PDA

View Full Version : Guida alle spese accessorie delle IMPOSTE DOGANALI


diegodp
13-07-2005, 14:26
Ragazzi volevo mettere un pò di chiarezza su queste benedette:

IMPOSTE DOGANALI
:muro:


Specilamente per chi compra su ebay, o su internet in generale deve vedere sempre il paese del mittente.

Chiariamoci le idee... :read:


Dunque:

Se il mittente spedisce da:

PAESI EXTRAEUROPEI---> c'è l'imposta doganale pari al 20% (iva italiana) sul valore dichiarato dal mittente all'atto della spedizione

U.S.A.---> anche qui c'è l'imposta doganale ma alcuni dicono che sia al 4% in più, in quanto gli USA hanno già di loro l'iva al 16% :confused:

PAESI E.U: nessuna imposta doganale

Inoltre è consigliabile se state per ricevere un pacco dai paesi soggetti ad imposte, di farvi scrivere sul pacco la dicitura GIFT ovvero regalo, in modo da non essere soggetti all'iva.

E' tutto corretto?
ci sono dei consigli o delle inesattezze da dire?

postiamo qui le nostre esperienze e consigli...

FastFreddy
13-07-2005, 14:31
Ragazzi volevo mettere un pò di chiarezza su queste benedette:

IMPOSTE DOGANALI
:muro:


Specilamente per chi compra su ebay, o su internet in generale deve vedere sempre il paese del mittente.

Chiariamoci le idee... :read:


Dunque:

Se il mittente spedisce da:

PAESI EXTRAEUROPEI---> c'è l'imposta doganale pari al 20% (iva italiana) sul valore dichiarato dal mittente all'atto della spedizione

U.S.A.---> anche qui c'è l'imposta doganale ma alcuni dicono che sia al 4% in più, in quanto gli USA hanno già di loro l'iva al 16% :confused:

PAESI E.U: nessuna imposta doganale


Le spese prevedono per tutti i paesi extra-UE l'applicazione del 20% di IVA + dal 4 all'8% di spese doganali



Inoltre è consigliabile se state per ricevere un pacco dai paesi soggetti ad imposte, di farvi scrivere sul pacco la dicitura GIFT ovvero regalo, in modo da non essere soggetti all'iva.


Non glie ne può fregar di meno di quello che ci scrivi sopra. ;)

ciccenji
13-07-2005, 15:18
Ragazzi io ho comprato 2 paia di scarpe dalla cina....ed ho pagato come spese di spedizone 30€ circa....nel caso in cui dovessi comprarne più paia....la spesa aumenterebbe oppure rimarrebbe di 30€? :mc:


questa volta voglio comprarne un bel po' :fiufiu: :asd:

diegodp
13-07-2005, 15:24
Le spese prevedono per tutti i paesi extra-UE l'applicazione del 20% di IVA + dal 4 all'8% di spese doganali



Non glie ne può fregar di meno di quello che ci scrivi sopra. ;)

DAVVERO? è una bufala?

diegodp
13-07-2005, 15:25
[QUOTE=FastFreddy]Le spese prevedono per tutti i paesi extra-UE l'applicazione del 20% di IVA + dal 4 all'8% di spese doganali

Quali sono i paesi che rientrano nell'EU? Il regno unito per esempio entra tra questi?

odracciR
13-07-2005, 15:33
Quindi se io i faccio spedire da Honk Hong una cosa dal valore dichiarato di 1€ la pago 1.20€?

diegodp
13-07-2005, 15:53
Quindi se io i faccio spedire da Honk Hong una cosa dal valore dichiarato di 1€ la pago 1.20€?

guarda che a me è arrivato da Honk Hong un orologio nuovo dal valore di acquisto di 180€ e ho fatto scrivere sopra GIFT...non ho pagato nulla come dazi doganali.

odracciR
13-07-2005, 15:55
guarda che a me è arrivato da Honk Hong un orologio nuovo dal valore di acquisto di 180€ e ho fatto scrivere sopra GIFT...non ho pagato nulla come dazi doganali.

Basta far scrivere sopra al pacco con un indelebile o simile Gift?

Sicuri?

Necromachine
13-07-2005, 16:07
Se il mittente spedisce da:

PAESI EXTRAEUROPEI---> c'è l'imposta doganale pari al 20% (iva italiana) sul valore dichiarato dal mittente all'atto della spedizione
Oltre all'iva sul valore della merce e della spedizione, devi pagare anche un'altra tassa fissa (introdotta da poco dall'unione europea per limitare le importazioni dall-america a causa del dollaro basso).


U.S.A.---> anche qui c'è l'imposta doganale ma alcuni dicono che sia al 4% in più, in quanto gli USA hanno già di loro l'iva al 16% :confused:
Boh :p ... sempre un valore così comunque ti tocca pagare.

PAESI E.U: nessuna imposta doganale
Ovvio, altrimenti l'unione che l'unione che l'han fatta a fare :p ?
Mi pare che ti tocchi pagare l'IVA italiana se acquisti come impresa, ma non ne sono sicuro.

Inoltre è consigliabile se state per ricevere un pacco dai paesi soggetti ad imposte, di farvi scrivere sul pacco la dicitura GIFT ovvero regalo, in modo da non essere soggetti all'iva.
Serve a poco, ultimamente controllano proprio tutto, e il trucco del "gift" non aiuta molto :rolleyes: .

E' tutto corretto?
ci sono dei consigli o delle inesattezze da dire?
Se comprate fuori dalla UE, cercate di prendere solo roba spedibile in busta: quelle non le cagano mai, coi pacchi invece avete ben poche speranze, perch[ li controllano quasi sempre!