View Full Version : Le Finanziarie
Avete notato che da diversi mesi le finanziarie sembrano spuntare come funghi pronte a prestare denaro per qualsiasi cosa, vacanze comprese.
Chi c'è dietro a queste finanziarie?
Per caso vogliono indebitare gli italiani fino al collo?
Una società che vive e lavora per pagare debiti e interessi contratti anche solo per stupidi oggetti voluttuari.
Mi spaventa.
Ciao,
Andala
FastFreddy
12-07-2005, 12:37
Per caso vogliono indebitare gli italiani fino al collo?
Qualcuno ci obbliga a fare finanziamenti per ogni cosa?
sempreio
12-07-2005, 12:40
il pirla che ci casca paga caro, molto più caro che richiedere un prestito alla sua banca ;) , ci sono troppi allocchi che ci cascano :D
FastFreddy
12-07-2005, 12:42
Mi fanno specie i finanziamenti a "tasso zero", dove alla fine il tasso zero diventa un tasso usuraio....
FastFreddy
12-07-2005, 12:43
il pirla che ci casca paga caro, molto più caro che richiedere un prestito alla sua banca ;) , ci sono troppi allocchi che ci cascano :D
C'è anche da dire però che a volte le banche hanno le braccine moooolto corte...
Lucio Virzì
12-07-2005, 12:45
Avete notato che da diversi mesi le finanziarie sembrano spuntare come funghi pronte a prestare denaro per qualsiasi cosa, vacanze comprese.
Chi c'è dietro a queste finanziarie?
Per caso vogliono indebitare gli italiani fino al collo?
Una società che vive e lavora per pagare debiti e interessi contratti anche solo per stupidi oggetti voluttuari.
Mi spaventa.
Ciao,
Andala
Vero, visto proprio stamane.
Ho visto un 6x3 di una finanziaria che prestava da 1000 a 4000 Euro, immediatamente, con l'auto come garanzia, anche se devi ancora finire di pagarla, e prospettavano proprio l'idea del viaggio come modo di usare questi soldi.
Questo è sinonimo di una società che sta andando a farsi benedire, IMHO.
E lo dico avendo contratto debiti (con la famiglia, per fortuna) per la ristrutturazione di casa.
LuVi
RiccardoS
12-07-2005, 12:45
Qualcuno ci obbliga a fare finanziamenti per ogni cosa?
sì, il governo! :D
Il problema me lo sono posto perchè mi chiedevo cosa accadrà quando una grossa fetta della popolazione sarà pesantemente indebitata e lo stato privatizzerà settori come quello sanitario per avere una boccata di ossigeno?
Chi potrà permettersi di pagare le assicurazioni sanitarie?
Andala
FastFreddy
12-07-2005, 12:50
sì, il governo! :D
No, è Berlusconi in persona che ci obbliga! :O
FastFreddy
12-07-2005, 12:52
Vero, visto proprio stamane.
Ho visto un 6x3 di una finanziaria che prestava da 1000 a 4000 Euro, immediatamente, con l'auto come garanzia, anche se devi ancora finire di pagarla, e prospettavano proprio l'idea del viaggio come modo di usare questi soldi.
Questo è sinonimo di una società che sta andando a farsi benedire, IMHO.
E lo dico avendo contratto debiti (con la famiglia, per fortuna) per la ristrutturazione di casa.
LuVi
Il problema è che oggi la gente non vuole più rinunciare a niente, una volta se non si avevano i soldi per andare in ferie semplicemente si restava a casa, adesso invece Taaaaaaccccc finanziamento......
mah per il fatto che le finanziarie spuntino come funghi non la vedrei così tragica anzi...imho parco offerte più ampio = maggiori possibilità da parte del cliente di scegliere la soluzione più appetibile...che poi oggigiorno la gente fà i finanziamenti pure per comprare le mutande ai pargoli questo è un altro paio di maniche...
p.s. ci sono banche e banche. banca commerciale il finanziamento per comprare la mia macchina (8.000 euro mica 80.000) me l'ha negato, altro che!
