PDA

View Full Version : Forleo: prima contro il legislativo, ora contro le forze dell'ordine. Fermatela!


Freeride
11-07-2005, 12:31
Il Giornale
Forleo protesta per un arresto ed è contestata - di ENRICO SILVESTRI -

Quando c'è di mezzo la Gip di Milano Clementina Forleo e gli extracomunitari sono sempre scintille. Almeno stando a quanto racconta l'europarlamentare della Lega Mario Borghezio, che questa mattina sosterrà la denuncia del sindacato di polizia Uilsp contro il magistrato diventato «celebre» per l'assoluzione di tre arabi accusati di terrorismo internazionale.
L'episodio oggetto del contendere sarebbe avvenuto venerdì 8 luglio verso le 17 nel metrò di San Babila, dove un controllore sorprende un extracomunitario senza biglietto e cerca di fargli la multa. Ne nasce una parapiglia, il controllore viene colpito, intervengono altri operatori Atm e soprattutto un paio di poliziotti. L'immigrato fugge, risale in superfice, imbocca via Durini, tallonato da un agente che alla fine lo blocca, lo getta a terra e lo ammanetta. «È a questo punto che interviene la dottoressa Forleo, casualmente di passaggio - spiega il vulcanico europarlamentare del Carroccio - che avrebbe protestato contro il poliziotto, contestando la legalità dell'arresto e la brutalità con cui sarebbe stato eseguito. Sarebbe rimasto un banale episodio di interferenza della magistratura sull'operato delle forze dell'ordine, se non fossero intervenuti diversi passanti che di fatto avrebbero invitato il magistrato a lasciar fare il poliziotto». Parola di Borghezio.
Il poliziotto, portato l'extracomunitario fermato in questura, si è ora rivolto al proprio sindacato, per ottenere tutela. E in suo aiuto vola Borghezio che si annuncia battaglia: «Porterò il caso nelle opportune sedi politiche e farò un'interpellanza al ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu».

...sarà amica di quelli che nella mia città sequestrano i bus di linea per protestare perchè i controllori sono complici della Bossi-Fini!

Enel
11-07-2005, 12:56
Razzista questa Forleo... verso gli italiani, :banned:

tatrat4d
11-07-2005, 13:00
Razzista questa Forleo... verso gli italiani, :banned:

beh, credo che il problema sia un altro, probabilmente più grosso.
Discutiamo delle azioni della sig.ra Forleo senza attribuirle cose che non possiamo (razzista pure verso se stessa? naaa ).

Freeride
11-07-2005, 13:16
Razzista questa Forleo... verso gli italiani, :banned:
xenofila forse?

Enel
11-07-2005, 13:19
xenofila forse?

Esaltata? :D
http://www.chiesadimilano.it/or/ADMI/esy/objects/images/210975.jpeg

Amu_rg550
11-07-2005, 13:24
la sua versione dei fatti è (ovviamente :D) un pò diversa.

"Fermo non consono allo stato di diritto"

Milano - "Sono intervenuta come un qualunque cittadino contro un arresto brutale per le modalità in cui stava avvenendo". E' tranquilla rispondendo alle polemiche sul suo intervento durante l'arresto di un extracomunitario venerdì scorso a Milano. Il gip Clementina Forleo aveva criticato i poliziotti per il modo in cui il fermo veniva eseguito, dopo aver assistito alla scena da cittadino qualunque. "Non sapevo cosa avesse fatto - chiarisce Forleo - ma il modo in cui veniva trattato non era consono allo stato di diritto. E non mi risulta che sia ancora stata notificata una richiesta d'arresto". Venerdì, racconta il gip, 6-7 persone tra poliziotti e vigili urbani, dopo aver inseguito il clandestino egiziano ("non sapevo di che nazionalità fosse, perché lo vedevo di spalle") lo hanno buttato per terra "con la testa contro il marciapiede. Aveva 4-5 persone addosso". A quel punto Forleo si sarebbe presentata alle forse dell'ordine fornendo le proprie generalità "per poter testimoniare nel caso di un eventuale processo per resistenza a pubblico ufficiale". La polizia l'avrebbe quindi allontanata in modo sommario: "Mi hanno 'maltrattata', cacciandomi via".
Oggi alle 12,00 ci sarà a Milano una conferenza stampa del sindacato di polizia Uilps, che interverrà sulla vicenda.

http://www.meltingpot.org/artbreve1426.html


consentitemi di aggiungere una considerazione: anche volendo partire dal fatto che la versione più corrispondente alla realtà sia quella citata da borghezio, credo che una come lei sappia cosa si può fare o meno da liberi cittadini in casi simili.
per quanto prevenuta o faziosa possa eventualmente essere, credo sappia fin dove può spingersi e dove invece deve lasciar stare alle forze dell'ordine.
mi pare strano che intralci un pubblico ufficiale nell'esercizio delle sue funzioni senza sapere diritti e doveri di entrambi in casi simili.
non ci conterei in un suo errore palese e sanzionabile.
poi chiaro, tutto può esser ed il contrario di tutto.

Freeride
11-07-2005, 13:27
http://www.meltingpot.org/artbreve1426.html

Grazie, un'altra campana fa sempre bene.

Freeride
11-07-2005, 13:56
la sua versione dei fatti è (ovviamente :D) un pò diversa.

"Fermo non consono allo stato di diritto"

Milano - "Sono intervenuta come un qualunque cittadino contro un arresto brutale per le modalità in cui stava avvenendo". E' tranquilla rispondendo alle polemiche sul suo intervento durante l'arresto di un extracomunitario venerdì scorso a Milano. Il gip Clementina Forleo aveva criticato i poliziotti per il modo in cui il fermo veniva eseguito, dopo aver assistito alla scena da cittadino qualunque. "Non sapevo cosa avesse fatto - chiarisce Forleo - ma il modo in cui veniva trattato non era consono allo stato di diritto. E non mi risulta che sia ancora stata notificata una richiesta d'arresto". Venerdì, racconta il gip, 6-7 persone tra poliziotti e vigili urbani, dopo aver inseguito il clandestino egiziano ("non sapevo di che nazionalità fosse, perché lo vedevo di spalle") lo hanno buttato per terra "con la testa contro il marciapiede. Aveva 4-5 persone addosso". A quel punto Forleo si sarebbe presentata alle forse dell'ordine fornendo le proprie generalità "per poter testimoniare nel caso di un eventuale processo per resistenza a pubblico ufficiale". La polizia l'avrebbe quindi allontanata in modo sommario: "Mi hanno 'maltrattata', cacciandomi via".
Oggi alle 12,00 ci sarà a Milano una conferenza stampa del sindacato di polizia Uilps, che interverrà sulla vicenda.


Però c'è qualcosa che non mi torna, nell'eventuale "processo per resistenza a pubblico ufficiale" chi sono gli imputati, l'egiziano o le forze dell'ordine?
Voleva testimoniare a favore delle forze dell'ordine?

Poi non mi piace quel "non sapevo di che nazionalità fosse, perché lo vedevo di spalle": cos'è una faccia, una razza!

tatrat4d
11-07-2005, 13:58
Però c'è qualcosa che non mi torna, nell'eventuale "processo per resistenza a pubblico ufficiale" chi sono gli imputati, l'egiziano o le forze dell'ordine?
Voleva testimoniare a favore delle forze dell'ordine?

Poi non mi piace quel "non sapevo di che nazionalità fosse, perché lo vedevo di spalle": cos'è una faccia, una razza!

concordo. Cmq sembra chiaro che il processo sia a carico dell'egiziano, altrimenti inizio veramente a capirci poco. :eek:

Freeride
11-07-2005, 14:15
MILANO: GIP FORLEO INTERVIENE DURANTE FERMO STRANIERO E LITIGA CON AGENTI
SINDACATO POLIZIA CONTESTA GIUDICE
Milano, 11 lug. - (Adnkronos) - Venerdi' scorso in pieno centro di Milano ha assistito al fermo un po' movimentato da parte della polizia di un cittadino straniero che non aveva pagato il biglietto della metropolitana. Cosi' Clementina Forleo, gip di Milano al centro infuocate polemiche dopo l'assoluzione dal reato di terrorismo internazionale di alcuni cittadini islamici, ha ''litigato'' con gli uomini della volante che avevano effettuato il fermo. L'intervento del giudice, che ha chiesto che gli fossero prese le generalita' per testimoniare a favore dello straniero, e' stato considerato di ''gravita' inaudita'' dal sindacato di polizia Uilps che oggi ha indetto una conferenza stampa.

prio
11-07-2005, 14:16
Però c'è qualcosa che non mi torna, nell'eventuale "processo per resistenza a pubblico ufficiale" chi sono gli imputati, l'egiziano o le forze dell'ordine?
Voleva testimoniare a favore delle forze dell'ordine?

Da quel che dice, si.

Poi non mi piace quel "non sapevo di che nazionalità fosse, perché lo vedevo di spalle": cos'è una faccia, una razza!

No, un "non sono intervenuta solo perche' si trattava di un egiziano".
Visto che viene accusata di intervenire sempre a favore degli extracomunitari..

prio
11-07-2005, 14:17
MILANO: GIP FORLEO INTERVIENE DURANTE FERMO STRANIERO E LITIGA CON AGENTI
SINDACATO POLIZIA CONTESTA GIUDICE
Milano, 11 lug. - (Adnkronos) - Venerdi' scorso in pieno centro di Milano ha assistito al fermo un po' movimentato da parte della polizia di un cittadino straniero che non aveva pagato il biglietto della metropolitana. Cosi' Clementina Forleo, gip di Milano al centro infuocate polemiche dopo l'assoluzione dal reato di terrorismo internazionale di alcuni cittadini islamici, ha ''litigato'' con gli uomini della volante che avevano effettuato il fermo. L'intervento del giudice, che ha chiesto che gli fossero prese le generalita' per testimoniare a favore dello straniero, e' stato considerato di ''gravita' inaudita'' dal sindacato di polizia Uilps che oggi ha indetto una conferenza stampa.

Rettifico, da quel che dice qui "no" :D

the_joe
11-07-2005, 14:21
..........un controllore sorprende un extracomunitario senza biglietto e cerca di fargli la multa. Ne nasce una parapiglia, il controllore viene colpito...............
Povero Egiziano, magari nel colpire il controllore si è pure fatto male alla mano :muro: :muro: :muro:

Lucio Virzì
11-07-2005, 14:22
Alla domanda dell'agente:"Favorisca documenti"
"Non ce l'ho... ehh... li ho pers.. .me li hanno rubati..."
"Va beh.... :rolleyes: come si chiama?"
"Aa.... a.... ajeje......"
"Ajeje?!?!?! Che nome è 'ajeje' e di cognome?"
"Ajeje.... ajeje... brazov" :asd:

Bastardi sti controllori, eh? :D Bastardi e pignoli! :D

LuVi

Freeride
11-07-2005, 14:28
Alla domanda dell'agente:"Favorisca documenti"
"Non ce l'ho... ehh... li ho pers.. .me li hanno rubati..."
"Va beh.... :rolleyes: come si chiama?"
"Aa.... a.... ajeje......"
"Ajeje?!?!?! Che nome è 'ajeje' e di cognome?"
"Ajeje.... ajeje... brazov" :asd:

Bastardi sti controllori, eh? :D Bastardi e pignoli! :D

LuVi

E alla domanda "permesso di soggiorno, tutto in regola?" ha iniziato a scappare inseguito dal vecchietto! :D

Fabryce
11-07-2005, 14:35
Io mi chiedo come sarebbe dovuto intervenire un poliziotto

"Mi scusi signore, si fermi la devo arrestare"

Poverini questi extracomunitari, entrano senza permesso e vengono trattati male perchè tanti sono delinquenti...

