Entra

View Full Version : Driver Trust 235A modem adsl


Giano21
13-07-2005, 20:12
Ho un grosso problema con questi benedetti driver che non trovo! ho provato sia con gli Eciadsl che andando a guardare il link di un sito da voi riportato Flashtub credo..............ma niente il mio modem non viene nemmeno indicato! :muro: :muro:
esiste un modo per collegarsi che non sia acquistare un altro modem?
Aspetto ansioso vostre notizie!
Ringrazio
Giano21

NuclearBlast
14-07-2005, 11:03
Ho un grosso problema con questi benedetti driver che non trovo! ho provato sia con gli Eciadsl che andando a guardare il link di un sito da voi riportato Flashtub credo..............ma niente il mio modem non viene nemmeno indicato! :muro: :muro:
esiste un modo per collegarsi che non sia acquistare un altro modem?
Aspetto ansioso vostre notizie!
Ringrazio
Giano21

Anke io ho un TRUST 235A e non riesco a collegarmi ad internet con Linux. eppure tutti dicono che Linux è migliore di Windows.

rambo46
14-07-2005, 14:57
anch'io ho lo stesso problema,ho trovato questo link ke spiegano come configurare il modem per farlo funzionare.voi ke linux avete?io il 9.3 installato su un altro computer

http://www.koalasoft.org/koala/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=32&forum=5

Artemisyu
14-07-2005, 15:01
eppure tutti dicono che Linux è migliore di Windows.

E hanno ragione.
Se la Trust sviluppa periferiche ed i loro driver con il culo non è certo colpa di linux.
Io ho preso per anni cantonate con l'hardware della trust: perfino una tastiera è riuscita ad avere problemi con un pessimo software per windows programmato con il culo.

Il consiglio è uno solo: EVITARE di comprare hardware trust, così come è da evitare l'acquisto di model adsl USB o, peggio ancora, interni PCI, che sono il peggio del peggio.

Non confondiamo le capacità di linux con quelle del produttore.
Se Trust non sviluppa per linux non è colpa di linux se il modem non va.

ciao ciao!

NuclearBlast
14-07-2005, 17:59
E hanno ragione.
Se la Trust sviluppa periferiche ed i loro driver con il culo non è certo colpa di linux.
Io ho preso per anni cantonate con l'hardware della trust: perfino una tastiera è riuscita ad avere problemi con un pessimo software per windows programmato con il culo.

Il consiglio è uno solo: EVITARE di comprare hardware trust, così come è da evitare l'acquisto di model adsl USB o, peggio ancora, interni PCI, che sono il peggio del peggio.

Non confondiamo le capacità di linux con quelle del produttore.
Se Trust non sviluppa per linux non è colpa di linux se il modem non va.

ciao ciao!

Con Windows ci vuole 1 minuto.... con Linux ci metterò diversi mesi... già ne ho persi 4. Linux non è user freindly come Windows. Io ho installato KUbuntu, ma è molto più lento di Windows. OpenOffice è un clone di Microsoft Office. Diamo merito a Bill di aver diffuso l'informatica.