Il problema è che oggi la gente non vuole più rinunciare a niente, una volta se non si avevano i soldi per andare in ferie semplicemente si restava a casa, adesso invece Taaaaaaccccc finanziamento......
Questo è il motivo principale, infatti nessuno vuoe saltare anche per un solo anno le ferie (e poi... "cosa raccontiamo agli amici?!"), tutti vogliono l'ultimo modello di cellulare, ecc, ecc, ecc, per apparire sempre di più di quello che sono in realtà, per questo nascono tante nuove finanziarie, rispondendo ad un'esigenza di mercato di questi tempi.
Comunque ricordo una mia ex, diversi anni fa, che mi diceva che lei accantonava diverse centinaia di migliaia di lire al mese, così faceva anche il suo ex convivente, e con quelli andavano in ferie, il meccanismo è simile, soltanto che nel suo caso anticipava la cosa, con la finanziaria invece la posticipi (diciamo che però nel suo caso se non ce la faceva non succedeva niente, se non ce la fai con la finanziaria... sono guai!!!).
Ovviamente da questi discorsi escono i prestiti fatti invece per motivi più concreti, come la casa, la famiglia, l'acquisto di un mezzo per potersi spostare, ecc, ecc.
mah per il fatto che le finanziarie spuntino come funghi non la vedrei così tragica anzi...imho parco offerte più ampio = maggiori possibilità da parte del cliente di scegliere la soluzione più appetibile...che poi oggigiorno la gente fà i finanziamenti pure per comprare le mutande ai pargoli questo è un altro paio di maniche...
p.s. ci sono banche e banche. banca commerciale il finanziamento per comprare la mia macchina (8.000 euro mica 80.000) me l'ha negato, altro che!
C'è da chiedersi però a chi a facciano capo queste finanziarie.
E' anche possibile che dietro 5 finanziarie vi sia una Banca tradizionale
Se così, qual è il reale giro di affari e protezioni?
Alla fine chi ci rimette è sempre il cittadino.
Andala
FastFreddy
12-07-2005, 13:34
Comunque ricordo una mia ex, diversi anni fa, che mi diceva che lei accantonava diverse centinaia di migliaia di lire al mese, così faceva anche il suo ex convivente, e con quelli andavano in ferie, il meccanismo è simile, soltanto che nel suo caso anticipava la cosa, con la finanziaria invece la posticipi (diciamo che però nel suo caso se non ce la faceva non succedeva niente, se non ce la fai con la finanziaria... sono guai!!!).
A differenza della finanziaria però non paga interessi... ;)
Vero, visto proprio stamane.
E lo dico avendo contratto debiti (con la famiglia, per fortuna) per la ristrutturazione di casa.
LuVi
Guarda guarda... :asd:
EDIT SU RICHIESTA.
FastFreddy
12-07-2005, 13:42
:fiufiu:
C'è da chiedersi però a chi a facciano capo queste finanziarie.
E' anche possibile che dietro 5 finanziarie vi sia una Banca tradizionale
Se così, qual è il reale giro di affari e protezioni?
Alla fine chi ci rimette è sempre il cittadino.
Andala
posso essere d'accordo sui possibili intrallazzi che ci stanno dietro, ma non sulla seconda parte...ti capirei se mi parlassi di pseudo strozzini che ti prestano 30.000 euro e non vogliono neanche sapere chi sei!
comunque il topic dovrebbe essere
"come l'italiano medio s'indebita pur di andare in giro in bmw" :asd:
FastFreddy
12-07-2005, 13:51
Ovviamente da questi discorsi escono i prestiti fatti invece per motivi più concreti, come la casa, la famiglia, l'acquisto di un mezzo per potersi spostare, ecc, ecc.
Infatti le finanziarie di cui si parla esulano da questi settori, in quanto offrono finanziamenti per importi relativamente modesti....
