View Full Version : GeForce 7800 GT: nuove informazioni
Redazione di Hardware Upg
11-07-2005, 09:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14977.html
Il debutto della nuova soluzione video NVIDIA di fascia alta è atteso per il Quakecon, nel mese di Agosto
Click sul link per visualizzare la notizia.
.Kougaiji.
11-07-2005, 09:37
Bene allora al quakecon useranno 2 geffo 7800 GT SLI per Q4 :sbav:
pistolino
11-07-2005, 09:50
Nvidia sta approfittando alla grande della crisi di ATI.
Presentare le nuove schede e renderle subito disponibili è una buona mossa :)
Di questo passo, quando ATI presentaerà R520 (che è di fascia alta quindi per la fascia media e bassa passerà altro tempo), Nvidia avrà già un enorme parco di schede G70 vendute in tutte le fasce di mercato
Bene allora al quakecon useranno 2 geffo 7800 GT SLI per Q4 :sbav:
Credevo che lo SLI, per quanto riguarda le schede della famiglia 7800, fosse possibile solo con le GTX :what: :)
Nvidia sta approfittando alla grande della crisi di ATI.
Verissimo.. anche se nn parlerei di crisi per ATI, ma di ritardo enorme.. speriamo che l'r520 sia davvero rivoluzionario (come sembra dalle voci che girano) solo così ATI recupererà..
Mi sarebbe piaciuto vedere un bel botta e risposta con la solita battaglia fra le 2 grandi, ma mi toccherà aspettare...
bartolino3200
11-07-2005, 10:09
Vorrei esserci anche io a quel lan-party, magari i camerieri passano con vassoi colmi di 7800 invece che di tartine... :-)
beh questa volta NVidia sta mettendo alle strette ATi ;) speriamo che ATi ritardi ancora un po' :asd: (sono di parte :ops: )
kosimiro
11-07-2005, 11:15
meglio le tartine !!!!
Eraser|85
11-07-2005, 12:06
Verissimo.. anche se nn parlerei di crisi per ATI, ma di ritardo enorme.. speriamo che l'r520 sia davvero rivoluzionario (come sembra dalle voci che girano) solo così ATI recupererà..
Mi sarebbe piaciuto vedere un bel botta e risposta con la solita battaglia fra le 2 grandi, ma mi toccherà aspettare...
rivoluzionario? ma se le schede si baseranno sempre sulle directx9.0c (o "d" sentivo da qualcuno), come fa ad essere "rivoluzionario"? ammesso che abbia 32pipes, da 24 a 32 è lo stesso salto che si è avuto da 16 a 24..
Firedraw
11-07-2005, 12:09
che r520 sia rivoluzionario è tutto da vedere. Secondo te ati farebbe circolare voci in cui si dice che ha più o meno le prestazioni dell a7800 gtx? E chi è che aspetterebbe l'uscita della 520 per comprarsi la vga?
Bè perchè secondo voi la 7800 è una scheda video di nuova generazione? Con gli incrementi prestazionali che ha io parlerei più che altro di una revisione della 6800
per vedere una "rivoluzione" nel campo delle schede grafiche biosgna attendere il rilascio delle nuove api...
La vera rivoluzione è che la smettiamo di comprare schede da XXX Euro e 256 mb di memoria per far girare il desktop ed office.
E questo lo chiamano prgresso...ci stiamo tutti bevendo il cervello mah...
JohnPetrucci
11-07-2005, 13:34
La vera rivoluzione è che la smettiamo di comprare schede da XXX Euro e 256 mb di memoria per far girare il desktop ed office.
E questo lo chiamano prgresso...ci stiamo tutti bevendo il cervello mah...
Non hai tutti i torti...... :(
JOHNNYMETA
11-07-2005, 14:49
La vera rivoluzione è che la smettiamo di comprare schede da XXX Euro e 256 mb di memoria per far girare il desktop ed office.
E questo lo chiamano prgresso...ci stiamo tutti bevendo il cervello mah...
Se tu sei un topo :D di biblioteca o di ufficio non è un motivo sufficiente per generalizzare.
C'è chi invece preferisce essere un'anomalia nella matrice ;)
Nvidia sta approfittando alla grande della crisi di ATI.
Beh,lasciando stare le tifoserie ATI/NVIDIA direi che la ATI nn mi sembra in crisi....la X850XT nella fascia alta e' la miglior scheda in circolazione IMHO
... prima della 7800 GTX ;) (sempre IMHO)
Beh,lasciando stare le tifoserie ATI/NVIDIA direi che la ATI nn mi sembra in crisi....la X850XT nella fascia alta e' la miglior scheda in circolazione IMHO
a me pare che sia la 7800GTX :asd: dato che ha più o meno lo stesso prezzo :rotfl:
Ehehe, anomalia nella matrice? Col mio conto in banca potrei fare l'anomalia nel mio impianto telefonico al massimo...
kosimiro
11-07-2005, 18:57
ancheio sei ridicolo !!!!!!
anzi vai all'asilo!!!
paolor_it
11-07-2005, 21:30
Ma lo sapete che quasi quasi quoto il signor ancheio.
