iksiksiks
11-07-2005, 10:39
Ciao, questa mattina accedendo dal lavoro come ogni mattina alla mia casella di posta via web-mail che ho con la tin.it, mi sono accorto di un fatto molto strano:
una mail nella lista, spedita da un amico poche ore prima, era già contrassegnata come letta :confused: , mentre io non ho aperto webmail da almeno 24 ore e altrimenti è impossibile leggere dette mail.
Spinto dalla voglia di sapere che cacchio succede col mio account quando non sono loggato, cerco il numero della tin.it , li chiamo per chiedere il log degli accessi dalla mezzanotte alle 10h di stamane, e l'operatore al telefono, alla mia domanda risponde: " Mi spiace, ma non possiamo esaudire la sua richiesta: non viene tenuto un log."
Subito dopo gli domando: "Ma come, il server della tin.it non registra i tentativi di accesso?"
E il tipo "Esatto!"
E a questo punto, ho fatto una risata isterica di quelle degne di uno psicopatico....
e sempre ridendo "E quindi, io pago alla Telecom 36Euro al mese senza nemmeno avere la sicurezza dei miei dati ?!"
E il tipo, senza scomporsi: " Siamo la tin.it, non la Telecom..... "ovviamente ha capito subito che volevo sottolineare la differenza tra tin.it e telecom e non capire a che razza di individui sto pagando per avere il sevizio che ho....
ne è seguita una mia precisazione sulla "grande differenza" tra tin.it e telecom, e su come, dal mio punto di vista, sono la stessa cosa, cioè un monopolio, anche se dal punto di vista fiscale non è proprio così....
in casi come questo, dove dal mio punto di vista, c'è una fuga di informazioni sensibili, non posso farci niente se non cambiare la pass, ma nel caso in cui ci fosse un abuso vero e proprio, come fa il cliente a pararsi il :ciapet: se il server non logga gli accessi ?
è successo anche a voi qualche problema analogo con la Webmail di tin.it o di virgilio.it (stessi server) ?
Vi sembra possibile che un provider come quello citato non sia in grado di tener traccia degli accessi ? A me la faccenda puzza, probabilmente ho beccato la persona "bastard-inside" che non mi voleva dare le info che cercavo... :mbe: :stordita: :mc:
ciao
-iks-
una mail nella lista, spedita da un amico poche ore prima, era già contrassegnata come letta :confused: , mentre io non ho aperto webmail da almeno 24 ore e altrimenti è impossibile leggere dette mail.
Spinto dalla voglia di sapere che cacchio succede col mio account quando non sono loggato, cerco il numero della tin.it , li chiamo per chiedere il log degli accessi dalla mezzanotte alle 10h di stamane, e l'operatore al telefono, alla mia domanda risponde: " Mi spiace, ma non possiamo esaudire la sua richiesta: non viene tenuto un log."
Subito dopo gli domando: "Ma come, il server della tin.it non registra i tentativi di accesso?"
E il tipo "Esatto!"
E a questo punto, ho fatto una risata isterica di quelle degne di uno psicopatico....
e sempre ridendo "E quindi, io pago alla Telecom 36Euro al mese senza nemmeno avere la sicurezza dei miei dati ?!"
E il tipo, senza scomporsi: " Siamo la tin.it, non la Telecom..... "ovviamente ha capito subito che volevo sottolineare la differenza tra tin.it e telecom e non capire a che razza di individui sto pagando per avere il sevizio che ho....
ne è seguita una mia precisazione sulla "grande differenza" tra tin.it e telecom, e su come, dal mio punto di vista, sono la stessa cosa, cioè un monopolio, anche se dal punto di vista fiscale non è proprio così....
in casi come questo, dove dal mio punto di vista, c'è una fuga di informazioni sensibili, non posso farci niente se non cambiare la pass, ma nel caso in cui ci fosse un abuso vero e proprio, come fa il cliente a pararsi il :ciapet: se il server non logga gli accessi ?
è successo anche a voi qualche problema analogo con la Webmail di tin.it o di virgilio.it (stessi server) ?
Vi sembra possibile che un provider come quello citato non sia in grado di tener traccia degli accessi ? A me la faccenda puzza, probabilmente ho beccato la persona "bastard-inside" che non mi voleva dare le info che cercavo... :mbe: :stordita: :mc:
ciao
-iks-