View Full Version : Differenza tra superbike e motogp
Engelbert
11-07-2005, 07:27
Ciao ragazzi,
apro questo thread perchè una persona ieri mentre c'era il motogp a laguna seca diceva che la classe regina delle moto è la superbike.
Qualcuno mi spiega la differenza??
davide66
11-07-2005, 07:50
Forse è un tifoso della Suzuki :D:D:D
Quello ti posso dire è che le moto Superbike sono molto più simili alle moto di produzione standard rispetto alle moto GP ma dato che non esistono più le 500 2 tempi direi che sono più amate. Comunque per me la regina è sempre la moto GP.
Ciauz
le superbike sono moto derivate dalla serie, mentre le motogp sono dei prototipi ;)
Engelbert
11-07-2005, 08:06
le superbike sono moto derivate dalla serie, mentre le motogp sono dei prototipi ;)
Grazie ragazzi,
come cilindrata sono superiori le superbike o le motogp?
Da una parte si parla di moto di derivazione dalla produzione di serie (SBK), e dall'altra sono esclusivamente PROTOTIPI (MotoGP) quindi non devono essere prodotte in serie, le differenze sono abbastanza marcate, a partire dalle potenze in gioco 200 contro 260Cv ma particolarmente importanti sono le differenze a livello telaistico e sopratutto di gestione elettronica della moto, per arrivare alle gomme sviluppate esclusivamente per questi mostri.
Un po' come confrontare mele con pere ;)
A livello di interesse, c'è chi preferisce le SBK perchè appunto le moto sono (relativamente) più vicine alla produzione di serie e chi preferisce la MotoGP perchè lì si trovano le prestazioni assolute del mezzo a 2 ruote nonchè i migliori piloti in assoluto.
PS per entrambe le categorie la cilindrata limite è di circa 1000cc
Grazie ragazzi,
come cilindrata sono superiori le superbike o le motogp?
Sono tutte cilindrata 1000cc.
Le MotoGP sono più veloci delle SuperBike per moltissimi motivi. Infatti sono prototipi, studiati solo ed esplicitamente per andare fortissimo, pesano pochissimo ecc... i motori sono di quanto più tecnologico possa esserci.
Le SuperBike, sono più pesanti, devono essere per regolamento derivate da quelle di serie, quindi con lo stesso motore, telaio ecc... ovviamente vengono modificate ed elaborate per farle più veloci e leggere possibile, ma non arriveranno mai ai livelli MotoGP.
Poi, si parla sempre di tutte moto velocissime, diciamo che come spettacolo siamo li, americani amano la superBike, gli europei la MotoGP. Cmq. ripeto, se si cerca il massimo, allora stiamo con Valentino & Company :O
Da una parte si parla di moto di derivazione dalla produzione di serie (SBK), e dall'altra sono esclusivamente PROTOTIPI (MotoGP) quindi non devono essere prodotte in serie, le differenze sono abbastanza marcate, a partire dalle potenze in gioco 200 contro 260Cv ma particolarmente importanti sono le differenze a livello telaistico e sopratutto di gestione elettronica della moto, per arrivare alle gomme sviluppate esclusivamente per questi mostri.
Un po' come confrontare mele con pere ;)
A livello di interesse, c'è chi preferisce le SBK perchè appunto le moto sono (relativamente) più vicine alla produzione di serie e chi preferisce la MotoGP perchè lì si trovano le prestazioni assolute del mezzo a 2 ruote nonchè i migliori piloti in assoluto.
PS per entrambe le categorie la cilindrata limite è di circa 1000cc
Più o meno abbiamo detto le stesse identico cose :eek:
Più o meno abbiamo detto le stesse identico cose :eek:
;) :cool:
slipknot2002
11-07-2005, 08:34
Ciao ragazzi,
apro questo thread perchè una persona ieri mentre c'era il motogp a laguna seca diceva che la classe regina delle moto è la superbike.
Qualcuno mi spiega la differenza??
La differenza sta tutta nel fatto che nelle SBK le moto sono derivate dalla produzione di serie, nessun aiuto elettronico, tutto affidato al manico del pilota, mentre in MOTOGP le moto sono prototipi espressamente studiati per la pista, con qualche aiuto elettronico visto la potenza mostrusa che sprigionano, un pò come confrontare F1 e WTCC.
ziozetti
11-07-2005, 09:29
Una domanda poco tecnica, ma che mi segue da qualche tempo: perché la SBK usa ancora quella grafica olderrima? So bene che non è fondamentale in una gara motociclistica, ma un aspetto un po' più curato delle sovraimpressioni farebbe certamente la sua figura... così invecchia tutto...
Topomoto
11-07-2005, 09:29
il vero spettacolo della motogp era quando le gomme permettevano tutto questo
Se ora non lo permettono più, è solo per andare più veloce ;)
Che poi è lo scopo finale....
Una domanda poco tecnica, ma che mi segue da qualche tempo: perché la SBK usa ancora quella grafica olderrima? So bene che non è fondamentale in una gara motociclistica, ma un aspetto un po' più curato delle sovraimpressioni farebbe certamente la sua figura... così invecchia tutto...
In effetti un po' più di modernità e magari anche di visibilità mediatica non frebbero male ad una disciplina che alla fine sarebbe più interessante per l'utente motociclista rispetto alla MotoGp in quanto le moto della SBK sono realmente replicate in serie (anche se in scala alquanto ridotta).
si ma è evidente come si sia perso di spettacolarità ;)
Allora mettiamoci le saponette al posto delle gomme e vedrai che spettacolo!
ziozetti
11-07-2005, 09:37
In effetti un po' più di modernità e magari anche di visibilità mediatica non frebbero male ad una disciplina che alla fine sarebbe più interessante per l'utente motociclista rispetto alla MotoGp in quanto le moto della SBK sono realmente replicate in serie (anche se in scala alquanto ridotta).
Anche perché la grafica di 125/250/MotoGp è quanto di più bello e completo ci sia, forse era migliore quella degli anni scorsi ma anche questa è ottima... magari sono stupidate, ma durante lo zapping sono anche queste le cose fermano il dito. :D
ziozetti
11-07-2005, 09:38
Allora mettiamoci le saponette al posto delle gomme e vedrai che spettacolo!
Azz! Pensa se piove!
Soap out!!! :D
Azz! Pensa se piove!
Soap out!!! :D
Se piove, si trasforma il tutto in una festa di schiuma e allora le "ragazze ombrello" si mettono in bikini e :oink:
si ma non so se vedete la sbk perchè ultimamente in quanto a spettacolo si è visto mooolto di più in sbk che in motogp... in sbk ci sono ancora deraponi incredibili (haga esce con ruote fumanti dalle curve -.-) e splendidi duelli...
il vero spettacolo della motogp era quando le gomme permettevano tutto questo, adesso sono sempre stupende gare ma soprattutto per merito di rossi che fa sorpassi azzardati, però ripeto ultimamente con la sbk mi diverto di + anche perchè è + combattuta.
Beh... insomma... al Mugello non solo Rossi ha dato spettacolo... ma tutti e 4 gli Italiani... è un orgoglio avere i primi 3 in classifica generale tutti Ns. connazionali... la MotoGP è la classe regina della moto, la più veloce, la più difficile... e l'Italia rulla più di america, giappone e tutta l'europa... (parlando di piloti...). E poi diciamocelo... subito dopo lo strapotere giapponese delle moto, siamo noi gli unici a portare Aprilia e Ducati nelle vere competizioni... compresa la MV ecc...
Ricapitolando, l'Italia ha:
- I migliori piloti (ed il migliore di sempre)...
- Le seconde migliori moto (lontane dalla giapponesi, ma cmq. seconde)...
Quando penso a questo mi sento immensamente patriottico!!! :D
Tutto questo sottolineando che mi piace molto anche la SuperBike... ma non so... la MotoGP ha quel non so di più magico... secondo me!
Topomoto
11-07-2005, 10:56
Tutto questo sottolineando che mi piace molto anche la SuperBike... ma non so... la MotoGP ha quel non so di più magico... secondo me!
Infatti...la MotoGP rappresenta l'estremo, il massimo della tecnica. Un po' come la F1: spesso (quasi sempre) noiosissima, ma tutti la guardano ;)
Infatti...la MotoGP rappresenta l'estremo, il massimo della tecnica. Un po' come la F1: spesso (quasi sempre) noiosissima, ma tutti la guardano ;)
A proposito... sia la MotoGP in America, che la Formula 1, hanno dato poco spettacolo... :(
crespo80
11-07-2005, 11:05
qualcuno mi dice il giro più veloce in gara fatto dalla superbike quest'anno a laguna seca che su internet non sono stato capace di trovarli?