Temo che si sta scivolando dentro il tunnel dell'onanismo tecnologico! Il mercato ci spinge a comperare cose sempre più supermegaperformanti, che come unico prodotto visibile hanno un numerino di benchmark...
a me pare che sia la 7800GTX :asd: dato che ha più o meno lo stesso prezzo :rotfl:
Cos'hai da ridere...e' chiaro che or ora sia la 7800 piu' performante...e' appena uscita.Con l'rv520 vedremo..
La x850xt andra' confrontata con la sua diretta rivale che la 6800 ultra che al limite costava uguale...
Adesso...trovami una 7800 a 450 euro che la compro subito...visto che io a meno di 650 nn l'ho vista...
Se per te 150/200 euro son niente fammi un vaglia grazie...
Meno male che avevo detto lasciando perdere le tifoserie... :rolleyes:
Nvidia sta approfittando alla grande della crisi di ATI.
Presentare le nuove schede e renderle subito disponibili è una buona mossa :)
Di questo passo, quando ATI presentaerà R520 (che è di fascia alta quindi per la fascia media e bassa passerà altro tempo), Nvidia avrà già un enorme parco di schede G70 vendute in tutte le fasce di mercato
Quoto in toto. Senza contare che quando R520 sarà uscito, nVidia avrà una contromossa già pronta.
Verissimo.. anche se nn parlerei di crisi per ATI, ma di ritardo enorme..
Un ritardo enorme su progetti che richiedono milioni di dollari di investimento su un mercato cosi' competitivo si può definire crisi. Anche perchè gli ultimi fatturati ATI non sono poi così avvincenti.
speriamo che l'r520 sia davvero rivoluzionario (come sembra dalle voci che girano) solo così ATI recupererà..
Non è l'unico fattore da considerare. Bisogna vedere se nVidia ha qualcosa con cui controbattere. E sicuramente ce l'ha. Le battaglie si combattono ad armi pari. Non credo che nVidia abbia rilasciato a sproposito G70 per andare a controbattere R520. La vedo piu' come una fase di transizione evolutiva nel frattempo che ATI da un'affinata ai suoi processi produttivi.
Mi sarebbe piaciuto vedere un bel botta e risposta con la solita battaglia fra le 2 grandi, ma mi toccherà aspettare...
A Settembre forse ne possiamo riparlare.
rivoluzionario? ma se le schede si baseranno sempre sulle directx9.0c (o "d" sentivo da qualcuno), come fa ad essere "rivoluzionario"? ammesso che abbia 32pipes, da 24 a 32 è lo stesso salto che si è avuto da 16 a 24..
Per ATI supportare lo shader model 3.0 e OpenGL 2.0 sarebbe già una rivoluzione :asd: :asd: :asd:
per vedere una "rivoluzione" nel campo delle schede grafiche biosgna attendere il rilascio delle nuove api...
Ma chi lo ha detto questo.
Cos'hai da ridere...e' chiaro che or ora sia la 7800 piu' performante...e' appena uscita.Con l'rv520 vedremo..
La x850xt andra' confrontata con la sua diretta rivale che la 6800 ultra che al limite costava uguale...
Adesso...trovami una 7800 a 450 euro che la compro subito...visto che io a meno di 650 nn l'ho vista...
Se per te 150/200 euro son niente fammi un vaglia grazie...
Meno male che avevo detto lasciando perdere le tifoserie... :rolleyes:
Scusami ma la tifoseria la stai facendo tu. La scheda migliore la si guarda fra le schede disponibili, non guardando R520 che è ancora una patacca da laboratorio. Inoltre il commento di Sirus era ironico, non serve assumere atteggiamenti da santone immacolato.
Per ATI supportare lo shader model 3.0 e OpenGL 2.0 sarebbe già una rivoluzione
Veramente l'ati a partire dai Catalyst 5.3 supporta l'openGL 2.0
il nuovo g70 è praticamente identico all' rsx se non superiore figuriamoci nella primavera del 2006 quando uscira la nuova console il nuvo geforce sarà anni luce avanti a ps3!!! ma!!!!!
DioBrando
12-07-2005, 11:31
che r520 sia rivoluzionario è tutto da vedere. Secondo te ati farebbe circolare voci in cui si dice che ha più o meno le prestazioni dell a7800 gtx? E chi è che aspetterebbe l'uscita della 520 per comprarsi la vga?
tutti quelli che non comprano le "primizie" HW e stanno alla finestra per assistere ad almeno un primo calo dei prezzi grazie anche ai prodotti rilasciati dalla concorrenza e quelli che non spendono follie per proprio pc, in particolar modoper il comparto video.
Diciamo il 9x% delle persone che utilizzano il PC...
DioBrando
12-07-2005, 11:37
Ma lo sapete che quasi quasi quoto il signor ancheio.
