PDA

View Full Version : Primo portatile: consigli..


Giuglio77
12-07-2005, 11:48
(Premessa: sò di trattare un argomento "l'acquisto di un nuovo portatile" ampiamente discusso e fastidioso, ma siete le uniche persone dalle quali possono giungere ottimi consigli soprattutto disinteressati, quindi un grazie anticipato a tutti...)

Salve a tutti,

devo acquistare il mio primo portatile, che sostituirà un vecchio desktop, l'utilizzo è destinato alla realizzazione di siti web, tramite l'utilizzo del pacchetto Macromedia e Photoshop, oltre a ciò principale necessità è la connessione a internet 24/24 in qualsiasi situazione e ambiente, con un buon hard disk, non sarà destinato all'utilizzo dei giochi, forse alla visione di qualche dvd nello svago, sarà ammortizzato minimo in 3 anni e il budget disponibile è di circa 1000 € anche se qualche leggera differenza di prezzo è tollerabile in virtù di qualche ottimo consiglio..

sottolineo la necessità di poterlo collegare ad internet in tutti gli ambienti, al riguardo vi chiedo anche quali accessori sono essenziali per tale necessità.

Un grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.

p.s.: non ho preferenze per alcuna marca anche perchè le conosco solo di nome e non di fatto!

Giuglio77
12-07-2005, 11:57
..dimenticavo: per le dimensioni dello schermo, preferirei quelle normali, per intenderci un 15" o un 17" in quanto devono rispecchiare quelle più utilizzate dalla media dei consumatori, e non conosco il tipo di visualizzazione widescreen e quali differenze ha rispetto a un 15" o 17".

di nuovo grazie!

baolian
12-07-2005, 12:20
oltre a ciò principale necessità è la connessione a internet 24/24 in qualsiasi situazione e ambiente,

...ne deduco che la mobilità sia abbastanza importante, quindi ti sconsiglierei un 17" sia per il peso che per il consumo.
Per le tue esigenze credo che l'ideale sia un 15" con architettura centrino, magari un "vecchio" 725 per risparmiare parecchi Euro sulla cpu, da reinvestire in 1GB di ram, scheda video integrata che costa meno e ti fa durare di più la batteria. Per la connessione internet, qualunque note ha (dovrebbe avere) oggi integrati sia il Wi-Fi sia un modem 56k sia una scheda di rete; se ti porti dietro i relativi cavetti non dovresti avere problemi a connetterti ovunque una connessione sia disponibile. con una soluzione del genere dovresti avere un notebook di non più di 3Kg con batteria che dura oltre le 3 ore, connettività in tutte le situazioni e perfettamente bilanciato per i tipi di applicativi che intendi usare ad un prezzo ragionevole.
Per la marca, visto che deve durare almeno tre anni, scegli quella che ti da più garanzie di affidabilità (leggiti un po' di post e trai le tue conclusioni), magari spendere qualche Euro in più adesso per l'assistenza post-vendita, può rivelarsi un buon investimento per il futuro.
Ciao

DvL^Nemo
12-07-2005, 12:42
(Premessa: sò di trattare un argomento "l'acquisto di un nuovo portatile" ampiamente discusso e fastidioso, ma siete le uniche persone dalle quali possono giungere ottimi consigli soprattutto disinteressati, quindi un grazie anticipato a tutti...)

p.s.: non ho preferenze per alcuna marca anche perchè le conosco solo di nome e non di fatto!

Dell 510m.. Centrino, poco peso, ottima assistenza..
Non ce l'ho, ma ci ho "girato attorno" per mesi..
L'unica cosa danno di "default" una batteria con poca durata ( 2 ore circa per un centrino ), in fase di ordine si puo' cambiare..
Aspetta un po' di giorni che dovrebbero cambiare i prezzi sul sito dell..
Ciao !

Giuglio77
12-07-2005, 15:46
Dell 510m.. Centrino, poco peso, ottima assistenza..
Non ce l'ho, ma ci ho "girato attorno" per mesi..
L'unica cosa danno di "default" una batteria con poca durata ( 2 ore circa per un centrino ), in fase di ordine si puo' cambiare..
Aspetta un po' di giorni che dovrebbero cambiare i prezzi sul sito dell..
Ciao !

