View Full Version : Google toolbar anche per Firefox
Redazione di Hardware Upg
11-07-2005, 13:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/14985.html
Google ha rilasciato una nuova release della propria toolbar utilizzabile sulle versioni più recenti del browser web Firefox.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Perfetto!!!
Ora manca solo più quella di eBay e poi Explorer mi servirà solo più per poche cose...
fantoibed
11-07-2005, 13:57
Beh, anche se la Google Toolbar ufficiale è ancora in beta, esisteva già da tempo la Googlebar che oltre alle funzioni di ricerca normali ne ha moltissime altre:
- di aprire la pagina di Gmail
- di cercare una parola sul dizionario
- di vedere una copia della pagina corrente sulla cache di google
- di tradurre in inglese la pagina corrente
- di evidenziare le parole presenti nella casellina di ricerca all'interno della pagina
...e molte altre altre...
Il sito e http://googlebar.mozdev.org/
[editato by fantoibed: tolto il riferimento ad una estensione]
Per scrivere sui forum senza ricordarsi a mente i BBCode c'è un'altra estensione:
https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?application=firefox&category=Blogging&id=128
...E poi ci sono molti altri script che permettono di fare moltissime cose:
https://addons.mozilla.org/?application=firefox
E poi, per navigare senza pubblicità c'è AdBlock, che toglie banners, iframes, swf-pubblicitari, ecc..
Carino parlare di adblocker su un sito/forum che campa solo grazie alla pubblicita'... :mbe:
Saluti
BES
si infatti sono perfettamente d'accordo...
...E poi ci sono molti altri script che permettono di fare moltissime cose:
https://addons.mozilla.org/?application=firefox
Per firefox esistono moltissime estensioni più o meno utili... basta avere tempo di cercare quella che serve... o magari quella che più carina :p
Vash The Stampede
11-07-2005, 16:17
Carino parlare di adblocker su un sito/forum che campa solo grazie alla pubblicita'... :mbe:
Saluti
BES
Concordo, ma per precisione, la nuova versione di AdBlock permette una whitelist per escludere i siti dove non bloccare la pubblicità (caso in questione) e una funzione che permette di scaricare la pubblicità ma semplicemente nasconderla, facendo in modo che si vada comunque ad incrementare il contatore che serve per "guadagnare dalle pubblicità" (mi sarò spiegato? :rolleyes: )
Comunque le estensioni in italiano sono reperibili su Extenzilla (http://www.extenzilla.it/forum) insieme a tanti consigli da parte del team
Vash
Sammy.73
11-07-2005, 16:36
Concordo, ma per precisione, la nuova versione di AdBlock permette una whitelist per escludere i siti dove non bloccare la pubblicità (caso in questione) e una funzione che permette di scaricare la pubblicità ma semplicemente nasconderla, facendo in modo che si vada comunque ad incrementare il contatore che serve per "guadagnare dalle pubblicità" (mi sarò spiegato? :rolleyes: )
Comunque le estensioni in italiano sono reperibili su Extenzilla (http://www.extenzilla.it/forum) insieme a tanti consigli da parte del team
Vash
quoto
la pubblicità serve a siti come questo per campare, ciò non significa che utenti + o - "scafati" possano trovare il modo di non farsi inondare da cose inutili
per fare un paragone "televisivo", se voglio posso cambiare canale durante la pubblicità, nessuno mi obbliga a sorbirmi la pubblicità
(anche se nel mio caso è inutile, tanto oramai i banner li ignoro per default, adblocker ce l'ho ma nn lo uso perchè i banner non mi danno fastidio ;) )
e cmq come dice Vash, l'impression il sito la fa lo stesso, è il browser che nn carica il banner/iframe/roba non richiesta
(impression= punticino che fa aumentare i soldini guadagnati con la pubblicità)
tornanto IT, avevo già la barra non ufficiale, ma non la uso su FF, non ho spazio :D
psychok9
11-07-2005, 18:14
ragazzi non capisco l'utilità di questa google toolbar su FF se già cè una bellissima barra, poco ingombrante, in cui puoi scegliere anche google come motore di ricerca... sempre a disposizione.
