PDA

View Full Version : Sin Episodes... l' attesa


Xilema
10-07-2005, 22:37
Apro questo 3D per parlare di Sin Episodes, un' interessante (ma non per tutti) esperimento di FPS a "puntate" rilasciato esclusivamente via STEAM.
Il gioco usa l' engine Source modificato per l' occasione.
Il primo episodio, intitolato "Emergence" dovrebbe uscire per Natale, e sarà scaricabile pagando una cifra di circa 20 $.
Gli episodi successivi verranno rialsciati con scadenza trimestrale o quadrimestrale.
Per cortesia, in questo 3D cerchiamo di mantenere un tono pacato per renderlo il più costruttivo possibile.
Questo è il sito ufficiale del gioco: http://www.sinepisodes.com/
Questi invece sono i primi screenshots:


http://www.sinepisodes.de/screenshots/screen_0001.jpg


http://www.sinepisodes.de/screenshots/screen_0002.jpg


http://www.sinepisodes.de/screenshots/screen_0003.jpg


http://www.sinepisodes.de/screenshots/screen_0010.jpg

metalfreezer
10-07-2005, 22:44
che grafica di merd...

BonOVoxX81
10-07-2005, 22:55
L'avro'....ma non lo paghero' visto la serieta' che stanno dimostrando

Xilema
10-07-2005, 23:07
Bon, possiamo già chiudere il 3D :(

crice
10-07-2005, 23:12
:sofico:

Van Helsing
10-07-2005, 23:25
C'è ancora un bel po' da aspettare, sempre che rispettino la data :)

Alberto Falchi
10-07-2005, 23:45
L'avro'....ma non lo paghero' visto la serieta' che stanno dimostrando

rotfl, e meno male che Xilema chiedeva di mantenere toni decenti sul thread, per non farlo degenerare. Povera italia...

Pape

_Xel_^^
10-07-2005, 23:48
Belli i personaggi sospesi nel primo shot :p



Ciau! ^^

TheDarkAngel
11-07-2005, 00:02
fanno alquanto schifo come screenshot...
non l'avrò e men che meno pagherò

Alberto Falchi
11-07-2005, 00:19
Però...è peculiare notare come quando si parla di giochi, la gente solitamente risponde "bello, mi intriga" o "mi sembra una chiavica, lasciamolo lì". Quando però ci sono di mezzo protezioni difficilmente superabili, o cmq fastidiose da sgamare con una semplice crack (tipo STEAM, Starforce o che), la gente inizia a parlare dei soldi che non darà... detesto le DRM, ma a volte vorrei tanto che scovassero una qualche protezione davvero impossibili da aggirare. Solo per il gusto di vedere certe persone rosicare... o finalmente sganciare la lira per i beni di cui godono.

Pape

BonOVoxX81
11-07-2005, 01:06
rotfl, e meno male che Xilema chiedeva di mantenere toni decenti sul thread, per non farlo degenerare. Povera italia...

Pape

:asd:

Layenn
11-07-2005, 01:15
Allora lo fate apposta a far incazzare xilema eh? :rolleyes:
Cerchiamo di tornare in tema...
è trapelata per caso qualche informazione in piu su quanto costeranno gli altri episodi? se costano tutti 20$ imho venderanno pochissimo per 2 semplici ragioni:
- il costo totale di tutti gli episodi sarà uguale a quello di 2 o 3 giochi
- il mercato dei vg è troppo soggetto alla pirateria, i consumatori si stanno facendo furbi e comprano originale solamente i titoli che veramente piacciono o che hanno un package invidiabile. Purtroppo per sin, essendo scaricabile da steam non avrà nessun package e questo è già un difetto non da poco con il quale dovranno fare i conti!

Mookas
11-07-2005, 02:41
io nell'attesa di sin 2 mi sono guardato il Film... Sin The Movie...


carino, molto manga ma carino, risveglia il vecchio Blade, YOU GOT IT !!!!



Ps. chi non ricorda il mitico JC? e Chief ? :rolleyes:

Redvex
11-07-2005, 03:14
Se non tocco con mano non compro.
Il fatto che poi sia a puntate mi fa sorgere dubbi sulla longevità...

CYRANO
11-07-2005, 05:01
Mah non mi intriga. non penso che l'avrò , in tutti i casi non lo comprerò.

:O

anche perche' se dura davvero 6 ore..e sticazzi... lo farei fuori in 3 giorni... 20 euro per 6 ore di gioco mai e poi mai...




Ciaozzz

sider
11-07-2005, 06:32
Però...è peculiare notare come quando si parla di giochi, la gente solitamente risponde "bello, mi intriga" o "mi sembra una chiavica, lasciamolo lì". Quando però ci sono di mezzo protezioni difficilmente superabili, o cmq fastidiose da sgamare con una semplice crack (tipo STEAM, Starforce o che), la gente inizia a parlare dei soldi che non darà... detesto le DRM, ma a volte vorrei tanto che scovassero una qualche protezione davvero impossibili da aggirare. Solo per il gusto di vedere certe persone rosicare... o finalmente sganciare la lira per i beni di cui godono.

Pape

Anche uno di TGM ha fatto questo discorsetto su qusto forum, ed io gli dissi:
1) Come recensore di rivista hai tutti i giochi gratis
2) Mai e poi mai scaricato, o fatto prestare da un amico anch euna sola volta ecc. 1 mp3, 1 divx, mai fatto 1 fotocopia di un libro universitario? (ecc.ecc.)

Dato che sono "stipendiato" i giochi me li compro (e me ne sono pentito + volte, vedi Unreal 2) ma non faccio la morale in giro dato che , sicuramente, non sono "senza peccato" e perciò non posso scagliare la famigerata pietra.

Ritornando in topic , la grafica pe ril momento mi lascia indifferente, e poi il costo......20 dollari la prima puntata, e poi?

Brakon
11-07-2005, 08:24
Oddio la grafica non sarà un granchè, però seriamente non è che mi sembri tanto peggio di, tanto per dirne una, un F.E.A.R. Ci sono dei dettagli che lo richiamano direttamente (sangue spiattellato e muri rovinati dai colpi), ombre a parte. Il primo screen mi ispira, come pure il secondo. L'architettura sembra piuttosto complessa e promette azione... Io ho adorato la tamarraggine e il feel del primo Sin, e se questo si mantiene sui binari, non me lo lascerei scappare... sperando che su steam si possa comprare pagando in $, perchè ho paura che col cambio in € ci si perderebbe.

edit:
Preferisco rischiare un'inculata da 20€ che dura 6 ore, che rischiare un'inculata da 50 per un gioco che me ne dura poco più del doppio (e cmq magari nemmeno finirei);)

Alberto Falchi
11-07-2005, 08:32
Anche uno di TGM ha fatto questo discorsetto su qusto forum, ed io gli dissi:
1) Come recensore di rivista hai tutti i giochi gratis
2) Mai e poi mai scaricato, o fatto prestare da un amico anch euna sola volta ecc. 1 mp3, 1 divx, mai fatto 1 fotocopia di un libro universitario? (ecc.ecc.)


Il discorso è ben diverso. NOn dico di non aver mai peccato... però ho la decenza di non andarmene a vantare in giro, quantomeno. Insomma... copiatu pure quello che vuoi... però andare a fare lo sborone sui forum, dicendo "tanto io me lo copio" o cose simili, non è certo un atteggiamento maturo. Anche perché se commetti qualche altro tipo di crimine, ti guardi bene dal dirlo in giro. Non vedo perché la pirateria vada ammessa (se non proprio "consigliata" ed esortata) così candidamente.


Dato che sono "stipendiato" i giochi me li compro (e me ne sono pentito + volte, vedi Unreal 2) ma non faccio la morale in giro dato che , sicuramente, non sono "senza peccato" e perciò non posso scagliare la famigerata pietra.


TI sembrerà strano, ma nemmeno ai redattori arrivano tutti i giochi. E molti ce li compriamo dalle nostre tasche. A volte prendi l'inculata, ovvio... ma come qualsiasi cosa. Non sono quei 50 € a cambiarti la vita, del resto.


Ritornando in topic , la grafica pe ril momento mi lascia indifferente, e poi il costo......20 dollari la prima puntata, e poi?

