Entra

View Full Version : Intel: a settembre chipset mainstream per dual-core


Redazione di Hardware Upg
12-07-2005, 16:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/14992.html

Intel introdurrà a settembre una soluzione discreta per i processori dual-core e a seguire, verso la fine dell'anno, un chipset integrato per processori Celeron D

Click sul link per visualizzare la notizia.

benotto
13-07-2005, 08:57
Ma serve il DDR2 dual channel? La banda del bus di sistema P4 non equivale a quella di una DDR2 a 800mhz?

bjt2
13-07-2005, 11:25
Non c'è solo la CPU a consumare banda: 8GB/s alla scheda video, ed altro per scheda audio, Hard Disk, unità ottiche, LAN, ecc...

mjordan
15-07-2005, 04:05
Ma perchè avere una fascia "bassina" per i chipset con quello che costano i dual core? :confused:

IL PAPA
15-07-2005, 07:15
Insomma il nuovo i865 :D vedremo cosa ne penser il mercato, magari se per settembre facessero pure un taglio ai listini DC... ;)

mjordan
15-07-2005, 13:46
Insomma il nuovo i865 :D vedremo cosa ne penser il mercato, magari se per settembre facessero pure un taglio ai listini DC... ;)

Come fece notare qualcuno, però, i tagli sui prezzi dei chipset non corrispondono quasi mai a dei tagli dei prezzi delle schede madri... :stordita:

IL PAPA
15-07-2005, 19:23
Come fece notare qualcuno, però, i tagli sui prezzi dei chipset non corrispondono quasi mai a dei tagli dei prezzi delle schede madri... :stordita:

Si perchè il chipset è da vedere come un "semilavorato" quindi ha un valore secondario a livello di costi di produzione, mi spiego, ad esempio cala il chipset ma aumenta il costo dei condensatori elettrolitici, o dei southbridge, o della plastica per fare i connettori AGP/RAM etc, o del PCB stesso, o delle vernici per il PCB, etc etc.
Ecco che spesso il taglio di 2 dollari del chipset si "perde" nell'aumento degli altri componenti (cosa impossibile per un banco di ram o per un procio ad esempio), oppure unvece di perdersi, si "insabbia" per prenderci di + (che malizioso che sono :p )

mjordan
16-07-2005, 14:27
Si perchè il chipset è da vedere come un "semilavorato" quindi ha un valore secondario a livello di costi di produzione, mi spiego, ad esempio cala il chipset ma aumenta il costo dei condensatori elettrolitici, o dei southbridge, o della plastica per fare i connettori AGP/RAM etc, o del PCB stesso, o delle vernici per il PCB, etc etc.
Ecco che spesso il taglio di 2 dollari del chipset si "perde" nell'aumento degli altri componenti (cosa impossibile per un banco di ram o per un procio ad esempio), oppure unvece di perdersi, si "insabbia" per prenderci di + (che malizioso che sono :p )

Effettivamente... Comunque secondo me l'ipotesi maliziosa è la piu' valida :asd: