View Full Version : testina mpc600f come trovo il codice del prodotto?
Shark4791
13-07-2005, 14:46
Devo asolutamente trovare il codice originale della testina di una canon mpc600f, qualche tempo fà avevo letto qui di un sito dove si possono trovare i codici ma non riesco più a trovarlo :cry: mi date una mano?
il post dove si parlava di quel sito è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8850055&postcount=47
non mi sembra che sul sito sia riportata la mpc600f (né la mpc400 che è la stessa ma senza fax e alimentatore automatico)
dalla brochure della mpc600f ho visto che le caratteristiche di stampa sono le stesse della stampante S630 (di cui c'è il codice testina)
questo non significa però che la testina sia davvero la stessa
ti consiglio di telefonare ad un centro di assistenza canon x sicurezza
ciao
Shark4791
13-07-2005, 16:40
il post dove si parlava di quel sito è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8850055&postcount=47
non mi sembra che sul sito sia riportata la mpc600f (né la mpc400 che è la stessa ma senza fax e alimentatore automatico)
dalla brochure della mpc600f ho visto che le caratteristiche di stampa sono le stesse della stampante S630 (di cui c'è il codice testina)
questo non significa però che la testina sia davvero la stessa
ti consiglio di telefonare ad un centro di assistenza canon x sicurezza
ciao
grazie mille
ho trovato questo codice 4611A002 dalle fotografie sembra la stessa testina
http://www.printer.ch/katalog/katalogframe.asp?Hersteller=Canon&GlobalSearch=4612A002&PartnerID=Katalog-Anfrag4612A002&URL=RDSPrinter/Druckkopf/4612A002.htm
http://www.genux.com/scheda.asp?idprod=1067
lo ho già ordinato speriamo bene.
L'assistenza canon l'ho già sentita più volte ma si sono ben guardati dal darmi il codice della testina.
mah, non vorrei deluderti, ma a me sembra proprio di no
x diversi motivi:
è riferita alle BJC ed ai primi modelli della serie S, fino a lì le testine canon erano vendute nei negozi (e infatti ha "l'incarto" da vetrina) - da lì in poi solo all'assistenza
quella della S630 è nera e non verde come lo erano quelle anche di altre BJC
ciao
Shark4791
14-07-2005, 11:33
mah, non vorrei deluderti, ma a me sembra proprio di no
x diversi motivi:
è riferita alle BJC ed ai primi modelli della serie S, fino a lì le testine canon erano vendute nei negozi (e infatti ha "l'incarto" da vetrina) - da lì in poi solo all'assistenza
quella della S630 è nera e non verde come lo erano quelle anche di altre BJC
ciao
:doh: :muro:
speriamo che il negozio dove l'ho ordinata se non la apriamo non me la fa acquistare, grazie dei consigli, comunque l'altra testina quella con il codice che giustamente mi hai consigliato tu non è reperibile da nessun altra parte che nei centri assistenza e costa un esagerazione, intorno ai 90 euro comprese spese di spedizione. Per caso sapete se le testine della Pixma 3000 o 4000 le danno hai negozi come consumabili oppure è la stessa cosa?