è un gioco a 20 $. Basato su episodi. Quando esce una serie TV ti preoccupi di quanto costeranno tutte le stagioni? QUando si parla dei Simpson, pensi al prezzo di ogni cofanetto in DVD o al prezzo totale di tutti i cofanetti? E quando compri un fumetto? O una rivista?

Pape

Xilema
11-07-2005, 08:44
Ma io mi domando seriamente come si possa giudicare la grafica di questo gioco da 4 screen.
Già bollato, una merda, uno schifo.
Posso ancora capire chi non apprezza la storia dello scaricare, dei 20 $, ma il resto...

crice
11-07-2005, 09:04
per il resto, caro xilema, mi spieghi che senso ha aprire il thread ufficiale di un "gioco" che uscirà fra parecchi mesi, e di cui si sa solo che uscirà a puntate e che costeranno ogniuna 20 sacchi?
lascio da parte gli screen anche perchè come tu giustamente dici non si può giudicare la grafica di un gioco da 4 screen (anche se, lasciatemelo dire, il modello di pippi calzelunghe fa alquanto cagare (notare l'esperessione del "volt0"...muso))
ora...che ne dite di chiudere il thread (onde evitarne la degenerazione)?

trecca
11-07-2005, 09:17
a me ispira :)
il secondo screen è a dir poco orribile (le auto soprattutto :eek: ...) anche se xil ha ragione, non si può giudicare da 4 screen

il prezzo però :cry:

Bako
11-07-2005, 09:21
Se non possiamo giudicare dagli screen... epr quale motivo li metti nel thread :mbe: :mbe: :mbe: ? In effetti il primo è curioso, i corpi sono tutti "flottanti". Che sia una ambientazione a gravità invertita e quello sia un fotogramma dei corpi mentre precipitano verso il soffitto? :asd: :asd:

A parte questo, è stata ufficializzata o no la durata media per ogni episodio? :)

lowenz
11-07-2005, 09:24
Cmq c'è ancora la mitica Magnum! (arma primo screen)
:cry:

Se c'è ancora anche il mitico fucile da cecchino che "si monta" sarà un bel tuffo nei ricordi :)

trecca
11-07-2005, 09:28
epr quale motivo li metti nel thread :mbe: :mbe: :mbe: ?
per farsi giusto un'idea dell'ambientazione :fagiano:

Bako
11-07-2005, 09:33
per farsi giusto un'idea dell'ambientazione :fagiano:Aaaahhh.... allora sono bellissimi :D. Persone volanti a parte però :p

Brakon
11-07-2005, 09:33
il secondo screen è a dir poco orribile (le auto soprattutto :eek: ...)

Io non ricordo un FPS dove si possano fare sparatorie in mezzo al traffico (a parte GTA), e l'efftto blur dello shot da da pensare che sia stato preso in movimento per cui anche se le macchine fanno schifo...sai che goduria :D

Il problema del primo shot imho sta nelle ombre. I neffetti è strano, cmq in 5 mesi penso facciano temp oa cambiare un bel po' di cose. In effetti mi era sfuggita la data d'uscita.. Natale è in effetti un po' distante eh :)

trecca
11-07-2005, 09:46
Io non ricordo un FPS dove si possano fare sparatorie in mezzo al traffico (a parte GTA), e l'efftto blur dello shot da da pensare che sia stato preso in movimento per cui anche se le macchine fanno schifo...sai che goduria :D

Il problema del primo shot imho sta nelle ombre. I neffetti è strano, cmq in 5 mesi penso facciano temp oa cambiare un bel po' di cose. In effetti mi era sfuggita la data d'uscita.. Natale è in effetti un po' distante eh :)
ma infatti non critico la sparatoria in mezzo al traffico... dico che i modelli dei mezzi fanno pena :(

Bako
11-07-2005, 09:54
ma infatti non critico la sparatoria in mezzo al traffico... dico che i modelli dei mezzi fanno pena :(La tipa è fatta bene però, con quella tutina gommosa che lascia intravedere un minimo di unto e un po' di pieghe nei punti giusti :)

G-DannY
11-07-2005, 10:00
A mio avviso venderà qualcosa solo se si decideranno ad abbassare il prezzo ad una quota "umana" per piazzare il titolo in una classe "budget".

Direi che 5-8€ ad episodio potrebbero essere onesti...


20$ ad episodio? Sempre più convinto che STEAM sia davvero un modo legalizzato per fottere la gente...

Xilema
11-07-2005, 10:05
A mio avviso venderà qualcosa solo se si decideranno ad abbassare il prezzo ad una quota "umana" per piazzare il titolo in una classe "budget".

Direi che 5-8€ ad episodio potrebbero essere onesti...


20$ ad episodio? Sempre più convinto che STEAM sia davvero un modo legalizzato per fottere la gente...


5-8 euro ?
Ma lavori tu per caso o ti nutrono gli uccellini di Del Piero ?

Alberto Falchi
11-07-2005, 10:11
A mio avviso venderà qualcosa solo se si decideranno ad abbassare il prezzo ad una quota "umana" per piazzare il titolo in una classe "budget".

Direi che 5-8€ ad episodio potrebbero essere onesti...

Ma come te li fai i conti? 5/8 € non ti bastano nemmeno per una pizza, e tu ci pretendi un VG? Ma rimanete ancorati alla realtà, suvvia....

Pape

Xilema
11-07-2005, 10:14
per il resto, caro xilema, mi spieghi che senso ha aprire il thread ufficiale di un "gioco" che uscirà fra parecchi mesi, e di cui si sa solo che uscirà a puntate e che costeranno ogniuna 20 sacchi?
lascio da parte gli screen anche perchè come tu giustamente dici non si può giudicare la grafica di un gioco da 4 screen (anche se, lasciatemelo dire, il modello di pippi calzelunghe fa alquanto cagare (notare l'esperessione del "volt0"...muso))
ora...che ne dite di chiudere il thread (onde evitarne la degenerazione)?


Ho aprto un 3D non ufficiale, per parlare di questo gioco imho innovativo, almeno come distribuzione, magari c' è chi è interessato e vuole qualche notizia.
Man mano che usciranno informazioni terrò aggiornato il 3D.
Evitiamo di credere che quello che pensiamo... sia il pensiero di tutti...

Bako
11-07-2005, 10:19
Ma come te li fai i conti? 5/8 € non ti bastano nemmeno per una pizza, e tu ci pretendi un VG? Ma rimanete ancorati alla realtà, suvvia.... Ormai anche con 20 euro fai fatica a concederti più di una pizza, una birra e un caffè ;)

Evitiamo di credere che quello che pensiamo... sia il pensiero di tutti...Grande, finalmente ti sei rinsavito :D.

Alberto Falchi
11-07-2005, 10:24
Ormai anche con 20 euro fai fatica a concederti più di una pizza, una birra e un caffè ;)


Appunto ^_^. Proprio per questo mi sembra folle pensare davvero alle cifre proposte. 20 $ per 6 ore di gameplay a me non sembrano certo folli, come cifra: è una pizza in meno al mese (anzi, meno di una pizza... ieri sera per mangiarne una ci ho mollato 25€, mannaggia). Tre cocktail in meno al mese. Insomma... è davvero poco, rapportato agli altri tipi di intrattenimento.

Pape

fek
11-07-2005, 10:25
Ma io mi domando seriamente come si possa giudicare la grafica di questo gioco da 4 screen.
Già bollato, una merda, uno schifo.
Posso ancora capire chi non apprezza la storia dello scaricare, dei 20 $, ma il resto...

Xilema, quegli shot sono bruttini.

Guarda i colori, che ne sono troppi e sono tutti molto saturi, sembra una carnevale. La palette dovrebbe essere molto piu' ristretta. Il primo in particolare e' proprio brutto con quel rosso saturatissimo.

Dal punto di vista tecnico sono ok, l'unico grosso appunto e' per le ombre, hai letto il commento di qualcuno qui che dice che i personaggi sembrano sospesi? E' colpa dell'ombra che effettivamente non fa' la sensazione del contatto col pavimento.

Riguardo agli episodi, a me l'idea piace, anch'io preferisco prendermi un'inculata da 20$ piuttosto che da 50$.