Onisem
11-07-2005, 14:38
Il Giornale
Forleo protesta per un arresto ed è contestata - di ENRICO SILVESTRI -

Quando c'è di mezzo la Gip di Milano Clementina Forleo e gli extracomunitari sono sempre scintille. Almeno stando a quanto racconta l'europarlamentare della Lega Mario Borghezio, che questa mattina sosterrà la denuncia del sindacato di polizia Uilsp contro il magistrato diventato «celebre» per l'assoluzione di tre arabi accusati di terrorismo internazionale.
L'episodio oggetto del contendere sarebbe avvenuto venerdì 8 luglio verso le 17 nel metrò di San Babila, dove un controllore sorprende un extracomunitario senza biglietto e cerca di fargli la multa. Ne nasce una parapiglia, il controllore viene colpito, intervengono altri operatori Atm e soprattutto un paio di poliziotti. L'immigrato fugge, risale in superfice, imbocca via Durini, tallonato da un agente che alla fine lo blocca, lo getta a terra e lo ammanetta. «È a questo punto che interviene la dottoressa Forleo, casualmente di passaggio - spiega il vulcanico europarlamentare del Carroccio - che avrebbe protestato contro il poliziotto, contestando la legalità dell'arresto e la brutalità con cui sarebbe stato eseguito. Sarebbe rimasto un banale episodio di interferenza della magistratura sull'operato delle forze dell'ordine, se non fossero intervenuti diversi passanti che di fatto avrebbero invitato il magistrato a lasciar fare il poliziotto». Parola di Borghezio.
Il poliziotto, portato l'extracomunitario fermato in questura, si è ora rivolto al proprio sindacato, per ottenere tutela. E in suo aiuto vola Borghezio che si annuncia battaglia: «Porterò il caso nelle opportune sedi politiche e farò un'interpellanza al ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu».

...sarà amica di quelli che nella mia città sequestrano i bus di linea per protestare perchè i controllori sono complici della Bossi-Fini!

Ma occuparsi di cose serie no?

Freeride
11-07-2005, 14:40
Ma occuparsi di cose serie no?
Chi?
Io, il giornale, Borghezio o Forleo?

the_joe
11-07-2005, 14:42
Chi?
Io, il giornale, Borghezio o Forleo?
Mettici anche i controllori, i vigili urbani e la polizia ed hai il quadro completo :fagiano:

Onisem
11-07-2005, 14:42
Chi?
Io, il giornale, Borghezio o Forleo?
Non tu, in primis direi Borghezio.

Freeride
11-07-2005, 14:46
Non tu, in primis direi Borghezio.
Bene, in effetti anche io mi sono chiesto che ci facesse li in mezzo (nell'articolo) borghezio!
E in secondis?

Onisem
11-07-2005, 14:49
Bene, in effetti anche io mi sono chiesto che ci facesse li in mezzo (nell'articolo) borghezio!
E in secondis?
In secundis l'articolista.

Enel
11-07-2005, 14:50
In primis direi Berlusconi, l'editore.... :sofico:

Freeride
11-07-2005, 14:53
In primis direi Berlusconi, l'editore.... :sofico:
Mannaggia, non c'è un solo minuto della vita che non possa essere ricondotto all'unto del signore! :D

parax
11-07-2005, 15:03
Mannaggia, non c'è un solo minuto della vita che non possa essere ricondotto all'unto del signore! :D

Non è mica colpa nostra se è tutto de Berlusconi, compreso il centro sinistra. :D

Amu_rg550
11-07-2005, 15:05
dal momento che berlusconi non c'entra nulla qui sino a prova contraria, direi che almeno stavolta lo si può lasciare tranquillamente fuori da questo thread.

continuiamo sull'argomento forleo.

Freeride
11-07-2005, 15:09
continuiamo sull'argomento forleo.
Bene, torniamo in topic?
C'è qualche giurista, giurato, avvocato, economia e commercio che ci può spiegare cosa vuol dire:
"Fermo non consono allo stato di diritto".

Enel
11-07-2005, 15:17
Bene, torniamo in topic?
C'è qualche giurista, giurato, avvocato, economia e commercio che ci può spiegare cosa vuol dire:
"Fermo non consono allo stato di diritto".

Stato di diritto mi sembra che significhi uno stato dove l'azione dei pubblici poteri sia sottoposta alla legge.

the_joe
11-07-2005, 15:28
la sua versione dei fatti è (ovviamente :D) un pò diversa.

[I]"Fermo non consono allo stato di diritto"

Milano - "Sono intervenuta come un qualunque cittadino contro un arresto brutale per le modalità in cui stava avvenendo".
Certo che giudicare l'operato delle forze dell'ordine così su due piedi senza nulla conoscere della vicenda mi sembra un po' azzardato, nel caso era "semplicemente" un tizio che aveva picchiato un controllore e stava fuggendo ad un arresto, ma se fosse stato un pazzo furioso pluriomicida, come faceva la Sig.ra in questione a sapere che le modalità di fermo non erano consone ad uno stato di diritto?

Ce la vedrei volentieri la Sig.ra col suo bel tailleur grigio ed i tacchi a spillo a perpetrare un arresto nei confronti di una qualsivoglia malvivente offrendogli cioccolatini e fiori.

prio
11-07-2005, 15:32
Certo che giudicare l'operato delle forze dell'ordine così su due piedi senza nulla conoscere della vicenda mi sembra un po' azzardato, nel caso era "semplicemente" un tizio che aveva picchiato un controllore e stava fuggendo ad un arresto, ma se fosse stato un pazzo furioso pluriomicida, come faceva la Sig.ra in questione a sapere che le modalità di fermo non erano consone ad uno stato di diritto?

Una volta fermato ed immobilizzato non puoi prendere a sprangate sui denti neanche Hannibal Lector.
Con questo _non_ sto dicendo che le forze dell'ordine abbiano commesso abuso, non essendo li non lo posso sapere.
Quello che voglio dire e' che ci sono cose che non dipendono dal soggetto.

the_joe
11-07-2005, 15:36
Una volta fermato ed immobilizzato non puoi prendere a sprangate sui denti neanche Hannibal Lector.
Con questo _non_ sto dicendo che le forze dell'ordine abbiano commesso abuso, non essendo li non lo posso sapere.
Quello che voglio dire e' che ci sono cose che non dipendono dal soggetto.
Questo è giusto.

Però anche le forze dell'ordine sono composte da esseri umani e resto convinto che se non hai fatto niente, niente di fanno.

prio
11-07-2005, 15:42
Questo è giusto.

Però anche le forze dell'ordine sono composte da esseri umani e resto convinto che se non hai fatto niente, niente di fanno.

Nella maggior parte dei casi posso anche dirti che la vedo come te, ma ci sono sempre le eccezioni.
Direi che ignorando come siano andate esattamente le cose non e' possibile sapere dove sta il torto e dove la ragione.

Freeride
11-07-2005, 15:44
Questo è giusto.

Però anche le forze dell'ordine sono composte da esseri umani e resto convinto che se non hai fatto niente, niente di fanno.
Insomma se ci stavano 3 o 4 o 5 persone sopra è lo immobilizzavano al suolo penso che tutti i torti non avevano.
A torino in piazza crispi vicino a porta palazzo ho assistito ad una perquisizione da parte dei carabiniere di un autobus pubblico, un "individuo" ha cercato scappare dal finestrino, l'hanno acchiappato e mentre lo ammanettavano gli tenevano la testa a forza contro ad un muro, erano in 3.
Invece quando ho beccato un ladro nella mia macchina ho chimato la polizia, l'hanno beccato sul fatto e questo si è consegnato spontaneamente senza collutazioni.

...ma in che bella città vivo! :rolleyes:

jumpermax
11-07-2005, 16:01
Una volta fermato ed immobilizzato non puoi prendere a sprangate sui denti neanche Hannibal Lector.
Con questo _non_ sto dicendo che le forze dell'ordine abbiano commesso abuso, non essendo li non lo posso sapere.
Quello che voglio dire e' che ci sono cose che non dipendono dal soggetto.
si ok ma lei non ha detto che lo stavano pestando, solo che lo avevano bloccato per terra in 4-5... che un bloccaggio avvenga in modo brusco non mi sembra niente di strano, mica lo stavano prendendo a manganellate.

prio
11-07-2005, 16:07
si ok ma lei non ha detto che lo stavano pestando, solo che lo avevano bloccato per terra in 4-5... che un bloccaggio avvenga in modo brusco non mi sembra niente di strano, mica lo stavano prendendo a manganellate.

Non so come sono andate le cose, quindi non posso esprimere giudizi di merito.

jumpermax
11-07-2005, 16:26
Non so come sono andate le cose, quindi non posso esprimere giudizi di merito.
Direi che su quanto ho detto non ci sono dubbi, o ti risulta che la Forleo abbia parlato di pestaggio? :mbe: La questione quindi è solo su quanta irruenza abbiano usato per bloccarlo, e a me sembra assurdo che questo possa essere visto come un abuso, gli avessero causato delle lesioni potrei anche capire... ma così...

prio
11-07-2005, 16:30
Direi che su quanto ho detto non ci sono dubbi, o ti risulta che la Forleo abbia parlato di pestaggio? :mbe: La questione quindi è solo su quanta irruenza abbiano usato per bloccarlo, e a me sembra assurdo che questo possa essere visto come un abuso, gli avessero causato delle lesioni potrei anche capire... ma così...

Ha parlato di "brutale". Il che sarebbe oltre quello che e' lecito fare.

jumpermax
11-07-2005, 16:40
Ha parlato di "brutale". Il che sarebbe oltre quello che e' lecito fare.
Quello che è doveroso fare è accertarsi di bloccare il fuggitivo in modo che non possa reagire in modo improvviso mettendo a repentaglio la vita di qualcuno (compresa la sua). Per cui è fondamentale che vada messo nelle condizioni di non nuocere cercando al tempo stesso di non causargli lesioni. Brutale o meno direi che è un dettaglio, se stessimo parlando di un settantenne potrei capire per un uomo di 40 anni in piena salute ho qualche dubbio. Se qualcuno ha mai assistito ad una rissa riuscire a bloccare una persona senza fargli male è tutt'altro che facile, ho visto dei buttafuori in difficoltà con ragazzini di 16 anni.

Picarus
11-07-2005, 17:11
Ha parlato di "brutale". Il che sarebbe oltre quello che e' lecito fare.

