PDA

View Full Version : Libero: 4 mega a meno di 20€ e adsl2+


Sisco x
11-07-2005, 15:03
"Sono incerte le strategie di Wind». Con questo lapidario giudizio appena due settimane fa l’ultimo report di Credist Suisse First Boston liquidava il problema della bassa crescita del mercato italiano della banda larga su Adsl e dell’unbundling, il meccanismo che permette il distacco di utenti da Telecom Italia a vantaggio dei suoi concorrenti sulla rete fissa. E in effetti, ancora sospesa a metà strada tra la fine dell’epoca Enel e l’inizio dell’era Sawiris, fino a ieri poco si poteva capire della direzione e della velocità di crociera che la nuova proprietà egiziana avrebbe impresso al gruppo guidato da Tommaso Pompei. E proprio l’interesse di Sawiris ad immettere risorse nelle attività di rete fissa era uno dei punti più oscuri. Se non altro per il buon motivo che Orascom, il gruppo con cui il nuovo proprietario di Wind ha finora operato nelle tlc, è essenzialmente una telecom mobile. Attività su rete fissa ne ha in pratica solo in Egitto, dove peraltro controlla il primo portale del paese, un po’ come Libero qui in Italia. Per tutte queste ragioni è importante rilevare che i primi segnali che vengono dalla nuova gestione vanno invece nella direzione di una completa continuità con quanto Wind ha fatto finora.
«Con un investimento stimabile attorno ai 300 milioni di euro stiamo attrezzando un numero crescente di nostri siti all’interno delle centrali locali di Telecom Italia con i nuovi router basati sulla tecnologia cosiddetta Adsl 2+, quella che consente una velocità di connessione fino ad una larghezza di banda di 24 mega al secondo spiega Antonio Converti, responsabile di Libero e quindi di tutto quello che concerne la banda larga su rete fissa e i nuovi servizi connessi Entro la fine di quest’anno avremo attrezzato circa 500 siti. Significa che saremo in grado di portare tutta la nuova generazione di servizi legati alla banda larga al 27% della popolazione italiana».
Nuove risorse sono dunque già state messe in campo in casa Wind per far ripartire lo sviluppo della infrastruttura di rete fissa, e altre arriveranno nei prossimi anni, come quota di quel piano di investimento da un miliardo di euro l’anno per i prossimi cinque anni di cui Sawiris ha iniziato a parlare in giro e di cui si saprà di più quando tutto l’iter autorizzativo del passaggio delle quote di Wind da Enel a Wheather Investment sarà concluso, si suppone entro la fine di questo mese. E da quel momento in poi si vedranno progressivamente anche le nuove opportunità per la società nell’integrarsi con un gruppo che punta ad operare in un bacino potenziale da 600 milioni di utenti come quello dei mercati mediterranei.
Insomma Wind dichiara di muoversi su tutti i fronti. Sul mobile, certamente, dove c’è terreno da recuperare e l’obiettivo dichiarato è di arrivare ad una copertura Umts sul 65% della popolazione entro la fine di quest’anno e dove sta per partire una forte campagna di promozione della banda larga mobile presso i grandi utenti business per la trasmissione dati. Ma non solo sul mobile. E questa è una indicazione importante per il mercato.
A rafforzare l’intenzione del gruppo in attesa dell’Adsl a 24 mega, ci sono altre iniziative già nei prossimi giorni. Libero sta infatti per annunciare una nuova offerta sulla banda larga già per i prossimi giorni. A partire dal 18 luglio partirà infatti una nuova offerta Flat, e sotto i 20 euro (almeno fino al prossimo dicembre), per navigare senza limiti di tempo a 4 mega anche nelle zone non ancora raggiunte direttamente dalla rete in banda larga di Libero.
Entro la fine dell’anno, poi, sulla rete Adsl2+, arriverà anche dell’altro: la tv e il Voip, la telefonia su Internet. «Abbiamo già deciso il settopbox che distribuiremo conferma Converti Si collegherà da una parte alla presa telefonica Adsl e dall’altro al televisore. Poi. in wifi, darà la connessione ad uno o più computer della casa. Abbiamo scelto questa soluzione perché il wifi va bene per far passare connessioni Internet, ma non ha ancora la qualità necessaria per supportare il passaggio del segnale tv. Parallelamente stiamo definendo un catalogo di offerta tv diviso in tre aree distinte. Un pacchetto di circa 50 canali ‘tradizionali’, sia italiani che internazionali, accessibili gratuitamente, un pacchetto di contenuti già disponibili attraverso l’offerta satellitare e, infine, un pacchetto di canali ‘à la carte’, composto da canali tematici (intrattenimento, sport, fiction, per adulti) per i quali sarà possibile sottoscrivere abbonamenti mensili a prezzi contenuti, da 1 a pochi euro. Tutto assieme, è un pacchetto di circa 150 canali a cui si aggiungerà, già dai primi mesi del 2006, una nuova area di ‘video on demand’, basato su un catalogo di titoli ‘classici’ a cui ogni mese si aggiungeranno 10 novità, ossia 10 titoli tra quelli che nei sei mesi precedenti sono stati in programmazione nelle sale cinematografiche».
La possibilità per Wind di tornare a premere sull’acceleratore dell’unbundling è un vantaggio sotto tutti i punti di vista. Sia quello della redditività, perché è solo grazie all’unbundling che si possono lanciare tariffe ‘flat’ sia quello dei nuovi servizi che permette alla telecom di non restare indietro dal punto di vista degli sviluppi tecnologicoindustriali. E, non ultimo, anche dal punto di vista di una maggiore indipendenza nei rapporti con Telecom Italia. Con l’unbundling la ‘bolletta’ che Wind dovrà pagare a Telecom rappresenterà un costo fisso e calcolabile, mentre finchè si resta nelle secche della rivendita delle offerte di Telecom Italia ci si deve accontentare di fare le stesse cose che fa Telecom cercando di rosicchiare qualche margine.
Ma la partita dell’unbundling e della banda larga è in questa fase parecchio complicata perché l’intero mercato deve fare i conti con gli effetti di alcune scelte strategiche di Telecom Italia che stanno dimostrandosi difficoltose da gestire. E’ vero che Telecom ha rafforzato le sue posizioni dominanti anche sul mercato della banda larga, con una quota di mercato superiore al 70% e superiore a quella di tutti gli altri ex monopolisti europei, ma è anche vero che la maggior parte dei suoi abbonati alla Internet veloce in Adsl sono legati da un contratto a consumo. E, a quanto risulta, non consumano molto. Ci sarebbero non rari casi di abbonamenti completamente inattivi. E’ una situazione anomala. Libero, per esempio, ha un rapporto nei suoi 600 mila abbonati Adsl di 50 a 50 tra abbonamenti flat e a consumo. E contano di arrivare ad un rapporto di 60 a 40 in favore del flat entro fine anno.
In questa situazione, ogni volta che un operatore alternativo chiede il distacco di un utente da Telecom di fatto porta via proprio un utente di quelli che fanno traffico e utilizzano la banda larga. E, sembra, Telecom non è particolarmente sollecita nell’operare i distacchi di utenti dalla propria rete.
E’ per questo che martedì scorso i quattro maggiori concorrenti di Telecom sulla banda larga (Wind, Tele2, Tiscali e Fastweb) hanno inviato una breve lettera al presidente dell’Authority per le tlc, Corrado Calabrò e, per conoscenza, ad Antonio Catricalà, presidente dell’Antitrust. Nella lettera non si scende in dettagli, ma i quattro amministratori delegati che la firmano in calce (Pompei, Filippetti, Cellini e Parisi) parlano di «azioni anticompetitive», di «formulazione di condizioni tecnicoeconomiche discriminatorie ed abusive» che ostacolano l’azione sul mercato dei concorrenti, ne limitano pericolosamente e illegittimamente la crescita e con questo portano danno allo sviluppo dell’intero settore italiano della banda larga."

