PDA

View Full Version : [Dell Latitude D610] Ordinato!!!


riaw
11-07-2005, 12:09
Giovani, mi sono appena svenato (dovrò donare il sangue per i prossimi 10 anni per pagarlo), e ho appena ordinato una piccola e graziosa belva :)

Configurazione:
Intel Pentium M760 (sonoma, 2Mb cache, 2.0Ghz, 533 fsb)
1 Gb Ram DDR2 (2x512 ddr2 533mhz dual channel)
80Gb hd 5400rpm
Radeon X300 64mb
Schermo 14.1" SXGA+ 1400x1050
Masterizzatore DVD 8x Dual Layer
Wireless Intel 2915 (a/b/g)
Modulo interno Dell 350 bluetooth 2.0
Lan Gigabit
Modem 56K
4 usb2, seriale,parallela, infrarosso, firewire.
alimentatore 90W
Garanzia 3 anni Next Businness Day
Copertura danni accidentali e furto 3 anni complete care multi cover.
Peso: 2.12 Kg


Compatto, leggero, come potenza è un mostro, ha una dotazione di porte e periferiche da far invidia a un desktop, e una garanzia che me lo copre dal minimo urto alle cadute dal terzo piano al furto.

mi sono svenato ma era esattamente il mio sogno e finalmente l'ho ordinato, non vedo l'ora che arrivi :)

commenti? avreste cambiato qualcosa della configurazione?

samuele1234
11-07-2005, 13:08
Complimenti per l'acquisto.
Quanto hai pagato la belva?

Io avrei messo un disco da 7200rpm (quindi il 60 Gb) e nel caso di necessità di maggiore spazio prenderei il cassettino multibay dove metterci un secondo hd.

KLAX
11-07-2005, 13:30
Gran bel note!!!
Complimenti!!!
Unica pecca la X300, tanto valeva metterci su l'integrata che consuma di meno.
CMQ se nn c devi giocare c'era poco di meglio. O forse niente.

riaw
11-07-2005, 13:35
Complimenti per l'acquisto.
Io avrei messo un disco da 7200rpm (quindi il 60 Gb) e nel caso di necessità di maggiore spazio prenderei il cassettino multibay dove metterci un secondo hd.

ho bisogno di almeno 80 giga, e comunque la differenza in prestazioni fra un 5400 e un 7200 non è così elevata....

Gran bel note!!!
Complimenti!!!
Unica pecca la X300, tanto valeva metterci su l'integrata che consuma di meno.
CMQ se nn c devi giocare c'era poco di meglio. O forse niente.

no, mi serve principalmente per studio e lavoro, quindi 3d zero.
ho preferito comunque averla perchè nel caso voglia installare qualche giochino per svagarmi nei momenti di pausa, almeno ho una vga semi-decente :) (tanto per la cronaca, i giochi che uso sono raven shield, che gira tranquillamente, virtua tennis, idem, o age of empires II o age of mithology), quindi sotto quel versante stavo a posto anche con l'integrata intel :)
per quanto riguarda il fattore consumi basta undercloccare la vga a 20megahertz e consuma meno dell'integrata :D
per le mie esigenze era molto meglio avere leggerezza, assistenza, e dotazione di porte, molto meglio che una radeon x800 da 256mega :)

come si dice? a ognuno il suo!:)

KLAX
11-07-2005, 14:12
no, mi serve principalmente per studio e lavoro, quindi 3d zero.
ho preferito comunque averla perchè nel caso voglia installare qualche giochino per svagarmi nei momenti di pausa, almeno ho una vga semi-decente :) (tanto per la cronaca, i giochi che uso sono raven shield, che gira tranquillamente, virtua tennis, idem, o age of empires II o age of mithology), quindi sotto quel versante stavo a posto anche con l'integrata intel :)
per quanto riguarda il fattore consumi basta undercloccare la vga a 20megahertz e consuma meno dell'integrata :D
per le mie esigenze era molto meglio avere leggerezza, assistenza, e dotazione di porte, molto meglio che una radeon x800 da 256mega :)

come si dice? a ognuno il suo!:)
Alora è OK!

samuele1234
11-07-2005, 15:03
E il prezzo della bestiola?

riaw
11-07-2005, 15:08
E il prezzo della bestiola?


