australopiteci
11-07-2005, 12:42
Ragazzi, qualcuno di voi sa come si possano risolvere questi 2 esercizi?
un grazie in anticipo a chiunque mi sappia dare una mano :)
Un elaboratore ha una memoria principale di 1 Mbyte e una cache a mappatura diretta costituita da 4096 linee che possono ospitare 16 byte di dati (campo DATA) ciascuna. Qual’è il numero massimo di linee di memoria (di 16 byte) che possono entrare in conflitto per una la stessa linea di cache? Di quanti bit deve essere costituito il campo TAG in ciascuna linea di cache?
Un elaboratore ha una memoria principale organizzata in parole di 32 bit identificate da indirizzi di 32 bit e una cache a mappatura diretta costituita da 2048 linee che possono ospitare 32 byte di dati (campo DATA) ciascuna e con un campo TAG di 16 bit. Dato l’indirizzo in memoria principale 0x00A00710 (in formato esadecimale) determinare l’indirizzo della linea di cache corrispondente (in formato esadecimale) el’offset (la parola) all’interno della linea di cache.
un grazie in anticipo a chiunque mi sappia dare una mano :)
Un elaboratore ha una memoria principale di 1 Mbyte e una cache a mappatura diretta costituita da 4096 linee che possono ospitare 16 byte di dati (campo DATA) ciascuna. Qual’è il numero massimo di linee di memoria (di 16 byte) che possono entrare in conflitto per una la stessa linea di cache? Di quanti bit deve essere costituito il campo TAG in ciascuna linea di cache?
Un elaboratore ha una memoria principale organizzata in parole di 32 bit identificate da indirizzi di 32 bit e una cache a mappatura diretta costituita da 2048 linee che possono ospitare 32 byte di dati (campo DATA) ciascuna e con un campo TAG di 16 bit. Dato l’indirizzo in memoria principale 0x00A00710 (in formato esadecimale) determinare l’indirizzo della linea di cache corrispondente (in formato esadecimale) el’offset (la parola) all’interno della linea di cache.