Vorrei capire quale differenza di tempo sul giro c'è tra la categoria superbike e motoGP, con gomme da gara e non chewingum ;)
qualcuno mi dice il giro più veloce in gara fatto dalla superbike quest'anno a laguna seca che su internet non sono stato capace di trovarli?
Vorrei capire quale differenza di tempo sul giro c'è tra la categoria superbike e motoGP, con gomme da gara e non chewingum ;)
La SBK ha perso la gara di Laguna Seca in favore della MotoGP quindi trovi al max i tempi dello scorso anno.
NapalM
sinergine
11-07-2005, 11:14
Mi pare che la differenza con la SBK americana che ha corso settimana scorsa sia di 7 secondi circa...
davide66
11-07-2005, 11:16
Ma non c'è in calendario 2005 SBK.....................
Comunque:
Luglio 2004
C. VERMEULEN AUS Honda CBR 1000RR 1'27.043
Ciauz
Ma non c'è in calendario 2005 SBK.....................
Comunque:
Luglio 2004
C. VERMEULEN AUS Honda CBR 1000RR 1'27.043
Ciauz
1 1 01:24.886 Qualifying 1 Mathew Mladin Henderson, NV Suzuki GSX-R1000
:cool:
dottormaury
11-07-2005, 14:27
fattosta che in sbk vedi la bontà delle moto che ti puoi compare dal concessionario.
Topomoto
11-07-2005, 14:31
fattosta che in sbk vedi la bontà delle moto che ti puoi compare dal concessionario.
Si...solo che le vedi in mano ai piloti migliori in circolazione :sofico:
fattosta che in sbk vedi la bontà delle moto che ti puoi compare dal concessionario.
Diciamo in scala da 1:10 e la cosa è più realistica......
Una SBK costa 10 volte il modello stradale + o - però una Ducati è già più simile ad una SBK rispetto ad una Jappo, per questo costa di +.
fattosta che in sbk vedi la bontà delle moto che ti puoi compare dal concessionario.
Beh... non mi sembra un test attendibile... :confused:
Insomma... ok che motore, telaio restano quasi li stessi... ma preparazione, vari kit, piloti, gomme, piste... insomma ci sono tante varianti... cioè se la Yamaha è ultima... non significa che è peggio della Suzuky... e vice versa ecc... ecc...
dottormaury
11-07-2005, 14:49
bhè sicurmanete è una classifica piu' reale rispetto alla moto gp.
le suzuki di serie si mangiano molte college piu' illustri ma fuori dalla sbk quando mai vedi uan suzuki vincere.
davide66
11-07-2005, 15:00
1 1 01:24.886 Qualifying 1 Mathew Mladin Henderson, NV Suzuki GSX-R1000
:cool:
Ma non si parlava di qualifiche....................
Ciauz
jumpermax
11-07-2005, 15:18
fattosta che in sbk vedi la bontà delle moto che ti puoi compare dal concessionario.
mmh per quanto di derivazione stradale, sono comunque derivate. Dubito ad esempio che ne vendano qualcuna con gli scoppi irregolari visto quanto compromette la durata del motore...
ninja750
11-07-2005, 18:05
Mi pare che la differenza con la SBK americana che ha corso settimana scorsa sia di 7 secondi circa...
Le differenze non sono così' alte, siamo nell'ordine di 1..4 secondi a seconda della pista
crespo80
11-07-2005, 18:41
Ma non c'è in calendario 2005 SBK.....................
Comunque:
Luglio 2004
C. VERMEULEN AUS Honda CBR 1000RR 1'27.043
Ciauz
se IN GARA a Laguna Seca il giro migliore in pista con le SBK è stato 1.27.043 e il miglior giro in pista con le motoGP è stato 1.23.915
vuol dire che la differenza tra i giri migliori delle due categorie è di soli 3 secondi.
Ma questo è sconcertante perchè, lasciando stare il miglior giro di BATTAINI con la WCM che è stato di 1.28.638, quello di JAMES ELLISON, sempre su WCM, è stato di 1.26.773 !!!!
Questo vuol dire che il loro prototipo motoGP va uguale ad una moto di serie modificata!!!
