PDA

View Full Version : Garanzia Dell quale scegliere?


X-Ciccio
13-07-2005, 13:09
Ho dato una occhiata al sito di Dell, per l'eventuale acquisto di un portatile. Sebbene molti ne parlano bene il sito non mi ispira fiducia in quando se provo a fare un ordine il costo che mi mostrava all'inizio non e' piu' lo stesso, ma mi inserisce servizi aggiuntivi. Tuttavia mi imbatto nella scelta del pacchetto della garanzia.

Voi quale mi consigliate di scegliere per un eventuale acquisto?

- Pacchetto Premium: Pacchetto Standard+ 3anni copertura furto+30g training Microsoft Office [aggiungi 301,97 €]

- Pacchetto Base 1 anno : assistenza a domicilio +30g formazione online Multimediale [rimuovi 72,00 €]

- Pacchetto Base 3 anni : assistenza a domicilio +30g formazione online Multimediale

- Pacchetto Standard: Pacchetto Base 3 anni + 3 anni copertura danni + 30g security training [aggiungi 123,52 €] Raccomandato da Dell

- 90 giorni di servizio di ritiro e restituzione [rimuovi 132,00 €]

Certo l'idea di risparmiare 132 euro (scegliendo l'ultima) di sti tempi e' interessante, ma mi sono visto molto bene il sito e non ho capito molto bene cosa intendono loro per i 90 GG.

Cioe' se a me il portatile si dovesse rompre al 91 GG, non ho piu' la garanzia? E la garanzia legale di 2 anni che fine fa?

A me non interessa un portatile potente, a me interessa il portatile piu' economico, perche' lo usero' pochissimo e non mi va di prendermi l'ultimo gioiello tecnologico, mi basta accedere alla rete ogni tanto quando sono in mobilita' per pochi minuti.

Ho trovato altri portatili non Dell, ma sotto i 600 euro non ho trovato nulla. C'e' solo su Dell un portatile (Inspiron 2200) che ridotto ai minimi termini, e scegliendo solo la garanzia di 90 GG, mi viene a costare 500 euro iva inclusa, con spese di spedizione escluse.

Qualcuno puo' darmi delle delucidazioni su questa garanzia dei 90 GG?

X-Ciccio
13-07-2005, 20:55
Nessun aiuto? :(

samuele1234
13-07-2005, 21:13
Io prenderei quella di 3 anni next business day on site (dovrebbe essere il Pacchetto Base 3 anni) oppure se vuoi risparmiare quella da 1 anno sempre on site (Pacchetto Base 1 anno).
Comunque chiama un commerciale, magari ti regala allo stesso prezzo la garanzia superiore a quella che scegli, oppure ti fa uno sconto.

La garanzia di 90 giorni non so se sia fuorilegge, il minimo dovrebbe essere 6 mesi.

X-Ciccio
14-07-2005, 08:52
Ok grazie dei tuoi suggerimenti. Tuttavia ho visto che con Dell non e' possibile pagare in contrassegno. Non accettano nemmeno la poste pay. Dovrei pagare per bonifico. Della serie ci vorra' circa una settima per arrivarmi da quando lo ordino. Credo che rinuncio a comprare da Dell, troppi "impedimenti" e un po' troppo confusionario il sito. Credo che mi rivolgero' su chl per un Hp Nx6110, in 36 ore mi arriva.

Demin Black Off
14-07-2005, 14:01
Ok grazie dei tuoi suggerimenti. Tuttavia ho visto che con Dell non e' possibile pagare in contrassegno. Non accettano nemmeno la poste pay. Dovrei pagare per bonifico. Della serie ci vorra' circa una settima per arrivarmi da quando lo ordino. Credo che rinuncio a comprare da Dell, troppi "impedimenti" e un po' troppo confusionario il sito. Credo che mi rivolgero' su chl per un Hp Nx6110, in 36 ore mi arriva.

Ci vuole quasi un mese, che settimana :D. Cmq stasera vorrei dare conferma al mio amico, solo che nessuno usa una batteria di quel genere sembrerebbe, tutti economiche da 1 ora :Prrr:

X-Ciccio
14-07-2005, 14:18
Cmq un mese non e' un tempo accettabile. Forse con la carta di credito si fa prima, ma come si fa a non accettare la poste pay che e' in pratica una Visa? L'ho usata dappertutto, ma qui non viene accettata? strano.

Demin Black Off
14-07-2005, 14:25
Cmq un mese non e' un tempo accettabile. Forse con la carta di credito si fa prima, ma come si fa a non accettare la poste pay che e' in pratica una Visa? L'ho usata dappertutto, ma qui non viene accettata? strano.


Io sono sempre in dubbio sulla durata della batteria, se con il pentium-m + batteria normale si ha una durata maggiore del celeron + batteria ad alta capacità

smodding-desk
14-07-2005, 14:30
Ragazzi leggete i thread dedicati a dell, se non erro c'è gente che ha pagato con postepay e di solito la consegna è una settimana circa.

X-Ciccio
14-07-2005, 14:38
Sul sito della Dell c'e' scritto che :

Tipo: batteria "intelligente" NIMH (Nickel Metal Hydride) a 8 celle da 43 WHr

e che

Tipo: batteria "intelligente" agli ioni di litio a 8 celle da 65 WHr

Quindi la batteria al litio ha una capacita' di circa il 33% in piu'. Ora dovremmo trovare i consumi dei 2 processori.


Ok, speriamo che si possa pagare con la poste pay, perche' non posso aspettare un mese. Cmq sul sito c'e' scritto di no. Dovrebbero curarlo un po' meglio il sito, dato che per loro e' l'unica fonte di business.

