PDA

View Full Version : Intel Pentium 4 Nortwood Famiglia D1


SweetMind
13-07-2005, 20:43
Salve,
vorrei sapere da voi esperti fino a quale frequenza di clock è stato costruito il Northwood. Io non sono riuscito a trovare in giro Northwood superiori a 2.8GHz.
Avrei bisogno di un 3.2GHz, ma non posseggo una cella frigorifera dove poter utilizzare un sistema con Prescott.
Ho avuto un Prescott per le mani e le ho provate tutte, ma in questo periodo la temperatura non va sotto i 58C e quando raggiungeva 65C (in meno di 100 secondi) il sistema si riavviava. Ho letto di cooler master, raffreddamenti a liquido, radiatori col refrigerante, mini pompieri sulla CPU e tante tante tante altre, tutti sistemi, questi, che riescono a bloccare la temperatura intorno ai 45C, ma intanto la curva delle prestazioni del Prescott (costruito per lavorare a 28C circa) cala bruscamente in funzione di temperature superiori ai 43C e questo, cara intel, non si fa :nonsifa:

GRAZIE

SweetMind
13-07-2005, 20:50
grazie per la tempestività nel rispondermi. :)
il problema è che posseggo già una mobo per Pentium socket 478...vorrei risparmiare questa spesa......ma sta pur certo che se si continua di questo passo, il mio prossimo PC sarà marchiato AMD.

OverClocK79®
13-07-2005, 20:57
il NW è arrivato fino al 3.4
ma è introvabile
cmq il tuo arriva a 90% a 3500mhz fsb 1000

BYEZZZZZZZZZZZ

SweetMind
13-07-2005, 21:02
il NW è arrivato fino al 3.4
ma è introvabile
cmq il tuo arriva a 90% a 3500mhz fsb 1000

BYEZZZZZZZZZZZ

a quale ti riferisci? al 2800 ? o al 3200 Perscott?

il 3.4 è introvabile. e il 3.2 ?

pistolino
14-07-2005, 09:32
in effetti i 478 costano poco anche considerando gli amd, ma come dice oc sono introvabili, e se non sei maniaco della stabilità puoi anche overcloccare... cmq se ti vendi il tuo northwood qui sul mercatino con la mobo vedrai che ti fai un pò di soldi perchè i northwood sono ricercatissimi e col ricavato ti prendi un athlon64....

quoto. I northwood erano dei grandi processori, gli ultimi processori buoni prodotti da intel IMHO :)

piottocentino
14-07-2005, 10:02
a quale ti riferisci? al 2800 ? o al 3200 Perscott?

il 3.4 è introvabile. e il 3.2 ?

il primo è difficilissimo a trovare, il secondo un po meno, ovviamente si parla di usato:)

OverClocK79®
14-07-2005, 11:11
a quale ti riferisci? al 2800 ? o al 3200 Perscott?

il 3.4 è introvabile. e il 3.2 ?

a 3.5 ci va anke in NW tuo

BYEZZZZZZZZZZZ

BravoGT83
14-07-2005, 11:13
quoto. I northwood erano dei grandi processori, gli ultimi processori buoni prodotti da intel IMHO :)
quoto ;)

mouse
14-07-2005, 11:24
Felice possessore di un 2.4Ghz su mobo Abit BE7...lo cambio solo per un X2, faccio solo render! :sofico:

BravoGT83
14-07-2005, 11:29
Felice possessore di un 2.4Ghz su mobo Abit BE7...lo cambio solo per un X2, faccio solo render! :sofico:
io alla mia ragazza ho regalato il 3.2 :p

un anno e mezzo fà

SweetMind
14-07-2005, 15:31
secondo voi, qual'e' la minima temperatura raggiungibile con un 3.2 Prescott?
ovviamente mi riferisco a sistemi di dimensioni normali. Ho visto delle foto su internet, addirittura (metaforicamente) per raffreddare un Prescott qualcuno ha installato la camionetta dei vigili del fuoco sotto il case.....bhe, io vorrei trovare una soluzione diversa anche se quel sistema era molto accattivante.

GRAZIE

SweetMind
14-07-2005, 19:16
e i 50° poi sarebbero stabili o potrebbero diventare 60,...,70, con conseguente reset?

mapomapo
14-07-2005, 20:00
come fa ad esistere, come raffreddamento daily use, un raffreddamento ad azoto liquido??? :D
ti danno in comodato d'uso un tizio con un bicchiere che te lo versa sulla cpu?? e i vapori?? asd asd asd :sofico: :sofico:

Vito

SweetMind
14-07-2005, 20:48
quindi per far abbassare la temperatura del prescott e quindi risolvere i problemi di reset che tipo di raffreddamento dovrei usare?

BravoGT83
14-07-2005, 20:49
secondo voi, qual'e' la minima temperatura raggiungibile con un 3.2 Prescott?
ovviamente mi riferisco a sistemi di dimensioni normali. Ho visto delle foto su internet, addirittura (metaforicamente) per raffreddare un Prescott qualcuno ha installato la camionetta dei vigili del fuoco sotto il case.....bhe, io vorrei trovare una soluzione diversa anche se quel sistema era molto accattivante.

GRAZIE
prescott è un forno soprattutto quello con il core a 0.13 micron

piottocentino
14-07-2005, 21:15
quindi per far abbassare la temperatura del prescott e quindi risolvere i problemi di reset che tipo di raffreddamento dovrei usare?

un semplice dissipatore, se nn overclochhi parecchio va bene anche quello originale ma fa un po casino:)

comunque i prescott sono tutti a 90nanometri...

SweetMind
14-07-2005, 22:07
col dissipatore e ventola normale raggiungo temperature di oltre 60° e il PC si resetta

SweetMind
16-07-2005, 12:35
portarlo sotto zero?!?
capisco la metafora, ma un esempio di come poterlo portare intorno ai 30° qual'è?

CIAO

OverClocK79®
16-07-2005, 12:41
XP 120 Thermalright

BYEZZZZZZZZZ

picket
16-07-2005, 14:19
io ho un p4 2.8c, si è vero scaldano tanto. io ho il diss box, ogni tanto lo smonto e tolgo la polvere e mi sta in idle intorno ai 50° con la ventola che sta sotto i 2000 (certo che con :cool: uno zalman :cool: ) ma non mi si è mai spento per surriscaldamento. Hai problemi di ventilazione del case probabilmente, io tempi addietro sottovalutavo questo aspetto, ma ultimamente ho capito l'importanza delle ventole di entrata, quelle di espulsione e del posizionamento. Ne trae beneficio anche la cpu, gli hd, la scheda video e tutto il resto. E ci vogliono 2 soldi per creare un sistema discreto e abbastanza silenzioso ;) ;)

OverClocK79®
16-07-2005, 14:23
ecco, e poi se avessi milioni da spendere solo per questo, potresti farti un case sotto zero e raffreddamenti particolari su cpu...

lui mi ha chiesto come abassare la temp sui 30°
e io ho messo quello che IMHO è uno tra i migliori dissy in commercio
anke il TT112 nn è niente male
ma è bruttino
ma costa meno

BYEZZZZZZZZZZ

piottocentino
16-07-2005, 14:25
anke il TT112 nn è niente male
ma è bruttino
ma costa meno

...e anche abbastanza pericoloso, io nn ho avuto mai problemi con questi dissipatori a torre ma parecchi sostengono che può danneggiare la mobo... :stordita:

OverClocK79®
16-07-2005, 14:30
certo
se fai rally e prendi buke sicuramente
fa leva e spezza la mobo.....
ma nn credo sia questo il prob.....o almeno io con il mio nn ci faccio rally
al limite ci faccio girare qlk game di rally

BYEZZZZZZZZZZ

piottocentino
16-07-2005, 15:48
infatti io ho avuto il silent tower e mi sono trovato molto bene, temperature ottime prezzobuono e silenzio, la versione tutta in rame dovrebbe parecchio meglio, magari con 2 ventole 9x9 downvoltate:)

magari se porta a spasso il case coprre qualche rischio ma sennò va benissimo :)

TechnoPhil
17-07-2005, 08:54
Felice possessore di un 2.4Ghz su mobo Abit BE7...lo cambio solo per un X2, faccio solo render! :sofico:


pure io!! ;)

TheCrow
17-07-2005, 09:57
l'azoto liquido si potrebbe fare se solo si trovasse in commercio..
forse ce l'hanno i militari :D