View Full Version : HP pavilion DV1250EA [OFFICIAL THREAD]
PsychoWood
11-07-2005, 19:36
Ebbene sì, l'ho fatto :)
Mi sono buttato su questo gioiellino, all'improvviso. :D
Venerdì mi ero deciso ad ordinarlo domenica sera per 1080 Euro da un negozio online, quando sabato mattina sono passato al Saturn di Torino e... ta-dah!
999 Euro! :sofico:
Considerato che i prezzi che avevo trovato (tolto il 1080 Euro) andavano dai 1125 ai 1250, direi che non è andata poi così male, senza considerare la garanzia Saturn di 4 anni per la spropositata cifra di 13 Euro! :ciapet:
Al momento sta facendo la seconda pappa: la prima carica, con smanettamenti vari e senza utilizzi particolari, e con luminosità al massimo, è durata 3 ore. Non è tantissimo, ma spero che salirà con le prossime ricariche.. che dite?
http://psychowood.altervista.org/_altervista_ht/DV1250_Open.tmb.jpg (http://psychowood.altervista.org/_altervista_ht/DV1250_Open.JPG) http://psychowood.altervista.org/_altervista_ht/DV1250_Closed.tmb.jpg (http://psychowood.altervista.org/_altervista_ht/DV1250_Closed.JPG)
Eccone le caratteristiche sommarie:
CPU: Centrino 725
RAM: 2x256Mb PC2700 HYUNDAI
Hard Disk: Hitachi IC25N080ATMR04 (80Gb, 4200rpm)
DVD: Masterizzatore DVD-DL TS-L532R (dovrebbe scrivere tutti i formati tranne DVD-RAM) oppure LG GCA-4080N (vedi secondo post)
Batteria: 6 Celle, ~60Wh
Display: 14" Wide 1280x768, BrightView. Spettacolare.
Video: Integrato 855GM, fino a 64Mb condivisa
I/O: Wi-Fi, Bluetooth (con Stack Widcomm versione 3), LAN, FireWire, 3 USB 2.0, Slot PCMCIA typo I e II (con CardBus), ingresso microfono e doppia uscita cuffie, Lettore di memorie flash integrato ( 6 in 1: xD, SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card), modem/fax, VGA, S-Video, attacco per la docking station.
Varie: Telecomando per il controllo multimediale del PC (si può anche accendere/spegnere il PC a distanza!), Altoparlanti Harman/Kardon (frontali, utilizzabili anche a monitor chiuso) con un'ottima resa acustica, tastiera estesa da 101 tasti (con l'Invio GRANDE e il CTRL come ultimo tasto a sx in basso, FINALMENTE! :D ) la potete vedere nella foto. C'è anche una completa tastiera multimediale con tutti i classici tasti (play, pause, rew, volume, mute, ect). E' anche presente un tasto hardware per attivare/disattivare la sezione wireless.
http://psychowood.altervista.org/_altervista_ht/DV1250_KEYB.tmb.JPG (http://psychowood.altervista.org/_altervista_ht/DV1250_KEYB.JPG)
Molto carino il Quickplay, una mini distribuzione di Linux integrata in una partizione nascosta, che si avvia da telecomando o alla pressione di due tasti hardware (a PC spento) e permette di riprodurre DVD e MP3 (a seconda della modalità Video o Audio) SENZA avviare XP. Prossimo passo: integrare Movix al posto del QuickPlay! :mc:
Fino ad ora, le uniche "pecche" (tra virgolette perché le conoscevo a priori) che ho trovato sono il peso non proprio piuma (2.4 Kg) e le dimensioni non proprio minuscole (334 x 235 x 30/38 mm):
http://psychowood.altervista.org/_altervista_ht/DV1250_A4_UP.tmb.JPG (http://psychowood.altervista.org/_altervista_ht/DV1250_A4_UP.JPG)http://psychowood.altervista.org/_altervista_ht/DV1250_A4_LCD.tmb.JPG (http://psychowood.altervista.org/_altervista_ht/DV1250_A4_LCD.JPG)
Nella prima foto si vedono le dimensioni rispetto ad un A4 (sembra che il foglio non sia allineato, in realtà di sono le cerniere del monitor, nere, che escono un po' dal retro), e nella seconda si può ammirare la rimensione dell'LCD sempre rispetto allo stesso foglio (lo spigolo in basso a sx dell'A4 coincide con lo spigolo del monitor, ingrandendo la foto si vede che l'LCD è leggermente più lungo e più stretto del foglio in questione).
Ah, già, mi rompe un po' anche il fatto che non ci sia il terzo punsante del mouse, con firefox mi manca un po'.
Sono innamorato...... :vicini:
PsychoWood
14-07-2005, 19:32
Cavolo, non mi aspettavo di suscitare tutto questo interesse! :D
Comunque, un piccolo aggiornamento:
Lunedì mi sono accorto, quasi per caso (cavolo avevo eseguito il test un paio di volte, ma probabilmente mi era sfuggito :( ) che c'era un subpixel (verde) bruciato nell'LCD. :muro: :muro: :muro:
Era verde, si notava solo sul verse o su sfondi molto chiari, però c'era.
Non ricordo chi lo aveva detto, ma si merita una citazione: "Non importa quanto sia piccino e quanto stia nascosto, se c'è anche solo un singolo pixel che non va, l'occhio andrà SEMPRE E COMUNQUE a guardarlo, anche se, prima di scoprirlo, non ci si faceva caso affatto."
Quant'è vero!
Beh, fortunatamente al negozio di cui sopra me lo hanno sostituito! :sofico:
Hanno fatto un po' di storie, però poi quando ho detto che il portatile era un HP, l'addetto all'assistenza mi ha detto: "Ti è andata bene, con HP abbiamo un rapporto un po' più particolare rispetto che con gli altri produttori, e possiamo fare anche questo tipo di sostituzioni nonostante la garanzia non le copra direttamente. Fosse stato di un'altra marca, dovevi tenertelo così." :ciapet:
Sta di fatto che me lo hanno sostituito (tra l'altro era stato acquistato con fattura, perciò non avrei potuto far valere neanche il diritto di recesso), e stavolta ho passato 20 minuti in negozio a guardarmi per bene ogni singolo pixel, in tutti i 5 colori principali.
E rieccomi qua, con il mio 'nuovo' portatile, bad-pixel-free :D e con un masterizzatore LG invece che Samsung, come era quello di prima. Beh, non posso dire che non sia andata bene! :D :D :D :D
blackknight
14-07-2005, 19:57
Ciao congratulazioni per l'aquisto!
Mi servirebbero alcune informazioni!
la scheda video come va?
beh in effetti sono quella...sai non è per me :D ma mi piacerebbe sapere nel complesso come funge e se ti ha dato qualche problema!
Grazie ciao!
PsychoWood
14-07-2005, 20:08
Ciao congratulazioni per l'aquisto!
Mi servirebbero alcune informazioni!
la scheda video come va?
beh in effetti sono quella...sai non è per me :D ma mi piacerebbe sapere nel complesso come funge e se ti ha dato qualche problema!
Grazie ciao!
Per ora ci ho smanettato un po' ma non troppo, mi sono fatto qualche ora di Wi-Fi all'università, ho disinstallato buona parte del software commerciale che c'era sopra (Norton & Co, iTunes, Works...) e ho messo su i freeware fondamentali.
La scheda video non ho avuto modo di provarla come si deve (videogiocamente parlando), ma non so neanche se lo farò per niente, visto che non credo ci sia molto da aspettarsi :)
L'immagine è moooolto nitida e stabile (e qui lo schermo aiuta :D ), e nel complesso trovo il portatile davvero veloce e stabile (nessun problema di alcun tipo, finora), sicuramente più veloce dell'XP Pro che ho a casa (su XP-m 2600+), però credo dipenda in buona parte dall'OS quasi 'pulito', senza troppa roba sopra.
L'hard disk è da 4200 giri, ma devo dire che non si notano rallentamenti di sorta, a fare una ripresa da sospensione (512 Mb) ci mette 6 secondi netti (misurati proprio ora), perciò non è poi così lento.
La luminosità dello schermo la tengo a 3/4 su 10, è più che sufficiente per non sforzare gli occhi (per me, almeno), al massimo è decisamente troppo luminoso, quasi non riesco a guardarlo (no, non sono fotofobico! :D ).
La CPU sembra molto disponibile, visto che l'ho undervoltata al minimo (moltiplicatore 6x a 0.700 Volts) e sembra stabile, Prima95 non ha dato problemi (anche se non l'ho fatto andare molto).