Demin Black Off
14-07-2005, 14:52
Sul sito della Dell c'e' scritto che :

Tipo: batteria "intelligente" NIMH (Nickel Metal Hydride) a 8 celle da 43 WHr

e che

Tipo: batteria "intelligente" agli ioni di litio a 8 celle da 65 WHr

Quindi la batteria al litio ha una capacita' di circa il 33% in piu'. Ora dovremmo trovare i consumi dei 2 processori.


Ok, speriamo che si possa pagare con la poste pay, perche' non posso aspettare un mese. Cmq sul sito c'e' scritto di no. Dovrebbero curarlo un po' meglio il sito, dato che per loro e' l'unica fonte di business.

In full consumano lo stesso, solo che il p-m consuma meno in idle da qui' che nasce il dilemma :) Il celeron sta sempre al massimo qualunque cosa fai.

X-Ciccio
14-07-2005, 15:10
Sai quanto consuma in watt il p-m in idle e a pieno carico? Perche' se e' poca la differenza, forse conviene la config con il celeron ma la batteria piu' potente.

smodding-desk
14-07-2005, 15:14
Ok, speriamo che si possa pagare con la poste pay, perche' non posso aspettare un mese. Cmq sul sito c'e' scritto di no. Dovrebbero curarlo un po' meglio il sito, dato che per loro e' l'unica fonte di business.
Ma che banca usi che per fare un bonifico bancario ci vuole un mese? :D

Demin Black Off
14-07-2005, 15:15
Sai quanto consuma in watt il p-m in idle e a pieno carico? Perche' se e' poca la differenza, forse conviene la config con il celeron ma la batteria piu' potente.


Mi pare sui 27w, infatti se loro hanno fatto il testi sul celeron-m ed è durato 4.08 ore vuol dire che 4 ore le fa sia in full che in idle dato che va sempre alla stessa potenza, ovviamente la cosa migliore sarebbe prendere le due cose ma il prezzo diventa troppo elevato.

Poi bisogna vedere se è possibile diminuire moltiplicatore e v-core del celeron-m, perchè se è possibile da bios allora la cosa diventa molto ma molto conveniente. Io non ho mai provato con il mio a fare una cosa del genere.

X-Ciccio
14-07-2005, 15:29
Cmq attenzione che loro il test lo hanno fatto con un Mobile Intel® Celeron® 2.20GHz CPU, che non mi sembra che sia quello che vuoi tu. Inoltre se sono 27 Watt, il discorso e' il consumo in idle del p-m. Cioe' se ad esempio e' di 22W e' un discorso, se invece e ' di 10W e' un altro. Lo so, l'ideale sarebbe prenderli entrambi, ma il costo sale di molto.


@ smodding-desk non sono io che ho speso 10 euro per il bonifico :p

Demin Black Off
14-07-2005, 15:38
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20040309

Come hanno dimostrato i test comparativi sul Dell Latitude D505 in doppia configurazione - Celeron M e Pentium M - un notebook con processore Pentium M ha vantaggi netti solo nella durata della batteria. Per quanto riguarda le prestazioni, nell'uso quotidiano la differenza tra CPU con frequenza simile è pressochè marginale.

A livello di prezzi, si potrebbe dire che 100 dollari valgono un'ora in più di durata della batteria. Nel caso del sistema testato, sarebbe opinabile anche una soluzione con Celeron M con batteria aggiuntiva, che aggiunge due ore di funzionamento in più con una spesa di $30 maggiore a quella della configurazone con Pentium-M. Se però li vostro obiettivo è avere allo stesso tempo il minor peso possibile e una grande durata della batteria, il Penium M è imbattibile.

Un altro dettaglio emerso da questa recensione è che non è indispensabile che il vostro PC sia marchiato Centrino per avere grande durata della batteria. Una soluzone con chipset Intel, Pentium M e chip WLAN di altri produttori da quel punto di vista ha le stesse prestazioni.


A finale so la stessa cosa le due configurazioni :) Solo che la celeron costa meno e dura 2 ore in più. Quasi quasi me la ordino anche io una di quelle batterie :muro: che dando una lettura sempre migliore di quella che ho io non solo in durata ma anche in vita :muro: in effetti la mia un paio di mesi fa durava 2 ore, ora 1 ora e 50 :muro:

X-Ciccio
14-07-2005, 15:57
Io sceglierei l'accoppiata celeron+batteria potente, anche perche' essendo al litio dovrebbe durare di piu' nel tempo. E per la garanzia quale scegli?

Demin Black Off
14-07-2005, 16:03
Io sceglierei l'accoppiata celeron+batteria potente, anche perche' essendo al litio dovrebbe durare di piu'. E per la garanzia quale scegli?

io ho quella di 1 anno, quella di 3 anni mi sembra esagerata per un portatile del genere, ha senso per portatili con un prezzo superiore... Ma comunque si può estendere entro 1 anno se non erro.

Demin Black Off
14-07-2005, 19:38
Ora che noto, il 6000 costa 30 euro in più al 2200 ma ha la batteria di Batteria principale 9 celle 80 WHr : :eek:

e ce scritto durata batteria 5.13 ore :eek:

La durata effettiva della batteria varia a seconda della configurazione, l'uso e le variazioni nella produzione. La durata della batteria viene misurata in base al test di benchmark MobileMark 2002 eseguito nei laboratori Dell nel novembre 2004 su Inspiron 6000 con processore Intel Celeron M 350 per PC portatili (1,30 Ghz, cache L2 da 1 MB, FSB da 400 MHz), 256 MB di SDRAM DDR 2 a 400 MHz, chip grafico integrato Intel Graphics Media Accelerator 900, unità combo DVD/CD-RW, Microsoft Windows XP Home Edition SP2, schermo LCD da 15,4" WXGA e batteria agli ioni di litio a 6 celle da 53 Whr.

cioè con quella da 6 celle 5 ore, quella da 9 che fa col celeron-m na decina di ore ?!? Ma per curiosità il centrino dura 20 ore a batteria !

