View Full Version : Chipset 865 e cpu Dual Core? Abbinamento possibile, grazie ad Asrock
Redazione di Hardware Upg
11-07-2005, 16:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/14979.html
L'azienda taiwanese introduce una nuova scheda madre Socket 775 LGA, che supporta ufficialmente processori Intel con architettura Dual Core
Click sul link per visualizzare la notizia.
ronthalas
11-07-2005, 16:27
ma... ha un senso che i requisiti di alimentazione di un processore siano legati da ciò che sa fare un chipset? Non credo e mi risulta un po' balzana l'idea che sia il procio a dare corrente al NorthBridge!!!
sidewinder
11-07-2005, 16:31
ehh?
non ho capito la tua affermazione.
Per quando riguarda i requisiti di alimentazione, credo che riguardi piu la parte dell'alimentazione del proc, specialmente deve reggere l'elevato amperaggio, che i dual core assorbono rispetto agli single core.
era fin troppo chiaro che il discorso chipset fosse legato a una mera manovra commerciale della intel... speriamo ste schede si trovino subito in giro o che quelle già esistenti tipo le asus sappiano fare il loro dovere
TechnoPhil
11-07-2005, 16:39
quoto!!!
bello però sapere che ci stanno pigliando x il culo...fanno uscire tanti chipsets quando il lontano 865 va ancora bene!!!
ASUS è sempre più M-I-T-I-C-A!!
dopo il ct-479 ha tirato fuori questa!!
cmq potevano far andare i DC sulla P5P800 che va benone..
l865/875 va ancora alla grande, nn c'è bisogno di cambiarlo!
complimenti cacchio..davvero
royal guarda che parliamod ella asrock e non della asus...
ASRock è la divisione economica di Asus ;)
era fin troppo chiaro che il discorso chipset fosse legato a una mera manovra commerciale della intel... speriamo ste schede si trovino subito in giro o che quelle già esistenti tipo le asus sappiano fare il loro dovere
guarda che i chipset 865/875 hanno sempre avuto il supporto dual cpu quindi per i dual core non ci sarebbe stato problema (prova a vedere in giro, ci sono molte mobo con suddetti chipset che hanno due socket per xeon ;) e quindi perchè non i p4 dual core?! ) non si era certi lo avessero i chipset 915/925 (non si è mai vista una mobo dual processor con questi chipset) ;)
Bellina sta cosa, anche se con la penuria di chipset i865 prevista per il 2° e 3° quarto non ne vedremo moltissime sugli scaffali imho.
Cmq da parecchio fastidio la situazione, se si poteva già, perchè limitare il DC solo sulle nuove piattaforme? al limite potevano introdurlo ufficialmente già negli i865, senza aspettare che Asrock scoprisse gli altarini. :(
Ma quali sarebbero i pregi di questa soluzione? lo slot AGP e le memorie DDR400 no di certo, chi prende un dual core al giorno d'oggi non credo si faccia tanti problemi a cambiare anche quelli...
Per me avevano solo un po' di chip che avanzavano :D
vorrei tanto sapere cosa ne pensa intel.....strano,non credo proprio che asus voglia mettersi contro intel...
giufo999
11-07-2005, 21:54
ma il nome del chipset non era SPRINGDALE?!?!...
Quella che ASrock sia la "divisione economica" della Asus è una leggenda metropolitana.....c'è solo una lontana affinità nel nome delle 2 compagnie
X Nylock
Guarda che Asrock è una sotto-marca della ASUS .....NDR
Ma quali sarebbero i pregi di questa soluzione? lo slot AGP e le memorie DDR400 no di certo, chi prende un dual core al giorno d'oggi non credo si faccia tanti problemi a cambiare anche quelli...
Per me avevano solo un po' di chip che avanzavano :D
i865 non avanzano mai, è di qualche giorno fa la news che Intel non riuscirà a sopperire alla richiesta per il 2° ed il 3° quarto, quindi chi li ha (parlo di OEM) li terrà ben stretti.
Io dico che se Intel voleva dare una bella spintarella al Dual Core, anzichè lamentarsi che ne ha venduti meno delle aspettative, e dire che attende il rientro degli studenti dalle vacanze per venderne di +, poteva implementare già da subito il DC su i865, visto che almeno in questo campo ha sfornato il proprio prodotto prima di AMD ed attualmente finchè non escono gli AMD x2 3800+ AMD ha costi notevolmente superiori.
Ciò non toglie che poteva comunque portare avanti lo sviluppo dei DC su i945/955, nessuno glielo impediva, ma forse ha voluto botte piena (boom dei suoi dual core) e moglie ubriaca (migrazione di massa verso la nuova piattaforma e super-vendita dei nuovi chipset), e qui gli analisti di Intel imho hanno sbagliato in pieno strategia, da possessore di Intel posso dire che questa è un'altra tacca che si aggiunge alle delusioni che fin'ora mi ha dato dai Northwood in poi :nonsifa:
OverClocK79®
11-07-2005, 22:15
Quella che ASrock sia la "divisione economica" della Asus è una leggenda metropolitana.....c'è solo una lontana affinità nel nome delle 2 compagnie
ma LOL
invece è vero
è la classica mossa per fare le skede economiche senza sputtanare troppo il nome ASUS
e provando ad andare controcorrente.....
nn so se hai notato o se hai mai preso una skeda Asrock
come manualistica
imballaggio skeda e pure SERIGRAFIE sulla mobo sono IDENTICHE alle ASUS...
cmq questo dimostra quanto ad INTEL piaccia cambiare chipset.....
così ne vende altri
BYEZZZZZZZZZZZ
ma LOL
invece è vero
è la classica mossa per fare le skede economiche senza sputtanare troppo il nome ASUS
e provando ad andare controcorrente.....
nn so se hai notato o se hai mai preso una skeda Asrock
come manualistica
imballaggio skeda e pure SERIGRAFIE sulla mobo sono IDENTICHE alle ASUS...
