View Full Version : Errore durante boot "Secondary IDE..."
Ciao, scrivo per mio zio...
Per 4-5 giorni non ha usato il pc, poi quando lo ha riacceso per la prima volta, gli è capitato uno strano messaggio:
"Secondary IDE channel no 80 conductor cable installed"
...e lo computer rimaneva impallato, quindi ha dovuto riavviare.
Ha provato a staccare l'hd esterno, che è collegato al pc tramite cavo USB, quindi accendere il computer: nessun errore!
L'hd esterno ha la funzionalità che quando il pc si accende, anch'esso si accende.
Dopo ripetute prove è emerso che: accendendo il pc con l'hd attaccato e in "modalità accensione", si verifica il messaggio di errore; accendendo il pc con hd spento tutto fila liscio; accendendo l'hd a pc accesom tutto fila liscio.
Ora la causa sembra proprio l'hd esterno.
Cercando su altri forum ho letto che tale messaggio si riferisce quando una periferica di archiviazione è collegata sul canale secondario con cavo a 40 pin invece che 80, ma l'hd esterno è collegato con usb, quindi questo non me lo spiego.
A maggior ragione non mi spiego il fatto che da quando mio zio ha questo hd esterno Lacie (saranno almeno 2 anni), non ha mai avuto problemi di questo tipo, nonostante lo abbia sempre usato...
Ancor meno mi spiego come mai a distanza di 4 giorni senza utilizzo del pc, questo venga fuori con questa sorpresina...
Qualcuno sa dirmi qualcosa :( ????
Ciao, grazie
Il problema è strano, in effetti...
L'errore si riferisce al cavo, come dicevi tu, ma al cavo ide del secondo canale, quindi non all'usb. Che cosa hai sul cavo ide del secondo canale?
Prova a vedere questo...
Come soluzione, io proporrei di aggiornare i driver del box esterno, o vedere sul sito Lacie se ci fossero patch o similia; poi aggiornerei i driver delle USB, che si trovano sul sito della Mobo, e forse il Bios stesso. Tutto questo solo per smuovere un po' le acque, perchè non è che ci sia molta logica, nè nell'errore, nè nella soluzione proposta... :p
In aggiunta gli chiederei di verificare che l'alimentatore sia adeguato:
http://www.jscustompcs.com/power_supply/
perchè potrebbe essere che se in avvio viene avviato il disco esterno, c'è un lieve calo di tensione che porta problemi sul canale ide secondario, riportato con quel messaggio.
Ad esempio farei la prova scollegando le unità ottiche, e magari qualcos'altro, e provare a vedere se così il problema si verifica, per capire se è un problema di alimentatore.
- CRL -
Grazie di aver risposto farò fare ciò che hai proposto a mio zio!
Quello che continua a non essermi chiaro è per quale motivo se le cose sono andate bene per tanto tempo, di punto in bianco, devono andare male!
Riguardo all'alimentatore, è già successo diversi mesi fa che ha dovuto cambiaro perché era schioppato, ma prima di schioppare non aveva dato problemi di questo tipo....
DonaldDuck
12-07-2005, 13:59
Grazie di aver risposto farò fare ciò che hai proposto a mio zio!
Quello che continua a non essermi chiaro è per quale motivo se le cose sono andate bene per tanto tempo, di punto in bianco, devono andare male!
Riguardo all'alimentatore, è già successo diversi mesi fa che ha dovuto cambiaro perché era schioppato, ma prima di schioppare non aveva dato problemi di questo tipo....
Ciao
il fatto è che ci sono alimentatori che cedono improvvisamente ( a volte portandosi dietro qualcos'altro) e quelli che calano lentamente di rendimento. L'osservazione di CRL secondo me è giusta. Se ho capito bene questo box ha uno switch elettronico per cui preleva la tensione di attivazione dalla porta USB e quindi, anche se in modo minimo, assorbe potenza. Mamma mia, questa è una di quelle situazioni da impazzirci su.
Già...da perderci la testa...
Ho provato il link suggerito da CRT...provato anche per me :D .... comincio a credere pure io che la causa sia di nuovo l'alimentatore, che dovrebbe essere da 400W ma essendo collegate molte periferiche, forse fa effettivamente fatica a reggere il carico.