Se ha parlato di brutalità e non di percosse ,intuendo il tipo di persona e di giudice che è la Forleo,è ragionevole ritenere che si riferisse alla "durezza" con cui il soggetto è stato bloccato ed ammanettato, e non all'impiego di offese attive, quali calci e pugni.
Non voglio essere precitoso, ma il nostro caro giudice mi da tanto l'impressione di incarnare fedelmente lo stereotipo del magistrato tanto ebbro di scienza giuridica quanto carente di senso pratico, ovvero, il che in questi casi è lo stesso, di buon senso.
Ciao

prio
11-07-2005, 17:14
Quello che è doveroso fare è accertarsi di bloccare il fuggitivo in modo che non possa reagire in modo improvviso mettendo a repentaglio la vita di qualcuno (compresa la sua). Per cui è fondamentale che vada messo nelle condizioni di non nuocere cercando al tempo stesso di non causargli lesioni. Brutale o meno direi che è un dettaglio, se stessimo parlando di un settantenne potrei capire per un uomo di 40 anni in piena salute ho qualche dubbio. Se qualcuno ha mai assistito ad una rissa riuscire a bloccare una persona senza fargli male è tutt'altro che facile, ho visto dei buttafuori in difficoltà con ragazzini di 16 anni.

Brutale o meno un dettaglio? Fortunatamente no.
Se per "brutale" intende che dopo averlo bloccato in 5 gli sbattevano la testa sul marciapiede non e' propriamente un dettaglio di scarsa importanza.
Ripeto per l'ennesima volta a scanso di equivoci (e rispondo anche a Picarus): non sto dicendo che siano stati brutali, sto dicendo che non lo posso sapere.

jumpermax
11-07-2005, 17:20
Brutale o meno un dettaglio? Fortunatamente no.
Se per "brutale" intende che dopo averlo bloccato in 5 gli sbattevano la testa sul marciapiede non e' propriamente un dettaglio di scarsa importanza.
Ripeto per l'ennesima volta a scanso di equivoci (e rispondo anche a Picarus): non sto dicendo che siano stati brutali, sto dicendo che non lo posso sapere.
"lo hanno buttato per terra "con la testa contro il marciapiede. Aveva 4-5 persone addosso"
quindi lo hanno fatto cadere a terra e gli hanno bloccato la testa contro il marciapiede ed erano in 4-5 addosso a lui. Dice da qualche parte che gli hanno sbattuto la testa sul marciapiede? O che lo hanno fatto dopo averlo bloccato? :mbe:

prio
11-07-2005, 17:27
"lo hanno buttato per terra "con la testa contro il marciapiede. Aveva 4-5 persone addosso"
quindi lo hanno fatto cadere a terra e gli hanno bloccato la testa contro il marciapiede ed erano in 4-5 addosso a lui. Dice da qualche parte che gli hanno sbattuto la testa sul marciapiede? O che lo hanno fatto dopo averlo bloccato? :mbe:

Ci ho messo un "se" davanti. Ed era un esempio, neanche un ipotesi.
Che vuoi che ti dica, che dalle sue dichiarazioni non si evince il motivo per cui si e' sentita in dovere di intervenire?
Vero.
Ma se si e' sentita in dovere di intervenire le cose sono due:
o non ha detto tutto quello che ha visto o non ha visto nient'altro ed e' intervenuta a cazzo.
Io le basi per suffragare l'una o l'altra ipotesi non le ho, tu evidentemente si.

Picarus
11-07-2005, 17:34
Brutale o meno un dettaglio? Fortunatamente no.
Se per "brutale" intende che dopo averlo bloccato in 5 gli sbattevano la testa sul marciapiede non e' propriamente un dettaglio di scarsa importanza.
Ripeto per l'ennesima volta a scanso di equivoci (e rispondo anche a Picarus): non sto dicendo che siano stati brutali, sto dicendo che non lo posso sapere.

Perciò ho fatto riferimento all'espressione usata dalla Forleo, o meglio, a quella che i giornali le attribuiscono: se gli agenti l'avessero percosso, anche lievemente, credo che il nostro giudice l'avrebbe di buon grado messo in evidenza adoperando termini più incisivi;se ha parlato soltanto di "brutalità", evidentemente è stato per contestare le sola "fermezza" dei modi.
Ora,anche la brutalità ha i suoi gradi, oltre i quali diventa violenza, ma come fai ad immobilizzare un delinquente che oppone resistenza all'arresto, come nel caso di specie, senza essere quantomeno brutali?Nel momento in cui ad una persona viene torto il braccio per mettergli le manette, non si è brutali?E allora, per arrestare una persona che resiste, non lo si è necessariamente?E se pure si oltrepassano i limiti della "brutalità necessaria per procedere",senza tuttavia che si trasformi in violenza gratuità, è giusto muovere una contestazione agli operatori che comunque in quel momento rischiavano se non altro un pugno sul naso?
Insomma, ripeto........: si tratta di senso pratico.

prio
11-07-2005, 17:41
Perciò ho fatto riferimento all'espressione usata dalla Forleo, o meglio, a quella che i giornali le attribuiscono: se gli agenti l'avessero percosso, anche lievemente, credo che il nostro giudice l'avrebbe di buon grado messo in evidenza adoperando termini più incisivi;se ha parlato soltanto di "brutalità", evidentemente è stato per contestare le sola "fermezza" dei modi.
Ora,anche la brutalità ha i suoi gradi, oltre i quali diventa violenza, ma come fai ad immobilizzare un delinquente che oppone resistenza all'arresto, come nel caso di specie, senza essere quantomeno brutali?Nel momento in cui ad una persona viene torto il braccio per mettergli le manette, non si è brutali?E allora, per arrestare una persona che resiste, non lo si è necessariamente?E se pure si oltrepassano i limiti della "brutalità necessaria per procedere",senza tuttavia che si trasformi in violenza gratuità, è giusto muovere una contestazione agli operatori che comunque in quel momento rischiavano se non altro un pugno sul naso?
Insomma, ripeto........: si tratta di senso pratico.

Oh, che volete che vi dica. Se da quelle dichiarazioni riuscite a desumere quello che e' successo siete piu' bravi di me.
Io non ci riesco, quindi non mi esprimo ne in un senso ne nell'altro.
Mi limito a rimarcare che da un magistrato mi aspetterei che quello che ha da dire lo dica in sede adeguata, non a mezzo stampa.
Ma questo e' quello che mi piacerebbe, non vuol dire che in questo caso sia andata cosi'.

Picarus
11-07-2005, 18:11
Oh, che volete che vi dica. Se da quelle dichiarazioni riuscite a desumere quello che e' successo siete piu' bravi di me.
Io non ci riesco, quindi non mi esprimo ne in un senso ne nell'altro.
Mi limito a rimarcare che da un magistrato mi aspetterei che quello che ha da dire lo dica in sede adeguata, non a mezzo stampa.
Ma questo e' quello che mi piacerebbe, non vuol dire che in questo caso sia andata cosi'.

Ma tu hai ragione, dalle notizie che conosciamo è tutto possibile; ma se mi sbilancio nel trarre conclusioni, è anche alla luce della sentenza che ha reso celebre la Forleo, sentenza che fornisce indicazioni significative in ordine alla forma mentis di chi l'ha emessa.
Ciao

jumpermax
11-07-2005, 18:19
Ci ho messo un "se" davanti. Ed era un esempio, neanche un ipotesi.
Che vuoi che ti dica, che dalle sue dichiarazioni non si evince il motivo per cui si e' sentita in dovere di intervenire?
Vero.
Ma se si e' sentita in dovere di intervenire le cose sono due:
o non ha detto tutto quello che ha visto o non ha visto nient'altro ed e' intervenuta a cazzo.
Io le basi per suffragare l'una o l'altra ipotesi non le ho, tu evidentemente si.
Oh io prendo per buono quello che ha detto lei. Se è quello che ha visto il suo intervento mi sembra eccessivo e le reazioni della folla, oltre che quelle della polizia, mi portano a pensare che possa esserlo stato. Dovessero emergere dettagli in contraddizione con questa ipotesi, ovvio che cambio opinione, in fin dei conti non c'ero, che ne so? Però l'impressione che mi ha dato è quella...

prio
11-07-2005, 19:08
Oh io prendo per buono quello che ha detto lei. Se è quello che ha visto il suo intervento mi sembra eccessivo e le reazioni della folla, oltre che quelle della polizia, mi portano a pensare che possa esserlo stato. Dovessero emergere dettagli in contraddizione con questa ipotesi, ovvio che cambio opinione, in fin dei conti non c'ero, che ne so? Però l'impressione che mi ha dato è quella...

C'e' gia una contraddizione nelle sue parole: ha parlato di brutalita' e non ha descritto atti violenti.
Vero che la brutalita' ha le sue gradazioni, ma lei e' un magistrato e dovrebbe sapere cosa puo' essere considerato brutalita' a termini di legge e cosa no.
E sulla reazione della folla non ci farei grande affidamento. La folla e' tutto tranne che un entita' in grado di discernere cosa sia giusto e cosa sia sbagliato, soprattutto in questi giorni e se c'e' di mezzo un immigrato.

Scoperchiatore
11-07-2005, 19:11
4-5 persone ad inseguire un tizio senza biglietto mi sembrano comunque troppe.

Sinceramente io mi chiederei se c'è una forma di velato razzismo nel modo in cui si è inseguito un trasgressore di una legge che più o meno tutti trasgrediamo qualche volta nella vita.

Non essendo presenti al fatto non possiamo esprimere giudizi, ma credo che la Forleo non abbia fatto male a nessuno dicendo di essere meno irruenti. Poi magari la tizia è semplicemente fissata sul fatto che tutti gli italiani sono razzisti, e vede fantasmi ovunque.

prio
11-07-2005, 19:11
Ma tu hai ragione, dalle notizie che conosciamo è tutto possibile; ma se mi sbilancio nel trarre conclusioni, è anche alla luce della sentenza che ha reso celebre la Forleo, sentenza che fornisce indicazioni significative in ordine alla forma mentis di chi l'ha emessa.
Ciao

Bah, tutto quello che si evince dalla sentenza e' che non ha ravvisato le prove che i fondi raccolti servissero a finanziare atti terroristici.
Per quel che ne possiamo sapere lei poteva anche essere personalmente convinta che quelli fossero terroristi, ma non avere le prove per condannarli.

GhePeU
11-07-2005, 19:49
Ma tu hai ragione, dalle notizie che conosciamo è tutto possibile; ma se mi sbilancio nel trarre conclusioni, è anche alla luce della sentenza che ha reso celebre la Forleo, sentenza che fornisce indicazioni significative in ordine alla forma mentis di chi l'ha emessa.
Ciao


e il fatto di condannarla a priori sulla base della tua idea di quello che avrebbe pensato la Forleo, cosa ci dice sulla tua forma mentis?

jumpermax
11-07-2005, 21:13
4-5 persone ad inseguire un tizio senza biglietto mi sembrano comunque troppe.

