View Full Version : cinque terre Liguria
Verso settembre con i miei amici volevamo andare alle cinque terre... qualcuno di voi c'è gia stato? com'è? dove potremo alloggiare?? è meglio una camera o la tenda?
Verso settembre con i miei amici volevamo andare alle cinque terre... qualcuno di voi c'è gia stato? com'è? dove potremo alloggiare?? è meglio una camera o la tenda?
Ora ho poco tempo, ma se vuoi ne riparliamo con più calma domani.
Settembre è ancora un periodo di piena per la zona, per cui se dovete prenotare muovetevi in fretta.
Per la tenda è un casino, perché che io sappia non ci sono campeggi attrezzati in nessuno dei 5 paesi e dovreste andare a Levanto (che è il primo paese che si incontra lasciando Monterosso al Mare verso Genova).
Ti mando qualche link per cominciare a farti un'idea.
http://www.5terre.com/FrameSet.php?LeftFile=HomePage.php
http://www.aptcinqueterre.sp.it/
http://www.baranin.com/default.php?MainFile=005/index.php
Poi se vuoi ne riparliamo domani.
Ciao
Vi dispiace se mi aggiungo alla richiesta di informazioni?
Vorrei andarci per fine Agosto/inizi Settembre, e vorrei, una volta arrivato, non dover usare più l'auto (almeno in vacanza non voglio traffico e problemi di parcheggio). Avrei pensato di prendere un albergo come "base" a Porto Venere (avere qualche "dritta" in proposito da chi conosce gli alberghi del posto sarebbe una grande cosa :help: ) e da lì muovermi col trenino (arriva fino a lì?).
E' fattibile?
Mi interesserebbe inoltre fare qualche bella immersione, c'è qualche buon diving a Porto Venere?
Grazie
Nel frattempo mi "studio" i link!
Vi dispiace se mi aggiungo alla richiesta di informazioni?
Vorrei andarci per fine Agosto/inizi Settembre, e vorrei, una volta arrivato, non dover usare più l'auto (almeno in vacanza non voglio traffico e problemi di parcheggio). Avrei pensato di prendere un albergo come "base" a Porto Venere (avere qualche "dritta" in proposito da chi conosce gli alberghi del posto sarebbe una grande cosa :help: ) e da lì muovermi col trenino (arriva fino a lì?).
E' fattibile?
Mi interesserebbe inoltre fare qualche bella immersione, c'è qualche buon diving a Porto Venere?
Grazie
Nel frattempo mi "studio" i link!
Portovenere è probabilmente il paese più costoso della provincia, anche se permettetemi di dire che in inverno, soprattutto nei giorni in cui ci sono mareggiate, è il più bello del mondo.
Il treno non ci arriva. Per quello dovete arrivare a La Spezia (in una 30ina di minuti con l'autobus o con la motonave) e da lì in 30 minuti si ragginge Monterosso al Mare che è l'ultima delle 5 terre.
Per le immersioni ti lascio un paio di links.
Bisogna infatti tenere presente che quasi tutta l'area è parco naturale, quindi molte attività sono vietate (nell'area di Punta Mesco, che è l'estrema punta a ovest delle 5 Terre, è vietato persino fare il bagno con le pinne).
Devo dire comunque che non ho fatto molte immersioni, ma la più bella in assoluto è stata quella attorno allo Scoglio Ferale, che si trova tra Portovenere e Riomaggiore.
http://users.libero.it/gomma/
http://www.ossodiseppiadiving.it/ita/dives.asp
http://www.5terre.com/FrameSet.php?LeftFile=brochure/brochure.php&ID_Strutture=3811&FiltroRicerca=&Menu=&Avanzata=
Se volete altre informazioni, soprattutto quelle che non si possono trovare sui siti internet, sono a vostra dispopsizione. :)
Se volete altre informazioni, soprattutto quelle che non si possono trovare sui siti internet, sono a vostra dispopsizione. :)
Grazie tante! sei veramente gentilissimo.
Le informazioni che mi hai dato mi hanno fatto cambiarei idea su Porto Venere come base: come detto, mi piacerebbe un albergo che si possa raggiungere in macchina, parcheggiare e da lì raggiungere a piedi il trenino delle 5 terre (se non farle a piedi direttamente, mi hanno detto che è fattibile) e possibilmente anche il diving (se poi il diving fosse nell'albergo stesso sarebbe anche meglio).
Secondo te, potrebbe essere una buona idea prendere l'albergo direttamente a Riomaggiore o a Monterosso? Mi ci fanno arrivare in macchina (anche dal punto di vista del traffico :muro: )? Ci sono gli alberghi? Costeranno quanto due settimane alle Maldive? Ed i diving?
Ho seguito i link che mi hai dato e già mi sto pregustando l'immersione al relitto Equa :sbav:
Grazie tante! sei veramente gentilissimo.