1860.

smodding-desk
11-07-2005, 15:48
1860.
Non è che hai qualche parente alla dell? :)
Ho fatto un preventivo con la tua configurazione + assicurazione e viene 2200 eu circa :eek:

riaw
11-07-2005, 16:10
Non è che hai qualche parente alla dell? :)
Ho fatto un preventivo con la tua configurazione + assicurazione e viene 2200 eu circa :eek:


non è possibile che tu abbia fatto un preventivo con la mia configurazione ;)
la scheda wireless che supporta tutti e tre gli standard e il bluetooth 2.0 sono componenti che devi per forza richiedere a parte ;)

smodding-desk
11-07-2005, 16:34
non è possibile che tu abbia fatto un preventivo con la mia configurazione ;)
la scheda wireless che supporta tutti e tre gli standard e il bluetooth 2.0 sono componenti che devi per forza richiedere a parte ;)
Sì infatti immagino che tu li abbia chiamati telefonicamente e ti sia fatto aggiungere questi due componenti. Tanto meglio, se avessi avuto la possibilità di aggiungere queste due componenti nella configurazione online credo che ci sarebbe stato da aggiungere circa 100 eu.
2300-1860= 440
Ho letto che i commerciali fanno sconti ma 440 eu mi sembra incredibile.
O c'è qualcosa che non va sui prezzi online oppure il commerciale per tua fortuna è impazzito.
Ultima ipotesi è un tuo parente :)

riaw
11-07-2005, 16:38
Sì infatti immagino che tu li abbia chiamati telefonicamente e ti sia fatto aggiungere questi due componenti. Tanto meglio, se avessi avuto la possibilità di aggiungere queste due componenti nella configurazione online credo che ci sarebbe stato da aggiungere circa 100 eu.
2300-1860= 440
Ho letto che i commerciali fanno sconti ma 440 eu mi sembra incredibile.
O c'è qualcosa che non va sui prezzi online oppure il commerciale per tua fortuna è impazzito.
Ultima ipotesi è un tuo parente :)

quei componenti vengono circa 75 euro (più iva),40 euro la scheda wireless (40 euro in più rispetto a quella che fa solo b e g), e 35 la scheda bluetooth 2.0.
in più mi son fatto mettere l'alimentatore da 90W (al posto di quello da 65W, ma credo che questo non comporti nessun supplemento). comunque l'impiegato mi è sembrato molto disponibile e competente :)
appena arriva faccio una bella recensione :)

Tom Joad
11-07-2005, 16:43
Ho sempre avuto dubbi sulla risoluzione SXGA+ su monitor 14,1", anche se sono stato fortemente tentato. Appena arriva posti le tue impressioni?

Ciao.

smodding-desk
11-07-2005, 16:55
appena arriva faccio una bella recensione :)
Magari :) così mi togli qualche dubbio ho letto un paio di recensioni, una su questo sito (immagino che l'hai letta) e l'altra di pc professionale di maggio su entrambe ci sono delle note negative sulla qualità costruttiva (scricchiolii, cerniere poco robuste), il che mi stupisce x un notebook progettato per utenza aziendale. Una tua impressione d'uso sarebbe molto gradita grazie
;)

riaw
11-07-2005, 17:04
Ho sempre avuto dubbi sulla risoluzione SXGA+ su monitor 14,1", anche se sono stato fortemente tentato. Appena arriva posti le tue impressioni?