..grazie!

ho effettuato una configurazione portando la ram ad 1 gb, estensione garanzia a 3 anni e qualche altra modifica... sono arrivato a 1500€

altre proposte?

smodding-desk
12-07-2005, 16:27
..grazie!

ho effettuato una configurazione portando la ram ad 1 gb, estensione garanzia a 3 anni e qualche altra modifica... sono arrivato a 1500€

altre proposte?
Guarda proprio ieri si parlava di dell cerca il thread su dell d610 aperto da riaw. I preventivi fatti telefonicamente possono, a quanto pare, variare e di molto rispetto alla configurazione online. Dei Dell guarda anche la linea latitude (es d510).
Inoltre bisogna prendere un po' mano con le configurazioni online nel senso che per ottenere un prezzo migliore devi scegliere il modello, andare su "dell consiglia" e personalizzare la configurazione che più si avvicina alle tue esigenze, ma non variarla di molto. Fai più prove partendo dalle configurazioni consigliate. Cmq quale che sia il prezzo online fai il preventivo x telefono se ti interessa tale marca.
Ciao

Giuglio77
12-07-2005, 17:10
..grazie hai vostri consigli e alcuni post letti sul forum, ho fatto un po' scrematura tra i vari notebook avendo presenti le seguenti caratteristiche che dovrebbe avere il mio portatile:

1. dimensione schermo 15" (non sò la differenza di visualizzazione con un 15.4", se ai fini della realizzazione di un sito web ciò comporta delle distorsioni o problemi di visualizzazione...)

2. processore centrino

3. ram minimo da 512 MB

4. HD da 50 GB in sù

5. masterizzatore dvd

6. bluetooth integrato

ho individuato questi portatili:

toshiba A80-131
toshiba tecra a3

asus m6850vlbp
asus v6850vup

hp nx6110 pt604aa
hp nc6120 pg825ea

dell inspiron 510m

Vi chiedo di darmi una mano ad effettuare un altro po' di scrematura tenendo presenti le caratteristiche sopra menzionate e i portatili individuati... se conoscete altre marche e modelli che ben vengano...

GRAZIE!

krisc1
12-07-2005, 17:37
Purtoppo non conosco le caratteristiche dei modelli che hai menzionato... e sinceramente sono un po' troppi per andarle a ricercare io... (scusami!)..... se vuoi... posta le caratteristiche di ogni modello con il relativo prezzo!

Giuglio77
12-07-2005, 18:08
Purtoppo non conosco le caratteristiche dei modelli che hai menzionato... e sinceramente sono un po' troppi per andarle a ricercare io... (scusami!)..... se vuoi... posta le caratteristiche di ogni modello con il relativo prezzo!

- Satellite A80-131 - Centrino / Pentium® M 730 1.6 GHz / XP Home / 15" XGA TFT / RAM 512 MB / HD 40 GB / GeForce™ Go6200 64 MB / DVD Super Multi (Double Layer) € 832 + iva

- Tecra A3: Centrino PM740/ XP Pro/ 15.0" XGA TFT / 60 GB/ 512 MB/ Intel 915GM Express chipset 128 MB / DVD-Super-Multi(DL)/ Wi-Fi/ i.Link € 1074 + IVA

- ASUS M6850VLBP: 15' TFT (SXGA+) / Pentium-M 730 (1.6GHz) / PCI Express ATI X600 64MB DDRII / RAM 512(256x2)MB DDR / 60GB HDD / DVD-Double Layer / Gigabit LAN / WL 802.11g - WinXP Pro € 1450 + IVA

- ASUS V6850VUP: 15' TFT (SXGA) / Pentium M 740 (1.73GHz) / ATI X600 64 MB DDR / RAM 512MB DDR2 / 60GB(5400rpm) HDD / DVDDual / GigabitLAN / WLAN 802.11g / Bluetooth / WinXP Pro € 1700 + IVA

