View Full Version : nikon 8800 olimpus 8080 o cosa?
Aristocrat74
12-07-2005, 08:44
non sono un gran intenditore..... pero bisogna pur cominciare..... :D
magari acquistando la fotocamera ....
cosa consigliate ad uno alle primissime armi ??
ero interessato ad una 8 megapixel
tra nikon 8800
olimpus 8080
sony f828
qual è la migliore , la piu facile da usare ? :confused:
altri consigli ? :confused:
Se sei alle prime armi ti consiglio di spendere molto meno, e dopo che ti sei fatto un po' di esperienza fare un acquisto più mirato alle tue esigenze.
Se proprio vuoi andare su una 8 Mpx :rolleyes: almeno evita la Nikon 8800.
Aristocrat74
12-07-2005, 08:56
:oink: Se sei alle prime armi ti consiglio di spendere molto meno, e dopo che ti sei fatto un po' di esperienza fare un acquisto più mirato alle tue esigenze.
Se proprio vuoi andare su una 8 Mpx :rolleyes: almeno evita la Nikon 8800.
intanto grazie per la risposta :mano:
fino ad adesso ho usato una compatta una pentax da 4 mpixel, na mezza schifezza ......
sono in cerca di una tuttofare che vada bene un po dappertutto....
mi piace scattare foto di paesaggi...( e quindi con un buon grandangolo)
ma anche foto in notturna e con scarsita di luce
i zoldi non sono un problema :stordita: almeno fino a 1000 euro
perchè evitare la 8800 .che era quella che mi ispirava dipiu? :oink:
cosa mi consiglieresti ?
La Nikon 8800 non va assolutamente bene per le tue esigenze perchè l'ottica parte da 35mm (niente grandangolo) e il sensore introduce tantissimo rumore già a 200 ISO (male per le foto in notturno).
Sia la Sony che la Olympus partono da 28mm che è già un discreto grandangolo, poi hanno il sensore da 2/3" anzichè da 1/1.8" quindi con molto meno rumore.
Della Olympus si leggono ottime recensioni, della Sony non altrettanto buone.
La Sony è anche più ingombrante, soprattutto per la forma che ha.
Aristocrat74
12-07-2005, 09:27
La Nikon 8800 non va assolutamente bene per le tue esigenze perchè l'ottica parte da 35mm (niente grandangolo) e il sensore introduce tantissimo rumore già a 200 ISO (male per le foto in notturno).
Sia la Sony che la Olympus partono da 28mm che è già un discreto grandangolo, poi hanno il sensore da 2/3" anzichè da 1/1.8" quindi con molto meno rumore.
Della Olympus si leggono ottime recensioni, della Sony non altrettanto buone.
La Sony è anche più ingombrante, soprattutto per la forma che ha.
grazieeee !!!! mi sa che scartero la 8800 :sofico:
e anche la sony ....
perora rimane la olimpus 8080...
tu cosa mi consiglieresti ? anche gurdando altri modelli/marche..... canon ,panasonic, fuji ..... ce ne sono una marea....... :doh:
scarterei le reflex perche se mi metto a comprare gli obbiettivi non mi fermo piu .. :fagiano: .
Sempre sugli 8 Mpx, la Canon aveva fatto la Pro1 che però si è rivelata un mezzo flop, la Konica-Minolta ha alcuni modelli come la A200 ma anche questi non sembrano essere eccezionali.
L'Olympus 8080 è quella di cui si parla meglio nelle recensioni, soprattutto come risoluzione dei dettagli, l'unico limite è l'ottica che è 5x, ma se non hai un estremo bisogno di uno zoom spinto non è un problema.
Aristocrat74
12-07-2005, 10:11
Sempre sugli 8 Mpx, la Canon aveva fatto la Pro1 che però si è rivelata un mezzo flop, la Konica-Minolta ha alcuni modelli come la A200 ma anche questi non sembrano essere eccezionali.