In queste condizioni ieri ho quasi raggiunto le 5 ore di autonomia, con connessione Wi-Fi attiva e hard disk sotto stress (installazioni/disinstallazioni continue).
smodding-desk
14-07-2005, 20:21
Davvero carino, complimenti, se magari puoi fare qualche altra foto in modo da capire le dimensioni :D
Comunque mi ha incuriosito la garanzia che ti ha dato il negozio, avevo letto in un altro post una garanzia simile non ricordo quale negozio la offrisse però il prezzo è simile, ma cosa copre?
Ciao
blackknight
15-07-2005, 11:36
Grazie delle info...davvevo dettagliate!
Mi servirebbe un ultima cosa su la scheda video:non ha il t&l vero?se fosse cosi alcuni giochi non si installerebbero nemmeno!Questo perche non servirebbe ad un giocatore accanito ma farci girare qualche giochetto non sarebbe male...cmq grazie ettendo altre prove.Ah come hai fatto a downvolare la cpu?
PsychoWood
15-07-2005, 11:55
Grazie delle info...davvevo dettagliate!
Mi servirebbe un ultima cosa su la scheda video:non ha il t&l vero?se fosse cosi alcuni giochi non si installerebbero nemmeno!Questo perche non servirebbe ad un giocatore accanito ma farci girare qualche giochetto non sarebbe male...cmq grazie ettendo altre prove.Ah come hai fatto a downvolare la cpu?
Se non sbaglio il chipset video ha il supporto per le DirectX 8, se mi dici come fare a verificare per il t&l, ci provo :)
Per il discorso CPU ci sono vari programmi (tipo RMClock, tanto per citare il piu` diffuso), io sto utilizzandone uno chiamato Centrino Hardware Control, e` molto ben fatto. L'ho trovato nello sticky sulle utility qui in questa sezione del forum.
PsychoWood
15-07-2005, 12:07
Davvero carino, complimenti, se magari puoi fare qualche altra foto in modo da capire le dimensioni :D
Comunque mi ha incuriosito la garanzia che ti ha dato il negozio, avevo letto in un altro post una garanzia simile non ricordo quale negozio la offrisse però il prezzo è simile, ma cosa copre?
Premesso che la sostituzione del nb per via del pixel difettoso e` stata piu` una botta di :ciapet: che altro (visto che un monitor e` detto difettoso solo se ha piu` pixel rovinati), la garanzia del negozio piu` che una garanzia e` un'assicurazione: in pratica, una volta terminato il periodo di garanzia del produttore, se si devono fare interventi di riparazione ce il produttore avrebbe considerato in garanzia, allora l'assicurazione rimborsa il totale speso perla riparazione al netto dell'IVA e con un franchigia del 10%/ In sostanza, se devi fare una riparazione che costa 100 Euro, credo che si ottenga il rimborso di 100/1.2=80-10%=72 Euro. Non e` il totale speso, pero` e` una buona fetta, no?
Anche se c'e` da verificare le singole clausole a seconda del negozio, le grandi catene dell'elettronica (MW, Euronics, MarcoPolo, ... ) hanno quasi tutte un'estensione di garanzia simile a questa. Verifica prima pero` le condizioni, ad esempio qualche anno fa (non so ora) l-'estensione di MW copriva solo il costo del lavoro di riparazione, ma non i singoli pezzi (in pratica pagavi l'LCD ma non il lavoro fatto per montarlo), che significava ricevere un rimborso molto meno consistente...
sai mica se ne hanno ancora al saturn?
PsychoWood
15-07-2005, 13:32
sai mica se ne hanno ancora al saturn?
Almeno fino all'altro ieri ce ne stavano, se vuoi faccio un salto a chiedere, tanto ce l'ho davanti casa :D (io il note l'avevo 'bloccato' con un acconto di soli 20 Euro... se me li mandi in postepay lo blocco :D )
se riesco ci faccio io un salto domani
per 999 euro ci faccio un grosso pensierino :rolleyes:
PsychoWood
15-07-2005, 14:09
Davvero carino, complimenti, se magari puoi fare qualche altra foto in modo da capire le dimensioni :D
Fatto! :D
hai già per caso a fare qualche rippaggio audio/video per vedere come si comporta?
e una cosa che mi interessa tantissimo.. è silenzioso? o parte la ventola ogni 2 per 3?
PsychoWood
15-07-2005, 14:19
hai già per caso a fare qualche rippaggio audio/video per vedere come si comporta?
Nessun rippaggio, e non credo neanche di avere l'intenzione di farne.. sono uscito dal tunnel! :D
e una cosa che mi interessa tantissimo.. è silenzioso? o parte la ventola ogni 2 per 3?
E' silenziosissimo, finora la ventola si è accesa solo quando gli ho fatto fare il Prime95 tenendolo a 1.60 GHz fissi. Mi sembra che parta quando la CPU raggiunge i 65 gradi, magari stanotte faccio un paio di prove ancora (ora non è pensabile per via del traffico che c'è fuori casa). L'unico rumore (leggero) che si sente normalmente è la testina del disco rigido.
Aggiungo: come temperature tende un pochino a scaldare, in particolare dal lato dell'HD (lato inferiore, in basso a sx guardando il monitor dall'alto), e in alto a sx, nei pressi del pulsante di accensione (sia sopra che sotto). Comunque non arriva a scottare, e non da fastidio mentre ci si lavora perché è in una zona non molto 'frequentata'.
con questa cpu è possibile variare la velocità di clock per abbassare la temp?
PsychoWood
15-07-2005, 14:25
con questa cpu è possibile variare la velocità di clock per abbassare la temp?
Sì, come ho scritto sopra, con il Centrino Hardware Control (o con altro programmi simili) è possibile variare voltaggi e moltiplicatore del processore.
Comunque il Pentium M lo fa già di base da solo, è possibile comunque rifinire il processo dicendogli ad esempio che voltaggio usare e quando variare la velocità in base alla richiesta di processore.
questa è davvero un ottima cosa per quello che serve a me
cosi se deve stare accesso a fare "piccole operazioni" per tempi lunghissimi potrei downclokkare in modo esagerato per avere ottime temp..
dato che consco poco poco l'architettura centrino mi diresti che moltiplicatore e bus ha di default?
PsychoWood
15-07-2005, 14:35
questa è davvero un ottima cosa per quello che serve a me
cosi se deve stare accesso a fare "piccole operazioni" per tempi lunghissimi potrei downclokkare in modo esagerato per avere ottime temp..
In generale la gestione è molto semplice (ma è così per qualsiasi portatile Centrino), in più non hai neanche bisogno di abbassare manualmente le velocità, visto che lo fa da solo se l'occupazione del processore è al di sotto di una cerca percentuale (a scelta, ovviamente).
dato che consco poco poco l'architettura centrino mi diresti che moltiplicatore e bus ha di default?[/QUOTE]
Vedi qua (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1214/10.html). La CPU è un Pentium M 725, Bus 400MHz, moltiplicatore variabile da 6x a 16x, il voltaggio invece da 0.7 V a 1.340 V.
ecco l'unica cosa che mi frena un po è questa
avendo bus 400 MHz la cpu, non è un controsenso che abbia ram pc2700 che girano quindi 333 MHz
non fa un po da collo di bottiglia questa cosa?
se ho detto una cavolata correggimi plz :)
PsychoWood
15-07-2005, 14:42
ecco l'unica cosa che mi frena un po è questa
avendo bus 400 MHz la cpu, non è un controsenso che abbia ram pc2700 che girano quindi 333 MHz
non fa un po da collo di bottiglia questa cosa?
se ho detto una cavolata correggimi plz :)
Le memorie sono a 333, ma girano a 266, perciò il problema non si pone :D
Comunque sì, il discorso non cambia: le memorie non sono sincrone.
In ogni caso, non mi sembra ci siano notebook Centrino con DDR400...
perchè girano a 266 se sono 333?
per migliorare le prestazioni in futuro però si potrebbe mettere mezzo giga a 400 MHz no?
PsychoWood
15-07-2005, 14:56
perchè girano a 266 se sono 333?
per migliorare le prestazioni in futuro però si potrebbe mettere mezzo giga a 400 MHz no?
Sì, però girerebbero sempre a 266...
smodding-desk
15-07-2005, 22:02
Fatto! :D
Ottimo PsychoWood mi piace proprio il tuo acquisto.
Grazie anche delle info sulla garanzia
Ciao
PsychoWood
17-07-2005, 12:43
non capisco il perchè...
Questione di progettazione, credo... visto che un bus piu` veloce consuma di piu` (vedi i Sonoma, i nuovi Centrino), hanno fatto delle scelte probabilmente giudicando che il gioco non valeva la candela, in quel caso.