- HP NX6110 PT604AA: Tecnologia Mobile Intel® Centrino™; Processore Intel® Pentium® M 740 1,73 GHz/ 512 MB / 60 GB 5400 rpm / 15" TFT XGA / DVD+RW Fisso € 1350 IVA COMPRESA

- HP NC6120 PG825EA: Microsoft® Windows® XP Professional / Tecnologia Mobile Intel® Centrino™; Processore Intel® Pentium® M 750 1,86 GHz / 512 MB / 80 GB / DVD+RW / 15" TFT XGA / Bluetooth integrato € 1770 IVA COMPRESA

- DELL 510M: Processore Intel® Pentium® M 725 1.60 GHz / XP PROF / 1 GB (2x512MB) / 60GB IDE (5400rpm) / Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x / Wireless Bluetooth € 1400 IVA COMPRESA

attendo impaziente i Vs consigli...

baolian
12-07-2005, 18:33
Per quanto mi riguarda, posso dirti che mio cognato ha comprato l'A80 giusto due settimane fa, ma facendosi portare la ram ad 1gb (il tutto gli è costato 1.110 euro iva compresa); le esigenze erano uguali alle tue e (fin'ora) ne è pienamente soddisfatto.

krisc1
12-07-2005, 18:54
Bene o male siamo lì... ma considerando la tua spesa di circa 1000, penso che si possano escluderne alcuni (per le tue esigenze, non ne vale la pena!) il consiglio di baolian non è male... ma considerando il costo del tecra a3 (20 Gb in +, una CPU migliore), ti consiglio quest'ultimo... ma aggiungi sempre i 512 MB di ram al momento dell'acquisto (dovrebbe convenirti economicamente!)! Il Photoshop lo richiede!!!!!

Anche il dell ha un buon prezzo/qualità... peccato quel processore con bus a 400 Mhz! Vedi se è possibile cambiare la cpu ad un prezzo ragionevole (inoltre dell da 3 anni di garanzia!)

Giuglio77
12-07-2005, 19:11
in effetti sono indeciso tra il toshiba tecra a3 e l'hp nx6110, quello che mi frena del toshiba è hd da 60 gb a 4200 rpm, sapete in proposito se è possible averne uno sempre da 60 o 80 gb ma a 5400 rpm...

gli asus costano un po' troppo mentre il dell non mi ispira, forse mi sbaglierò?

di altre marche con simili caratteriste e prezzo, conoscete qualche modello?

krisc1
12-07-2005, 19:44
in effetti sono indeciso tra il toshiba tecra a3 e l'hp nx6110, quello che mi frena del toshiba è hd da 60 gb a 4200 rpm, sapete in proposito se è possible averne uno sempre da 60 o 80 gb ma a 5400 rpm...

gli asus costano un po' troppo mentre il dell non mi ispira, forse mi sbaglierò?

di altre marche con simili caratteriste e prezzo, conoscete qualche modello?

Non ho mai usato un dell.. ma gli amici di questo forum ne palano tutti benissimo!
Effettivamente l'hard disk a 5400 da' molte soddisfazioni... ed effettivamente non avevo visto che era iva compresa... quindi il prezzo è simile! Mi sto trovando benissimo con gli hp, ma quella serie non mi piace esteticamente... ma certo ciò non può condizionare la scelta!

Per il cambio dell'hard disk, lo puoi fare tranquillamente con i dell, ma con le altre marche perdi la garanzia! A meno che se ti serve anche un hard disk esterno, puoi usare l'hard disk di fabbrica come hard disk esterno, e se dovessi spedire il note in garanzia, puoi sempre rimontargli l'hard disk originale e non avere quindi problemi!

Giuglio77
12-07-2005, 21:54
ma è possibile che la sony non abbia in produzione un notebook con dimensioni 15"? ..sono stato sul loro sito e non ne ho trovato nessuno!!!

krisc1
12-07-2005, 21:58
ma è possibile che la sony non abbia in produzione un notebook con dimensioni 15"? ..sono stato sul loro sito e non ne ho trovato nessuno!!!