Demin Black Off
14-07-2005, 19:50
Quindi ricapitolando stasera dico al mio amico di ordinarsi questo qua :

Inspiron 6000

Processore Intel® Celeron® M 350 (1.3GHz, 1MB L2 cache, 400MHz FSB)

Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WXGA (1280 x 800)

Garanzia per default 1 anno CAR

256MB 400MHz DDR2 RAM (1X256)

Scheda Video Intel® Media Accelerator 900 fino a 128MB shared system memory

Disco Fisso 40GB IDE (5400rpm)

Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x

Batteria principale 9 celle 80 WHr

Per Processori Celeron M - Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN Card

prezzo 699euro

La differenza con l'altra config è di 30 euro però questo qua ha il masterdvd, la batteria più potente e lo schermo migliore.

X-Ciccio
14-07-2005, 20:06
Si ho letto, inoltre la batteria del 6000 e' garantita per 500 cili, mentre del 2200 e' garantita per 300 cicli. Cmq io leggo che il costo e' di 699 euro. A te quanto viene? Hai visto la garanzia di base 3 anni? Costa 383,99 :eek:

X-Ciccio
14-07-2005, 20:14
Scusa, ma io per un 2200, scegliendo

un anno di garanzia base
la batteria 8Cell65WHrLI-ION
Disco Fisso 40GB (5400rpm) IDE
256MB 333MHz DDR Memory (1x256 in base)
24xCDRW/8xDVDComboDrive

mi da 619 euro, come fai a dire che ci sono 30 euro di differenza?

Demin Black Off
14-07-2005, 20:31
Scusa, ma io per un 2200, scegliendo

un anno di garanzia base
la batteria 8Cell65WHrLI-ION
Disco Fisso 40GB (5400rpm) IDE
256MB 333MHz DDR Memory (1x256 in base)
24xCDRW/8xDVDComboDrive

mi da 619 euro, come fai a dire che ci sono 30 euro di differenza?

la garanzia devi mettere 1 anno non 90 giorni :D

Demin Black Off
14-07-2005, 20:36
Processore Processore Intel® Celeron® M 350 (1.30 GHz, 1MB L2 Cache, 400MHz FSB)
Sistema Operativo Microsoft® Windows® XP Home Edition SP2 - versione italiana
Memoria 256MB 333MHz DDR Memory (1x256 in base)
Tastiera interna Tastiera interna - versione italiana
Disco Fisso Disco Fisso 40GB (5400rpm) IDE
Mouse Mouse ottico USB con 2 pulsanti + rotellina
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici 24xCDRW/8xDVDComboDrive
Soluzione Wireless Dell Wireless 1370 802.11b/g Mini PCI Card
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n07225
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty 90 Day CAR Service
Garanzia Pacchetto Base 1 anno : assistenza a domicilio +30g formazione online Multimediale
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione Adattore 60W AC
Dell Photo Album Photo Album ™ SE Basic
Paint Shop Paint Shop™ Pro® Basic Edition
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria primaria ad alta capacità 8Cell65WHrLI-ION
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 50 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
Dell Media Experience Dell Media Experience 3.0 Basic- Inspiron
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Schermo Schermo LCD XGA15 pollici

TOTALE IVA incl.:668,60 €


L'altra config 699

:) Solo che ora che ho notato che è spese spedizione ESCLUSE :cry:

Duff
14-07-2005, 20:43
In full consumano lo stesso, solo che il p-m consuma meno in idle da qui' che nasce il dilemma :) Il celeron sta sempre al massimo qualunque cosa fai.
Ti posso dire che ho sostituito il celeron M 1.3 del mio portatire (Acer TM292) con un classico Pentium M 1.5
La differenza di consumi è notevole, fai conto che max con celly facevo 3 ore e 15, con il pentium M ne faccio 4 ore e mezza!
Poi il processore scalda meno, perchè va in idle e comunque è più potente.

Morale: se appena puoi prendi un qualsiasi Pentium M, io dopo un po' di mesi a vedere i miei amici che avevano il mio stesso portatile e avevano molta autonomia in più rosicavo troppo e ho cambiato CPU (60$ su ebay)

Demin Black Off
14-07-2005, 21:01
Ti posso dire che ho sostituito il celeron M 1.3 del mio portatire (Acer TM292) con un classico Pentium M 1.5
La differenza di consumi è notevole, fai conto che max con celly facevo 3 ore e 15, con il pentium M ne faccio 4 ore e mezza!
Poi il processore scalda meno, perchè va in idle e comunque è più potente.

Morale: se appena puoi prendi un qualsiasi Pentium M, io dopo un po' di mesi a vedere i miei amici che avevano il mio stesso portatile e avevano molta autonomia in più rosicavo troppo e ho cambiato CPU (60$ su ebay)

e si può fare la sostituzione ? La scheda madre è compatibile ?

X-Ciccio
14-07-2005, 21:04
la garanzia devi mettere 1 anno non 90 giorni :D


Certo, metto un anno, altrimenti se mettessi 90 GG verrebbe ancora di meno. Scusa tu scegli il 2200, poi fai personalizza ed acquista, e ti viene 631. Poi scegli la batteria piu' potente e rimuovi la garanzia dei 3 anni (che lui ti mette di default) e la passi ad uno e poi fai aggiorna. Che ti viene?

X-Ciccio
14-07-2005, 21:11
Processore Processore Intel® Celeron® M 350 (1.30 GHz, 1MB L2 Cache, 400MHz FSB)
Sistema Operativo Microsoft® Windows® XP Home Edition SP2 - versione italiana
Memoria 256MB 333MHz DDR Memory (1x256 in base)
Tastiera interna Tastiera interna - versione italiana
Disco Fisso Disco Fisso 40GB (5400rpm) IDE
Mouse Mouse ottico USB con 2 pulsanti + rotellina
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici 24xCDRW/8xDVDComboDrive
Soluzione Wireless Dell Wireless 1370 802.11b/g Mini PCI Card
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n07225
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty 90 Day CAR Service
Garanzia Pacchetto Base 1 anno : assistenza a domicilio +30g formazione online Multimediale
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione Adattore 60W AC
Dell Photo Album Photo Album ™ SE Basic
Paint Shop Paint Shop™ Pro® Basic Edition
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria primaria ad alta capacità 8Cell65WHrLI-ION
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 50 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
Dell Media Experience Dell Media Experience 3.0 Basic- Inspiron
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Schermo Schermo LCD XGA15 pollici

TOTALE IVA incl.:668,60 €


L'altra config 699

:) Solo che ora che ho notato che è spese spedizione ESCLUSE :cry:

Ho notato che hai inserito la card wireless, che io pero' non avevo inserito ed arrivo a 649. Deve esserci ancora un'altra piccola differenza.

Per le spese vai avanti oltre il punto 3 e ti dice che sono gratuite, almeno per il 2200. Per il 6000 devi controllare.

Demin Black Off
14-07-2005, 21:20
Certo, metto un anno, altrimenti se mettessi 90 GG verrebbe ancora di meno. Scusa tu scegli il 2200, poi fai personalizza ed acquista, e ti viene 631. Poi scegli la batteria piu' potente e rimuovi la garanzia dei 3 anni (che lui ti mette di default) e la passi ad uno e poi fai aggiorna. Che ti viene?


Hai ragione, ora ho rifatto tutto :O Viene anche a me lo stesso tuo prezzo :) Il 6000 le spedizioni si pagano. Cmq tutto ok allora :) L'utente sopra ha confermato le 3.5 ore celeron-m/ 4.5 ore centrino quindi sembra che è tutto chiaro :)

edit : l'utente sopra ha sostituito anche il procio, per una 50ina di dollari può essere convenite la sostituzione

Duff
14-07-2005, 23:04
e si può fare la sostituzione ? La scheda madre è compatibile ?
Quella del mio Acer è compatibile con i Centrino, fai conto che molte volte un stesso modello è venduto con Celeron M o Pentium M. Cambia solo il processore non la scheda madre.

Demin Black Off
15-07-2005, 08:43
Ordinato, mi sono informato la garanzia 90 giorni è 90 giorni nel senso che dopo i 90 giorni deve attaccare na guerra per avere assistenza da quel che ho capito, l'operatore è stato abbastanza chiaro :eek:

Cmq come nel mio caso ci vogliono minimo 10 giorni per la spedizione se tutto va bene :)

samuele1234
15-07-2005, 09:40
Cosa hai preso e quanto hai speso?
Quanto sconto ti ihanno fatto?

Demin Black Off
15-07-2005, 10:10
Cosa hai preso e quanto hai speso?
Quanto sconto ti ihanno fatto?

La config base + batteria ad elevata capacità quella testata di 4 ore su celeron-m, è venuto 618 ss incluse e non mi sembrava il caso di chiedere uno sconto :)

X-Ciccio
15-07-2005, 20:30
Dunque, grazie per le tue informazioni relative alla garanzia dei 90 GG.

Sapete cosa ho fatto? Ho ordinato un bel HP NX6110

Processore Intel Celeron M 360 1,4GHz (400MHz FSB; Cache 1MB L2)
Memoria: 256MB DDR 333 SDRAM (Espandibilità Max. 2GB DDR SDRAM)
Hard Disk: 40GB 5400 rpm
Unità Combo Lettore DVD/Masterizzatore CD-RW
Schermo TFT 15" XGA Active Matrix; Ris. Max 1024 x 768 a 16.7 Milioni di Colori (24-bit)
Scheda grafica Intel Graphics Media Accelerator 900 (Fino a 128MB Shared)
Scheda audio Analog Devices 16-bit Stereo Integrato
Speaker Stereo Integrati
Wireless LAN Broadcom Wi-Fi IEEE 802.11b/g 54Mbps
NetXtreme Fast Ethernet 10/100Mbps PCI Express
Modem 56Kbps
Slot PCMCIA: 1 x Scheda PC Tipo I / II
Dispositivo di puntamento: TouchPad
Batterie: 1 x 6-celle agli Ioni di Litio (Li-Ion); Durata Fino a 4,5 ore
Alimentatore Esterno CA Adapter
Peso: 2,7 kg

Al costo di 600 euro iva e trasporto incluso.

Questo in piu' ha il Wi-Fi IEEE 802.11b/g 54Mbps ed ha la cpu superiore a quello del livello base del Dell 2200 ed hanno la stessa garanzia di un anno, proprio come quella che hai ordinato tu. Anche questo ha la batteria al litio, dichiara 4,5 ore, ma io mi accontenterei anche di 3 - 3,5.

Ho mandato ieri una mail a quelli della Dell per delle informazioni, ma a distanza di piu' di un giorno non ho ricevuto risposta.

