PDA

View Full Version : FACILE CONSIGLIO P4 660 3.6Ghz


RE DEI VIRUS
13-07-2005, 16:44
Qualcuno potrebbe spiegarmi come si overclokka la mia Cpu?
Non devo cambiare dissy rimarrebbe quello in firma.
A quanto si potrebbe portare??
Ci sono dei software come per le schede video?
Ci sono dei rischi??

Vi ringrazio anticipatamente

MIKIXT
13-07-2005, 16:55
Qualcuno potrebbe spiegarmi come si overclokka la mia Cpu?
Non devo cambiare dissy rimarrebbe quello in firma.
A quanto si potrebbe portare??
Ci sono dei software come per le schede video?
Ci sono dei rischi??

Vi ringrazio anticipatamente

proprio te! il grande saggio che chiede informazioni! :p

bisogna salire di fsb...ovviamente attivando i fix...sali finchè non hai problemi...

lavora da bios oppure prova a vedere se c'è Clockgen per la tua mobo, è un programmetto molto facile da usare....però ovviamente non è come per le vga
(le mobo hanno diversi sitemi di protezione...non c'è particolare pericolo)....

più che altro il dissy sarà messo alle corde...tieni d'occhio le temperature, eventualmente passa a qualcosa di più serio...

Crautus
13-07-2005, 17:36
per i dissi:

1. Scythe Shogun o Ninja *un mostro in dissipazione con 120mm Ventola*
2. Noiseblocker Cool-Scraper SX2 *come sopra*
3. Thermalright XP-120 *meno forte dei due sopra ma sempre buono*


:D

MIKIXT
13-07-2005, 17:57
per i dissi:

1. Scythe Shogun o Ninja *un mostro in dissipazione con 120mm Ventola*
2. Noiseblocker Cool-Scraper SX2 *come sopra*
3. Thermalright XP-120 *meno forte dei due sopra ma sempre buono*


:D

quoto, ci vuole una bestia per raffreddare un Prescott...specie in oc...

Crautus
13-07-2005, 18:55
quoto, ci vuole una bestia per raffreddare un Prescott...specie in oc...
i due piu performanti che ho visto per adesso sono il NB e il scythe! :sofico:

MIKIXT
13-07-2005, 19:01
i due piu performanti che ho visto per adesso sono il NB e il scythe! :sofico:

un po' difficili da trovare però...

RE DEI VIRUS
13-07-2005, 22:01
proprio te! il grande saggio che chiede informazioni! :p

bisogna salire di fsb...ovviamente attivando i fix...sali finchè non hai problemi...

lavora da bios oppure prova a vedere se c'è Clockgen per la tua mobo, è un programmetto molto facile da usare....però ovviamente non è come per le vga
(le mobo hanno diversi sitemi di protezione...non c'è particolare pericolo)....

più che altro il dissy sarà messo alle corde...tieni d'occhio le temperature, eventualmente passa a qualcosa di più serio...


Le schede video non hanno segreti ma con i proci non sono tanto bravo :D
Vi ringrazio tutti delle risposte ;)

piottocentino
14-07-2005, 00:16
quoto, ci vuole una bestia per raffreddare un Prescott...specie in oc...

si ma c'è da dire che i 5xx e i 6xx scaldano un po meno...:)

puoi cloccare da bios alzando l'fsb ma anche da windoes con dei programmi adatti tipo clockgen:)

RE DEI VIRUS
14-07-2005, 14:31
Si am non trovo clockgen per la mia scheda madre :mc:

MIKIXT
14-07-2005, 14:38
Si am non trovo clockgen per la mia scheda madre :mc:

prova 8rhardcore (o una roba del genere...non mi ricordo il nome esatto) oppure CpuMSR....

altrimenti vai da bios...(che comunque ti servirà per salvare le impostazioni...)

RE DEI VIRUS
14-07-2005, 14:53
prova 8rhardcore (o una roba del genere...non mi ricordo il nome esatto) oppure CpuMSR....

altrimenti vai da bios...(che comunque ti servirà per salvare le impostazioni...)


OK Grazie :)

RE DEI VIRUS
15-07-2005, 21:38
Grazie a tutti ci sono riuscito ho scovato tra le potenzialità della mia scheda un programma (ASUS Ai Booster ) che mi permette di aumentare la frequenza e il voltaggio da windows semplicissimamente. :D :D :D :ciapet:
Adesso il freno e rappresentato dal dissy che (ho provato solo fino a 3.75ghz e ho alzato di un pelo il voltaggio, che non si sa mai) e come temperatura mi dava 49 °C in idle (con temp della stanza di 30 °C) credo che non è male :)

Con tale freq. ho fatto 2 test al 3dmark05 come temp si stava sui 55°C

PS: Mi hanno detto che arrivando a 3.8ghz e oltre conviene overvoltare a 1.5v è vero???

