PDA

View Full Version : Che cosa è un NAT ?


Print
11-07-2005, 15:50
che cosa è un NAT, ho sentito che serve per la sicurezza, ma in realtà cosa è?
serve a molto?

andorra24
11-07-2005, 16:14
Qui c'e' un interessante tutorial sulla NAT: http://www.pc-facile.com/security.php?id=126

bluepix
11-07-2005, 16:14
che cosa è un NAT, ho sentito che serve per la sicurezza, ma in realtà cosa è?
serve a molto?

E' un marchingegno che traduce gli IP di una LAN interna quando ci si collega verso l'esterno.
Gli IP interni vengono convertiti in IP pubblici e, di fatto,gli IP della lan non sono visibili dall'esterno.

Fenomeno85
11-07-2005, 17:51
http://www.webopedia.com/TERM/N/NAT.html

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

NeroAzzurro
11-07-2005, 22:10
E' un marchingegno che traduce gli IP di una LAN interna quando ci si collega verso l'esterno.
Gli IP interni vengono convertiti in IP pubblici e, di fatto,gli IP della lan non sono visibili dall'esterno.


è quello che succede con fastweb :muro:

per avere l'ip pubblico devo pagare :mad:

bluepix
11-07-2005, 22:58
Una pagina che spiega i segreti degli indirizzi IP è questa:
http://www.jpsdomain.org/networking/nat.html

tutmosi3
12-07-2005, 11:30
Mi accodo a questa discussione per una domanda: esistono router senza NAT?

Ciao e grazie

.Kougaiji.
12-07-2005, 11:47
è quello che succede con fastweb :muro:

per avere l'ip pubblico devo pagare :mad:


vero ma se devi hostare un qualcosa usa hamachi ;) naturalmente sia tu che il destinatario dovete avere entrambi hamachi e usare l'ip di hamachi :D

Fenomeno85
12-07-2005, 13:16
Mi accodo a questa discussione per una domanda: esistono router senza NAT?
Ciao e grazie

penso proprio di no

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

tutmosi3
12-07-2005, 14:10
Ti spiego: il demente del figlio del mio padrone insiste a dire che vuole mettere su un firewall (hardware). Ha già contattato più di una ditta per un preventivo (salato).
L'imbecille continua a dirmi che il router che abbiamo in ditta (e non vuole assolutamente che io lo veda) non ha firewall integrati e quindi ne deve acquistare 1 da affiancare al firewall di SP2.
Va be' che la sicurezza non è mai troppa, ma buttare i soldi così ...
Ciao

mnia
12-07-2005, 20:52
Ti spiego: il demente del figlio del mio padrone insiste a dire che vuole mettere su un firewall (hardware). Ha già contattato più di una ditta per un preventivo (salato).
L'imbecille continua a dirmi che il router che abbiamo in ditta (e non vuole assolutamente che io lo veda) non ha firewall integrati e quindi ne deve acquistare 1 da affiancare al firewall di SP2.
Va be' che la sicurezza non è mai troppa, ma buttare i soldi così ...
Ciao

e ha ragione, 1° xche i firewall di windows xp è una cagata, secondo xche 1 buon router non è detto che faccia anche d firewall...
alcuni hanno funzioni integrate.

WebWolf
12-07-2005, 21:02
Se avete in cantina un 'vecchio' pc anche a 200 MHz con 64 di ram, montate due schede di rete e una distribuzione Linux con kernel 2.4 o superiore (oppure una distribuzione da 50 Mega nata per fare da firewall: Smoothwall) e avete un signor firewall al costo di 10 euro (le 2 schede di rete).

Print
12-07-2005, 22:48
Se avete in cantina un 'vecchio' pc anche a 200 MHz con 64 di ram, montate due schede di rete e una distribuzione Linux con kernel 2.4 o superiore (oppure una distribuzione da 50 Mega nata per fare da firewall: Smoothwall) e avete un signor firewall al costo di 10 euro (le 2 schede di rete).
cosa ne dici di ipcop?

una cosa, per configurare smoothwall, una volta installato, come si fa? basta collegare i cavi di rete e il gioco è fatto?
poi si può fare una prova per vedere se è realmente nattato l'ip?

tutmosi3
13-07-2005, 09:48
Se avete in cantina un 'vecchio' pc anche a 200 MHz con 64 di ram, montate due schede di rete e una distribuzione Linux con kernel 2.4 o superiore (oppure una distribuzione da 50 Mega nata per fare da firewall: Smoothwall) e avete un signor firewall al costo di 10 euro (le 2 schede di rete).

Sono d'accrodo.
Smoothwall, IPCop, Netwosix (che è pure Made in Iataly), ecc.
Ci sono decine di distribuzioni Linux ottime per la creazione di firewall.

Ciao

tutmosi3
13-07-2005, 09:52
e ha ragione, 1° xche i firewall di windows xp è una cagata, secondo xche 1 buon router non è detto che faccia anche d firewall...
alcuni hanno funzioni integrate.

Fermo , fermo.
Mi sono spiegato male.

Se cominci a denigrare SP2 ed il suo celeberrimo firewall, sfondi una porta già aperta. Io sono sulla tua stessa lunghezza d'onda.
Il fatto è che non ho mai visto un router che non abbia il firewall, inoltre trovo assurdo spendere migliaia di euretti per mettere su un'apparecchiatura che potrebbe essere integrata nel router. Poi si sa, il firewall di SP2 non è un gran prodotto, ma ce ne sono di ottimi freeware.

Ciao