In questo modo ho risolto tutti i problemi della descrizione del pc, del prezzo un po' confusionario, del problema della poste pay perche' non sapevo se la accettassero e magari ero costretto a cambiare il metodo di pagamento, con ulteriori ritardi nella spedizione.
Da notare che non ho contrattato nessun prezzo. :p
Infine ho risolto anche il problema della consegna, altro che 10 o 20 GG, il portatile mi arriva martedi, considerando che di mezzo c'e' il week-end. Se non avessi perso tempo sul sito della Dell, l'HP lo avrei ordinato l'altro ieri e mi sarebbe arrivato oggi. :doh:

Che dire di piu'? Speriamo che non abbia mai bisogno della garanzia. :stordita:

Cmq non vi preoccupate, non appena arrivera' ci faccio un giro sopra e vi faccio una bella recensione. :sofico: :sofico:

Demin Black Off
15-07-2005, 21:48
Davvero bel portatile ;) Guarda i due portatili sono allo stesso livello, il Dell ha dalla sua parte la batteria da 8 celle e la garanzia con tecnico a casa tua, nel tuo caso la dotazione hardware leggermente superiore.

Non ci sono molte differenze sostanziali ;)

I 10/15gg lavorativi sono giustificati dal fatto che lo producono da 0 in base alle caratteristiche richieste.

smodding-desk
15-07-2005, 21:54
Sapete cosa ho fatto? Ho ordinato un bel HP NX6110

In questo modo ho risolto tutti i problemi della descrizione del pc, del prezzo un po' confusionario, del problema della poste pay perche' non sapevo se la accettassero e magari ero costretto a cambiare il metodo di pagamento, con ulteriori ritardi nella spedizione.
Da notare che non ho contrattato nessun prezzo. :p
Infine ho risolto anche il problema della consegna, altro che 10 o 20 GG, il portatile mi arriva martedi, considerando che di mezzo c'e' il week-end. Se non avessi perso tempo sul sito della Dell, l'HP lo avrei ordinato l'altro ieri e mi sarebbe arrivato oggi. :doh:

Ottimo acquisto a 600 eu è difficile trovare di meglio. Ho visto un IBM stessa configurazione ma a 697.
Il sito dell non è proprio chiarissimo è vero, ma neanche del tutto incomprensibile, più che altro bisogna perderci un po' di tempo ma neanche troppo in verità.
Cmq quello che non capisco è la storia del contrattare sul prezzo, non solo tu ma anche altri non concepiscono il fatto di poter ottenere uno sconto, cioè ci sono ovunque offerte e sconti, sembra quasi che quelli fatti dai commerciali della dell siano uno scandalo, boh io quando c'è la possibilità di pagare di meno, se capita, son ben contento. ;)

Demin Black Off
15-07-2005, 22:39
Ottimo acquisto a 600 eu è difficile trovare di meglio. Ho visto un IBM stessa configurazione ma a 697.
Il sito dell non è proprio chiarissimo è vero, ma neanche del tutto incomprensibile, più che altro bisogna perderci un po' di tempo ma neanche troppo in verità.
Cmq quello che non capisco è la storia del contrattare sul prezzo, non solo tu ma anche altri non concepiscono il fatto di poter ottenere uno sconto, cioè ci sono ovunque offerte e sconti, sembra quasi che quelli fatti dai commerciali della dell siano uno scandalo, boh io quando c'è la possibilità di pagare di meno, se capita, son ben contento. ;)

Infatti lui un pò ragione ha, chi mette mano la prima volta al sito dell è un dramma, se me lo diceva prima la postepay gli dicevo che si può usare. Cmq per fare chiarezza sui pagamenti DELL ci sono 3 modi:

Carta di credito ( Visa , Euro Master Card, American Express, Aurore )

Bonifico

Finanziamento Findomestic

Essendo la postepay una carta che gira sul circuito Visa viene accettata :)

Per la spedizione la Dell parla di 10-15 giorni LAVORATIVI a partire dalla conferma dell'ordine.

X-Ciccio
16-07-2005, 06:36
Il fatto di contrattare sul prezzo, come ha gia' detto qualcuno, mi sembra di stare al mercato. Certo, tutti sono felici quando sanno di avere avuto uno sconto, ma si tratta veramente di sconto oppure di presa in giro? Quante volte, nei supermercati o nei negozi, leggiamo SCONTI SCONTI, ed invece se guardiamo il prezzo, il negozio vicino lo offre allo stesso prezzo, od anche a qualcosa in meno senza gridare "SCONTO SCONTO". Lo sconto, deve essere fatto e proposto al cliente in modo chiaro, spiegare bene in quali casi si ha e non a vanvera, magari perche' io sono una bella donna e dall'altra parte mi trovo un commerciale che cerca di fare il belloccio con uno sconto. Scusate, ma io da un negozio cosi' non ci entrero' mai.

Per la postepay, qui qualcuno mi aveva gia' detto che si puo' usare e che c'era anche un thread in cui qualcuno affermava di aver pagato con quella. L'ho trovato, me lo sono letto tutto, e mi sono detto ok, forse si puo' pagare per davvero. Pero' il discorso e': perche' io lo devo sapere dal forum che si puo' pagare con la postepay? Perche' invece sul sito, che dovrebbe essere la fonte piu' ufficiale http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/ecomm/popup?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~section=payment&~ck=mn e' scritto il contrario? Tra l'altro la carta si chiama Postepay e non "Post pay". Perche' dovrei rischiare e pagare con la postepay, magari poi non me la accettano e quindi pagare con bonifico, con tutti i disagi e ritardi del caso? Perche' devo leggere qui sul forum in cosa consiste la garanzia 90 GG o chiamare un commerciale, quando poi sul sito non e' ben spiegato? Certo, chiamo un commerciale (a pagamento), ma allora il sito che ci sta a fare? Che fanno a fare e-commerce, proprio loro poi ..... dove il loro unico canale di vendita e' internet. Scusate, ma tutto questo spinge il consumatore a scappare e comprare altrove.

samuele1234
16-07-2005, 09:19
Se chiami il numero verde la chiamata è gratis.

