View Full Version : Valore in Decibel, trovarmi il valore in W...
Ho un esercizio che riporta un rapporto Segnale Rumore in dB e poi lo trasforma:
(S/N)db=28,85dB ---> 767,36
come se lo trova questo valore??
Io so che il dB è definito come: 10 log x (in alcuni casi 20)
allora se un valore in dB per riportarlo al suo valore non dovrei fare:
e^x/10 ???
ma se lo faccio nel mio caso esce:
e^2,885 = 17,9035
:confused: Sono confuso :confused:
Come esce quel valore?
Northern Antarctica
13-07-2005, 19:12
Ho un esercizio che riporta un rapporto Segnale Rumore in dB e poi lo trasforma:
(S/N)db=28,85dB ---> 767,36
come se lo trova questo valore??
Io so che il dB è definito come: 10 log x (in alcuni casi 20)
allora se un valore in dB per riportarlo al suo valore non dovrei fare:
e^x/10 ???
ma se lo faccio nel mio caso esce:
e^2,885 = 17,9035
:confused: Sono confuso :confused:
Come esce quel valore?
Il valore dell'esercizio è corretto. Il problema è che stai applicando due volte il logaritmo al decibel!
Devi fare questo:
1) dividere per 10 = 2,885
2) questo valore è l'antilogaritmo di 767,36.
Ricorda che "y" è definito antilogaritmo di "x" in base 10 dalla relazione
x = log10(y)
ChristinaAemiliana
13-07-2005, 19:24
Ricorda che stai parlando di logaritmi in base 10...quindi devi fare:
(Valore richiesto)=10^[(Valore in dB)/10]
Ricorda che stai parlando di logaritmi in base 10...quindi devi fare:
(Valore richiesto)=10^[(Valore in dB)/10]
:muro: IN BASE DIECI!!! non ln!!! :muro: :muro:
GRAZIE :D
Abadir_82
14-07-2005, 20:56
Questa frase :
"Io so che il dB è definito come: 10 log x (in alcuni casi 20)"
Credo che meriti una precisazione :
Moltiplichi per 10 se stai lavorando con la potenza dei segnali, mentre usi il 20 se stai lavorando con le ampiezze dei segnali... :D
Questa frase :
"Io so che il dB è definito come: 10 log x (in alcuni casi 20)"
Credo che meriti una precisazione :
Moltiplichi per 10 se stai lavorando con la potenza dei segnali, mentre usi il 20 se stai lavorando con le ampiezze dei segnali... :D
Giusto, perchè la potenza va già col quadrato dell'ampiezza del segnale (ecco il 2x nel caso delle ampiezze, ovviamente a moltiplicare data la natura logaritmica della scala decibel) ;)
Questa frase :
"Io so che il dB è definito come: 10 log x (in alcuni casi 20)"
Credo che meriti una precisazione :
Moltiplichi per 10 se stai lavorando con la potenza dei segnali, mentre usi il 20 se stai lavorando con le ampiezze dei segnali... :D
Giusto, perchè la potenza va già col quadrato dell'ampiezza del segnale (ecco il 2x nel caso delle ampiezze, ovviamente a moltiplicare data la natura logaritmica della scala decibel) ;)
Grazie :mano:
E' sempre buono sapere di più di quanto si sa...
:)
Abadir_82
15-07-2005, 14:09
Cmq a me nella triennale ed in qualche esame della specialistica sono capitati un sacco di esercizi (o temi d'esame) dove non si capiva se il dato era in ampiezza o potenza !!!!
E li o domandi al prof oppure per default lo consideri uno o l'altro :D
CONFITEOR
15-07-2005, 18:06
Questa frase :
"Io so che il dB è definito come: 10 log x (in alcuni casi 20)"
Credo che meriti una precisazione :
Moltiplichi per 10 se stai lavorando con la potenza dei segnali, mentre usi il 20 se stai lavorando con le ampiezze dei segnali... :D
Già, infatti in sound forge il segnale raddoppia ogni 6db non ogni 3!
e non capivo il perchè!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.