Sinceramente io mi chiederei se c'è una forma di velato razzismo nel modo in cui si è inseguito un trasgressore di una legge che più o meno tutti trasgrediamo qualche volta nella vita.

Non essendo presenti al fatto non possiamo esprimere giudizi, ma credo che la Forleo non abbia fatto male a nessuno dicendo di essere meno irruenti. Poi magari la tizia è semplicemente fissata sul fatto che tutti gli italiani sono razzisti, e vede fantasmi ovunque.
Il fatto grave non credo sia il biglietto quanto piuttosto il rifiuto a fornire le generalità e la colluttazione che ne è seguita. Se ti beccano senza biglietto tu che fai le generalità le dai oppure tenti la fuga? :mbe:

Freeride
11-07-2005, 21:21
Il fatto grave non credo sia il biglietto quanto piuttosto il rifiuto a fornire le generalità e la colluttazione che ne è seguita. Se ti beccano senza biglietto tu che fai le generalità le dai oppure tenti la fuga? :mbe:
E aggiungo e ricordo che girare senza documenti è un reato.

Lucio Virzì
11-07-2005, 21:33
4-5 persone ad inseguire un tizio senza biglietto mi sembrano comunque troppe.

Sinceramente io mi chiederei se c'è una forma di velato razzismo nel modo in cui si è inseguito un trasgressore di una legge che più o meno tutti trasgrediamo qualche volta nella vita.

Non essendo presenti al fatto non possiamo esprimere giudizi, ma credo che la Forleo non abbia fatto male a nessuno dicendo di essere meno irruenti. Poi magari la tizia è semplicemente fissata sul fatto che tutti gli italiani sono razzisti, e vede fantasmi ovunque.

Ma va.... sei il solito buonista.... ;)

LuVi

Scoperchiatore
11-07-2005, 21:44
Il fatto grave non credo sia il biglietto quanto piuttosto il rifiuto a fornire le generalità e la colluttazione che ne è seguita. Se ti beccano senza biglietto tu che fai le generalità le dai oppure tenti la fuga? :mbe:

Sicuramente era irregolare e ha provato a sfuggire al reimpatrio.
Però lo capisco, non credo che sia qua per un viagigo di divertimento, e magari sta tentando di fare qualche soldo e di rendere la sua vita vivibile in Italia, pur essendo irregolare.

Poi può essere anche un delinquente, questo lo scoprirà la polizia.

Scoperchiatore
11-07-2005, 21:47
E aggiungo e ricordo che girare senza documenti è un reato.

Ok, siamo d'accordo, ma se mi beccano senza documenti e mi fanno mettere faccia al muro, mani in alto e mi perquisiscono come nei film, mi girano i coglioni, e penso a manie di protagonismo del militare di turno.

In questo caso mi sembra che, da come vengono descritte le cose, potrebbero anche aver usato particolare irruenza con l'immigrato. E se particolare irruenza è prenderlo per i capelli e strillargli nell'orecchio che è uno stronzo e che non deve scappare, per me hanno esagerato.

Poi, non essendo stati presenti al fatto, possiamo solo immaginare ciò che è avvenuto.

jumpermax
11-07-2005, 21:59
Ok, siamo d'accordo, ma se mi beccano senza documenti e mi fanno mettere faccia al muro, mani in alto e mi perquisiscono come nei film, mi girano i coglioni, e penso a manie di protagonismo del militare di turno.

In questo caso mi sembra che, da come vengono descritte le cose, potrebbero anche aver usato particolare irruenza con l'immigrato. E se particolare irruenza è prenderlo per i capelli e strillargli nell'orecchio che è uno stronzo e che non deve scappare, per me hanno esagerato.

Poi, non essendo stati presenti al fatto, possiamo solo immaginare ciò che è avvenuto.
Se ti beccano senza documenti e tu colpisci il controllore e scappi, stai pur sicuro che ti fanno mettere faccia al muro e ti perquisiscono. Ti sfugge la parte iniziale della storia che non è proprio tranquilla, anzi. Se la polizia mi ferma non scappo, se lo faccio sono autorizzati ad usare la forza per bloccarmi....

Lucio Virzì
11-07-2005, 22:05
Ehehe, mi ricordo di quando mi hanno sbattuto al muro i CC, mitra spianato, divaricate le gambe, mani dietro la schiena... perchè "si aggirava con fare sospetto nei pressi delle cabine del telefono...." :rolleyes:
Mitici.

LuVi

oscuroviandante
11-07-2005, 22:26
Ehehe, mi ricordo di quando mi hanno sbattuto al muro i CC, mitra spianato, divaricate le gambe, mani dietro la schiena... perchè "si aggirava con fare sospetto nei pressi delle cabine del telefono...." :rolleyes:
Mitici.

LuVi


ti sei dimenticato "....con fare esplicitamente comunista" :D


io non ci trovo nulla di strano a bloccare in modo che non possa creare pericolo uno che ha appena colpito un controllore.

lasciamo lavorare le forze dell'ordine.

La sig.ra Forleo si deve ancora vergognare di aver fatto uscire di galera dei terroristi.

Lucio Virzì
11-07-2005, 22:29
La sig.ra Forleo si deve ancora vergognare di aver fatto uscire di galera dei terroristi.

Non lo erano, ti sfugge questo piccolo particolare, ma sono stati perseguiti per altri reati comuni.
Brutta aria tira, giustizia sommaria, vade retro. ;)

LuVi

Zebiwe
11-07-2005, 22:42
La questione è semplice: la Sig.ra è partita per una crociata che ha ben poco a che fare con il diritto e molto con la politica (e bisognerebbe comunque considerare anche la validità delle proposte di tale politica)..cosa che del resto ultimamente sta uscendo molto bene ai magistrati. L'unica cosa che mi consola è che è stato precisato subito da colleghi e superiori che la Sig.ra ha agito a titolo personale e al di fuori di qualsiasi ruolo pubblico/istituzionale.
Se neppure il tuo ufficio si mette dalla tua parte.....

Picarus
11-07-2005, 23:32
e il fatto di condannarla a priori sulla base della tua idea di quello che avrebbe pensato la Forleo, cosa ci dice sulla tua forma mentis?

Condannata?Ho fatto riferimento alle parole che ha usato per descrivere il caso, e se sei un tecnico del diritto, ti aspetti che un tecnico del diritto, specie un giudice,allorquando è chiamato a qualificare una vicenda penalmente rilevante ,lo faccia con precisione ed accuratezza tecniche, appunto.E sono certo che se lei ha usato l'aggettivo "brutale", è per dire che a suo avviso c'è stata brutalità, nel senso di risolutezza dei modi, ma non violenza.Ora, potrebbe essere; è possibile che gli agenti abbiano calcato un pò la mano, e che si siano resi "brutali".Tuttavia, leggendo la famigerata sentenza ,commentandola con altri amici del settore,ci metti poco tempo a capire con chi si ha a che fare, e quanto sia idealista.
Non dico che in lei ci sia ,come qualcuno pretenderebbe,male fede tesa ad alimentare o rinnovare lo scontro istituzionale; anzi, sono certo del contrario: sono sinceramente convinto della sua spontaneità, tanto più proprio perchè, appunto, la considero una idealista.
Ed è questo che le rimprovero: un eccesso di lontananza dal mondo reale.
Ciao

sheva
12-07-2005, 15:46
Non lo erano, ti sfugge questo piccolo particolare, ma sono stati perseguiti per altri reati comuni.
Brutta aria tira, giustizia sommaria, vade retro. ;)

LuVi

non lo erano x lei .. ;)
ma solo perchè li considera "resistenti" e non "terroristi" visto che le loro operazioni venivano svolte verso e per l'iraq e non contro l'italia .. questo però non vuol dire che fossero innocenti anzi come ha dimostrato poi la sentenza di brescia che ha capovolto la sentenza della forleo (almeno x quelli giudicati a brescia) ... cmq anche la forleo non aveva dubbi ad indicare l'appartenza degli imputati ad Ansar Al Islam .. e detto questo poi ha giocato sui termini + che sulla sostanza :rolleyes:
come in questo caso credo che non potendo sapere cosa fosse successo prima e perchè 4 agenti arrestavano un immigrato abbia fatto un grossolano errore ..

come si fa a pensare di bloccare un uomo che fugge (dopo aver aggredito un controllore) senza tirarlo giù e metterlo in condizioni di non muoversi (x la propria e l'altrui sicurezza)? mah

Northern Antarctica
12-07-2005, 15:52
Ehehe, mi ricordo di quando mi hanno sbattuto al muro i CC, mitra spianato, divaricate le gambe, mani dietro la schiena... perchè "si aggirava con fare sospetto nei pressi delle cabine del telefono...." :rolleyes:
Mitici.

LuVi

successo pure a me :D

La cosa forte è che, una volta iniziato a perquisirmi, ho iniziato a ridere perché mi stavano facendo il solletico! Allora uno mi ha guardato in faccia e con la mano ha fatto il gesto "che c'è?" ed io ho risposto "Soffro il solletico!!!". Poi l'altro ha detto "è pulito, andiamo" e se ne sono andati via senza manco salutare. Vabbé, tenendo conto del lavoro che fanno un po' di nervosismo ci può anche stare.

Lucio Virzì
12-07-2005, 15:55
successo pure a me :D

La cosa forte è che, una volta iniziato a perquisirmi, ho iniziato a ridere perché mi stavano facendo il solletico! Allora uno mi ha guardato in faccia e con la mano ha fatto il gesto "che c'è?" ed io ho risposto "Soffro il solletico!!!". Poi l'altro ha detto "è pulito, andiamo" e se ne sono andati via senza manco salutare. Vabbé, tenendo conto del lavoro che fanno un po' di nervosismo ci può anche stare.

Si, posso capirlo.
In quel caso ricevettero una falsa segnalazione e, per di più, ero in aeroporto e c'era il Papa in arrivo. ;)
Però non è una bella sensazione.

LuVi

Northern Antarctica
12-07-2005, 16:06
Si, posso capirlo.
In quel caso ricevettero una falsa segnalazione e, per di più, ero in aeroporto e c'era il Papa in arrivo. ;)
Però non è una bella sensazione.

LuVi

Su questo sono d'accordo. Va anche detto che non bisogna essere però comprensivi sempre e comunque.

In un'altra occasione, infatti, mi incavolai: stavo dalle parti di via Nomentana in auto con alcuni amici, mi si affianca un'Alfa 75 con due poliziotti in borghese sventolando velocemente la paletta facendomi cenno di accostare. Io non accosto subito, perché il posto era buio e potevano essere tranquillamente delinquenti, ma faccio loro cenno che avrei accostato qualche decina di metri più avanti, dove c'era un bar con della gente.

