View Full Version : SATA II CON nFORCE4 PROBLEMI!!!
@xlj75VI
11-07-2005, 09:19
Ciao a tutti..
Il controller sata2 in gestione periferiche è impostato su generazione 1 1,5 Gb/s... :muro:
devi usare l'utility hitachi chiamata feature tool per passare alla modalità sata II, la scarichi da qui:
http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm
in gestione periferiche il tuo disco è visto nella maniera corretta, l'impostazione di fabbrica dell'hard disk è sata di prima generazione, per motivi di compatibilità.
@xlj75VI
13-07-2005, 22:44
devi usare l'utility hitachi chiamata feature tool per passare alla modalità sata II, la scarichi da qui:
http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm
in gestione periferiche il tuo disco è visto nella maniera corretta, l'impostazione di fabbrica dell'hard disk è sata di prima generazione, per motivi di compatibilità.
Grazie rera...tutto ok...ora funsia!
Ci sono altre impostazioni che devo cambiare??tipo SPREAD SPECTRUM CLOCKING???????????????
Grazie rera...tutto ok...ora funsia!
Ci sono altre impostazioni che devo cambiare??tipo SPREAD SPECTRUM CLOCKING???????????????
Lo spread spectrum riguarda le emissioni elettromagnetiche e la loro riduzione, se abilitato. Per case metallici ferromagnetici (non l'alluminio!) si può lasciare disabilitato, mentre per quelli di palstica, d'alluminio o con grandi aperture si può pensare di abilitarlo. In ogni caso all'atto pratico cambia nulla.
Riporto anche l'indicazione che viene insieme al programma che hai scaricato:
Warning!: Switching your drive to support 3.0Gb/s, or enabling spread specturm clocking and then using it, may render your drive unusable in a system that can't support these functions. If in doubt, please contact your system manufacturer.
Quindi ti consiglierei di dare una letta al libretto della mobo, anche se comunque non ci sono problemi, a mio parere.
- CRL -
@xlj75VI
14-07-2005, 06:29
grazie 1000 CRL!!! tutto chiaro!!!
cocotimbo
14-07-2005, 06:56
Una domanda: ho comprato un Hitachi Sata 2 da 160GB, ma l'attacco è uguale a quello dei normali HD ide? Non è che si sono sbagliati e mi hanno mandato un HD non Sata 2?
Ha l'attacco per l'alimentazione e, ripeto, quello lungo come per gli HD IDE.
Ne sapete qualcosa?
Una domanda: ho comprato un Hitachi Sata 2 da 160GB, ma l'attacco è uguale a quello dei normali HD ide? Non è che si sono sbagliati e mi hanno mandato un HD non Sata 2?
Ha l'attacco per l'alimentazione e, ripeto, quello lungo come per gli HD IDE.
Ne sapete qualcosa?
in effetti sulla base del T7K250 hanno prodotto due versioni, una sata e una IDE ata/133. può essere benissimo che si siano sbagliati.
http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.f9b3189a2f2e122d92b86b31bac4f0a0/
Se non ha l'attacco sata non è un sata, tantomeno un sata2. Riportalo indietro, hanno sbagliato.
- CRL -
cocotimbo
14-07-2005, 09:13
Se non ha l'attacco sata non è un sata, tantomeno un sata2. Riportalo indietro, hanno sbagliato.
- CRL -
NOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 :cry: :cry: :cry:
PERCHE'?????? ERO PRONTO AD ASSEMBLARE!!! ORA SI TIRERA' AVANTI FINO A LUNEDI' SICURO!!! :muro: :mad: :nera: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
NOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 :cry: :cry: :cry:
PERCHE'?????? ERO PRONTO AD ASSEMBLARE!!! ORA SI TIRERA' AVANTI FINO A LUNEDI' SICURO!!! :muro: :mad: :nera: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Non capisco perchè ti sorprenda tanto, magari il modello è giusto, è solo che l'interfaccia è errata. Non credo che sotto l'interfaccia IDE siano disponibili l'NCQ ed altre specifiche proprie del sata, poi quando uno chiede un disco sata lo vuole sata, e non certo ide, come hai fatto a non accorgertene subito?
- CRL -
[RenderMAN]
19-07-2005, 21:06
Sto per ordinare dei T7k250 (HDT722525DLA380) da monatare su DFI NF4, che mi dite sulle prestazioni? Si notano differenze con il sata1 con grossi files tipo immagini iso-dvd ? Dove si notano maggiori vantaggi?
Su Rumorosità e riscaldamento che mi dite?
Ps. In Raid0 si perde la funzionalità NCQ, non e che si perde anche il 3Gb/sec in raid? se così fosse allora ripiego su Sata1 visto che dovrò metterli in raid.
Grazie
cocotimbo
21-07-2005, 15:44
Non capisco perchè ti sorprenda tanto, magari il modello è giusto, è solo che l'interfaccia è errata. Non credo che sotto l'interfaccia IDE siano disponibili l'NCQ ed altre specifiche proprie del sata, poi quando uno chiede un disco sata lo vuole sata, e non certo ide, come hai fatto a non accorgertene subito?
- CRL -
Accorgermene di che cosa? Io ho ordinato un Sata 2. Non avendo mai avuto HD Sata (2) non ero sicuro che per forza ci dovesse essere un attacco diverso. Mi ha sorpreso lo stesso attacco IDE, ma ho pensato e sperato che forse erano così e che ci volesse un cavo che dall'altra estremità fosse diverso.
Per quanto riguarda le specifiche, quando hai in mano l'HD, non è che ti dice molto quello che c'è scritto.
Comnque l'ho rimandato indietro e ora aspetto che al fornitore arrivino 'sti benedetti Sata 2... intanto ho un buono con l'importo della spesa.
E aspetto... ancora... è una storia infinita. Se uno degli altri componenti non dovesse funzionare :sperem: :sperem: :sperem: non potrei usufruire nemmeno dell'RMA (diritto di recesso) in quanto, mi sembra, al massimo devono essere passati 10 giorni dall'acquisto.
Bah!
:( :( :(
Non volevo farti colpe, i sata si differenziano sostanzialmente per l'interfaccia, quindi è facile riconoscerli solo guardandoli.
Il diritto di recesso è una cosa, che vuol dire che se non sei convinto o cambi idea hai diritto a riportare indietro l'oggetto; l'RMA è la procedura di sostituzione di materiale rotto in garanzia, e quella dura almeno 1 anno, forse 2, quindi stai tranquillo, se qualcosa non funzionasse a dovere, te la cambiano lo stesso.
- CRL -
[RenderMAN]
26-07-2005, 00:24
Sono arrivati finalmente e li ho montati sti SataII di Hitachi, molllto belli, silenziosi ed a differenza dei Dmax10 che sono vere e proprio stufe questi non scaldano affatto, non cè bisogno manco di raffreddarli.
Veniamo al dunque, li ho montati su una Dfi SLiDR NF4, ho scaricato il tool dal sito Hitachi, una volta impostato il disco a 3.0Gb non devo fare altro o bisogna avere altri accorgimenti? Nella bios della mobo non bisogna settare nulla?
Avete notato differenza tra le modalità 3.0Gb e 1.5 ?
Thx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.