Temo che si sta scivolando dentro il tunnel dell'onanismo tecnologico! Il mercato ci spinge a comperare cose sempre più supermegaperformanti, che come unico prodotto visibile hanno un numerino di benchmark...
la soluzione è semplice: non comprare.
Il mercato n ti punta una pistola alla tempia per farti comprare le ultime novità uscite, la maggiorparte dei computer in circolazione è costituita da sistemi entry-level, mainstream che non hanno nulla a che vedere con le configurazioni da benchmark anche se come è logico, in un forum di appassionati queste abbondino.
Ma non è lo specchio della realtà, ne è un'estremizzazione al max.
C'è chi sopravvive benissimo con la sua scheda da 50 Euro/mila lire se non addirittura l'integrata.
Non capisco perchè si senta il bisogno di fare una sorta di apologia su quanto il mercato "sia cattivo" ed inganni il consumatore spingendolo a comprare ciò che non vuole.
Le innovazioni è chiaro sn frutto dell'esigenza di accontentare quelli che ogliono spingere i limiti del proprio computer sempre oltre e sn quindi anche disposti a spendere certe cifre per farlo; le innovazioni sn bene accette da tutti ma poi sta ad ognuno di noi decidere di beneficiarne o aspettare il momento in cui ve ne sia realmente bisogno.
Se poi c'è quello che si fà abbindolare la colpa non è del mercato ma sua che ha usato poco la testa quando ha aperto il portafoglio.
Per Kosimiro
Ti pregherei di non darmi del ridicolo. E per l'asilo l'ho già fatto da tempo, ormai. non mi prenderebbero più. Se le mie opinioni, forse acide e sarcastiche ma credo condivisibili non ti piacciono mi spiace ma non è colpa mia. E le offese gratuite non le accetto. Chiuso il discorso.
Scusami ma la tifoseria la stai facendo tu. La scheda migliore la si guarda fra le schede disponibili, non guardando R520 che è ancora una patacca da laboratorio. Inoltre il commento di Sirus era ironico, non serve assumere atteggiamenti da santone immacolato.
Vabbe'...vedo che e' impossibile parlare di ATI/Nvidia INTEL/AMD senza scatenare flame..
Innanzi tutto santone immacolato lo vai a dire a qualcun'altro...nn mi sembra abbiamo mai mangiato insieme quindi certe confidenze tientele per te. ;)
Vendo hardware...e per me vendere Nvidia o ATI conta poco.
Io ribatto su cose tangibili...
La 7800 costa 200 euro in piu' di una x850xt o no?
In piu' per fare un paragone obbietivo bisogna almeno aspettare settembre e vedere l'rv520...se poi ATI ritarda....ok..perde il treno e sara' costretta ad inseguire.
Credo che prima che qualcuno spenda 650 euro per una scheda,possa aspettare settembre e confrontare...
Per ATI supportare lo shader model 3.0 e OpenGL 2.0 sarebbe già una rivoluzione :asd: :asd: :asd:
Le OpenGL 2.0 ci sono gia'.....ma mica ci metteremo a discutere su ste cose? Come se adesso per esempio vedo girare su un monitor doom 3 e si riuscisse a capire che scheda c'e' nel case dallo shader model.....mah...
Se parliamo di vendite..nVidia (almeno da me) ha il 70% del mercato..ATI il 30.
Pero' guardando i bench dalla 9700 in su per me ATI ha sempre avuto le migliori prestazioni nelle schede top level.
Quoto in toto. Senza contare che quando R520 sarà uscito, nVidia avrà una contromossa già pronta.
Che contromossa?
Hai qualche news che nn sappiamo ,oppure nel caso della tifoseria pro nVidia e' giusto mettere avanti le mani ,mentre per l'R520 che a settembre dovrebbe essere sul mercato no?!?
halduemilauno
12-07-2005, 14:49
Vabbe'...vedo che e' impossibile parlare di ATI/Nvidia INTEL/AMD senza scatenare flame..
Innanzi tutto santone immacolato lo vai a dire a qualcun'altro...nn mi sembra abbiamo mai mangiato insieme quindi certe confidenze tientele per te. ;)
Vendo hardware...e per me vendere Nvidia o ATI conta poco.
Io ribatto su cose tangibili...
La 7800 costa 200 euro in piu' di una x850xt o no?
In piu' per fare un paragone obbietivo bisogna almeno aspettare settembre e vedere l'rv520...se poi ATI ritarda....ok..perde il treno e sara' costretta ad inseguire.
Credo che prima che qualcuno spenda 650 euro per una scheda,possa aspettare settembre e confrontare...
la 7800gtx si trova a 549€ I.I. la x850xt(non pe)la trovo a non meno di 474€ I.I.
ciao.
;)
la 7800gtx si trova a 549€ I.I. la x850xt(non pe)la trovo a non meno di 474€ I.I.
ciao.