Pero` sono daccordo con te per il fatto che avrebbero potuto lasciare una possiblita` di scelta (che comunque accade abbastanza di rado in campo notebook :( )
mannaggia al saturn.. ma non potevano mettere un listino online :mad:
cosi mi tocca andare per forza li..
PsychoWood
18-07-2005, 11:51
mannaggia al saturn.. ma non potevano mettere un listino online :mad:
cosi mi tocca andare per forza li..
Io ti posso solo confermare che ne hanno ancora, almeno fino a ieri ce ne erano.
Altrimenti c'e` un negozio online che lo vende a meno di 190 Euro, pero` non hai la possibilta` di fare estensioni di garanzia.
PsychoWood
18-07-2005, 11:55
Ora non ho il link sottomano, mi pare si chiamasse "a-"qualcosa...
appena te lo ricordi posta ;)
cmq sono quasi convinto al 100% di prenderlo
mi piacerebbe averlo sottomano per dei test per qualche ora
magari fosse possibile :rolleyes:
PsychoWood
18-07-2005, 12:34
appena te lo ricordi posta ;)
Hai un pvt :)
Ah, ovviamente volevo scrivere 'meno di 1090 Euro' prima :D
cmq sono quasi convinto al 100% di prenderlo
mi piacerebbe averlo sottomano per dei test per qualche ora
magari fosse possibile :rolleyes:
Se lo prendi online hai sempre il diritto di recesso, se lo vai a prendere al Saturn di Torino posso farti pacioccare sul mio prima di andare, tanto abito lì difronte :)
Hai un pvt :)
Se lo prendi online hai sempre il diritto di recesso, se lo vai a prendere al Saturn di Torino posso farti pacioccare sul mio prima di andare, tanto abito lì difronte :)
eheh ci faccio un pensierino :D
grassie
donsaimon
20-07-2005, 00:05
psycho ciao scusa ti posso chiedere un grossssssso favore?
Io ho un HP pavilion zv5465ea......il suo problema (che due riparazioni in garanzia nn sono riuscite ad eliminare, ma almeno nella secona riparazione mi hanno montato un hard disc da 5400 rpm....) è che quando l'hard disc non viene utilizzato anche solo per un paio di minuti, quando poi si fa una operazione che rikiede l'uso del disco rigido tipo anche solo chiudere una finestra, ecco a quel punto si sente un leggerissimo sibilo tipo come se l'hard disc si rimettesse a girare, e solo dopo la fine di questo sibilo (circa un secondo e mezzo / 2 secondi) l'operazione richiesta viene eseguita. il sibilo si sente anche quando il pc è acceso, li fermo senza toccarlo, ogni 2 minuti circa fa sto sibilo leggerissimo....
ecco il favore che ti vorrei chiedere è se anche il tuo pavilion fa la stessa cosa...qualcuno mi ha detto che è normale, che è l'autoparking delle testine dell'hard disc....ma a me sembra tanto strana sta cosa....
per favore puoi controllare con cura se anche il tuo lo fa e dirmi????
grazie mille in anticipo....il sibilo è molto leggero dunque devi essere in silenzio quasi totale per sentirlo...
aspetto tue notizie!!! :help:
PsychoWood
20-07-2005, 00:55
psycho ciao scusa ti posso chiedere un grossssssso favore?
Io ho un HP pavilion zv5465ea......il suo problema (che due riparazioni in garanzia nn sono riuscite ad eliminare, ma almeno nella secona riparazione mi hanno montato un hard disc da 5400 rpm....) è che quando l'hard disc non viene utilizzato anche solo per un paio di minuti, quando poi si fa una operazione che rikiede l'uso del disco rigido tipo anche solo chiudere una finestra, ecco a quel punto si sente un leggerissimo sibilo tipo come se l'hard disc si rimettesse a girare, e solo dopo la fine di questo sibilo (circa un secondo e mezzo / 2 secondi) l'operazione richiesta viene eseguita. il sibilo si sente anche quando il pc è acceso, li fermo senza toccarlo, ogni 2 minuti circa fa sto sibilo leggerissimo....
ecco il favore che ti vorrei chiedere è se anche il tuo pavilion fa la stessa cosa...qualcuno mi ha detto che è normale, che è l'autoparking delle testine dell'hard disc....ma a me sembra tanto strana sta cosa....
per favore puoi controllare con cura se anche il tuo lo fa e dirmi????
grazie mille in anticipo....il sibilo è molto leggero dunque devi essere in silenzio quasi totale per sentirlo...
aspetto tue notizie!!! :help:
Ora non ho sotomano il nb (domani spero di ricordarmi di controllare :) ), ma cosi` su due piedi mi sembra il normale comportamento di un hard disk che si spegne e poi viene riacceso... Hai attivo qualche programma di gestione del risparmio energetico? Ad esempio, in Centrino Hardware Control e` preente un'impostazioe che permette di settare le opzioni di parking delle testine dell'HD...
PsychoWood
20-07-2005, 00:57
Tra l'altro, fammi capire una cosa: due volte in garanzia ti hanno sostituito l'hard disk per questo motivo? Tu ha fatto richiesta di assistenza per questo motivo specifico o per altro?
Questione di progettazione, credo... visto che un bus piu` veloce consuma di piu` (vedi i Sonoma, i nuovi Centrino), hanno fatto delle scelte probabilmente giudicando che il gioco non valeva la candela, in quel caso.
Pero` sono daccordo con te per il fatto che avrebbero potuto lasciare una possiblita` di scelta (che comunque accade abbastanza di rado in campo notebook :( )
stavo rileggendo questa tua affermazione ma ti dico la verità non mi è ancora chiara questa cosa e mi interesserebbe capire bene
se questo centrino ha come bus 400 MHz perchè se metto delle pc3200 non dovrebbero andare a 400 MHz anche loro aumentando le prestazioni generali (dato che verrebbe eliminato il collo di bottiglia)?
donsaimon
20-07-2005, 10:38
non ho attiva nessuna opzione di risparmio energetico....e comunque mi sembra strano che l'hard disc si disattivi ogni 2 minuti!!!!
il mio pavilion non ha un centrino ma un pentim 4 perciò non credo di poter usare quel programma di gestione che usi tu....
io avevo fatto richiesta di assistenza per questo problema che ho descritto: la prima riparazione mi hanno cambiato l'hard disc con uno identico a quello che montava originariamente il pc ( toshiba mk8025gas), e non è cambiato nulla.....nella seconda riparazione mi hanno scritto sul foglio della riparazione che non è stato possibile riprodurre il difetto da me riscontrato, ma mi sono accorto che mi hanno messo un hard disc fujitsu da 5400 rpm. :ciapet:
PsychoWood
20-07-2005, 11:26
non ho attiva nessuna opzione di risparmio energetico....e comunque mi sembra strano che l'hard disc si disattivi ogni 2 minuti!!!!
Beh, il tempo di solito e' impostabile (che settaggi hai nei profili di risparmio energetico? Sono in pannello di controllo -> Alimentazione, e anche nel BIOS), certo due minuti e` un tempo un po' basso, ma e` possibile...
Nel PC fisso i miei hard disk si spengono dopo 15 minuti, e capita che si riaccendano da soli solo perche` Windows ha cercato di accedervi. Poi dopo altri 15 minuti si spengono. E` normale una attesa di un paio di secondi prima che il disco riprenda a lavorare. Pero` non mi e`mai successo nel portatile...
il mio pavilion non ha un centrino ma un pentim 4 perciò non credo di poter usare quel programma di gestione che usi tu....
Provalo (tanto non va neanche installato), credo che la parte di gestione del disco funzioni ugualmente perche` non dvrebbe essere legata ll'architettura centrino.
io avevo fatto richiesta di assistenza per questo problema che ho descritto: la prima riparazione mi hanno cambiato l'hard disc con uno identico a quello che montava originariamente il pc ( toshiba mk8025gas), e non è cambiato nulla.....nella seconda riparazione mi hanno scritto sul foglio della riparazione che non è stato possibile riprodurre il difetto da me riscontrato, ma mi sono accorto che mi hanno messo un hard disc fujitsu da 5400 rpm. :ciapet:
E non ti hanno fatto pagare nulla per l'intervento 'inutile'? :confused:
Comunque sono abbastanza convino che il disco non c'entri nulla... al assimo il controller,ma credo di piu` che dipenda dal software.
donsaimon
20-07-2005, 12:22
ho settatotutte le opzioni risp energetico su MAI.....dove trovo il programma centrino hardware....? dici che secondo te dipende dal software...ma che software?
le riparazioni inutili non me le hanno fatto pagare....erano i garanzia; ilmio pc ha 3 mesi di vita.... ;)
PsychoWood
20-07-2005, 12:46
ho settatotutte le opzioni risp energetico su MAI.....dove trovo il programma centrino hardware....?