Ciao.

in passato ho già avuto un dell latitude c640, che montava un pannello da 14.1" 1400x1050, quindi sotto quell'aspetto non ho dubbi :)
mi ci ero trovato benissimo e non può non piacere a chi ama le risoluzioni "alte ma non troppo" :)
l'unica pecca di quel pannello (dovuta anche al fatto che è un notebook "vecchio" come progettazione, visto che è stato presentato più di 3 anni fa) era un angolo di visuale direi un po scarsino. ultimamente ho avuto occasione di provare un latitude d600 che monta il 1400x1050 e l'angolo di visuale era ottimo, quindi credo che sul mio vecchio c640 fosse solo dovuto al fatto che l'lcd era di generazione precedente.
mi piace il fatto che il pannello non è "glare", cioè lucido.
quelli lucidi fanno molta scena ma chi ci lavora, sui notebook, alla fine li trova fastidiosi, e io non faccio eccezione :D

Dark_GRB
11-07-2005, 17:18
Congratulazioni per l'acquisto Riaw :)

Anch'io ci sto facendo da tempo un pensierino. Ha prestazioni elevate, buona durata della batteria, l'affidabilita' dell'assistenza Dell, non pesa troppo. Gli unici miei dubbi riguardano il display (porto gli occhiali, per cui non so se la risoluzione 1400x1050 su un 14" sia una buona soluzione per me) ed il peso: a volte leggo 2,12, altre volte 2,5 kg... credo che il valore giusto sia quest'ultimo, ma se qualcuno lo puo' confermare di persona... :)
Poi imho non e' bellissimo, tutto quel grigio mette un po' di depressione... ma immagino che l'estetica non sia cosi' importante. E da qualche parte ho letto che la qualita' dei materiali e della costruzione non e' la solita della serie Latitude della Dell, mentre in altri posti ho letto pareri opposti...

Mi raccomando una bella recensione, quando ti arriva.

Ciao,
Dark

riaw
11-07-2005, 17:58
Congratulazioni per l'acquisto Riaw :)

Anch'io ci sto facendo da tempo un pensierino. Ha prestazioni elevate, buona durata della batteria, l'affidabilita' dell'assistenza Dell, non pesa troppo. Gli unici miei dubbi riguardano il display (porto gli occhiali, per cui non so se la risoluzione 1400x1050 su un 14" sia una buona soluzione per me) ed il peso: a volte leggo 2,12, altre volte 2,5 kg... credo che il valore giusto sia quest'ultimo, ma se qualcuno lo puo' confermare di persona... :)
Poi imho non e' bellissimo, tutto quel grigio mette un po' di depressione... ma immagino che l'estetica non sia cosi' importante. E da qualche parte ho letto che la qualita' dei materiali e della costruzione non e' la solita della serie Latitude della Dell, mentre in altri posti ho letto pareri opposti...

Mi raccomando una bella recensione, quando ti arriva.

Ciao,
Dark

guarda, anche io ho gli occhiali e 6 di miopia, quindi vedi tu :D
eppure mi ci trovo bene, avendola usata per mesi in passato, posso andare tranquillo su quell'aspetto.......
per quanto riguarda i peso: fra 2.12 e 2.5 non cambia molto, ho anche un 8600 dichiarato 3.3 (che in realtà sono 3.5) e la differenza si sente nettamente, sia a tenerlo in mano che nello zaino.
l'estetica è vero, però essendo "business" hanno tenuto un design completamente sobrio, al contrario degli inspiron dove mettono cornici blu, coperchi bianchi, roba del genere......
per quanto riguarda le plastiche: sul c640 che ho avuto in passato erano veramente rigide, zero scricchiolii e la sensazione di avere in mano un mattone tanto era compatto e costruito bene. con l'8600 esattamente il contrario, le plastiche erano a livello di sufficienza e qualche scricchiolio si sentiva, ma questo non significa che la macchina non fosse costruita bene, infatti ha rivelato una robustezza e solidità che a un primo impatto non ti saresti aspettato :)
spero che il d610 non tradisca sotto questo aspetto, ma anche se lo fa sono tranquillo. c'è la garanzia per danni accidentali e furto, e l'ho già testata in passato: intervento del tecnico entro 24 ore e riparazione immediata....
personalmente credo che, tra le marche business, facendo un confronto fra ibm e dell, si evidenziano due filosofie nettamente differenti.
ibm punta a costruire macchine solidissime, che quasi sicuramente non si rompono anche se cascano per terra. però gli associa una garanzia buona, che ha tempi di intervento nell'ordine dei 5-7 giorni. dell invece punta meno sulla qualità costruttiva (meno rispetto a ibm, sia chiaro) ma associa a questo un'assistenza superlativa, della serie: se si spacca, te lo riparo in 24 ore.
personalmente preferisco la seconda :D .
avrò modo di testare tutto di persona appena arriva :)

