PDA

View Full Version : Sapphire 9800 pro è compatibile con ASUS A7V8X-X?


ryderch
13-07-2005, 10:02
Buongirono a tutti!
Ho comprato ieri una scheda video Sapphire ATI 9800 pro per il mio sistema:

AMD Athlon XP 2200
ASUS A7V8X-X chipset VIA KT400
1 GB RAM PC2700
HDU Samsung 20GB

La scheda funziona correttamente in 2D (desktop), ho provato a lanciare World of Warcraft, il quale ha riconosciuto il nuovo hardware e mi ha chiesto se volevo ricericare i settaggi di default, ovviamente ho detto sì. Morale, il gioco gira per una manciata di secondi, con l'audio che "saltella", dopodichè il sistema si blocca e devo riavviare. Ho provato varie versioni del driver ATI con lo stesso risultato. Leggendo attentamente la documentazione della scheda madre ho scoperto che supporta solamente schede video con bus AGP alimentato a 1.5V. ho trovato solamente documenti non ufficiali sulla 9800 pro, ma mi sembra che richieda 0.8V di alimentazione del bus AGP. Potreste darmi informazioni più precise? E soprattutto, potreste dirmi se scheda madre e scheda video sono compatibili oppure devo riportare la 9800 al negoziante?

Grazie
ryderch

ATi7500
13-07-2005, 10:21
hai installato i driver Hyperion (per il chipset VIA) aggiornati?
www.viaarena.com

bYeZ!

ryderch
13-07-2005, 10:48
Onestamente no, lo farò per prima cosa questa sera. Per la compatibilità del voltaggio mi sai dire qualcosa? Non è che mi si brucia tutto?
Comunque il LED sulla scheda madre è verde, anche se non so quanto possa essere indicativo in questo caso.

ryderch

Cisto
13-07-2005, 11:04
sul sito di ati http://www.ati.com/products/radeon9800/radeon9800pro/specs.html

si dice che in agp 8x deve andare a 0.8v, a 4x a 1.5v... anche io ho il tuo stesso problema e ci sto impazzendo, io ho una gigabyte 7vaxp (che dovrebbe essere agp 3.0 compilant). però sinceramente non credo sia un problema di scheda madre, io prima avevo una scheda video radeon 9200 se, agp 8x, e non avevo alcun problema... oggi mi faccio sostituire la scheda...

Cisto
13-07-2005, 11:35
piccola ricerca: in agp 8x la tensione è di 0.8v, in 4x di 1.5 v. se hai una scheda madre agp 8x allora la tua scheda funziona sicuramente a 0.8 v. secondo me è un problema di scheda video.

ryderch
13-07-2005, 12:14
Cisto, l problema è esattamente quello. La mia scheda madre (e penso anche la tua) è data per compatibile AGP 3.0, e nonostante questo la documentazione cartacea e online dice che la tensione di segnale è di 1.5V, cosa che non ha assolutamente senso, visto che lo standard è 0.8V (dov'è la compatibilità?). Prima avevo una Radeon 8500 che funzionava a meraviglia su questa scheda madre. La 9800 pro funziona bene in 2D, in 3D si pianta dopo pochi secondi.
Ho dato un'occhiata al link al sito ATI che hai postato, sembrerebbe che la scheda sia in grado di funzionare anche con uno slot AGP 4x, che utilizza 1.5V. Forse settando la velocità dell'AGP a 4x il problema si risolve, anche se la cosa ha poco senso.
Spero che l'aggiornamento del driver VIA risolva il problema. Proverò anche a settare l'AGP a 2x o 4x.

ryderch

Cisto
13-07-2005, 12:46
Cisto, l problema è esattamente quello. La mia scheda madre (e penso anche la tua) è data per compatibile AGP 3.0, e nonostante questo la documentazione cartacea e online dice che la tensione di segnale è di 1.5V, cosa che non ha assolutamente senso, visto che lo standard è 0.8V (dov'è la compatibilità?). Prima avevo una Radeon 8500 che funzionava a meraviglia su questa scheda madre. La 9800 pro funziona bene in 2D, in 3D si pianta dopo pochi secondi.
Ho dato un'occhiata al link al sito ATI che hai postato, sembrerebbe che la scheda sia in grado di funzionare anche con uno slot AGP 4x, che utilizza 1.5V. Forse settando la velocità dell'AGP a 4x il problema si risolve, anche se la cosa ha poco senso.
Spero che l'aggiornamento del driver VIA risolva il problema. Proverò anche a settare l'AGP a 2x o 4x.

ryderch

da quello che so l'agp 8x usa il connettore a 1.5 V (e infatti è uguale al 4x) ma lo swing del segnale è compreso tra 0 e 0.8 V. io ho comunque provato ad abbassare la scheda ad agp 4x, a disabilitare il fast write, a farla andare col cabinet aperto ma non c'è stato niente da fare... si pianta sempre e comunque, ad intervalli più o meno casuali (a volte 5 secondi, a volte 20 minuti...)
oggi me la faccio sostituire, comunque mi hanno detto che le 9800 pro danno spesso dei problemi, perchè i loro moduli di ram non hanno alcun sistema di raffreddamento e la scheda genera un calore enorme....

