PDA

View Full Version : Problema convivenza dischi SATA e IDE


mariani
12-07-2005, 14:26
Salve.
Ho un pc nuovo di zecca con una main ASROK K7VT4A pro e un hd Sata. Volevo collegare anche un Hd Ide con dati, ma XP non lo vede come un normale disco ma come un "disco dinamico". Penso che lo veda come un disco per il sistema RAID.. ma non ne sono sicuro. Qualcuno ha esperienza di come far condividere i due tipi di dischi assieme?
C'è qualche impostazione nel Bios da attivare?

Grazie,

Federico Mariani

CRL
12-07-2005, 18:49
Ti dice che è un disco dinamico da windows?
Se sì, allora nessun problema, semplicemente quando è stato partizionato è stata scelta l'opzione di convertirlo in dinamico, che come dici tu serve per il raid. Se il disco è ancora pressochè vuoto, o puoi spostare i dati sul sata, puoi formattarlo e ripartizionarlo correttamente, da Gestione Disco, facendo attenzione a non convertirlo, altrimenti, se è già pieno di roba, puoi anche lasciarlo così, non è che sia niente di grave, io ne ho avuto uno dinamico per errore per un paio d'anni, non danno alcun problema, ma se puoi rimettilo a posto alla prima formattazione.

- CRL -

mariani
13-07-2005, 08:20
Si lo vede da windows. Ma non è pubblicato in gestione risorse e non è accessibile nei contenuti. Il disco è pieno di dati che vorrei tenere quindi non posso formattarlo... a meno che non scarichi il contenuto su un altro pc.

Tentando di installare WIN XP su quel disco me lo vede pure come SCSI anzichè normale disco IDE!!!

C'è una maniera per impostare il controller SATA in modo che veda gli altri dischi IDE e non SCSI per il RAID???

CRL
13-07-2005, 10:46
Credo che ci sia un problema di riconoscimento, allora, il disco IDE, partizionato come dinamico sul pc da cui proviene, non riesce ad essere riconosciuto da questo PC. Di consiglierei prima di tutto di provare a rimetterlo sul pc originario, e vedere se da lì è tutto come prima. Se sì, allora puoi provare sul pc nuovo un programma di recupero partizioni, sono descritti nelle FAQ dei dischi.

- CRL -

mariani
13-07-2005, 11:35
OK grazie... strano però perchè non era un disco dinamico in originale...
e purtroppo il pc originario l'ho venduto due giorni fa... che sf**a!!
Può funzionare su qualsiasi altro pc un po' datato?

CRL
13-07-2005, 11:56
Chiaramente c'è qualcosa che non va, non è una cosa molto logica quella che è successa, quindi non saprei dirti su quale pc possa andare bene, direi di provare con uno con lo stesso s.o., se non era XP, oppure con XP con la stessa service pack.

- CRL -

mariani
13-07-2005, 14:01
quello che mi chiedo è semplicemente attaccandolo ad un computer diverso abbia fatto si che si cancellassero i dati o cambiato il tipo di disco. spero proprio di no... comunque verificherò.

grazie

mariani
14-07-2005, 08:04
Posto la DOLUZIONE per chi ne avesse bisogno:

Ho montato il disco e avviato winxp. Dopo il riconoscimento andare in GESTIONE DISCO.

Se disco viene visto come Unità dinamica con un triangolo giallo di attenzione sopra, fare un clic con il puls destro del mouse e scegliere importa disco esterno.

Il disco in questo modo viene visto, ma xp dice che è instabile!!!
è comunque accessibile in modo da recuperare tutti i dati che si ha dentro. :D

CRL
14-07-2005, 09:06
Grazie, questa mi mancava, non l'avevo mai sentita qui...

- CRL -