Vi ringrazio ancora

Un ultima cosa si puo overvoltare la scheda video?

piottocentino
15-07-2005, 23:07
pèr il vcore da dare al procio devi testare la stabilità con trogrammi tipo prime95 o s&m.... a 3,8 ci arrivi vcdef altro che 1,5, anzi direi vcdef fino a 4,1 4,2ghz :)

Crautus
15-07-2005, 23:11
pèr il vcore da dare al procio devi testare la stabilità con trogrammi tipo prime95 o s&m.... a 3,8 ci arrivi vcdef altro che 1,5, anzi direi vcdef fino a 4,1 4,2ghz :)
anche superpi fa il suo dovere.... :rolleyes:

piottocentino
15-07-2005, 23:14
anche superpi fa il suo dovere.... :rolleyes:

dovere di benchmarck nn di stress della cpu...
il 32mb diciamo che è abbastanza buono ma comunque nn per testare il day use...

RE DEI VIRUS
15-07-2005, 23:57
dovere di benchmarck nn di stress della cpu...
il 32mb diciamo che è abbastanza buono ma comunque nn per testare il day use...


Ma che dissy hai per arrivare a quelle frequenze. :eek: :eek:

piottocentino
16-07-2005, 00:01
Ma che dissy hai per arrivare a quelle frequenze. :eek: :eek:

:asd:

raffreddamento a liquido, con vascona da 30 litri :D

bencho fino a 4500mhz comunque ;)

RE DEI VIRUS
17-07-2005, 00:56
Oggi ho aperto lateralmente il case ho piazzato un bel ventilatore e ho clokkato scheda video (portata a 540@576 per il core e 1180@1272 per le memorie) e la cpu portata a 4005Ghz.
Non sono andato più in là perche mi piace arrivare al limite lentamente :D
Al 3dmark2005 ho fatto 7005punti, senza intoppi.

Comunque domani provo di nuovo, appena fa un pò fresco :)

Spero di tirare altri 150/200mhz al procio e di portare la scheda a 580/1280

Volevo ringraziare tutti per le preziose informazione che mi andate dando :)

Cester
17-07-2005, 08:15
Secondo me ti conviene lasciare stare i vari programini tipo clockgen e lavorare direttamente da bios!
I risultati che si ottengono sono sempre migliori e più stabili!
Poi naturalmente x salire serve anche un dissi serio, un procio fortunato delle buone ram, un buon ali, e soprattutto tanta pazienza :D

RE DEI VIRUS
17-07-2005, 14:18
Secondo me ti conviene lasciare stare i vari programini tipo clockgen e lavorare direttamente da bios!
I risultati che si ottengono sono sempre migliori e più stabili!
Poi naturalmente x salire serve anche un dissi serio, un procio fortunato delle buone ram, un buon ali, e soprattutto tanta pazienza :D

Il programma che uso A.I Booster era compreso del bundle della scheda madre quindi penso sia abbastanza adeguato.
Va ad agire su un sistema che ha la mia scheda madre (se clikki sul nome della scheda in firma avrai delle info) che si gliama AL N.O.S che serve per clokkare garantendo stabilità massima (lo hanno ideato insieme alla scheda, quindi.... :D ), non contandoci che è semplicissimo, si possono salvare fino a 4 impostazioni con frequenze diverse, e le modifiche vengono applicate in tempo reale direttamente da windows.

Il dissy è abbastanza per non dire molto buono, il procio vedremo de è fortunato :D per ora sono arrivato senza problemi a 4010ghz , le ram sono meglio che buone (a meno credo e spero) sono delle corsair, l'ali è ottimo, la pazienza c'è ma non è molta :D :D

Appena clokko vi faccio sapere che freq. raggiungo con la scheda video e con la cpu e pure il punteggio al 3dmark05.


P.S: clockgen per la mia scheda non l'avevo trovato.

Grazie ancora delle risposte se volete darmi ancora dei consigli fate pure, aspetto in religioso silenzio :D

Mo3bius
17-07-2005, 18:07
Grazie ancora delle risposte se volete darmi ancora dei consigli fate pure, aspetto in religioso silenzio :D


Credo che , come dice anche il piotto :) , ad aria i 4200 mhz sono un traguardo
fattibile , pero' tieni conto che per scoprire al 100% le potenzialita' di una cpu come quella che hai tu sarebbe opportuno considerare un raffreddamento a liquido.