Loro ad un certo punto mi tagliano la strada e scendono incazzati per il fatto che non mi ero fermato subito, ma a quel punto mi sono incazzato anch'io facendogli presente che palette del genere si trovano ovunque e che non era assolutamente un'eventualità remota essere derubato con quel sistema. Dopo il classico botta e risposta con minacce eccetera controllano i documenti a tutti, capiscono che siamo "bravi ragazzi" e ci lasciano andare (forse anche terrorizzati dal pippone che un amico dottorando in Giurisprudenza alla Luiss aveva iniziato ad attaccare) :D :D

Lucio Virzì
12-07-2005, 16:18
Per tornare a bomba... se a noi ci hanno trattati così.. immagina cosa possono aver fatto al soggetto del thread, addirittura privo di biglietto e assolutamente intenzionato a scappare... :rolleyes:

LuVi

loncs
12-07-2005, 16:21
Non le è minimamente venuto in mente che forse il tipo era pericoloso ...
E fa il magistrato ...

jumpermax
12-07-2005, 16:35
Su questo sono d'accordo. Va anche detto che non bisogna essere però comprensivi sempre e comunque.

In un'altra occasione, infatti, mi incavolai: stavo dalle parti di via Nomentana in auto con alcuni amici, mi si affianca un'Alfa 75 con due poliziotti in borghese sventolando velocemente la paletta facendomi cenno di accostare. Io non accosto subito, perché il posto era buio e potevano essere tranquillamente delinquenti, ma faccio loro cenno che avrei accostato qualche decina di metri più avanti, dove c'era un bar con della gente.

Loro ad un certo punto mi tagliano la strada e scendono incazzati per il fatto che non mi ero fermato subito, ma a quel punto mi sono incazzato anch'io facendogli presente che palette del genere si trovano ovunque e che non era assolutamente un'eventualità remota essere derubato con quel sistema. Dopo il classico botta e risposta con minacce eccetera controllano i documenti a tutti, capiscono che siamo "bravi ragazzi" e ci lasciano andare (forse anche terrorizzati dal pippone che un amico dottorando in Giurisprudenza alla Luiss aveva iniziato ad attaccare) :D :D

Di notte, con una macchina normale e senza uniforme pensano che basti una paletta per far accostare qualcuno? :mbe: spero che sia un caso isolato perché credo che il 90% delle persone reagirebbe come te se non peggio....

Grande blu
12-07-2005, 18:15
Alla domanda dell'agente:"Favorisca documenti"
"Non ce l'ho... ehh... li ho pers.. .me li hanno rubati..."
"Va beh.... :rolleyes: come si chiama?"
"Aa.... a.... ajeje......"
"Ajeje?!?!?! Che nome è 'ajeje' e di cognome?"
"Ajeje.... ajeje... brazov" :asd:

Bastardi sti controllori, eh? :D Bastardi e pignoli! :D

LuVi

forse hai ragione tu! facciamoci 2 risate

http://www.hokutoaudioteca.it/cabaret_drago/tel%20chi%20el%20telun/controllore/nome_cognome.wav

DNA_RNA
12-07-2005, 18:26
Il Giornale
Forleo protesta per un arresto ed è contestata - di ENRICO SILVESTRI -

Quando c'è di mezzo la Gip di Milano Clementina Forleo e gli extracomunitari sono sempre scintille. Almeno stando a quanto racconta l'europarlamentare della Lega Mario Borghezio, che questa mattina sosterrà la denuncia del sindacato di polizia Uilsp contro il magistrato diventato «celebre» per l'assoluzione di tre arabi accusati di terrorismo internazionale.
L'episodio oggetto del contendere sarebbe avvenuto venerdì 8 luglio verso le 17 nel metrò di San Babila, dove un controllore sorprende un extracomunitario senza biglietto e cerca di fargli la multa. Ne nasce una parapiglia, il controllore viene colpito, intervengono altri operatori Atm e soprattutto un paio di poliziotti. L'immigrato fugge, risale in superfice, imbocca via Durini, tallonato da un agente che alla fine lo blocca, lo getta a terra e lo ammanetta. «È a questo punto che interviene la dottoressa Forleo, casualmente di passaggio - spiega il vulcanico europarlamentare del Carroccio - che avrebbe protestato contro il poliziotto, contestando la legalità dell'arresto e la brutalità con cui sarebbe stato eseguito. Sarebbe rimasto un banale episodio di interferenza della magistratura sull'operato delle forze dell'ordine, se non fossero intervenuti diversi passanti che di fatto avrebbero invitato il magistrato a lasciar fare il poliziotto». Parola di Borghezio.
Il poliziotto, portato l'extracomunitario fermato in questura, si è ora rivolto al proprio sindacato, per ottenere tutela. E in suo aiuto vola Borghezio che si annuncia battaglia: «Porterò il caso nelle opportune sedi politiche e farò un'interpellanza al ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu».

...sarà amica di quelli che nella mia città sequestrano i bus di linea per protestare perchè i controllori sono complici della Bossi-Fini!
Chi ha scritto l'articolo e soprattutto l'editore potrebbero anche occuparsi di cose serie, tanto per cambiare. :rolleyes:
Ho letto un po' e mi sembra che pochi abbiano afferrato, la Forleo sta contestando le modalità con cui è stato eseguito il fermo e l'arresto dell'immigrato, non sta contestando il reato che ha compiuto sul pullman.
A me sembra chiaro il concetto, e a voi? :gluglu:

Freeride
12-07-2005, 19:04
Chi ha scritto l'articolo e soprattutto l'editore potrebbero anche occuparsi di cose serie, tanto per cambiare. :rolleyes:

Risposta di circostanza, fa molto comodo quando non si è daccordo con un articolo :D. Andiamo avanti.

Ho letto un po' e mi sembra che pochi abbiano afferrato, la Forleo sta contestando le modalità con cui è stato eseguito il fermo e l'arresto dell'immigrato, non sta contestando il reato che ha compiuto sul pullman.
A me sembra chiaro il concetto, e a voi? :gluglu:
Chiarissimo, cos'è che non capisci allora?
E' 20 post che si riportano esempi di "cariche, montaggi, fermi, ammanettamenti ecc" e te ti sei fossilizzato sull'unico punto che non stiamo discutendo?

Topomoto
12-07-2005, 19:16
Ho letto un po' e mi sembra che pochi abbiano afferrato, la Forleo sta contestando le modalità con cui è stato eseguito il fermo e l'arresto dell'immigrato, non sta contestando il reato che ha compiuto sul pullman.
A me sembra chiaro il concetto, e a voi? :gluglu:
Mi pare che nessuno abbia alcun dubbio su questo.
Qui si parla appunto delle modalità: se una qualsiasi persona rifiuta di dare le proprie generalità, colpisce un pubblico ufficiale e scappa, è SACROSANTO che venga inseguito e immobilizzato nel modo più consono e sbrigativo (nessuno sa chi sia, che intenzioni abbia, se sia armato o meno, se si tratti del nipote di Bruce Lee....). Poi se questo "modo", agli occhi di una terza persona (che oltretutto ignorava i fatti) risulta "brutale"....beh, non è il suo mestiere inseguire, bloccare e ammanettare un potenziale criminale. Le forze dell'ordine hanno tutti i diritti di "risentirsi", per come la vedo io.

jumpermax
12-07-2005, 19:26
qualche sviluppo

http://www.antenna3.it/articolo.php?sezione=1&id_art=5277
LITIGIO FORLEO-POLIZIOTTI: SCAMBIO DI ACCUSE, IL GIP DI NUOVO NELLA BUFERA
Guarda il Video
”Lo rifarei una, cento, mille volte”: fa ancora parlare di se’ il gip Clementina Forleo. Il suo intervento durante il concitato arresto di un immigrato da parte di una pattuglia di polizia nel pieno centro di Milano scatena una nuova polemica.

MILANO, 11 LUG - Sei mesi fa finì al centro di un’accesa polemica per la decisione di assolvere alcuni islamici dall’accusa di terrorismo internazionale, sostenendo che erano ’guerriglieri’ e non terroristi. Quel "lo rifarei", pronunciato in tono netto e deciso davanti ai giornalisti, ha chiuso la giornata della nuova polemica, nata da uno scambio di accuse fra il magistrato e una pattuglia di poliziotti della Volante. Protagonisti la stessa Forleo, gli agenti, e un immigrato extracomunitario clandestino che venerdi’ pomeriggio, all’indomani degli attentati di Londra, e’ stato bloccato in maniera concitata dai poliziotti dopo essersi divincolato dai controllori dell’Atm che lo avevano sorpreso senza biglietto dell’autobus. Clementina Forleo, causale testimone come parecchi passanti della scena avvenuta nella centralissima via Durini, ha protestato vivacemente con gli agenti per le modalita’ del fermo. Lo ha fatto prima senza identificarsi come magistrato, poi presentando i suoi documenti agli agenti. E ha successivamente spiegato di "avere sentito il bisogno come cittadina" di intervenire di fronte alle modalita’ "sproporzionate e violente" con cui gli agenti stavano operando, dicendosi "pronta a testimoniare", nel caso in cui all’immigrato venisse contestato il reato di resistenza a pubblico ufficiale e che "lo avrebbe fatto per qualsiasi persona, italiano o straniero che fosse".

L’intervento del gip milanese non e’ andato giu’ al sindacato degli agenti di polizia Uilsp: "Quella della dottoressa Forleo - ha detto il segretario provinciale Uilsp Agostino Marnati - e’ una versione che non corrisponde alla realta’. Perche’ e’ intervenuta dopo che i fatti erano gia’ accaduti, e addirittura con toni isterici in merito all’operato degli agenti, che invece e’ stato ineccepibile". L’extracomunitario - secondo la testimonianza dei due agenti raccolta da Marnati - ha infatti opposto resistenza ai due ispettori dell’Atm e ne ha lievemente ferito un terzo che ha avuto poi una prognosi di 12 giorni al pronto soccorso. Toni duri, dunque, condivisi dall’europarlamentare leghista Mario Borghezio intervenuto per portare la sua solidarieta’ agli agenti di polizia. "Quello della Forleo e’ un caso emblematico di abuso da parte dell’autorita’ giudiziaria - ha detto Borghezio - la dottoressa Forleo e’ una vergogna per la citta’ di Milano dal momento che attacca proprio coloro che ci difendono". E piu’ tardi il ministro leghista Roberto Calderoli ha espresso la sua piena solidarieta’ agli agenti.

"Lo rifarei una, cento, mille volte - ha detto Clementina Forleo - perche’ disprezzo la violenza in tutte le sue forme soprattutto quando compiuta da forze dell’ordine". Il gip ha segnalato che in Procura non e’ mai arrivato alcun atto relativo all’arresto dell’egiziano, un quarantaduenne irregolare di nome Mohamed S.S., che e’ ora indagato solo a piede libero per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni. Interpellato sulla vicenda, il questore di Milano, Paolo Scarpis, ha affermato di avere "in tempo reale comunicato l’accaduto nelle forme istituzionali previste". Se gli agenti hanno ricevuto la loro parte di solidarieta’, altra solidarieta’ e’ arrivata invece al giudice Forleo da parte dei colleghi: primo fra tutti, il gip Fabio Paparella che ha bollato come "deplorevoli" le parole di Borghezio. Il capo dell’ufficio Gip, Renato Samek Lodovici, e’ intervenuto sulla vicenda definendola "antipatica" anche perche’ "si presta a una possibile strumentalizzazione". Il capo dell’ufficio Gip non e’ voluto entrare nel merito e si e’ limitato ad augurarsi che l’episodio "venga valutato in quanto episodio privato" pur rendendosi conto che e’ accaduto in un momento che puo’ ’stuzzicare’ interessi politici e di parte. "Non c’e’ nulla di male tuttavia ad offrire la propria testimonianza o nell’immediato o dopo - ha detto Samek Lodovici - di fronte ad un fatto che puo’ avere rilievo penale". A prendere le difese del giudice milanese sono stati anche i Verdi Carlo Monguzzi, capogruppo in Regione, e il senatore Fiorello Cortiana che hanno definito "pazzesco" l’atteggiamento di Borghezio, aggiungendo che "il fatto che un parlamentare utilizzi le forze di polizia per dare contro ad un altro potere dello Stato rappresenta il punto piu’ basso della nostra democrazia".