Bako
11-07-2005, 10:27
Appunto ^_^. Proprio per questo mi sembra folle pensare davvero alle cifre proposte. 20 $ per 6 ore di gameplay a me non sembrano certo folli, come cifra: è una pizza in meno al mese (anzi, meno di una pizza... ieri sera per mangiarne una ci ho mollato 25€, mannaggia). Tre cocktail in meno al mese. Insomma... è davvero poco, rapportato agli altri tipi di intrattenimento.Torniamo al discorso di prima: fossero 20$ per il primo capitolo e che ne so... 10 per gli altri... si. Ma 20 per capitolo no, visto che non sono giochi nuovi ma semplicemente add-on, livelli o chiamiamoli come vogliamo. Rischiamo di ricadere nel discorso dell'altro thread comunque. Per me ed altri è poco conveniente, per te ed altri è vantaggioso. Vedremo cosa dirà il mercato, è meglio :).

Bako
11-07-2005, 10:30
Riguardo agli episodi, a me l'idea piace, anch'io preferisco prendermi un'inculata da 20$ piuttosto che da 50$.Per i prodotti da 50€ in genere (non sempre, certo... ma spesso si) ci sono le demo proprio per evitare le inhttp://www.testedicasco.net/phpbb2/images/smiles/item_ass.gifate. Se poi uno ha fretta e manca la pazienza per aspettare una demo... Se il gioco fa schifo i 20€ sono comunque una inhttp://www.testedicasco.net/phpbb2/images/smiles/item_ass.gifata. Magari con la cremina, così fa meno male... ma cambia poco :D.

G-DannY
11-07-2005, 10:34
Ma come te li fai i conti? 5/8 € non ti bastano nemmeno per una pizza, e tu ci pretendi un VG? Ma rimanete ancorati alla realtà, suvvia....

Pape

Si ma quei 5-8€ li devi moltiplicare per "n" episodi... Considerando anche che non ti danno NULLA di materiale (leggi: non si deve quindi pagare neanche il costo di materiali e/o confezione), che ci devi aggiungere I COSTI DI CONNESSIONE (leggi: non tutti hanno flattoni da 6mbit, e soprattutto anche se hanno i 6mbit li pagano salati... Pensa a quelli con i 640kbit magari a consumo a scaricarsi giga e giga per 6h di gioco alla volta pagando pure sopra...)


Facendomi questi 2 conti, da consumatore vedo questo gioco con le sue modalità di distribuzione e/o prezzi altamente sconveniente..

Anzi, dire quasi a livello di ladrocinio...


Poi voi dite quello che volete, IMHO i giochi che meritano, meritano anche di essere pagati e volendo anche salati. Vedi GTA San Andreas... Per me capolavoro sopra ogni altro nei vg di un pò di tempo a questa parte... Pagato 2 lire per quello che offre... Esagerate ore di gioco, manualistica e confezione cazzutissima...

Beh fate come volete, a me i soldi non mi crescono sugli alberi, non posso concedermi la libertà di spendere 20$ (quindi 20€ perchè cmq anche se il dollaro sta giù nel cambio in euro ci fottono sempre, + iva del 20%, per facciamo 3 episodi da 6h l'uno?)

Che se ne restino sul server della valve...

Alberto Falchi
11-07-2005, 10:35
Vedremo cosa dirà il mercato, è meglio :).

^_^

Pape

G-DannY
11-07-2005, 10:40
Giusto per fare un paragone, come si fa per l'hw...


Prodotti retail = paghi anche tutta la dotazione e/o manualistica e/o imballaggi

Prodotti bulk = paghi solo fisicamente l'hw, quindi "quasi" a prezzo di costo...



Ecco, per me i prodotti venduti tramite Steam e questi altri canali telematici dovrebbero essere trattati alla stregua dell'hw bulk.

Alberto Falchi
11-07-2005, 10:42
Si ma quei 5-8€ li devi moltiplicare per "n" episodi...


Se ti piacciono, si, altrimenti ti fermi al primo/secondo/quello che vuoi. è un modo di dilatare la spesa. E ogni capitolo è a se stante. In teoria, il sistema permette anche di modificare il gameplay a seconda di come ti sei comportato nei precedenti episodi (tipo chye ammazzi qualche personaggio e tale omicidio si riflette negli altri capitoli... non si sa come lo implementeranno, ma ci stanno studiando sopra)


Considerando anche che non ti danno NULLA di materiale (leggi: non si deve quindi pagare neanche il costo di materiali e/o confezione),

Infatti. 20 e non 50, costa.


che ci devi aggiungere I COSTI DI CONNESSIONE (leggi: non tutti hanno flattoni da 6mbit, e soprattutto anche se hanno i 6mbit li pagano salati... Pensa a quelli con i 640kbit magari a consumo a scaricarsi giga e giga per 6h di gioco alla volta pagando pure sopra...)


Ma che problema è? Se giochi parecchio, soprattutto online, la flat fa parte della dotazione di un PC. NOn hai la flat? è un gioco che non fa per te. esattamente come chi non ha una scheda che onn supporta i PS, o che è sprovvisto di una CPU adeguatamente veloce.


Anzi, dire quasi a livello di ladrocinio...


sisi...


Poi voi dite quello che volete, IMHO i giochi che meritano, meritano anche di essere pagati e volendo anche salati. Vedi GTA San Andreas... Per me capolavoro sopra ogni altro nei vg di un pò di tempo a questa parte... Pagato 2 lire per quello che offre... Esagerate ore di gioco, manualistica e confezione cazzutissima...


Sicuro, che quello sia un affare non c'è dubbio. Ma per un titolo che ha venduto 17 milioni di copie su PS2 (con confezione standard e prezzo pieno), è facile permettersi di fare queste offerte... è grasso che cola. Nel caso di Sin, il rischio è ben più elevato. E, soprattutto, non sarà multiformato. E il PC, in caso non l'abbiate capito, non è redditizio come una console, per uno sviluppatore.


Che se ne restino sul server della valve...

Ovvio, se non ti interessa. Basta che non fai come alcuni, qui dentro, che inneggiano alla copia illegale ^_^

Pape

Alberto Falchi
11-07-2005, 10:44
Ecco, per me i prodotti venduti tramite Steam e questi altri canali telematici dovrebbero essere trattati alla stregua dell'hw bulk.

Confezione, più stampa DVD e manuale, più trasporto, raramente costano più di 4/5 euro a pezzo, al produttore (per essere proprio spendaccioni). Non è che influenza così tanto sul prezzo all'utente, la confezione.

Pape

Bako
11-07-2005, 10:47
Infatti. 20 e non 50, costa.Pape ci risiamo? :D. Sono sei ore, dicasi sei. A 20 euro. Numericamente viene a costare più di un titolo retali da 15 ore (cioè la durata media di un FPS). Dai non si può non considerare la durata in rapporto al costo, anche ammettendo che sia un capolavoro. Vedi MaxPayne2, bello quanto vuoi ma corto da morire, quindi CARO (e mi ripeto: che fosse corto e che la cosa fosse un difetto lo hanno detto tutti quanti).

Pre carità: un film al cinema costa sempre la stessa cifra, non importa se dura 1h e 30' oppure 3h. Però non è che nel film da 1h.30 ti danno una sala da 20 posti, audio mono e sedia di legno. La struttura "circostante" è sempre quella, fornita di tutto quello che il cliente si aspetta di trovare quando va al cinema :).

fek
11-07-2005, 10:47
Per i prodotti da 50€ in genere (non sempre, certo... ma spesso si) ci sono le demo proprio per evitare le inhttp://www.testedicasco.net/phpbb2/images/smiles/item_ass.gifate. Se poi uno ha fretta e manca la pazienza per aspettare una demo... Se il gioco fa schifo i 20€ sono comunque una inhttp://www.testedicasco.net/phpbb2/images/smiles/item_ass.gifata. Magari con la cremina, così fa meno male... ma cambia poco :D.

Bako, non tutti i giochi hanno le demo, sono una stretta minoranza.

G-DannY
11-07-2005, 10:48
Ribadisco cmq un concettino ino ino...

Come tutti ben sappiamo, le conversioni eruo-dollaro vengono fatte (in questo campo soprattutto) abbastanza bruscamente: 20$? ok sono 20€...

In più ci sta da pagare l'iva... del 20%... quindi 24€... Che corrispondono a circa 50000 del vecchio conio...

Per 6h di gioco fanno: 4€ l'ora... (conosco gente che lavora ad ore e prende circa 7€ l'ora...)

