View Full Version : Accedeva a internet da un access point altrui: arrestato
Redazione di Hardware Upg
11-07-2005, 16:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/14984.html
In Florida un uomo è stato arrestato per aver utilizzato il link wireless non protetto di un vicino di casa allo scopo di navigare in internet.
Click sul link per visualizzare la notizia.
F1R3BL4D3
11-07-2005, 16:37
Gli americani a volte cadono proprio nel ridicolo....
Va bene che nessuno si deve permettere di utilizzare in modo "abusivo" connessioni altrui, però arrestarlo mi sembra eccessivo...
P.S:quanto costava allo sfortunato padrone della connessione abilitare le più basilari funzioni di sicurezza ??
Feanortg
11-07-2005, 16:37
E se un vicino di casa mi entra nel router e scarica film su reti p2p chi và in galera? Come provo che non centro nulla o viceversa?
TechnoPhil
11-07-2005, 16:41
ridicolo...uno deve imparare ad usare il pc così come a proteggere le proprie reti!!!
[Gli americani a volte cadono proprio nel ridicolo....
Va bene che nessuno si deve permettere di utilizzare in modo "abusivo" connessioni altrui, però arrestarlo mi sembra eccessivo...
P.S:quanto costava allo sfortunato padrone della connessione abilitare le più basilari funzioni di sicurezza ??]
Sei tu che sei ridicolo!
Colpirne uno per educarne 100.....cosi' forse si riuscira' a far rispettare le leggi...non come qui in italia....
luther_zero
11-07-2005, 16:46
Quella del proprietario dell'AP è di non aver messo in atto le norme dettate dal buon senso e di abilitare uno straccio di WEP (per quel che serve), quella dell'arrestato è di aver abusato dell'ingenuità altrui.
Ma dico io, in un paese come gli USA in cui ci sono AP free ovunque, non bastava andare dal tizio in auto e dirgli di smetterla di usare la connessione? E' proprio il paese degli eccessi...
Io invece, dopo la sbornia iniziale di Wi-Fi (avevo in casa 2 AP e schedine client a go-go), sto rivalutando il buon vecchio cavettone ethernet, e sto smantellando la rete Wireless.
Meditate, meditate, tutta quella banda Wireless vi serve veramente?
[ridicolo...uno deve imparare ad usare il pc così come a proteggere le proprie reti!!!]
Quindi seguendo la tua idea le ragazze non devono uscire di casa per non farsi violentare?
Secondo me e' giusto Punire qualsiasi abuso con provvedimenti pesanti.
ridicolo...uno deve imparare ad usare il pc così come a proteggere le proprie reti!!!
sarà anche stato ingenuo i proprietario dell'AP ma non è che se lasci la porta aperta autorizzi un ladro ad entrare in casa tua e fare quello che vuole...
a proposito di sicurezza, a parte i protocolli wep e wpa, la funzione di limitare l'accesso attraverso mac address autorizzati quanto è sicura? nel senso, superarla è alla portata di tutti o serve ua persona molto competente, molto ben attrezzata e con molto tempo da perdere?
ciao
F1R3BL4D3
11-07-2005, 16:52
X Lestat.
Perchè non la pena di morte allora.....
EDIT:
Non ho detto di non punire chi fa quei reati ma che la pena sia commisurata al reato, l'arresto l'avrei previsto per furto di dati personali o per azioni di DoS per poi far ricadere la colpa sull'utente non per il "semplice" uso di una connessione altrui.....
X Lestat.
Perchè non la pena di morte allora.....
EDIT:
Non ho detto di non punire chi fa quei reati ma che la pena sia commisurata al reato, l'arresto l'avrei previsto per furto di dati personali o per azioni di DoS per poi far ricadere la colpa sull'utente non per il "semplice" uso di una connessione altrui.....
Se la connessione altrui viene utilizzata per fini illeciti? :fagiano:
F1R3BL4D3
11-07-2005, 17:00
Se la connessione altrui viene utilizzata per fini illeciti? :fagiano:
In quel caso (come scritto sopra...)....... :read:
X FIREBLADE
Mumble mumble.....non esageriamo dai.....cioe' per questo caso non mi sembra proprio necessaria.....contro le persone che violentano e uccidono bambine/ragazze/donne ecco in questi casi si la vedo un'opzione molto valida....
ripper71
11-07-2005, 17:02
io ho una rete wireless non criptata.. (uscivo pazzo per settarla)... però ho forzato l'utilizzo esclusivo a 2 mac address (il wireless del centrino e la chiavetta usb wireless del desktop).... sono al riparo da intrusi?
in america riescono a trasformare in grottesco tutto, sono ridicoli.
é possibile violentare una persona e pagare una cauzione per uscire il giorno stesso, è possibile portare armi di qualunque genere in tasca, è possibile mettere motori enormi ma con impianti frenanti di una cinquecento su macchine di 3 tonnelate, è possibile bombardare uno stato senza alcun motivo apparente, è possibile sganciare atomiche su milioni di persone inermi, però mi raccomando non provate a scaricare un mp3 o scroccare la rete wireless del vicino che ti si inkulo senza vasellina un guppo di negroni del bronx.
Ma bafangule....
Dumah Brazorf
11-07-2005, 17:05
Solo un americano poteva fare una cosa del genere.
Una persona normale una volta sgamato lo scroccone lo avrebbe bacchettato e provveduto a chiudere le porte alla rete, altro che denuncia... non hanno proprio un caxxo da fare....
F1R3BL4D3
11-07-2005, 17:08
X FIREBLADE
Mumble mumble.....non esageriamo dai.....cioe' per questo caso non mi sembra proprio necessaria.....contro le persone che violentano e uccidono bambine/ragazze/donne ecco in questi casi si la vedo un'opzione molto valida....
Era solo per dire che IMHO non è una pena commisurata al reato.
P.S:quelli di Tom's Hardware hanno rischiato quando hanno sorvolato una zona degli USA cercando tutte le connessioni wi-fi scoperte, magari partivano 2 F16 e li abbattevano..... :sofico: :sofico:
X ripper71
Io non sono un esperto di reti, però se un cracker "serio" vuole entrare è molto difficile fermarlo, ti potresti essere cautelato contro i collegamenti saltuari e da gente non esperta.... ;)
ripper71
11-07-2005, 17:15
ummhh... hai ragione ma probabilmente un cracker con le palle ti entra anche in una rete criptata...
F1R3BL4D3
11-07-2005, 17:20
X ripper71
Sicuramente, però hai lo sfizio di rendergli più difficile il gioco.....:sofico: ;)
ripper71
11-07-2005, 17:23
ahahahahahahah buona questa Fireblade!!
Soul_to_Soul
11-07-2005, 17:25
Che vi piaccia o no, se io lascio aperta la mia porta di casa, nessuno può entrare e rubare ciò che vuole.
Nè la circostanza può essere una attenuante per il ladro, ovviamente.
Nè, forse è questa la discriminante, può mettere piede in casa mia anche senza rubare, nonostante la porta sia aperta.
F1R3BL4D3
11-07-2005, 17:30
X Soul_toSoul
IMHO il paragone non regge,
ho scritto sopra che il furto di dati personali è un'altra storia.
Non è specificato nella notizia se il proprietario della rete gli avesse già chiesto di smetterla.
Certo che con le nuove pene per chi scarica materiale protetto da copyright non si può rischiare di farsi rovinare da gente del genere. Ritrovarsi con la fedina penale sporca avendo magari una famiglia da mantenere e un mutuo da pagare senza aver fatto niente non è il massimo della vita, anche perchè sicuramente l'utilizzatore abusivo della rete avrebbe negato di aver scaricato materiale protetto o lanciato attacchi informatici.
Sono d'accordo che un po' di buonsenso potrebbe evitare casi del genere, ma deve esserci da entrambe le parti. Se l'altro si rifiuta di smettere cosa fai? Gli spari? Lo picchi? Così passi tu dalla parte del torto.
fefochip
11-07-2005, 17:46
allora N°1
la pena deve essere proporzionale al reato.
questo è un principio cardine.
ora se uno entra in una rete privata e non ruba nulla non fa danni ma si limita a navigare che pena gli si puo dare ?
direi non piu di una multa .
cerchiamo di usare un po di buon senso.
allora N°2
se uno lascia la porta aperta ....
e anche questo è un principio che riguarda il buon senso.
se entro in un posto dove è lasciato tutto aperto senza sistemi di sicurezza senza serrature ....neanche l'avvertimento di non entrare perchè è propietà privata....sono davvero punibile?
e poi con cosa?
certo se faccio qualche atto illecito tipo rubare oggetti o distruggere cose è un altra storia...
se uno ti imbocca nella tua rete privata (da te lasciata completamente aperta)e in sede di indagini (ovviamente in questo caso non è immediato accorgersi se ti hanno sottratto ,copiato ,cancellato file)non risulta che ti hanno copiato ,sottratto ,cancellato file di cosa accusi questa persona?
insomma un po di buon senso
e poi in particolare X Lestat:
davvero la tecnica puniscine 1 per educarne 100 funziona realmente?
mi pare che la pena di morte in america non ha arrestato il fenomeno dei serial killer che è sempre stato in costante incremento
ripper71
11-07-2005, 17:50
mi chiedo se una rete wireless senza protezione non possa essere assimilata ad un hot-spot gratuito.... mi spiego meglio... per sua natura la rete wireless sconfina dalla mia proprietà privata in quanto varca i confini fisici della proprietà stessa... quindi se non la proteggo, oppure non avviso i potenziali "scrocconi" che quella rete è privata (qui bisogna capire se il padrone di casa ha diffidato lo scroccone di turno) a mio avviso la rete wireless è a tutti gli effetti pubblica. E' paragonabile ad un impianto stereo ad alto volume che i miei vicini di casa possono ascoltare (lasciamo perdere il fatto che può dare fastidio, qui il ragionamento è diverso).... come posso impedire che i miei vicini non ascoltino la mia musica? e se li becco con l'orecchio verso casa mia che mi "scroccano" la musica, che faccio, li denuncio????
F1R3BL4D3
11-07-2005, 17:51
allora N°1
la pena deve essere proporzionale al reato.
questo è un principio cardine.
ora se uno entra in una rete privata e non ruba nulla non fa danni ma si limita a navigare che pena gli si puo dare ?
direi non piu di una multa .
cerchiamo di usare un po di buon senso. ;)
allora N°2
se uno lascia la porta aperta ....
e anche questo è un principio che riguarda il buon senso.
certo se faccio qualche atto illecito tipo rubare oggetti o distruggere cose è un altra storia...
Insomma un po di buon senso ;)
e poi in particolare X Lestat:
davvero la tecnica puniscine 1 per educarne 100 funziona realmente?
mi pare che la pena di morte in america non ha arrestato il fenomeno dei serial killer che è sempre stato in costante incremento
:nonsifa: fefochip non si copiano i post :nonsifa: ..... :D
E comunque a queste cose ci aveva pensato Beccaria qualche secolo fa.... :read:
P.S:ho editato un poco il tuo post per sottolineare le parti fondamentali per me.... ;)
P.S2X ripper71 : gli devi tagliare le orecchie, logico........ :O
Comunque il fatto è che le leggi non sono appropriate per queste situazioni... :read:
fortschleichen
11-07-2005, 17:52
L'altro giorno sul giornale ho letto che secondo una recente condanna, negli stati uniti è possibile condannare i creatori dei software p2p, adesso arrestano un utente che sfrutta un utonto.
Nel frattempo lo stato può controllare e bloccare tutto il traffico internet, può produrre armi (quelle si che creano danni, non gli mp3 alle case discografiche)
C'è qualcosa che non mi quadra sui metodi adottati negli USA.
Personalmente ho dei vicini che lasciano router aperti, con pwd standard, per cortesia non ho mai toccato niente, ma adesso che so che potrei rischiare la galera ...
E pensare che c'è chi paga per testare la sicurezza del proprio sistema...
mamastro
11-07-2005, 17:53
Pensate che qualcuno che distribuisce internet su fibra , se chiedi connettività wireless, non protegge in alcun modo l'utente.
basta arrivare sotto casa fare una ricerca e via...
Bisogna ricordarsi che chi fornisce un servizio dovrebbe garantirti un minimo di sicurezza...
La maggior parte degli utenti che non vogliono il filo nn sanno che qualche maleintenzionato possa farsi gli affari suoi!
bond_san
11-07-2005, 18:06
Gli americani a volte cadono proprio nel ridicolo....
Va bene che nessuno si deve permettere di utilizzare in modo "abusivo" connessioni altrui, però arrestarlo mi sembra eccessivo...
P.S:quanto costava allo sfortunato padrone della connessione abilitare le più basilari funzioni di sicurezza ??
...non tutti la pensano come te è il minimo che potevano fargli...anzi :mbe: :nonsifa:
Se hai un albero da frutti, e un ramo sporge oltre il tuo recinto, chiunque e' libero di raccoglierne i frutti, sempre ceh non danneggi la pianta in se. Legge
Non vuoi che nessuno li prenda? Allora metti una rete che costringa l'albero a rimanere nella tua proprieta', altrimenti zitto.
Se apri un wireless che e' un hotspot, non vedo con chi te la prendi.
ODISSEO10
11-07-2005, 18:23
Sono esagerati questi americani... ;-)
Ora se io un giorno mettessi vicino al citofono una presa lan senza nessuna protezione nè etichetta che ne vieta l'uso potrei mandare in galera chiunque vi si attaccasse??? Incredibile.
L'utilizzo di determinate tecnologie presuppone la conoscenza minima degli strumenti (e la definizione dei privilegi per la condivisione delle risorse è tra queste) altrimenti sarebbe facile giustificare con l'ignoranza quasi il 90% dei crimini informatici...
non connettetivi agli altrui AP è peccato!
pensate ai gattini!!
http://jacobo.tarrio.org/albums/cosas/godkitten430.jpg
F1R3BL4D3
11-07-2005, 18:26
...non tutti la pensano come te è il minimo che potevano fargli...anzi :mbe: :nonsifa:
Che non tutti la pensano come me è logico, giusto e parafrasando un noto illuminista francese :" anche se le nostre idee sono in contrasto farò tutto ciò che mi è possibile per far si che tu le possa esporre.."
;)
Evviva gli USA! Il Paese delle contraddizioni, dove non si fanno correre le moto a due tempi perchè inquinano mentre poi le auto non hanno nessun dispositivo anti-inquinamento e delle emissioni di co2 non gliene frega nulla a nessuno! Dopo l'11 settembre ne hanno approfittato per togliere i diritti civili a tutti! Ma per picere! Gli USA se non ci fossero NON bisognerebbe inventarli...
a parte che finire in galera in usa non e' come in ita..
li basta una scemata qualunque e finisci in gattabuia...qui manco se metti sotto ubriaco ai 130 km/h finisci in galera , anzi i ridanno la patente dopo pochi mesi..bah
chi ha scritto che chi ha la rete wireless si deve proteggere, lo deve fare per lui stesso, non per gli altri. davvero e' ridicolo sentire dir che la colpa e' di chi non si protegge abbastanza...
sono il primo a dire che sei un pirla se non lo fai, ma sei un pirla perche' la gente se ne approfitta. senno' mettiamo obbligatorio l'antifurto in tutte le case non per tutelarci, ma perche' se non lo fai e entrano in casa la colpa e al 50% ...ma per piacere..
cmq ripeto in usa basta poco per finire in galera...non mi sembra una notizia cosi' assurda, se on magari che per la prima volta si sente parlare di questa cosa. in italia ci sara' la solita attenzione all'ultimo minuto e si fara'una legge assurda con i sistemi italiani che la renderanno ancora piu' assurda...
imho
io ho una rete wireless non criptata.. (uscivo pazzo per settarla)... però ho forzato l'utilizzo esclusivo a 2 mac address (il wireless del centrino e la chiavetta usb wireless del desktop).... sono al riparo da intrusi?
Modificare il MAC di una scheda è una cosa abbastanza banale e si fa via software. Su linux basta un comando da terminale e per Win ci sono dei programmi appositi. Se uno ti volesse entrare nella rete non farebbe molta fatica. In generale per avere una rete il più possibile protetta dovrebbe:
1) Disabilitare il broadcast dell'ESSID dell'AP
2) Criptare con WEP o meglio WPA
3) Mettere il filtro dei MAC
4) Disabilitare il DHCP
Se hai un albero da frutti, e un ramo sporge oltre il tuo recinto, chiunque e' libero di raccoglierne i frutti, sempre ceh non danneggi la pianta in se. Legge
Non vuoi che nessuno li prenda? Allora metti una rete che costringa l'albero a rimanere nella tua proprieta', altrimenti zitto.
Se apri un wireless che e' un hotspot, non vedo con chi te la prendi.
In effetti a logica questo mi sembra filare. In effetti la metafora più azzeccata non è "è come se mi entrassero in casa a rubare" ma "è come se avessi lasciato qualcosa di mio fuori dalla porta sulla strada pubblica". Moralmente sarà sbagliato, ma legalmente?
Ocimin
carlettodj
11-07-2005, 18:41
Gli USA se non ci fossero NON bisognerebbe inventarli...
-------------------------------------------------------------------------
Se gli USA non ci fossero probabilmente tu non saresti manco qui a parlare.
Ma per favore.
Un pò di intelligenza in certe affermazioni..... :muro: :muro: :muro:
ODISSEO10
11-07-2005, 18:41
Paragonare la rete wireless ad una casa è una fesseria... è + simile ad un parco pubblico dove se non ci sono divieti è normale accedervi! Come faccio a distinguere una rete wireless privata da una pubblica...??? Proteggere poi la rete è una cosa e gestire gli accessi e le condivisione di risorse ne è un'altra... (x vago).
IndieRock
11-07-2005, 18:52
Siamo alle solite.
Ogni civiltà ha le sue usanze...certo fa strano, invece di fargli pagare una multa salata lo sbattono dentro! o forse non è strano! andate a guardare le statistiche sul rapporto popolazione totale/numero carcerati.
ODISSEO10
11-07-2005, 18:59
Mah...
Punizione pesantina, un'ammenda di 500-1000$ secondo me poteva sortire un effetto migliore, sai con quei soldi quanti anni di ADSL si pagava :asd:
Cmq il problema principale è che le tecnologie spesso sono distribuite al grande pubblico senza una corretta informazione da parte dei produttori dell'hardware stesso, che magari con 10 warning belli grossi sulla scatola potrebbero mettere in fuga il potenziale cliente, i produttori dal canto loro non mettono indicazioni perchè nessuna legislazione glielo impone.
Poi ovviamente un utente ha il diritto di navigare tranquillo, ma anche il dovere di tutelarsi, penso che quell'utente sfruttasse una connessione in chiaro per il semplice fatto che non sapeva di poter configurare una connessione criptata magari WEP 128bit, e magari codificata da una passkey personalizzata alfanumerica, inoltre su molti router c'è l'accesso esclusivo in base al MAC address (che è univoco per ogni scheda di rete al mondo), se avesse impostato una di queste due protezioni (io le uso entrambe) avrebbe probabilmente evitato il problema (fermo restando che se ti vogliono soffiare la banda probabilmente il modo lo trovano lo stesso) ma il 99.9% dei malintenzionati li bloccheresti, e vuoi vedere che quello 0.01% vuol rubare proprio la tua di banda per scaricarsi " La guerra dei mondi"?
Il classico problema nato dall'ignoranza (detta in modo bonario, senza offendere nessuno) di chi usa le apparecchiature informatiche senza magari leggere il libretto delle istruzioni perchè " è plug and play, si configura da solo".
alfredino85
11-07-2005, 19:22
X me resta un figo magari lo faceva solo x sfizio e poi il pirla è l'altro ke nn ha protetto la sua rete...
JOHNNYMETA
11-07-2005, 19:31
x scorpio
Gli USA se non ci fossero NON bisognerebbe inventarli...
-------------------------------------------------------------------------
Se gli USA non ci fossero probabilmente tu non saresti manco qui a parlare.
Ma per favore.
Un pò di intelligenza in certe affermazioni..... :muro: :muro: :muro:
Giustissimo :mano:
X carlettodj
Se c'è qualcuno a cui fa difetto l'intelligenza quello sei proprio tu! Queste frasi illuminate valle a dire a tutta la gente che è stata uccisa dagli americani nelle inutili ed ingiuste guerre che hanno scatenato per il mondo solo per motivi commerciali e di egemonia politica e militare. Vallo a dire ai vietnamiti, vallo a dire ai civili giapponesi che hanno avuto l'onore di sperimentare l'effetto di due bombe atomiche, vallo a dire ai curdi... E non continuo perchè la lista sarebbe troppo lunga!
Fatti uno shampoo chè forse il caldo t'ha ucciso quei due neuroni che morivano di solitudine nel tuo cervello.
ODISSEO10
11-07-2005, 19:47
Skorpio non ti sembra di andare troppo in over...
Gli americani non saranno Santi ma non sono nemmeno dei Demoni, come ogni paese (anche gli italiani hanno fatto (o fanno) i loro peccatucci...).
Poi è ovvio che se sei la prima potenza al mondo le cose buone e le cattive vanno moltiplicate per 100...!!!
Nessun paese è esente da sbagli! Nessun uomo è perfetto ed i Santi stanno solo in Paradiso... e viceversa!
Certo che c'è sicuramente di peggio degli americani e credo che tra qualche paese vittima degli americani sicuramente qualcuno la pensa così (ovviamente).
Ribadisco che in ogni gesto ci sono dei risvolti negativi ed è ovvio che ogni governo tiri l'acqua al proprio mulino dato che un governo completamente altruista non esiste ancora o se è esistito si è estinto per fare posto agli altri...
In molti commenti sono stati superati (con toni offensivi) i limiti della discussione civile.... vi invito a una maggior attenzione a non esagerare ulteriormente.
Grazie!
canislupus
11-07-2005, 19:58
Concordo con chi ha detto che la punizione è stata troppo esagerata per la colpa. Sarebbe infatti opportuno una volta per tutte che le persone imparassero ad usare il pc e non pensare che si tratta di un qualsiasi elettrodomestico che lo accendi e poi lo lasci andare.
X Raven
Sono d'accordo e la smetto subito ma non ho iniziato io ad offendere.
Ho appena fatto arrestare il mio vicino che si crogiolava nel suo giardino all'ombra del MIO albero piantato nel MIO parco.
che male ti fo
Ho appena fatto arrestare il mio vicino che si crogiolava nel suo giardino all'ombra del MIO albero piantato nel MIO parco.
Aveva anche un portatile? Se sì, allora io chiamerei le teste di cuoio...
ripper71
11-07-2005, 20:26
x ocimin: grazie delle dritte !! :)
x fadili e crino: belli i vs. esempi, riprendete quanto dicevo qualche post sopra.... :D
Suvvia, facciamo esempi calzanti almeno.
scusate, ma io non ci vedo nulla di male...
anche a me è capitato qualche volta di trovarmi sul palmare "connettersi a ******"
Il problema sorge quando vado ad intaccare documenti altrui.
Non si può pretendere di lasciare un pallone da calcio in mezzo al parco e sperare che qualcuno non ci giochi una mezz'oretta..
Dopotutto forse il tipo in questione era un recidivo.. ma io non mi fermo mezza giornata sotto casa di qualcuno a fregargli la connessione...
anzi.... io proporrei degli abbonamenti che permettano di lasciare libera all'esterno una piccola banda senza intaccare la sicurezza della propria rete.
Ormai moltissime attività si basano su internet, pensate ai navigatori satellitari che in città potrebbero prendere le informazioni sul traffico, oppure la possibilità di effettuare chiamate tramite skype...
Concordo con chi ha detto che la punizione è stata troppo esagerata per la colpa. Sarebbe infatti opportuno una volta per tutte che le persone imparassero ad usare il pc e non pensare che si tratta di un qualsiasi elettrodomestico che lo accendi e poi lo lasci andare.
Quoto in pieno :)
Nippolandia
11-07-2005, 21:46
Ma dico io, in un paese come gli USA in cui ci sono AP free ovunque, non bastava andare dal tizio in auto e dirgli di smetterla di usare la connessione? E' proprio il paese degli eccessi...
Secondo me la vittima non sapeva cosa stava facendo il signor smith sotto casa sua,semplicemente vedeno sempre la stessa macchina e la stessa persona sotto casa sua pensava si trattasse di un malvivente e per la paura ha chiamato la polizia.
La sorpresa e arrivata dopo.....
DioBrando
11-07-2005, 22:19
chi troppo vuole nulla stringe...si fosse accontentato di un pò di wardriving avrebbe avuto probabilmente meno grane e + soddisfazioni :D
io ho una rete wireless non criptata.. (uscivo pazzo per settarla)... però ho forzato l'utilizzo esclusivo a 2 mac address (il wireless del centrino e la chiavetta usb wireless del desktop).... sono al riparo da intrusi?
Non sei al riparo per nulla in quanto è sufficiente sniffare un pacchetto contenente il tuo indirizzo MAC e utilizzarlo per connettersi mentre tu non stai usando la connessione (basta fare spoofing del MAC ossia modificare via software l'indirizzo della propria scheda di rete nei pacchetti inviati). E' una cosa piuttosto semplice che può fare anche un utente alle prime armi. Cmq per proteggerti fa come dice Ocimin. Se usi Wep metti almeno quello a 128bit se no ci vogliono veramente pochi pacchetti per ricostruire la chiave. Ciao
Nippolandia
11-07-2005, 22:23
Solo un americano poteva fare una cosa del genere.
Una persona normale una volta sgamato lo scroccone lo avrebbe bacchettato e provveduto a chiudere le porte alla rete, altro che denuncia... non hanno proprio un caxxo da fare....
Vero hai ragione io al posto del signor pollo sarei sceso giu' richiamandolo,l'ho invitavo a non farsi vedere piu' sotto casa mia.
Pero' tanta colpa il signor pollo non ne ha,puo' darsi che lo scroccone avrebbe tirato fuori la pistola e lo avrebbe freddato.
Comunque penso che al massimo si poteva fargli una multa di 500$.
Se farei io la legge non applicherei neanche la multa visto che lo scroccone riceveva la linea in un posto publico.
Comunque vorrei precisare che gli Americani vengono superati di gran lunga dai Tedeschi,quelli chiamano la polizia anche per una formica che sta sotto il loro portone....
MiKeLezZ
11-07-2005, 22:53
Qui troppi stanno sparando a zero senza sapere i fatti...
Magari sto tizio ogni giorno prendeva la sua macchina, e si piazzava davanti casa di quell'altro per rubargli la connessione, e dio solo sa che altro faceva, magari ha provato pure a entrare nel suo pc o chissà che altro.
O forse la punizione è solo cautelativa, o forse c'è dell'altro, o forse chissà quante altre cose.
Non mi sembra comunque un comportamento da emulare.. quindi giusto punirlo.
E comunque non è che se lascio la porta aperta di casa e mi vengono a rubare, poi lui mi dice "eh sei te coglione che mi hai lasciato la porta aperta, te lo sei meritato", in galera ci va comunque e ha torto lui, non io :/
Lanzajump
11-07-2005, 23:09
come ho sempre affemato meglio il buon caro vecchio e sicuro cavo utp.... cmq è vero la pena non è nella giusta misura a meno ch non stesse appunto usando la connessione per scopi "strani"...
Se il mio vicino avesse la rete wireless che sconfina dal suo appartamento gliela farei togliere, non devo mica beccarmi mica proprio tutte le onde magnetiche della sua rete!!!
Mazzulatore
12-07-2005, 00:42
"chi ha scritto che chi ha la rete wireless si deve proteggere, lo deve fare per lui stesso, non per gli altri. davvero e' ridicolo sentire dir che la colpa e' di chi non si protegge abbastanza... "
Perchè devi dare la colpa per forza a qualcuno??? Per me non esiste neanche il reato.
Se passo vicino al tuo AP col portatile acceso in macchina e si connette alla rete da solo vuoi dire che sono un criminale??
L'ignoranza è reato. Proteggere la propria rete è facile, vi sono parecchi meccanismi per rendere difficile la vita agli scrocconi/cracker.
Il costo di riuscire a rompere tali meccanismi non è giustificato dal risparmio sull'accesso a internet quindi in teoria nessuno è tentato dal cercare di infiltrarsi in una rete cifrata senza un buon motivo.
Sarei contento se la cosa non finisse qua e il tizio incriminato facesse ricorso (e vincesse naturalmente).
JohnPetrucci
12-07-2005, 03:00
Oggi ho inaugurato la mia rete wireless, da domani inaugurerò i metodi di sicurezza per evitare simili situazioni..... ;)
Dico solo una cosa. Ben fatto.
In Italia se la sarebbe cavata con 30 euro di multa? :D
Se il mio vicino avesse la rete wireless che sconfina dal suo appartamento gliela farei togliere, non devo mica beccarmi mica proprio tutte le onde magnetiche della sua rete!!!
Ecco un altro sostenitore del "no waves". Le reti wireless non funzionano ad onde radio?
Oggi ho inaugurato la mia rete wireless, da domani inaugurerò i metodi di sicurezza per evitare simili situazioni..... ;)
Mi raccomando, accertati che il raggio di azione circoscriva esclusivamente la tua casa, altrimenti Konzen te la fa togliere :asd: :asd: :asd:
stefanotv
12-07-2005, 08:40
x ripper71
oltre a quello che è gia' stato detto, ti ricordo anche che non crittando il traffico dati, anche se uno non utilizzasse la tua connessione potrebbe in ogni scaso sniffare tutto il tuo traffico, quindi user e password varie se le potrebbe tranquillamente prevelare quando tu ti colleghi alla banca, alla posta, ......
supermarchino
12-07-2005, 09:03
Ultimo rigo: 'La legislatura in merito...' :rolleyes:
Sapete cos'è una Legislatura? :rolleyes: :rolleyes:
Non sono così sicuro che il mac address sia univoco. :D
Dalle specifiche IEEE (http://www.synapse.de/ban/HTML/P_LAYER2/Eng/P_lay207.html) il mac si divide in 2 parti:
- la prima (3 byte, 24 bit) definisce il costruttore della scheda rete (http://www.synapse.de/ban/HTML/P_LAYER2/Eng/P_lay280.html per ethernet, http://www.synapse.de/ban/HTML/P_LAYER2/Eng/P_lay281.html per token ring)
- la seconda (sempre 3 byte, ossia 24 bit, corrispondenti a 16.777.216 indirizzi) è un numero progressivo assegnato ad ogni SINGOLO produttore.
Ora, prendiamo ad esempio Intel tra Pro 10, pro 100 e pro 1000 (codice produttore 00 55 00 e 00 AA 00), ha superato tranquillamente i 16 e anche i 32 milioni di indirizzi, per cui è molto probabile che li stia riutilizzando.
Tra parentesi, esiste una leggenda metropolitana, sulla cui autenticità giurerei, che racconta di un'azienda in cui siano capitate 2 schede con lo stesso MAC address, mi sembra di 3COM
Sig. Stroboscopico
12-07-2005, 11:18
Hanno fatto bene a sbatterlo in galera.
Qui è come rubare una macchina e andare a fare una rapina
-__-
ripeto non so chi di voi sia stato in america ma li in galera ci si finisce per molto meno.. non sono proprio pochi i giovani che finiscono in galera in usa. basta che sei leggermente ubriaco e finisci in galera...
in italia le cose come sono le sappiamo bene tutti.
sono daccordo con chi dice che uno deve cercare di tutelarsi, ma non deve essere obbligato, forse questo e' quello che non si riesce a fare capire. lo fai perche' sei resposnabile e vuoi evitare complicazioni, senno' mettiamo una legge tanto... se ti fai la wireless devi proteggerti senno' cavoli tuoi... mah
poi se passo di li e mi si attiva la rete, penso senza essere ipocrita che na navigatella me la farei pur eio, ma qui non si parla di una navigatella, ma di uno che a quanto e' riportato( e poi le notizie chissa come vengono riportate...) questo di continuo ciucciava la rete a quello:) . questo si e' rotto e ha chiamato. fine. se sono davvero andate cosi' le cose.
Se il mio vicino avesse la rete wireless che sconfina dal suo appartamento gliela farei togliere, non devo mica beccarmi mica proprio tutte le onde magnetiche della sua rete!!!
eh eh eh quando non si conosce come funziona una cosa la si bolla subito come pericolosa :)
Se posso tranquillizzarti fa + male un cellulare a 1 metro di distanza che un router/switch wi-fi.
Le emissioni elettromagnetiche sono molto basse, anche se i produttori consigliano di non stare a meno di 30cm da un router wi-fi in funzione, oltre i 30cm, già telefonare con un cordless od un cellulare è molto + dannoso per la salute.
cdimauro
12-07-2005, 13:50
Dico solo una cosa. Ben fatto.
In Italia se la sarebbe cavata con 30 euro di multa? :D
No, con il carcere da 3 mesi a 3 anni.
Ringrazio chi risponde e ha dalla sua qualche argomento che chiarisca/smentisca/aggiunga qualcosa al post, ringrazio un po' meno chi critica e non spiega niente e probabilmente ne sa quanto me!!!, cmq non intendevo mica dire che fosse pericoloso come stare in una centrale nucleare!!!
12pippopluto34
12-07-2005, 19:57
Hanno fatto bene a sbatterlo in galera.
Qui è come rubare una macchina e andare a fare una rapina
-__-
Esatto!