Topomoto
12-07-2005, 20:07
"Lo rifarei una, cento, mille volte - ha detto Clementina Forleo - perche’ disprezzo la violenza in tutte le sue forme soprattutto quando compiuta da forze dell’ordine". Il gip ha segnalato che in Procura non e’ mai arrivato alcun atto relativo all’arresto dell’egiziano, un quarantaduenne irregolare di nome Mohamed S.S., che e’ ora indagato solo a piede libero per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni.
Cioè fatemi capire: la Forleo disprezza la violenza in tutte le sue forme, ma si è scagliata in difesa del "fermato" senza neppure saperne i motivi dell'arresto? :mbe:

Ziosilvio
12-07-2005, 20:40
Cioè fatemi capire: la Forleo disprezza la violenza in tutte le sue forme, ma si è scagliata in difesa del "fermato" senza neppure saperne i motivi dell'arresto? :mbe:
Precisamente.
La questione è semplice: la Sig.ra è partita per una crociata che ha ben poco a che fare con il diritto e molto con la politica
Per l'appunto.
La signora Forleo si sta facendo un sacco di pubblicità come "l'avvocatessa paladina degli extracomunitari".
Dimenticando che il ruolo delle leggi di uno Stato, nonché della sua Magistratura e delle sue forze dell'ordine, è quello di proteggere prima di tutto i suoi cittadini.
L'unica cosa che mi consola è che è stato precisato subito da colleghi e superiori che la Sig.ra ha agito a titolo personale e al di fuori di qualsiasi ruolo pubblico/istituzionale.
Se neppure il tuo ufficio si mette dalla tua parte.....
Quoto.
Detto questo, detto tutto.

Freeride
12-07-2005, 20:44
Non è che tra un po' la Forleo si candida e fa la fine di DiPietro? :D

GhePeU
12-07-2005, 23:07
EDIT: bah... lasciamo perdere

DNA_RNA
12-07-2005, 23:14
Mi pare che nessuno abbia alcun dubbio su questo.
Qui si parla appunto delle modalità: se una qualsiasi persona rifiuta di dare le proprie generalità, colpisce un pubblico ufficiale e scappa, è SACROSANTO che venga inseguito e immobilizzato nel modo più consono e sbrigativo (nessuno sa chi sia, che intenzioni abbia, se sia armato o meno, se si tratti del nipote di Bruce Lee....). Poi se questo "modo", agli occhi di una terza persona (che oltretutto ignorava i fatti) risulta "brutale"....beh, non è il suo mestiere inseguire, bloccare e ammanettare un potenziale criminale. Le forze dell'ordine hanno tutti i diritti di "risentirsi", per come la vedo io.
Ma il suo mestiere è quello di assicurarsi che le leggi vengano rispettate da tutti. ;) Se ha voluto sollevare delle critiche per le modalità con cui è stato effettuato l'arresto, non c'è nulla che glielo vieta di fare.
Piuttosto si cerca di strumentalizzare ancora la vicenda di Al tawid :rolleyes:

Freeride
12-07-2005, 23:49
EDIT: bah... lasciamo perdere
Perdere che cosa?

Freeride
13-07-2005, 00:04
Ma il suo mestiere è quello di assicurarsi che le leggi vengano rispettate da tutti. ;) Se ha voluto sollevare delle critiche per le modalità con cui è stato effettuato l'arresto, non c'è nulla che glielo vieta di fare.
Piuttosto si cerca di strumentalizzare ancora la vicenda di Al tawid :rolleyes:
sempre dal giornale

Lascia liberi i reclutatori di kamikaze. E blocca invece i poliziotti. Clementina Forleo è fatta così: ha una concezione tutta sua di ciò che la legge deve o non deve permettere. E il fatto non sarebbe nemmeno un grande problema se di mestiere facesse l'arredatrice o la violinista o l'autista di autobus di linea. Invece di mestiere fa il giudice a Milano. E così la sua idea di legge ogni tanto diventa sentenza, ogni tanto diventa incidente di percorso. Comunque, sempre un problema.
La prima volta era salita all'onore delle cronache per aver scarcerato alcuni estremisti islamici: andavano in giro ad assoldare uomini bomba per attentati, ma secondo la donna gip, clemente di nome e di fatto, ciò non era sufficiente a ipotizzare il reato di terrorismo. Ne venne fuori un vespaio. Ma l'esperienza non deve averla turbata più di tanto: infatti ha deciso di riprovarci. E per essere all'altezza della fama, non si è accontentata di mostrar meraviglia per iscritto. Ha deciso di entrare in campo in prima persona. Praticamente uno show.
È andata così. La Forleo stava entrando in metropolitana, quando ha visto alcuni figuri vestiti vagamente di blu che correvano dietro a un extracomunitario. Allora lei è entrata in azione: si è trasformata come Superpippo e senza nemmeno bisogno delle miracolose arachidi si è lanciata nell'avventura. Con le sue indiscutibili doti d'intuito ha subito capito che i figuri in azzurro erano presumibilmente poliziotti e che l'extracomunitario scappava dopo aver malmenato un controllore, e così - colta al volo la situazione - non ha avuto dubbi: si è schierata. Dalla parte di chi? Dell'extracomunitario in fuga, naturalmente.
Se vi sembra impossibile è perché non conoscete Clementina. Lei odia la violenza, come ha avuto modo di spiegare ai giornalisti che l'hanno subito intervistata per l'eroico gesto. La violenza degli estremisti islamici? La violenza dei terroristi? La violenza degli arruolatori di kamikaze? No: la violenza dei poliziotti. Sono loro il pericolo, vero signor giudice? Altro che le bombe nella metropolitana di Londra: preoccupa più il bon ton degli agenti nella metropolitana di Milano. Arrestare i sospetti? Sì, ma chiedendo «permesso». E se possibile senza alzare troppo la voce. Si capisce.
Rivediamo la scena: i poliziotti stanno perlustrando le stazioni del metrò, la situazione è tesa, ci sono allarmi, è stata chiesta massima attenzione. All'improvviso sbuca uno straniero. Passa le barriere senza biglietto. Un controllore lo ferma, lui lo aggredisce e scappa a gambe levate. I poliziotti che devono fare, secondo il giudice Forleo? Girarsi dall'altra parte? Bersi un drink? Rincorrere il fuggitivo con una rosa fra i denti e una scatola di cioccolatini? Invitarlo a cena? Applaudirlo da lontano e proporlo per il prossimo ambrogino d'oro?
Dicono i Verdi e i Comunisti italiani, che si sono subito appassionati alla vicenda nel tentativo di mostrarsi più clementi di Clementina, che l'Italia deve rimanere uno Stato di diritto. E, perbacco, come dar loro torto? Il fatto è che se l'Italia rimane uno Stato di diritto lo dobbiamo ai poliziotti, che ogni giorno rischiano la vita per far rispettare la legge e fermare possibili terroristi. Non ai giudici che i terroristi li lasciano liberi di circolare per le nostre città. Forse bisognerebbe che imparassimo, una volta per tutte, a distinguere fra forze dell'ordine e forze del disordine. E magari a schierarci, senza tentennamenti, con le prime.
Soprattutto - non pare di chiedere troppo - bisognerebbe che lo facessero i giudici. La Forleo ha dichiarato: «Ho ritenuto sproporzionato l'intervento degli agenti». Poco dopo ha aggiunto: «Non ho visto in volto quello straniero e non sapevo ciò che avesse fatto». Ma allora, di grazia, se non sapeva ciò che lo straniero aveva fatto, come ha potuto giudicare «sproporzionato» l'intervento degli agenti? Mistero del gip: evidentemente lei è abituata così. Tra un poliziotto e un extracomunitario che non rispetta le regole, sceglie senza pensarci su il secondo.
Se ne ricordino gli agenti. E la prossima volta che vedono entrare una persona sospetta nella metropolitana applichino alla lettera il codice clementino: non correre, non alzare la voce, non usare le manette. Chiedere con dolcezza e tono sommesso al soggetto in questione se per caso nasconde nelle mutande alcuni quintali di tritolo. Se lui risponde di no, non insistere, anzi chiedere scusa, spargere petali di rosa e spalancare tutte le porte. È il modo migliore per fermare la violenza, no? Così Superpippo Forleo eviterà altri show, Verdi e Comunisti risparmieranno altre esternazioni e saremo tutti più felici. Magari morti, ma che importa? Il gip deve difendere le buone maniere, mica la nostra vita.

maxim64
13-07-2005, 00:11
Stato di diritto credo significhi che ogni legge approvata dal signori parlamentari debba esere conforme alla legge principale vale a dire alla costituzione.

In tal caso non c'entrerebbe nulla con la questione sia che i poliziotti abbiano esagerato o no.

Una domanda. Ma sui mezzi pubblici di Milano vi sentite sicuri? O magari eviate di prenderli per paura dei tanti lavoratori che affollano tali veicoli?

