PDA

View Full Version : XP e file boot.ini


fratellino76
12-07-2005, 15:03
ho appena reinstallato xp in un disco sata in cui sono presenti 2 partizioni delle quali la seconda (D) è riservata a dati vari; alla fine dell'installazione ho notato che i file nascosti necessari all'avvio del sistema e cioè boot.ini, ntdlr e ntdetect sono presenti non in C come dovrebbero ma in D, cioè la seconda partizione, cosa questa che mi impedisce, se ne avessi la necessità, di formattare proprio la partizione in questione.
Cosa occorre fare per avere i suddetti files in C ? io immagino che occorra editare opportunamente il file boot.ini e spostare gli altri 2, voi cosa consigliate ?

lukkissimo
12-07-2005, 15:29
ciao, ma la prima installazione di Win Xp era in D, ed ora hai installato in C?, quindi il tuo disco di sistema è rimasto D

dovresti riuscire a venirne a capo utilizzando la console di ripristino di emergenza, prova con il comando Fixmbr, fixboot per utleriri chiarimenti guard qui:

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;314058

fratellino76
12-07-2005, 15:56
grazie innanzitutto per l'attenzione, mi spiego meglio: XP era già installato in C mentre D era riservato a dati, io ho formattato C e vi ho reinstallato WinXp e voglio precisare che tutto funziona normalmente, solo che mi pare strano che i file di boot siano in D perchè se io per caso formattassi questa partizione non riuscirei piu ad avviare XP a meno di interventi particolari

mi sono spiegato meglio ?

lukkissimo
12-07-2005, 16:17
si in effetti è un pò strano, ok, cerco di saperne di più, cmq tu prova lo stesso con la console ;)

plikojim
12-07-2005, 16:52
il problema è che se formatti il c e poi installi di nuovo, avendo 2 partizioni xp trasferisce in quella reale i file di boot, tra l'altro non esistono per xp lettere che identificano la partizione ma dei valori ID espressi in byte.
In generale basta spostare il file reali nella partizione del sistema operativo e controllare il file Boot.ini che "punti" in questo caso al disco C

GiacoXp
12-07-2005, 20:21
come problema mi sembra alcunanto strano .. sei certo che non ci siano nella partizione C ?

cmq x prova stacci il D e avvi il pc se di da errore .. è proprio come dici tu ...
a sto punto devi fare come sopra indicato ...

fratellino76
13-07-2005, 10:21
ho fatto altre prove editando il file boot.ini e inserendolo con ntldr e ntdetect in C (e contemporaneamente togliendoli da D) ma il PC non si avvia, poi ho notato che in gestione disco sotto Windows mi vedeva D come partizione primaria e C come unità logica !!??, a questo punto ho riformattato il disco eliminando tutte le partizioni e rifacendo la procedura da capo ora va tutto bene ma mi chiedo se dovessi ripetere l'operazione di reinstallazione di Xp sarò costretto a eliminare le partizioni esistenti ? mi pare un pò strano

plikojim
13-07-2005, 10:59
esiste un modo per dire ad xp di avviare direttamente il sistema operativo senza che chieda quale alternativa usare:
vai in pannello di controllo > sistema > avanzate > impostazioni
e togli il segno di spunta sulla voce ...visualizza elenco sistemi operativi per :