Pero' e' vero anche che il proprietario che lascia la vettura incustodita, ovvero con le chiavi su ed il finestrino abbassato, puo' venir incolpato di favoreggiamento AFAIR.
Questo difatti e' proprio l'esempio che avevo in mente, in quanto il ladro e' vero che abusa illecitamente di un bene di proprieta' altrui, ma e' anche vero che tale bene e' nei fatti incustodito e, per le sue peculiarita', si avvicina alquanto all'esempio dell'albero fatto in precedenza.
ODISSEO10
12-07-2005, 21:29
Infatti, quoto in pieno "12pippopluto34".
Qui si tratta proprio di utilizzo di beni lasciati incustoditi e per lo + in luoghi pubblici!!!
Ovviamente il caso in questione sicuramente ha delle aggravanti ma il principio indicato sopra deve davvero far riflettere un attimino.
bond_san
12-07-2005, 23:28
Che non tutti la pensano come me è logico, giusto e parafrasando un noto illuminista francese :" anche se le nostre idee sono in contrasto farò tutto ciò che mi è possibile per far si che tu le possa esporre.."
;)...domani ti frego la macchina, te la scassino, ci piscio, cago e vomito dentro, ci vado a puttane tutto il giorno, poi faccio una rapina, stendo una vecchietta, ma domani sera te la riporto sotto casa, ...mica te la ho rubata, te la ho riportata, mica vorrai condannarmi ...TI HO RIPORTATO LA MACCHINA SOTTO CASA !!!!... MA PER FAVORE ..QUANDO USCITE CON QUESTE FRASI DA FILOSOFI illuministi francesi dei mie...VUOI ESPORRE LE IDEE... allora esponile che non ledano i miei diritti o la mia proprietà, se no ti spacco il :ciapet:
Nippolandia
13-07-2005, 00:36
Guarda che la macchina per prenderla la devi per forza rubare,se mi capita di passeggiare il mio portatile si connette,tu cosa pensi che io faccia chiudo la connessione e dico non è giusto abusare di un'altro.
Cavolate se cè vicino un Bar mi siedo mi prendo il caffe' e se mi trovo bene il giorno dopo ritorno,io non so da dove arriva la linea la sto riceveno in publico in cui non esiste legge che puo' condannarmi ne puo' essere creata.
La stessa cosa tu per esempio trovi un pallone sulla spiaggia lontano dal possibile propietario cosa fai se vuoi giocare lo prendi giochi e se nessuno ti rompe il c@@@o continui a giocare alla fine poi lo lasci dovera da onesto cittadino.......
12pippopluto34
13-07-2005, 06:56
...domani ti frego la macchina, te la scassino, ci piscio, cago e vomito dentro, ci vado a puttane tutto il giorno, poi faccio una rapina, stendo una vecchietta, ma domani sera te la riporto sotto casa, ...mica te la ho rubata, te la ho riportata, mica vorrai condannarmi ...
[cut]
Non e' cosi'!
Nel tuo esempio il reato e' manifesto, in quanto ammetti di aver forzato le ''misure di sicurezza minime'' dell'auto, che giustamente il proprietario aveva posto in essere.
Ti assicuro invece che, qualora il proprietario avesse lasciato su le chiavi ed il finestrino abbassato, oppure non avesse chiuso la portiera, puo' rischiare di venir incriminato per favoreggiamento.
Difatti quando si studia per passare l'esame di teoria della patente B, ti dicono giustamente che l'auto, lasciata incustodita, DEVE avere le sicure ed i finestrini chiusi, E SOPRATTUTTO non deve essere munita della chiave di avviamento.
Altrimenti puoi passare guai seri se te la rubano; me lo ricordo bene, visto che l'ho conseguita pochi anni fa.
Converrai invece che, in base alle specifiche WI-FI implementate di default in AP e client XP, praticamente chiunque potrebbe trovarsi in una situazione per certi versi assimilabile alla negligente incustodia dell'auto di cui sopra.
Comunque ho dato uno sguardo alla fonte segnalata nella news e negli USA i giuristi affermano di avere non poche difficolta' ad interpretare le leggi vigenti in merito all'accaduto.
Insomma, anche Oltreoceano il dibattito e' abbondantemente aperto!
Questa cosa mi ricorda molto da vicino quando la gente aveva le condivisioni senza password e si connetteva ad internet spuntando "Accedi alla rete" dalle proprietà della connessione... In pratica succedeva che le tue condivisioni, stampanti comprese, fossero accessibili (addirittura certe volte in scrittura) dall'altro capo del mondo...
Se uno ti ci entra dentro e non fa danni...a chi la dai la colpa ? E' autorizzato o meno ad entrare ?
...se no ti spacco il :ciapet:
...che è quello che farò io se farai altri post del genere! :O
cdimauro
13-07-2005, 10:26
Questa cosa mi ricorda molto da vicino quando la gente aveva le condivisioni senza password e si connetteva ad internet spuntando "Accedi alla rete" dalle proprietà della connessione... In pratica succedeva che le tue condivisioni, stampanti comprese, fossero accessibili (addirittura certe volte in scrittura) dall'altro capo del mondo...
Se uno ti ci entra dentro e non fa danni...a chi la dai la colpa ? E' autorizzato o meno ad entrare ?
Secondo l'attuale legislazione italiana no: ti becchi da 3 mesi a 3 anni di carcere.
Inoltre, mentre lasciare la macchina aperta e con le chiavi dentro denota un'evidente imprudenza del proprietario perché nell'immaginario collettivo è noto che si tratti di un'azione che può comportare i danni di cui sopra, per l'accesso a internet, sia esso tramite account su numero verde o peggio ancora tramite wi-fi, non vale la stessa cosa perché l'ignoranza in materia abbonda.
Secondo l'attuale legislazione italiana no: ti becchi da 3 mesi a 3 anni di carcere.
Sì...ok...ma in pratica l'utente dice: eccoti qui il mio PC, lo metto in condivisione su internet, sei libero di entrare (senza password)... La stessa cosa è valida secondo me per il WiFi...
Se sono da 3 mesi a 3 anni per il fatto sopra, lo sono anche per l'utilizzo non autorizzato di connessione WiFi non protetta... Se c'è una sanzione pecuniaria per il WiFi ci deve essere anche per quello sopra...
si ma se io me ne sto tranquillamente nella mia macchina (o a casa mia), con quale diritto la polizia può guardare nel mio personal computer? ci vorrebbe un mandato?, e chi glielo ha dato? e chi ha certificato che quella persona effettivamente stesse navigando con la connessione wifi del vicino? e chi ha messo le mani sul pc?
non è che si tratta di una notizia bufala? ci sono troppe incongruenze
...domani ti frego la macchina, te la scassino, ci piscio, cago e vomito dentro, ci vado a puttane tutto il giorno, poi faccio una rapina, stendo una vecchietta, ma domani sera te la riporto sotto casa, ...mica te la ho rubata, te la ho riportata, mica vorrai condannarmi ...TI HO RIPORTATO LA MACCHINA SOTTO CASA !!!!... MA PER FAVORE ..QUANDO USCITE CON QUESTE FRASI DA FILOSOFI illuministi francesi dei mie...VUOI ESPORRE LE IDEE... allora esponile che non ledano i miei diritti o la mia proprietà, se no ti spacco il :ciapet:
:sbonk:
Opinione personale: trovo l'esempio dell'auto non congruo per diversi motivi.
Prima di tutto l'auto è un bene materiabile "unico": cioè io rubo l'auto e quindi il proprietario non ne ha più il possesso; mentre l'accesso ad internet è "replicabile" (non credo che tecnicamente i termini siano corretti ma rendono bene l'idea), ovvero si tratta di un bene immateriale (un servizio?) che resta comuque nelle disponibilità del titolare (tranne per una momentanea carenza di banda).
Inoltre, se è vero che non incorre certo un obbligo al titolare della linea di tutelarsi (semmai è un diritto, non certo un dovere), dovrebbe comunque avere l'obbligo di segnalare che si tratta di un servizio privato se vuole escludere altri dal suo utilizzo, visto che per sua stessa natura può essere scambiato per pubblico. Per chiarire meglio: se vedo un'auto parcheggiata, che è un bene soggetto a registrazione, devo aspettarmi che sia privata per cui non posso dire di averla presa pensando che fosse "pubblica". Ma se vedo una fontanella, su un via pubblica, e mi fermo a bere, non mi si può accusare di aver rubato l'acqua, almeno finchè qualcuno non provi che io sia a conoscenza del fatto che quella fontanella sia proprietà privata (il principio di innocenza credo sia valido anche negli USA), a tal fine basta che ci sia esposto un semplice cartello, non è necessario che la fontanella venga cintata e "difesa" col filo spinato, ma almeno il cartello ci deve essere.