DALEXXX
16-07-2005, 09:24
samuele, ma quale caxxo :D è il numero verde?

samuele1234
16-07-2005, 09:28
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968599&highlight=numero+verde+dell

Alla gente non piace proprio il tasto search :doh:

X-Ciccio
16-07-2005, 09:33
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968599&highlight=numero+verde+dell

Alla gente non piace proprio il tasto search :doh:

Alla gente, certe info, piacerebbe reperirle sul sito ufficiale, in modo semplice ed immediato, non qui.

Se ti fai un giro nei vari siti che hanno il numero verde, ce l'hanno tutti ben in evidenta in home page. La dell non lo mette nemmeno tra i contatti http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/contact/itit?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs .

Demin Black Off
18-07-2005, 16:39
Come va il portatile ? Io ho fatto alcune modifiche sull'ordine mettendo la garanzia di 3 anni a domicilio e il celeron m360, è venuto 700 euro e non mi sembrano troppi.

Fammi sapere quanto dura la tua batteria cosi confrontiamo :)

X-Ciccio
18-07-2005, 17:52
Per il processore non credo che noterai differenza nell'uso normale, anche se per soli 12 euro si potrebbe affrontare la differenza di spesa. Per la garanzia, se hai intenzione di tenerlo per molto tempo, hai fatto bene. Per quanto mi riguarda, il portatile non e' arrivato, attendo con fermento. Ho il codice del corriere e risulta spedito. Peccato che c'era il week end di mezzo, altrimenti forse lo avrei avuto oggi.

Non preoccuparti, non appena arriva ti dico le prime impressioni. Intanto mi sono dato una lettura al sito di hp per quanto riguarda l'uso e la manutenzione delle batterie. Devo dire che ho trovato delle notizie molto utili.

Demin Black Off
18-07-2005, 18:03
Per il processore non credo che noterai differenza nell'uso normale, anche se per soli 12 euro si potrebbe affrontare la differenza di spesa. Per la garanzia, se hai intenzione di tenerlo per molto tempo, hai fatto bene. Per quanto mi riguarda, il portatile non e' arrivato, attendo con fermento. Ho il codice del corriere e risulta spedito. Peccato che c'era il week end di mezzo, altrimenti forse lo avrei avuto oggi.

Non preoccuparti, non appena arriva ti dico le prime impressioni. Intanto mi sono dato una lettura al sito di hp per quanto riguarda l'uso e la manutenzione delle batterie. Devo dire che ho trovato delle notizie molto utili.


Quello che mi incuriosisce è come mai la 8 celle fa 4 ore e la 6 celle fa 4.15 ore :mbe: I pc sono uguali cambia solo lo scatolo fuori e neanche dato che sono tutti e due neri :mbe: Forse la mobo sarà diversa ?!

X-Ciccio
18-07-2005, 18:14
Scusa, ma hai preso l'ispiron 2200?

Io nella scheda leggo :



Batteria principale :

Batteria (NIMH a 8 celle) Tipo: batteria "intelligente" NIMH (Nickel Metal Hydride) a 8 celle da 43 WHr

Dimensioni
Altezza: 19,2 mm (0,76 pollici)
Profondità: 145,5 mm (5,73 pollici)
Larghezza: 78,15 mm (3,07 pollici)

Peso: 0,550 kg (1,21 libbre)

Tensione: 9,6 V CC

Capacità: 8 celle

Ciclo di vita (approssimativamente): 300 cicli di carica/scarica

Temperatura
Carica/scarica: da 0° a 35°C (da 32° a 95°F)
Non in funzione: da -40° a 65 °C (da -40° a 149°F)

Durata approssimativa: 2,41 ore (a seconda dell'uso)1




Batteria (Li Ion a 8 celle). Disponibile come opzione di aggiornamento su tutti i modelli 2200 Tipo: batteria "intelligente" agli ioni di litio a 8 celle da 65 WHr

Dimensioni (altezza, profondità, larghezza)
Altezza: 19,2 mm (0,76 pollici)
Profondità: 145,5 mm (5,73 pollici)
Larghezza: 78,15 mm (3,07 pollici)

Peso: 0,420 kg (0,88 libbre)

Tensione: 14,8 V CC

Capacità: 8 celle

Ciclo di vita (approssimativamente): 300 cicli di carica/scarica

Temperatura (carica/scarica, non in funzione)
Carica/scarica: da 0° a 35°C (da 32° a 95°F)
Non in funzione: da -40° a 65 °C (da -40° a 149°F)

Durata approssimativa: 4,08 ore (a seconda dell'uso)2


Perche' parli di 6 e 8 celle?

Demin Black Off
18-07-2005, 18:17
La tua è (Li Ion a 6 celle) la mia B (Li Ion a 8 celle ). Ora sul sito della dell per la 8 celle ce scritto 4 ore, la tua 6 celle 4.15 ore :mbe:

X-Ciccio
18-07-2005, 18:39
Guarda che non ce ne sono da 6 celle.

Sono una
Durata approssimativa: 2,41 ore (a seconda dell'uso)1

e l'altra
Durata approssimativa: 4,08 ore (a seconda dell'uso)2


entrambe da 8 celle.