http://www.repubblica.it/supplementi/af/2005/07/11/primopiano/010converti.html

Koji
11-07-2005, 17:01
Ahh, adesso danno danno la 4mbit a 20€...perchè non farlo prima? Perchè aspettano sempre prima le mosse di Telecom? :O

.....e dicono di fare concorrenza.... :rolleyes:


P.S. Tra l'altro non farei mai una loro 4mega non in ull. :Prrr:

Psyred
11-07-2005, 17:07
Però una bella adsl2+ non mi dispiacerebbe...:sbav:
Copritemiiiiiiii!!! :cry:

Sisco x
11-07-2005, 19:01
Wind: Con Libero Adsl 4 Mega a Meno 20 Euro Al Mese


Roma, 11 lug. (Adnkronos) - Al via la nuova promozione Libero ADSL Flat, per viaggiare alla velocita' di 4 Mega a 19,95 euro al mese. La nuova promozione e' dedicata a chi si abbona dal 18 luglio al 30 agosto 2005: tutti i nuovi clienti di Libero ADSL Flat navigheranno alla velocita' di 4 Mega in download (e 256 Kbps in upload) anche nelle aree non raggiunte direttamente dalla rete a banda larga di Libero, alla cifra di 19.95 euro al mese. In particolare, i clienti residenti in aree gia' coperte dalla rete di accesso di Libero potranno navigare a 4 Mega al prezzo speciale di 19,95 euro al mese fino al 31 dicembre 2006 e, successivamente, pagheranno un canone mensile pari a 29,95 euro.

