View Full Version : Quante foto?
gottaone
11-07-2005, 16:04
Ciao, c'è qualcuno che sa dirmi quante stampe 10x15 si riescono a fare
con un pieno della epson R300?
Firedraw
12-07-2005, 03:50
Fattele stampare dal fotografo che risparmi....... :sofico:
Fattele stampare dal fotografo che risparmi....... :sofico:
Se è un book moooolto riservato, non penso le porteresti dal fotografo.
Comunque ne stampi un buon quantitativo. Avevo tenuto il conto per la R200, poi la stampante mi ha mollato per altri problemi :(
Se trovo il foglietto te lo posto; mi pareva che al centinaio ci si dovesse arrivare.
Firedraw
12-07-2005, 17:10
per sapere quante ne stampi puoi vedere la capacità in ml del serbaotio della r200 e r300 e fai una proporzione. Approssivativamente dovrebbe risultare anche se le stampanti consumano diverse quantità di ink ma magari r200 e 300 usano la stessa quantità e cmq in caso la 300 dovrebbe consumarne di meno essendo la sorella maggiore, per logica.
gottaone
12-07-2005, 18:40
quanti ml servono per fare una foto?
per sapere quante ne stampi puoi vedere la capacità in ml del serbaotio della r200 e r300 e fai una proporzione. Approssivativamente dovrebbe risultare anche se le stampanti consumano diverse quantità di ink ma magari r200 e 300 usano la stessa quantità e cmq in caso la 300 dovrebbe consumarne di meno essendo la sorella maggiore, per logica.
Non capisco cosa vuoi dire, e l'unica cosa che ho capito è sbagliata: la R200 e la R300 hanno la stessa meccanica/elettronica di stampa, cartucce comprese. La differenza la fanno il lettore di schede. Quindi la logica che a numero superiore di stampante corrisponde minore uso di inchiostro, è proprio una bella novità ;)
Se tu sai calcolare quanto inchiostro ci vuole per stampare una foto, si può fare più o meno un calcolo.
Il problema è che puoi fare solo (approssimativamente) l'inverso: prendi l'inchiostro delle cartucce, lo dividi per il numero di pagine stampate e hai il consumo per ogni foto.
Firedraw
12-07-2005, 21:08
ma scusa, se la r200 e la 300 sono uguali, lettore di memoria apparte, le foto che hai fatto con la r200 saranno quelle che ci farai con la r300.
Per la storia del consumo di inchiostro era un discorso generico.
Se fai una piccola ricerca nel forum vedrai che troverai qualche notizia.
Da quel che mi posso ricordare, quando l'ho provata ne ho stampate più di cento prima di finire solo il giallo.
Su Pc Magazine, se non ricordo male, avevo letto una recensione che aveva calcolato il numero totale delle foto stampate con l'equivalente dell'inchiostro di un set di cartucce. Con precisione non ricordo il numero preciso, ma si aggirava dalle 400 alle 500 foto.
Ciao
Allora, prima che mi si impallasse la stampante (ed avevo ancora almeno un 30% di inchiostro) ho stampato:
Modalità Foto:
6 A4
24 13x18
67 10x15
6 CD printable
8 copertine di CD
1 copertina DVD
Modalità testo con grafica
15 pagine A4 a colori
ma scusa, se la r200 e la 300 sono uguali, lettore di memoria apparte, le foto che hai fatto con la r200 saranno quelle che ci farai con la r300.
Era quello che stavo dicendo io, sottointendendo appunto che la R200 e la R300 hanno la stessa sezione di stampa, cosa ormai nota da almeno un anno a chi frequenta il forum.
Eri tu che dicevi
cmq in caso la 300 dovrebbe consumarne di meno essendo la sorella maggiore, per logica.
Firedraw
12-07-2005, 22:57
intendevo, in csaso le stampanti abbiano conumi di ink diverso....
se la frese la prendi per intero.....
"ma magari r200 e 300 usano la stessa quantità e cmq in caso la 300 dovrebbe consumarne di meno essendo la sorella maggiore, per logica."
vedi che si capisce bene il mio discorso
Firedraw
12-07-2005, 23:06
ma si aggirava dalle 400 alle 500 foto.
Ciao
sicuro?? mi sembrano tante.
Cmq si può fare una cosa carina.