;)
Dove scusa visto che io la pago 465 dollari piu' iva? (quindi 558)
Che nn sia Ebay per favore visto che ci sono degli intrallazzi poco chiari..perche' allora una x850xt pe sapphire la vendono a 390....quindi sei sempre li... ;)
halduemilauno
12-07-2005, 17:56
Dove scusa visto che io la pago 465 dollari piu' iva? (quindi 558)
Che nn sia Ebay per favore visto che ci sono degli intrallazzi poco chiari..perche' allora una x850xt pe sapphire la vendono a 390....quindi sei sempre li... ;)
ma quale ebay. inviato pvt solo uno dei tanti.
;)
ma quale ebay. inviato pvt solo uno dei tanti.
;)
Scusami ,ma nn ho capito... :oink:
Cmqe...tra una 850 e una 7800 ci sono circa 200 euro di differenza,ma e' giusto...e' sempre stato cosi'.
L'R520 costera' qualcosa in piu' della 7800 secondo indiscrezioni..
halduemilauno
12-07-2005, 19:16
Scusami ,ma nn ho capito... :oink:
Cmqe...tra una 850 e una 7800 ci sono circa 200 euro di differenza,ma e' giusto...e' sempre stato cosi'.
L'R520 costera' qualcosa in piu' della 7800 secondo indiscrezioni..
come è giusto è sempre stato cosi?
ti ho detto che di differenza ce ne sono 75€ in confronto alla xt non pe.
;)
DioBrando
12-07-2005, 19:26
la 7800gtx si trova a 549€ I.I. la x850xt(non pe)la trovo a non meno di 474€ I.I.
ciao.
;)
si vede che cerchi bene per la scheda Nvidia e male per la ATI...la differenza è di circa 120-130 Euro stando quanto cercato per es su trovaprezzi.it
halduemilauno
12-07-2005, 19:53
si vede che cerchi bene per la scheda Nvidia e male per la ATI...la differenza è di circa 120-130 Euro stando quanto cercato per es su trovaprezzi.it
io ho citato i prezzi praticati dallo stesso negozio(di mia fiducia)e si riferiscono alla 7800gtx 549€ I.I. e la x850xt non pe 474€ I.I. magari la pe costa ancora qualcosa in più. tu citi 120/130 quindi hai trovato le x850xt pe a 420€ ok. ma di certo non sono i 200€.
tutto qui.
;)
io ho citato i prezzi praticati dallo stesso negozio(di mia fiducia)e si riferiscono alla 7800gtx 549€ I.I. e la x850xt non pe 474€ I.I. magari la pe costa ancora qualcosa in più. tu citi 120/130 quindi hai trovato le x850xt pe a 420€ ok. ma di certo non sono i 200€.
tutto qui.
;)
Allora....senza contare quanto la pago io che nn fa testo....io in rete una x850xt PE sapphire la trovo a 390..
Una 7800 la prendiamo a 549...ok...differenza...159 euro..
Una pagina piu' in la mi trovai in disaccordo con chi diceva che praticamente costavano uguali e io ho ribattuto che minimo c'erano 150/200 euro di differenza a seconda del sito o negozio(e nn mi sembrano propio noccioline)
Sempre che la matematica nn sia un opinione... ;)
Veramente l'ati a partire dai Catalyst 5.3 supporta l'openGL 2.0
Nei driver puoi mettere pure il supporto OpenGL 10 che se non hai il supporto hardware funziona sempre in modo software non accelerato.
il nuovo g70 è praticamente identico all' rsx se non superiore figuriamoci nella primavera del 2006 quando uscira la nuova console il nuvo geforce sarà anni luce avanti a ps3!!! ma!!!!!
Ma che c'entrano le console... :doh:
Le OpenGL 2.0 ci sono gia'.....ma mica ci metteremo a discutere su ste cose?
Vedi una scheda ATI che implementa in hardware OpenGL 2.0?
Che contromossa?
Hai qualche news che nn sappiamo ,oppure nel caso della tifoseria pro nVidia e' giusto mettere avanti le mani ,mentre per l'R520 che a settembre dovrebbe essere sul mercato no?!?
Le contromosse che nVidia fa da sempre seguendo il suo schema commerciale che fa da sempre. Cioè immette prima la versione "liscia" di una scheda, dopodichè la fascia media per poi buttare il chip di fascia ultra high end. Come sempre. Non servono news in questo caso. A Settembre la 7800GTX ha già diversi mesi di mercato. Non serve una news per sapere che per Settembre nVidia tira fuori qualcosa di + potente.
Non mi sembra stia dicendo niente di che.
Le contromosse che nVidia fa da sempre seguendo il suo schema commerciale che fa da sempre. Cioè immette prima la versione "liscia" di una scheda, dopodichè la fascia media per poi buttare il chip di fascia ultra high end. Come sempre. Non servono news in questo caso. A Settembre la 7800GTX ha già diversi mesi di mercato. Non serve una news per sapere che per Settembre nVidia tira fuori qualcosa di + potente.
Non mi sembra stia dicendo niente di che.