Raga ma mi volete dire che sareste dipsosti a spendere 50000 lire per giocare si e no 1-2 pomeriggi? Boh...

G-DannY
11-07-2005, 10:50
Confezione, più stampa DVD e manuale, più trasporto, raramente costano più di 4/5 euro a pezzo, al produttore (per essere proprio spendaccioni). Non è che influenza così tanto sul prezzo all'utente, la confezione.

Pape

Beh quindi sarebbero già invece che 20$ facciamo 16$... Però sarebbero 16$ già più onesti...

fek
11-07-2005, 10:50
Raga ma mi volete dire che sareste dipsosti a spendere 50000 lire per giocare si e no 1-2 pomeriggi? Boh...

Hai mai speso 50.000 lire per andare in discoteca :D (Dimmi di no, ti prego dimmi di no, perche' io l'ho fatto, ho pure speso 30 sterline a Londra, sigh)

G-DannY
11-07-2005, 10:53
Hai mai speso 50.000 lire per andare in discoteca :D (Dimmi di no, ti prego dimmi di no, perche' io l'ho fatto, ho pure speso 30 sterline a Londra, sigh)

Esatto, ti rispondo di no ;)

Bako
11-07-2005, 10:54
Bako, non tutti i giochi hanno le demo, sono una stretta minoranza.Ok ma io personalmente non vado in negozio a spendere 20 (50, 100) euro "sulla fiducia". Non lo faccio per i DVD, non lo faccio per i videogiochi. Lo facevo tempo fa con i cd musicali (ecco perchè ho smesso anni fa di comprare cd e ho imparato ad ascoltare solo la radio) ed era quasi sempre una fregatura. Con i videogiochi mi è capitato un paio di volte, colpa dell' hype maledetto, ci sono cascato anche io. Adesso però aspetto SEMPRE una demo. Se non c'è... vado da un amico che abbia il gioco. Se non c'è modo di provare.. amen, cerco altro.

Non mi considero un poveraccio, lavoro e sto benone. Però 20 euro non sono capace di considerarli "bruscolini". Se pago 20 eur e il gioco non mi soddisfa, mi girano comunque le balle.

Alberto Falchi
11-07-2005, 10:56
Raga ma mi volete dire che sareste dipsosti a spendere 50000 lire per giocare si e no 1-2 pomeriggi? Boh...

Ne spendo anche di più per una cena, se ne vale la pena. E una pizza non costa troppo di meno, pur durando un'oretta compreso caffè e chiacchiere. Uscire una sera con gli amici costa ben di più... non vedo questa assurdità nel prezzo. Poi, alle 6 ore andrebbero aggiunti i tentativi andati a male, i ricaricamenti e così via.

Pape

Bako
11-07-2005, 10:58
Sin Episodes contempla anche una modalità multi (LAN, Internet, ... deathmatch, coop, ...)?

fek
11-07-2005, 11:00
Ok ma io personalmente non vado in negozio a spendere 20 (50, 100) euro "sulla fiducia". Non lo faccio per i DVD, non lo faccio per i videogiochi. Lo facevo tempo fa con i cd musicali (ecco perchè ho smesso anni fa di comprare cd e ho imparato ad ascoltare solo la radio) ed era quasi sempre una fregatura. Con i videogiochi mi è capitato un paio di volte, colpa dell' hype maledetto, ci sono cascato anche io. Adesso però aspetto SEMPRE una demo. Se non c'è... vado da un amico che abbia il gioco. Se non c'è modo di provare.. amen, cerco altro.

Non mi considero un poveraccio, lavoro e sto benone. Però 20 euro non sono capace di considerarli "bruscolini". Se pago 20 eur e il gioco non mi soddisfa, mi girano comunque le balle.

Sono pienamente d'accordo con il tuo modo di fare. Fai benissimo. Ma come dice Xilema non pensare che tutti facciano come te, c'e' chi compra a scatola chiusa e per loro buttare potenzialmente 20$ e' meglio che buttare 50$. Per questo la soluzione di Sin secondo me va a coprire un certo tipo di mercato. Poi sono anche d'accordo con te nel dire che i successivi episodi potrebbero costare meno, anche tipo 15$. Ma credo che qui il modello che si vuole copiare e' quello delle riviste/cofanetti di DVD.

Ne ho parlato venerdi' con Peter di Sin e lui vede meglio un modello nel quale invece di episodi si propongano continui micro add-on scaricabili per cifre irrisorie.

prova
11-07-2005, 11:02
rotfl, e meno male che Xilema chiedeva di mantenere toni decenti sul thread, per non farlo degenerare. Povera italia...

Pape

Ci sono da versare lacrime ben più amare e vere per la nostra Italia che non la stronzata che hai quotato.

G-DannY
11-07-2005, 11:04
Ne spendo anche di più per una cena, se ne vale la pena. E una pizza non costa troppo di meno, pur durando un'oretta compreso caffè e chiacchiere. Uscire una sera con gli amici costa ben di più... non vedo questa assurdità nel prezzo. Poi, alle 6 ore andrebbero aggiunti i tentativi andati a male, i ricaricamenti e così via.

Pape


Stai paragonando "eventi di vita sociale" ad un videogioco... Stiamo esagerando ;)

Mi tocca citare una pubblicità: "un'uscita con gli amici? Non ha prezzo..."


Occhio che questi paragoni sono davvero allucinanti a mio avviso...


Pape mi sei davvero caduto in basso...

fek
11-07-2005, 11:04
Ci sono da versare lacrime ben più amare e vere per la nostra Italia che non la stronzata che hai quotato.

Attento a quello che scrivi, ti tengo d'occhio a te :D

Alberto Falchi
11-07-2005, 11:05
Ci sono da versare lacrime ben più amare e vere per la nostra Italia che non la stronzata che hai quotato.

l'Italia è un paese sotto certi versi pessimo proprio per il suo stato culturale. Sino a che la gente non imparerà a rispettare il lavoro altrui, pagando per ciò di cui usufruisce, non arriveremo da nessuna parte. è l'ignoranza di chi pretende di avere tutto, subito e gratis, questa mentalità da furbi, una delle cause della nostra arretratezza.

Pape

Alberto Falchi
11-07-2005, 11:07
Stai paragonando "eventi di vita sociale" ad un videogioco... Stiamo esagerando ;)

Mi tocca citare una pubblicità: "un'uscita con gli amici? Non ha prezzo..."


Occhio che questi paragoni sono davvero allucinanti a mio avviso...


Pape mi sei davvero caduto in basso...

perché? Voi parlate di "lunghezza del divertimento". Io preferirei parlare di intensità dell'esperienza, più che della durata. Se Sin varrà o meno i 20$, sarà per la sua qualità intrinseca, non per le ore di gameplay che garantirà. E, ribadisco, ho fatto il paragone con la vita sociale per far notare che bastano un paio di birre (faccimao 3, dipende dai posti) in meno per godersi 6 ore di gioco. O una pizza in meno... insomma... non è un sacrificio enorme, se il gioco vale ^_^

Pape

Bako
11-07-2005, 11:08
Ne ho parlato venerdi' con Peter di Sin e lui vede meglio un modello nel quale invece di episodi si propongano continui micro add-on scaricabili per cifre irrisorie.Penso che chiunque la vedrebbe allo stesso modo, sinceramente. Paghi la cifra alta (30-40-50 dollari) per il gioco vero e proprio... e poi ti scarichi mod, livelli, add-on vari... espansioni e tutto quello che serve per prolungare il più possibile l'esperienza videoludica. Penso che un modello del genere sia applicabile più facilmente, mentre imporre 20$ a capitolo secondo me durerà ben poco.

Bako
11-07-2005, 11:10
Ci sono da versare lacrime ben più amare e vere per la nostra ItaliaIn effetti ieri Valentino non ha fatto una gran gara. 'Na palla mortale.

G-DannY
11-07-2005, 11:10
In effetti ieri Valentino non ha fatto una gran gara. 'Na palla mortale.

Ma perchè non parlare allora della Ferrari? :mbe: :muro: :cry: :mad:

Alberto Falchi
11-07-2005, 11:11
Penso che chiunque la vedrebbe allo stesso modo, sinceramente. Paghi la cifra alta (30-40-50 dollari) per il gioco vero e proprio... e poi ti scarichi mod, livelli, add-on vari... espansioni e tutto quello che serve per prolungare il più possibile l'esperienza videoludica. Penso che un modello del genere sia applicabile più facilmente, mentre imporre 20$ a capitolo secondo me durerà ben poco.