L'Olympus 8080 è quella di cui si parla meglio nelle recensioni, soprattutto come risoluzione dei dettagli, l'unico limite è l'ottica che è 5x, ma se non hai un estremo bisogno di uno zoom spinto non è un problema.
da come lo dici sembrano tutte mezze ciofeche e vecchiotte :mbe:
mi dovrei orientare su una reflex ? pero ne vorrei una non troppo ingombrante e senza dovermi portare dietro 50 obbiettivi :help: e non superare i 1000 euro in totale
canon eos350D ? DOUBLE KIT 18-55MM 55-200 ??
canon eos20d ? ma mi sembra "caruccia"
nikon d70 ?
marklevi
12-07-2005, 12:51
se pretendi prestazioni notturne/serali.... lascia stare le compattone...
sulla 8080 ci sono varie discussioni di foto. usa la funzione di ricerca.
Aristocrat74
12-07-2005, 14:24
se pretendi prestazioni notturne/serali.... lascia stare le compattone...
sulla 8080 ci sono varie discussioni di foto. usa la funzione di ricerca.
gia guardati :p thk....... e ho visto delle foto molto belle :)
anche se mi sto convincendo a prendere la canon eos350D DOUBLE KIT 18-55MM 55-200 MM
aspetto qualche commento su questa fotocamera
La 350d è di un altro pianeta rispetto alle compattone, però è meno immediata da utilizzare.
Con una reflex per estrarre il meglio dalle foto bisognerebbe perdere del tempo in postproduzione.
Tieni presente che con una reflex dovresti portarti dietro un paio di ottiche almeno, che pesano e sono ingombranti.
Io sto valutando se vendere la mia G6 per passare ad una reflex, ma la cosa che mi frena di più è proprio la trasportabilità.
Aristocrat74
12-07-2005, 15:40
mi sa che vado sull' altro pianeta......
ho ancora qualche minimo dubbio tra la 8080 .. piu che altro per la praticità e gli ingombri..... :p
e la canon 350 ( portarmi dietro gli obbiettivi..cambiarli di volta in volta :doh: )
Ti prendi la 350d solo corpo (730€) senza l'ottica del kit e ci aggiungi un'ottica tipo 18-90mm che copre la maggior parte delle esigenze (circa 300€), fra un po' quando avrai recuperato altri soldi acquisti anche un teleobiettivo 90-300mm.
Aristocrat74
12-07-2005, 16:14
Ti prendi la 350d solo corpo (730€) senza l'ottica del kit e ci aggiungi un'ottica tipo 18-90mm che copre la maggior parte delle esigenze (circa 300€), fra un po' quando avrai recuperato altri soldi acquisti anche un teleobiettivo 90-300mm.
grazie per le continue risposte :cincin: mi tocchera offrrti da bere :D
nel frattempo ne aprofitto per farti delle domande....
KIT 18-55MM 55-200 MM questi in dotazione non vanno bene ? che difetti hanno ?
mi vergogno a farla sta domanda ma ormai si è capito che sono niubbo :oink: .... quando parlano di mm 28 ...35.. 90 ...... a cosa si riferiscono ? :mc:
che obbiettivo mi consigli se non prendo quelli del kit ?
Tetsuya1977
12-07-2005, 18:18
Io con la 808 mi trovo da Dio..unica pecca l'autofocus lento
Una macchina che se trovi in offerta ti consiglio ad occhi chiusi
la soluzione è la sony 828 ............
io sono possessore della precedente 717 ed è gia una bomba ,se riesco a venderla prendo la 828.....
la reflex troppo professionale e come ti hanno gia detto oltre alle ottiche aggiuntive ha bisogno di un corso di fotografia :D
la 828 non arrivera mai alla qualita' reflex ,ma comunque è un ottimo compromesso.