Beh...in genere se nel mercato viene introdotta una scheda ultra high end si sa con qualche mese di anticipo...bo..aspetteremo.. :)
DioBrando
13-07-2005, 00:15
io ho citato i prezzi praticati dallo stesso negozio(di mia fiducia)e si riferiscono alla 7800gtx 549€ I.I. e la x850xt non pe 474€ I.I. magari la pe costa ancora qualcosa in più. tu citi 120/130 quindi hai trovato le x850xt pe a 420€ ok. ma di certo non sono i 200€.
tutto qui.
;)
immagino sia un negozio di fiducia ATI :D
cmq sì n sn 200 Euro volendo stabilire un parametro giusto di differenza di prezzo...ci potrebbe essere solo se chi vende la GTX fà un prezzo molto diverso da quello indicato per il lancio...
DioBrando
13-07-2005, 01:13
Le contromosse che nVidia fa da sempre seguendo il suo schema commerciale che fa da sempre. Cioè immette prima la versione "liscia" di una scheda, dopodichè la fascia media per poi buttare il chip di fascia ultra high end. Come sempre. Non servono news in questo caso. A Settembre la 7800GTX ha già diversi mesi di mercato. Non serve una news per sapere che per Settembre nVidia tira fuori qualcosa di + potente.
Non mi sembra stia dicendo niente di che.
Quello che fà da sempre ma che per esempio n ha fatto l'anno scorso: l'NV40 fu presentato ufficialmente ( e poi testato dalle maggiori testate informative) nella primavera praticamente in concomitanza con l'R420.
La scheda da subito provata fu la 6800 Ultra ad es su HWUpgrade quindi la scheda di riferimento per la fascia alta e comparve praticamente in contemporanea con la liscia e la GT sul mercato anche se ovviamente in diversi volumi ( generalmente abb scarsi ); a settembre invece fu lanciato l'NV43 ovvero le 6600 liscie e GT per la fascia media attorno ai 150-200 Euro su per giù.
E non l'ha fatto nemmeno quest'anno, lanciando la 7800 GTX che è praticamente la sostituta della Ultra, considerando che a quanto si dice/scrive, la GT avrà frequenze inferiori e un prezzo di uscita intorno ai 400 $ ( ben inferiore rispetto alla GTX in pratica)
Le schede ultra high end (immagino ti riferissi per es alla X800 XT PE o alla 6800 Ultra Limited Edition poi non servono praticamente a nulla ( perchè n le compra nessuno) se non a creare un pò di hype e per cercare di avere il primato "assoluto" delle prestazioni rispetto alla concorrenza: un modo come un altro per farsi pubblicità e tenere in caldo gli organi di informazione.
Quindi vorrei sapere anche io il tipo di contromossa che ci attende a settembre :)
Le schede ultra high end (immagino ti riferissi per es alla X800 XT PE o alla 6800 Ultra Limited Edition poi non servono praticamente a nulla ( perchè n le compra nessuno) se non a creare un pò di hype e per cercare di avere il primato "assoluto" delle prestazioni rispetto alla concorrenza
Come nn le compra nessuno...io mi tengo solo quelle tanto l'iva la scarico.. :p
halduemilauno
13-07-2005, 06:46
Le contromosse che nVidia fa da sempre seguendo il suo schema commerciale che fa da sempre. Cioè immette prima la versione "liscia" di una scheda, dopodichè la fascia media per poi buttare il chip di fascia ultra high end. Come sempre. Non servono news in questo caso. A Settembre la 7800GTX ha già diversi mesi di mercato. Non serve una news per sapere che per Settembre nVidia tira fuori qualcosa di + potente.
Non mi sembra stia dicendo niente di che.
veramente questa è la prima volta a seguire questo schema. ha sempre presentato per prima la versione più potente.
;)
DioBrando
13-07-2005, 10:29
Come nn le compra nessuno...io mi tengo solo quelle tanto l'iva la scarico.. :p
k tu sei uno su...?
Facciamo una stima spannometrica...il 99% delle persone che dispongono di un pc n si compreranno mai schede da 600 Euro :)
bella mossa, la percentuale di chi modda le 6800LE@6800 e 6800@Gt è molto elevata.. spero che anche la 7800Gt abbia percentuali accettabili.
k tu sei uno su...?
Facciamo una stima spannometrica...il 99% delle persone che dispongono di un pc n si compreranno mai schede da 600 Euro :)
Scherzavo...e' chiaro che tali schede sono il 3/4% circa del mercato...e solo l'1% le compra appena uscite. :)
DioBrando
13-07-2005, 11:42
Scherzavo...e' chiaro che tali schede sono il 3/4% circa del mercato...e solo l'1% le compra appena uscite. :)
anche io ma ho fatto finta di n capirti :D
;)
Scherzavo...e' chiaro che tali schede sono il 3/4% circa del mercato...e solo l'1% le compra appena uscite. :)
Ma tu quanto la paghi un'ipotetica 7800GTX? :confused:
Vedi una scheda ATI che implementa in hardware OpenGL 2.0?
