PsychoWood
13-07-2005, 01:08
Premessa: spero di non essere OT, mi sembrava la sezione più appropriata. In caso spostate pure il thread (come se dovessi darvi il permesso :D )
Qualche tempo fa mi sono procurato una spina passante che misura il consumo in Watt assorbito istantaneamente dalle apparecchiature ad essa collegata.
Praticamente funziona così:
MURO <-------> SPINA PASSANTE CON LCD <----------> PC
In pratica sull'LCD leggo quanti watt vengono assorbiti in un dato istante (in verità è più complicata, fa anche i calcoli del costo in Euro, se programma ta bene :D ).
Tralasciando quanto mi sono spaventato dopo aver visto quanto consumava il mio PC fisso (con i suoi 3 HD :D ), ho iniziato a guardarmi in giro per ridurre i consumi casalinghi di corrente, mettendo un secondo PC che fungesse sia da router che da 'emule' :fagiano: che da HTPC (eggià, vedeste come decodifica bene i DivX! :D ).
Spulciando spulciando, ho trovato una tabella in cui erano riportati i consumi dichiarati di gran parte delle CPU (questa (http://users.erols.com/chare/elec.htm)), e ho visto che il P3 Coppermine da 550MHz consumava solamente 14.5 Watt (al 100% di utilizzo e nel peggiore dei casi), allora ho deciso e ho messo su un bel sistemino:
-P3 in questione
-2 DIMM da 256 Mb
-Mobo con lan integrata
-Matrox G200
-SB 128
-HD da portatile
-Modem ADSL USB
-Tastiera Wireless da divano (leggi: con mouse e joystick integrati. Questa (http://www.hardware-pacers.com/pages.php?pid=309&catType=r)
Purtroppo le possibilità che ho avuto (ho trovato un PC siemens completo quasi al 100%, ho solo dovuto cercare il P3 Coppermine perché c'era sopra un Katmai da ben 30 Watt) mi hanno impedito di ottimizzare la cosa al massimo, in particolare su due aspetti:
-2 DIMM invece di 1 perché il chipset non supporta banchi da 512 (sto sprecando circa 5 Watt per il secondo modulo di memoria, effettivi e misurati)
-audio e video non integrati, in questo caso non so quanto possano consumare in più di un sistema integrato, ma, viste le componenti in questione, credo non molto
Il PC è praticamente dissipato passivamente: c'è solo la ventola (termocontrollata!) dell'alimentatore (sì, la CPU ha solo un grosso dissipatore) che parte ogni tanto per togliere l'aria calda dall'interno del case, ma non fa assolutamente rumore.
Consumo totale: dai 30 ai 40 watt, a seconda dell'utilizzo del processore e di cosa si sta facendo.
Costo totale: 50 Euro, compresa una licenza di Windows 2000 associata al PC :ciapet:
Ora il PC principale viene acceso solo quando serve, è collegato via ethernet all'altro con in quale condivide l'ADSL.
Per di più ora aggiungerò una WLAN, e probabilmente inizierò ad usare il portatile invece dell'altro PC, mentre il muletto resterà lì bello comodo. :)
E credo anche che smantellerò il 'vecchio' PC.
L'HD da portatile consuma dai 15 ai 20 Watt in meno di quello fisso, e l'accoppiata G200/P3 riesce a meraviglia a decodificare un DivX a risoluzione DVD, anche con audio AC3 o OGG Vorbis. Se collegate il PC in salotto, è inudibile e vi servirà, oltre che da HTPC, anche da WebTV.
Inoltre il consumo può venire ottimizzato ulteriormente, se si fosse proprio malati all'estremo :)
Qualche tempo fa mi sono procurato una spina passante che misura il consumo in Watt assorbito istantaneamente dalle apparecchiature ad essa collegata.
Praticamente funziona così:
MURO <-------> SPINA PASSANTE CON LCD <----------> PC
In pratica sull'LCD leggo quanti watt vengono assorbiti in un dato istante (in verità è più complicata, fa anche i calcoli del costo in Euro, se programma ta bene :D ).
Tralasciando quanto mi sono spaventato dopo aver visto quanto consumava il mio PC fisso (con i suoi 3 HD :D ), ho iniziato a guardarmi in giro per ridurre i consumi casalinghi di corrente, mettendo un secondo PC che fungesse sia da router che da 'emule' :fagiano: che da HTPC (eggià, vedeste come decodifica bene i DivX! :D ).
Spulciando spulciando, ho trovato una tabella in cui erano riportati i consumi dichiarati di gran parte delle CPU (questa (http://users.erols.com/chare/elec.htm)), e ho visto che il P3 Coppermine da 550MHz consumava solamente 14.5 Watt (al 100% di utilizzo e nel peggiore dei casi), allora ho deciso e ho messo su un bel sistemino:
-P3 in questione
-2 DIMM da 256 Mb
-Mobo con lan integrata
-Matrox G200
-SB 128
-HD da portatile
-Modem ADSL USB
-Tastiera Wireless da divano (leggi: con mouse e joystick integrati. Questa (http://www.hardware-pacers.com/pages.php?pid=309&catType=r)
Purtroppo le possibilità che ho avuto (ho trovato un PC siemens completo quasi al 100%, ho solo dovuto cercare il P3 Coppermine perché c'era sopra un Katmai da ben 30 Watt) mi hanno impedito di ottimizzare la cosa al massimo, in particolare su due aspetti:
-2 DIMM invece di 1 perché il chipset non supporta banchi da 512 (sto sprecando circa 5 Watt per il secondo modulo di memoria, effettivi e misurati)
-audio e video non integrati, in questo caso non so quanto possano consumare in più di un sistema integrato, ma, viste le componenti in questione, credo non molto
Il PC è praticamente dissipato passivamente: c'è solo la ventola (termocontrollata!) dell'alimentatore (sì, la CPU ha solo un grosso dissipatore) che parte ogni tanto per togliere l'aria calda dall'interno del case, ma non fa assolutamente rumore.
Consumo totale: dai 30 ai 40 watt, a seconda dell'utilizzo del processore e di cosa si sta facendo.
Costo totale: 50 Euro, compresa una licenza di Windows 2000 associata al PC :ciapet:
Ora il PC principale viene acceso solo quando serve, è collegato via ethernet all'altro con in quale condivide l'ADSL.
Per di più ora aggiungerò una WLAN, e probabilmente inizierò ad usare il portatile invece dell'altro PC, mentre il muletto resterà lì bello comodo. :)
E credo anche che smantellerò il 'vecchio' PC.
L'HD da portatile consuma dai 15 ai 20 Watt in meno di quello fisso, e l'accoppiata G200/P3 riesce a meraviglia a decodificare un DivX a risoluzione DVD, anche con audio AC3 o OGG Vorbis. Se collegate il PC in salotto, è inudibile e vi servirà, oltre che da HTPC, anche da WebTV.
Inoltre il consumo può venire ottimizzato ulteriormente, se si fosse proprio malati all'estremo :)