NuclearBlast
11-07-2005, 19:59
ho fatto una simulazione con d810 1680x1050 centrino 1,73 7k60 X300 da 64 3 anni garanzia, il prezzo è 1582 euro...

per cui secondo me riaw ha speso troppo....

o forse sbaglio a fare qualcosa

riaw
11-07-2005, 20:19
ho fatto una simulazione con d810 1680x1050 centrino 1,73 7k60 X300 da 64 3 anni garanzia, il prezzo è 1582 euro...

per cui secondo me riaw ha speso troppo....

o forse sbaglio a fare qualcosa

la differenza è che il d810 si colloca in una fascia diversa del mercato, il d810 è un 15.4" wide da tre chili e mezzo, il d610 pesa quasi un chilo e mezzo in meno, quasi la metà.......
nei notebook più son piccoli e leggeri e più costano :)
inoltre lo hai fatto con una dotazione inferiore
processore :passare dal 1.73 al 2.0ghz costa 300 euro.
hd: passare dal 7k60 al 5k80 costa altri 25 euro.
ram: una stecca di ram dell ddr2 da 512 mega costa 250 euro ;)
e poi ci sono altre cose, come la scheda wireless, dalla b/g alla a/b/g ci sono altri 50 euro circa, e così via......
ho appena configurato un d810 con caratteristiche identiche al mio, saltano fuori 1890 euro più iva.
quasi sicuramente ti sei dimenticato la complete care multi cover (da sola costa 360 euro e arriviamo al prezzo che dici tu).

comunque interessante il tuo messaggio :)
io il d810 non lo avevo preso in considerazione perchè un notebook così grande e pesante non lo volevo proprio, però è curioso notare come il d610 e il d810, se configurati allo stesso modo, alla fine costano la stessa identica cifra (10 euro più, 10 euro meno), in pratica si ha la stessa dotazione allo stesso prezzo, rimane solo da scegliere se si preferisce un notebook piccolo e leggero (sacrificando ovviamente la dimensione dello schermo) o uno più grande e pesante ma con uno schermo più ampio :)

a ognuno il suo!:)


ps: sono due macchine fantastiche sia il d610 che il d810 :)

NuclearBlast
11-07-2005, 23:45
la differenza è che il d810 si colloca in una fascia diversa del mercato, il d810 è un 15.4" wide da tre chili e mezzo, il d610 pesa quasi un chilo e mezzo in meno, quasi la metà.......
nei notebook più son piccoli e leggeri e più costano :)
inoltre lo hai fatto con una dotazione inferiore
processore :passare dal 1.73 al 2.0ghz costa 300 euro.
hd: passare dal 7k60 al 5k80 costa altri 25 euro.
ram: una stecca di ram dell ddr2 da 512 mega costa 250 euro ;)
e poi ci sono altre cose, come la scheda wireless, dalla b/g alla a/b/g ci sono altri 50 euro circa, e così via......
ho appena configurato un d810 con caratteristiche identiche al mio, saltano fuori 1890 euro più iva.
quasi sicuramente ti sei dimenticato la complete care multi cover (da sola costa 360 euro e arriviamo al prezzo che dici tu).

comunque interessante il tuo messaggio :)
io il d810 non lo avevo preso in considerazione perchè un notebook così grande e pesante non lo volevo proprio, però è curioso notare come il d610 e il d810, se configurati allo stesso modo, alla fine costano la stessa identica cifra (10 euro più, 10 euro meno), in pratica si ha la stessa dotazione allo stesso prezzo, rimane solo da scegliere se si preferisce un notebook piccolo e leggero (sacrificando ovviamente la dimensione dello schermo) o uno più grande e pesante ma con uno schermo più ampio :)

a ognuno il suo!:)


ps: sono due macchine fantastiche sia il d610 che il d810 :)