A differenza della finanziaria però non paga interessi... ;)
Infatti, e ti dirò che anch'io sono ricorso ad un sistema simile quando volevo comprarmi un notebook, pur avendo un contratto di un anno (non interinale), volevo pagare una parte subito e fare una decina di rate da un centinaio di euro, le avrei pagate senza problemi, ma mi hanno dato picche, così ho aspettato un po di mesi, me li sono messi da parte, ho comprato il notebook e... non ho pagato interessi!!! ;) :D
Peggio per loro, e qui si nota l'idiozia di certi atteggiamenti troppo chiusi verso chi non ha il posto fisso (che poi beccano delle tranvate paurose da lavoratori autonomi che magari poi falliscono, oppure oggi ci sono, purtroppo, molti lavoratori a tempo indeterminato che si trovano a piedi perchè l'azienda delocalizza o chiude!).
Infatti le finanziarie di cui si parla esulano da questi settori, in quanto offrono finanziamenti per importi relativamente modesti....
Si sa se queste si rivolgono anche a lavoratori che non hanno contratti a tempo indeterminato? Non che abbia la necessità, però visto questa discussione e quest'altra (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=976090) la cosa mi incuriosisce.
tatrat4d
12-07-2005, 14:18
EDITED
crespo80
12-07-2005, 14:30
il problema di post simili è che l'umorismo può non fare piacere, visto l'argomento, all'interessato. Siccome di tutto abbiamo bisogno piuttosto che di ulteriori incomprensioni, evitiamo battute simili se non si è in confidenza col destinatario, oppure se si ha anche solo il dubbio che possa non apprezzare.
mamma mia che pesantezza, e che avrà fatto mai?
:D
tatrat4d
12-07-2005, 14:33
mamma mia che pesantezza, e che avrà fatto mai?
:D
io ci avrei forse riso su, dipende anche dai rapporti con chi fa la battuta. Ma non avendo la certezza che sia lo stesso per Lucio, la quiete del forum viene prima della risata ;)
ps come sempre, richieste di chiarimenti ai mod in pvt, anche se garbati come questa.
RiccardoS
12-07-2005, 14:36
il problema di post simili è che l'umorismo può non fare piacere, visto l'argomento, all'interessato. Siccome di tutto abbiamo bisogno piuttosto che di ulteriori incomprensioni, evitiamo battute simili se non si è in confidenza col destinatario, oppure se si ha anche solo il dubbio che possa non apprezzare.
mi sembra un pò esagerato tacciare il "compagno" ( :asd: ) zebiwe di aver voluto in qualche offendere Lucio... non saranno in confidenza ma si è sempre dimostrato corretto nei toni. ;)
edited: okok, mi autoammonisco "ps come sempre, richieste di chiarimenti ai mod in pvt, anche se garbati come questa."
tatrat4d
12-07-2005, 14:38
mi sembra un pò esagerato tacciare il "compagno" ( :asd: ) zebiwe di aver voluto in qualche offendere Lucio... non saranno in confidenza ma si è sempre dimostrato corretto nei toni. ;)
aj ho capè (imparate le lingue :asd: ), ma il concetto di precauzione viene prima.
ariPS le contestazioni in pvt
too late l'edit :Prrr:
Chiedo una cortesia: a LuVi non garba..potete editare anche voi i reply...così da evitare problemi?
Grazie mille!
http://forum.dvdessential.it/images/smiles/mafiosi.gif
Heinlein
13-07-2005, 10:22
Il problema me lo sono posto perchè mi chiedevo cosa accadrà quando una grossa fetta della popolazione sarà pesantemente indebitata e lo stato privatizzerà settori come quello sanitario per avere una boccata di ossigeno?
In USA ci sono già arrivati da un pezzo, le famiglie sono indebitate mediamente per più delle entrate annuali. E se l'indebitamento con i mutui è a tassi decenti, l'indebitamento con le carte di credito rateali è pesante.
