View Full Version : CANON EOS 350D vs NIKON COOLPIX D70S
CANON EOS 350D + EF-S 18-55 MM link (http://www.essedi.it/img/js/scheda.js?SID=&ID=49393)
Caratteristiche Tecniche
Sensore CCD 8.0 Megapixel
Obiettivo EF-S 18-55mm f/3,5-5,6 in dotazione
Autofocus 7 punti AF
Sensibilità ISO AUTO(400), 100, 200, 400, 800, 1600
Velocità otturatore 30 - 1/4000 sec
Mirino LCD 1.8 pollici
Flash integrato: numero guida 13; Modi d'uso: Auto, Manuale Flash On/ Off, Riduzione effetto occhi rossi
Interfaccia USB 2.0
Supporto di memorizzazione CompactFlash Typo I / II
Batteria Batteria Li-ion ricaricabile NB-2LH
Dimensioni LxAxP 126,5 x 94,2 x 64 mm
Peso 485 g.
Prezzo: € 949,00
vs
NIKON COOLPIX D70S Black + AF-G 18-70 + CF 1Gb link (http://www.essedi.it/img/js/scheda.js?SID=&ID=49728)
Caratteristiche Tecniche
Sensore CCD 6.1 Megapixel
Obiettivo Zoom-Nikkor 18-70mm f/3.5-4.5G IF-ED
Zoom ottico / digitale 3.9X/0X
Autofocus Multi-CAM900
Sensibilità ISO da 200 a 1600
Velocità otturatore 30 sec - 1/8000 sec + B
Mirino LCD 2.0 pollici
Flash integrato
Interfaccia USB 2.0 Full Speed
Supporto di memorizzazione Compact Flash (Tipo I o II)
Batteria Li Ion Nikon EN-EL3a
Dimensioni LxAxP 140 x 111 x 78 mm
Peso 600 g.
Prezzo: € 1.289,00
Partendo dal presupposto che:
Io ho attualmente una nikon coolpix 4500 e mi sono stra-bene con questo piccolo gioiellino... adesso xò mi stà un pochino
"stretta", molte cose non riesco a farle come vorrei ed altre proprio non sono possibili con questo tipo di macchina.
Detto questo mi sarei deciso a comprare una reflex digitale ed mi ero interessato ai modelli sopra elencati . . .
Effettivamente ero + interessato a continuare con Nikon ma.... c'è sempre un ma ;)
La modalità B non ce l'ha la 350D è sicuro?
Il CCD della Nikon è da 6.1 contro gli 8 della Canon... i quasi 2Mega pixel in meno si vedono molto sulla "definizione" e sulla resa dei passaggi cromatici (sfumature) delle foto risultanti della nikon ?
L'ottica di corredo vi sembra migliore quella della Nikon?
Datei un po' di consigli anche voi.... ad esempio ho sempre da capire se in entrambe posso metterci le normali Pile AA
ricaricabili o no... Qualità delle foto ? A che distanza minimo è la messa a fuoco con l'obbiettivo a corredo ?
Consigli & Review molto graditi ^_^. . .
PS: aiutatemi nella scelta ^_^ vi prego :D
Anch' io ho lo stesso dubbio. Ti scrivo qualche link per rece :
www.juzaphoto.com (http://www.juzaphoto.com)
www.photorevolt.com (http://www.photorevolt.com)
www.dpreview.com (http://www.dpreview.com)
Da quello che ho capito io, leggendo queste recensioni, la nikon dovrebbe essere un po' meglio come facilità d' uso, mentre la canon un po' meno intuitiva ma di qualità un poco migliore. C'è da tener presente che canon è un modello nuovo, mentre la d70 è in giro da un po', infatti mi pare d'aver letto che fra non molto dovrebbe uscire un nuovo modello.
infatti il mio dubbio era di comprare qualcosa con un sensore non di ultimissima generazione... cmq grazie x i link vado a fare man bassa di informazione ;)
marklevi
13-07-2005, 20:07
pile AA??? solo la pentax le usa. mai avuto problemi con le pile proprietarie, anzi... quella della 8080 non rieco mai a finirla anche dopo 600 scatti ;)
certo che la 350d ha la posa B, almeno credo..., tutte le camere serie ce l'hanno.
pile AA??? solo la pentax le usa. mai avuto problemi con le pile proprietarie, anzi... quella della 8080 non rieco mai a finirla anche dopo 600 scatti ;)
certo che la 350d ha la posa B, almeno credo..., tutte le camere serie ce l'hanno.