http://it.news.yahoo.com/050711/201/3ato9.html

subvertigo
11-07-2005, 19:52
Wind: Con Libero Adsl 4 Mega a Meno 20 Euro Al Mese


Roma, 11 lug. (Adnkronos) - Al via la nuova promozione Libero ADSL Flat, per viaggiare alla velocita' di 4 Mega a 19,95 euro al mese. La nuova promozione e' dedicata a chi si abbona dal 18 luglio al 30 agosto 2005: tutti i nuovi clienti di Libero ADSL Flat navigheranno alla velocita' di 4 Mega in download (e 256 Kbps in upload) anche nelle aree non raggiunte direttamente dalla rete a banda larga di Libero, alla cifra di 19.95 euro al mese. In particolare, i clienti residenti in aree gia' coperte dalla rete di accesso di Libero potranno navigare a 4 Mega al prezzo speciale di 19,95 euro al mese fino al 31 dicembre 2006 e, successivamente, pagheranno un canone mensile pari a 29,95 euro.

http://it.news.yahoo.com/050711/201/3ato9.html

??

scusa ma allora e' solo una balla...
e' uno sconto per qualche mese...
prima c'erano pure i mesi gratis...

Zodd_Il_nosferatu
11-07-2005, 19:58
??

scusa ma allora e' solo una balla...
e' uno sconto per qualche mese...
prima c'erano pure i mesi gratis...
penso che l'aumento di prezzo ci sia per colpa dell'aumento delle connessioni a 8mb che da quel che ho capito dovrebbero avvenire a settembre...

subvertigo
11-07-2005, 20:27
penso che l'aumento di prezzo ci sia per colpa dell'aumento delle connessioni a 8mb che da quel che ho capito dovrebbero avvenire a settembre...

che aumento?

Attaccabrighe
11-07-2005, 20:46
Wind: Con Libero Adsl 4 Mega a Meno 20 Euro Al Mese
I clienti residenti in aree gia' coperte dalla rete di accesso di Libero potranno navigare a 4 Mega al prezzo speciale di 19,95 euro al mese fino al 31 dicembre 2006 e, successivamente, pagheranno un canone mensile pari a 29,95 euro.
Fatti due conti:
tiscali 6M/640 3 mesi gratis: 30*3=90€
wind 4M/256 6 mesi riduzione 10€ --> 60€
n'altra fregatura :sofico: :muro:

subvertigo
11-07-2005, 20:54
senza contare che poi libero in wholesale va che è uno schifo...

Psyred
11-07-2005, 21:05
Guardate che avete capito male:il prezzo è 19,90€ fino al Dicembre 2006 per quelli raggiunti dalla rete Wind e fino a Giugno 2006 per quelli in WS quindi è un contratto di 19,90 per un anno,non per pochi mesi.

Qui http://www.mytech.it/news/articolo/idA028001062922.art è spiegato meglio

Sisco x
11-07-2005, 21:09
Guardate che avete capito male:il prezzo è 19,90€ fino al Dicembre 2006 per quelli raggiunti dalla rete Wind e fino a Giugno 2006 per quelli in WS quindi è un contratto di 19,90 per un anno,non per pochi mesi.

esatto ;)

Sisco x
11-07-2005, 23:04
Le mosse di Wind sembrano il frutto delle strategie volute dai nuovi boss dell'azienda dell'Arancia: il quadro delle offerte che stanno per scattare

Roma - Wind ha dato avvio alla propria offensiva sul campo delle ADSL a 4 megabit e sembrerebbe intenzionata ad andare incontro al pubblico, lanciando la nuova promozione legata all'offerta Libero ADSL Flat (4 Megabit in download, 256 Kilobit in upload), proposta al prezzo di 19,95 euro al mese per coloro che si abboneranno dal 18 luglio al 30 agosto 2005 (attenzione, 30 e non 31 agosto).

Wind specifica che l'offerta sarà accessibile a tutti i nuovi clienti, annunciandone la disponibilità anche nelle zone che non sono ancora state raggiunte direttamente dalla rete a banda larga di Libero. I clienti residenti in aree che ne sono già coperte potranno navigare con Libero ADSL Flat pagando il canone di 19,95 euro al mese fino al 31 dicembre 2006 e, successivamente, pagheranno un canone mensile pari a 29,95 euro.

La promozione sarà valida, invece, fino al 30 giugno 2006 per i clienti non ancora raggiunti dalla rete di Libero.

Inoltre, a quanti avessero già attivato Libero Adsl Flat prima del 18 luglio, Wind segnala che l'upgrade alla velocità di 4 Mega avverrà entro la fine di settembre, automaticamente, in via gratuita e senza disservizi.