ADblock ,aggiornato all'ultima versione non rimuove i banner di HWupgrade, per quello c'è un'altra estensione, che blocca tutti i javascripts (faccine e bottoncini compresi) ma anche qui c'è una simpaticissima whitelist in cui è doveroso mettere i siti che si frequentano e che vivono grazie ai banner pubblicitari (ed HWupgrade è uno di quelli)
fantoibed
11-07-2005, 20:09
ADblock ,aggiornato all'ultima versione non rimuove i banner di HWupgrade, per quello c'è un'altra estensione, che blocca tutti i javascripts (faccine e bottoncini compresi) ma anche qui c'è una simpaticissima whitelist in cui è doveroso mettere i siti che si frequentano e che vivono grazie ai banner pubblicitari (ed HWupgrade è uno di quelli)
Io uso AdBlock e non vedo alcun banner su hwupgrade... ;)
http://img305.imageshack.us/img305/1248/nobannerhw1dd.th.jpg (http://img305.imageshack.us/img305/1248/nobannerhw1dd.jpg)
Io uso AdBlock e non vedo alcun banner su hwupgrade... ;)
http://img305.imageshack.us/img305/1248/nobannerhw1dd.th.jpg (http://img305.imageshack.us/img305/1248/nobannerhw1dd.jpg)
Io invece li vedo ugualmente, ma su HWUpgrade non ho impostato nessuna restrizione a livello di blocchi manuali (per intenderci cliccando su ADblock in basso a dx e scegliendo quali elementi bloccare manualmente), intendevo appunto che l'estensione adblock settata a default non blocca i banner di HWupgrade, bisogna settare il blocco manualmente, cosa che invece NoScript (l'altra estensione) fa in automatico, bloccando praticamente tutto, molto potente ma se non metti qc sito in whitelist ti poss oassicurare che non partono neppure gli script delle faccine :)
fantoibed
11-07-2005, 22:49
Ah, ecco perché! In effetti io metto i blocchi manualmente, tanto a mettere una regola ci si impiegano 5 secondi e con i caratteri jolly si può inibire un intero circuito banner con una regola sola! :)
JohnPetrucci
12-07-2005, 02:50
ragazzi non capisco l'utilità di questa google toolbar su FF se già cè una bellissima barra, poco ingombrante, in cui puoi scegliere anche google come motore di ricerca... sempre a disposizione.
Appunto. ;)
Beh, anche se la Google Toolbar ufficiale è ancora in beta, esisteva già da tempo la Googlebar che oltre alle funzioni di ricerca normali ne ha moltissime altre:
- di aprire la pagina di Gmail
- di cercare una parola sul dizionario
- di vedere una copia della pagina corrente sulla cache di google
- di tradurre in inglese la pagina corrente
- di evidenziare le parole presenti nella casellina di ricerca all'interno della pagina
...e molte altre altre...
Il sito e http://googlebar.mozdev.org/
[editato by fantoibed: tolto il riferimento ad una estensione]
Per scrivere sui forum senza ricordarsi a mente i BBCode c'è un'altra estensione:
https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?application=firefox&category=Blogging&id=128
...E poi ci sono molti altri script che permettono di fare moltissime cose:
https://addons.mozilla.org/?application=firefox
Si comunque è sproporzionata per quanto riguarda le funzionalità. Alle volte è una gran rottura di p@lle.
Carino parlare di adblocker su un sito/forum che campa solo grazie alla pubblicita'... :mbe:
Saluti
BES
Cio' non toglie che ricevere pubblicità è un'enorme scassamento di balle. Nonchè un diritto. Non tanto per questo sito dove la pubblicità bene o male non è invasiva. Ma ce ne sono molto che se lo vanno proprio a cercare :mad:
Concordo, ma per precisione, la nuova versione di AdBlock permette una whitelist per escludere i siti dove non bloccare la pubblicità (caso in questione) e una funzione che permette di scaricare la pubblicità ma semplicemente nasconderla, facendo in modo che si vada comunque ad incrementare il contatore che serve per "guadagnare dalle pubblicità" (mi sarò spiegato? :rolleyes: )
Comunque le estensioni in italiano sono reperibili su Extenzilla (http://www.extenzilla.it/forum) insieme a tanti consigli da parte del team
Vash
Esatto ;) Soprattutto l'opzione che incrementa comunque il contatore pubblicitario è una gran bella cosa. Si eliminano rotture di p@lle e non si danneggia il prossimo ;)
ragazzi non capisco l'utilità di questa google toolbar su FF se già cè una bellissima barra, poco ingombrante, in cui puoi scegliere anche google come motore di ricerca... sempre a disposizione.