:eek: :eek: :eek:
A me sembra paradossale, cioè se la WCM anzichè sperimentare una vettura nuova usasse una moto SBK (cioè una stradale modificata) nessuno si accorgerebbe della differenza
:eek: :eek:
crespo80
11-07-2005, 18:44
beh ma infatti la wcm almeno fino all'anno scorso (non credo la cosa sia cambiata molto) era una R1 modificata con un vecchio motore di RC211V (mi pare di 2 anni prima) :D
così si spiegherebbero molte cose
:D
comunque pensavo ci fosse più gap tra una motoGP e una SBK
1 1 01:25.707 Mathew Mladin Henderson, NV Suzuki GSX-R1000
come vedete in gara Mladin ha fatto segnare 1.25, un tempone!!
così si spiegherebbero molte cose
:D
comunque pensavo ci fosse più gap tra una motoGP e una SBK
Conta che si sta parlando di un circuito dove praticamente il gas non si spalanca mai al completo
crespo80
11-07-2005, 18:57
1 1 01:25.707 Mathew Mladin Henderson, NV Suzuki GSX-R1000
come vedete in gara Mladin ha fatto segnare 1.25, un tempone!!
decidetevi però, allora il tempo che ha segnalato l'utente di prima, che si riferiva alla gara SBK Laguna Seca del 2004 cosìera? Non era il mioglior giro in gara?
C. VERMEULEN AUS Honda CBR 1000RR 1'27.043
:mbe:
decidetevi però, allora il tempo che ha segnalato l'utente di prima, che si riferiva alla gara SBK Laguna Seca del 2004 cosìera? Non era il mioglior giro in gara?
C. VERMEULEN AUS Honda CBR 1000RR 1'27.043
:mbe:
guarda, io il tempo l'ho preso direttamente dal sito www.amasuperbike.com ed è il tempo fatto segnare da Matt Mladin con la GSX-R 1000 nella gara di questa domenica tenutasi in concomitanza con la MotoGP.
ecco il link (http://home.ama-cycle.org/prorace/raceres/rr/otimes.asp?type=f&cls=ls&snct=p7255&year=2005)
quello a cui ti riferisci tu è il giro di Cermulen dell'anno scorso con la Honda CBR 1000 nel Mondiale superbike
mmh per quanto di derivazione stradale, sono comunque derivate. Dubito ad esempio che ne vendano qualcuna con gli scoppi irregolari visto quanto compromette la durata del motore...
un pò di tempo fa in alcuni test (mi sembra della SB britannica) si erano viste alcune 4 in linea con scoppi irregolari ottenute intervenendo sugli alberi a camme visto che sull'albero motore non si può, penso che avessero messo una fasatura in modo da far coincidere le fasi dei cilindri 1 e 4 e del 2 e 3 ottenendo quindi due fasi utili contemporanee ogni giro
Intanto vorrei specificare 1 cosa a tutti coloro che pensanop davvero che l' sotto ci siano delle vere moto di produzione:
ILLUSI! :sofico:
In quella moto nn c'è nemmeno 1 vite identica a quella che mette il produttore! :D
Ma figuriamoci che siano davvero moto di serie! :D
Si ovvio le quote e la tecnica è la stessa ma le moto son talmente modificate da nn essere nemmeno lontanamente paragonabili alla moto di partenza! :D
Inoltre vorrei dire che pensare a fare 1 riscontro tra le migliori moto in sbk x capire quale va meglio di priduzione è altrettanto assurdo! Primo x quanto detto sopra secondo xchè in pista i valori si falsano e cmq poi dipende tutto dalle modifiche e dalle possibilità di crescita che ha la moto con le modifiche! IMHO 1 moto potrebbe essere nettamente superiore originale ad 1 altra ma avere meno margine di crescita e quindi perderebbe ogni vantaggio in gara ;)
Forcelle e ciclistiche sono completamente riviste anche in funzione delle potenze nettamente superiori,quelle li hanno davvero 200Cv nn come le moto che dichiarano 170 e ne hanno poi 150 alla ruota ;)
X quanto rigfuarda la differenza motogp SBK penso che possa stare tra i 3 e i 5 sec a seconda della pista in virtù del fatto che potenze pesi e ciclistiche e gomme siano nettamente superiori in motogp e quindi dipende molto dal cirvuito,laguna seca è 1 termine anomalo come paragone difatti le motogp nn hanno mai superato i 260 mi pare e se consideriamo che Capirex ha fatto il record con 350 e rotti......... :rolleyes:
PS X chi pensa che le ducati siano + vicine alle SBK: illusi! :D
Detto questa secondo me il resto va a gusti,io preferisco la motogp essendo il top della ricerca e della tecnica che poi si ripercuote sulle nostre moto e quindi anche sulle SBK ma anche le SBK son molto belle penso sia alla fine sol oquestione di gusti e de gustibus non disputandum est! ;)
ciao
PS X chi pensa che le ducati siano + vicine alle SBK: illusi! :D
ai bicilindrici sono concese un maggior numero di modifiche rispetto ai 4
ai bicilindrici sono concese un maggior numero di modifiche rispetto ai 4
;)
................