Non lo so... ma comprare un sony con 1000 euro..... te lo puoi sognare!!! Lascia stare... sono bellissim.... ma costano troppo!

Giuglio77
12-07-2005, 22:13
..in effetti costano tanto, più che altro stò cercando per ogni marca i notebook con dimensioni da 15" e noto che sono rari, la maggioranza sono 15,4"... perchè? eppure ho letto anche diversi topic in cui si evince che hanno dei pro ma sono anche diversi i contro...

krisc1
12-07-2005, 22:20
..in effetti costano tanto, più che altro stò cercando per ogni marca i notebook con dimensioni da 15" e noto che sono rari, la maggioranza sono 15,4"... perchè? eppure ho letto anche diversi topic in cui si evince che hanno dei pro ma sono anche diversi i contro...

Effettivamente se ne trovano pochini di 15"! Purtroppo non posso darti consigli se è meglio un 15,4! Io lavoro sempre con un wide... ma 17"... e mi trovo fantasticamente bene.... 1000 volte meglio del 17" del desktop! Per il photoshop il wide è ottimo tutti quei maledetti menu... finalmente trovano la giusta collocazione senza sovrapporsi all'immagine! Però forse x i siti web potresti avere qualche problema... anche se puoi sempre selezionare la risoluzione classica per vedere l'effetto che avranno gli altri...

Giuglio77
13-07-2005, 10:01
Effettivamente se ne trovano pochini di 15"! Purtroppo non posso darti consigli se è meglio un 15,4! Io lavoro sempre con un wide... ma 17"... e mi trovo fantasticamente bene.... 1000 volte meglio del 17" del desktop! Per il photoshop il wide è ottimo tutti quei maledetti menu... finalmente trovano la giusta collocazione senza sovrapporsi all'immagine! Però forse x i siti web potresti avere qualche problema... anche se puoi sempre selezionare la risoluzione classica per vedere l'effetto che avranno gli altri...

in effetti per l'utilizzo di photoshop e macromedia il 15.4" sarebbe l'ideale ma per la visualizzazione di un sito web potrei avere dei problemi, ho letto qualcosa di simile in una discussione di alcuni "colleghi"...

mi confermi che volendo acquistare un 15" posso scegliere solo tra i modelli indicati sopra? ..è ridicolo!!!!

krisc1
13-07-2005, 10:37
in effetti per l'utilizzo di photoshop e macromedia il 15.4" sarebbe l'ideale ma per la visualizzazione di un sito web potrei avere dei problemi, ho letto qualcosa di simile in una discussione di alcuni "colleghi"...

mi confermi che volendo acquistare un 15" posso scegliere solo tra i modelli indicati sopra? ..è ridicolo!!!!

Non confermo solo perchè non mi sono mai interessato a cercare un 15"! Chiedi a coloro che hanno partecipato al post relativo ai wide : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=972065

possibilmente, visto che si lamentavano dei pochi 15", hanno + informazioni sui modelli disponibili con il 15"!

Ciao

Calimer0
13-07-2005, 11:08
Giuglio77,
ti consiglio di dare un'occhiata ai modelli in offerta di HP, si trovano a prezzi MOLTO più bassi dei modelli a prezzo normale.
Guarda questo per esempio, e considera che girando un pò si trova anche a prezzi inferiori (eprice è rivenditore ufficiale HP):
http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=SPC77_100HEWLETT%20PACKARD(EPR_Base)&txtProductID=584029%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60CINFO%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C76%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C77%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60SPC77%5F100HEWLETT+PACKARD%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=2

Fai attenzione allo schermo, è un 15 pollici con risoluzione 1024x768, non so se ti va bene per sviluppo web.
Ciauz

Giuglio77
13-07-2005, 11:22
Giuglio77,
ti consiglio di dare un'occhiata ai modelli in offerta di HP, si trovano a prezzi MOLTO più bassi dei modelli a prezzo normale.
Guarda questo per esempio, e considera che girando un pò si trova anche a prezzi inferiori (eprice è rivenditore ufficiale HP):
http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=SPC77_100HEWLETT%20PACKARD(EPR_Base)&txtProductID=584029%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60CINFO%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C76%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C77%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60SPC77%5F100HEWLETT+PACKARD%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=2