Freeride
13-07-2005, 00:21
Una domanda. Ma sui mezzi pubblici di Milano vi sentite sicuri? O magari eviate di prenderli per paura dei tanti lavoratori che affollano tali veicoli?
Razzista! :D

DNA_RNA
13-07-2005, 00:22
sempre dal giornale

Lascia liberi i reclutatori di kamikaze. E blocca invece i poliziotti. Clementina Forleo è fatta così: ha una concezione tutta sua di ciò che la legge deve o non deve permettere. E il fatto non sarebbe nemmeno un grande problema se di mestiere facesse l'arredatrice o la violinista o l'autista di autobus di linea. Invece di mestiere fa il giudice a Milano. E così la sua idea di legge ogni tanto diventa sentenza, ogni tanto diventa incidente di percorso. Comunque, sempre un problema.
La prima volta era salita all'onore delle cronache per aver scarcerato alcuni estremisti islamici: andavano in giro ad assoldare uomini bomba per attentati, ma secondo la donna gip, clemente di nome e di fatto, ciò non era sufficiente a ipotizzare il reato di terrorismo. Ne venne fuori un vespaio. Ma l'esperienza non deve averla turbata più di tanto: infatti ha deciso di riprovarci. E per essere all'altezza della fama, non si è accontentata di mostrar meraviglia per iscritto. Ha deciso di entrare in campo in prima persona. Praticamente uno show.
È andata così. La Forleo stava entrando in metropolitana, quando ha visto alcuni figuri vestiti vagamente di blu che correvano dietro a un extracomunitario. Allora lei è entrata in azione: si è trasformata come Superpippo e senza nemmeno bisogno delle miracolose arachidi si è lanciata nell'avventura. Con le sue indiscutibili doti d'intuito ha subito capito che i figuri in azzurro erano presumibilmente poliziotti e che l'extracomunitario scappava dopo aver malmenato un controllore, e così - colta al volo la situazione - non ha avuto dubbi: si è schierata. Dalla parte di chi? Dell'extracomunitario in fuga, naturalmente.
Se vi sembra impossibile è perché non conoscete Clementina. Lei odia la violenza, come ha avuto modo di spiegare ai giornalisti che l'hanno subito intervistata per l'eroico gesto. La violenza degli estremisti islamici? La violenza dei terroristi? La violenza degli arruolatori di kamikaze? No: la violenza dei poliziotti. Sono loro il pericolo, vero signor giudice? Altro che le bombe nella metropolitana di Londra: preoccupa più il bon ton degli agenti nella metropolitana di Milano. Arrestare i sospetti? Sì, ma chiedendo «permesso». E se possibile senza alzare troppo la voce. Si capisce.
Rivediamo la scena: i poliziotti stanno perlustrando le stazioni del metrò, la situazione è tesa, ci sono allarmi, è stata chiesta massima attenzione. All'improvviso sbuca uno straniero. Passa le barriere senza biglietto. Un controllore lo ferma, lui lo aggredisce e scappa a gambe levate. I poliziotti che devono fare, secondo il giudice Forleo? Girarsi dall'altra parte? Bersi un drink? Rincorrere il fuggitivo con una rosa fra i denti e una scatola di cioccolatini? Invitarlo a cena? Applaudirlo da lontano e proporlo per il prossimo ambrogino d'oro?
Dicono i Verdi e i Comunisti italiani, che si sono subito appassionati alla vicenda nel tentativo di mostrarsi più clementi di Clementina, che l'Italia deve rimanere uno Stato di diritto. E, perbacco, come dar loro torto? Il fatto è che se l'Italia rimane uno Stato di diritto lo dobbiamo ai poliziotti, che ogni giorno rischiano la vita per far rispettare la legge e fermare possibili terroristi. Non ai giudici che i terroristi li lasciano liberi di circolare per le nostre città. Forse bisognerebbe che imparassimo, una volta per tutte, a distinguere fra forze dell'ordine e forze del disordine. E magari a schierarci, senza tentennamenti, con le prime.
Soprattutto - non pare di chiedere troppo - bisognerebbe che lo facessero i giudici. La Forleo ha dichiarato: «Ho ritenuto sproporzionato l'intervento degli agenti». Poco dopo ha aggiunto: «Non ho visto in volto quello straniero e non sapevo ciò che avesse fatto». Ma allora, di grazia, se non sapeva ciò che lo straniero aveva fatto, come ha potuto giudicare «sproporzionato» l'intervento degli agenti? Mistero del gip: evidentemente lei è abituata così. Tra un poliziotto e un extracomunitario che non rispetta le regole, sceglie senza pensarci su il secondo.
Se ne ricordino gli agenti. E la prossima volta che vedono entrare una persona sospetta nella metropolitana applichino alla lettera il codice clementino: non correre, non alzare la voce, non usare le manette. Chiedere con dolcezza e tono sommesso al soggetto in questione se per caso nasconde nelle mutande alcuni quintali di tritolo. Se lui risponde di no, non insistere, anzi chiedere scusa, spargere petali di rosa e spalancare tutte le porte. È il modo migliore per fermare la violenza, no? Così Superpippo Forleo eviterà altri show, Verdi e Comunisti risparmieranno altre esternazioni e saremo tutti più felici. Magari morti, ma che importa? Il gip deve difendere le buone maniere, mica la nostra vita.
Nella scarcerazione del maghrebino, la Forleo si è limitata a fare quello che le diceva la legge: non aveva prove per la condanna di terrorismo internazionale.
Tutto il resto è :blah: :blah:
In questo caso ha criticato il modo in cui è avvenuto l'arresto, perché in uno stato non di polizia le forze dell'ordine non sono onnipotenti, e comunque rimane sempre una testimone oculare.E se si dovesse aprire un processo ci sarebbero altri testimoni da interpellare per validare la tesi del giudice.

Freeride
13-07-2005, 00:25
Tutto il resto è :blah: :blah:
In questo caso ha criticato il modo in cui è avvenuto l'arresto, perché in uno stato non di polizia le forze dell'ordine non sono onnipotenti, e comunque rimane sempre una testimone oculare.E se si dovesse aprire un processo ci sarebbero altri testimoni da interpellare per validare la tesi del giudice.
E come avrebbero dovuto fare per fermare uno che scappa, zio santo?

DNA_RNA
13-07-2005, 00:29
E come avrebbero dovuto fare per fermare uno che scappa, zio santo?
Se scappava, andava fermato. Punto
Pestare qualcuno dopo il fermo e durante l'arresto dovrebbe rendere la condanna più giusta secondo te?
Dovrebbe dissuadere i delinquenti dal compiere reati particolarmente gravi e efferati(non avere un biglietto e non avere la carta)?:rolleyes:

jumpermax
13-07-2005, 00:34
Se scappava, andava fermato. Punto
Pestare qualcuno dopo il fermo e durante l'arresto dovrebbe rendere la condanna più giusta secondo te?
Dovrebbe dissuadere i delinquenti dal compiere reati particolarmente gravi e efferati(non avere un biglietto e non avere la carta)?:rolleyes:
Non ha mai detto che lo hanno pestato, è questo il punto. Se avesse detto una cosa del genere direi che aveva tutta la mia approvazione... peccato che oltre a fermarlo in "modo brutale" non abbiano fatto altro. Ora una manganellata addosso ad uno che è stato fermato è un atto di violenza, un placcaggio vigoroso è un'azione atta a fermarlo. Capirei se si fosse fatto male,se avesse subito delle lesioni, l'unico che ha delle lesioni qua è uno di quelli che ha colpito mentre tentava di scappare... e allora che ci veniamo a raccontare? Tu vedi una persona che colpisce un controllore e scappa e la insegui quando la prendi ci vai coi guanti o fai il possibile per evitare che si possa divincolare? Che ne sai se percaso ha un coltello in tasca o qualcosa di simile?

Freeride
13-07-2005, 00:37
Non ha mai detto che lo hanno pestato, è questo il punto. Se avesse detto una cosa del genere direi che aveva tutta la mia approvazione... peccato che oltre a fermarlo in "modo brutale" non abbiano fatto altro. Ora una manganellata addosso ad uno che è stato fermato è un atto di violenza, un placcaggio vigoroso è un'azione atta a fermarlo. Capirei se si fosse fatto male,se avesse subito delle lesioni, l'unico che ha delle lesioni qua è uno di quelli che ha colpito mentre tentava di scappare... e allora che ci veniamo a raccontare? Tu vedi una persona che colpisce un controllore e scappa e la insegui quando la prendi ci vai coi guanti o fai il possibile per evitare che si possa divincolare? Che ne sai se percaso ha un coltello in tasca o qualcosa di simile?
Io mi arrendo, abbiamo provato a spiegarlo in tutti i modi ma vedo che non se ne esce.

DNA_RNA
13-07-2005, 00:45
Non ha mai detto che lo hanno pestato, è questo il punto. Se avesse detto una cosa del genere direi che aveva tutta la mia approvazione... peccato che oltre a fermarlo in "modo brutale" non abbiano fatto altro. Ora una manganellata addosso ad uno che è stato fermato è un atto di violenza, un placcaggio vigoroso è un'azione atta a fermarlo. Capirei se si fosse fatto male,se avesse subito delle lesioni, l'unico che ha delle lesioni qua è uno di quelli che ha colpito mentre tentava di scappare... e allora che ci veniamo a raccontare? Tu vedi una persona che colpisce un controllore e scappa e la insegui quando la prendi ci vai coi guanti o fai il possibile per evitare che si possa divincolare? Che ne sai se percaso ha un coltello in tasca o qualcosa di simile?
La Forleo se vuole può interpretare un fermo come ''atto preventivo'' o come ''modo brutale''.Lei ha scelto quest'ultimo. Da un lato, ha ragione, perché chi ti dice che sia la manganellata a renderlo innocuo?
A pacificarlo? Questo lo chiarirà il processo, se mai ci sarà

jumpermax
13-07-2005, 00:52
La Forleo se vuole può interpretare un fermo come ''atto preventivo'' o come ''modo brutale''.Lei ha scelto quest'ultimo. Da un lato, ha ragione, perché chi ti dice che sia la manganellata a renderlo innocuo?
A pacificarlo? Questo lo chiarirà il processo, se mai ci sarà
quale manganellata? :mbe: Ha detto soltanto che lo hanno bloccato a terra... è quello che mi aspetto faccia la polizia quando ferma un sospettato potenzialmente pericoloso, su quanta forza ci si deve mettere e come lo si deve bloccare direi che se il sospettato è fermo è non subisce lesioni la forza esercitata è quella giusta. Fammi capire in cosa hanno sbagliato se ti è così evidente...

DNA_RNA
13-07-2005, 01:01
quale manganellata? :mbe: Ha detto soltanto che lo hanno bloccato a terra... è quello che mi aspetto faccia la polizia quando ferma un sospettato potenzialmente pericoloso, su quanta forza ci si deve mettere e come lo si deve bloccare direi che se il sospettato è fermo è non subisce lesioni la forza esercitata è quella giusta. Fammi capire in cosa hanno sbagliato se ti è così evidente...
Secondo te come l'hanno fermato? :mbe:
Hai detto bene che la forza deve essere proporzionale alla pericolosità del fermato, ma è la legge a stabilire la quantità. Ma comunque sara un processo a stabilire l'eventuale verità, se mai ci sarà come ho già detto.

DNA_RNA
13-07-2005, 01:02
X tutti.

Cmq la Questura ha aperto un inchiesta interna sugli agenti. ;)

jumpermax
13-07-2005, 01:04
Secondo te come l'hanno fermato? :mbe:
Hai detto bene che la forza deve essere proporzionale alla pericolosità del fermato, ma è la legge a stabilire la quantità. Ma comunque sara un processo a stabilire l'eventuale verità, se mai ci sarà come ho già detto.
Spero ben di no, a meno che non si tratti del processo per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni a carico di questo soggetto...

Lucio Virzì
13-07-2005, 01:12
X tutti.

Cmq la Questura ha aperto un inchiesta interna sugli agenti. ;)

Toh! ;)
Anticipo qualcuno e dico "atto dovuto", ma dentro di me penso:"Non avrà avuto tutti i torti, la signora Forleo, agendo come privata cittadina, in difesa di quest'uomo".

LuVi

Freeride
13-07-2005, 01:21
X tutti.