Aristocrat74
12-07-2005, 19:10
la soluzione è la sony 828 ............
io sono possessore della precedente 717 ed è gia una bomba ,se riesco a venderla prendo la 828.....
la reflex troppo professionale e come ti hanno gia detto oltre alle ottiche aggiuntive ha bisogno di un corso di fotografia :D
la 828 non arrivera mai alla qualita' reflex ,ma comunque è un ottimo compromesso.
ho visto delle foto cmparative prese da un sito di tutte le "compattone"
...le ho stampate e il rsultato è che la olimpus 8080 e nikkon 8700 sono le piu belle e nitide......(la 8700 ha colori leggermente piu freddi)
la sony 828 insieme alla canon pro1 è quella che aveva le foto meno nitide..... in più la sony mangia alcune tonalità di colore....
la olimpus la troverei a 680 euro se non ricordo male
effettivamente anch'io o sentito qualche problema sulla 828...
esempio gli 8mpx sono troppi per un sensore che era quello della 717...
inoltre aveva qualche problema a livello hardware
penso che la 828 sia l'ultima compattona di casa sony ,quindi non perfettamente completa ..
forse piu una mossa di mercato(almeno cosi dicono)la prossima sara' una reflex con la semplicita di una compatta ..........
forse ci conviene aspettare :D
ciao, io possiedo la 8800 e mi sto trovando davvero bene, sul fatto del rumore nelle notturne non so dirti tanto, non ne ho fatte tante, comunque avevo sentito anch io qul problema.
però se a te interessano i paesaggi io ti consiglierei di guardare la konica minolta A200.
della mia nikon ti posso dire che di giorno fa delle foto fantstiche, colori stupendi e se ci prendi un po la mano ha davvero tante funzioni manuali (in automatico cmq fa delle bellissime foto), anch io a suo tempo m interessava il grandangolo, ma poi usandola, ho sfruttato tantissimo il tele, anche in digitale, che con il VR mi ha fatto fare delle foto davvero impressionanti, mosso 0!!
il VR funziona da dio!
poi che ti posso dire, è veloce nella prontezza allo scatto, una delle piu veloci; le macro le fa da 3 cm, si forse è anche esagerato,ma certe partono da 30-50cm...!!
io adesso sto prendendo il grandanolo da aggiungerli.
non ho preso una reflex per l ingombro delle ottiche.
comunque della 8080 ho sentito parlare sempre bene, forse un po piu limitata delle altre per via di funzioni e zoom, ma sulla qualita delle immagini nulla da dire.
ciao
Tic84
Aristocrat74
15-07-2005, 14:45
io adesso sto prendendo il grandanolo da aggiungerli.
ciao
Tic84
ma si possono aggiungere delle ottiche alla 8800 ? :confused:
ma si possono aggiungere delle ottiche alla 8800 ? :confused:
e certo :sofico:
a che è una fotocamera molto versatile...!!
http://www.europe-nikon.com/details.aspx?countryId=7&languageId=7&prodId=943&catId=76
:read: :D
Tetsuya1977
15-07-2005, 21:36
Tenete benpresente che le prestazioni dell'autofocus su queste macchine gioca un ruolo fondamentale (non che sulle altre non lo giochi...)
In questo senso pare che Sony abbia quello più accurato e veloce
Per la Nikon...che te ne fai di uno zoom 35-300 se poi è veramente poco luminoso?
Se solo aggiornassero il firmware alla 8080 migliorando l'autofocus...non ci sarebbe paragone
Tenete benpresente che le prestazioni dell'autofocus su queste macchine gioca un ruolo fondamentale (non che sulle altre non lo giochi...)
In questo senso pare che Sony abbia quello più accurato e veloce
Per la Nikon...che te ne fai di uno zoom 35-300 se poi è veramente poco luminoso?
Se solo aggiornassero il firmware alla 8080 migliorando l'autofocus...non ci sarebbe paragone
bhe, di giorno ho fatto delle foto davvero belle, e non ho riscontrato grandi problemi, anzi, i colori erano davvero belli e la liminosità anche, se ho tempo posto delle foto.
pultroppo il se non migliora una macchina.. :O :)
non credo che lo faccano piu, anche perche non è nuova nuova la 8080...
cmq è una gran bella macchina!