E' nello sticky "Utility" in questo stesso forum
dici che secondo te dipende dal software...ma che software?
Non DAL software, ma DA UN software. Sinceramente ignoro quale sia, però... :(
Non è che hai linux installato, vero? ;)
le riparazioni inutili non me le hanno fatto pagare....erano i garanzia; ilmio pc ha 3 mesi di vita.... ;)
Pensavo facessero pagare le chiamate se il difetto non è confermato (di solito va così), ma evidentemente l'HP ha dimostrato ancora una volta la sua serietà :)
Per curiosità, quanto tempo ci hai messo, ogni volta, a riavere il portatile?
PsychoWood
20-07-2005, 12:48
Per escludere che sia un problema legato a windows, prova ad entrare nel BIOS e da lì ascoltare se il disco ha lo stesso comportamento..
Aggiungo: prova ad avviare il dos da un floppy/CD avviabile, e poi controlla se il comportamento è lo stesso. Poi puoi provare questa utility: ftp://ftp.simtel.net/pub/simtelnet/msdos/cdrom/spindn12.zip
che dovrebbe permetterti (sotto dos) di settare il tempo di spindown del disco...
donsaimon
20-07-2005, 13:51
per quanto riguarda il s.o ho windows xp non linux.
la prima riparazione è stata rapidissima....l'ho spedito al martedì e al venerdì me lo hanno riconsegnato (incredibile se pensi che li mandano in ighilterra per le riparazioni!!!); la seconda volta ci sono voluti 5 giorni.
senti ma allora a te sto sibilo proprio non lo fa?
donsaimon
20-07-2005, 13:53
ho scaricato dal link che mi hai dato per quel programma che funziona in dos....scusa la mia ignoranza ma come faccio ad aprirlo?????
PsychoWood
20-07-2005, 14:07
senti ma allora a te sto sibilo proprio non lo fa?
Lo devo testare stasera con il buio (e meno traffico) perché abito sopra una strada abbastanza trafficata e quindi è praticamente impossibile riuscire ad isolare rumori leggeri...
ho scaricato dal link che mi hai dato per quel programma che funziona in dos....scusa la mia ignoranza ma come faccio ad aprirlo?????
Beh, è un file .zip, con windows xp dovresti poterlo aprire come se fosse una semplice cartella...
donsaimon
20-07-2005, 14:34
eh si torino è piuttosto rumorosa...ci ho vissuto anke io per parekki anni....frequentavo il poli.... :fagiano:
la cartella quando ci clicco sopra mi apre una finestra nera tipo dos che però sta aperta una frazione di secondo e poi si chiude....... :confused: :mc:
PsychoWood
20-07-2005, 15:10
eh si torino è piuttosto rumorosa...ci ho vissuto anke io per parekki anni....frequentavo il poli.... :fagiano:
Io spero di uscirne entro fine anno :D
la cartella quando ci clicco sopra mi apre una finestra nera tipo dos che però sta aperta una frazione di secondo e poi si chiude....... :confused: :mc:
Non credo funzioni sotto windows, dovresti avviare il PC in dos (usando un floppy avviabile, tipo disco di ripristino).
Però prima fai la prova che ti dicevo, nel bios...
donsaimon
20-07-2005, 15:48
nel bios non fa quel problema....ma credo sia impossibile che lo faccia, perchè quando il bios è aperto il pc non accede all'hard disc, dunque quest'ultimo non si risveglia.....
PsychoWood
20-07-2005, 16:17
nel bios non fa quel problema....ma credo sia impossibile che lo faccia, perchè quando il bios è aperto il pc non accede all'hard disc, dunque quest'ultimo non si risveglia.....
Al contrario, nel BIOS l'hard disk è in funzione, perché è stato appena rilevato e acceso (e quindi non si può essere spento istantaneamente).
Questo rafforza l'ipotesi di un 'problema' software...
donsaimon
20-07-2005, 18:52
quindi cosa consigli? :mc:
donsaimon
20-07-2005, 23:35
allora hai provato se il tuo fa il sibilo??
PsychoWood
21-07-2005, 02:04
allora hai provato se il tuo fa il sibilo??
Niente sibilo, come previsto.
Fai un ultimo controllo: metti il NB in standby e poi, con l'orecchio teso, riaccendilo: per caso l'HD fa il sibilo di cui parli, o e` un rumore differente?
donsaimon
21-07-2005, 10:58
fà lo stesso identico sibilo..... :confused:
Comunque c'è da dire che questo è il secondo zv5465ea che possiedo....il primo aveva questo stesso identico problema, e me lo sono fatto sostituire dal negozio entro la prima settimana; quello che ho ora è quello che mi hanno dato al suo posto, ma il problema è sempre tale quale..AIUTO!!!! :muro:
PsychoWood
21-07-2005, 11:17
fà lo stesso identico sibilo..... :confused:
Comunque c'è da dire che questo è il secondo zv5465ea che possiedo....il primo aveva questo stesso identico problema, e me lo sono fatto sostituire dal negozio entro la prima settimana; quello che ho ora è quello che mi hanno dato al suo posto, ma il problema è sempre tale quale..AIUTO!!!! :muro:
Ma non è un problema....... :rolleyes:
E' semplicemente l'hard disk che si spegne e fa in risparmi energetico, e poi si riaccende quando glielo chiedi....
Il fatto che senti lo stesso suono quando lo mandi in standby è proprio perché, in quel caso, l'hard disk si spegne, per poi riaccendersi quando il NB esce dallo standby.
donsaimon
21-07-2005, 13:30
si ok ma per esempio perchè il tuo non lo fa?
è una cosa molto fastidiosa....non tanto per il rumore quanto per il fatto che durante il sibilo il pc spesso si blocca e solo dopo il sibilo fa quello ke gli avevo kiesto....pensa che mentre uso word, io scrivo; ad un certo punto si sente quel sibilo durante il quale io cotinuo a scrivere e le lettere non compaiono sul display....e poi finito il sibilo compaioo tutte insieme all'improvviso.....stessa cosa quando uso excel......come posso fare per fare smettere sta cosa???
a me nn mi frega nulla di risparmiare energia, tanto lo uso collegato alla rete elettrica per il 99% delle volte.... :muro:
donsaimon
21-07-2005, 23:17
:help:
PsychoWood
22-07-2005, 00:10
Prova a mattere, come profilo di gestione del risparmio energetico, "Sempre attivo"..
ripropongo il quesito :)
Questione di progettazione, credo... visto che un bus piu` veloce consuma di piu` (vedi i Sonoma, i nuovi Centrino), hanno fatto delle scelte probabilmente giudicando che il gioco non valeva la candela, in quel caso.
Pero` sono daccordo con te per il fatto che avrebbero potuto lasciare una possiblita` di scelta (che comunque accade abbastanza di rado in campo notebook :( )
stavo rileggendo questa tua affermazione ma ti dico la verità non mi è ancora chiara questa cosa e mi interesserebbe capire bene
se questo centrino ha come bus 400 MHz perchè se metto delle pc3200 non dovrebbero andare a 400 MHz anche loro aumentando le prestazioni generali (dato che verrebbe eliminato il collo di bottiglia)?
PsychoWood
22-07-2005, 10:22
ripropongo il quesito :)
Scusami se non ti ho risposto prima, mi sono perso un po' di emssaggi per strada :)
stavo rileggendo questa tua affermazione ma ti dico la verità non mi è ancora chiara questa cosa e mi interesserebbe capire bene
se questo centrino ha come bus 400 MHz perchè se metto delle pc3200 non dovrebbero andare a 400 MHz anche loro aumentando le prestazioni generali (dato che verrebbe eliminato il collo di bottiglia)?
Per lo stesso motivo per cui al momento ci sono installate delle memorie da 333MHz ma lavorano a 266. E` una limitazione del chipset, tutto qua. Quante schede madri desktop ci sono che accettano processori con bus a 400 (tipo i Barton, senza considerare che i Pentium M dovrebbero essere a 100x4 e non a 200x2) ma memorie al massimo a 333? Io ne conosco alcune...
