View Full Version : Fedora oppure Suse ?
Ciao a tutti,
cosa mi consigliate Fedora oppure Suse possibilmente con un voto da 0 a 5 per quanto riguarda semplicità , sicurezza , stabilità
Vi ringrazio
Provale tutte e due... :fagiano:
Prova Suse, se non ti soddisfa prova Fedora. :)
"semplicità , sicurezza , stabilità" fanno attrito fra di loro... :cool:
TI posso dire che IMHO SuSE è più facile, sicura e affidabile :) (provari RH ora fedora e SuSE e ti posso dire che SuSE è mejo), se no... con un po' di sbattimenti in + se ti va ti straconsiglio Slackware ;)
SergioL68
12-07-2005, 22:23
Suse è più facile, più user friendly, lo yast è una meraviglia, un pannello di controllo intuitivissimo da KDE o da terminale anche remoto. Molto windows like, ma con i pregi di Linux ovviamente ;)
Fedora credo sia leggermente più performante, un minimo, ma un pò più rigido, se vuoi fare modifiche ti rimane un pò più complicato se non conosci un pò il Linux a fondo.
youthgonewild
12-07-2005, 22:28
Visto che uno dei requisiti è semplicità direi proprio Suse :)
Semplicità SuSE senza possibilità di appello. Per le altre.. beh se la giocano, anche se sono più propenso a dire Fedora.
Ma le cose che fa Suse le fa anche Fedora?
Cosa cambia sostanzialmente tra una distribuzione e un'altra? cioè se Fedora può fare delle cose Suse le potrà fare? e via dicendo
Grazie siete gentilissimi
Guarda sarò sintetico, il materiale primario (kernel, pacchetti di base, ambiente grafico) è generalmente lo stesso, quello che cambia sono le varie personalizzazioni ed i tool messi a disposizione da ogni distro per agevolare il riconoscimento di periferiche o la semplificazione di operazioni che da linea di comando sarebbero alquanto laboriose o poco intuitive per un utente alle prime armi. Altresì l'inserimento di applicazioni completamente aperte, come nel caso di Fedora, ma non in SuSE che presenta applicazioni closed o commerciali.
Riguardo la possibilità di eseguire applicazioni e/o svolgere compiti quasi tutte le distribuzioni sono le stesse viste che puoi compilarti partendo dal codice sorgente lo stesso applicativo. Per chi come me invece, preferisce installare le applicazioni dai vari pacchetti, le cose cambiano un tantino, Fedora ad esempio sfrutta gli .rpm.
Ascolta, provale entrambe almeno per un paio di giorni, e vedi a pelle quella che ti sembra più produttiva, ognuno di noi ha scelto una distro diversa per motivi diversi.
Ok ti ringrazio per il consiglio
un'ultima cosa.....ma Fedora è in Italiano?
SergioL68
13-07-2005, 02:09
Sono tutti multilingua.
ingeniere
13-07-2005, 07:38
Do il massimo del punteggio a Fedora, è molto performante e sicura!
Dunque puoi anche provare Mandriva, che considero anche migliore di Suse...
Schiluke
13-07-2005, 11:37
Quindi in teoria si potrebbe provare sia in ita che in eng? no?
Per modificare la lingua dove bisogna andare?
Schiluke
13-07-2005, 17:32
Fedora è semplice da utilizzare? me la consiglieresti? A me piacciono molto le versioni Linspire,Red Hat,Mandrake che sono quelle provate fino ad ora...
Scusa ma Mandriva sarebbe Mandrake? che differenza c'è? :confused: :) :D
Mandriva è la distro ottenuta dalla "fusione" tra Mandrake e Conectiva :)
è logicamente + evoluta di mandrake pulita :D
Schiluke
13-07-2005, 18:06
Ah...capito quindi sarebbe meglio la Mandriva no? te che versione di Linux preferisci? :sofico:
per me suse è la meio ...
è inutile discutere, bene o male tutti abbiamo dei pc della madonna ed è inutile a stare a smadonnare per ottimizzare il kernel è definire un set di pacchetti per non occupere troppi Gb di hd.
naturalmente a meno che uno si diverta come un pazzo a ravanare per avere un pc ottimizzato fino all'ultimo bit.
la conclusione è, per me, che puoi scegliere tra varie distro "facili" che hanno tutto quello che ti serve e moltissimo di cui non te ne farai niente:
suse
fedora
mandriva
altre un poco meno:
ubuntu
debian
mepis
e altre ancora che sono per smanettoni/puristi:
gentoo
slack
se non hai problemi di HW provati le prime 3 e poi col tempo magari vai verso le ultime ...
io dopo anni di sbattimenti vari sono andato su suse e ubuntu.
Quoto do27!
La più veloce distro che ho provato è stata la slack (9.0-9.1-10.0), ma alla fine sono approdato su suse.......semplice, intuitiva, facile da usare, e se si vuole puoi far sempre lo stesso tutto a manina!! E poi yast è fantastico!!
P.S.: ultimamente mi è tornata la voglia di provare la mandriva.....mi sa che scaldo il download per vedere com'è (è dalla 9.2 che non la provo seriamente!)....
Ciauz!!
tra fedora core e suse :mbe: ?!
io dico ovviamente fedora...suse è troppo facile :D e comunque debian/slack o gentoo sono il top in assoluto :) roba veramente buona :hic:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.