Scusa posta il link.
Cmq forse ti e' sfuggito, ma io il dell non l'ho piu' preso, se guardi prima ho segnalato che ho preso l'hp NX6110 :)

Demin Black Off
18-07-2005, 18:42
Batteria (Li Ion a 8 celle). Disponibile come opzione di aggiornamento su tutti i modelli 2200 Tipo: batteria "intelligente" agli ioni di litio a 8 celle da 65 WHr

Dimensioni (altezza, profondità, larghezza)
Altezza: 19,2 mm (0,76 pollici)
Profondità: 145,5 mm (5,73 pollici)
Larghezza: 78,15 mm (3,07 pollici)

Peso: 0,420 kg (0,88 libbre)

Tensione: 14,8 V CC

Capacità: 8 celle

Ciclo di vita (approssimativamente): 300 cicli di carica/scarica

Temperatura (carica/scarica, non in funzione)
Carica/scarica: da 0° a 35°C (da 32° a 95°F)
Non in funzione: da -40° a 65 °C (da -40° a 149°F)

Durata approssimativa: 4,08 ore (a seconda dell'uso)2



Dunque, grazie per le tue informazioni relative alla garanzia dei 90 GG.

Sapete cosa ho fatto? Ho ordinato un bel HP NX6110

Processore Intel Celeron M 360 1,4GHz (400MHz FSB; Cache 1MB L2)
Memoria: 256MB DDR 333 SDRAM (Espandibilità Max. 2GB DDR SDRAM)
Hard Disk: 40GB 5400 rpm
Unità Combo Lettore DVD/Masterizzatore CD-RW
Schermo TFT 15" XGA Active Matrix; Ris. Max 1024 x 768 a 16.7 Milioni di Colori (24-bit)
Scheda grafica Intel Graphics Media Accelerator 900 (Fino a 128MB Shared)
Scheda audio Analog Devices 16-bit Stereo Integrato
Speaker Stereo Integrati
Wireless LAN Broadcom Wi-Fi IEEE 802.11b/g 54Mbps
NetXtreme Fast Ethernet 10/100Mbps PCI Express
Modem 56Kbps
Slot PCMCIA: 1 x Scheda PC Tipo I / II
Dispositivo di puntamento: TouchPad
Batterie: 1 x 6-celle agli Ioni di Litio (Li-Ion); Durata Fino a 4,5 ore
Alimentatore Esterno CA Adapter
Peso: 2,7 kg


Capito cosa intendo ?

X-Ciccio
18-07-2005, 18:48
Oppppppp, scusa ora ho capito cosa vuoi dire :doh: , scusami tanto. No, non guardare il numero di celle, quello che devi guardare e' la carica che la pila puo' immagazzinare che si misura in Ah oppure in Wh (in inglese sul Dell e' scritto 65 WHr), non guardare affatto le celle. E come dire che ho due macchine che arrivano antrambe a 200 Km/h, pero' una ha il motore a tre cilindri e l'altra a 4.

Demin Black Off
18-07-2005, 18:53
Oppppppp, scusa ora ho capito cosa vuoi dire :doh: , scusami tanto. No, non guardare il numero di celle, quello che devi guardare e' la carica che la pila puo' immagazzinare che si misura in Ah oppure in Wh (in inglese sul Dell e' scritto 65 WHr), non guardare affatto le celle. E come dire che ho due macchine che arrivano antrambe a 200 Km/h, pero' una ha il motore a tre cilindri e l'altra a 4.

Appunto guarda sul sito hp ce scritto in power note:

Primary Battery: 6-cell high capacity Lithium-Ion (42Wh)
Battery Life: Up to 4 hours 15 minutes. Up to 4 additional hours can be achieved with the optional HP Travel Battery.

External 65W slim AC adapter, 6-foot (1.8-meter) power cord included:
Operating Input Voltage: 100 to 240VAC
Operating Input Current: 1.7A at 90VAC 0.85A at 180VAC
Operating Frequency Range: 47 to 63Hz AC
Output Power: 65W
DC Output Current: 18.5V

HP Fast Charge technology

Stand-Alone Power Requirements (AC Power): Nominal Operating Voltage 18.5V
Average Operating Power: 20W
Max Operating Power: < 65W


Comè che a te dura di più con la batteria meno potente :mbe: ? E' lo stesso pc :mbe:

samuele1234
18-07-2005, 19:01
Alla gente, certe info, piacerebbe reperirle sul sito ufficiale, in modo semplice ed immediato, non qui.

Se ti fai un giro nei vari siti che hanno il numero verde, ce l'hanno tutti ben in evidenta in home page. La dell non lo mette nemmeno tra i contatti http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/contact/itit?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs .

In effetti hai ragione, comunque sul sito dell il numero verde c'è, o almeno fino a qualche mese fa c'era, ma era nascosto.
Quando acquisti un notebook ti danno un fogliettino con della pubblicità dove c'è scritto il numero verde in bella vista.

X-Ciccio
18-07-2005, 19:01
Dunque sono molti i fattori che entrano in gioco. A parita' di carica, bisogna vedere l'efficienza della batteria. Nel senso che la batteria man mano che si scarica, la sua tensione diminuisce fino al punto che non e' piu' in grado di alimentare un dispositivo, nonostante abbia ancora della carica immagazzinata. Poi ci sono altri dispositivi nel pc, ad esempio avranno diverso monitor, diversa ram (anche se stessa frequenza e stessa dimenzione), cd-rom, mobo, ecc, che hanno tutti un consumo differente, a seconda del modello. Il monitor stesso, se lo tieni troppo luminoso, consuma di piu'.

X-Ciccio
20-07-2005, 14:57
Dunque, il portatile HP NX6110 mi e' errivato puntuale.

Ho iniziato a smamettarci un po' :D , cmq per delle info piu' precise dovrei usarlo per diversi giorni.