Le informazioni che mi hai dato mi hanno fatto cambiarei idea su Porto Venere come base: come detto, mi piacerebbe un albergo che si possa raggiungere in macchina, parcheggiare e da lì raggiungere a piedi il trenino delle 5 terre (se non farle a piedi direttamente, mi hanno detto che è fattibile) e possibilmente anche il diving (se poi il diving fosse nell'albergo stesso sarebbe anche meglio).
Secondo te, potrebbe essere una buona idea prendere l'albergo direttamente a Riomaggiore o a Monterosso? Mi ci fanno arrivare in macchina (anche dal punto di vista del traffico :muro: )? Ci sono gli alberghi? Costeranno quanto due settimane alle Maldive? Ed i diving?
Ho seguito i link che mi hai dato e già mi sto pregustando l'immersione al relitto Equa :sbav:
Arrivare con l'auto alle 5 terre potrebbe rappresentare un problema.
Riomaggiore e Manarola hanno pochissimi parcheggi a pagamento, Monterosso ha qualche parcheggio in più, anche questi a pagamento (una volta erano 12000 lire al giorno).
La cosa migliore è quella di lasciare l'auto a La Spezia (non lontano dalla stazione si trovano parcheggi non a pagamento) e partire col treno da lì.
Per l'albergo i prezzi non saranno eccessivamente a buon mercato, ma non ti saprei dire con precisione, così come non ti so dire nulla riguardo al diving, se non i posti che ho visitato personalmente finché ho potuto dedicarmi all'attività subacquea (causa immersione sbagliata ora non posso più farla per via dei dolori lancinanti alle orecchie).
Se vi piace camminare, in 6-8 ore le attraversate tutte, ma tenete presente che la famosissima via dell'amore che collega Riomaggiore a Manarola è a pagamento.
In ogni caso per l'albergo sbrigatevi, perché per fine agosto/primi di settembre sarà già difficile adesso trovare qualcosa nelle 5 terre. Potete anche cercare qualche affittacamere, ma non aspettatevi prezzi molto più bassi che negli alberghi.
Syd Barrett
14-07-2005, 14:27
Arrivare con l'auto alle 5 terre potrebbe rappresentare un problema.
Riomaggiore e Manarola hanno pochissimi parcheggi a pagamento, Monterosso ha qualche parcheggio in più, anche questi a pagamento (una volta erano 12000 lire al giorno).
La cosa migliore è quella di lasciare l'auto a La Spezia (non lontano dalla stazione si trovano parcheggi non a pagamento) e partire col treno da lì.
Infatti.
Alle cinque terre si va in treno :)
Là della macchina non te ne fai nulla, poi.
Informazioni chiare e precise, grazie! :)
Posso approfittare ancora un po'? :D
Da quel che dici forse la cosa migliore è prendere l'albergo a La Spezia, magari nei pressi della stazione, e da lì muovermi ogni giorno in treno.
Tu che sei del posto, che ne pensi? ci sono contoindicazioni?
Eventualmente sapresti consigliarmi qualche buon albergo (un tre stelle andrebbe bene) logisticamente ben posizionato e possibilmente col parcheggio privato? :help:
Ma sei proprio sicuro di non potere più immergerti :( ? Oltre all'otorino hai provato anche a consultare uno specialista di medicina subacquea? Magari è un problema che si può risolvere...
Infatti.
Alle cinque terre si va in treno :)
Là della macchina non te ne fai nulla, poi.
Grazie anche a te!
L'idea era proprio quella: per vari motivi devo arrivarci per forza in auto, però una volta arrivato in albergo vorrei non doverla toccare più; mi seccherebbe doverla prendere ogni giorno anche solo per andare a prendere il treno. Una volta arrivato voglio solo passeggiate, treno e, se proprio non se ne può fare a meno, autobus!
Faccio 35.000Km l'anno in auto, almeno in vacanza non voglio sentire rumore di motori. Voglio l'autobus a vela!
http://www.campinglasfinge.com/
ci consigli ad andare qui?
http://www.campinglasfinge.com/
ci consigli ad andare qui?
Se vai lì sei abbastanza lontano dalle 5 terre, che puoi raggiungere comunque in treno.
Non conosco però bene la zona (è al confine ovest della provincia)
Grazie anche a te!
L'idea era proprio quella: per vari motivi devo arrivarci per forza in auto, però una volta arrivato in albergo vorrei non doverla toccare più; mi seccherebbe doverla prendere ogni giorno anche solo per andare a prendere il treno. Una volta arrivato voglio solo passeggiate, treno e, se proprio non se ne può fare a meno, autobus!
Faccio 35.000Km l'anno in auto, almeno in vacanza non voglio sentire rumore di motori. Voglio l'autobus a vela!
Alle 5 terre il traffico è assolutamente chiuso (viaggia qualcosa a Monterosso, tra camion e apecar, ma le altre ne sono quasi completamente immuni).
Syd Barrett
14-07-2005, 20:08
@Vin: Quel sito non si può vedere da quant'è brutto, però Deiva non è malaccio.