Questa prevista espansione delle offerte Wind ha richiesto un certo impiego di mezzi (economici e tecnologici) per aumentare la disponibilità di risorse destinate all'infrastruttura dell'operatore, e questa viene vista da alcuni come una prima conseguenza dell'acquisizione di Wind da parte di Wheather Investments, che fa capo all'industriale egiziano Naguib Sawiris.

Alcune recenti indiscrezioni riportano inoltre che la nuova proprietà sarebbe intenzionata a far "crescere" l'operatore italiano nel settore della telefonia fissa, espandendone le potenzialità verso la tecnologia chiamata ADSL2+ (con larghezza di banda fino a 24 Mbps), con tutte le possibilità di connessione che ne conseguono (inclusi il VoIP e lo streaming video - e quindi la tv).

Tutto ciò in vista della sempre più probabile fusione con l'operatore Orascom, multinazionale che si occupa di telefonia fissa solo nel patrio suolo egiziano mentre nelle altre nazioni in cui è presente propone offerte legate essenzialmente alla telefonia mobile.

http://punto-informatico.it/p.asp?i=54030&r=PI

altro articolo : http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=12338

Crashland
12-07-2005, 02:06
Quindi x i vecchi clienti nessuna novità?
Continuano a pagare 29.95 solo che fanno un ulteriore upgrade a 4 mbit giusto? :muro:
Bhà dicono nessun disservizio x l'aumento di banda io quando sono passato da 640 a 1280 sono stato con l'adsl che andava come un modem a 56 kakka x un mese!!! :doh:
A questo punto se devo subire ancora una volta tale procedimento o cmq che non si beneficia di nessuno sconto mi sa che cambio rotta verso telecom x ora visto che tiscali non ha ancora risposto alla concorrenza.
Che cavolo inceve di premiare i vecchi utenti magari x gli anni di contratto con loro gliè lo mettono solo a quel posto :ciapet: :muro:

subvertigo
12-07-2005, 08:24
Guardate che avete capito male:il prezzo è 19,90€ fino al Dicembre 2006 per quelli raggiunti dalla rete Wind e fino a Giugno 2006 per quelli in WS quindi è un contratto di 19,90 per un anno,non per pochi mesi.

Qui http://www.mytech.it/news/articolo/idA028001062922.art è spiegato meglio

appunto... giugno 2006 e' meno di un anno.. poi bisognerebbe vedere se ci sono altri obblighi contrattuali... del tipo che il contratto dura più di un anno...

Ziobello
12-07-2005, 09:08
Ma quali offerte, a mio parere fare sconti su "pochi" mesi non ha nessun senso, è la continuità del servizio e un canone certo al quale si deve mirare, che mi frega di riduzioni per alcuni mesi iniziali, in questo caso il canone mensile per quel che mi riguarda è di 29,95 Euro e non un euro di meno, quindi dove sta l'offerta, Tiscali ad esempio offre la 6Mb alla stessa identica cifra.

Che dire, alla faccia dei Saldi di fine stagione.

Grazie.

Sisco x
12-07-2005, 09:29
Ma quali offerte, a mio parere fare sconti su "pochi" mesi non ha nessun senso, è la continuità del servizio e un canone certo al quale si deve mirare, che mi frega di riduzioni per alcuni mesi iniziali, in questo caso il canone mensile per quel che mi riguarda è di 29,95 Euro e non un euro di meno, quindi dove sta l'offerta, Tiscali ad esempio offre la 6Mb alla stessa identica cifra.

Che dire, alla faccia dei Saldi di fine stagione.

Grazie.


cmq secondo me rimane sempre un'offerta molto vantaggiosa anche se per "pochi mesi" ( fino a giugno 2006 nel caso di wholesale e fino a dicembre 2006 per chi è in ull/sa , più di 1 anno ), calcolando che molto propbabilmente da fine settembre ci sarà l'upgrade a 8 mega di wind in ull/sa

Psyred
12-07-2005, 09:34
appunto... giugno 2006 e' meno di un anno.. poi bisognerebbe vedere se ci sono altri obblighi contrattuali... del tipo che il contratto dura più di un anno...

Per la WS sono dodici mesi circa se il contratto parte da Luglio,11 mesi a 19,90 più 1 mese a 29,90€ se parte da Agosto (poi non dovrebbe essere più sottoscrivibile).La convenienza rimane,prima avevate scritto che erano solo pochi mesi di sconto...