Infatti, ASRock è una sussidiaria di Asus, c'è poco da fare, come Samtron lo è per Samsung, BenQ per Acer...
cmq questo dimostra quanto ad INTEL piaccia cambiare chipset.....
così ne vende altri
BYEZZZZZZZZZZZ
Quoto.
Mazzulatore
12-07-2005, 00:53
Sussidiaria o no non hanno niente a che vedere l'una con l'altra, tranne la possibilità di dire che una è sussidiaria dell'altra.
JohnPetrucci
12-07-2005, 02:57
Chi punta al dual core difficilmente sceglie una scheda simile, nuova ma obsoleta.... :(
royal guarda che parliamod ella asrock e non della asus...
Se ci fai caso il font delle due lettere "AS" in ASus e ASrock è lo stesso ;)
ma il nome del chipset non era SPRINGDALE?!?!...
Si :asd:
A HWUpgrade guardano troppo i Simpson :asd:
Come la prenderà intel?
Intel se ne frega..basta che venda i DC e i chipset. :)
ASrock e Asus sono la stessa cosa, sù nn raccontiamo baggianate ..
Chi punta al dual core difficilmente sceglie una scheda simile, nuova ma obsoleta.... :(
non mi sembra poi così obsoleta... in fondo il chipset i865 è uno dei più usati in termini di overclock e performance ad esso correlate quindi...
@royal
ciò che intendevo dire è che sono comunque due cose diverse... ok che l'asrock è una "sottomarca" di zia asus, ma non possiamo mica credere che facciano cose identiche suvvia :D comunque speriamo che sulle p5p800 funzioni
Chi punta al dual core difficilmente sceglie una scheda simile, nuova ma obsoleta.... :(
Già... Comperare un dual core e poi mettere questa mobo sarebbe una mossa, effettivamente, troppo "sbilanciata".
non mi sembra poi così obsoleta... in fondo il chipset i865 è uno dei più usati in termini di overclock e performance ad esso correlate quindi...
@royal
ciò che intendevo dire è che sono comunque due cose diverse... ok che l'asrock è una "sottomarca" di zia asus, ma non possiamo mica credere che facciano cose identiche suvvia :D comunque speriamo che sulle p5p800 funzioni
la p5p800 e questa mobo montano lo stesso chipset, se asus rilascia il bios..i DC funzioneranno sicuramente sulla p5p
@JohnPetrucci: uno che come sign "Una sola certezza: AMD" ovviamente nn sa di cosa parla quando nomina gli 865. ancora adesso questa famiglia di chipset è sul tetto del mondo visto il botto di prestazioni arrivato col dothan e tu mi parli di roba "obsoleta" :rolleyes:
ma non avete altro da fare che "commentare" le news?
Chi punta al dual core difficilmente sceglie una scheda simile, nuova ma obsoleta.... :(
Beh posso darti atto che non ha supporto PCI-Ex e DDRII ( e sono due problemi non da poco) ma l'i865 poteva essere benissimo utilizzato come chipset entry level per i DC, quindi partendo dal presupposto comunque che chi acquistava una configurazione simile non avrebbe avuto il prodotto + prestante se rapportato all'i945/955.
Una mossa del genere imho avrebbe aiutato non poco molte persone a fare l'upgrade a DC, sfruttando la stessa base, un po' come ha fatto AMD con il s939 ed i suoi dual core, insomma, ad Intel non costava tanto una mossa del genere, ed io personalmente l'avrei apprezzata. :)
OverClocK79®
12-07-2005, 20:22
Già... Comperare un dual core e poi mettere questa mobo sarebbe una mossa, effettivamente, troppo "sbilanciata".
io nn direi proprio.....
se uno fa uso di DUAL CORE seriamente senza gioki e nn vuole skede di ultimissiame generazione cosa manca a questa skeda???
la cpu rende uguale
le DDR1 sono ankora MOLTO competitive rispetto alle DDR2.....
un P-D con questo chipset renderà praticamente come un P-D con l'altro chipset
diciamo che è una mobo per chi deve recuperare qlkosa della vekkia conf e nn vuole buttarlo ottenendo una piattaforma stabile e veloce con le sue vekkie DDR400 e la sua vekkia skeda video AGP
BYEZZZZZZZZZZZZ
io nn direi proprio.....
se uno fa uso di DUAL CORE seriamente senza gioki e nn vuole skede di ultimissiame generazione cosa manca a questa skeda???
la cpu rende uguale
le DDR1 sono ankora MOLTO competitive rispetto alle DDR2.....
un P-D con questo chipset renderà praticamente come un P-D con l'altro chipset
diciamo che è una mobo per chi deve recuperare qlkosa della vekkia conf e nn vuole buttarlo ottenendo una piattaforma stabile e veloce con le sue vekkie DDR400 e la sua vekkia skeda video AGP
BYEZZZZZZZZZZZZ
Mi trovi pienamente d'accordo :)
UP
sono interessato a questa scheda e alla "gemella" asus p5p800 SE che dovrebbe essere uscita successivamente.
Qualcuno le ha?
Chi le ha viste in funzione con un pentium-D?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.