è un'approccio sicuramente interessante. Ma non è l'unico. Considerando che Sin è il primo (e che non eslcuderei che aggiustino il tiro, coi successivi episodi) esperimento in tal senso, mi fa piacere il loro coraggio e il tentare una nuova via. Poi, a quanto dicono, uno dei vantaggi di tale approccio è che ogni modifica apportata ai successivi episodi (nuove modalità di rendering, HDR, supporto per Ageia, nuove modalità di gioco o quant'altro vi viene in mente) si rifletterà sui precedenti acquisti.

Pape

Bako
11-07-2005, 11:14
ogni modifica apportata ai successivi episodi (nuove modalità di rendering, HDR, supporto per Ageia, nuove modalità di gioco o quant'altro vi viene in mente) si rifletterà sui precedenti acquistiNon c'entra molto con Sin ma ... mi è subito venuto in mente il mega-pacco di HL1 venduto assieme a HL2... "con il motore del secondo capitolo". Non commento per educazione :D. Ovviamente questo caso sarebbe diverso, era solo un "lampo".

G-DannY
11-07-2005, 11:14
perché? Voi parlate di "lunghezza del divertimento". Io preferirei parlare di intensità dell'esperienza, più che della durata. Se Sin varrà o meno i 20$, sarà per la sua qualità intrinseca, non per le ore di gameplay che garantirà. E, ribadisco, ho fatto il paragone con la vita sociale per far notare che bastano un paio di birre (faccimao 3, dipende dai posti) in meno per godersi 6 ore di gioco. O una pizza in meno... insomma... non è un sacrificio enorme, se il gioco vale ^_^

Pape

Perchè per me questi paragoni sono veramente assurdi... Se si arriva a mettere sullo stesso piano un videogioco e uscire con gli amici, oppure godersi una cena, oppure che ne so uscire con la ragazza e andare in qualche posto particolare, stiamo davvero non cadendo, ma precipitando nel baratro della lobotomia da pc...

Mi ricordo che da pischello rischiai di caderci con Ultima Online... Fortunatamente me ne sono accorto prima...

Xilema
11-07-2005, 11:24
Xilema, quegli shot sono bruttini.

Guarda i colori, che ne sono troppi e sono tutti molto saturi, sembra una carnevale. La palette dovrebbe essere molto piu' ristretta. Il primo in particolare e' proprio brutto con quel rosso saturatissimo.

Dal punto di vista tecnico sono ok, l'unico grosso appunto e' per le ombre, hai letto il commento di qualcuno qui che dice che i personaggi sembrano sospesi? E' colpa dell'ombra che effettivamente non fa' la sensazione del contatto col pavimento.

Riguardo agli episodi, a me l'idea piace, anch'io preferisco prendermi un'inculata da 20$ piuttosto che da 50$.


Può darsi che i colori siano volutamente saturi.
Mi par di capire che il gioco dipinga una sorta di futuro prossimo molto fumettoso, quindi colori molto saturi ci possono pure stare.

fek
11-07-2005, 11:28
Può darsi che i colori siano volutamente saturi.
Mi par di capire che il gioco dipinga una sorta di futuro prossimo molto fumettoso, quindi colori molto saturi ci possono pure stare.

Puo' essere una scelta stilistica, ma e' molto criticabile. I colori molto saturi non sono "artistici". Comunque non mi dilungo su questo discorso perche' non e' il mio campo.

lowenz
11-07-2005, 11:28
Guarda i colori, che ne sono troppi e sono tutti molto saturi, sembra una carnevale. La palette dovrebbe essere molto piu' ristretta. Il primo in particolare e' proprio brutto con quel rosso saturatissimo.

Forse è una caratteristica voluta. Anche il primo SiN ne era caratterizzato (anche se forse allora era per limiti).

Alberto Falchi
11-07-2005, 11:28
Perchè per me questi paragoni sono veramente assurdi... Se si arriva a mettere sullo stesso piano un videogioco e uscire con gli amici, oppure godersi una cena, oppure che ne so uscire con la ragazza e andare in qualche posto particolare, stiamo davvero non cadendo, ma precipitando nel baratro della lobotomia da pc...


Sono tutti passatempi, e ognuno decide di dare il peso che preferisce a ciascuo di essi. Ma bisogna mettere i pesi sulla bilancia: il VG, proprio in quanto bene di lusso, normalmente costa più del cibo o della birra al bar. è endemico, considerando le fasce di reddito a cui è indirizzato. Il fatto che costi meno di un passatempo per tutti, comune come una pizza o una birra (e non la cena nel ristorante fichetto per far colpo), è positivo. Che poi tu non lo voglia accettare, è un discorso diverso. Un tempo ti pubblicizzavano Tele+ facendoti notare che costava quanto un caffè al giorno... io ti faccio notare che è un giuoco che costa quanto una pizza... e meno della metà di un gioco "normale".


Mi ricordo che da pischello rischiai di caderci con Ultima Online... Fortunatamente me ne sono accorto prima...

Che infatti è stato uno dei MMORPG di maggior successo... come dire... ai giocatori delle tue menate non interessa molto: fortunatamente, ci sono persone che sanno pagare per quello a cui sono interessati.

Pape

G-DannY
11-07-2005, 11:51
Sono tutti passatempi, e ognuno decide di dare il peso che preferisce a ciascuo di essi. Ma bisogna mettere i pesi sulla bilancia: il VG, proprio in quanto bene di lusso, normalmente costa più del cibo o della birra al bar. è endemico, considerando le fasce di reddito a cui è indirizzato. Il fatto che costi meno di un passatempo per tutti, comune come una pizza o una birra (e non la cena nel ristorante fichetto per far colpo), è positivo. Che poi tu non lo voglia accettare, è un discorso diverso. Un tempo ti pubblicizzavano Tele+ facendoti notare che costava quanto un caffè al giorno... io ti faccio notare che è un giuoco che costa quanto una pizza... e meno della metà di un gioco "normale".



Che infatti è stato uno dei MMORPG di maggior successo... come dire... ai giocatori delle tue menate non interessa molto: fortunatamente, ci sono persone che sanno pagare per quello a cui sono interessati.

Pape



Vabbè, tanto è una discussione sbilanciata... Tutto quello che dico sbatte contro un muro di gomma...
Tu con i VG ci lavori, io mi ci diverto e basta quando posso (anzi quando ci riesco)...


Alla tua ultima riflessione poi aggiungerei pure: "fortunatamente, sono sempre di più le persone che non sono più disposte a comprare alla cieca (o a scatola chiusa se vogliamo) basandosi solo sulle considerazioni di terzi, e che hanno imparato a dribblare le fregature"...

Alberto Falchi
11-07-2005, 11:54
Vabbè, tanto è una discussione sbilanciata... Tutto quello che dico sbatte contro un muro di gomma...
Tu con i VG ci lavori, io mi ci diverto e basta quando posso (anzi quando ci riesco)...

Il fatto che ci lavori non mi influenza più di tanto: sono prima giocatore e poi giornalista. Anzi, il fatto che ci lavoro probabilmente mi fa solamente comprendere meglio l'importanza di dover pagare per un divertimento: che i prezzi siano alti o bassi è un discorso soggettivo, dipentente dalle possibilità economiche di ognuno. Ciò che mi infastidisce è che per alcuni scaricare sia la normalità, e che non ci si voglia rendere conto che l'unico modo per contestare qualcosa è non usufruirne, non certo giocare a scrocco. E vale anche per musica, film e quant'altro.

Pape

Alberto Falchi
11-07-2005, 11:58
Alla tua ultima riflessione poi aggiungerei pure: "fortunatamente, sono sempre di più le persone che non sono più disposte a comprare alla cieca (o a scatola chiusa se vogliamo) basandosi solo sulle considerazioni di terzi, e che hanno imparato a dribblare le fregature"...