Preferisco il d810 perchè è wide ha l'Hd più veloce e non c'è differenza tra 1,73 e 2.0..... rimane il peso ma è nei standard

riaw
12-07-2005, 07:54
Preferisco il d810 perchè è wide ha l'Hd più veloce e non c'è differenza tra 1,73 e 2.0..... rimane il peso ma è nei standard

prendi il d810 allora :)
per quanto riguarda lo schermo wide è vero: è più ampio ma lo paghi con un peso circa doppio e un maggiore ingombro, se a te non da fastidio ovvio che sia meglio :)
per il disco fisso: il 7k60 è possibile averlo anche sul d610 ;), io ho bisogno di almeno 80 giga di spazio, quindi finchè non salta fuori un 80 giga 7200 non se ne parla ;)
per il processore sono d'accordo con te: nell'utilizzo normale la differenza fra un 1.73 e un 2.0 ghz non la si vede assolutamente, fatto sta che però dell ti chiede 250 euro in più.......

il discorso è questo, mi ero fatto fare anche un'altro preventivo (lo dico così avete un'idea voi che lo volete ordinare). identico a questo tranne che per:
processore: 1.6 invece del 2.0
ram: 2x256 ddr2 invece di 2x512ddr2
garanzia: copertura danni accidentali invece di copertura danni accidentali&furto.

il resto era tutto uguale, compreso wifi a/b/g, il bluetooth 2.0, ecc.ecc.
questo preventivo, spedito e ivato, veniva 1.550 euro,comunque un buon prezzo, alla fine ho optato per quello da 1.860 più per il discorso ram e garanzia (che copre anche il furto) che per il processore :)
d'altronde, del processore me ne sono sempre fregato, con un sonoma 1.6 si fanno tutte le cose più comuni, e la differenza con un sonoma 2.0 a meno di usare programmi che impegnano la cpu al 100% non la si vede......
ma visto che tanto, al prezzo di
upgrade della ram
mi hanno dato
upgrade della ram
garanzia contro il furto
da 1.60 a 2.0 ghz
ho optato per la seconda :)

smodding-desk
16-07-2005, 21:44
il discorso è questo, mi ero fatto fare anche un'altro preventivo
Scusa riaw ma i preventivi l'hai fatti come privato o piccola azienda?

riaw
28-07-2005, 06:20
arrivato!!!

appena trovo una mezz'ora scrivo una bella recensione e allego qualche foto, per ora sono soddisfattissimo!

piccola anticipazione: la scheda wireless. la intel 2915, oltre che essere b/g, supporta anche l' "a", e costa 40 euro in più rispetto alla 2200bg.
a molti sembrerà una cosa totalmente superflua, posso però solo dirvi che rispetto alla 2200bg prende quasi il doppio.
mentre prima, con qualsiasi portatile, dovevo usare un ripetitore e mettermi davanti alla finestra per comunicare con l'access point che stava in un'altra casa, con questa posso comunicare a 11mb (velocità dell'ap 22mb) mettendomi in qualsiasi altra parte della seconda casa, senza usare il ripetitore (ero nell'altra casa, ho acceso il notebook, e mi son detto: "caxxo ho lasciato acceso l'access point :D"), quando sono tornato a casa mi sono accorto che l'access point, in realtà, era sì acceso, ma era caduto dietro a un mobile :D

un mostro di ricezione, credetemi :cool:

samuele1234
28-07-2005, 15:41
Felicitazioni per il nuovo arrivato, aspettiamo foto e recensione :mano:

smodding-desk
28-07-2005, 16:54
Ottimo riaw, se riesci a fare qualche foto del monitor mi piacerebbe poter capire come si vede con risoluzione 1400x1050.
Grazie