Stasera parlerò meglio con lo zio e vi farò sapere.
Intanto grazie ancora!
Ho provato il link suggerito da CRT...
...io sono CRL!!!! :p
...perchè sbagliano tutti? :mbe:
- CRL -
DonaldDuck
12-07-2005, 18:57
...io sono CRL!!!! :p
...perchè sbagliano tutti? :mbe:
- CRL -
Ma un nick migliore non te lo potevi scegliere :Prrr: ?
Senza controllare ho pensate "dovrebbe essere CRT...crt come monitor?...sarà...." :D :D :D :D .... :rolleyes: .... :(
Ok, sono emerse alcune sorprese.
Il primo alimentatore che era stato messo nel computer (ancora quando è stato comprato...settembre 2004) era da 400W. Quando poi è schioppato, non si sa perché è stato sostituito con un 350W... bah...
Dal test fatto sul sito proposto da CRL (o CRT???) risulta che l'alimentatore consigliato deve essere da 356W...
Lo zio è andato oggi in negozio presentando la situazione. Controllando il preventivo si sono accorti che a quanto pare il cavo ide è a 40pin.
Sembra sia stata trovata la causa del problema, tuttavia non mi è chiaro come mai ci sono voluti 10 mesi prima che il simpatico errorino cominciasse a comparire... bah...
Stasera lo zio sostituirà il cavo e domani sapremo se il problema è stato effettivamente risolto...
A presto raga! Un ciao collettivo!
Insomma dopo 1000 congetture il messaggio d'errore che diceva che il cavo non era da 80 era causato, udite udite, dal cavo che non è da 80! :p :p
...certe volte l'informatica è sorprendente... :p
- CRL -
DonaldDuck
13-07-2005, 23:17
:eekk: :uh:
Eh già, ma ci sono nuove informazioni e notizie stuppefacenti tutte per noi...!!!
Il cavo è stato sostituito con uno da 80 e qual'è il risultato??? Il messaggio di errore persiste...!!!! :D ... :eek: ... :eek: ... :eek: .... :mbe: ... :eek: ........ :cry:
La notizia in più è che in verità, accendendo il pc con hd esterno acceso, esce il messaggio di errore e il pc si blocca, quindi non è possibile proseguire. Tenendo invece l'hd esterno staccato, il messaggio di errore spunta, tuttavia si riesce comunque a proseguire con l'avvio.
Che si dice ora???? :D
DonaldDuck
15-07-2005, 00:45
Un esorcista :mbe: ? Oppure una prova con un'altro alimentatore non necessariamente più potente ma almeno affidabile?
Infatti, è ciò per cui ho insistito anche io... non sono esperto in materia ma da quel poco che ho imparato direi proprio che è quello!
Poi voi me lo avete confermato...perciò... :)
Ora staremo a vedere che salta fuori...
A presto ragazzi e grazie!!!
DonaldDuck
15-07-2005, 01:52
Infatti, è ciò per cui ho insistito anche io... non sono esperto in materia ma da quel poco che ho imparato direi proprio che è quello!
Poi voi me lo avete confermato...perciò... :)
Ora staremo a vedere che salta fuori...
A presto ragazzi e grazie!!!
Di nulla :). A dire la verità si tratta di un avviso piuttosto strano: non ho mai visto nè sentito di un avviso che riguarda il mancato utilizzo di un cavo certificato UDMA 100/133 su una periferica ottica quando si dovrebbe accontentare di un 40 poli. Che poi sia meglio dal punto di vista della schermatura e quindi assenza di interferenze è un'altro discorso. Comunque facci sapere: al limite, se non sarà disponibile l'esorcista, chiameremo Van Helsing :D
Notte
P.S.
Noto con piacere che non sono l'unico a fare le ore piccole, eh? :p
Ok, dopo una settimana e mezza, hanno restituito il pc: sono stati sostituiti i due banchi di ram in quanto sono sembrati difettosi (più di una volta hanno dato errori al boot...bah...) e il problema principale sembra essere stato identificato con l'alimentatore. L'alimentatore è stato sostituito con un 500W, non so di che marca...
Speriamo di non avere altre sorpresine ora...!!! :D
Grazie dell'aiuto, alla prox!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.