Scusami se non ti ho risposto prima, mi sono perso un po' di emssaggi per strada :)
Per lo stesso motivo per cui al momento ci sono installate delle memorie da 333MHz ma lavorano a 266. E` una limitazione del chipset, tutto qua. Quante schede madri desktop ci sono che accettano processori con bus a 400 (tipo i Barton, senza considerare che i Pentium M dovrebbero essere a 100x4 e non a 200x2) ma memorie al massimo a 333? Io ne conosco alcune...
ah.. è una cosa che proprio non sapevo questa, non pensavo ci fosse questa strana limitazione.. un vero peccato però
qualche nius sull'utilizzo? ti sei accorto di qualche difetto, qualche pregio?
donsaimon
22-07-2005, 11:02
:rolleyes: fatto....ma non cambia nulla...
PsychoWood
22-07-2005, 11:42
qualche nius sull'utilizzo? ti sei accorto di qualche difetto, qualche pregio?
Mi sono accorto che quando sta attaccato alla corrente per periodi abbastanza lunghi (diciamo 5/6 ore) scalda un po'. C'e` pero` da dire in sua discolpa che stavo facendo l'installazione della Gentoo Linux, e quindi il processore e` stato per tutto il tempo al massimo della velocita`, senza alcuna impostazione di risparmio energetico..
Per il resto nulla da dire, mi ci trovo benissimo :)
PsychoWood
22-07-2005, 11:44
:rolleyes: fatto....ma non cambia nulla...
Mi dici il modello peciso dell'HD?
Mi sono accorto che quando sta attaccato alla corrente per periodi abbastanza lunghi (diciamo 5/6 ore) scalda un po'. C'e` pero` da dire in sua discolpa che stavo facendo l'installazione della Gentoo Linux, e quindi il processore e` stato per tutto il tempo al massimo della velocita`, senza alcuna impostazione di risparmio energetico..
Per il resto nulla da dire, mi ci trovo benissimo :)
spero cali un pochino di prezzo.. lo desidero troppo ormai :)
ho visto anche che ci sono allo stesso prezzo (più o meno) modelli asus più competitivi ma questo mi piace anche esteticamente ed ha lo schermo piccino come lo voglio io
PsychoWood
22-07-2005, 12:00
spero cali un pochino di prezzo.. lo desidero troppo ormai :)
ho visto anche che ci sono allo stesso prezzo (più o meno) modelli asus più competitivi ma questo mi piace anche esteticamente ed ha lo schermo piccino come lo voglio io
Beh, il prezzo credo (spero :p ) resti cosi` ancora parecchio :)
Considera che, saturn a parte, ovunque costa ancora sui 1200...
I modeli asus a cui ti riferisci pero` non hanno lo schermo da 14... e quindi non li trovo cosi` competitivi :D
appunto, questo è bello per lo schermo per gli asus hanno svga ottime e ram più potenti
donsaimon
22-07-2005, 14:59
l'hard disc è un fujitsu mht2080ah
qualcuno mi sa dire come si comporta la scheda video???
non pretendo di giocarci a doom3 ovviamente pero' mi piacerebbe sapere se con giochi un po' piu' datati tipo per es Warcraft3 qualcuno l'ha provato e sa dirmi come va.
A questo prezzo (o leggermente di piu' ) ho trovato il ToshibaM50 che ha la X600 che penso sia decisamente piu' potente...pero' se cmq con questo riesco a farmi una partitina ogni tanto risparmio i 100€ in piu' del Toshiba :D
Sono un felice possessore di un Hp pavilion DV1055EA, quindi un parente del portatile qui recensito...mi complimento per l'acquisto e mi professo anche io molto soddisfatto di questa serie DV1000 dell'HP. Volevo chiedere come ti sei trovato ad installare Linux su tale macchina e quali le possibili contrindicazioni.
Ciao.
Raen.
P.S.: Hai per caso formattato il tutto dopo l'installazione automatica di Xp ??? Grazie.
P.S.2: Dimenticavo...come hai fatto a fare arrivare l'autonomia a 5 ore ??? Io arrivo al max a 3...qualche setup particolare ?
psycho, stavo legegndo una cosa che hai riportato su un altro post riguardo i prodotti hp..
"garantita sostituzione o riparazione entro 7 giorni dalla chiamata all'assistenza"
davvero è cosi efficiente o solo su carta?
perchè io ad esempio guarod molto queste cose e mi fanno a volte addirittura cambiare idea sull'eventuale acquisto
se è cosi guadagna ancora qualche punto in più questo gioiellino :)
PsychoWood
25-07-2005, 10:03
psycho, stavo legegndo una cosa che hai riportato su un altro post riguardo i prodotti hp..
"garantita sostituzione o riparazione entro 7 giorni dalla chiamata all'assistenza"
davvero è cosi efficiente o solo su carta?
perchè io ad esempio guarod molto queste cose e mi fanno a volte addirittura cambiare idea sull'eventuale acquisto
se è cosi guadagna ancora qualche punto in più questo gioiellino :)
Beh, è quello che è dichiarato nella garanzia...
Per il momento non te lo so confermare (e spero non lo scoprirò mai :) ) però, visto che HP è spesso rivolta alle aziende, che quindi hanno necessità di particolare attenzione in questo senso, credo ci si possa fare abbastanza affidamento..
Guarda anche quello che è successo a donsaimon, gli hanno cambiato due volte l'HD, dandogliene uno pure più veloce, in poco tempo e senza fare una piega... sono abbastanza sicuro che altre aziende avrebbero quantomeno fatto pagare anche la chiamata perché non c'era nulla di rotto...
sono appena stato al saturn di milano ma tra i modelli in esposizione non c'era
peccato :(
se ricapiti dal saturn di torni dai un occhio se c'è ancora l'offerta ;)
due cosette volevo anche chiederti
mi sapresti dire le velocità di scrittura/lettura del masterizzatore dvd sia per i dvd che per i cd?
hai già provato a far girare qualche gioco?
PsychoWood
27-07-2005, 11:29
se ricapiti dal saturn di torni dai un occhio se c'è ancora l'offerta ;)
due cosette volevo anche chiederti
mi sapresti dire le velocità di scrittura/lettura del masterizzatore dvd sia per i dvd che per i cd?
hai già provato a far girare qualche gioco?
Fino a due giorni fa c'era ancora, quel prezzo non e` una promo, ma un 'prezzo ribassato', nel senso che rimarra` cosi fino ad esaurimento scorte (quando l'ho comprato io ce n'erano 12).
Niente gichi per ora, sto ancora :muro: :muro: :muro: con l'installazione di linux..
Il masterizzatore mi pare che sia un 8x DVD / 24x CD, quando mi ricollego con il portatile invio uno screenshot di Nero InfoTool. Comunque non farci troppo affidamento, come avevo scritto sopra l'altro modello aveva un masterizzatore di marca diversa, percio` non e` detto che ricapiti questo qua...
Fino a due giorni fa c'era ancora, quel prezzo non e` una promo, ma un 'prezzo ribassato', nel senso che rimarra` cosi fino ad esaurimento scorte (quando l'ho comprato io ce n'erano 12).
Niente gichi per ora, sto ancora :muro: :muro: :muro: con l'installazione di linux..
Il masterizzatore mi pare che sia un 8x DVD / 24x CD, quando mi ricollego con il portatile invio uno screenshot di Nero InfoTool. Comunque non farci troppo affidamento, come avevo scritto sopra l'altro modello aveva un masterizzatore di marca diversa, percio` non e` detto che ricapiti questo qua...
ok grazie mille
posta in ogni caso lo screen ;)
Niente gichi per ora, sto ancora con l'installazione di linux..
che problemi hai con l'installazione di linux????io lo dovrei prendere pero' per me è fondamentale che linux funzioni al 100% ( usero' praticamente solo quello)
PsychoWood
27-07-2005, 12:53
che problemi hai con l'installazione di linux????io lo dovrei prendere pero' per me è fondamentale che linux funzioni al 100% ( usero' praticamente solo quello)
Non ci dovrebbe essere nessun problema a farlo, lo danno come pienamente compatibile.
Io ci sto mettendo un po' perche` voglio riuscire ad installare la Gentoo a partire da 0 e aggiornando il gcc prima di compilare :mc: , percio` sara` un po' piu` dura :D :D :D
sono stato ora all'auchan, ce l'hanno li, me lo hanno fatto provicchiare un pochino
troppo bello, e che monitor... :sbav:
PsychoWood
27-07-2005, 13:58
sono stato ora all'auchan, ce l'hanno li, me lo hanno fatto provicchiare un pochino
troppo bello, e che monitor... :sbav:
Modello preciso (era proprio il 1250?) e prezzo?
Non ci dovrebbe essere nessun problema a farlo, lo danno come pienamente compatibile.