Io almeno la penso così.
Secondo il mio parere il problema deve essere visto da un' altro punto di vista. L'accesso ad internet puo' essere un mezzo per compiere attivita' illegali quali tranzsazioni illegali, accesso a siti pedo pornografici, violazione di siti protetti ecc. ecc. E' chiaro che quando l'autorita' si accorge di questi misfatti vada a ricercare la provenienza del dolo. Purtroppo nel caso nostro il responsabile e' considerato quel povero disgraziato che senza colpa ha subito l' intrusione. Consiglio quindi a chiunque di attivare ogni forma di protezione e nel caso ci si accorga di avere subito intrusioni dimostrabili di avvisare le autorita' perche' e' possibile che l' intruso abbia commesso qualche illecito del quale potremmo essere considerati i responsabili o quantomeno complici, nel migliore dei casi i sospettati nuimero uno.
mirkonorroz
13-07-2005, 16:07
Secondo voi e' stato punito maggiormente per il principio: "non usare la roba d'altri anche se e' disponibile", cioe' la morale o per il danno realmente arrecato al proprietario ?
Supponendo che il "vampiro" non avesse commesso altro illecito che sfruttare il wifi (per scopi leciti), a quanto potrebbe ammontare il danno ?
Chi e' il soggetto piu' danneggiato ? Il cliente o anche chi vende l'hardware ?
Sono domande pure, non retoriche o allusive, e' che io non so la risposta.
mirkonorroz
13-07-2005, 16:12
mi correggo... non l'hardware ma il servizio..., scusate.
mirkonorroz
13-07-2005, 16:38
Acc... ehm "violazione di sistema informatico", quindi nessuno dei due. Leggendo le risposte mi sono dimenticato mezza notizia (memoria fallace).
cdimauro
14-07-2005, 08:01
Sì...ok...ma in pratica l'utente dice: eccoti qui il mio PC, lo metto in condivisione su internet, sei libero di entrare (senza password)... La stessa cosa è valida secondo me per il WiFi...
Sì, ma non è come per la macchina: non c'è alcuna colpa "implicita" del proprietario dovuta a negligenza evidente. Questo perché manca una cultura diffusa in materia. IMHO, chiaramente.
Se sono da 3 mesi a 3 anni per il fatto sopra, lo sono anche per l'utilizzo non autorizzato di connessione WiFi non protetta... Se c'è una sanzione pecuniaria per il WiFi ci deve essere anche per quello sopra...
Vedi sopra. In questo caso, oltre al "furto / uso non autorizzato" di un bene, si applica la normativa sulla violazione di un sistema informatico, per cui scatta la condanna da 3 mesi a 3 anni, che si va ad aggiungere all'altra sanzione (ma non so cosa e quanto si rischia).
Sì, ma non è come per la macchina: non c'è alcuna colpa "implicita" del proprietario dovuta a negligenza evidente. Questo perché manca una cultura diffusa in materia. IMHO, chiaramente.
Sbagliare a configurare il proprio PC la vedo proprio come una negligenza...
Il fatto che manchi cultura di quel tipo non è sicuramente una scusante, la legge non ammette ingoranza...
Sono in linea con Fefochip. E'ovvio che l'azione di entrare ed utilizzare una rete altrui è e deve essere punita com eun reato, ma che tipo di pena commisurare? Questo è il nocciolo della questione. Sicuramente la pena in primis va rapportata al tipo di reato commesso in secundis va proiettata in un più ampio scenario di raffronto con la gravità dell'azione e del reato commesso nonché delle conseguenze che da esso ne derivano. Un conto è quello di "usufruire" di un collegamento altrui, "scroccando gratuitamente" solo la connessione ( e quindi un tipo di reato ed una pena commisurata allo stesso) un conto è quello di scroccare la connessione ed attraverso questa commettere dei reati ( e quindi altro tipo di reato e necessariamente altra pena). Quanto detto si può ritrovare (con tutte le contraddizioni del caso ovviamente) nell'ultima legge varata che regolamenta il fenomeno del P2P di materiale protetto dai vari diritti. Un conto è scaricare un brano musicale ed ascoltarselo all'interno delle proprie mura domestiche, un conto scaricare il medesimo brano per poi rivenderlo e ricavarne quindi un guadagno (come si può notare l'azione primaria è la medesima, ma lo scopo e l'effetto no!). Bisogna rispettare le leggi questo è naturale e necessario in un paese democratico, ma bisogna anche stare molto attenti ad essere giusti altrimenti si rischia di rilasciare in libertà un assassino dopo appena 6 anni di carcere ed a farne scontare 4 ad un ragazzo che ha violato i diritti d'autore (indebolendo le entrate dei poveri discografici e di quei poveri sventurati cantanti che guadagnano solamente poche decine di milioni di euro all'anno - come mai in Spagna ed altri paese europei al fine di contrastare la pirateria si è pensato tra le altre cose, ad abbassare l'iva al 4% sui cd musicali e conseguentemente il prezzo finale degli stessi ? Saranno più intelligenti di noi? Boh! Fatto è che qui da noi si è "infiltrata" una tassa antipirateria che va ad incidere sui supporti vergini e soprattutto a colpire tutti anche chi pirata non è. Quindi ci si ritrova a masterizzare magari la propria tesi su un cd che, a scanso di equivoci, viene fatto oggetto di una tassa antipirateria malgrado il materiale inciso sullo stesso sia opera del proprio ingegno. Quasi quasi converrebbe rivendicare i diritti sulla tesi!
Salute a tutti
cdimauro
15-07-2005, 07:29
Sbagliare a configurare il proprio PC la vedo proprio come una negligenza...
Il fatto che manchi cultura di quel tipo non è sicuramente una scusante, la legge non ammette ingoranza...
La legge sì, ma questo non è certo in discussione. Un giudice nel valutare la gravità di una colpa tiene conto anche del contesto sociale.
Quello di lasciare la macchina aperta è un atto di chiara e netta negligenza che va contro le abitudini / usi / tradizioni ampiamente note alla collettività.
Quello di configurare il PC è tutt'oggi visto come un tabù, roba da "esperti", e in quanto tale la collettività non è a conoscenza del comportamento da tenere.
Prendiamo i dialer, ad esempio: può un utente comune immaginare che semplicemente navigando si può incappare in problemi di questo tipo? Non ne ha la benché minima idea. E infatti i problemi che ci sono stati sono ben noti: tantissime persone sono state "gabbate" da questi marchingegni.
Serve tempo per formare una coscienza collettiva in materia, e il giudice non può non tenere conto dell'oggettiva e innocente incapacità di una persona a configurare il PC, o peggio ancora una rete Wi-Fi con tanto di password di accesso, ecc.
ODISSEO10
15-07-2005, 14:09
Credo che in fin dei conti, come già accennato sopra + volte, la questione sia tanto semplice quanto banale.
Un utente internet ha abilitato la propria connessione Wi-Fi senza avere un'idea chiara delle potenzialità/opportunità che il sistema offre. Ha poi strutturato la propria connessione in modo "aperto" senza alcuna restrizione ed oltretutto ha (ovviamente in maniera spero involontaria) fatto si che la stessa fosse fruibile fuori dalla sua proprietà privata, ovvero in luoghi pubblici adiacenti alla stessa. Infine non ha in nessun modo evidenziato (in effetti non ho idea nemmeno in che modo potesse farlo) che la connessione Wi-Fi che lui ha installato benchè pienamente aperta non fosse da considerare di libero utilizzo ma ad esclusivo uso proprio.
In effetti in tutta franchezza non vedo che tipo di reato si possa addebitare alla persona che è stata arrestata.
Il discorso dei reati ipotizzabili tramite l'utilizzo di internet non c'entra con il reato in oggetto dato che si tratta di un timore di un ipotetico utilizzo che occorrerebbe poi disciplinare tipo le armi da taglio o da fuoco, quindi "obbligare" per legge alla protezione dell'accesso alla propria rete wi-fi così come lo si fa per le armi pericolose...
Io non capisco da dove nasce la questione. Che la connessione sia aperta ciò non autorizza terze persone ad usare un qualcosa che sta intestato a te e che espone il tuo nominativo. Se non sbaglio qualcuno ha fatto l'esempio della porta di casa aperta. Mi sembra abbastanza calzante. Se lascio la porta di casa aperta e qualcuno entra senza la mia autorizzazione viene cndannato comunque per violazione di domicilio. Mi sembra molto analogo a questa storia.