ryderch
13-07-2005, 13:36
da quello che so l'agp 8x usa il connettore a 1.5 V (e infatti è uguale al 4x) ma lo swing del segnale è compreso tra 0 e 0.8 V. io ho comunque provato ad abbassare la scheda ad agp 4x, a disabilitare il fast write, a farla andare col cabinet aperto ma non c'è stato niente da fare... si pianta sempre e comunque, ad intervalli più o meno casuali (a volte 5 secondi, a volte 20 minuti...)
oggi me la faccio sostituire, comunque mi hanno detto che le 9800 pro danno spesso dei problemi, perchè i loro moduli di ram non hanno alcun sistema di raffreddamento e la scheda genera un calore enorme....

Questo mi chiarisce la questione del voltaggio, grazie :D
Hai per caso provato ad aggiornare i driver VIA?
Io la scheda l'ho comprata online, per cui è un po' più difficoltoso farmela sostituire. D'altronde se ne comprassi una più recente i problemi di compatibilità rischierebbero di aumentare, la ASUS A7V8X è un po' vecchiotta :)
Domani ti faccio sapere l'esito dell'upgrade del driver VIA.

ryderch

Cisto
13-07-2005, 16:45
me la sono fatta sostituire... i problemi sono rimasti... non so più cosa pensare...

Purple
13-07-2005, 22:59
Io ho avuto dei problemi simili con la mobo in questione ed una gexcube 9600xt.
Purtroppo il kt400 ha delle incompatibilita' con alcune radeon.
Per esperienza personale, se non riuscite a risolvere col 4x e fw off, agg. driver, bios, mi spiace dirvelo ma l'unica soluzione per ovviare al problema e' la sostituzione di uno dei due componenti.
Io ho tagliato la testa al toro ed ho cambiato mobo anche perche' non potevo settare neanche 4x dal bios.

ryderch
14-07-2005, 12:21
Causa imprevisti non ho potuto fare nessuna prova ieri sera. Comunque oggi ho controllato il sito ASUS e ho trovato nello storico dei BIOs una versione che dice "Improve compatibility with ATI VGA cards". Di seguito il link, se ti potesse servire (occhio che sono per ASUS, non per Gigabyte):

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=A7V8X-X

Magari ne esiste uno analogo anche per la Gigabyte. Se l'upgrade dei driver VIA non risolve il problema proverò anche a flashare il BIOS.

ryderch

Cisto
14-07-2005, 14:02
ho risolto i miei problemi... col case aperto mi si bloccava, ma col case aperto e il ventilatore puntato no!!!! quindi è un problema di temperatura... col ventilatore la motherboard mi sta a 30°, senza a 50° (cpu - athlox xp 3000+ - rispettivamente a 39 e 55 gradi)... il mio cabinet è vecchiotto, avevo già aggiunto 2 ventole (oltre alle 2 dell'alimentatore),ma si vede che la temperatura è troppo elevata... ora mi sa che comprerò un bel case superventilabile... intanto sono contento che non fosse un problema di incompatibilità con la scheda madre.....

ryderch
14-07-2005, 14:48
Mi congratulo per la soluzione :D
Spero di risolvere il mio problema con la stessa rapidità :)

ryderch

Purple
14-07-2005, 22:47
Causa imprevisti non ho potuto fare nessuna prova ieri sera. Comunque oggi ho controllato il sito ASUS e ho trovato nello storico dei BIOs una versione che dice "Improve compatibility with ATI VGA cards". Di seguito il link, se ti potesse servire (occhio che sono per ASUS, non per Gigabyte):

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=A7V8X-X

Magari ne esiste uno analogo anche per la Gigabyte. Se l'upgrade dei driver VIA non risolve il problema proverò anche a flashare il BIOS.

ryderch
Ti consiglio di non farlo. Io con quell'aggiornamento del bios non sono riuscito nemmeno ad avviare la macchina, ho dovuto installare una scheda pci per ripristinare quello originale.

ryderch
15-07-2005, 14:35
Grazie Purple per l'avvertimento, tuttavia avevo già flashato quando l'ho letto.
Comunque la scheda sembra aver apprezzato l'upgrade, ora gira senza problemi apparenti, ho utilizzato un tool di test di OpenGL (mi sembra si chiami GLViewer) e lo ha eseguito senza batter ciglio, prima dell'upgrade si era invece piantata. In questo week-end la sottoporrò ad un test di durata, per vedere se ci sono problemi di temperatura (anch'io ho un vecchio minitower con la CPU posizionata proprio sotto l'alimentatore :( ).
Grazie Ati7500, Cisto e Purple per la consulenza :)

ryderch