Sisco x
12-07-2005, 09:38
Per la WS sono dodici mesi circa se il contratto parte da Luglio,11 mesi a 19,90 più 1 mese a 29,90€ se parte da Agosto (poi non dovrebbe essere più sottoscrivibile).La convenienza rimane,prima avevate scritto che erano solo pochi mesi di sconto...


esatto

se uno si abbona dal 18 luglio si hanno:

12 mesi di adsl a 19,95 € per chi è in wholesale
18 mesi di adsl a 19,95 € per chi è in ULL/SA

Psyred
12-07-2005, 09:45
Tra l'altro nell'articolo postato prima dice anche:

"Wind ha preferito lanciare una promozione invece che una nuova offerta a 19,95 euro al mese, perché, come spiega a MyTech, non è soddisfatta della offerta all'ingrosso che Telecom ha presentato per permettere ai provider di replicare Alice Flat. È possibile però che entro settembre l'offerta all'ingrosso migliori e quindi questa promozione venga convertita in offerta al pubblico."

Insomma una specie di vendetta nei confronti di Telecom per la difficoltà a replicare in wholesale la 640 a 19,90.
Per me è una mossa astuta,tanto alla fine dell'anno contrattuale i prezzi delle 4 mega si saranno comunque abbassati e le velocità aumentate.Il prezzo o la velocità verranno adeguati di conseguenza...

Heinlein
12-07-2005, 09:53
Per me è una mossa astuta,tanto alla fine dell'anno contrattuale i prezzi delle 4 mega si saranno comunque abbassati e le velocità aumentate.Il contratto verrà adeguato di conseguenza...

E' anche questione di valore complessivo della fornitura. Se è vero come dicono molti su questo forum, che spesso Libero lascia a desiderare come velocità, e che la velocità viene deliberatamente limitata nel p2p, allora la cifra di 4 mega riempie la bocca ma non la sostanza.

Bisognerebbe fare un bel sondaggio su quanta gente è
soddisfatta di Libero...

Sisco x
12-07-2005, 10:01
E' anche questione di valore complessivo della fornitura. Se è vero come dicono molti su questo forum, che spesso Libero lascia a desiderare come velocità, e che la velocità viene deliberatamente limitata nel p2p, allora la cifra di 4 mega riempie la bocca ma non la sostanza.

Bisognerebbe fare un bel sondaggio su quanta gente è
soddisfatta di Libero...

quello che tu dici rigurda solo libero wholesale , mentre Libero in ULL/SA non ha problemi ne limitazioni

Koji
12-07-2005, 14:14
Bah, come volevasi dimostrare non è neanche una nuova offerta questa. :rolleyes:

Psyred
12-07-2005, 14:18
Bah, come volevasi dimostrare non è neanche una nuova offerta questa. :rolleyes:


Non è ancora uscita,più nuova di così... :asd:

Koji
12-07-2005, 14:34
Non è ancora uscita,più nuova di così... :asd:

Ma uscita cosa? E' solo la tariffa attuale scontata per 1 anno, dove sta la novità? :mbe:

Sisco x
12-07-2005, 15:50
Ma uscita cosa? E' solo la tariffa attuale scontata per 1 anno, dove sta la novità? :mbe:

se uno è in ULL/SA i mesi non sono 12 ma 18 fino a dicembre 2006 ( 12 in mesi se uno è in wholesale )

la novità è solo per i nuovi abbonati

Dai ma vi pare che fra un anno la 4 mega di wind costerà ancora 29€?
Allora avremo come minimo tutti la 8 mega per 20€,è scontato che il prezzo rimarrà quello.Per me hanno fatto una promozione molto intelligente...

Sisco x
17-07-2005, 14:12
IP Tv Wind, a Natale su Adsl2+

Panoramica sull'offerta di televisione via Internet firmata Libero: a quanto sembra (e contrariamente alle intenzioni della rivale Fastweb) il calcio e lo sport in genere non la faranno da padrone. La banda sarà larga, anzi extra large.


Entro la fine del 2005, quando il servizio verrà lanciato commercialmente, gli utenti italiani si vedranno proporre un pacchetto di servizi "Triple play" (dati, voce e video) che prevede un abbonamento Adsl flat a Internet , una linea VoIP aggiuntiva per le chiamate telefoniche via Rete e il Set top box digitale da collegare al telefono e alla Tv.
I portavoce di Wind, non potendosi sbilanciare sulle offerte che riempiranno il palinsesto della Ip Tv di Libero, ne hanno ribadito le spiccate caratteristiche innovative quanto a dotazione tecnologica: la linea sulla quale correranno film, partite e quant'altro sarà basata su tecnologia Adsl2+, che teoricamente può raggiungere i 24 Mbps di velocità nel download (la sensazione è che si scaricheranno dati su una banda minima garantita di 4 o 6 Megabit), mentre lo "scatolotto digitale" che fa le veci del decoder satellitare integrerà sia le funzioni di modem Adsl che quelle di access point Wi-Fi per consentire la navigazione in modalità wireless, senza l'intralcio di alcun cavo di rete.