Io ci sto mettendo un po' perche` voglio riuscire ad installare la Gentoo a partire da 0 e aggiornando il gcc prima di compilare :mc: , percio` sara` un po' piu` dura :D :D :D
Ah meno male....anche io avevo letto che era pienamente compatibile...mi avevi fatto prendere un colpo :D
Senti per quanto riguarda i giochi ancora nn hai provato???nn è che sia fondamentale pero' se riuscissi a farci una partitina a Warcraft3 ogni tanto nn mi dispiacerebbe :D
Per la batteria invece come stai messo????dopo aver fatto qualche ciclo di carica ti fa ancora 5ore????sarebbe stupendo :D
ah io l'ho trovato a 999€ da Euronics....e mi fanno anche le rate 24mesi a interessi 0 :D
direi ottimo!
PsychoWood
27-07-2005, 14:19
Ah meno male....anche io avevo letto che era pienamente compatibile...mi avevi fatto prendere un colpo :D
Senti per quanto riguarda i giochi ancora nn hai provato???nn è che sia fondamentale pero' se riuscissi a farci una partitina a Warcraft3 ogni tanto nn mi dispiacerebbe :D
Per la batteria invece come stai messo????dopo aver fatto qualche ciclo di carica ti fa ancora 5ore????sarebbe stupendo :D
ah io l'ho trovato a 999€ da Euronics....e mi fanno anche le rate 24mesi a interessi 0 :D
direi ottimo!
Giochi ancora nulla, sorry. Tempo zero e CD zero ;)
La batteria non ho piu` avuto molto modo di testarla, con il fatto che e` da tre giorni che compila, l'ho sempre tenuto attaccato alla corrente (con un ventilatore acceso puntato contro :D ). Ieri sera mentre testavo il Wi-fi l'ho utilizzato con la batteria, che non era neanche totalemente carica, e XP mi dava un'autonomia di quasi 4 ore..
Se ne ho la possibilita`, preferisco evitare i pagamenti rateali (almeno in campo tecnologico), innanzitutto perche` non si sa mai, se volessi rivenderlo prima di 24 mesi ci sarebbero troppi casini di mezzo, e poi perche` proprio non sopporto di sapere che nuovo costa meno di quanto devo ancora pagare di rate!!!! :D
ho trovato anche un offerta di un altra catena
HP Pavilion dv1250EA + Sintonizzatore TV USB + Borsa da trasporto
1.199
contando che qui si trova normalmente (nel senso solo notebook) a quel prezzo, non mi pare malaccio
che dite?
Giochi ancora nulla, sorry. Tempo zero e CD zero ;)
La batteria non ho piu` avuto molto modo di testarla, con il fatto che e` da tre giorni che compila, l'ho sempre tenuto attaccato alla corrente (con un ventilatore acceso puntato contro :D ).
Ma scalda parecchio????? la ventola come va con questo caldo????
è silenzioso???scusa se ti rompo ma sto alle battute finali domani dovrei prenderlo e voglio pensarci bene :D
ho fatto un giro all'euronics, all'unieuro e alla fine da un negozio welcome
in quest'ultimo fanno la promozione HP Pavilion dv1250EA + Sintonizzatore TV USB + Borsa da trasporto a 1199 €
a questo punto lo prendo li! e vaffanchiappolo non resisto più e cosi ho pure la borsa e posso vederci la tv :D
io domani lo vado a prendere :D
plz cercate di rispondere alle mie ultime domande :D
cosi' mi levo ogni dubbio.....
PsychoWood
27-07-2005, 23:36
Ma scalda parecchio????? la ventola come va con questo caldo????
è silenzioso???scusa se ti rompo ma sto alle battute finali domani dovrei prenderlo e voglio pensarci bene :D
Scaldare scalda, ma non piu` di tanto. E` molto silenzioso: l'HD da 4200 e`piu` silenzioso della media, e la ventola interna parte con la CPU a 65 gradi (misurata ad occhio, mi sembra che quando era partita la CPU segnava quella temperatura).
li ho puntato il ventilatore contro perche` e` stato acceso (per compilare) per tre giorni di fila al massimo della velocita`, percio` non volevo rischiare :D
Insomma tirando le somme per 999€ mi consigliate questo portatile?? o vi siete pentiti??? avete visto che per lo stesso prezzo c'e' qualcosa di meglio????
ah ultima cosa...il peso è effettivamente 2.4 Kg????
PsychoWood
27-07-2005, 23:55
ho trovato anche un offerta di un altra catena
HP Pavilion dv1250EA + Sintonizzatore TV USB + Borsa da trasporto
1.199
contando che qui si trova normalmente (nel senso solo notebook) a quel prezzo, non mi pare malaccio
che dite?
Io dico che, se non ho capito male, puoi prenderlo a 999 Euri da Euronics, giusto? Allora prendilo lì: per pochi spiccioli puoi fare l'estensione di garanzia tipo quella del Saturn, risparmi 200 Euro e ti scegli gli accessori che vuoi.
Considera anche che (dicono) tra poco spegneranno la TV terrestra analogica, e richi di trovarti una scatoletta USB senza valore... piuttosto la compri a parte, e ti scegli pure la borsa con una che ti piace :D
@frog831: Io lo consiglio caldamente, finora non ho trovato nulla che non mi soddisfacesse appieno :D
Se avessi potuto sarei andato sul mercato dell'usato (spendi uguale e ci prendi di meglio, di solito), ma visto che avevo la possibilità di scaricare l'IVA, perché sputarci sopra? :D
Tra l'altro, se lo prendi in una grande catena dell'elettronica, o in un centro commerciale, di solito hai 2 settimane di diritto di recesso, perciò puoi sempre provarlo a fondo! :D
PsychoWood
27-07-2005, 23:59
Dimenticavo:
ah ultima cosa...il peso è effettivamente 2.4 Kg????
Purtroppo non ho bilance in casa, quella della cucina arriva solo a 2 Kili...
ah questa cosa del diritto di recesso nn la sapevo.....devo informarmi bene...
Dimenticavo:
Purtroppo non ho bilance in casa, quella della cucina arriva solo a 2 Kili...
:D
era giusto per curiosita'....per esempio il dell 510m sul sito viene dato a 2.32Kg mentre ho letto in alcune drecensioni che il peso reale è sui 2.7.....spero che ci siano vari modelli di 510m xke se la dell scrive certe cxxxx sul sito sarebbe da denuncia....
Io dico che, se non ho capito male, puoi prenderlo a 999 Euri da Euronics, giusto? Allora prendilo lì: per pochi spiccioli puoi fare l'estensione di garanzia tipo quella del Saturn, risparmi 200 Euro e ti scegli gli accessori che vuoi.
Considera anche che (dicono) tra poco spegneranno la TV terrestra analogica, e richi di trovarti una scatoletta USB senza valore... piuttosto la compri a parte, e ti scegli pure la borsa con una che ti piace :D
sono daccordissimo con te ma purtroppo sia euronics che unieuro non ce l'hanno proprio a listino, auchan lo propone a 1199 e su internet lo trovo a massimo 1150 ma senza accessori
è per questo che opterò per questa offerta
male che vada vendo gli accessori e ci recupero qualcosa però è la più vantaggiosa in zona :)
sono daccordissimo con te ma purtroppo sia euronics che unieuro non ce l'hanno proprio a listino, auchan lo propone a 1199 e su internet lo trovo a massimo 1150 ma senza accessori
è per questo che opterò per questa offerta
male che vada vendo gli accessori e ci recupero qualcosa però è la più vantaggiosa in zona :)
passato pure da trony
1199 senza nulla
PsychoWood
28-07-2005, 11:32
sono daccordissimo con te ma purtroppo sia euronics che unieuro non ce l'hanno proprio a listino, auchan lo propone a 1199 e su internet lo trovo a massimo 1150 ma senza accessori
C'è un negozio online che lo vende a 1085 Euro spese incluse, se recuper il link te lo faccio sapere.
sai cosè, preferisco (per la "poca" differenza) prenderlo qui vicino anche per un motivo
se poi dovessi avere bisogno ho qui direttamente un riferimento per l'assistenza :)
se era a 1000 € ok ma per 100 euri contando che li recupero quasi con gli accessori che mi regalano :)
poi cmq scarico l'iva :D
ho contorllato ora
il sintonizzatore tv che mi danno costa circa 60 €
la borsa costerà 25 €
quindi già 85 € sono guadagnati :)
RAGAZZI L'ho PRESO... :D
questo è il primo post dal mio nuovo HP 1250EA :D (detto anche Ciccio :P )
La prima impressione è ottima......lo schemo è favoloso e il portatile silenziosissimo.....scalda un po' è vero.....pero' penso sia normale con questo caldo....ora sto finendo di sistemarmelo :P l'hp ci ha messo veramente tanta robaccia dentro :D
stasera ci metto linux e vediamo come si comporta....
ah ultima nota....il telecomando è troppo LOLLOSO :P :ciapet:
io mi sa tanto che dopo passo dal negozio e torno a casa con una scatola in più :D
preso ;)
davvero bello, sono stracontento
due domandine
ma come cavolo si attiva la porta infrarossi e dove sta? nn la trovo :D
utility per il controllo della temp e cose simili ci sono nei cd forniti col portatile? sennò dove scarico questi software?
preso ;)
davvero bello, sono stracontento
due domandine
ma come cavolo si attiva la porta infrarossi e dove sta? nn la trovo :D
utility per il controllo della temp e cose simili ci sono nei cd forniti col portatile? sennò dove scarico questi software?