MortalKombat
20-07-2005, 00:30
Ciao a tutti! Io sono in possesso della sony f-828...e vi posso assicurare che con la funzione 4 colour super had ccd colori sono magnifici...veramente realistici!Poi ho stamapto su foglio A2 altro che nitide... :) Comunque io prima di acquistare questa sono stato un mese per confrentare tutti i modelli di tutte le marche! Ora mi ritrovo con una bella macchinetta con ampio display...molte funzioni (tutte manuali compreso lo zoom) e poi un obbiettivo (che fa invidia a nikon, a canon etc...) Carl-Zeiss dotato di un bel grandangolare 28mm. Io ho detto la mia :D
Aristocrat74
24-07-2005, 20:36
olympus E-300 :sofico:
ho visto una recensione comparativa tra eos350 e olympus E-300 su un sito molto famoso di cui non ricordo il nome.......
non so se sia di parte o no........ ma le foto comparative scattate erano come il giorno e la notte....... a favore della canon eos350d...........
che dovrebbe arrivarmi martedi :D poi vi darò le mie impressioni.......per quel che possono valere...... :fagiano:
tieni presente che le maggiori case di fotografia, kodak Fuji , Panasonic Signa, Olympus ecc. stannmo passando tutte al formato 4/3 perche il sensore offre prestazioni da favola !!! con 900,00 euro prendi il corpo macchina + obiettivo zuiko digital 14-45 (favoloso) + obiettivo 70/300 zuiko digital:) un vero affare!! (ovviamente come tutti i kit gli obiettivi in dotazione non sono molto luminosi ma di ottima qualita')
vedi qui la prova della macchina :)
http://www.dpreview.com/reviews/olympuse300/
qui invece comparazione tra Canon e Olympus
http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/e300.html
qui invece per gli appasionati
http://forum.tevac.com/viewtopic.php?t=26564
http://forum.tevac.com/viewtopic.php?t=26882
Le maggiori case di fotocamere digitali sono Canon e Nikon, e non ho ancora visto alcun annuncio sul fatto che vogliano passare al formato 4/3 per i loro sensori.
Se hai un link a questa notizia, postalo che interessa molti.
prima devono smaltire le vecchie macchine:) cosi prendono tempo e sfruttano tutti i vecchi progetti e i polli che le comprano:)
non ti sei accorto che la Canon 350D non e altro che una 300 con sensore aumentato a 8m e cassa in plasticone scadente???
stessa cosa per la Nikon non vedi che hanno fatto uscire la 70 s che non e altro che una d70 con display piu grande , perche' se tu vai sul sito nikon trovi l'upgrade da d70 a d70s del firmware!!!!!
meditate meditate!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Aristocrat bell'acquisto la 350d :winner:
E' vero che tra la D70s e la D70 le differenza sono minime (si può upgradare il firmware della 70 a quello della 70s), ma tra la 350d e la 300 ci sono molte altre differenze oltre ai 2Mpx in più.
La 350d deriva dalla 20d, mentre la 300d derivava dalla 10d.
vedi qui come trasformare una d70 in una d70 s:)))) :sofico: :sofico: :sofico:
http://support.nikontech.com/cgi-bin/nikonusa.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=13581&p_created=1116262102&p_sid=j6kknXIh&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPSZwX3NvcnRfYnk9JnBfZ3JpZHNvcnQ9JnBfcm93X2NudD0yJnBfcHJvZHM9MTksNTYmcF9jYXRzPTE4NiZwX3B2PTIuNTYmcF9jdj0xLjE4NiZwX3BhZ2U9MQ**&p_li=&p_topview=1
http://forum.tevac.com/viewtopic.php?t=24608
marklevi
25-07-2005, 12:51
e una certa "sony" sconoscitua ai più si è accordata con minolta ed ha detto no al 4/3
sony ha sempre detto no a tutto!! Vedi betamax , vedi schede di memoria, dvd+r, eccc. ecc,,, per poi ricredersi e fare quello che fanno gli altri quindi inattendibile:) :sofico: :sofico:
E le ottiche per il 4/3 dove si trovano? Uno è costretto ad usare quelle proprietarie.
Quante ne fanno Sigma o Tamron?
basta scorrere il catalogo su interent delle due marche e trovi di tutto , anche perche' sono gli stessi che equipaggiano le marche piu note solo rimarcati:)
o ti compri le ottiche zuiko digital :) :sofico: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.