PDA

View Full Version : XP 2400...mi fa impazzire...


PaThe
13-07-2005, 19:23
Ciao tutti! Sono fresco fresco di registrazione e già ho da chiedere!! Ma è da un po' che sto cavolo di procio mi fa saltare i nervi...

Un mese fa è andato in tilt perchè la pasta argentata è sbordata (da sola) dal core e ha toccato i chip attorno... 40€ di assistenza per resettare tutto visto che i miei tentativi erano falliti!!!

ora sono ancora più incasinato...anche perchè non capisco il motivo del problema...la mobo non mi riconosceva il procio (1800+ anziche 2400+) allora ho alzato il FSB da 100 (che era sbagliato) a quello che mi sembrava del t-bredB (166)..peccato che il pc non abbia più voluto saperne di accendersi...reset della mobo, pila e ali staccati per 36 ore...NULLA!!! :muro: :muro:

Ora la cpu è in assistenza gratuita: la provano su un'altra mobo...incrociamo le dita...intato potete dirmi se ho sbagliato qualcosa?? Ah, il molti l'ho lasciato settato su AUTO...

OverClocK79®
13-07-2005, 19:29
hai sbagliato FSB
è 133 nn 166

BYEZZZZZZZZZZ

PaThe
13-07-2005, 19:35
acc.... :doh: .... e pensare che ero porprio convinto...con questo vuoi dire che ha solo 266mhz di bus effettivi...che schifo :Puke: mi viene voglia di cambiarlo subito...

fan100
13-07-2005, 19:36
Ciao tutti! Sono fresco fresco di registrazione e già ho da chiedere!! Ma è da un po' che sto cavolo di procio mi fa saltare i nervi...

Un mese fa è andato in tilt perchè la pasta argentata è sbordata (da sola) dal core e ha toccato i chip attorno... 40€ di assistenza per resettare tutto visto che i miei tentativi erano falliti!!!

ora sono ancora più incasinato...anche perchè non capisco il motivo del problema...la mobo non mi riconosceva il procio (1800+ anziche 2400+) allora ho alzato il FSB da 100 (che era sbagliato) a quello che mi sembrava del t-bredB (166)..peccato che il pc non abbia più voluto saperne di accendersi...reset della mobo, pila e ali staccati per 36 ore...NULLA!!! :muro: :muro:

Ora la cpu è in assistenza gratuita: la provano su un'altra mobo...incrociamo le dita...intato potete dirmi se ho sbagliato qualcosa?? Ah, il molti l'ho lasciato settato su AUTO...

La mobo è quella in sign?
L'Athlon XP 2400 ha il bus a 266(133x2)per ottenere 2000Mhz dati appunto da 133x15.Settando il bus a 166 hai forzato la CPU a lavorare a 166x15 ovvero a circa 2500Mhz e nel frattempo hai corrotto il bios della mobo.Il processore per me è ok solo non è riuscito ad avviarsi.Se il PC si è bloccato durante il salvataggio da 100 a 166 nel salvataggio del bios molto problabile che tu abbia corrotto il bios.

PaThe
13-07-2005, 19:39
beh...direi che una botta di 500mhz non gli ha fatto bene...speriamo non si sia fuso...e per la mobo mi dispiacerebbe un po' perchè l'ho comprata a novembre per 110 eurozzi...

dreaad
14-07-2005, 00:29
non ho mai sentito che il bios si potesse corrompere in questo modo.
per curiosità: la tua scheda madre fa 2 riavvii dopo aver salvato il bios (come fa la mia nf7)?

avevo sentito che la modalità di salvataggio del bios della nf7 (salvataggio impostazioni dopo il primo riavvio dopo la modifica della configurazione del bios) evitava problemi simili, anche se bisogna stare molto attenti a non spegnere il pc durante il salvataggio (infatti appare una scritta rossa) altrimenti ciao bios...