Per ora posso dire che non mi piace:
- il manuale; ci sono scritte troppe cavolate, trascusando invece l'uso e la prima ricarica della batteria. In pratica non c'e' scritto praticamente nulla sulla batteria. Per fortuna che non sono proprio a digiuno a riguardo e che avevo trovato delle info sul sito della casa costruttrice.
- la presenza dell'antivirus norton che mi si apre sempre chiedendomi aggiornamenti, di fare la registrazione online, ma lo devo disinstalalre al piu' presto dato che e' in prova solo per 90 GG e penso che mi rallenta il pc di parecchio.

Sono rimasto sbalordito invece per:
- presenza perfino del cavo e della spina per collegare il portatile (dotato di modem interno) alla presa del telefono.
- non scalda affatto, la parte superiore, dove c'e' la tastiera e' impercettibilmente tiepida, anche il monitor tutto fresco. Sotto invece, cioe' la parte a contatto con il tavolo scalda un po'.
- hard disk silenziosissimo, non si sente per nulla. La ventola pare che rimane sempre accesa, ma si sente semplicemente un leggerissimo fruscio.
- la possibilita' di disabilire il wi-fi e risparmiare la batteria.
- il volume delle casse e' abbastanza, credevo si sentisse molto di meno.

Per quanto riguarda la batteria ho fatto la prima ricarica, ed ho iniziato a usarlo. Ci ho fatto poco piu' 2,5 ore, ma considerando pero' un uso eccessivo in quanto ho visto 30 minuti di dvd, poi mi sono messo a configurare il pc secondo le mie preferenze, installando diversi programmi, patch di windows con continui riavvii, piu varie personalizzazioni del pc. Considerate che poi ho fatto anche 30 minuti con il wi-fi accesso. Inolte non ho ancora impostato nessuna opzione di risparmio energetico, ho lavorato con le impostazioni di fabbrica. Non so le temperature del processore, in quanto non sono riuscito ad entare nel bios. Ho premuto F10 e sono entrato in un menu a meta' tra bios e vecchi programmi DOS, con pochissime opzioni e non ho trovato nulla a riguardo. Vedro' di scoprire meglio la cosa. Per la batteria spero che con le successive ricariche, e minimizzando i consumi dei dispositivi, riesca ad ottenere qualcosa in piu'.

Dimenticavo che per tutta la durata ho usato il mouse esterno, ed il modem adsl esterno USB (e' stata la seconda cosa installata, dopo il firewall) e quindi entrambi alimentati dal portatile con ulteriore incremento dell'uso della batteria.

DvL^Nemo
20-07-2005, 15:45
Anche io ho l'HP NX6110 e devo dire che va benissimo.. A lavoro abbiamo HP e l'assistenza e' incredibile, vengono a prendersi il portatile rotto con un corriere ( se hai problemi col portatile ) e in 2/3 giorni te lo riportano aggiustato, il tutto ovviamente senza nessuna spesa..
Io sono rimasto molto soddisfatto, anche contando il fato che l'ho pagato 599 euro.. Ottimo peso ( 2,7Kg ), ottima autonomia ( 2 ore e mezza ) anche se io lo utilizzo con la batteria max 2 ore al giorno.. La ventola non si sente proprio e non scalda affatto.. Da quello che ho capito anche i componenti sono di ultima generazione.. Credevo peggio con 256MB e windows XP, ma va benissimo, lo utilizzo soprattutto per svago ( DIVX e MP3 ) e quanche gioco ( Unreal Tournament )
Qui c'e' una mia recensione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=973618
Ciao !

smodding-desk
20-07-2005, 15:54
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=973618
Ciao !
Chiedi a un mod di farlo diventare thread ufficiale che è un nb davvero interessante. ;)

DvL^Nemo
20-07-2005, 16:11
Beh si il NB e' interessante..
Pero' ho scritto giusto 3 righe per la "recensione" se vogliamo chiamarla, cosi' ;) Non converrebbe a nessuno metterla in rilievo.. Anzi, se qualcuno vuole scrivere una bella recensione ben venga..
Ciao !

smodding-desk
20-07-2005, 16:19
Beh si il NB e' interessante..
Pero' ho scritto giusto 3 righe per la "recensione" se vogliamo chiamarla, cosi' ;) Non converrebbe a nessuno metterla in rilievo.. Anzi, se qualcuno vuole scrivere una bella recensione ben venga..
Ciao !
Ho visto un paio di thread ufficiali dove neanche c'è la recensione, anche solo le impressioni d'uso, piccoli difetti o pregi, sono molto utili, poi starà al mod decidere. ;)

DvL^Nemo
20-07-2005, 16:22
Ok, se ho tempo scrivo una recensione seria :)
Almeno facciamo le cose per bene..
Ciao !

X-Ciccio
20-07-2005, 20:27
Ciao, in effetti anche io l'ho notato che con 256MB vi viaggia benissimo. A me con il browser aperto rimangono liberi 65-70 MB. Considera che ci sono anche altri processi in funzione che erano gia' inseriti, ma che non mi servono e che disintallero' al piu' presto. A me serve piu' che altro come editor, per navigare e creare un piccolo ambiente con apache/php/mysql per fare dei piccoli test. A proposito, sai mica come si entra nel bios? Io ho premuto f10 e si entra in quel menu. Mi sembra che ci siano poche opzioni, ma comunque non ci ho guardato piu' di tanto. Vorrei vedere se e' possibile ridurre la frequenza del procio o/e delle memorie.

DvL^Nemo
20-07-2005, 20:31
Oure io non ho trovato niente a proposito del bios.. :doh:

X-Ciccio
20-07-2005, 20:56
Allora credo che per il bios non ci sara' nulla da fare.