Il palinsesto dei contenuti da vedere sul televisore sarà inizialmente costituito da circa 150 canali divisi in tre aree distinte: un pacchetto di circa 50 canali "tradizionali", sia italiani sia internazionali, accessibili gratuitamente, un carnet di contenuti già disponibili attraverso l'offerta satellitare e, infine, un menu di eventi "à la carte" composto da aree tematiche (intrattenimento, sport, fiction, contenuti per adulti e altri ancora) per le quali sarà possibile sottoscrivere abbonamenti mensili a prezzi che varieranno da 1 a pochi euro.
Dai primi mesi del 2006, invece, arriverà l'offerta Video on demand con film a pagamento che spazieranno dai "classici senza tempo" alle 10 novità del mese pescate dalla più recente programmazione delle sale cinematografiche e pacchetti di film da selezionare in modalità "zapping".
In una terza fase, infine, la Tv Adsl di Libero si farà realmente interattiva e multimediale abilitando ogni singolo utente a realizzare da casa il proprio canale televisivo o la propria radio, con programmi che comprenderanno anche personali "produzioni" di illustri sconosciuti.

http://www.mytech.it/news/articolo/idA028001062949.art

ciucciarello
17-07-2005, 15:02
.....e dicono di fare concorrenza.... :rolleyes:
Lo dico sempre, questa non è concorrenza, è CARTELLO :ncomment:

Koji
17-07-2005, 16:13
IP Tv Wind, a Natale su Adsl2+

CUT

http://www.mytech.it/news/articolo/idA028001062949.art

Sì, tutto bello, ma quanti potranno accedere a tutte queste leccornie?

Già adesso in pochi possono attivare la loro Tuttoincluso perchè non hanno abbastanza risorse nelle centrali Telecom....sarà anche questa offerta un privilegio per pochi. :rolleyes:

micky1978
18-07-2005, 06:59
Wind: Con Libero Adsl 4 Mega a Meno 20 Euro Al Mese


Roma, 11 lug. (Adnkronos) - Al via la nuova promozione Libero ADSL Flat, per viaggiare alla velocita' di 4 Mega a 19,95 euro al mese. La nuova promozione e' dedicata a chi si abbona dal 18 luglio al 30 agosto 2005

[CUT]

http://it.news.yahoo.com/050711/201/3ato9.html

Oggi è il 18, ma sul sito di Libero non c'è traccia di tale offerta. :confused:

Sisco x
18-07-2005, 10:09
ecco la flat a 4 MEGA a 19,95 € di Libero :D :D :D


http://internet.libero.it/adsl/i/adsl_flat_offerta4MB_old.jpg

Promozione estate 19,95€ al mese fino al 31/12/2006


http://internet.libero.it/adsl/accesso_casa_flat.phtml

miki64
18-07-2005, 10:52
ecco la flat a 4 MEGA a 19,95 € di Libero :D :D :D


http://internet.libero.it/adsl/i/adsl_flat_offerta4MB_old.jpg

Promozione estate 19,95€ al mese fino al 31/12/2006


http://internet.libero.it/adsl/accesso_casa_flat.phtml

Fatemi capire una cosa, nel caso io aderissi sarei un nuovo utente.
In questo caso mi troverei in wholesale o shared access?? se fosse wholesale cosa dite come qualità conviene o è meglio attivare una adsl allo stesso prezzo con tiscali? Voi cosa fareste dovendo scegliere tra le due a parità di prezzo?
Grazie

Psyred
18-07-2005, 11:33
Fatemi capire una cosa, nel caso io aderissi sarei un nuovo utente.
In questo caso mi troverei in wholesale o shared access?? se fosse wholesale cosa dite come qualità conviene o è meglio attivare una adsl allo stesso prezzo con tiscali? Voi cosa fareste dovendo scegliere tra le due a parità di prezzo?
Grazie

Sei in shared se sei coperto dalla rete Wind: puoi controllare qui (http://internet.libero.it/reteaccesso.phtml) (inserisci anche il tuo numero telefonico per sicurezza)

Per la 4 mega wholesale non ti saprei dire,la qualità dovrebbe essere molto simile fra Tiscali e Libero,però di 4 mega ws di questi operatori ancora non ce ne sono in giro...

Active23
18-07-2005, 11:33
x Miki verifica sul sito di Libero se sei in shared access, con la mappa cerca il tuo comune.
io ho un'altra domanda :io sono un free ,se passo alla flat pago 19 €?

Ed_Bunker
18-07-2005, 11:42
Ciao, dal 20 luglio saro' senza adsl perche' ho disdetto con tin.it.
Adesso mi trovo a dover decidere (Piuttosto rapidamente) quale fornitore scegliere. Alice a 19.95 o Libero ancora a 19.95 ?
Non pretendo di navigare a velocita' pazzesche ma soltanto affidabilita' del servizio (Per quanto cio' sia possibile).
Nella mia zona, per ora, ancora non posso attivare l'Ull percio' pagherei 19.95 fino a giugno 2006.
Nel caso volessi disdire al termine del primo anno pagherei soltanto un mese su dodici 29.95 ?

thks :p

Active23
18-07-2005, 15:06
si ti è permesso disdire dopo un anno.ma credo che il prossimo anno ci saranno delle novità che ti permetteranno di prolungare il contratto.

cianuro
18-07-2005, 15:40
ragazzi ma libero adsl è in fast o interleved?