Da R300 in poi :)
Quindi la risposta alla tua domanda è sì: vedo schede Ati che implementano in hardware Opengl 2.0. Altre domande?
Da R300 in poi :)
Quindi la risposta alla tua domanda è sì: vedo schede Ati che implementano in hardware Opengl 2.0. Altre domande?
Risposta sbagliata. La risposta corretta è:
NV11/RV100/R100 - OpenGL 1.1
NV15/NV20/RV200 - OpenGL 1.2
NV17/18/20/25/28/R200/RV250/RV280/RV300/R300 - OpenGL 1.3
NV34/31/30/35/40/G70 e RV350/R350 - OpenGL 2.0
Ora c'è da fare una considerazione. Lo standard OpenGL 2.0 implica lo shader model 3.0 (supporto agli shader programmabili mediante GLSL). Difatti, dire "sono compatibile OpenGL 2.0" è un po' fuorviante. OpenGL 2.0 aggiunge il supporto ad OpenGL per gli shader programmabili.
Domanda: Dov'è lo shader model 3.0 in una scheda ATI?
A parte che parlare si shader model 3 per OGL non ha assolutamente senso. GLi shader programmabili lo sono dalla versione 1.1 delle Dx 8.0. Ora mi indichi per favore un link sul sito www.opengl.org che dica quanto stai dicendo? :)
A parte che oltretutto R300 è OGL 1.5 e non 1.3 :)
Oltretutto R350 è esattamente identica a R300. Dov'è lo shader model 3 sulle gpu Ati? Serve per essere OGL 2.0? Non mi risulta :)
P.S. Modifica: Quindi la risposta alla tua domanda "Vedi una scheda ATI che implementa in hardware OpenGL 2.0?" è comunque sì, in tutti i casi :)
Ma tu quanto la paghi un'ipotetica 7800GTX? :confused:
Per nn fare pubblicita' occulta ti dico che una 7800GTX con la ditta per la quale abbiamo accordi commerciali viene di piu' di 400 dollari piu' IVA.
Visto che su ebay ci sono gia' schede di un altra marca(pero' a mio avviso sono inferiori per qualita' costruttiva e per l'oc) a 579 euro per me i prezzi nn sono ancora competitivi e quindi nn le prendero'.
Come dicevo prima la percentuale di chi compra tali schede e' talmente basso che in genere si aspetta un po' per vedere come va il mercato.
Per ora 6600/6800/X800XL rox..
una domanda ma vio che stipendio avete?
perche io con la mia 6800le da 220€ circa vado da dio....
una domanda ma vio che stipendio avete?
perche io con la mia 6800le da 220€ circa vado da dio....
Infatti la 6800 e' la scheda che si vende in tutte le salse piu' di tutte... :)
Scherzavo...e' chiaro che tali schede sono il 3/4% circa del mercato...e solo l'1% le compra appena uscite. :)
Facciamo una stima spannometrica...il 99% delle persone che dispongono di un pc n si compreranno mai schede da 600 Euro :)
Come dicevo prima la percentuale di chi compra tali schede e' talmente basso che in genere si aspetta un po' per vedere come va il mercato.
Per ora 6600/6800/X800XL rox..
Mi sembra che siamo tutti daccordo su questo.... ;)
Beh...in genere se nel mercato viene introdotta una scheda ultra high end si sa con qualche mese di anticipo...bo..aspetteremo.. :)
Non in questo caso, visto che gli annunci corrispondono con la disponibilità in volumi nei negozi ;) E tutto cio' che si sente al di fuori degli annunci ufficiali sono rumours. ;)
A parte che parlare si shader model 3 per OGL non ha assolutamente senso. GLi shader programmabili lo sono dalla versione 1.1 delle Dx 8.0. Ora mi indichi per favore un link sul sito www.opengl.org che dica quanto stai dicendo? :)
A parte che oltretutto R300 è OGL 1.5 e non 1.3 :)
Oltretutto R350 è esattamente identica a R300. Dov'è lo shader model 3 sulle gpu Ati? Serve per essere OGL 2.0? Non mi risulta :)
P.S. Modifica: Quindi la risposta alla tua domanda "Vedi una scheda ATI che implementa in hardware OpenGL 2.0?" è comunque sì, in tutti i casi :)
L'OpenGL Shading Language (GLSL) è un linguaggio C-like il cui compilatore compila gli shader (pixel e vertex) in un assembly leggibile dall'estensione GL_FRAGMENT_PROGRAM_ARB, assembly concepito per essere "sparato" dentro le pipeline della scheda grafica e che seguono lo shader model 3.0.
Sul sito OpenGL c'e' scritto che un'implementazione conforme a OpenGL 2.0 deve avere nei driver un compilatore CONFORME alle specifiche GLSL 1.10
Parlare di DirectX in questo caso non ha senso, perchè ti staresti riferendo all'HLSL, che non ha nulla a che vedere con OpenGL 2.0, di cui stiamo parlando.