come accennavo prima, la canon dalla serie "S" compresa in poi (escluso qualche primo modello) non commercia + le testine in negozio, ma solo attraverso l'assistenza ufficiale, considerando le testine come un qualsiasi altro pezzo di ricambio (devo dire x esperienza che la durata è molto superiore a quella che si aveva con le testine delle serie BJC reperibili in negozio)
ovviamente vale anche x le serie successive "i" e "pixma"
e vale anche x le mpc che sono equipaggiate con un "motore di stampa" identico a qualcuna delle stampanti di cui ho detto (come la tua)
:)
p.s.: se pensi (come me) che l'acquisto non vada bene, potresti, se non lo puoi annullare, trasformarlo in qualcos'altro di utile, cartucce o che ti serve
p.s.2: non so che ti sia successo alla testina, se è solo incrostata puoi provare a pulirla, ci sono vari sistemi (vedi 3D appositi), comunque secondo me anche 90€ su quella macchina vale assolutamente la pena di spenderceli
(casomai la dovessi portare all'assistenza, magari fai fare il reset/cambio del "serbatoio di scarto", così ammortizzi i costi) (ammesso che non abbia stampato 3 pagine, eh, comunque ci dovrebbe essere 1 contatore software)
Shark4791
14-07-2005, 12:52
come accennavo prima, la canon dalla serie "S" compresa in poi (escluso qualche primo modello) non commercia + le testine in negozio, ma solo attraverso l'assistenza ufficiale, considerando le testine come un qualsiasi altro pezzo di ricambio (devo dire x esperienza che la durata è molto superiore a quella che si aveva con le testine delle serie BJC reperibili in negozio)
ovviamente vale anche x le serie successive "i" e "pixma"
e vale anche x le mpc che sono equipaggiate con un "motore di stampa" identico a qualcuna delle stampanti di cui ho detto (come la tua)
:)
p.s.: se pensi (come me) che l'acquisto non vada bene, potresti, se non lo puoi annullare, trasformarlo in qualcos'altro di utile, cartucce o che ti serve
p.s.2: non so che ti sia successo alla testina, se è solo incrostata puoi provare a pulirla, ci sono vari sistemi (vedi 3D appositi), comunque secondo me anche 90€ su quella macchina vale assolutamente la pena di spenderceli
(casomai la dovessi portare all'assistenza, magari fai fare il reset/cambio del "serbatoio di scarto", così ammortizzi i costi) (ammesso che non abbia stampato 3 pagine, eh, comunque ci dovrebbe essere 1 contatore software)
La mpc 600 fino alla settimana scorsa mi ha dato grandi soddisfazioni, ho stampato per un anno e mezzo una buona quantità di documenti, vista la facilità di ricarica dei serbatoi trasparenti mi sono comprato un mega kit da 1lt per colore e una volta acquisita la giusta dimestichezza nell'operazione sono andato avanti senza intoppi, settimana scorsa si è fermato un foglio mentre stampava un documento da fax e il display mi ha dato un errore ##336, ho dovuto estrarre il foglio manualmente, consultata l'assistenza canon mi hanno detto che il problema dal codice di errore è la testina senza però garantire che la sostituzione della stessa avrebbe risolto la situazione (hanno detto che poteva essere un errore meccanico che avrebbe potuto danneggiare anche una testina nuova) per cui mi hanno consigliato di portarla al centro assistenza più vicino (150 km), ovviamente la spesa per un controllo non si limiterebbe a 90 euro e non hanno saputo quantificarmela. Purtroppo la stampante è stata acquistata con fattura e mi hanno detto che la garanzia di due anni è limitata ha chi acquista con scontrino nel mio caso è di uno. La testina ho provato a pulirla con le soluzioni di amoniaca come consigliate negli appositi thread ma ho peggiorato la situazione, prima mancavano alcune linee nel test, adesso stampa completamente bianco, è comunque una prova che ho fatto volentieri visto che probabilmente la testina era da buttare, guardando gli ugelli sotto ho visto che il piccolo cilindro da cui esce l'inchiostro ha delle macchie sia a sinistra che a destra, non si sono scrostate neanche tenendole una notte nella soluzione, probabilmente si è proprio danneggiato l'ugello.
Adesso sto valutando se mi conviene spedire la macchina al centro assistenza (che tra riparazione e spedizione prevedo non mi costerà meno di 150 euro) o comprare una proxima 3000-4000 per stampare a colori ed un fax laser a parte (100 euro usato), tra l'altro sapete se l'inchiostro che ho in quantità industriale e usavo su cartucce canon serie 3 è compatibile con quello delle cartucce serie 6 che usano la proxima 3000-4000?
Grazie degli utilissimi consigli ;)
-sul n° di errore non so che dirti, non lo conosco
-sulla garanzia la regola è quella che ti hanno detto, te lo confermo
-l'ink in genere è compatibile (a volte è proprio lo stesso), al limite non otterrai il massimo livello nelle foto, ma x i documenti nessuna differenza - però x sicurezza potresti telefonare dove l'hai comprato o almeno vedere se i codici di vendita sono gli stessi (credo tu abbia un ink abbastanza generico, non uno speciale ad alto €€)
mah, sulla testina non mi convinci, secondo me si potrebbe tentare qualcosa in + ...
inoltre, a parte il fatto che non stampa, x il resto ha preso a rifunzionare correttamente, cioè non da + i numeri :D ?