PS X chi pensa che le ducati siano + vicine alle SBK: illusi! :D
..................
ciao
Non intendevo certo dirlo in modo assoluto, ma come spirito e componentistica certamente sono più vicine al concetto di moto da pista le ducati delle jappo anche se quest'ultime stanno percorrendo la stessa strada, basti dire che i freni sono gli stessi per le ducati e per le jappo no, come guida è senz'altro più vicina una 999R ad una SBK di quanto lo sia una jappo (e anche il prezzo è lì a testimoniarlo).
Poi che la Ducati SBK abbia 200Cv e quella stradale 140 sono lì a testimoniare che sono 2 moto diverse.
Ciao
Beh... insomma ovvio che le SuperBike siano molto diverse da quelle di serie.
E sono d'accordo sul fatto che non si possono trarre conclusioni su quale moto è migliore su strada guardando la SuperBike.
Hanno un sacco di modifiche, tra tutte fanno una cura dimagrante da paura, sostituiscono/maggiorano i freni, per esempio su un nr. di In Sella, c'era il costo necessario con tutti i vari Kit per far diventare il CBR1000rr come una SuperBike (anche se ovviamente non a quei livelli)... il tutto costava sui 20.000 euro (esclusa moto) e comprendeva cambio, scarichi, centralina e varie...
La SuperBike oltre a tutte questo modifiche che non sono poche credetemi, ottimizza bilanciamento, peso, freni, ecc...
Ma cmq. il regolamento è chiaro... il motore ed il telaio restano gli stessi... si possono tabarare finchè si vuole, ma ripeto che sulle regole sono ferrei. Se poi come si dice sopra, cambiano pure tutte le viti è anche vero, infatti sostituendole tutte con viti che pesano la metà, si risparmia un buon mezzo chilo... e ogni grammo è oro... nelle competizioni.
Beh... insomma ovvio che le SuperBike siano molto diverse da quelle di serie.
E sono d'accordo sul fatto che non si possono trarre conclusioni su quale moto è migliore su strada guardando la SuperBike.
Hanno un sacco di modifiche, tra tutte fanno una cura dimagrante da paura, sostituiscono/maggiorano i freni, per esempio su un nr. di In Sella, c'era il costo necessario con tutti i vari Kit per far diventare il CBR1000rr come una SuperBike (anche se ovviamente non a quei livelli)... il tutto costava sui 20.000 euro (esclusa moto) e comprendeva cambio, scarichi, centralina e varie...
La SuperBike oltre a tutte questo modifiche che non sono poche credetemi, ottimizza bilanciamento, peso, freni, ecc...
Ma cmq. il regolamento è chiaro... il motore ed il telaio restano gli stessi... si possono tabarare finchè si vuole, ma ripeto che sulle regole sono ferrei. Se poi come si dice sopra, cambiano pure tutte le viti è anche vero, infatti sostituendole tutte con viti che pesano la metà, si risparmia un buon mezzo chilo... e ogni grammo è oro... nelle competizioni.
