PDA

View Full Version : XP - schermata blu TROPPO veloce.


Commander
11-07-2005, 07:41
Ciao,
dopo aver "pasticciato" con xplite ho dovuto reinstallare xp con aggiornamento (quindi mantenendo tutti i programmi e gli utenti).

Fin qui tutto bene, purtroppo al riavvio normale mi ritrovo con una schermata blu (classica segnalazione di qualche problema) e il pc si riavvia.
Il problema deriva dalla rapidita' (impossibile da leggere) del mex d'errore.

Riavviando in modalita' provvisoria arrivo tranquillamente all'uso, limitato, del pc.

Sicuramente un driver in conflitto, ma come faccio a capire quale ?
Non c'e', come nel vecchio win98, una modalita' di partenza "passo a passo" ?
Oppure qualche forma di log , leggibile dal provvisoria ?

Ho provato 3 volte a reinstallare (senza perdere account) lasciando da parte i driver che trovava "non certificati". Senza risultato.

Consigli ?

Grazie in anticipo
Ciao :)

lucio68
11-07-2005, 10:01
Ciao,
dopo aver "pasticciato" con xplite ho dovuto reinstallare xp con aggiornamento (quindi mantenendo tutti i programmi e gli utenti).

Fin qui tutto bene, purtroppo al riavvio normale mi ritrovo con una schermata blu (classica segnalazione di qualche problema) e il pc si riavvia.
Il problema deriva dalla rapidita' (impossibile da leggere) del mex d'errore.

Riavviando in modalita' provvisoria arrivo tranquillamente all'uso, limitato, del pc.

Sicuramente un driver in conflitto, ma come faccio a capire quale ?
Non c'e', come nel vecchio win98, una modalita' di partenza "passo a passo" ?
Oppure qualche forma di log , leggibile dal provvisoria ?

Ho provato 3 volte a reinstallare (senza perdere account) lasciando da parte i driver che trovava "non certificati". Senza risultato.

Consigli ?

Grazie in anticipo
Ciao :)
Devi disabilitare il riavvio automatico in caso di errore, così la schermata blu rimarrà a disposizione fino al tuo reset. A quel punto segnati tutto quello che c'è scritto, con particolare riferimento alla serie di numeri che ti mostra e, se presente, al nome del file che scatena l'errore.
Se riesci e posti le scritte potremo forse aiutarti a risolvere.

Commander
11-07-2005, 10:52
Ciao,
parli del flag "riavvia automaticamente" ,presente nelle opzioni "avvio e ripristino -> errori di sistema" ?

Ora non sono sul pc, piu' tardi controllo se e' spuntata la scelta, eventualmente la cambio.

Per il momento 1000 grazie

Ciao :)

lucio68
11-07-2005, 11:16
Ciao,
parli del flag "riavvia automaticamente" ,presente nelle opzioni "avvio e ripristino -> errori di sistema" ?

Ora non sono sul pc, piu' tardi controllo se e' spuntata la scelta, eventualmente la cambio.

Per il momento 1000 grazie

Ciao :)
Esatto.

Commander
12-07-2005, 10:51
Risolto.

Dopo un'altra installazione (non partiva piu' nemmeno in provvisoria) ho notato che, in fase di scelta dei driver, creava problemi con quelli della scheda video.
Scelto di non installarli (malgrado fossero sembre andati bene) mi sono ritrovato con una partenza normale.
Ripulito con l'utility per Nvidia, tutto ok una volta reinstallato.

Comunque avevo la ripartenza , in caso d'errore, flaggata su si (quindi grazie per il consiglio) :)

Ciao :)