View Full Version : Programmino in c -- ricompensa
michelev83
12-07-2005, 16:12
Si realizzi, in forma di programma C, il comando di shell nsort la cui lista di interi da ordinare, in numero arbitrario, è passata come parametro obbligatorio e le cui modalità di funzionamento sono definite da due opzioni che possono comparire prima della lista stessa. Pertanto la sintassi del comando di shell da implementare è la seguente
nsort [-r] [-ln] N1 N2 ... Np
dove N1, N2, ...,Np è la lista da ordinare in ordine ascendente a meno che non sia presente il flag -r per cui l'ordinamento deve essere fatto in modo discendente. Se è presente il flag -l, allora l'intero n deve essere interpretato come limite superiore, oppure inferiore se è stato attivato il flag -r, dell'azione di ordinamento.
se qualcuno mi fa questo esercio entro sera verrà ricompensato, piu info in pm :mc:
Si realizzi, in forma di programma C, il comando di shell nsort la cui lista di interi da ordinare, in numero arbitrario, è passata come parametro obbligatorio e le cui modalità di funzionamento sono definite da due opzioni che possono comparire prima della lista stessa. Pertanto la sintassi del comando di shell da implementare è la seguente
nsort [-r] [-ln] N1 N2 ... Np
dove N1, N2, ...,Np è la lista da ordinare in ordine ascendente a meno che non sia presente il flag -r per cui l'ordinamento deve essere fatto in modo discendente. Se è presente il flag -l, allora l'intero n deve essere interpretato come limite superiore, oppure inferiore se è stato attivato il flag -r, dell'azione di ordinamento.
se qualcuno mi fa questo esercio entro sera verrà ricompensato, piu info in pm :mc:
Secondo me puoi farcela da solo! Nella libreria unistd.h hai a disposizione la funzione getopt() che fa gia' la meta' dell'esercizio. :O
Ciao
michelev83
12-07-2005, 17:54
ma io nn so nulla nullissimo :mc:
Fenomeno85
12-07-2005, 18:52
ma io nn so nulla nullissimo :mc:
e come mai ti tocca fare una cosa del genere?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
michelev83
12-07-2005, 19:12
diciamoc he dovrei :muro:
Ziosilvio
12-07-2005, 22:13
Si realizzi, in forma di programma C, il comando di shell nsort la cui lista di interi da ordinare, in numero arbitrario, è passata come parametro obbligatorio e le cui modalità di funzionamento sono definite da due opzioni che possono comparire prima della lista stessa. Pertanto la sintassi del comando di shell da implementare è la seguente
nsort [-r] [-ln] N1 N2 ... Np
dove N1, N2, ...,Np è la lista da ordinare in ordine ascendente a meno che non sia presente il flag -r per cui l'ordinamento deve essere fatto in modo discendente. Se è presente il flag -l, allora l'intero n deve essere interpretato come limite superiore, oppure inferiore se è stato attivato il flag -r, dell'azione di ordinamento.
Esercizio che puoi svolgere usando solo funzioni della libreria standard --- che, se sei arrivato a questo punto del tuo corso di studi facendo il tuo dovere senza ricorrere a sotterfugi, dovresti conoscere abbastanza bene.
Dài, con una qsort, un paio di funzioni di confronto create su due piedi, e un minimo di codice per la gestione degli argomenti della riga di comando, si dovrebbe poter fare in un'oretta!
Anzi, ti sfido: tra un'ora posto di nuovo qui e ti dico se sono riuscito a farlo. Poi tu mi dici se ci sei riuscito tu. Accetti?
Che cosa "squallida" chiedere di farsi fare un programma da un programmatore......o forse ho sbagliato a chiamarti programmatore?
forse sei solo uno di quei clienti che vogliono farsi fare i loro programmini per poi giocare a solitario....beh...qua si programma!!!
se hai un dubbio ok, altrimenti nessun ricompenza, grazie
:cool:
michelev83
12-07-2005, 22:53
innanzi tutto nn sono programmatore, e nemmeno un "cliente" sono solo un povero studente che cerca di dare piu esami possibili purtroppo questo esmae ha questi esercizietti che nn so fare a causa del tempo. Ho chiesto solo un aiuto se c era qualche anima gentile che voleva aiutarmi
La tua risposta risulta cmq un po sgarbata
Che cosa "squallida" chiedere di farsi fare un programma da un programmatore......o forse ho sbagliato a chiamarti programmatore?
forse sei solo uno di quei clienti che vogliono farsi fare i loro programmini per poi giocare a solitario....beh...qua si programma!!!
se hai un dubbio ok, altrimenti nessun ricompenza, grazie
:cool:
innanzi tutto nn sono programmatore, e nemmeno un "cliente" sono solo un povero studente che cerca di dare piu esami possibili...
