View Full Version : presario 700 us
actarus1965
13-07-2005, 20:30
ciao a tutti,
un amico mi ha regalato un compaq presario 700 us dopo una rovinosa caduta, dopo aver riparato tutte le saldature crinate e/o aperte nella main board il portatile sembra funzionare perfettamente, però senza saperlo ho provato a formattare l'hd per installare xp pro sp2, ma...sorpresa!!! senza il cd recovery non posso far nulla!!!
L'amico in questione dice di non trovare più questo cd, avete soluzioni alternative?
grazie anticipatamente
actarus1965
samuele1234
13-07-2005, 21:17
Se hai ancora la partizioni di ripristino non serve necessariamente il cd, basta che usi driveimage.
Sul cd di ripristino non c'è altro che 1-2Mb di file che lanciano solo una versione ridotta del drive image, sfortunatamente non ho piu quel portatile, altrimente ti mandavo una copia del cd di ripristino.
Se non hai la partizione di ripristino dovrai usare un windows normale.
actarus1965
14-07-2005, 19:42
grazie infinite per la risposta,
purtroppo però non ho detto inizialmente che nella caduta l'hd non dava più segni di vita nè con questo pc nè collegato ad altri. Quindi ne ho acquistati 2 uno da 40 Gb e l'altro da 60, i cd recovery chissà in quali meandri sono andati a finire ed a questo punto non so più come fare.
Parlando con l'assistenza, mi hanno detto che il primo cd recovery (sono 2) serve a partizionare l'hd e caricare i driver per l'installazione del sistema operativo, il secondo invece è un normale cd di xp, quindi, a quanto ho capito senza almeno il primo cd non posso andare da nessuna parte. Sigh!
grazie ancora
salulti actarus1965
samuele1234
14-07-2005, 21:25
Non è vero.
Io avevo il compaq presario 701EA e ti assicuro che c'era solo 1 cd che conteneva solo 2mb.
Comunque basta che ti installi un windows xp home, tanto sei in regola perchè comunque hai la licenza; poi vai sul sito compaq e scarichi tutti i driver e aggiornamenti.
Invece con altri notebook compaq come l'evo 800v ti davano anche il cd di windows.
actarus1965
14-07-2005, 21:35
Purtroppo non è così, ho provato ad installare millenium, 2000 professional, xp home edition, xp pro sp1, xp pro sp2, l'unico che si installa senza problemi ed errori è soltanto il 98 SE, ma non esistono in giro nemmeno i driver per 98.
Inoltre quando provo ad installare Xp alla fine spesso mi dice che il bios del pc non supporta i driver ACPI. Ho provato ad riscrivere il bios, ma l'eseguibile sotto 98 mi diceva che il bios è recente e quindi non l'avrebbe riscritto, togliendomi così la possibilità di riscriverlo.
grazie lo stesso
samuele1234
14-07-2005, 23:19
Ecco dove scaricarti tutti i driver:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=en&lang=it&cc=it&dlc=it&product=95525&
Eventualmente prova ad aggiornare il bios.
Se non risolvi prova a scaricare qualche patch dal sito della via, in particolare l'ultima versione non hyperion dei via4in1, forse con questi risolvi il problema dell'acpi o qualcosa riguardo al risparmio energetico dal sito dell'amd.
In effetti installando linux avevo avuto problemi, riguardo all'acpi, poi avevo risolto con delle patch.
Invece in windows la gestione energetica non dava problemi (con il sistema operativo preinstallato).
actarus1965
15-07-2005, 12:09
caro samuele1234,
io continuo a ringraziarti per l'interesse che hai per questo mio problema.
Purtroppo i tuoi consigli non sono attuabili poichè a parte il 98 SE non riesco ad installare null'altro, visto che dopo il caricamento dei files e driver di xp nella ram, ancor prima di andare a vedere in che stato è l'HD va in blocco (schermata blu), quindi il caricamento dei driver per il pc è ancora lontano.
Quel link da te postato lo conoscevo benissimo, infatti se vai a vedere esistono solo driver per xp, per gli altri sistemi operativo non c'è nulla a riguardo, neanche per il 98.
Cerco di sovrascrivere il bios, ma l'eseguibile non me lo permette in quanto trova un bios identico a quello da caricare....
L'unica soluzione è che ci sia qualche anima pia che abbia anche lui un presario 700 e che abbia la voglia di mandarmi l'immagine del primo cd recovery dove dovrebbe esserci il partizionamento dell'HD ed i driver per poter poi installare il sistema operativo.
Grazie ancora
saluti actarus1965
samuele1234
15-07-2005, 16:37
Secondo me con la botta della caduta si sono creati un po di problemi.
Con win xp dovresti risolvere i problemi dell'acpi con i via 4in1, ma se hai problemi tipo schermate blu allora non so cosa dirti, al massimo prova a mettere il via latency patch; prova a installarli in modalità provvisoria. Piu di così non so cosa dirti.
Ciao amico actraus facci sapere se hai risolto,ciao!!!
ciccillover
21-08-2005, 18:34
Io ho il 722EA, che è della stessa serie (serie 700). A parte l'incidente che mi ha costretto a mettere nel cassetto il 2400+ che ci avevo montato, funziona ancora tutto ok.
I CD di ripristino sono 3 e sono quasi tutti pieni a metà o oltre. Fra l'altro non so per quale motivo, visto che non si installano su nessun altro PC (nè fisso nè portatile), ma sono protettissimi, molto difficili da masterizzare. Già stemanca (?) mi aveva chiesto una copia, ma non sono riuscito. Però in compenso si trovano abbastanza facilmente su eBay per pochi spiccioli. Se vuoi prova a vedere se li trovi.
Cmq io adesso ho su WinXP Pro SP2, installato da un CD normalissimo, senza avere alcun problema. Il mio parere è che la caduta abbia provocato danni ben più gravi di quelli che hai riparato. Solo che a quel punto non mi spiego come mai Win98 funziona ugualmente...
Secondo me ti conviene cambiare mobo oppure disfarti di tutto.
E' un bel portatile, ma un pò schizzinoso. Dopo aver installato XP o installi anche il VIA Latency patch o scordati di avere un PC stabile; per la RAM crea problemi con molti moduli; alcune periferiche USB non vanno correttamente (tipo la mia porta IrDA, che ha bisogno di configurazioni ad hoc); poi alcuni hanno il bus del processore anche a 133 e altri no...
Poi capisco che tu voglia ripararlo a tutti i costi (anche io sono fatto così :) lo trovo divertente), ma la cosa più conveniente penso che sia disfartene.
Poi ti dico anche, sperando di non passare per uno sciacallo senza scrupoli, che se decidessi di togliertelo sarei interessato ad alcuni componenti che avevo in programma di comprare altrove (batteria e cerniere in primis, ma forse anche lettore ottico o altro).
Se hai altre domande da fare su questo portatile, o se ti serve aiuto, fai pure, ti aiuto volentieri :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.