Grazie

Psyred
18-07-2005, 15:50
Fast se sei su rete Wind,interleaved se sei su rete Telecom.

Jaffa
18-07-2005, 16:54
x Miki verifica sul sito di Libero se sei in shared access, con la mappa cerca il tuo comune

nella mia città (udine) la rete di libero arriva solo in certe zone,ma non sul mio numero di telefono :cry: ....può essere possibile? nn è che sia una metropoli!...e cmq quanto potrebb impiegare ad arrivare fino da me?

Active23
18-07-2005, 18:10
si è possibile che il tuo numero di telefono non sia coperto,lo stesso accade per l'adsl dove non coprono il prefisso ma i due numeri dopo di esso p.e. può accadere che : 02/43xxxx è coperto ma non 02/44. Per eventuali espansioni wind non specifica mai delle roadmap ,a differenza dell'adsl di telecom,si sa solo che si espanderrano in futuro ,forse dal prossimo anno ,ma dove e quando non si sà. :cry:

Jaffa
18-07-2005, 18:16
ho provato ad inserire vari numeri di telefono udinesi, e viene fuori una copertura a chiazze..molto diff allora capire quando arriveranno le loro linee,ma m sembra cmq strano che in una stessa città piccola x lo + c mettano anni ad arrivare dalle mie parti.
quindi evito libero in WS,sento sempre che vengono fuori problemi....aspettando magari di essere in SA

cianuro
18-07-2005, 19:23
Fast se sei su rete Wind,interleaved se sei su rete Telecom.

grazie

Ed_Bunker
18-07-2005, 21:27
Io sono in interleaved.
Proprio non so cosa scegliere tra la nuova offerta di Alice e quella "scontata" di Libero... :muro:

Jonny1600
18-07-2005, 21:37
Io sono in interleaved.
Proprio non so cosa scegliere tra la nuova offerta di Alice e quella "scontata" di Libero... :muro:
Io prima avevo libero e' mi sono trovato male,adesso ho Telec*m (Alice)mi trovo benissimo pensa che sono settato anche in fast.
Cmq vedi tu cosa fare, secondo me fai alice che tanto alla fine sempre Telecom a in mano tutto.
Ciao

Ed_Bunker
19-07-2005, 13:03
Ma in teoria dovrebbe avere piu' banda Libero o sbaglio ?
In download Libero dovrebbe essere a 4 mbit mentre Alice e' a 640.
Io sarei propenso a fare con Libero... pero' non vorrei che poi funzionasse a mer**...

hornet75
19-07-2005, 13:56
Ma in teoria dovrebbe avere piu' banda Libero o sbaglio ?
In download Libero dovrebbe essere a 4 mbit mentre Alice e' a 640.
Io sarei propenso a fare con Libero... pero' non vorrei che poi funzionasse a mer**...

Non voglio sembrare di stare dalla parte di Telezozz (per carità) però rifletti sul fatto che utenti che sono passati alla 4Mbit di Alice hanno riscontrato problemi con punte massime in download "molto basse", cosa credi che sarà il servizio di libero in wholesale? Discorso diverso se sei raggiunto in shared access oltretutto usufruisci per + tempo della speciale tariffa a 19,95.

miki64
20-07-2005, 09:02
aspetto di vedere se tiscali si muove e poi penso che aderiro a libero in shared access

Jaffa
20-07-2005, 10:01
dicevo io, wholesale nemmeno a pensarci!.....e a udine io nn sono coperto mentre altri sì :muro:

Ed_Bunker
21-07-2005, 08:45
dicevo io, wholesale nemmeno a pensarci!.....e a udine io nn sono coperto mentre altri sì :muro:
Ma in wholesale e' cosi' disastroso Libero ?

Ed_Bunker
21-07-2005, 08:48
Ragazzi avrei bisogno di una info... :D
Ieri e' terminata la fornitura adsl con tin.it
Oggi ho provato a connettermi con il solito nick e psw e... nulla da fare.
Siccome mi hanno detto che per un po' di tempo il servizio rimane attivo ho provato a collegarmi con nick "aliceadsl" e psw "aliceadsl" ma nulla da fare.
Il servizio era fornito da tin e non da alice (Sempre che ci sia qualche differenza). Sapete se c'e' anche in questo un nick ed una password "universale" ? :D :D

Andrewu
21-07-2005, 10:40
quindi,anche io che sono abbonato da aprile 2005, e sono collegato su rete telecom, riceverò l'aumento a 4 Mbit, ovviamente quando la linea della mia zona riceverà l'aumento da parte di telecom?
invece come riduzione del canone niente?