Allora la porta a infrarossi mi sa che nn c'e' :/
c'e' quella che utilizza il telecomando ( e che nn ho dovuto attivare ) ma mi pare che una porta IrDA per i dati non sia presente....(anche a me dispiace sta cosa dato che nn ho un cell bluetooth ma sara la prossima spesa...)
Per quanto riguarda la temp della CPU non mi pare siano fornite utility dall'hp.
Io sto usando Centrino Hardware Control ( se lo scrivi su google lo trovi in 2 sec).
Mi ci trovo bene, regola anche la freq della cpu.....io l'ho messo a 0.7V a 600Mhz e ora nn scalda piu' tanto e la ventola nn mi è mai partita....
Centrino HW Control è un po' piu' pesante di RMClock pero' mi legge le temp ed ha un interfacci piu' carina quindi CHISSENE :D
Ah con la prima carica , wireless acceso e schermo al max della luminosita' ci ho fatto poco piu' di 3 ore.....abbassando un po' la luminosita' penso di arrivare allle 4 ore certo non capisco come si possa arrivare a 5H.....se qualcuno lo sa spiegatemelo :D
cmq davvero un'ottimo acquisto.....
ma non ci credo, non c'è l'irda :eek:
Oggi ho provato a RESTRINGERE la partizione di win Home che ho trovato col portatile per crearne una per linux pero' quando Partition Magic ha provato ad eseguire l'operazione mi ha dato errore.....chi di voi ha messo linux come ha fatto????avete formattato tutto e messo un'altra copia di win????
vorrei capire se il prob sta nella partizione che ho trovato di default o ci sono prob nell'hard disk....pero' vorrei evitare di formattare xke ho finito ieri di sistemare il note e mettere su tutto quello che mi serve.....
fatemi sapere thx :D
ragazzi qualcuno ha provato a sfruttare wireless o bluetooth? a parte l'accensione tramite l'apposito tastino cosa devo fare per rilevare dispositivi esterni?
avrei 2 domandine:
c'è modo di cambiare il bus della cpu senza incasinare il portatile? non saprei resettare il bios con sto coso :D
quanti slot ci sono per le ram? 2 già occupati, o più di 2?
PsychoWood
03-08-2005, 19:33
Ariecchime, fresco fresco di un paio di giorni di mare! :)
Ma visto che non ve ne frega nulla, passiamo alle cose importanti! :D
XalienX
Ma non ci credo, non c'è l'irda
Eggia`... chissa` cosa gli costava mettere anche due fili per collegare il ricevitore IR del telecomando con la scheda madre... :(
frog831
Ah con la prima carica , wireless acceso e schermo al max della luminosita' ci ho fatto poco piu' di 3 ore.....abbassando un po' la luminosita' penso di arrivare allle 4 ore certo non capisco come si possa arrivare a 5H.....se qualcuno lo sa spiegatemelo
Io lo uso con la luminosita` al minimo (se sono all'interno di una stanza mi va piu` che bene, la alzo un po' solo se c'e` luce forte attorno), e Wi-Fi praticamente sempre acceso (con potenza di trasmissione al minimo, tanto mi serve per coprire pochi metri..) e a carica piena sono tra le 4 ore e mezzo e le 5... quelle segnalate da Windows, in ogni caso. Non ho fatto prove cronometrate, pero` le 4 ore le supero tranquillamente..
frog831
Oggi ho provato a RESTRINGERE la partizione di win Home che ho trovato col portatile per crearne una per linux pero' quando Partition Magic ha provato ad eseguire l'operazione mi ha dato errore.....chi di voi ha messo linux come ha fatto????avete formattato tutto e messo un'altra copia di win????
Leggi questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9086248&postcount=7) , magari ti e` utile. :D
XalienX
ragazzi qualcuno ha provato a sfruttare wireless o bluetooth? a parte l'accensione tramite l'apposito tastino cosa devo fare per rilevare dispositivi esterni?
Il Wi-Fi funziona tranquillamente out-of-the-box, mentre per il BT ho dovuto installare lo stack Broadcomm, lo trovi nella cartella in C: dove ci sono tutti i software/driver HP.
XalienX
c'è modo di cambiare il bus della cpu senza incasinare il portatile? non saprei resettare il bios con sto coso
quanti slot ci sono per le ram? 2 già occupati, o più di 2?
Per quanto riguarda il FSB, preferisco non addentrarmi in quel campo, almeno finche` il NB e` in garanzia :p
Per la RAM invece, ti posso dire che sul mio sono due banchi da 256, che ccupano tutti e due gli slot disponibili. Magari dai un'occhiata anche te, devi solo svitare una vite sul fondo del NB, e` un intervento lecito che non fa decadere la garanzia :)
io avrei una mezza idea di passare a 1 Gb di ram solo che ora che so che ci sono solo 2 slot dovrei venderli e prendere 2 banchi da 512 Mb :rolleyes:
PsychoWood
03-08-2005, 21:18
io avrei una mezza idea di passare a 1 Gb di ram solo che ora che so che ci sono solo 2 slot dovrei venderli e prendere 2 banchi da 512 Mb :rolleyes:
Magari... a me e` stato detto da piu` parti che per poter usufruire della garanzia devo tenere i vecchi moduli :(
In sostanza, puoi mettere 1Gb di RAM ma devi tenere quelli vecchi. sigh.
Prova a sentire anche te l'assistenza, chissa` che non sarai piu` fortunato! :D
immaginavo.. vedrò che fare :D
cmq la storia delle ram ancora non mi convince
la cpu gira a 400Mhz di bus, secondo me se ci metto delle pc3200 andrebbe in sincro e guadagnerei un bel po..
però tu mi dicevi che non funziona cosi :rolleyes:
ciao, oggi usando il portatile in camera mia ( di mattina presto quindi con un silenzio di tomba) mi sono accorto che fa un leggero sibilo, quasi impercettibile se si sta ad una distanza normale ma che si sente appoggiando l'orecchio al portatile.....volevo sapere se è normale ( dato x esempio dalla corrente che scorre....) oppure se c'e' qualcosa che nn va. Fin ora nn l'avevo mai notato anche perche' basta stare ad una distanza normale dal portatile o stare in una stanza con qualche rumore e il sibilo viene coperto.
Thx in anticipo...fatemi sapere
PsychoWood
21-08-2005, 12:15
ciao, oggi usando il portatile in camera mia ( di mattina presto quindi con un silenzio di tomba) mi sono accorto che fa un leggero sibilo, quasi impercettibile se si sta ad una distanza normale ma che si sente appoggiando l'orecchio al portatile.....volevo sapere se è normale ( dato x esempio dalla corrente che scorre....) oppure se c'e' qualcosa che nn va. Fin ora nn l'avevo mai notato anche perche' basta stare ad una distanza normale dal portatile o stare in una stanza con qualche rumore e il sibilo viene coperto.
Thx in anticipo...fatemi sapere
Mah, io non sento nulla, tranne l'Hard disk e la ventola (quelle poche volte che parte :D ).
Cambiando discorso, come va Linux? Che distro hai messo? Hai dettagli da dare a riguardo, visto che io ho rinunciato, per ora :(
PsychoWood
21-08-2005, 12:18
immaginavo.. vedrò che fare :D
XalienX, avevo l'impressione di averti già letto da qualche parte, ed ecco dove! :)
Come vi siete trovati col DV, finora?
XalienX, avevo l'impressione di averti già letto da qualche parte, ed ecco dove! :)
Come vi siete trovati col DV, finora?
divinamente :D
PsychoWood
21-08-2005, 17:16
divinamente :D
Allora me lo merito l'hard disk senza boxettino, per averti dato un bel consiglio? :D :sofico:
linux nn l'ho piu' installato perche' non riesco a ridimensionare la partizione....mi da errore anche con qt_parted. ora sono fuori per le vacanze quando torno a roma formatto tutto e metto linux.