Fino ad ora c'era una normativa particolare, una "bankrupcy" per i privati, una sorta di concordato preventivo con cui il singolo in sostanza si dichiarava insolvente e negoziava la restituzione di una parte soltanto dei suoi debiti.
Ma da qualche mese la normativa è stata molto irrigidita. Così almeno riportava il Sole 24 Ore.
Attualmente il sistema si regge ancora sui tassi bassi, se però insistono ad aumentarli rischiano che scoppi la bolla immobiliare, con un sacco di gente che non riuscirà più a pagare i mutui a tasso variabile; e poi a ruota potrebbe saltare il credito al consumo.
Comunque direi che per quanto ci riguarda, per capire potremmo guardare a cosa succede in USA. Sostanzialmente non ci stiamo inventando niente, stiamo andando dietro a loro.
Di nostro, ci stiamo mettendo dentro soltanto un certo gusto autolesionista di buttare tutto all'aria e darci alla pazza gioia. Non so perchè facciamo così, probabilmente è la precarizzazione della nostra vita che ci sta facendo dare di matto; mentre gli americani ci sono nati. Boh!
Freeride
13-07-2005, 10:33
Le finanziarie spuntano come funghi a causa della stabilità dell'euro e la conseguente disponibilità di fondi a tassi bassi, che permettono alle finanziarie di avere dei margini alti.
Io quest'anno non vado in ferie. E' il quinto di fila. Ma preferisco così, non nem ne frega niente di fare lo "splendido" col cellulare all'ultima moda, occhiali da saldatore, vestiti assurdi, col: "sono stato in ferie nella località sborona a fare lo sborone" ecc.... (a dirla tutta sta gente mi fa tanta tanta pena). Meglio un pò di soldi da parte con sacrifici che fare il falso "splendido", che se gli arriva un imprevisto devono mangiare pane e cipolla per un anno.
crespo80
13-07-2005, 11:03
Io quest'anno non vado in ferie. E' il quinto di fila. Ma preferisco così, non nem ne frega niente di fare lo "splendido" col cellulare all'ultima moda, occhiali da saldatore, vestiti assurdi, col: "sono stato in ferie nella località sborona a fare lo sborone" ecc.... (a dirla tutta sta gente mi fa tanta tanta pena). Meglio un pò di soldi da parte con sacrifici che fare il falso "splendido", che se gli arriva un imprevisto devono mangiare pane e cipolla per un anno.
si ok, ma tutti i soldi li metti da parte per cosa, scusa? Allora che cazzo si vive a fare?
Non ti puoi prendere una bella macchina per fare lo splendido, non bei vestiti per fare lo splendido, non una bella vacanza per fare lo splendido, non cenetette in bei ristorantini solo per fare lo splendido, non uscite la sera in disco per fare lo splendido, insomma una vita a lavorare e risparmiare, splendido!!!
:D
si ok, ma tutti i soldi li metti da parte per cosa, scusa? Allora che cazzo si vive a fare?
Non ti puoi prendere una bella macchina per fare lo splendido, non bei vestiti per fare lo splendido, non una bella vacanza per fare lo splendido, non cenetette in bei ristorantini solo per fare lo splendido, non uscite la sera in disco per fare lo splendido, insomma una vita a lavorare e risparmiare, splendido!!!
:D
La casa non costa due lire, vivere normalmente nemmeno. Guarda che non sono barricato in casa, esco come tutti, ma non vado a buttare soldi al vento, un minimo di progetti per il futuro ce li ho, ma da qui a sputtanare lo stipendio ogni mese per boiate alla moda (pagate a peso d'oro) ce ne passa. La macchina mi serve per spostarmi, di sicuro non per fare il figaccione inutilmente (senza contare che tutti quelli che si comprano il macchinone figo lo prendono rigorosamente diesel senno "consuma troppo", poracci :asd: )
A me pare che le priorità di una persona, o peggio ancora, di una famiglia, si siano spostate sulle banalità e viceversa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.