Cmq la Questura ha aperto un inchiesta interna sugli agenti. ;)
Toh, è dove lo hai letto?

DNA_RNA
13-07-2005, 01:27
Toh, è dove lo hai letto?
Al TG5!!! :fagiano:

http://www.tg5.it/altre_notizie/schede/scheda_030207134817.shtml

Il Gip Forleo, che assolse dei terroristi,
di nuovo al centro delle polemiche

Il gip di Milano Clementina Forleo è di nuovo al centro delle polemiche, stavolta per il fermo di un extracomunitario clandestino che non aveva pagato il biglietto del tram. Gli agenti dicono: "abbiamo fatto il nostro dovere", il gip Forleo, che ha assistito per caso alla vicenda, parla di "brutalità non consona a uno stato di diritto". Clementina Forleo era stata vivacemente criticata alcuni mesi fa per aver assolto 4 estremisti islamici, separando il concetto di terrorismo da quello di guerriglia e resistenza. L'arresto in questione è avvenuto venerdì scorso in pieno centro a Milano: un egiziano clandestino di 45 anni, scoperto senza biglietto ha cercato di fuggire e ha aggredito il controllore, ferendolo alla spalla. la Polizia lo ha fermato ed ammanettato proprio sotto gli occhi del magistrato, che è intervenuta prendendo le difese del clandestino per i modi degli agenti. Agostino Marnati, segretario provinciale Uilps: "Non abbiamo usato violenza, anzi. Lei ci ha aggredito con fare isterico, ci ha anche minacciato. Ad un amico, che era con lei, ha detto, Visto, fanno sempre così" Un testimone: "La polizia ha fatto un arresto normale. Lei è intervenuta, urlava e la gente alla fine le gridava di andarsene e di farsi i fatti propri". La Questura ha aperto un'inchiesta interna sull'accaduto senza sospendere gli agenti dal servizio; dall'altra parte Clementina Forleo ribadisce la sua versione dei fatti: non ho fatto altro che il mio dovere di cittadina, se qualcuno vuole speculare non sono affari miei".

DNA_RNA
13-07-2005, 01:28
Spero ben di no, a meno che non si tratti del processo per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni a carico di questo soggetto...
Quello sicuramente ci sarà, ma ora dipende tutto dall'esito dell'inchiesta...

Freeride
13-07-2005, 01:33
Al TG5!!! :fagiano:
http://www.tg5.it/altre_notizie/schede/scheda_030207134817.shtml

Grazie.
Mi inquieta quel "...urlava e la gente alla fine le gridava di andarsene e di farsi i fatti propri".

DNA_RNA
13-07-2005, 01:51
Grazie.
Mi inquieta quel "...urlava e la gente alla fine le gridava di andarsene e di farsi i fatti propri".
Si vede che c'ha il pallino della giustizia questa!!!
Ma pure il pubblico, oltre che uno spettacolo, non ci vedeva niente.

Topomoto
13-07-2005, 09:37
Se scappava, andava fermato. Punto
Pestare qualcuno dopo il fermo e durante l'arresto dovrebbe rendere la condanna più giusta secondo te?
Dovrebbe dissuadere i delinquenti dal compiere reati particolarmente gravi e efferati(non avere un biglietto e non avere la carta)?:rolleyes:
Si però non continuare a stravolgere i fatti, altrimenti non si va da nessuna parte (pestaggi? quali pestaggi? se vi fossero stati, sarebbero stati ben evidenziati dalla Forleo!).

Grande blu
13-07-2005, 09:43
La notizia data dal tg5.it tarmina così:

La Questura ha aperto un'inchiesta interna sull'accaduto senza sospendere gli agenti dal servizio; dall'altra parte Clementina Forleo ribadisce la sua versione dei fatti: non ho fatto altro che il mio dovere di cittadina, se qualcuno vuole speculare non sono affari miei.

Ma perchè, forse il controllore aggredito,e gli agenti che hanno fermato l'egiziano senza biglietto, non stavano compiendo il loro dovere?
Se non fosse stata un giudice, forse si sarebbe presa una denuncia per oltraggio a pubblico ufficiale, ed un altra per aver ostacolato un agente di polizia mentre eseguiva un arresto.

sheva
13-07-2005, 10:06
La Forleo se vuole può interpretare un fermo come ''atto preventivo'' o come ''modo brutale''.Lei ha scelto quest'ultimo. Da un lato, ha ragione, perché chi ti dice che sia la manganellata a renderlo innocuo?
A pacificarlo? Questo lo chiarirà il processo, se mai ci sarà

eh si .. lei è esperta nel interpretare .. ma interpreta semrpe nel modo sbagliato però .. anche nel processo ai presunti terroristi pur non negando che reclutassero kamikaze e che facessero parte di Ansar Al Islam (una delle tante organizzazioni terroristiche dell'estremismo islamico) la sua "interpretazione" fu che siccome i kamikaze erano diretti in Iraq contro gli "amerikani" non si poteva parlare di terrorismo ma di "resistenti" e "guerriglieri" ..(tral'altro il suo verdetto per la vicenda è stato impugnato dalla procura di milano e per gli accusati processati a Brescia il suo collega si comportò o interpreto in maniera diversa ribaltandolo) :rolleyes:

A parte che neanche lei parla di manganelli ma solo "brutale" fermo .. il che probabilmente vuol dire che in 4 gli son gettati addosso e fermato abbastanza con le cattive .. cosa normalissima se prima hai fatto resistenza ad un pubblico ufficiale, se l'hai addirittura ferito e sei scappato .. comprensibile se hai fatto tutto ciò in un momento di alta tensione generale ..

Aprire un indagine interna è come dice Lucio un atto dovuto visto che c'è di mezzo un magistrato che accusa .. l'avessimo fatta noi una denuncia cosi (magari con vere motivazioni) non ci avrebbero neanche preso in considerazione :fagiano:

Purtroppo (perchè è un magistrato che dovrebbe essere sopra le parti) credo che la dottoressa Forleo abbia intrapreso una strada che la porterà dritta dritta in politica .. inutile anche dire da che parte dello schieramento :stordita:

Topomoto
13-07-2005, 10:23
eh si .. lei è esperta nel interpretare .. ma interpreta semrpe nel modo sbagliato però .. anche nel processo ai presunti terroristi pur non negando che reclutassero kamikaze e che facessero parte di Ansar Al Islam (una delle tante organizzazioni terroristiche dell'estremismo islamico) la sua "interpretazione" fu che siccome i kamikaze erano diretti in Iraq contro gli "amerikani" non si poteva parlare di terrorismo ma di "resistenti" e "guerriglieri"
Lo rifarei una, cento, mille volte - ha detto Clementina Forleo - perche’ disprezzo la violenza in tutte le sue forme
Noto una certa "discrepanza"...la violenza la disprezza TUTTA, e in TUTTE le sue forme, oppure a volte la tollera e la giustifica pure? :rolleyes:

Freeride
13-07-2005, 10:29
Noto una certa "discrepanza"...la violenza la disprezza TUTTA, e in TUTTE le sue forme, oppure a volte la tollera e la giustifica pure? :rolleyes:
Si chiama coerenza...coerenza ideologica! :D

sheva
13-07-2005, 10:30
Noto una certa "discrepanza"...la violenza la disprezza TUTTA, e in TUTTE le sue forme, oppure a volte la tollera e la giustifica pure? :rolleyes:

infatti eccoli i "guerriglieri" :

Iraq, attentato kamikaze a Bagdad muoiono 24 bambini e un soldato

PS
parlare di guerriglia in Iraq sta bene .. esistono sacche di resistenza formate da iracheni sunniti appartenenti al vecchio regime ma loro stessi prendono le distanza da questi massacri compiuti invece da chi è li non certo xchè ha a cuore gli iracheni e la loro sorte :rolleyes:

JarreFan
13-07-2005, 12:21
Ma scusate, se uno, dopo aver colpito un controllore, scappa via, come lo si deve fermare? Forse tipo "acchiapparello", in cui basta toccare l'altro con un dito e lui si deve fermare? Mi sa che funziona un po' diversamente... se tu, delinquente, scappi, io ti fermo con forza e ti immobilizzo, è chiaro che non si può essere delicatissimi per immobilizzare uno che si dimena e cerca di scappare.. mi sembra strano che ci siano anche polemiche.
Non è stato mica detto che, dopo aver immobilizzato il tizio, si sia proceduto ad spaccarlo di legnate in 50...

rap
13-07-2005, 12:30
Vorrei sapere questa tizia cosa pensa del 24 bambini ammazzati stamattina dai suoi amici "partigiani" "guerriglieri" "resistenti"
Vorrei sapere cosa pensa di quell'islamico condannato a Brescia oggi, che lei aveva liberato.
Vorrei , ma non lo sapro' mai.
Vergogna!

Freeride
22-07-2005, 20:06
...a Londra invece si beccano una pallottola!

fester40
24-07-2005, 11:09
Ma scusate, se uno, dopo aver colpito un controllore, scappa via, come lo si deve fermare? Forse tipo "acchiapparello", in cui basta toccare l'altro con un dito e lui si deve fermare? Mi sa che funziona un po' diversamente... se tu, delinquente, scappi, io ti fermo con forza e ti immobilizzo, è chiaro che non si può essere delicatissimi per immobilizzare uno che si dimena e cerca di scappare.. mi sembra strano che ci siano anche polemiche.
Non è stato mica detto che, dopo aver immobilizzato il tizio, si sia proceduto ad spaccarlo di legnate in 50...

Esatto, vi posso assicurare (sono pratico) che immobilizzare un uomo di media corporatura e di media forza, inca++ato di brutto, può essere molto difficile, e spesso è necessaria l'azione di più persone. Infatti certi individui sviluppano parecchia adrenalina e moltiplicano la propria forza fisica e la resistenza al dolore. Il problema è che la Forleo non ha mai vestito una divisa.

Freeride
24-07-2005, 18:22
LONDRA: BRASILIANO UCCISO, MEA CULPA DI SCOTLAND YARD
(AGI) - Londra, 24 lug. - Mea culpa di Scotland Yard per la morte di Jean Charles de Menezes, il giovane elettricista brasiliano ucciso dagli agenti con cinque colpi di pistola alla testa nella stazione della metropolitana di Stockwell all'indomani dei falliti attentati di giovedi' scorso, a Londra. "E' una tragedia: la Polizia Metropolitana accetta la piena responsabilita' dell'accaduto", ha detto a Sky News il capo della polizia londinese Ian Blair, esprimendo il suo "profondo rammarico" ai familiari della vittima.
Nonostante lo sconcerto e le polemiche suscitati dall'ammissione che il brasiliano non c'entrava nulla con il terrorismo, Blair ha ribadito che i suoi uomini, se necessario, uccideranno i potenziali kamikaze, mirando alla testa. Perche', ha spiegato, colpirli in altre parti del corpo non impedirebbe loro di portare a termine la missione di morte.


Se siete in metropolitana con un giaccone addosso, non mettevi a scappare, non c'è Forleo che vi protegga! ;)