rbianco
13-07-2005, 09:32
Ciao.
Sono un quasi-niubbo, nel senso che ho provato credo 10 distribuzioni diverse (la maggioranza in questi ultimi giorni), e ne ho trovate varie di interessanti (Fedora Core su tutte, ma anche Ubuntu/Kubuntu e Knoppix; in download la Mandriva 2005LE; interessante anche il metodo di Debian netinst: 150MB di iso e il resto aggiornato all'ultima versione via internet... però non avevo più spazio disco per VMware quindi non ha completato l'installazione :p Ma mi fido. :D).
Vengo al dunque.
Presto potrò (forse) avere sottomano un notebook piuttosto vecchio che vorrei provare a usare come muletto.
OBIETTIVI:
- lasciarlo sempre acceso collegato a web tramite il router ADSL
- usarlo esclusivamente per scaricare tramite protocolli ed2k e bittorrent
- controllare e aggiungere questi download dagli altri pc della LAN.
SPECIFICHE:
Non lo ho sottomano (è a casa dei miei), ma suppergiù:
- è un Compaq Armada qualchecosa, con Win98SE
- CPU AMD K6-2 400
- 32 o 64MB di RAM
- attualmente ha Win98SE
- scheda di rete Belkin su PCMCIA
- cdrom e floppy integrati
- 1 porta usb1 su cui devo collegare un hard-disk esterno (quello integrato da 4GB è troppo piccolo per le mie esigenze di download)
MLdonkey potrebbe essere la soluzione software per i download con i 2 protocolli citati, e con un ottimo server web. Ma se esistono altre soluzioni che non conosco sotto Linux, ben vengano!
Va bene anche tutto in modalità solo testo, purché controllabile da altri pc della LAN via browser o al limite via telnet --- l'interesse è poter lanciare il download di nuovi file in MLdonkey a colpi di click negli altri pc in LAN.
Se l'hardware lo consente, è meglio ancora poter lanciare un'interfaccia grafica leggera per far le cose + facilmente... ma non è fondamentale.
Primo passo (suppongo): Che distribuzione consigliate? Debian-netinst è la strada?
Ci saranno problemi con l'hard-disk su usb?
Ci saranno problemi con la PCcard ethernet Belkin?
Grazie per i contributi.
Sono un quasi-niubbo, nel senso che ho provato credo 10 distribuzioni diverse (la maggioranza in questi ultimi giorni), e ne ho trovate varie di interessanti (Fedora Core su tutte, ma anche Ubuntu/Kubuntu e Knoppix; in download la Mandriva 2005LE; interessante anche il metodo di Debian netinst: 150MB di iso e il resto aggiornato all'ultima versione via internet... però non avevo più spazio disco per VMware quindi non ha completato l'installazione :p Ma mi fido. :D).
Vengo al dunque.
Presto potrò (forse) avere sottomano un notebook piuttosto vecchio che vorrei provare a usare come muletto.
OBIETTIVI:
- lasciarlo sempre acceso collegato a web tramite il router ADSL
- usarlo esclusivamente per scaricare tramite protocolli ed2k e bittorrent
- controllare e aggiungere questi download dagli altri pc della LAN.
SPECIFICHE:
Non lo ho sottomano (è a casa dei miei), ma suppergiù:
- è un Compaq Armada qualchecosa, con Win98SE
- CPU AMD K6-2 400
- 32 o 64MB di RAM
- attualmente ha Win98SE
- scheda di rete Belkin su PCMCIA
- cdrom e floppy integrati
- 1 porta usb1 su cui devo collegare un hard-disk esterno (quello integrato da 4GB è troppo piccolo per le mie esigenze di download)
MLdonkey potrebbe essere la soluzione software per i download con i 2 protocolli citati, e con un ottimo server web. Ma se esistono altre soluzioni che non conosco sotto Linux, ben vengano!
Va bene anche tutto in modalità solo testo, purché controllabile da altri pc della LAN via browser o al limite via telnet --- l'interesse è poter lanciare il download di nuovi file in MLdonkey a colpi di click negli altri pc in LAN.
Se l'hardware lo consente, è meglio ancora poter lanciare un'interfaccia grafica leggera per far le cose + facilmente... ma non è fondamentale.
Primo passo (suppongo): Che distribuzione consigliate? Debian-netinst è la strada?
Ci saranno problemi con l'hard-disk su usb?
Ci saranno problemi con la PCcard ethernet Belkin?
Grazie per i contributi.