verissimo ma pensa a cosa vul dire ache solo lucidare scarichi impianti di aspirazione e così via ;)
Il motore è lo stesso e addirittura con gli stessi componenti ma di certo nn va come l'originale anche lasciandolo con l'elettronica originale! ;)
E cmq sia nn penso proprio che quei motori li prendano infabrica e li mettano su così come sono alla fine delle lavorazioni di originale rimarranno i carter! FORSE! :D
IMHO qlsiasi persona abbia elaborato pesantemente anche solo 1 vespa sa che cosa si può ottenere anche solo limando qua e là oltre al peso ;)
X il discorso Ducati beh,certe componenti di sicuro sono migliori ma nn tali da giustificarne il prezzo su strada e cnq ricordiamoci che le mot sono omoliogate x la strada e POI ci si può andare in pista 1 moto solo pista nn sempre è 1 vantaggio anzi! E me ne sono accorto provando 1 semplicissima R6 che ad ogni cambiata se nn 6 oltre la metà dei giri possibili strappa! :doh:
Figuriamoci le SBK che poi hanno mappature completamente diverse dato che LORO sotto i 6000 giri nn l'accendono neanche! :D
Cmq sia è 1 idiozia paragonare le versioni stock alle SBK e questo nn mi stancherò mai di dirlo poi ovvio se 1 è convinto di quel che pensa come lo son io amen! ;)
PS I freni della Ducati SBK possono anche essere gli originali,del resto sono Brembo serie oro ma è anche vero che n prendono certo moto da 12.000 stock! Considerate quanto costano le 999R di punta! :eek:
E cmq la pinza forse rimane la stessa ma nn credo che i dischi siano in acciaio e le pasticche in ferodo ;)
ciao
Si... infatti dico che possono anche tirare fuori 50 cavalli in più dal motore... ma cio' non toglie che il motore rimane lo stesso. Le moto loro le rivoluzionano... tengono solo quello che il regolamento gli impone. Com'è giusto che sia, senno sarebbe un'altra MotoGP. Fatto stà che il prossimo anno me la comprerò pure io la moto... sarà l'estate più lunga della mia vita... per non parlare dell'inverno :D
verissimo ma pensa a cosa vul dire ache solo lucidare scarichi impianti di aspirazione e così via ;)
Il motore è lo stesso e addirittura con gli stessi componenti ma di certo nn va come l'originale anche lasciandolo con l'elettronica originale! ;)
E cmq sia nn penso proprio che quei motori li prendano infabrica e li mettano su così come sono alla fine delle lavorazioni di originale rimarranno i carter! FORSE! :D
IMHO qlsiasi persona abbia elaborato pesantemente anche solo 1 vespa sa che cosa si può ottenere anche solo limando qua e là oltre al peso ;)
X il discorso Ducati beh,certe componenti di sicuro sono migliori ma nn tali da giustificarne il prezzo su strada e cnq ricordiamoci che le mot sono omoliogate x la strada e POI ci si può andare in pista 1 moto solo pista nn sempre è 1 vantaggio anzi! E me ne sono accorto provando 1 semplicissima R6 che ad ogni cambiata se nn 6 oltre la metà dei giri possibili strappa! :doh:
Figuriamoci le SBK che poi hanno mappature completamente diverse dato che LORO sotto i 6000 giri nn l'accendono neanche! :D
Cmq sia è 1 idiozia paragonare le versioni stock alle SBK e questo nn mi stancherò mai di dirlo poi ovvio se 1 è convinto di quel che pensa come lo son io amen! ;)
PS I freni della Ducati SBK possono anche essere gli originali,del resto sono Brembo serie oro ma è anche vero che n prendono certo moto da 12.000 stock! Considerate quanto costano le 999R di punta! :eek:
E cmq la pinza forse rimane la stessa ma nn credo che i dischi siano in acciaio e le pasticche in ferodo ;)
ciao
Allora non ci capiamo, se vedi quello che ho scritto, ho solo detto che le Ducati sono quanto di più vicino ad una SBK si possa vedere su strada fra le moto omologate, non ho detto che sono vicine in assoluto ed in effetti sarebbe una cavolata, una SBK può costare + di 200.000 Euro, qualcosa in più di una moto stradale lo dovrà pure avere no?
I dischi dei freni sono in acciaio perchè non si possono montare quelli in carbonio, le pasticche saranno certamente racing perchè devono sopportare carichi ben diversi da quelli dovuti ad un uso normale.
Allora non ci capiamo, se vedi quello che ho scritto, ho solo detto che le Ducati sono quanto di più vicino ad una SBK si possa vedere su strada fra le moto omologate, non ho detto che sono vicine in assoluto ed in effetti sarebbe una cavolata, una SBK può costare + di 200.000 Euro, qualcosa in più di una moto stradale lo dovrà pure avere no?
I dischi dei freni sono in acciaio perchè non si possono montare quelli in carbonio, le pasticche saranno certamente racing perchè devono sopportare carichi ben diversi da quelli dovuti ad un uso normale.
Ho capito ho capito era 1 discorso generico e se nn si è capito ti ho dato ragione ma c'è anche 1 motivo e cioè che le ducati costano il doppio di 1 jappa e quindi penso sia normale! ;)
Inoltre si le componenti possono essere anche migliori ma quante di quelle componenti rimangono REALMENTE su di 1 SBK ? ;)
Questo volevo dire ;)
X Cociz quoto ;)
E vissero tutti felici e contenti
... Close! :yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.