Le cartucce avranno dichiarate tipo 150 pagine di autonomia a 5% per fare un esempio.
se ti calcoli l'area di 150 pagine e ne fai il 5%. Poi calcoli l'area di una foto 10*15 ( 150 cm quadrati)
Clacoli alla mano dovrebbero uscire 30 foto 10*15 ogni 150 pagine al 5%.
Dando un'occhiata la r300 dovrebbe avere 6 cartucce, quindi perndendo in esmpio che ogni cartuccia riesca a stampare 150 fogli, bisogna fare 30 * 6= 180 foto in 10*15.
"ma magari r200 e 300 usano la stessa quantità e cmq in caso la 300 dovrebbe consumarne di meno essendo la sorella maggiore, per logica."
vedi che si capisce bene il mio discorso
Si, si capisce che parli di due stampanti che non conosci: il "ma magari" non esiste, infatti usano lo stessa quantità di inchiostro e, di conseguenza, è errata la logica per cui la R300 dovrebbe consumare di meno.
Senza rancore.
sicuro?? mi sembrano tante.
Cmq si può fare una cosa carina.
Le cartucce avranno dichiarate tipo 150 pagine di autonomia a 5% per fare un esempio.
se ti calcoli l'area di 150 pagine e ne fai il 5%. Poi calcoli l'area di una foto 10*15 ( 150 cm quadrati)
Clacoli alla mano dovrebbero uscire 30 foto 10*15 ogni 150 pagine al 5%.
Dando un'occhiata la r300 dovrebbe avere 6 cartucce, quindi perndendo in esmpio che ogni cartuccia riesca a stampare 150 fogli, bisogna fare 30 * 6= 180 foto in 10*15.
E' un conto che non regge in partenza: una foto ha una copertura di colore al 100%, per cui il discorso del 5% non và bene. Anche se lo estendi a 6 colori, hai un 30% che non và bene.
L'unico modo di calcolarlo (ma te la senti?) è di mandare in stampa in qualità foto un'immagine fatta da 6 bande larghe uguali, ognuna colorata con gli esatti colori delle cartucce. E continuare a stampare fino all'esaurimento del colore. Poi contare quante ne sono venute. Si può fare anche con carta normale, spacciata per fotografica. Ma si sprecano 6 cartucce (anche se ricaricate)....
Firedraw
13-07-2005, 02:39
Si, si capisce che parli di due stampanti che non conosci: il "ma magari" non esiste, infatti usano lo stessa quantità di inchiostro e, di conseguenza, è errata la logica per cui la R300 dovrebbe consumare di meno.
Senza rancore.
Non ho mai voluto asserire il contrario, nn le conosco.
Ora te lo scrivo più chairo che posso ciò che continui a fraintendere!!
NON CONOSCO LE STAMPANTI IN QUESTIONE, cmq potresti fare un rapporto in base alle capienza delle cartucce delle stampanti, anche se in generale 2 stampanti diverse possono consumare quantità di inchiostro diversi per la stessa stampa. Magari la r200 e la r300 sono uguali, cmq in caso nn fosse, la r300 essendo di livello superiore ci sono buone probabilità che consumi meno inchiostro della r200
Va bene così??
Per quanto riguarda il conteggio va benissimo, sei te ch enn hai capito.
la singola cartuccia ha ad esempio una autonomia di 150 fogli stampati al 5% dell asuperfice.
ora l'area di un foglio A4 è 21*29.7, che fa circa 623 cm quadri. il 5% di 623 è 31.15. Moltiplichiamo 31.15 per i fogli di autonomia della cartuccia, avremo 4670 cm quadri circa che corrisponde alla superfice che può coprire una cartuccia
moltiplichiamo * 6 cartucce, si hanno circa 28000 cm quadri.
L'area di una foto 10*15 è di 150 cm quadri.
28000/150= 186
se come ha detto un utente sopra si ariva a 400 foto circa si può presumere che la r300 faccia 300 pagine e passa con cartuccia. E mi sembrano tantine per questo dicevo ch emi sembravano tante. cmq potrebbe anche essere.
Cmq utilizzando ink originali si ha un costo per foto di circa 20 cent a foto. se si aggiunge la carta patinata si superano i 30 cent, per questo dicevo che tanto valeva farle dal fotografo. Certo se poi sono foto private........ :oink: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.