Psyred
21-07-2005, 10:52
Ma in wholesale e' cosi' disastroso Libero ?

Io mi trovo bene...

hornet75
21-07-2005, 11:38
quindi,anche io che sono abbonato da aprile 2005, e sono collegato su rete telecom, riceverò l'aumento a 4 Mbit, ovviamente quando la linea della mia zona riceverà l'aumento da parte di telecom?
invece come riduzione del canone niente?


Se vuoi la riduzione del canone chiama il 187 e richiedi il passaggio ad alice flat 640 kb a 19,95 euro. Occhio che devi beccare l'operatore giusto, qualcuno si inventa delle sciocchezze.........non si può fare..........lei è abbonato da meno di un anno............. ecc.. chiudi e riprova con un'altro operatore alla fine trovi quello che non ti fa storie e te lo fa.

Se poi 640 kbit ti sembrano pochi rimani con alice mega e aspetta l'upgrade a 4 Mbit ma continuerai a pagare 36,95 + l'eventuale noleggio del modem.

hornet75
21-07-2005, 11:41
Ragazzi avrei bisogno di una info... :D
Ieri e' terminata la fornitura adsl con tin.it
Oggi ho provato a connettermi con il solito nick e psw e... nulla da fare.
Siccome mi hanno detto che per un po' di tempo il servizio rimane attivo ho provato a collegarmi con nick "aliceadsl" e psw "aliceadsl" ma nulla da fare.
Il servizio era fornito da tin e non da alice (Sempre che ci sia qualche differenza). Sapete se c'e' anche in questo un nick ed una password "universale" ? :D :D

ti hanno staccato il servizio anche se magari la portante ce l'hai ancora, non credo sia possibile connettersi con nick e password universali e comunque non sono a conoscenza se esistano per Tin.it

Andrewu
21-07-2005, 11:56
Se vuoi la riduzione del canone chiama il 187 e richiedi il passaggio ad alice flat 640 kb a 19,95 euro. Occhio che devi beccare l'operatore giusto, qualcuno si inventa delle sciocchezze.........non si può fare..........lei è abbonato da meno di un anno............. ecc.. chiudi e riprova con un'altro operatore alla fine trovi quello che non ti fa storie e te lo fa.

Se poi 640 kbit ti sembrano pochi rimani con alice mega e aspetta l'upgrade a 4 Mbit ma continuerai a pagare 36,95 + l'eventuale noleggio del modem.

forse mi sono spiegato male, io sono utente Libero collegato su rete Telecom (purtroppo)

Ed_Bunker
21-07-2005, 12:36
Io mi trovo bene...
Ma hai la flat a 4 mb. in offerta a 19.95 al mese ?
Sapresti dirmi a quanto vai in down ?

thks

Psyred
21-07-2005, 12:39
Ma hai la flat a 4 mb. in offerta a 19.95 al mese ?
Sapresti dirmi a quanto vai in down ?

thks


No magari...
Ho sempre la 1280 e sto aspettando l'upgrade alla 4 mega. ;)

Ed_Bunker
22-07-2005, 11:03
Non voglio sembrare di stare dalla parte di Telezozz (per carità) però rifletti sul fatto che utenti che sono passati alla 4Mbit di Alice hanno riscontrato problemi con punte massime in download "molto basse", cosa credi che sarà il servizio di libero in wholesale? Discorso diverso se sei raggiunto in shared access oltretutto usufruisci per + tempo della speciale tariffa a 19,95.
Ok, ma le velocita' di download, seppure inferiori ai 4 m, saranno pur superiori ai 640 k di Alice... o no ?!?

hornet75
22-07-2005, 11:46
Ok, ma le velocita' di download, seppure inferiori ai 4 m, saranno pur superiori ai 640 k di Alice... o no ?!?

Io non ho facoltà di giudicare perchè non ho mai provato l'adsl di libero e me ne guardo dal farlo, mi è bastato come sono stato trattato quando navigavo col 56kb. Oggettivamente a parità di prezzo l'offerta di libero è migliore ma come la mettiamo con la qualità del servizio.

Hai mai letto su punto.informatica di quel tizio che semplicemente era "sparito" come loro cliente semplicemente per loro non esisteva e perciò l'operatrice non gli dava alcun tipo di assistenza e più questo giurava di essere cliente da svariati anni più l'operatrice lo mandava a quel paese e continuava a dire che non era possibile e che lui non risultava come cliente di "libero".

Con questo non voglio dire che quelli di Telecom sono delle cime però le linee sono le loro e le gestiscono loro, non wind o libero o chi per loro.