.

Il vaglia postale, ma è molto caro... Ti conviene fare una nuova postepay...
Per la spedizione, dipende dalla dimensione: cpu (se si è dotati di imballi appositi), ram ed altre piccole cose sono spedibili tramite raccomandata (da 3,5 a 4,5€), componenti più grandi possono essere spediti tramite PaccoCelere 3 (8€) o PaccoCelere 1 (1€)... Se eventualmente hai scontrino (da non includere nel pacco in questo caso) puoi fare assicurare tutte e 3 le spedizioni precedenti, con ovvio aumento di costo... Trovi tutto sul sito delle poste...

5) In quanto utente molto poco assiduo del forum, non ho "credenziali". Posso postare il link ad un altro forum dove sono ben conosciuto ?

Certo...magari postalo in privato all'utente che vuole concludere con te... Comunque la migliore credenziale è un numero di telefono di casa corrispondente al tuo cognome (sul sito di Pagine Bianche) ed ai dati della carta o del conto corrente...

piwi
14-07-2005, 19:24
Ok, tutto chiaro. M'informerò sullo stato della mia PostePay, dopodichè procederò alla vendita. Grazie !

piwi
14-07-2005, 21:17
Dimenticavo : ho visionato un po' di topic a caso ed ho notato che nessuno scrive "pagamento anticipato". Lo si dà per scontato, di solito ?

cionci
14-07-2005, 21:19
Sì...ma io ce lo scrivo ad esempio...

piwi
15-07-2005, 13:09
Ok ! Sono passato alle poste per controllare lo stato della mia PostePay : è ancora attiva e con qualche spicciolo dentro ! Per consentire a qualcuno di ricaricarmela, di queli dati dovrò metterlo al corrente ? Codice di 16 cifre stampato sull scheda + miei dati personali ?

cionci
15-07-2005, 14:21
Nome, cognome e codice a 16 cifre ;)

piwi
15-07-2005, 16:16
... e non appena l'acquirente mi comunica l'avvenuto pagamento, posso recarmi alle poste per controllare l'effettività del versamento ed inviare l'oggetto secondo la modalità di spedizione concordata !

Ok, grazie : ora posso procedere !

cionci
15-07-2005, 16:29
La verifica dell'avvenuto versamento la puoi fare anche tramite il sito delle poste... Devi registrarti ed entro pochi giorni ti arriva il codice d'attivazione...

https://bancopostaonline.poste.it/bpol/cartepre/formslogin.asp

lucasante
16-07-2005, 20:36
scusate ma il pagamento anticipato non e' sottinteso eh..
anzi solo un pazzo puo' ricaricare un postepay ad un utente con 10 post :D

piwi
17-07-2005, 14:04
Eh, allora consigliatemi un sistema che "bilanci" la tutela ! Io non ho mai venduto oggetti più cari di 25 Euro sul web ... ed anche in quelle occasioni furono dolori per me, perchè spedii anticipatamente fidandomi di utenti molto ben conosciuti sui forum che frequentavo, e per ottenere il pagamento fui costretto a mandare dozzine di e-mail e minacciare sputtanamenti ed azioni legali ...

lucasante
17-07-2005, 16:19
contrassegno

MaaX
18-07-2005, 13:49
scusate ma il pagamento anticipato non e' sottinteso eh..
anzi solo un pazzo puo' ricaricare un postepay ad un utente con 10 post :D

Il pagamento anticipato non è sottointeso, quasi sempre comunque viene specificato....

Un consiglio: richiedi alle poste la password per accedere direttamente dal sito delle poste alla tua PostePay. Puoi ricaricare online e puoi controllare in tempo reale se c'è stato un accredito.

Eh, allora consigliatemi un sistema che "bilanci" la tutela ! Io non ho mai venduto oggetti più cari di 25 Euro sul web ... ed anche in quelle occasioni furono dolori per me, perchè spedii anticipatamente fidandomi di utenti molto ben conosciuti sui forum che frequentavo, e per ottenere il pagamento fui costretto a mandare dozzine di e-mail e minacciare sputtanamenti ed azioni legali ...

Ti conviene fare una ricerca e vedere le precedenti trattative dell'utente, vedi subito se la persona è affidabile. Per le prime vendite puoi anche accettare pagamento alla consegna.

Se sei in una grande città le prime vendite cerca di farle a mano ;)

piwi
20-07-2005, 07:14
Grazie ! Effettivamente, mi rendo conto che un certo feedback è importante ... ne terrò considerazione ed eventualmente varierò le condizioni della vendita che ho già avviato.