View Full Version : Ancora nessuno con l'X2?
Mi chiedevo...
Come mai qui sul forum si vedono già abbastanza utenti (pazzi IMHO) che hanno deciso di cestinare le varie 6800ultra in SLI e comprarsi altrettante 7800GTX, mentre a quanto pare ancora nessuno ha messo le tenere manine sui nuovi "doppi" AMD?
No me lo chiedevo perchè ho notato ora che sono arrivati anche nel circuito dei negozi (alcuni ovvio) di Roma...
Giusto per sapere e per avere qualche feedback di chi (se c'è) ha toccato con mano...
:D
Hurry Up
13-07-2005, 17:29
Mi chiedevo...
Come mai qui sul forum si vedono già abbastanza utenti (pazzi IMHO) che hanno deciso di cestinare le varie 6800ultra in SLI e comprarsi altrettante 7800GTX, mentre a quanto pare ancora nessuno ha messo le tenere manine sui nuovi "doppi" AMD?
No me lo chiedevo perchè ho notato ora che sono arrivati anche nel circuito dei negozi (alcuni ovvio) di Roma...
Giusto per sapere e per avere qualche feedback di chi (se c'è) ha toccato con mano...
:D
Per ora qui sul forum lo ha solo una persona... ma non riesce a avorclockarlo per problemi all'alimentatore :)
In effetti sono stupito anche io.... con i venice, ancora prima che uscissero in italia, tutti li avevano (io compreso) :D
Cmq è questione di giorni se in italia iniziano a diffondersi nei negozi
Mi sa che le persone sono piu` di una...
Symonjfox
13-07-2005, 19:29
Secondo me la loro diffusione è un po' ostacolata dal prezzo che hanno.
Tieni presente che i Venice costa(va)no un po' di più di un Winchester, ma la differenza era di pochi €€€. Qui invece si parla di parecchi €€€ e non a tutti interessa avere una macchina dual core (soprattutto adesso che non c'è abbastanza software per sfruttarla a dovere).
Cmq aspetto anch'io tanti feedback, magari tra 1 o 2 anni ci si può fare un pensierino... :rolleyes:
OverClocK79®
13-07-2005, 19:31
non costano 2 lire.....
e cmq nn sono ankora di FACILISSIMA repereribilità
inoltre l'X2 si sfrutta in campi particolari
mentre una GTX la sfrutti da subito e nei game.....
(utilizzo tipico degli utenti di questo forum)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
francipalermo
13-07-2005, 19:56
mha........mha......chi lo sa......chi lo sa....... :D
Qui invece si parla di parecchi €€€ e non a tutti interessa avere una macchina dual core (soprattutto adesso che non c'è abbastanza software per sfruttarla a dovere).
IMHO anche 2 7800GTX hanno ben poca applicazione adesso se non quella di farti andare da 150 fps a 200 fps... (che io valuto come un incremento inutile, sempre IMHO), oppure di farti raddoppiare i numerelli al 3dmark così si è più contenti...
Sfido io qualcuno a venirmi a dire che si è comprato le GTX in sli perchè "erano necessarie" che ne so, per giocare sull'hdtv a 100000000x10000000 con tutti i filtri...
Francamente penso anche che chi non si fa problemi a spendere 1200€ per comprarsi due 7800gtx in sli non se ne dovrebbe fare neanche per spendere "solo" 500 per il procio di ultima generazione...
Tutto ribadisco IMHO...
clericuzio
13-07-2005, 20:40
Ciao a tutti !!
Bè voi parlate gia' del dual-core , ma io ancora aspetto che vendono qui a Roma i venice .
Sono deciso a passare dal barton al 64bit sempre amd , pero' questa volta la scelta sulla scheda-madre è un po' difficile .
Perchè a me non interessa lo sli ma che abbia la porta fire-wire dato che uso il pc per acquisizioni video.
Che scheda madre mi consigliate ???
Ovviamente che dopo potro' metterci il dual-core , e anche oc il procio !!
N.B.: Ho visto dei paragoni tra alcuni programmi 32bit e 64bit niente di eccezionale.
Invece tra un fx-55 e un 4800 x2 è stratosferico.