Domanda: dov'è un'implementazione GLSL sulle schede grafiche ATI?
Mi stai spiegando cose che non ti ho chiesto e che oltretutto conosco abbastanza :)
Francamente mi sto stancando di ripetere sempre le stesse identiche cose, a parte notevolissime imprecisioni e rigiramenti in quanto dici, su cosa basi, per cortesia, tutto quello che stai dicendo? Non trovo niente di niente sul sito ufficiale di quanto tu stai affermando.
Ti ripeto, nel caso ti sia sfuggita visto che l'ho chiesta solo un paio di volte, dove sta scritto che una gpu debba essere shader model 3.0 quando parlare di shader model ha senso solo in ambito DX ma posso pure passartelo, ripeto, dove sta scritto che una gpu conforme allo standard 2.0 dell'OGL debba avere ciò che tu dici? Domanda numero due, come può essere R350 OGL 2.0 (cosa che tu hai affermato) fermo restando quanto tu dici?
Ripeto, hai qualche link? Per quanto mi sforzi trovo solo roba che ti da assolutamente torto :)
P.S. Il nome corretto dell'estensione è GL_ARB_Fragment_Program
Mi stai spiegando cose che non ti ho chiesto e che oltretutto conosco abbastanza :)
Francamente mi sto stancando di ripetere sempre le stesse identiche cose, a parte notevolissime imprecisioni e rigiramenti in quanto dici, su cosa basi, per cortesia, tutto quello che stai dicendo? Non trovo niente di niente sul sito ufficiale di quanto tu stai affermando.
Ti cito poi ti posto il link dove puoi leggere le cose che conosci "abbastanza".
OpenGL 2.0 implementations must support at least revision 1.10 of the OpenGL Shading Language. Implementations may query the SHADING LANGUAGE VERSION string to determine the exact version of the language supported. The OpenGL Shading Language was promoted from the ARB shading language 100 extension
Da come puoi leggere, essere OpenGL 2.0 compatibili implica supportare lo standard 1.10 di GLSL. La specifica OpenGL 2.0 richiede un'implementazione della specifica GLSL 1.10
EDIT: Dimenticato di postare il link: :D
http://www.opengl.org/documentation/opengl_current_version.html
Ti ripeto, nel caso ti sia sfuggita visto che l'ho chiesta solo un paio di volte, dove sta scritto che una gpu debba essere shader model 3.0 quando parlare di shader model ha senso solo in ambito DX ma posso pure passartelo, ripeto, dove sta scritto che una gpu conforme allo standard 2.0 dell'OGL debba avere ciò che tu dici?
Grazie che me lo passi :ave: :D
DirectX 9.0 supporta lo shader model 2.x mentre DirectX 8.0 supporta lo shader model 1.x. come si puo' evincere da questo link
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040414&page=feforce_6800-11
Lo Shader Model 3.0, INTRODOTTO a partire dalle DirectX9c NON E' relativo alle DirectX. E' uno standard sviluppato da Microsoft e nVidia per avere un supporto programmabile agli shader di una certa complessità e versatilità. Pertanto NON dipende nè da DirectX nè da OpenGL. Per implementare tale modello di shading, si usa un linguaggio ad alto livello che ASTRAE dalle idiosincrasie dell'architettura hardware (cosa parzialmente non realizzabile con modelli di shading precedenti). Microsoft ha implementato HLSL, nVidia il suo CG (C for Graphics) e il comitato ARB ha inventato GLSL. Tutti e 3 i linguaggi (per altro molto simili fra loro) hanno lo scopo di essere compilati da un compilatore in un codice "oggetto" conforme allo Shader Model 3.0.
Quindi HLSL è il modo per implementare lo shader model 3.0 nelle DirectX, GLSL lo è per OpenGL e CG lo è per entrambi.
Pertanto un programma HLSL o GLSL è SHADER MODEL 3.0. Detto questo, se OpenGL 2.0 richiede GLSL 1.10, per la proprietà transitiva dell'aritmetica elementare, una scheda grafica OpenGL 2.0 DEV'ESSERE shader model 3.0 in hardware. Prendila cosi' allora se ti va meglio. Supportano OpenGL 2.0 per la maggiorparte solo nei driver :p
A testimonianza di questo (che Shader Model 3.0 non dipende da DirectX) leggi la presentazione del Game Developer Conference 2004 e le estensioni OpenGL che nVidia ha rilasciato per lo shader model 3.0
http://download.nvidia.com/developer/presentations/GDC_2004/gdc_2004_OpenGL_NV_exts.pdf
Domanda numero due, come può essere R350 OGL 2.0 (cosa che tu hai affermato) fermo restando quanto tu dici?