Fai attenzione allo schermo, è un 15 pollici con risoluzione 1024x768, non so se ti va bene per sviluppo web.
Ciauz

ti ringrazio per il link... è uno dei notebook al quale sono interessato, ma ho notato un piccola differenza per quanto riguarda la sigla del nc6120, su eprice il modello in questione è un PG823ET su sito hp non esiste tale modello in quanto ha una sigla diversa PG823EA, mi dirai si sono confusi.. al riguardo ho controllato anche su altri siti e tutti hanno la sigla PG823ET, perchè? è un vecchi modello? guarda qui:

http://it.kelkoo.com/ctl/do/search?siteSearchQuery=PG823ET

se cerco PG823EA non mi dà risultati!!!! (si è confusa l'hp?????)

per lo schermo, stò cercando solo 15" in quanto il 15.4" da un lato ha il vantaggio di permettermi di lavorare più comodamente con le palette di photoshop ma lo svantaggio di non rendermi la visualizzazione di un sito web così come è visto dalla maggioranza degli utenti.. cioè non in widescreen!!!

grazie

krisc1
13-07-2005, 11:50
Fai attenzione allo schermo, è un 15 pollici con risoluzione 1024x768, non so se ti va bene per sviluppo web.
Ciauz

Penso che ormai difficilmente si trovano 15" con una risoluzione migliore di 1024x768!
Giuglio77 hai detto che è il tuo primo portatile, allora forse non saprai che se lo schermo da la risoluzione max 1024x768, vuol dire che non potrai avere risoluzioni superiori (e questo è chiaro!), ma non ti conviene neanche avere risoluzioni inferiori! Puoi mettere 800x600 ma perderai parecchio in qualità! Per capirci, tutto diventa + sfocato!

Calimer0
13-07-2005, 12:43
è uno dei notebook al quale sono interessato, ma ho notato un piccola differenza per quanto riguarda la sigla del nc6120, su eprice il modello in questione è un PG823ET su sito hp non esiste tale modello in quanto ha una sigla diversa PG823EA, mi dirai si sono confusi..

Si, ci sono incongruenze tra i modelli riportati dal sito ufficiale e quelli effettivamente in vendita. Puoi stare tranquillo però, Eprice come ti ho detto è un rivenditore ufficiale (c'è il loro link proprio sul sito di HP), non è un modello di importazione con problemi sulla garanzia et similia.
L'unica differenza rispetto ai modelli più costosi, per quanto mi risulta, è Windows XP Home al posto del Professional.
Io ho seguito le offerte sui modelli HP perchè ero interessato all'NX8220, ci sono persone che hanno acquistato il modello in offerta e si sono trovate molto bene. Trovi diversi commenti nel thread ufficiale. Qualcuno su questo forum mi pare abbia preso anche l'NC6120, prova a fare una ricerca.. ;)


Penso che ormai difficilmente si trovano 15" con una risoluzione migliore di 1024x768!
Uh.. forse volevi dire che è difficile trovare 15" con risoluzione 1024x768?
Ormai la maggior parte dei 15 pollici hanno risoluzione 1400x1050.. :)

Giuglio77
13-07-2005, 13:37
scusate ma non vi riesco a seguire circa la risoluzione di un notebook da 15"...

ho capito che se nelle schede tecniche si dice 1024x768 questa sarà la risoluzione massima e non sono possibili risoluzioni superiori ma solo inferiori 800x600... è giusto?

invece dire che adesso i 15" hanno quasi tutti una risoluzione 1400x1050 vuol dire che questa è la massima, ma si può impostare anche 1024x768 e 800x600... giusto? (in questo caso 15" con ris 1400x1050 i caratteri non sono minuscoli? e riducendo la ris a 1024x768 si perde in qualità?...)

scusate le ovvie domande ma confermo che è il mio primo portatile...