Quello che ora mi preoccupa è il problema del sibilo.....mi sembra di ricordare che appena acquistato ho fatto alcuni testo appiccicando il portatile all'orecchio e il sibilo nn lo faceva....è molto strano...speronn sia una cosa da assistenza....voi che dite????
ho mandato una mail all'hp e probabilmente dovro' mandare il note in assistenza per quel sibilo....pero' se ne parla dopo la tesi :D
Ho installato linux e funziona tutto ( tranne il lettore di smart card...ma gia' lo sapevo).
Qualcuno aveva proposto di rimpiazzare QuickPlay con Movix o altre miniDistro linux. Sarei molto interessato alla cosa in quanto QuickPlay è inutile :D nn mi piace proprio (soprattutto la parte musicale ).
Come dovrei fare ??? dovrei installare movix nella stessa partizione di quickplay???
cioè quando accendo il pc con il pulsante del DVD o della musica cosa viene caricato???? thx
PsychoWood
06-09-2005, 18:23
ho mandato una mail all'hp e probabilmente dovro' mandare il note in assistenza per quel sibilo....pero' se ne parla dopo la tesi :D
Ho installato linux e funziona tutto ( tranne il lettore di smart card...ma gia' lo sapevo).
Che distro di linux hai installato? E' filato tutto liscio o hai dovuto fare modifiche in fase di installazione
Qualcuno aveva proposto di rimpiazzare QuickPlay con Movix o altre miniDistro linux. Sarei molto interessato alla cosa in quanto QuickPlay è inutile :D nn mi piace proprio (soprattutto la parte musicale ).
Come dovrei fare ??? dovrei installare movix nella stessa partizione di quickplay???
cioè quando accendo il pc con il pulsante del DVD o della musica cosa viene caricato???? thx
Non ho idea se sia fattibile, avevo solo proposto :D
Dovresti dare un'occhiata, da linux, alla partizione del quickplay per vedere come è fatta...
ho installato ubuntu, mi funziona tutto senza problemi...devi smanettare un po' se vuoi far funzionare il pulsante del wireless ma a parte quello nn ho avuto prob.
PsychoWood
08-09-2005, 00:42
ho installato ubuntu, mi funziona tutto senza problemi...devi smanettare un po' se vuoi far funzionare il pulsante del wireless ma a parte quello nn ho avuto prob.
Grazie mille, me ne sono arrivati 50 CD proprio ieri (da questo (http://shipit.ubuntu.com/) fantastico servizio GRATUITO AL 100%), lo provo appena posso liberare l'HD (ho dovuto dare via il disco del desktop ed ora ho circa 100Mb liberi in tutto nel DV1250 :D ).
PsychoWood
10-09-2005, 22:29
Scusate, ma a voi che avete un DV1250 (o comunque uno della serie DV1000), mi potreste dire a quanto vi ammonta il "Wear Level" della batteria, misurato con MobMeter o con Centriho Hardware Control? A me da il 33%, ma mi pare ridicolo, visto che la batteria ha neanche un paio di mesi di vita ed è stata riaricata pochissime volte...
ragazzi che voi sappiate, a questo piccino cosa è possibile cambiare/upgradare a parte la ram e l'hard disk? intendo: è possibile in futuro per caso mettere un centrino più potente e o una scheda video migliore?
PsychoWood
01-10-2005, 00:31
ragazzi che voi sappiate, a questo piccino cosa è possibile cambiare/upgradare a parte la ram e l'hard disk? intendo: è possibile in futuro per caso mettere un centrino più potente e o una scheda video migliore?
Temo che per la scheda video non ci siano speranze (ma spero vivamente di essere smentito da qualcuno che ne sa di più :) ) mentre per il processore credo non ci siano problem, a patto di rimanere su CPU supportate dal chipset 855. Qualcuno può confermare, please? :)
blackknight
01-10-2005, 20:10
Sulla scheda video purtroppo ho brutte notizie...essendo agp non si puo sostituire perchè saldata alla scheda madre.
Per il processore non ci dovrebbero essere problemi a patto di rispettare i limiti di dissipazione del dv!
Sulla scheda video purtroppo ho brutte notizie...essendo agp non si puo sostituire perchè saldata alla scheda madre.
Per il processore non ci dovrebbero essere problemi a patto di rispettare i limiti di dissipazione del dv!
c'è una cpu massima installabile quindi?
blackknight
01-10-2005, 23:51
Ogni portatile è progettato per accogliere un determinato processore e il sistema di raffredamento è quindi dimensionato a quel determinato processore.Cmq penso che ci siano ampi limiti...dovresti informarti magari chiamando il centro assistenza!
PsychoWood
03-10-2005, 10:38
Per quanto riguarda la CPU, su www.hp.com ti fanno configurare il dv1000 come preferisci, e i processori selezionabili arrivano fino al 2.13 GHz, perciò non dovrebbero esserci problemi. Però ignoro se cambino anche il sistema di dissipazione...
Radagast82
03-10-2005, 11:30
io sarei interessato a sapere come si fa ad abilitare l'uscita video (s-video) presente sul retro del portatile... ho anche aperto un altro 3d poichè un mio amico ha un pavilion zd4940ea ma non riesco in nessun modo a far uscire il segnale dall'uscita... da premettere che ha la stessa sk video del vostro... voi come fate?
io sarei interessato a sapere come si fa ad abilitare l'uscita video (s-video) presente sul retro del portatile... ho anche aperto un altro 3d poichè un mio amico ha un pavilion zd4940ea ma non riesco in nessun modo a far uscire il segnale dall'uscita... da premettere che ha la stessa sk video del vostro... voi come fate?
sul retro del portatile c'è un uscita video?
PsychoWood
03-10-2005, 11:33
io sarei interessato a sapere come si fa ad abilitare l'uscita video (s-video) presente sul retro del portatile... ho anche aperto un altro 3d poichè un mio amico ha un pavilion zd4940ea ma non riesco in nessun modo a far uscire il segnale dall'uscita... da premettere che ha la stessa sk video del vostro... voi come fate?
Ci ho penato un po', ma poi non ho avuto problemi particolari...
C'è la combinazione di tasti Fn+F4 che swappa le uscite video, DOPO aver attaccato il jack svideo (premetto che usavo un cavo RCA e non svideo, ma non credo cambi molto). Altrimenti, dal pannello dei driver stessi.
Prova ad attaccare il cavo prima di accendere il note, vedi se cambia qualcosa.
Potrebbe anche essere rotta l'uscita, eh! :)
PsychoWood
03-10-2005, 11:34
sul retro del portatile c'è un uscita video?
Sul lato destro, tra il DVD e l'USB, vicino all'estremita dell'LCD.
Sul lato destro, tra il DVD e l'USB, vicino all'estremita dell'LCD.
ma intendete l'uscita per attaccare un altro monitor?
ahh l'uscita svideo... sorry :D
PsychoWood
03-10-2005, 11:44
ma intendete l'uscita per attaccare un altro monitor?
No, ma c'è pure quella, solo che è a sinistra :)
si si :)
è che lui aveva detto sul retro e non capivo :)
marcovzz
14-02-2006, 09:36
ciao,
che tipo di ram monta? potrebbe andare bene questa RAM 512 MB SAMSUNG DDR2 SO-DIMM PC2 - 4200S 533
ciao e grazie
PsychoWood
14-02-2006, 12:14
ciao,
che tipo di ram monta? potrebbe andare bene questa RAM 512 MB SAMSUNG DDR2 SO-DIMM PC2 - 4200S 533
ciao e grazie
No, è una ddr2, il dv1250 monta le ddr.
I nuovi dv1000t (non so se ci siano in Italia, di sicuro in USA si trovano) montano i Core Duo, e le ddr2.
kmarraff
04-12-2006, 20:58
Non so se questo è il posto giusto per postare e se non lo è chiedo scusa anticipatamente.
Un mio amico ha un problema strano, possiede un notebook Pavilion ZD7000, il quale ha uno strano funzionamento. :confused:
Il problema è che quando lo si accende il computer parte regolarmente ma non si accende il monitor, fin qui tutto logico e fa pensare che possa essere quella la causa del problema*, ma se si attacca un monitor secondario, questo non funziona. :mbe:
Dopo alcuni giorni di morte apparente riparte e sembra che non sia mai accaduto nulla, :doh: e se si connette un monitor esterno funziona perfettamente. :mc:
Volevo chiedervi se a qualcuno era mai successo qualcosa di simile e se ha risolto… come ha fatto? :help:
Grazie mille. :D
*intendo il monitor
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.