@5terrari: Tra le 5 terre passa un treno ogni 3 secondi, ma si può andare anche a piedi con delle passeggiate stupende (il sentiero dell'aMMore :eek: )
Che meraviglia le 5 terre, un angolo di paradiso :)
Ci sono stato un paio di settimane fa, di domenica; bellissimo.
Il mare stupendo, il paesaggio, il borgo di Monterosso, la prima che ho visto, m'ha lasciato senza fiato, così tranquillo, così intimo...
Bellissimo :)
Mi spiace di non aver visto Corniglia, ma tanto ci sono andato soprattutto per il mare :D
E poi la Liguria è tutta bella, almeno tra Ventimiglia e La Spezia... :D
Per i campeggiatori, se volete essere più vicini alle 5 terre a Levanto ce ne sono tre di campeggi (più uno poco fuori), e sarete a 5 minuti di treno da Monterosso al Mare.
http://www.abccampeggi.it/liguria/sp/levanto.htm
Che meraviglia le 5 terre, un angolo di paradiso :)
Ci sono stato un paio di settimane fa, di domenica; bellissimo.
Il mare stupendo, il paesaggio, il borgo di Monterosso, la prima che ho visto, m'ha lasciato senza fiato, così tranquillo, così intimo...
Bellissimo :)
Mi spiace di non aver visto Corniglia, ma tanto ci sono andato soprattutto per il mare :D
E poi la Liguria è tutta bella, almeno tra Ventimiglia e La Spezia... :D
Corniglia è particolare perché per arrivarci devi arrampicarti per i suoi millemila gradini. Ci si arriva anche in auto (meglio in moto) facendo la "strada dei santuari".
In molti dicono che la più bella delle 5 terre è Vernazza, anche se per il mare Monterosso, Corniglia e Riomaggiore sono meglio.
Informazioni chiare e precise, grazie! :)
Posso approfittare ancora un po'? :D
Da quel che dici forse la cosa migliore è prendere l'albergo a La Spezia, magari nei pressi della stazione, e da lì muovermi ogni giorno in treno.
Tu che sei del posto, che ne pensi? ci sono contoindicazioni?
Eventualmente sapresti consigliarmi qualche buon albergo (un tre stelle andrebbe bene) logisticamente ben posizionato e possibilmente col parcheggio privato? :help:
Ma sei proprio sicuro di non potere più immergerti :( ? Oltre all'otorino hai provato anche a consultare uno specialista di medicina subacquea? Magari è un problema che si può risolvere...
Mi autoquoto :)
Scusate l'insistenza :read:
ma vorrei prenotare al più presto :help:
Grazie a tutti! :) :) :)
http://www.lasprugola.com/hotel.htm
L'hotel venezia e il firenze sono a un tiro di schioppo dalla stazione, ma in una zona molto trafficata.
Un po' meno traffico lo trovi all'astoria, che credo abbia anche il parcheggio (ma devi chiedere) e arrivi in stazione a piedi in 10 minuti e in 15 sei sulla passeggiata a mare di Spezia, da dove puoi prendere il traghetto per Lerici, Portovenere, Palmaria, giro delle isole e del golfo e delle 5 terre.
Anche l'hotel genova è vicino a stazione e passeggiata, ma in quella zona la mattino c'è il mercato (ortofrutta e pesce soprattutto).
Casomai guarda su paginebianche la mappa interattiva per capire in che zona sei.
Per qualsiasi altra informazione sulla zona chiedi senza problemi, mentre sugli alberghi non saprei dirti perché non ci sono mai stato dentro.
Grazie! Sei una vera miniera di informazioni! :)
Riguardo il problema con la subacquea, volevo darti questo link:
http://www.poverosub.com/forum5/
è un ottimo forum di subacquea e c'è una sezione apposita di sicurezza/medicina frequentata anche da "luminari" della medicina subacquea. Lì sapranno sicuramente indirizzarti verso qualche specialista della tua zona da consultare (qualora tu non lo abbia già fatto).
Scusami se mi "impiccio" degli affari tuoi, ma ho conosciuto diverse persone che avevano abbandonato la subacquea per problemi medici, e che, con le dovute cautele, sono tornate ad immergersi dopo aver consultato specialisti di medicina subacquea.
Grazie! Sei una vera miniera di informazioni! :)
Riguardo il problema con la subacquea, volevo darti questo link:
http://www.poverosub.com/forum5/
è un ottimo forum di subacquea e c'è una sezione apposita di sicurezza/medicina frequentata anche da "luminari" della medicina subacquea. Lì sapranno sicuramente indirizzarti verso qualche specialista della tua zona da consultare (qualora tu non lo abbia già fatto).
Scusami se mi "impiccio" degli affari tuoi, ma ho conosciuto diverse persone che avevano abbandonato la subacquea per problemi medici, e che, con le dovute cautele, sono tornate ad immergersi dopo aver consultato specialisti di medicina subacquea.
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.