Le considerazioni di terzi possono essere anche affidabili, se ti trovi in linea con la persona che scrive tali opinioni. Certo, non sarà mai infallibile un individuo, ma basandosi su più opinioni, è facile farsi un'idea tutto sommato verosimile sulla qualità di un prodotto. Se un gioco ottiene solo votazioni elevatissime in qualsiasi sito/rivista (HL2 o GTA: SA, per esempio), puoi stare certo che nel suo genere è un capolavoro, e probabilmente ti piacerà. Idem se viene stroncato. Se i pareri oscillano... beh... meglio provarlo prima. E fortunatamente sì, la gente ha smesso di comprare a scatola chiusa, tanto che la qualità media dei VG è piuttosto elevata (sebbene non manchino le chiaviche). Ma questo ha ben poco a che vedere con chi afferma "lo giocherà ma non avranno i miei soldi". Questo è proprio il discorso dell'industrialotto sfigato che si crede furbo, e mette in crisi un paese coi suoi sporchi giochetti. In questo caso, invece di un paese, si rischia di mettere in crisi un'industria, quella del VG.

Pape

Bako
11-07-2005, 12:09
Se un gioco ottiene solo votazioni elevatissime in qualsiasi sito/rivista (HL2 o GTA: SA, per esempio), puoi stare certo che nel suo genere è un capolavoro, e probabilmente ti piacerà. Idem se viene stroncato. Se i pareri oscillano... beh... meglio provarlo prima.Purtroppo in questo senso io ho preso un sacco di delusioni, negli ultimi tempi (diciamo negli ultimi 2 anni più o meno). Molti titoli "blasonati" oppure "massacrati" hanno siscitato in me reazioni opposte. Pezzi da 90 mi sono sembrati banali, magari noiosi... oppure "bruttini". Titoli invece sotto la media hanno risvegliato il mio interesse. Ecco perchè ormai aspetto sempre una demo. Anche per Battlefield2, titolo che ho atteso con ansia da mesi e mesi... forse il più atteso in assoluto (da me personalmente intendo dire)... Ebbene anche lui l'ho preso solo dopo aver "sfondato" la demo partita dopo partita. Forse tempo fa lo avrei preso a scatola chiusa. HL2 è stata una delusione, pur vantando voti altissimi. FlatOut, uscito un po' in sordina... idem (avrei dovuto giocare alla demo...).

Penso che riviste e siti del settore siano obbligatori per chi magari ha poco tempo da dedicare ad internet e non sa come stia girando il mercato dei videogiochi. "Cerco un FPS divertente, cosa potrei prendere". Ecco, magari una lettura veloce delle grosse testate può aiutare (in particolare le classifiche di vendita, per esempio).

Per chi invece è molto attento e dettaglista, oppure per chi ha le sue manie (unto? texture? gameplay? coop? ...?) penso sia assolutamente obbligatorio provare prima di acquistare. Perchè le recensioni molto raramente mettono in luce certi dettagli... E la delusione è sempre dietro l'angolo. Più giochi e più diventi esigente, non è facile trovare dei titoli sempre all'altezza delle aspettative.

Bako
11-07-2005, 12:44
[[OT - politica prezzi]]

Beta testing a pagamento nei negozi... Siamo proprio alla canna del gas, pazzesco. Chiedono 10 Euro (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=92120&langId=-1&category_rn=11055) per comprare in un negozio la "beta" di F.e.a.r. (la versione finale è poi acquistabile scalando i 10 euro).

fonte:http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=35405

giova22
11-07-2005, 12:47
io in ongi caso non lo giochero perchè ho solo un 56k, per cui non mi faccio problemi

Alberto Falchi
11-07-2005, 13:15
Per chi invece è molto attento e dettaglista, oppure per chi ha le sue manie (unto? texture? gameplay? coop? ...?) penso sia assolutamente obbligatorio provare prima di acquistare. Perchè le recensioni molto raramente mettono in luce certi dettagli... E la delusione è sempre dietro l'angolo. Più giochi e più diventi esigente, non è facile trovare dei titoli sempre all'altezza delle aspettative.

Ovvio: se sei un giocatore di lunga data, tipicamente avrai i tuoi particolarissimi gusti, e una prova è sempre auspicabile. Senza contare che i pareri sono sempre tali, e di conseguenza mai universali. Sembra folle, ma è pieno di gente a cui fa schifo GTA, per esempio ^_^. Di contro, io non sopporto i vari MoH, CoD et similia, che ritengo noiosissimi, sebbene critica e pubblico li acclamino come capolavori.

Pape

Bako
11-07-2005, 13:19
Ovvio: se sei un giocatore di lunga data, tipicamente avrai i tuoi particolarissimi gusti, e una prova è sempre auspicabile. Senza contare che i pareri sono sempre tali, e di conseguenza mai universali. Sembra folle, ma è pieno di gente a cui fa schifo GTA, per esempio ^_^. Di contro, io non sopporto i vari MoH, CoD et similia, che ritengo noiosissimi, sebbene critica e pubblico li acclamino come capolavori.GTA mi ha preso MOLTISSIMO, ma già con vice City ho faticato ad arrivare alla fine e San Andreas non l'ho neanche considerato. Delal serie WW2, L'unico che mi ha catapultato nell'azione è stato il primo (Medal Of Honor). Tutti gli altri mi sembravano un film visto e rivisto, per cui non li ho presi. Uscisse un MOH rifatto con un motore moderno, senza dubbio lo riprenderei. GTA:SA è troppo lungo e dispersivo, l'ho giochicchiato un po' a casa di amici ma non mi ha proprio preso come il primo.

Molok
11-07-2005, 13:20
A rieccoci con stò Sin 2 ,che dire,a parte il sistema di distribuzione di cui ho
manifestato le mie perplessità,i Ritual sono dei grandi ,una vera garanzia di
divertimento ,per la grafica gli screenshot sembrano richiamare Bloodlines sarà
un'impressione ma anche la palette sembra simile non vi pare

Alberto Falchi
11-07-2005, 13:22
per la grafica gli screenshot sembrano richiamare Bloodlines sarà
un'impressione ma anche la palette sembra simile non vi pare

Beh, l'engine è sempre lo stesso, del resto ^_^

Pape

G-DannY
11-07-2005, 13:22
A rieccoci con stò Sin 2 ,che dire,a parte il sistema di distribuzione di cui ho
manifestato le mie perplessità,i Ritual sono dei grandi ,una vera garanzia di
divertimento ,per la grafica gli screenshot sembrano richiamare Bloodlines sarà
un'impressione ma anche la palette sembra simile non vi pare

Beh se oltre alla palette di colori di Bloodlines si tira dietro anche tutta quella bella lista di problemi e bug e non-ottimizzazione del titolo RPG allora siamo apposto...

20$ x "n" davvero ben spesi.... :asd:

Gratificante quasi quanto una mattonata sui maroni...

Alberto Falchi
11-07-2005, 13:25
Beh se oltre alla palette di colori di Bloodlines si tira dietro anche tutta quella bella lista di problemi e bug e non-ottimizzazione del titolo RPG allora siamo apposto...

20$ x "n" davvero ben spesi.... :asd:

Gratificante quasi quanto una mattonata sui maroni...

Si, ma non puoi partire così prevenuto nei confronti di un gioco.

Pape

Custode
11-07-2005, 13:29
Sarà che dopo 3 mesi e mezzo di WoW con i suoi colori vivi e saturi mi si sarà bruciata la retina :D , ma a me la resa cromatica di quegli screen non dispiace affatto, anzi :)

G-DannY
11-07-2005, 13:30
Si, ma non puoi partire così prevenuto nei confronti di un gioco.

Pape

Do you know sarcasmo? :rolleyes:

G-DannY
11-07-2005, 13:34
Poi scusami una cosa, anche fosse che sono davvero prevenuto, c'è forse qualche legge che vieta di essere scettici e/o prevenuti nei confronti di qualcosa?


Tu vai tanto in giro a dire "meno male che la gente sa come spendere, meno male di qua meno male di la..." però poi appena uno esprime un opinione tu subito "eh si ma non puoi essere così"...

Non posso pensare ciò che voglio? Oppure tra un pò tocchera anche pensare via steam scaricando i neuroni a consumo? :rolleyes:

Boh, vabbè...

hackboyz
11-07-2005, 13:37
Sarà la mentalità arretrata, Pape, ma molti di noi ancora non sono pronti per beneficiare di beni assolutamente dematerializzati.