IoMe
13-07-2005, 14:24
Scusate se mi intrometto, ma sto leggendo attentamente questo 3D perché anche io sono interessato all'acquisto del mio "primo" portatile. Sul sito di Unieuro ho trovato in offerta l' HP R4031EA (http://www.unieuro.com/SchedaArticolo.asp?cdArticolo=HPR4031EA) a 1.199 euro.

Leggendo le caratteristiche sono rimasto positivamente "impressionato", ma non mi dispiacerebbe avere un parere di qualcuno più esperto.
Tre domande in particolare: il processore AMD 64 3200+ com'è, "buono"? Le RAM sono DDR PC2700 a 333 MHz, che ne dite, possono andare? Infine l'HD: 100GB a 4200rpm, mi posso accontentare?

Vi ringrazio già da ora.

Ciao.

baolian
13-07-2005, 14:26
in questo caso 15" con ris 1400x1050 i caratteri non sono minuscoli? e riducendo la ris a 1024x768 si perde in qualità?...


Esatto!
Ti conviene decidere prima quale risoluzione per te è più conveniente (1024x768 per i caratteri più grandi o 1400x1050 per "farci stare più roba") e poi acquistare un note il cui schermo abbia quella risoluzione nativa.
Inoltre, se ne hai la possibilità, ti converrebbe guardare prima lo schermo dei note che stai pensando di acquistare (possibilmente affiancandoli anche) per valutarne la "qualità" (virgolettata perchè a volte è questione di gusti, ad es. vedi discussione glare non glare).

baolian
13-07-2005, 14:38
Scusate se mi intrometto, ma sto leggendo attentamente questo 3D perché anche io sono interessato all'acquisto del mio "primo" portatile. Sul sito di Unieuro ho trovato in offerta l' HP R4031EA (http://www.unieuro.com/SchedaArticolo.asp?cdArticolo=HPR4031EA) a 1.199 euro.

Leggendo le caratteristiche sono rimasto positivamente "impressionato", ma non mi dispiacerebbe avere un parere di qualcuno più esperto.
Tre domande in particolare: il processore AMD 64 3200+ com'è, "buono"? Le RAM sono DDR PC2700 a 333 MHz, che ne dite, possono andare? Infine l'HD: 100GB a 4200rpm, mi posso accontentare?

Vi ringrazio già da ora.

Ciao.

Dipende da quello che ci devi fare:
Il processore è molto potente e pronto per i 64 bit, ma scalda e consuma molto, per cui l'autonomia è ridotta. Tanta ram, e questa è cosa buona et giusta. Il disco è mooooolto capiente per un portatile, ma è lento. La sezione grafica va più che bene per un uso normale ma è totalmente sottodimensionata se sei un videogiocatore.
Un po' pesantuccio, il che, unitamente alla scarsa durata della batteria (questa è una mia deduzione, penso che non arrivi alle due ore, ma magari sbaglio) ti rende questo notebook un "trasportabile" più che un "portatile".
Ottima la connettività e le porte di I/O.

IoMe
13-07-2005, 14:53
Dipende da quello che ci devi fare
Principalmente lo devo utilizzare per lo sviluppo di siti web o altri programmi e per qualche lavoretto di foto e video editing.

Il processore è molto potente e pronto per i 64 bit, ma scalda e consuma molto, per cui l'autonomia è ridotta Ma la tecologia "Cool'n'Quiet" di cui si parla nelle caratteristiche non dovrebbe aiutare in tal senso?

Il disco è mooooolto capiente per un portatile, ma è lento Un domani potrei cambiarlo se avessi bisogno di un disco più veloce?

La sezione grafica va più che bene per un uso normale ma è totalmente sottodimensionata se sei un videogiocatore Ahimè, "ero" un videogiocatore: tra lavoro, moglie e figlia il tempo per giocare è ormai inesistente....

notebook un "trasportabile" più che un "portatile". L'avevo pensato anche io, ma non sarebbe un problema visto che la maggior parte del tempo lo utilizzerei "attaccato alla rete"

Grazie 1000 per le tue utilissime osservazioni.