PDA

View Full Version : HP 64Bit/66MHz Single Chnnl Wide U3 SCSI Adapter...ricerca driver


Berseker
12-07-2005, 22:21
salve raga,
sono alla disperata ricerca di driver per winxp dell controller scsi:
HP 64Bit/66MHz Single Chnnl Wide U3 SCSI Adapter
dove li trovo?..aiutatemi
GRAZIE

CRL
13-07-2005, 12:09
La vedo dura, un nome commerciale?
una sigla?

- CRL -

Berseker
13-07-2005, 16:44
credo di averli trovati sul sito della hp....sono per win2000 ma credo vadano bene asnche per l' XP...grazie cmq

CRL
13-07-2005, 17:12
credo di averli trovati sul sito della hp....sono per win2000 ma credo vadano bene asnche per l' XP...grazie cmq
In genere vanno bene, ma a volte, anzi spesso, se vuoi farci il boot non ci si riesce con i driver non di XP.

- CRL -

Berseker
13-07-2005, 17:21
cmq sul sito ci sono solo per nt e 2000...speriamo vadano bene

Berseker
13-07-2005, 17:22
l'unica cosa è che devo andare a comprare un lettore floppy...il mio è morto...

Berseker
15-07-2005, 21:04
allora raga...
ho scaricato i driver corretti dalla adaptec..li ho installati, ma come mai non vedo l'hd?...praticamente è come se non ci fosse.

CRL
16-07-2005, 18:10
C'è in gestione disco?
Devi partizionarlo e formattarlo...

- CRL -

Berseker
17-07-2005, 15:03
grazie dell'intervento...ho risolto..avevo messo male il cavo...ora però c'è un altro problema...credo che il controller in questione dia qualche problema con la asus in quanto ogni tanto si freeza per qualche sec, oppure capita che non si avvia proprio...mi vien da pensare al controller perchè cmq nanche quando non si avvia l'hd si sente che è acceso e gira

Berseker
20-07-2005, 22:44
allora raga da quando ho montato sto controller sono sorti una marea di problemi......praticamente ho installato l'os sullo scsi e l'altro hd ide lo uso per il mulo. Ora c'è un grosso problema: praticamente ogni tanto freeza xp oppure ha dei freezettini di pochi sec e poi riprende. Da cosa potrebbe dipendere? sapete se ci sono incompatibilità fra la a7n8xdeluxe e tale controller?

Berseker
20-07-2005, 22:45
ah alla fine il modello preciso è l'adaptec 29160i

CRL
20-07-2005, 22:54
Il 29160 è uno dei controller più diffusi in assoluto, e potrei dire con tranquillità che se anche ci fossero state incompatibilità sarebbero già state risolte con versioni nuove di Bios e FirmWare del ctrl, o con il Bios della Mobo, prova a vedere se ci sono aggiornamenti.

- CRL -

Berseker
20-07-2005, 23:23
il bios al momento è l'1008...ultimo disponibile.....escludo un guasto del controler o dell'hd in quanto prima erano montati su un altro pc e funzionavano. Altra cosa che ho notato è che quando ci sono ste micro pèause si sente che i piatti dellhd diminuiscono di velocità per poi riprendere e quando riprendono si sente il tc di accensione dell'hd.

CRL
20-07-2005, 23:26
il bios al momento è l'1008...ultimo disponibile.....escludo un guasto del controler o dell'hd in quanto prima erano montati su un altro pc e funzionavano. Altra cosa che ho notato è che quando ci sono ste micro pèause si sente che i piatti dellhd diminuiscono di velocità per poi riprendere e quando riprendono si sente il tc di accensione dell'hd.
Allora il discorso è diverso, prova a togliere l'OC, mi sembra una questione di tensioni instabili, il disco avrà aggiunto un carico per l'alimentatore, ed anche i controller consumano in modo non trascurabile...
Vedi anche se ti capita nel corso di operazioni persanti per il disco, tipo prova a fare copie di cartelle con molti GB dentro da una parte all'altra, anche dello stesso disco.

- CRL -

Berseker
21-07-2005, 10:48
allora...anche senza overclock mi da il problema....durante operazioni pesanti non lo fa mai e capita solo dopo momenti di breve inattività o utilizzo leggero (ad esempio ascolto musica).....

CRL
21-07-2005, 12:02
allora...anche senza overclock mi da il problema....durante operazioni pesanti non lo fa mai e capita solo dopo momenti di breve inattività o utilizzo leggero (ad esempio ascolto musica).....

Beh, sinceramente non so cosa pensare, se hai provato a scollegare e ricollegare tutta la cavetteria di alimentazione dello scsi, a controllare che i molex siano serrati, ed eventualmente provare usando un altro molex, possibilmente non sulla stessa linea, allora farei il calcolo dei W dell'alimentatore:

http://www.jscustompcs.com/power_supply/

e vedere se è ben dimensionato. Se lo è, comincerei a pensare che il disco ha qualche problema...

- CRL -

Berseker
21-07-2005, 12:11
la cosa strana è che non succede sempre...per esempio da sta mattina ancora non è successo nulla

Berseker
21-07-2005, 12:17
fatto il conteggio esce 335w...vero che non ho un ali con le palle ma è pur sempre un 550w(pur essendo qtec)