^_^ infatti non metto in discussione la "longevità" della carica delle pile propietarie è solo una questione di costi (le pile AA ricaricabile ne ho diverse e cmq costano assai meno delle pile propietarie), e di reperibilità (caricabili o non le trovi ovunque) ... tutto questo perchè a volte io e i miei amici partiamo per viaggi-spedizione in macchina e stiamo via per molti giorni e la carica delle pile AA me la potrei meglio "amministrare" con il caricabatterie da macchina che ho già ;)
Ciaux
ziozetti
14-07-2005, 15:38
pile AA??? solo la pentax le usa. mai avuto problemi con le pile proprietarie, anzi... quella della 8080 non rieco mai a finirla anche dopo 600 scatti ;)
certo che la 350d ha la posa B, almeno credo..., tutte le camere serie ce l'hanno.
Si, ce l'ha: http://www.canon.it/for_home/product_finder/cameras/digital_slr/eos_350d/index.asp?specs=1
Alla voce otturatore, velocità: Bulb
Black imp
16-07-2005, 02:42
un consiglio: se sei disposto a spendere i soldi di una canon eos 350d NON comprare il kit con l'obiettivo. è scadentissimo e per quanto poco lo paghi sono soldi buttati via perchè ti limita tantissimo nella qualità delle immagini. piuttosto compra a parte uno zoom sigma della serie "ex dg".
mbeltrambini
17-07-2005, 09:20
io ti consiglio nikon d70 un po cara ma è attualmente la migliore macchina al mondo la canon d300 e d350 dopo 15000 scatti da un errore 99 e la macchina è da buttare
massimo
Armisael
17-07-2005, 09:45
L'affermazione di mbeltrambini è falsa come ho risposto in un'altro thread, uno dei tanti dove ha incollato la stessa frase che non sta nè in cielo nè in terra... 13 messaggi tutti uguali denigrando Canon... mah... se non è spam non saprei come chiamarlo.
Comunque quel problema si verifica se i contatti della baionetta sono sporchi o ossidati... si risolve semplicemente pulendoli con una gomma da cancellare :D
Rispondo da profano e per quel che farei io se fossi nella tua posizione: la 350D è l'ultimo modello e costa meno della Nikon. Ti fai scalare l'obiettivo di serie come suggerito e con la differenza ce ne metti un altro che "tiri di più".
Alla fine credo spenderai la stessa cifra prevista per Nikon ma con ottiche migliori e più versatili.
IMHO
Armisael
17-07-2005, 10:06
Io continuo a dire che il 18-55 canon non faccia così schifo :)... certo non va usato a tutta apertura ma non è da buttare al WC e per quello che costa è meglio averlo che non averlo... sempre secondo il mio modesto parere ovviamente :D
mbeltrambini
17-07-2005, 10:07
L'affermazione di mbeltrambini è falsa come ho risposto in un'altro thread, uno dei tanti dove ha incollato la stessa frase che non sta nè in cielo nè in terra... 13 messaggi tutti uguali denigrando Canon... mah... se non è spam non saprei come chiamarlo.