Shark4791
14-07-2005, 16:13
mah, sulla testina non mi convinci, secondo me si potrebbe tentare qualcosa in + ...
inoltre, a parte il fatto che non stampa, x il resto ha preso a rifunzionare correttamente, cioè non da + i numeri :D ?
sempre lo stesso errore, magari prova a stampare qualche documento ma dopo poco il foglio si blocca a metà e appare il codice, per la testina ho provato a lasciarla in "ammollo" in un contenitore basso con una soluzione di amoniaca, la mattina l'ugello presentava la stessa linea irregolare, ho provato a pulirlo con un po' di cotone e amoniaca al 28% ma senza nessun risultato, l'unica prova che non ho fatto è quella di ricaricare 4 cartucce vuote con la soluzione e stampare, comunque da quello che ci capisco mi sembra che il problema sia proprio nell'ugello terminale e non nel condotto, prima di effettuare la pulizia con amoniaca ho provato a pulirla come facevo normalmento ovvero cotone e una goccia di alcool, ppoi pulizia della testina fattta dalla macchina, dopo numerosi tentativi il meglio che ottenevo era magenta e giallo reticolo completo, cyan quasi completo e nero invariabilmente mezzo reticolo, ho paura che mi si sia danneggiata la testina estraendo il foglio. Comunque potrebbe essere anche il serbatoio di scarico pieno che da l'errore non saprei...
che si sia danneggiata la testina estraendo il foglio, ci credo poco, a meno che non l'abbia estratto forzandoci con le pinze...
nelle stampanti normali (che non hanno visore) il serbatoio scarto pieno lo segnala attraverso un certo numero di lampeggi, sulla tua dovrebbe essere un codice, e senz'altro è riportato sul manuale di istruzioni dove sono scritti gli altri errori comuni... prova a vedere...
Shark4791
14-07-2005, 16:44
che si sia danneggiata la testina estraendo il foglio, ci credo poco, a meno che non l'abbia estratto forzandoci con le pinze...
nelle stampanti normali (che non hanno visore) il serbatoio scarto pieno lo segnala attraverso un certo numero di lampeggi, sulla tua dovrebbe essere un codice, e senz'altro è riportato sul manuale di istruzioni dove sono scritti gli altri errori comuni... prova a vedere...
i codici degli errori non ci sono sul manuale, il display dice CONTROLLARE STAMPANTE e poi ##336, il primo messaggio secondo il manuale corrisponde a carrello bloccato da corpo estraneo oppure vaschetta di scarico piena, il carrello mi sembra che si muova senza problemi, quando ho sentito l'assistenza e gli ho detto il codice la ragazza ha controllato e mi ha detto che è la testina, qualcuno mi ha detto che se la testina è finita 90 su 100 dovrebbe essere piena anche la vaschetta (cè da dire che i primi esperimenti di refill prima di affinare la tecnica non sono stati dei migliori con cartucce svuotatesi nel giro di una notte :rolleyes: per cui ho qualche fondato dubbio in tal senso), comunque a questo punto credo che se non la mando al centro assistenza ho pochi risultati.
in effetti "vaschetta piena" (almeno sulle stampanti, ma credo sia lo stesso anche sulle mpc) non significa che c'è una boccetta da svuotare...
di solito è un "feltrone" che assorbe, ci rimangono le parti solide mentre quelle acquose evaporano, quindi non c'è sensore di "pieno" ma è la stampante stessa che dopo un certo numero di "azioni" segnala il "pezzo" da sostituire...
ad una vecchia stampante una volta l'ho fatto da solo, e si può anche solo lavare, far asciugare e riusare, il problema è conoscere la procedura (i codici) di reset, che sono diversi x ogni tipo di macchina...
sulle stampanti quando si sta x raggiungere il limite c'è "l'avvertimento", mica si blocca a metà di una stampa...
nel tuo caso non avendo una testina di una macchina gemella (o la 400 o almeno -forse- la S630) x una prova, forse ti merita l'assistenza...
prova anche a staccare la spina del 230V e a pulire i contatti elettrici della testina, non si sa mai...
facci sapere...
e se decidi di buttarla, dimmi dove...
Shark4791
16-07-2005, 12:46
e se decidi di buttarla, dimmi dove...
buttarla no di sicuro, al limite la uso come un ingombrante scanner :D
grazie ancora per gli utili consigli, lunedi provo a rimetterci mano, se non risolvo impacchetto tutto e lo spedisco al centro assistenza a Firenze
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.