Se HWUpgrade disabilita le password e io come utonto cancello l'intero database, sono comunque responsabile.
P.S.: Quanto mi piacerebbe usare un'istruzione DROP sul DB di HWUpgrade :asd: :asd:
Certo, ma la porta di casa è tangibile...sai che stai entrando in una casa privata... Una connessione wireless potrebbe essere anche pubblica... Chi mi dice che avendola non sia liberamente utilizzabile...
junkie:~# mysql
Welcome to the MySQL monitor. Commands end with ; or \g.
Your MySQL connection id is 3 to server version: 4.1.11
Type 'help;' or '\h' for help. Type '\c' to clear the buffer.
mysql> drop database forum; :eek: :eek: [INVIO] :asd: :asd:
Query OK, 1247834829 rows affected (8.03 sec)
mysql> :rotfl: :rotfl:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Certo, ma la porta di casa è tangibile...sai che stai entrando in una casa privata... Una connessione wireless potrebbe essere anche pubblica... Chi mi dice che avendola non sia liberamente utilizzabile...
Ma come puoi usare una connessione internet gratuitamente senza registrare un nominativo che non sia il tuo? In fondo una connessione Internet deve avere un "nome e cognome" scritto da qualche parte. Se è poi un locale a fornire tali servizi, o è a pagamento o è soggetto a consumazione. Secondo me come scusante non regge troppo. Sempre secondo me, non voglio scatenare flames. Solo che la questione mi interessa.
jappilas
15-07-2005, 15:34
junkie:~# mysql
Welcome to the MySQL monitor. Commands end with ; or \g.
Your MySQL connection id is 3 to server version: 4.1.11
Type 'help;' or '\h' for help. Type '\c' to clear the buffer.
mysql> drop database forum;
Query OK, 1247834829 rows affected (8.03 sec)
mysql>
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
very B.I. :D :D
B.I. ??? Cosa significa???
jappilas
15-07-2005, 16:06
B.I. ??? Cosa significa???
BI nel senso di "bastard inside" :asd: ... (riferito allo "scherzetto" di cancellare d' amblè il database del forum... :stordita: )
Ma come puoi usare una connessione internet gratuitamente senza registrare un nominativo che non sia il tuo? In fondo una connessione Internet deve avere un "nome e cognome" scritto da qualche parte.
semplice, se la rete cui hai accesso e in cui comunichi tramite pacchetti ip (che alla pratica è una LAN), entra a sua volta in internet attraverso un router, allora solitamente sarà il router a conoscere i parametri per l' autenticazione (username - password)...
e una volta che il router si è occupato di stabilire col provider una connessiore PPPoE, ai computer appartenenti alla LAN per navigare in internet basterà conoscere l' indirizzo dei server DNS, e del gateway: il quale per convenzione è spesso il primo indirizzo del range di ip... se poi si considera che per una rete privata gli indirizzi appartengono a una di poche classi possibili (10.0.0.x, 192.168.0.x, ...)
E se si considera che molti router hanno il DHCP ;)
jappilas
15-07-2005, 16:20
E se si considera che molti router hanno il DHCP ;)
se si va in assegnazione automatica degli indirizzi poi ... :D
"oh.. ma tu guarda! qui una connessione a rete senza fili me la fa vedere tranquillamente, perchè non dovrei collegarmici? :p "
successa davvero l' altro giorno ... e vai di spiegazioni alla ragazza in laboratorio che quella che vedeva non era la rete del nostro dipartimento (che sarebbe stata gestita da un AP per il quale stavamo cercando a tentoni un posizionamento che permettesse di ricevere i client di ambo i piani senza mutua esclusione) ma quella di "qualcun' altro" (si pensa di quelli di Architettura)
e che sebbene non si fossero curati di apporre una net key non era il caso di collegarsi con il loro AP... :stordita:
atomico82
03-05-2007, 16:45
[ridicolo...uno deve imparare ad usare il pc così come a proteggere le proprie reti!!!]
Quindi seguendo la tua idea le ragazze non devono uscire di casa per non farsi violentare?
Secondo me e' giusto Punire qualsiasi abuso con provvedimenti pesanti.
vuoi un altro esempio? guarda che se lascia l'automobile aperta e te la rubano... l'assicurazione non ti paga una vafa x tua negligenza
E se un vicino di casa mi entra nel router e scarica film su reti p2p chi và in galera? Come provo che non centro nulla o viceversa?
pensa invece se naviga in siti pedofili.
atomico82
03-05-2007, 17:26
pensa invece se naviga in siti pedofili.
x questo sta a te proteggerti...
+ avanti andiamo e + connessione wireless gratuite troveremo. in america gia ci sono connessione wirelesss GRATUITE negli aeroporti ecc ecc..
se io trovo una connessione non protetta ho tutto il diritto di pensare che se non è protetta è xchè è messa a disposizione di tutti.
la cosa cambia che se tu pur mettendo la psw io l'aggiri attraverso conoscenze informatiche.
jappilas
03-05-2007, 18:37
x questo sta a te proteggerti...
+ avanti andiamo e + connessione wireless gratuite troveremo. in america gia ci sono connessione wirelesss GRATUITE negli aeroporti ecc ecc..e più avanti andiamo e più free software troviamo ... può sembrare un paragone fuori luogo, ma il criterio è praticamente lo stesso: come la presenza di SW free non rende intrinsecamente gratuito e open source tutto il SW, compreso quello commerciale già in circolazione, IMHO l' aumento degli accessi wireless pubblici non renderebbe intrinsecamente pubblico, tutto l' insieme (sul totale , la maggioranza) delle WLAN che, dall' inizio della diffusione dell' 802.11, privati, società, organizzazioni o enti installano destinandole ad uso tutto fuorchè pubblico - a prescidere dall' attenzione dedicata alla sicurezza
se io trovo una connessione non protetta ho tutto il diritto di pensare che se non è protetta è xchè è messa a disposizione di tutti.quindi, imho trovare una connessione non protetta non esime dall' accertare la pertinenza delle reti raggiungibili (ovvero "a chi" appartengono e "se" si tratta effettivamente di reti ad accesso pubblico) prima di accedervi ( in pratica considerando ogni WLAN privata fino a prova contraria) ...
la cosa cambia che se tu pur mettendo la psw io l'aggiri attraverso conoscenze informatiche.... e questo aggraverebbe la situazione ma non la cambierebbe sostanzialmente, perchè dal mio pdv si tratterebbe sempre di un accesso non autorizzato
PS : vi faccio comunque notare che avete riesumato un thread vecchio di quasi due anni :stordita:
^TiGeRShArK^
03-05-2007, 19:24
edit
^TiGeRShArK^
03-05-2007, 19:26
io ho una rete wireless non criptata.. (uscivo pazzo per settarla)... però ho forzato l'utilizzo esclusivo a 2 mac address (il wireless del centrino e la chiavetta usb wireless del desktop).... sono al riparo da intrusi?
no
^TiGeRShArK^
03-05-2007, 19:28
ummhh... hai ragione ma probabilmente un cracker con le palle ti entra anche in una rete criptata...
con una rete con WPA e una password sufficentemente lunga (e per sufficientemente intendo + di 16 caratteri comprendenti numeri, lettere minuscole, maiuscole e simboli) è statisticamente improbabile essere attaccati con successo.
atomico82
03-05-2007, 19:30
e più avanti andiamo e più free software troviamo ... può sembrare un paragone fuori luogo, ma il criterio è praticamente lo stesso: come la presenza di SW free non rende intrinsecamente gratuito e open source tutto il SW, compreso quello commerciale già in circolazione,
no.. x me non centra proprio nulla questo paragone. xchè un software a pagamento te lo danno a pagamento e non free...
quello che dici tu si può paragonare al forzare la psw del router..
ovvero: io so forzare la psw (so trovare il prog su emule) e quindi lo posso usare..
ma qui non si sta dicendo questo.
qui si sta dicendo che accendi il pc...vedi la lucetta di wireless lampeggiante e ti trovi una connessione libera e pubblica che puoi avere senza nessuna conoscenza e trucchi vari.
a questo punto potrei addirittura fare causa io a lui che magari da la possibilità attraverso la sua connessione a mio figlio di andare sui siti porno giusto x dirne una.
Asterion
03-05-2007, 20:29
Gli americani a volte cadono proprio nel ridicolo....
Va bene che nessuno si deve permettere di utilizzare in modo "abusivo" connessioni altrui, però arrestarlo mi sembra eccessivo...
Certo che è eccessivo e lo sanno anche loro, ritengo lo abbiano fatto più per stroncare sul nascere le possibili implicazioni che un comportamento simile può avere.
Li sono sempre in allerta anti-terrorismo, vero o presunto poco importa, accedere ad internet da un access point in quel modo va oltre ogni possibilità di controllo a cui negli USA non rinuncerebbero facilmente.
Ma insomma non hai visto nessun episodio di NCIS? :D
PS : vi faccio comunque notare che avete riesumato un thread vecchio di quasi due anni :stordita:
Ero straconvinto fosse una notizia nuova di zecca :D
vuoi un altro esempio? guarda che se lascia l'automobile aperta e te la rubano... l'assicurazione non ti paga una vafa x tua negligenza
Ma è ovvio, se ti scoprono però vai in galera filato, ti pare?
N.B. Odio gli scrocconi
jappilas
03-05-2007, 21:31
no.. x me non centra proprio nulla questo paragone. xchè un software a pagamento te lo danno a pagamento e non free...infatti, ma mi riferivo alla tendenza che ho notato, in certi, a percepire il software free come l' unico plausibile e quello commerciale come una "piaga"
quello che dici tu si può paragonare al forzare la psw del router..
ovvero: io so forzare la psw (so trovare il prog su emule) e quindi lo posso usare..
ma qui non si sta dicendo questo.non lo si sta dicendo perchè si considera il caso di una WLAN non protetta (per disattenzione del proprietario), e la si considera accessibile per definizione: ma è qui il punto, questo IMHO non autorizza automaticamente a connettervisi, non giustifica la violazione che il farlo costituisce
anche perchè AFAIK, laddove si possa usufruire di una rete wireless, l' identificazione e i parametri di accesso a questa sono sempre (se appunto si ha titolo per il suo uso) documentati o facilmente ottenibili - il che sempre IMHO rende automaticamente off limits le reti a cui non si ha esplicita autorizzazione, sia che la password sia assente o facilmente decifrabile (per me è una questione di rispetto per la proprietà altrui, prima che per l' eventuale legge in materia...)
a questo punto potrei addirittura fare causa io a lui che magari da la possibilità attraverso la sua connessione a mio figlio di andare sui siti porno giusto x dirne una.credo che in un caso del genere, si dovrebbe prima a propria volta chiarire perchè non sia abbia vigilato sull' operato del figlio, se minorenne, perchè gli si sia consentito di violare quella che fino a prova contraria è una proprietà altrui, perdipiù per cercare ( i siti porno vanno cercati con intezionalità e -quelli non a pagamento soprattutto- un minimo di impegno) contenuti a loro volta illegali (sempre nel caso sia minorenne)
esiste sempre il libero arbitrio...
vuoi un altro esempio? guarda che se lascia l'automobile aperta e te la rubano... l'assicurazione non ti paga una vafa x tua negligenza
E chi glielo andrebbe a dire che al momento del furto la macchina era aperta? Il ladro? :rotfl:
atomico82
03-05-2007, 21:53
E chi glielo andrebbe a dire che al momento del furto la macchina era aperta? Il ladro? :rotfl:
vabbe allora a sto punto mettiamoci daccordo e facciamo i finti incidenti.. tanto chi lo viene a sapere?
ODISSEO10
03-05-2007, 22:20
Ma se io mi connetto ad una rete wifi non protetta da casa mia vuol dire che arriva nella mia proprietà un segnale wifi il cui proprietario non mi ha chiesto di poter trasmettere nella mia proprietà!!!
Lo so che mi sono spiegato male, ma volevo dire che se mi sono connesso ad una rete aperta io l'ho fatto comunque su una rete che in quel momento era disponibile all'interno della mia proprietà privata! Questo punto di vista mi sembra interessante e credo che io in casa mia posso accedere ad una wifi non protetta che viola la mia proprietà privata...
Mah... :mc:
Boh...
vabbe allora a sto punto mettiamoci daccordo e facciamo i finti incidenti.. tanto chi lo viene a sapere?
Rubare non è truffare.
atomico82
03-05-2007, 22:28
sempre li stiamo.. sempre illegale è..
vuoi un altro esempio? guarda che se lascia l'automobile aperta e te la rubano... l'assicurazione non ti paga una vafa x tua negligenza
Ciò non toglie che il ladro lo mettano lo stesso in galera ;)
Ma se io mi connetto ad una rete wifi non protetta da casa mia vuol dire che arriva nella mia proprietà un segnale wifi il cui proprietario non mi ha chiesto di poter trasmettere nella mia proprietà!!!
Lo so che mi sono spiegato male, ma volevo dire che se mi sono connesso ad una rete aperta io l'ho fatto comunque su una rete che in quel momento era disponibile all'interno della mia proprietà privata! Questo punto di vista mi sembra interessante e credo che io in casa mia posso accedere ad una wifi non protetta che viola la mia proprietà privata...
Mah... :mc:
Boh...
Non sono riusciti a far chiudere Radio Maria che fa ammalare di leucemia migliaia di persone con un segnale che fa 8 volte il giro della terra e tu vuoi essere legalizzato nell'usare una connessione sprotetta "che arriva nella tua proprietà"... :rotfl:
La tua proprietà sono le mura, non le frequenze radio. Il discorso è proprio diverso: è il tuo router che si va ad agganciare a "una sorgente" che non sta nella tua proprietà ;)
Stavo giusto pensando di denunciare Radio Dimensione Suono perchè trasmettono fino a casa mia e io non gli ho chiesto niente. :asd:
sempre li stiamo.. sempre illegale è..
Non hai capito, rubare un auto non ha niente a che vedere con i finti incidenti...
sempre li stiamo.. sempre illegale è..
Ma perchè, le assicurazioni non sono forse dei ladri legalizzati come le banche? :asd:
Mi sbattono contro un'alfa GT di fine 2006, mi sfondano la portiera, arriva il perito e mi si presenta con un'assegno da 500€ che non è neanche la metà di quello che pago per la polizza semestrale... :asd:
Ma dove si presentano... :rolleyes:
ODISSEO10
04-05-2007, 21:19
Non sono riusciti a far chiudere Radio Maria che fa ammalare di leucemia migliaia di persone con un segnale che fa 8 volte il giro della terra e tu vuoi essere legalizzato nell'usare una connessione sprotetta "che arriva nella tua proprietà"... :rotfl:
La tua proprietà sono le mura, non le frequenze radio. Il discorso è proprio diverso: è il tuo router che si va ad agganciare a "una sorgente" che non sta nella tua proprietà ;)
Stavo giusto pensando di denunciare Radio Dimensione Suono perchè trasmettono fino a casa mia e io non gli ho chiesto niente. :asd:
Non è questo il punto! Radio Maria e tutte le altre radio trasmettono solo ed hanno pagato una LICENZA (tassa governativa) per trasmettere a quella frequenza per tutto il territorio nazionale (in linea di massima salvo casi eccezionali)!!! Non può essere paragonato questo caso a quello del WiFi. Se una persona venisse a casa mia e si portasse dietro la lavatrice (a batterie) e me la lasciasse in casa senza chiedermi il permesso, non credo che sarebbe un reato usarla!!! Se un hot spot pubblico trasmettesse per la mia città e si dimenticasse di mettere le necessarie protezioni all'accesso, non credo (ne sono quasi sicuro) che sarebbe un reato 'utilizzo della sua connessione. Allora se io da casa mia mi connetto ad una wifi non protetta perché incorro in un reato????
Non è questo il punto! Radio Maria e tutte le altre radio trasmettono solo ed hanno pagato una LICENZA (tassa governativa) per trasmettere a quella frequenza per tutto il territorio nazionale (in linea di massima salvo casi eccezionali)!!! Non può essere paragonato questo caso a quello del WiFi. Se una persona venisse a casa mia e si portasse dietro la lavatrice (a batterie) e me la lasciasse in casa senza chiedermi il permesso, non credo che sarebbe un reato usarla!!! Se un hot spot pubblico trasmettesse per la mia città e si dimenticasse di mettere le necessarie protezioni all'accesso, non credo (ne sono quasi sicuro) che sarebbe un reato 'utilizzo della sua connessione. Allora se io da casa mia mi connetto ad una wifi non protetta perché incorro in un reato????
Perchè stai usando una cosa che non è tua e che identifica un'altra persona al di fuori di te.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.