Chi è curioso di vederlo l'ho visto su pcprofessionale di luglio-agosto
Io io io, ce l'ho, lol che sborone che sono :D X2 4200+
CiAoRaGa1
13-07-2005, 21:52
Ordinato il 4400+ in svizzera...dovrebbe arrivare per fine settimana...vedremo quanto vale :D
Io io io, ce l'ho, lol che sborone che sono :D X2 4200+
Vogliamo la prova :O :D
Hurry Up
13-07-2005, 22:01
Io io io, ce l'ho, lol che sborone che sono :D X2 4200+
Screennn... almeno a 2800 a 1,4v :D
http://img66.imageshack.us/my.php?image=x27ab.jpg
Hurry Up
13-07-2005, 22:33
http://img66.imageshack.us/my.php?image=x27ab.jpg
Ma cosa aspetti?!?!
Ancora a 2200?! Salii salii :)
capitan_crasy
13-07-2005, 22:41
Ciao a tutti !!
Bè voi parlate gia' del dual-core , ma io ancora aspetto che vendono qui a Roma i venice .
Sono deciso a passare dal barton al 64bit sempre amd , pero' questa volta la scelta sulla scheda-madre è un po' difficile .
Perchè a me non interessa lo sli ma che abbia la porta fire-wire dato che uso il pc per acquisizioni video.
Che scheda madre mi consigliate ???
Ovviamente che dopo potro' metterci il dual-core , e anche oc il procio !!
N.B.: Ho visto dei paragoni tra alcuni programmi 32bit e 64bit niente di eccezionale.
Invece tra un fx-55 e un 4800 x2 è stratosferico.
Chi è curioso di vederlo l'ho visto su pcprofessionale di luglio-agosto
Nforce4 Ultra:
Per overclock stai su una DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D...
Più equilibrate la MSI K8N Neo4 e l'Asus A8N-E...
La Cpu prendi un Core venice...
bartolino3200
14-07-2005, 18:53
http://img66.imageshack.us/my.php?image=x27ab.jpg
Ciao josefor ti volevo chiedere un favorone.
In realtà anticiperesti quelli di hw upgrade se lo facessi.
Non sono sicuro ma se il tuo X2 dovesse avere il molti sbloccato verso il basso lo porteresti a X2 3800 e provare la suite di bench con cinema 4d e similari?
Se lo fai 6 1 grande, facci sapere come va e che punteggi ottieni e che differenza c'è fra X2@4200 e X2@3800.
Grazie e a presto.
clericuzio
14-07-2005, 21:17
Nforce4 Ultra:
Per overclock stai su una DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D...
Più equilibrate la MSI K8N Neo4 e l'Asus A8N-E...
La Cpu prendi un Core venice...
Bè il venice già era sottointeso e già scritto nel post.
Invece per scheda-madre so su chi contare !! ( almeno spero ).
Ciao josefor ti volevo chiedere un favorone.
In realtà anticiperesti quelli di hw upgrade se lo facessi.
Non sono sicuro ma se il tuo X2 dovesse avere il molti sbloccato verso il basso lo porteresti a X2 3800 e provare la suite di bench con cinema 4d e similari?
Se lo fai 6 1 grande, facci sapere come va e che punteggi ottieni e che differenza c'è fra X2@4200 e X2@3800.
Grazie e a presto.
Oltre al confronto X24200+@4200 e X24200+@3800+ magari installi anche Win XP 64bit e fai il bench con cinebench64???!?!?!?
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Ciao (e grazissime), Jo
Crash&Burn
14-07-2005, 21:52
Secondo me la loro diffusione è un po' ostacolata dal prezzo che hanno.
Tieni presente che i Venice costa(va)no un po' di più di un Winchester, ma la differenza era di pochi €€€. Qui invece si parla di parecchi €€€ e non a tutti interessa avere una macchina dual core (soprattutto adesso che non c'è abbastanza software per sfruttarla a dovere).
Cmq aspetto anch'io tanti feedback, magari tra 1 o 2 anni ci si può fare un pensierino... :rolleyes:
Se quel maledetto di Zio Bill non si sbriga a far uscire il Longhorn e non si sbriga a far uscire anche il nuovo tipo di Sistema di lettura e scrittura degli HD (dato che la NTFS è troppo antica), non li sfrutteremo mai a dovere i nostri bestioni!!! :rolleyes:
Allora con CPU a 2200 ho segnato a cinebench 2003 584 punti e 45 sec rend.
con cpu a 2000 527 punti e 50sec di rendering
Un consiglio ho delle DDR 400 normalissime, che settaggio di timing mi consigliate? il TRC è importante? e Dram idle time?
overclocca dai, basra che aumenti un briciolo il bus a 210 che ti ritrovi a 2310mzh senza batter ciglio e senza metter mano al voltaggio...
cmq sono troppo curioso di sapere come se la cavano in overclock sti dual core e come si comportano con voltaggi altini.... :D
overclocca dai, basra che aumenti un briciolo il bus a 210 che ti ritrovi a 2310mzh senza batter ciglio e senza metter mano al voltaggio...
cmq sono troppo curioso di sapere come se la cavano in overclock sti dual core e come si comportano con voltaggi altini.... :D
Penso che il top in OC x un X2 4800+ sia al momento questo (http://www.amdzone.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=157&page=1).
