PDA

View Full Version : HD 160 sata su abit nf7-s


wolfdan
11-07-2005, 11:57
ho montato un hd sata da 160 sul controller intergrato di una abit nf7-s , ma non c'e' verso di farlo vedere a windows,mentre il controller sata all'avvio lo vede , ho caricato i driver originali e tutto ,ma niente .
il sistema operativo sta su un maxtor da 80 giga ide , quello da 160 lo dovrei utilizzare come riserva dati
grazie a chi mi aiuta

CRL
11-07-2005, 16:40
Probabilmente non le vedi in risorse del pc, perchè deve ancora essere formattato e partizionato, ma se c'è in gestione periferiche è tutto OK.
Vai in gestione disco, dentro strumenti di amministrazione, e da lì selezioni il disco, lo partizioni come credi, e lo formatti.
Fai attenzione a NON convertirlo in disco dinamico, che in questo caso non serve.

- CRL -

wolfdan
11-07-2005, 23:26
infatti era quello il problema , ho risolto con partition magic , apena l'ho formattato , e' comparso in risorse del computer :D
grazie comunque per la risposta :)

qtaps80
12-07-2005, 00:17
perchè convertendolo in disco dinamico che succede?

CRL
12-07-2005, 09:51
perchè convertendolo in disco dinamico che succede?
Le partizioni dinamiche si fanno quando si vuole sfruttare il raid Software, fatto cioè dal s.o. Credo non siano leggibili da win 98 e me, anche se NTFS, m di questo non sono sicuro, ed in più alcuni programmi di recupero dati e simili non accedono a partizioni di questo tipo, quindi è bene non fare i dischi dinamici se non servono.

- CRL -

qtaps80
12-07-2005, 12:59
le prestazioni che si hanno col raid hardware sono simili a quelle ottenute col software?

MM
12-07-2005, 13:17
Generalmente il RAID software ha prestazioni inferiori, oltre ad avere altre limitazioni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918

qtaps80
13-07-2005, 23:40
grazie del link....molto interessante.