luterotti
13-07-2005, 08:31
Il disco esterno, è una comodità per archiviarci dati che non vuoi che ingombrino il disco su cui hai il sistema e i programmi.
Il problema nasce se, COME E' ACCADUTO A ME, ad un certo punto il sistema (win XP Pro con tutti gli upgrade) NON ti riconosce più la periferica dicendo che:
Una delle periferiche collegate al computer non ha funzionato correttamente e Windows non è in grado di riconoscerla.....
Ma che cavolo dice?
Se fino a ieri ero in grado di collegare tutte le memorie di massa esterne che volevo?
Adesso, non solo non mi riconosce più il disco esterno Lacie da 250 Gb, ma non mi legge neppure le semplici USB pen (chiavi USB)!!!!
A qualcuno è successo qualcosa del genere?
Come posso risolverla senza dover reinstallare tutto?
Nel dettaglio delle periferiche di sistema viene indicato che la periferica è sconosciuta e che NON c'è installato il suo driver.
Ma se non esiste un driver per i dispositivi USB su Win XP....
Che faccio?
Il problema nasce se, COME E' ACCADUTO A ME, ad un certo punto il sistema (win XP Pro con tutti gli upgrade) NON ti riconosce più la periferica dicendo che:
Una delle periferiche collegate al computer non ha funzionato correttamente e Windows non è in grado di riconoscerla.....
Ma che cavolo dice?
Se fino a ieri ero in grado di collegare tutte le memorie di massa esterne che volevo?
Adesso, non solo non mi riconosce più il disco esterno Lacie da 250 Gb, ma non mi legge neppure le semplici USB pen (chiavi USB)!!!!
A qualcuno è successo qualcosa del genere?
Come posso risolverla senza dover reinstallare tutto?
Nel dettaglio delle periferiche di sistema viene indicato che la periferica è sconosciuta e che NON c'è installato il suo driver.
Ma se non esiste un driver per i dispositivi USB su Win XP....
Che faccio?