Infatti. Queste barre sono piu' per pubblicità che non altro. Aggiungono funzionalità poco usate. Alla fine Google si usa per cercare pagine. Le altre funzionalità sono extra che a me personalmente danno solo fastidio.
e poi da dire che i bannerini che mi appaiono su HWupgrade sono tutti "a tema" i banner davvero fastidiosi sono quelli su loghi e suonerie, sfondi per il desktop etc, che ridirezionano sempre a siti pieni di dialers, che si scaricano in automatico nel pc (non con FF almeno, ma con explorer è praticamente sicuro).
Personalmente avere il bannerino con la pubbli della DELL o di Intel o di quant altro non mi infastidisce per niente. :)
fantoibed
12-07-2005, 08:55
Si comunque è sproporzionata per quanto riguarda le funzionalità. Alle volte è una gran rottura di p@lle.
Dipende sempre se uno è interessato oppure no a queste funzionalità...
Io le uso quasi tutte.
Es: finisco in un sito giapponese? Clicko sul tastino del traduttore di google e mi leggo la traduzione in inglese.
Una pagina non esiste più? Clicko sul tastino apposito e me la guardo dalla cache di google.
Non conosco il significato di una parola in inglese? Evidenzio la parola, clicko il tasto destro del mouse, seleziono "Dictionary Search" dalle opzioni della Googlebar e mi leggo la definizione...
Voglio evidenziare e/o cercare delle parole in un testo, uso i due tipi di evidenziatore messi a disposizione (molto meglio della ricerca che si può fare con Ctrl-F)....
Quando uno si abitua a tutto ciò è difficile tornare indietro... ;)
Dipende sempre se uno è interessato oppure no a queste funzionalità...
Io le uso quasi tutte.
Es: finisco in un sito giapponese? Clicko sul tastino del traduttore di google e mi leggo la traduzione in inglese.
Una pagina non esiste più? Clicko sul tastino apposito e me la guardo dalla cache di google.
Non conosco il significato di una parola in inglese? Evidenzio la parola, clicko il tasto destro del mouse, seleziono "Dictionary Search" dalle opzioni della Googlebar e mi leggo la definizione...
Voglio evidenziare e/o cercare delle parole in un testo, uso i due tipi di evidenziatore messi a disposizione (molto meglio della ricerca che si può fare con Ctrl-F)....
Quando uno si abitua a tutto ciò è difficile tornare indietro... ;)
Si beh, tutto ciò èvero, è una questione di abitudini, io ad esempio mi trovo benissimo con la ricerca di google già integrata in FF, mi piace aver tanto spazio per la pagina ed una barra degli strumenti molto leggera.
fantoibed
12-07-2005, 13:36
Si beh, tutto ciò èvero, è una questione di abitudini, io ad esempio mi trovo benissimo con la ricerca di google già integrata in FF, mi piace aver tanto spazio per la pagina ed una barra degli strumenti molto leggera.
Concordo. Io di barre ne tengo 3. GoogleBar, WebDeveloper e quella standard di navigazione. C'è da dire che per visualizzare o nascondere queste barre si stà un secondo. RightClick sulla barra in alto (File Modifica Visualizza Vai Segnalibri Strumenti ?) a destra del punto di domanda e metto e tolgo il segno di spunta dalle barre che voglio vedere/nascondere, oppure, ancor più rapidamente, commuto dalla modalità classica a quella fullscreen con F11. :)
Concordo. Io di barre ne tengo 3. GoogleBar, WebDeveloper e quella standard di navigazione. C'è da dire che per visualizzare o nascondere queste barre si stà un secondo. RightClick sulla barra in alto (File Modifica Visualizza Vai Segnalibri Strumenti ?) a destra del punto di domanda e metto e tolgo il segno di spunta dalle barre che voglio vedere/nascondere, oppure, ancor più rapidamente, commuto dalla modalità classica a quella fullscreen con F11. :)
eeeh?? tutti quei menù? F11??? naaah non fa per me... :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.