Ripeto, hai qualche link? Per quanto mi sforzi trovo solo roba che ti da assolutamente torto :)
Semplice. OpenGL 2.0 e' un superset di OpenGL 1.5
Un programma OpenGL 1.5 gira senza modifiche sotto una libreria OpenGL 2.0. Hanno implementato tutte le nuove funzioni che sono state aggiunte in OpenGL 2.0 (point sprites, non power of two textures etc, etc.) e i driver sono compatibili OpenGL 2.0- Hanno quindi dichiarato "sono OpenGL 2.0 compatibile". Erroneamente però. R420 sarà openGL 2.0 compatibile. Veramente però. Per quanto riguarda il GLSL compiler mi sbagliavo, ATI ha da poco introdotto il suo compilatore. Ma come si evince qui', è ancora una misera BETA e soprattutto non c'e' una versione al di fuori di Windows. Non mi sembra una buona scusante, ancora, per dire sono "OpenGL 2.0 compatibile":
http://minnow.cc.gatech.edu/croquet/ProceduralTextures
Inoltre, anche ATI dichiara che i suoi driver sono OpenGL 2.0 compatibili, ma non lo dice della sua scheda + potente:
http://www.ati.com/products/radeonx850/specs.html
dove dalle specifiche appare per gli shader OpenGL un misero:
Complete feature set also supported in OpenGL® via extensions
ma abbiamo detto che le estensioni non significa essere OpenGL 2.0 compliant, perchè la versione 2.0 di OpenGL promuove gli shaders nel core. Nota inoltre che dicono (le specifiche) che è compatibile DirectX 9 (Shader Model 2) e non DirectX 9c (Shader Model 3.0)
C'è da aggiungere altro? :D
P.S. Il nome corretto dell'estensione è GL_ARB_Fragment_Program
Se dobbiamo essere pignoli, è GL_ARB_fragment_program, con le lettere minuscole. Quella è un'estensione per implementazioni precedenti la 2.0 di OpenGL che consente lo stesso di usare GLSL. Con OpenGL 2.0, il supporto si attiva mediante la costante GL_ARB_FRAGMENT_PROGRAM passata come parametro della funzione glEnable().
Gli shader invece si caricano con:
glBindProgramARB(GL_FRAGMENT_PROGRAM_ARB, fragment_program);
dove fragment_program è un handle che punta ad un file che contiene codice shaders da caricare a runtime (e compilato dai drivers mediante il compilatore GLSL). Questo non vale per versioni precedenti la 2.0
CONCLUSIONE
ATI ha un'implementazione (da verificare con un compilatore BETA) dei driver OpenGL 2.0
Le schede grafiche non lo sono. Almeno quelle attuali.
R420 sarà OpenGL 2.0 in hardware
Certo, mi mancava un link ad un sito Nvidia dove venisse dichiarato che ci vuole lo SM3 per implementare OGL 2.0. La stessa Nvidia che dice che per essere Dx9.0c è necessario il supporto allo SM3 quando è assolutamente falso. Immaginavo avessi un link da quel sito, per quello lo chiedevo. Dimenticavo di citare il fatto che lo SM3 è stato introdotto da Nvidia e da MS. E ho letto con interesse tutte le conclusioni. Peccato che logicalmente non abbiano un senso logico neanche a pregare in indocinese. Ma pazienza :)
La parte sul CG è fantastica, soprattutto sul fatto che Nvidia abbia inventato un linguaggio per programmare in DX quando lo sanno anche i muri che CG non è altro che un linguaggio che facilita la scrittura di shader, ma produce codice HSLS. Oltretutto i linguaggio (e ti correggo per l'ennesima volta) sono 4 a questo punto, dimentichi Render Monkey di Ati, ma per uno che mi cita una cosa del 2004 avvenuta ad una conferenza Nvidia come legge sull'OGL non mi sarei aspettato altro.
Ci hai provato ;)
Certo, mi mancava un link ad un sito Nvidia dove venisse dichiarato che ci vuole lo SM3 per implementare OGL 2.0. La stessa Nvidia che dice che per essere Dx9.0c è necessario il supporto allo SM3 quando è assolutamente falso. Immaginavo avessi un link da quel sito, per quello lo chiedevo. Dimenticavo di citare il fatto che lo SM3 è stato introdotto da Nvidia e da MS. E ho letto con interesse tutte le conclusioni. Peccato che logicalmente non abbiano un senso logico neanche a pregare in indocinese. Ma pazienza :)
La parte sul CG è fantastica, soprattutto sul fatto che Nvidia abbia inventato un linguaggio per programmare in DX quando lo sanno anche i muri che CG non è altro che un linguaggio che facilita la scrittura di shader, ma produce codice HSLS. Oltretutto i linguaggio (e ti correggo per l'ennesima volta) sono 4 a questo punto, dimentichi Render Monkey di Ati, ma per uno che mi cita una cosa del 2004 avvenuta ad una conferenza Nvidia come legge sull'OGL non mi sarei aspettato altro.
Ci hai provato ;)
CG produce codice HLSL... :asd: :asd: Va bhè lasciamo perdere dai...
Postami tu dei link dove vedi schede grafiche ATI compatibili OpenGL 2.0 ... :asd: Pero' devono essere schede grafiche, non drivers... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.