saluti



p.s. un 560j a liquido :

http://img30.imageshack.us/img30/3739/45005xu.jpg

piottocentino
17-07-2005, 18:21
Credo che , come dice anche il piotto :) , ad aria i 4200 mhz sono un traguardo
fattibile , pero' tieni conto che per scoprire al 100% le potenzialita' di una cpu come quella che hai tu sarebbe opportuno considerare un raffreddamento a liquido

quoto in pieno :O :p

Saved_ita
17-07-2005, 18:24
quoto in pieno :O :p
Quoto :cool:
Bhe in realtà quoto Mo3b :p

RE DEI VIRUS
18-07-2005, 00:11
Oggi ho aperto il case ho piazzato un bel ventilatore e ho comiciato a clokkare: la scheda video è giunta a mio parere quasi al limite con l'aria, 578/1278 il procio l'ho portato a 4,2ghz senza problemi, tanto lo porto a quelle frequenze estreme solo per i bench.

Comunque credo che per i bench qualcosina in più la può fare :D

A chi interessa ho fatto 7020punti al 3dmark05 :D

Su quello che mi dite cioè il liquido lo so che è tutta un altra cosa ma per adesso non ho ne la disponibilità economica ne la disponibilità di pazienza :D :D

Comunque sapete ad aria a quanto potrebbe arrivare??
Mi conviene aumentare il voltaggio a 1.5v??
Che ci guadagnerei nel farlo??

Grazie ancora, vi terrò aggiornati :)

piottocentino
18-07-2005, 01:41
il vcore serve a stabilizzare in oc pesanti...nel tuo caso la cpu dovrebbe arrivare a 4,1-4,2ghz ad aria vcdefault, se è stabile nn alzarlo altrimenti si alzerà anche la temp:)

RE DEI VIRUS
18-07-2005, 02:26
il vcore serve a stabilizzare in oc pesanti...nel tuo caso la cpu dovrebbe arrivare a 4,1-4,2ghz ad aria vcdefault, se è stabile nn alzarlo altrimenti si alzerà anche la temp:)


Ok :)

dmanighetti
18-07-2005, 09:38
Qualcuno potrebbe spiegarmi come si overclokka la mia Cpu?
Non devo cambiare dissy rimarrebbe quello in firma.
A quanto si potrebbe portare??
Ci sono dei software come per le schede video?
Ci sono dei rischi??

Vi ringrazio anticipatamente

Un poco in ritardo ma per overclock da uso giornaliero, quindi senza rischi, stabilissimo e con temperature decenti basta mettere il moltiplicatore a 14 e FSB a 266MHz ottenendo così un P4 3,73EE. Ti ritrovi pure le ram in sincrono.
Saluti.

Mo3bius
18-07-2005, 09:56
Un poco in ritardo ma per overclock da uso giornaliero, quindi senza rischi, stabilissimo e con temperature decenti basta mettere il moltiplicatore a 14 e FSB a 266MHz ottenendo così un P4 3,73EE. Ti ritrovi pure le ram in sincrono.
Saluti.


Il settaggio da te consigliato e' un oc limitante per le possibilita' di quella cpu ,
sicurmente e' una idea da prendere in considerazione ma ti assicuro che al 95% quella cpu puo' lavorare ben piu' velocemente anche per un uso quotidiano.



saluti

RE DEI VIRUS
18-07-2005, 15:56
Un poco in ritardo ma per overclock da uso giornaliero, quindi senza rischi, stabilissimo e con temperature decenti basta mettere il moltiplicatore a 14 e FSB a 266MHz ottenendo così un P4 3,73EE. Ti ritrovi pure le ram in sincrono.
Saluti.

Hai quasi la mia stessa config. :D

Comunque attualmente ho provato fino a 4200ghz ma non certamente per uso giornaliero :D

Comunque a case chiuso i 3.8ghz/4ghz li tiene benissimo anche se il mio dissy non è uno zalman o un xp120 il suo lavoro lo fa degnamente.

Una domanda che differenza di prestazioni c'è tra moltiplicatore a 14 e fsb a 266 e moltiplicatore a 18 e fsb a 207 ??Si può modificare il moltiplicatore???Da dove se sì??

Da me il moltiplicatore è sui 18.

Grazie ancora :)

RE DEI VIRUS
18-07-2005, 15:58
Dimenticavo :D
Meglio 14X266mhz = 3724mhz con le ram in sincrono oppure
18X220mhz= 3960mhz con le ram non in sincrono ??

Mo3bius
18-07-2005, 17:11
Dimenticavo :D
Meglio 14X266mhz = 3724mhz con le ram in sincrono oppure
18X220mhz= 3960mhz con le ram non in sincrono ??

18*220 perche non in sincrono ?
In ogni caso la differenza di frequenza finale tra 3960 e 3724mhz e' tanta , il secondo settaggio risulta molto piu' prestante.



saluti