Parlando in astratto - senza considerare la qualità di questo gioco, potrebbe essere un capolavoro come una ciofeca - spendere 20 euro per un gioco *da scaricare* (oltretutto a episodi) e che rimane sul proprio HD è qualcosa di difficilmente comprensibile per l'italiano medio. Siamo ancora troppo legati all'idea bene-possesso.

Il costo del cd/scatola/manuale può essere anche di un solo euro, per quel che mi riguarda, ma è il valore aggiunto che mi fa preferire sempre acquistare il gioco originale piuttosto che scaricarmi una copia illegale.

Alberto Falchi
11-07-2005, 13:39
Poi scusami una cosa, anche fosse che sono davvero prevenuto, c'è forse qualche legge che vieta di essere scettici e/o prevenuti nei confronti di qualcosa?


no... è che detesto gli attacchi gratuiti a qualcosa. Poi puoi dire quello che vuoi, ci mancherebbe, però ritengo che partire prevenuti, senza portare uno straccio di motivazione, non contrubuisca in maniera costruttiva a una discussione.


Tu vai tanto in giro a dire "meno male che la gente sa come spendere, meno male di qua meno male di la..." però poi appena uno esprime un opinione tu subito "eh si ma non puoi essere così"...


La tua non era un opinione basata su fatti: era un semplice "sarcasmo", sputando su un gioco di cui sai praticamente nulla. Che giudichi sulla base del metodo di distribuzione (criticabile, per carità, ma non ha nulla a che vedere con la qualità intrinseca del titolo)

Pape

Molok
11-07-2005, 13:39
Beh se oltre alla palette di colori di Bloodlines si tira dietro anche tutta quella bella lista di problemi e bug e non-ottimizzazione del titolo RPG allora siamo apposto...

20$ x "n" davvero ben spesi.... :asd:

Gratificante quasi quanto una mattonata sui maroni...
Se in più ci metti che a lavoraci su sarranno i Ritual (Elite Force 2 tanto di cappello)c'è da ben sperare

Alberto Falchi
11-07-2005, 13:46
Sarà la mentalità arretrata, Pape, ma molti di noi ancora non sono pronti per beneficiare di beni assolutamente dematerializzati.

Parlando in astratto - senza considerare la qualità di questo gioco, potrebbe essere un capolavoro come una ciofeca - spendere 20 euro per un gioco *da scaricare* (oltretutto a episodi) e che rimane sul proprio HD è qualcosa di difficilmente comprensibile per l'italiano medio. Siamo ancora troppo legati all'idea bene-possesso.


Purtroppo è così. E sinceramente non ne capisco il motivo, considerando con quanta facilità è stato invece accettato il concetto di pay per view, almeno per ciò che riguarda le partite di calcio, non certo economiche, anzi, enormemente più care di un videogioco. Prive di lingevità, e soprattutto partite che sino a poco prima si era abituati a vedere gratis, o al massimo pagando, ma per entrare allo stadio, non per vederle sulla TV. Non riesco a concepire come mai un mezzo arretrato e, almeno in Italia, despotico e oligarchico come la TV possa riuscire a modificarsi col tempo, mentre il videogioco, dedicato a fasce di pubblico tipicamente più aperte alle novità, incontri queste difficoltà. io continuo a rimanere convinto che si tratti, nella maggior parte dei casi, di piagnistei di persone viziate abituate a giocare a scrocco, che non amano l'idea che ora sia più difficile riuscire a divertirsi senza spendere. Spero di sbagliarmi, ovviamente, ma alcune delle risposte a questo thread (e a molti altri) mi suggeriscono che forse non ho tutti i torti.


Il costo del cd/scatola/manuale può essere anche di un solo euro, per quel che mi riguarda, ma è il valore aggiunto che mi fa preferire sempre acquistare il gioco originale piuttosto che scaricarmi una copia illegale.

Ma su questo sono d'accordo: sono un collezionista e amante delle scatole. Ma, se il sistema distributivo si modifica, e ne ho dei vantaggi (prezzo, flessibilità, serialità dell'esperienza ludica), non ho problemi ad abbracciare altre filosofie. Tanto, la collezione delle scatole posso continuarla con le tonnellate di retrogame che ancora mi mancano (e che spesso cagano in testa alle confezioni che si vedono di recente) ^_^. Non a caso, appena Minter ha messo a disposizione Gridrunner++ da scaricare sul sito, sono stato fra i primi a sganciarli i miei soldi, pur di scaricarlo e giocarlo dopo 10 secondi. Che è un vantaggio non da poco, la possibilità di avere il titolo immediatamente, senza nemmeno sbattersi per uscire di casa.

Pape

Bako
11-07-2005, 13:57
Ma su questo sono d'accordo: sono un collezionista e amante delle scatole. Ma, se il sistema distributivo si modifica, e ne ho dei vantaggi (prezzo, flessibilità, serialità dell'esperienza ludica), non ho problemi ad abbracciare altre filosofie. Se il sistema si modifica e apporta dei vantaggi sono favorevole anche io. Però al momento non ci sono dimostrazioni pratiche di un cambiamento in tal senso. Ora come ora vedo dei vantaggi ma non per noi utenti finali. Alla fine, senza troppi giri di testa, è questo il problema. Secondo me 20 dollari per 6 ore di gioco e un download che per molti richiede un bel po' di tempo è ancora troppo. I reali vantaggi del download al momento non ci sono. Steam vende a prezzi di negozio. http://www.direct2drive.com/ è un sito molto famoso e pure lui vende file al costo dei negozi (sicuramente per evitare problemi con distributori e venditori, è ovvio). Sin2 costa 20 dollari e non esce nei negozi. Se uscisse nei negozi con la scatola, costerebbe 20 dollari comunque. Quindi la gente non comprerebbe la versione Steam e il sistema farebbe cilecca. Il trucco sta nel fare un prezzo e non offrire alternative.

Se il metodo di vendere online gioca sul fattore "o così o t'attacchi", secondo me il risultato sarà quello di favorire la pirateria e basta. Sarò pessimista e negativo ma non vedo proprio spiragli di miglioramento. A meno che HL2 lo venda la Valve a 49 dollari e poi che ne so... un sito online (ebgames, per dire) faccia altrettanto a 40 dollari. Cosa però non auspicabile, perchè i diritti di vendita a chi restano? Solo alla casa madre.

Per me "migliorare" vuol dire offrire alternative. C'è la scatola con il manuale e il cd, la paghi 50. Oppure solo il gioco... risparmi che ne so... 5. Punto. Ridurre tutto ad una piattaforma di vendita con un solo formato, vuol dire inchiodare il mercato su prezzi decisi dalla casa senza via di scampo. E senza confezione e tutto il resto non stai "dando una alternativa". Hai tolto tutto e limitato il prodotto al minimo indispensabile. Oggi lo vendi a 20, poi passia a 25. Non ti va bene? Non lo prendi. Lo cerchi usato? La vedo dura.

Senza contare che il passaggio da "file scaricato a pagamento" e "file scaricato illegalmente" è ancora più veloce. Niente dvd da cui fare iso, i file sono già li, pronti da distribuire. Niente supporti ottici difficili da masterizzare, i file sono già disponibili in formato elettronico, basta il crack e via.

Alberto Falchi
11-07-2005, 14:05
Sin2 costa 20 dollari e non esce nei negozi. Se uscisse nei negozi con la scatola, costerebbe 20 dollari comunque. Quindi la gente non comprerebbe la versione Steam.


Se sugli altri esempi ti posso dar ragione (ma ti sei risposto da solo: i distributori/negozianti si incazzerebbero non poco), non capisco questa affermazione. Sin Episode esce solo online a 20$, ma nessuno ti dice che, se dovesse uscire in negozio, costerebbe uguale. STEAM ha un grosso vantaggio: per la prima volta, è uno sviluppatore ad avere il pieno controllo dell'opera (escludendo l'inizio, dove purtroppo il legame con Vivendi ha limitato buona parte dei vantaggi economici per l'utente), a deciderne il prezzo, a controllarne lo sviluppo in ogni parte. Sin episodes, proprio per il suo approccio alla serialità, in negozio non ci sarebbe mai potuto finire. Mai. Al massimo ne sarebbe uscito uno sbiadito riassunto, venduto a prezzo pieno.