Comunque quel problema si verifica se i contatti della baionetta sono sporchi o ossidati... si risolve semplicemente pulendoli con una gomma da cancellare :D
mah io possiedo entrambe le fotocamere reflex sia nikon che canon, e non solo lo dico io che la canon possiede questo problemino dell'oturatore se chiedi informazioni a veri professionisti loro te lo diranno, poi basta vedere che macchine usano i VERI fotografi
Armisael
17-07-2005, 10:35
Siccome tu sei un VERO fotografo ti consiglio di informarti meglio e di non sparare cavolate così grosse tanto per farlo... ti ho risposto già in giro per il forum sull'errore 99 e ti è stato detto diverse volte che gli otturatori sono comunque garantiti per centinaia di migliaia di scatti e che pertanto se si rompessero così facilmente Canon sarebbe già fallita e così non è te lo posso assicurare.
marklevi
17-07-2005, 12:53
I veri fotografi possono usare anche una Holga, no? un Fm3 vecchina di annianni, una biottica MF...ecc (non conosco queste categorie...)
poi dipende cosa devono fotografare... i bianconi canon si vedono dappertutto.. anche nikon è grande ma tipi come mbelbambino o mbelrimbabito ti fanno venire odio per una marca...
:muro: :muro: :muro:
Io continuo a dire che il 18-55 canon non faccia così schifo :)... certo non va usato a tutta apertura ma non è da buttare al WC e per quello che costa è meglio averlo che non averlo... sempre secondo il mio modesto parere ovviamente :D
Io non intendevo quello, non posso dirlo non avendolo visto.
Volevo dire che prendendo Canon hai sia un buon margine per cambiare l'obiettivo esistente per evitare di portarti un secondo obiettivo a dietro (ad es. ho visto un Sigma AF18-200/3.5-6.3 a 346 euro) che affiancarci un secondo obiettivo zoom (sempre Sigma AF55-200/4-5.6 a 154 euro).
Sto ragionando solo in termini di soldi, non conosco nel dettaglio gli obiettivi, per cui uno dovrebbe prendere questo mio post solo come spunto di riflessione economica.
mbeltrambini
17-07-2005, 17:02
non dico di esserre un vero fotografo ma faccio circa 300 scatti al giorno sia con la mia ex canon eos 300d sia con la mia cara nikon d70
la canon dopo due anni si è rotta al contrario della delicata nikon ora spiegami tu
qualè la meglio canon costa col kit circa 350 euro e nikon intorno alle 800
un motivo c sara non credi?
350€ il kit??postaci dove dai :sofico: :sofico:
la canon dopo due anni si è rotta al contrario della delicata nikon ora spiegami tu
capita che un prodotto si rompa.. ma i giudizi vanno dati sui grandi numeri e non su singoli casi
cmq, mi farebbe piacere che leggessi ed eventualmente rispondessi all'email che ti ho mandato oggi ;)
>bYeZ<
canon costa col kit circa 350 euro e nikon intorno alle 800
un motivo c sara non credi?
Evvai, un altro che compra quello che costa di più ;) solo perché un motivo ci sarà :doh:
Comunque la richiesta era tra una 350D e la D70S, non la 300.
Quindi, la prima risposta può essere: il motivo è che la Canon ha un nuovo prodotto alternativo alla 300, per cui quest'ultima costa così tanto meno in quanto sta uscendo dal mercato.
mbeltrambini
17-07-2005, 17:48
il kit della canon 350 viene intormo alle 900 euro....
non ho mai ricevute e-mail direttamente. sempre dal forum
e allora che reflex troveresti per 350???mi sa che hai toppato a scrivere..
non ho mai ricevute e-mail direttamente. sempre dal forum
email mandata direttamente al tuo indirizzo di posta che hai nel profilo di registrazione... (@msn.com)
se non è arrivata rimando senza problemi
>bYeZ<
Ringrazio vivamente x tutti i consigli e commenti datomi... mi stò iniziando a farmi un'idea concreta sull'acquisto ma ho un ultimo dubbio...
Potrebbe darsi che Nikon stià preparando un modello reflex a 8 MPixel sulla "fascia" della D70s ??? Sarebbe l'ideale .... Sapete niente ? Dove si potrebbe andare a consultare x vedere se nei prossimi mesi Nikon potrà mettere sul mercato una macchina che costi ed abbia le prestazioni della D70s ma con sensore da 8 ???
Dato chè un costo abbastanza sostenuto non vorrei magari che ad ottobre/novembre mi esce il modello nuovo "come volevo io" e mi pento della compera prematura ;_; (io non ho "frettissima" a comprarla tanto mica ci lavoro "x adesso", spero in un futuro di sì ma ancora no ;) ) e quindi se riuscissi a capire che c'è un modello in uscita aspetterei tranquillamente . . . sennò farei l'ordine ;) . . . .
Tnx ^_^
marklevi
18-07-2005, 12:59
a parte che i 2 mp di diff non devono avere troppa importanza.
non c'è modo di saperlo... a nikon pure non converrebbe far sapere cosa accadrà far 3 mesi. a loro conviene ora vendere tutte le d70 d70s prodotte... l'unica cosa sicura è che dovrà uscire una nuova d100 che costerà un bel pò. Sul mercato non c'è un sensore adatto alla d70 da 8mp che vorresti te... chissà nei laboratori sony...
ziozetti
18-07-2005, 15:45
Sempre parlando di probabile futuro, dovrebbe uscire una digitale Canon su base EOS 3. L'ho letto in qualche forum anglofono, non ricordo più dove di preciso...
lunaticgate
18-07-2005, 16:17
CANON EOS 350D + EF-S 18-55 MM :O
ziozetti
19-07-2005, 11:06
A chi interessasse, QUI (http://www.photo.net/equipment/canon/efs18-55/review/) c'è una recensione del 18-55 EF-S.
In sintesi c'è scritto che per quello che vale (100 €) è buono.
Scusate non ci capisco molto di reflex digitali ma cosa cambia tra la nikon d50 e la di 70s non certo per i megapixel che sono uguali(cioè tutte e due a 6) :confused:
ziozetti
19-07-2005, 12:28
Scusate non ci capisco molto di reflex digitali ma cosa cambia tra la nikon d50 e la di 70s non certo per i megapixel che sono uguali(cioè tutte e due a 6) :confused:
Non conosco le Nikon, ma leggendo le specifiche tecniche cambiano velocità di scatto, fps e sicuramente tante altre piccole cose.
Non di soli Mpixel vive il fotografo... :D
marklevi
19-07-2005, 13:10
ma cosa cambia tra la nikon d50 e la d70s?:confused:
i mp sono ugulai perchè il sensore è lo stesso per tante reflex (pentax, minolta, nikon)
il corpo piccolo e con una ghiera in meno per la d50 :muro:
l'abbandono delle CF per adottare le SD per la d50 :muro:
qualcuno dice che la d50 tira fuori dei jpg + appariscenti come colori, + appetibili al fotoamatore novizio non troppo pratico di posproduzione ;)
altri che ora non ricordo
OK mi sono quasi deciso x la Nikon D70s .... :D . . . adesso prima di ordinarla mi servirebbe sapere orientativamente quanto potrei andare spendere x un obbiettivo macro e un obbiettivo zoom sui 200mm (i prezzi mi interesserebbero sia su obbiettivi nuovi che usati all'incirca) .. .
vi ringrazio ancora x i vostri consigli che mi sono stati essenziali x la scelta della macchina ^_^
Ciaux
OK mi sono quasi deciso x la Nikon D70s .... :D . . . adesso prima di ordinarla mi servirebbe sapere orientativamente quanto potrei andare spendere x un obbiettivo macro e un obbiettivo zoom sui 200mm (i prezzi mi interesserebbero sia su obbiettivi nuovi che usati all'incirca) .. .
vi ringrazio ancora x i vostri consigli che mi sono stati essenziali x la scelta della macchina ^_^
Ciaux
Leggendo questa tua decisione, mi è venuto in mente un post letto ieri qua:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=37364&postdays=0&postorder=asc&start=0
Magari è sfiga, oppure è un problema cronico, non so.
Te lo segnalo così puoi fare tu una ricerca per capire se rientra nella normale casistica o in un problema ricorrente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.