"povero studente" lo sono stato e lo sono tuttora pure io!!!
Ma non vengo in questo forum a farmi fare i programmi dalle altre persone.
...purtroppo questo esmae ha questi esercizietti che nn so fare a causa del tempo
Mi dispiace se non hai tempo, ma per studiare ci vuole tempo....quindi fai un po' tu.
Prendi un manuale del C e inizia a studiare! ;)
Ho chiesto solo un aiuto se c era qualche anima gentile che voleva aiutarmi
Tu non hai chiesto un aiuto!!! Tu hai chiesto che qualcuno ti facesse un programma da zero e te lo consegnasse con tanto di fiocco ( commenti nel codice per intenderci :D ).
se qualcuno mi fa questo esercio entro sera verrà ricompensato, piu info in pm
Mi paghi in natura, con moneta virtuale o con cosa ?
Che tipo di ricompensa mi dai ? :sofico:
La tua risposta risulta cmq un po sgarbata
Il tuo post è inutile secondo me. Poi gli altri la pensino come vogliono.
La prossima volta cercherò di essere meno "sgarbato".
Saluti. :cool:
Ziosilvio
12-07-2005, 23:13
tra un'ora posto di nuovo qui e ti dico se sono riuscito a farlo.
Come dicevo: ci sono riuscito.
Mezz'ora per farlo, e un'altra mezz'ora per correggere un paio di errori nella gestione dei parametri :cry:
OK, non c'è gestione delle eccezioni, ma non era richiesta ;)
Ziosilvio
12-07-2005, 23:24
sono solo un povero studente che cerca di dare piu esami possibili
Il punto è proprio questo: gli esercizi devi farli man mano che te li danno, non tutti subito prima dell'esame!
E devi farli tu, altrimenti non hanno nessun significato.
(E poi, dài, tu non hai neanche l'assillo di dover fare il militare se non hai dato tot esami: prenditi il tempo che ti ci vuole, e falli bene!)
purtroppo questo esmae ha questi esercizietti che nn so fare a causa del tempo
Questi "esercizietti" sono argomenti assolutamente standard.
Se non li sai fare, non sei un bravo informatico. Punto.
Ho chiesto solo un aiuto se c era qualche anima gentile che voleva aiutarmi
... ma lo hai chiesto nel modo sbagliato.
Questo è un forum, e nessuno fa i compiti altrui; meno che mai quando è per passare un esame studiando meno di quanto si dovrebbe.
Invece, chi incontra difficoltà nel fare qualcosa, e dimostra di averci messo un minimo d'impegno, può postare i suoi dubbi e spesso trova molte risposte in breve tempo.
E' così che funzionano i forum, i gruppi di discussione, eccetera.
La tua risposta risulta cmq un po sgarbata
Tu pensi che la risposta di Blackat fosse sgarbata?
Allora sappi che su Usenet saresti stato trattato molto peggio.
Ti dirò di più: io stesso stavo per trattarti peggio di quanto abbia fatto Blackat.
Poi ho deciso di darti una possibilità.
Che tu hai deciso di non sfruttare.
Per cui non ne avrai altre, almeno da me e almeno finché non mi avrai fatto cambiare idea sul tuo conto.
michelev83
13-07-2005, 00:33
se nn volevate farlo abstava nn rispondere e nn rompre i ...
questo esercizioi è dato online e c e tempo due giorni x farlo e mi sto preparando per un altro esame quindi...nn è questione di prendersi per tempo
cmq ripeto se nn c erano interessati era inutile perdere tempo a rispondere
per la cronaca, ho anche un lavoro
Ziosilvio
13-07-2005, 00:43
se nn volevate farlo abstava nn rispondere e nn rompre i ...
Come vuoi.
*PLONK*
RaouL_BennetH
13-07-2005, 10:26
se nn volevate farlo abstava nn rispondere e nn rompre i ...
questo esercizioi è dato online e c e tempo due giorni x farlo e mi sto preparando per un altro esame quindi...nn è questione di prendersi per tempo
cmq ripeto se nn c erano interessati era inutile perdere tempo a rispondere
per la cronaca, ho anche un lavoro
Ok, va benissimo, ma allora hai usato un approccio del tutto sbagliato nel porre la domanda. Se avessi detto sinceramente e molto semplicemente:
Ragazzi, io lavoro, studio, e sto già incasinato con un esame, mi manca l'ossigeno necessario per dedicarmi con attenzione a quest'altra cosa, mi dareste una mano?
Credo che se tu avessi posto così il tuo problema, saresti stato "considerato" un pelino in più ;)
oltrettutto il programma era na stronzata... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.