Invece gli X2 dotati di 512KBx2 di cache L2 (4200+ e 4600+) si oc un pelino meglio, il max finora credo sia questo (http://img193.echo.cx/img193/3263/3300cpuz1zw.jpg).
A quanto pare xò gli X2 non gradiscono molto voltaggi alti x via del surriscaldamento eccessivo e troppo rapido dei due core.
CiauzZ
tremblay
15-07-2005, 02:59
Mi chiedevo...
Come mai qui sul forum si vedono già abbastanza utenti (pazzi IMHO) che hanno deciso di cestinare le varie 6800ultra in SLI e comprarsi altrettante 7800GTX, mentre a quanto pare ancora nessuno ha messo le tenere manine sui nuovi "doppi" AMD?
No me lo chiedevo perchè ho notato ora che sono arrivati anche nel circuito dei negozi (alcuni ovvio) di Roma...
Giusto per sapere e per avere qualche feedback di chi (se c'è) ha toccato con mano...
:D
perchè sono sopratutto gamers (leggi single-threaded apps), il dual core per ora è piu' utile ai professionisti.
non a caso la cpu per i gamer per antonomasia è l'fx-57.
Ho l'alimentatore nuovo, questo fine settimana lo monto e guardo cosa si riesce a fare.
Allora con CPU a 2200 ho segnato a cinebench 2003 584 punti e 45 sec rend.
con cpu a 2000 527 punti e 50sec di rendering
Grassssssssssie!!!
Un consiglio ho delle DDR 400 normalissime, che settaggio di timing mi consigliate? il TRC è importante? e Dram idle time?
Non so... ma interessa pure a me per quando occherò :)
Ciao, Jo
Ho l'alimentatore nuovo, questo fine settimana lo monto e guardo cosa si riesce a fare.
Buon lavoro!!! :sofico:
Ciao, Jo
bartolino3200
15-07-2005, 08:51
Allora con CPU a 2200 ho segnato a cinebench 2003 584 punti e 45 sec rend.
con cpu a 2000 527 punti e 50sec di rendering
Un consiglio ho delle DDR 400 normalissime, che settaggio di timing mi consigliate? il TRC è importante? e Dram idle time?
Grazie josefor, punteggi interessanti.
In pratica siamo circa il 10 % sotto col 3800.
Ti è possibile postare i risultati tipo questi http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1293/11.html di hwupgrade?
Allora con CPU a 2200 ho segnato a cinebench 2003 584 punti e 45 sec rend.
con cpu a 2000 527 punti e 50sec di rendering
Bartolino3200!!!!!!!!!!!
Hai visto?
Gli stessi risultati a cui ero arrivato anch'io!!!
Guarda!!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=975219&page=2)
Ciao, Jo
corsair77
15-07-2005, 10:41
domanda per il fortunato possessore dell'X2: da che processore vieni? Rispetto a questo, utilizzando programmi tipo fotoshop o virtualdub si notano miglioramenti "palpabili"? Ultima cosa: com'è messo a temperature di funzionamento? Il cool&quiet funziona? Scusa se rompo! E' solo che appena possibile vorrei prenderne uno ma prima vorrei sapere come va e tu sei uno dei pochi che al momento lo ha..GRAZIE IN ANTICIPO!!! :D
Allora ho montato l'alimentatore perchè ormai quello vecchio era al limite, forse qualcosa anche di più, allora settato a 218x11 cioè 2400mhz nel rendering cinebench 2003 ho segnato 634 punti e 41,5 sec di rendering con le 2 cpu e 336 punti e 78,5 sec con 1 cpu.
Bartolino ma quali bench intendi, quelli indicati dipendono molto dalla scheda video....
domanda per il fortunato possessore dell'X2: da che processore vieni? Rispetto a questo, utilizzando programmi tipo fotoshop o virtualdub si notano miglioramenti "palpabili"? Ultima cosa: com'è messo a temperature di funzionamento? Il cool&quiet funziona? Scusa se rompo! E' solo che appena possibile vorrei prenderne uno ma prima vorrei sapere come va e tu sei uno dei pochi che al momento lo ha..GRAZIE IN ANTICIPO!!! :D
Ah scusa non avevo capito a chi ti rivolgevi, io prima avevo un Barton 2500+ piazzato a 2400mhz, direi per quello che l'ho pagato una bomba, se usi photoshop non so che benefici tu possa avere rispetto ad un 3500+ li conta più quanta ram hai, il cool&quiet funziona, per adesso l'ho visto al maz a 49-50° dovrei guardarci meglio e metterlo sotto sforzo per un po, adesso però per renderlo stabile sono a 1,425 volt. ciao
Ah scusa non avevo capito a chi ti rivolgevi, io prima avevo un Barton 2500+ piazzato a 2400mhz, direi per quello che l'ho pagato una bomba, se usi photoshop non so che benefici tu possa avere rispetto ad un 3500+ li conta più quanta ram hai, il cool&quiet funziona, per adesso l'ho visto al maz a 49-50° dovrei guardarci meglio e metterlo sotto sforzo per un po, adesso però per renderlo stabile sono a 1,425 volt. ciao
Innanzitutto grazie per condividere i tuoi test! :)
Ricapitolando: con la sotituzione dell'ali (cosa hai messo?) il tuo 4200+ che di base è 200x11, l'hai portato a 218x11 ma per renderlo stabile hai alzato il v-core a 1,425 (quant'è di base a 200x11?) e la temperatura e sui 50° al max ma non sotto sforzo continuato (hai la ventola di default, vero?).In più ci hai già detto che monti delle normalissime DDR 400.Direi che per ora siamo a posto. :D
Un'ultima cosa: complimenti per i 634 punti di bench!!!!!!
E' come se avessi preso un 4600+ (forse un pelo di più) e ti sei risparmiato quasi 300 euro!!!!!
Ciao, Jo
...se usi photoshop non so che benefici tu possa avere rispetto ad un 3500+ li conta più quanta ram hai...
Si dovrebbe avere un grosso incremento!
Mi sembra che in molti frangenti photoshop è scritto per sfruttare i multiprocessori (basta pensare ai G5 dual che sono molto veloci :cool: ).
E poi il vantaggio si ha non appena si hanno 2 applicazioni pesanti che usi contemporaneamente.
Ciao, Jo
Grazie josefor, punteggi interessanti.
In pratica siamo circa il 10 % sotto col 3800.
Ti è possibile postare i risultati tipo questi http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1293/11.html di hwupgrade?
Ho fatto anche il Viewperf 8.01
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-03 Weighted Geometric Mean = 33.23
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-01 Weighted Geometric Mean = 23.47
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-01 Weighted Geometric Mean = 22.65
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-07 Weighted Geometric Mean = 25.64
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-01 Weighted Geometric Mean = 55.43
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-03 Weighted Geometric Mean = 34.97
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 20.07
---------- SUM_RESULTS\UGS\SUMMARY.TXT
ugs-04 Weighted Geometric Mean = 29.25
Per la temperatura la cosa mi da da pensare, sembra esserci un muro sui 50° ,non segna di più, mi sa che segnala male.
Ah.. aggiungo anche Opengl SW-L di Cinebench:
Scena 1: 16,9 fps.
Scena 2: 28,1 fps.
In ogni caso credo che dipendano molto dalla scheda video.
Hurry Up
16-07-2005, 08:37
Per la temperatura la cosa mi da da pensare, sembra esserci un muro sui 50° ,non segna di più, mi sa che segnala male.
Fai partire il test small di Prime... silitamente scalda di + delle applicazioni in generale
bartolino3200
16-07-2005, 09:30
Ho fatto anche il Viewperf 8.01
Ah.. aggiungo anche Opengl SW-L di Cinebench:
Scena 1: 16,9 fps.
Scena 2: 28,1 fps.
In ogni caso credo che dipendano molto dalla scheda video.
Ciao josefor, grazie per la tua disponibilità.
Non picchiarmi avevo linkato male. I test che volevo vedere comparati @3800 e @4200 erano questi http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1293/12.html
Ciao josefor, grazie per la tua disponibilità.
Non picchiarmi avevo linkato male. I test che volevo vedere comparati @3800 e @4200 erano questi http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1293/12.html
Be quelli di Cinebench 2003 li abbiamo gia visti con praticamente la cpu a 2000,2200 e 2400mhz, io non ho ne C4D ne Lightwave per fare gli altrii tests.
a 2400mhz hai ritoccato il voltaggio...??
hai provato a salire di più..??
ciao
avvelenato
12-08-2005, 10:20
(chiedo venia)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.