Pape

Alberto Falchi
11-07-2005, 14:07
Per me "migliorare" vuol dire offrire alternative. C'è la scatola con il manuale e il cd, la paghi 50. Oppure solo il gioco... risparmi che ne so... 5. Punto. Ridurre tutto ad una piattaforma di vendita con un solo formato, vuol dire inchiodare il mercato su prezzi decisi dalla casa senza via di scampo. E senza confezione e tutto il resto non stai "dando una alternativa". Hai tolto tutto e limitato il prodotto al minimo indispensabile. Oggi lo vendi a 20, poi passia a 25. Non ti va bene? Non lo prendi. Lo cerchi usato? La vedo dura.

Bene, preferisco il sistema monopolizzato dei rivenditori? Proprio quel sistema che ha impedito ad HL2 di essere venduto via STEAM a un prezzo inferiore? STEAM, ora che è slegato, è l'unico tentativo di vendere giochi a prezzo inferiore, senza legarsi agli sgami di paradisi fiscali o simili. STEAM si trova, da solo, a competere contro l'intero sistema distributivo, e deve offrire qualcosa di più. E non sarà solo Sin Episodes: c'è Lost Coast (gratis, ingrati). Ci sarà DoD Source, a basso prezzo. Ci sarà l'espansione di HL2 (onn ricordo il nome, pardon) a basso prezzo... non mi sembrano male come promesse. Vediamo se le rispettano ^_^

Pape

Bako
11-07-2005, 14:11
Se sugli altri esempi ti posso dar ragione (ma ti sei risposto da solo: i distributori/negozianti si incazzerebbero non poco), non capisco questa affermazione. Sin Episode esce solo online a 20$, ma nessuno ti dice che, se dovesse uscire in negozio, costerebbe ugualeIntendevo dire questo: SinEpisodes gioca tutto sul fatto di essere venduto su un canale solo. Eviteranno i costi aggiuntivi, i passaggi intermedi e tutto il resto. Se dovessero venderlo nei negozi, quei passaggi salterebbero fuori. Però non potrebbero vendere online -loro che sono i produttori- un prodotto a 20 dollari, se poi la catena di vendita impone un prezzo minimo nei negozi di .. che ne so... 30 dollari. L'assurdo è che HL2 è calato di prezzo ma alla Valve te lo vendono online sempre al costo iniziale. Per me questo è prendere per i fondelli la gente, lo trovo disonesto e -chiamami prevenuto, pessimista, ...- mi rende MOLTO diffidente verso il venditore

Bako
11-07-2005, 14:14
non mi sembrano male come promesse. Vediamo se le rispettano ^_^Se mi parli di "promesse" e "vediamo se" allora sono d'accordo e non vado oltre. Se invece si prende tutto come una certezza matematica per il futuro, ho qualcosa da dire. Tutto li. :)

Alberto Falchi
11-07-2005, 14:20
Se mi parli di "promesse" e "vediamo se" allora sono d'accordo e non vado oltre. Se invece si prende tutto come una certezza matematica per il futuro, ho qualcosa da dire. Tutto li. :)

Non prendo certo tutto come certezza, anzi. Però mi sembra che spesso si critichi ancora prima di vedere l'offerta ^_^

Pape

hackboyz
11-07-2005, 14:25
Purtroppo è così. E sinceramente non ne capisco il motivo, considerando con quanta facilità è stato invece accettato il concetto di pay per view, almeno per ciò che riguarda le partite di calcio, non certo economiche, anzi, enormemente più care di un videogioco. Prive di lingevità, e soprattutto partite che sino a poco prima si era abituati a vedere gratis, o al massimo pagando, ma per entrare allo stadio, non per vederle sulla TV. Non riesco a concepire come mai un mezzo arretrato e, almeno in Italia, despotico e oligarchico come la TV possa riuscire a modificarsi col tempo, mentre il videogioco, dedicato a fasce di pubblico tipicamente più aperte alle novità, incontri queste difficoltà. io continuo a rimanere convinto che si tratti, nella maggior parte dei casi, di piagnistei di persone viziate abituate a giocare a scrocco, che non amano l'idea che ora sia più difficile riuscire a divertirsi senza spendere. Spero di sbagliarmi, ovviamente, ma alcune delle risposte a questo thread (e a molti altri) mi suggeriscono che forse non ho tutti i torti.

Il paragone con la pay per view secondo me non può reggere. Una partita è un evento ben delimitato nel tempo. E' un evento che capita una volta e basta. Come un concerto. A un VG puoi giocarci quando vuoi e quante volte vuoi in modo continuato. E' meno "usa&getta" rispetto ad un posticipo serale o un concerto. Andarla a vedere allo stadio o vederla in TV alla fine non cambia molto (ovvio è più emozionante vederla allo stadio), non ti rimane nulla di materiale "in mano". Non so se mi sono spiegato bene ;)

Sul fatto che molti sono scrocconi per natura ovviamente concordo, ovviamente quella è una mentalità ancora più arretratamente italiana che riguarda parecchie persone.


Ma su questo sono d'accordo: sono un collezionista e amante delle scatole. Ma, se il sistema distributivo si modifica, e ne ho dei vantaggi (prezzo, flessibilità, serialità dell'esperienza ludica), non ho problemi ad abbracciare altre filosofie. Tanto, la collezione delle scatole posso continuarla con le tonnellate di retrogame che ancora mi mancano (e che spesso cagano in testa alle confezioni che si vedono di recente) ^_^. Non a caso, appena Minter ha messo a disposizione Gridrunner++ da scaricare sul sito, sono stato fra i primi a sganciarli i miei soldi, pur di scaricarlo e giocarlo dopo 10 secondi. Che è un vantaggio non da poco, la possibilità di avere il titolo immediatamente, senza nemmeno sbattersi per uscire di casa.

Pape
Beh mi vengono in mente Guild Wars e HL2. Non credo che la differenza di prezzo giustificasse lo scaricare a pagamento il gioco piuttosto che comprarlo in scatola (lasciando perdere il fatto che la confezione di HL2 è oscena, neanche il manuale).

Proprio tu hai detto che i costi di distribuzione/confezionamento etc... sono molto bassi, 4 o 5 euro stando larghi ... ergo i vantaggi economici ora come ora sarebbero risicati.

I giochi oltretutti iniziano ad essere superiori ai 3-4 gb: la mole di dati inizia a diventare molta anche per chi ha DSL veloci o fibra ottica... tu dirai ma la gente scarica lo stesso giorno e notte: sì, però non paga :D

Comunque credo che sia solo questione di tempi, di maturazione degli utenti, degli sviluppatori e delle connessioni

per il resto questa iniziativa la vedo anche in modo positivo, qualcuno doveva pur iniziare, fra 5 anni magari sarà così per tutti i giochi, ma si spera che anche l'Italia sia cambiata :)

Bako
11-07-2005, 14:28
Non prendo certo tutto come certezza, anzi. Però mi sembra che spesso si critichi ancora prima di vedere l'offerta ^_^Forse si ma i motivi ci sono. Fosse stata la Croteam a proporre un SeriousSam2 a 30-40 dollari via download... penso che nessuno avrebbe sollevato MOLTE polemiche. La Valve sinceramente come politiche di vendita *per ora* non mi sembra pulita e conveniente. Idem per la sua piattaforma di vendita (Steam) che al momento vedo solo come una complicazione in più per l'utente. Per cui nascono i dubbi.

Alberto Falchi
11-07-2005, 14:37
Il paragone con la pay per view secondo me non può reggere. Una partita è un evento ben delimitato nel tempo. E' un evento che capita una volta e basta. Come un concerto. A un VG puoi giocarci quando vuoi e quante volte vuoi in modo continuato. E' meno "usa&getta" rispetto ad un posticipo serale o un concerto. Andarla a vedere allo stadio o vederla in TV alla fine non cambia molto (ovvio è più emozionante vederla allo stadio), non ti rimane nulla di materiale "in mano". Non so se mi sono spiegato bene ;)


Il fatto è che la gente non si è ingeniata più di tanto: ha accettato che le partite, prima gratuite, andavano pagate. E, non a caso, Sky ha subito milioni di critiche sui forum del caso proprio perché al contrario delle altre emittenti satellitari, era praticamente impossibile da craccare. Ma io ponevo l'accento sul fatto che cmq si è accettato un nuovo metodo di visione, mentre nel caso dei VG, si è riluttanti.



Proprio tu hai detto che i costi di distribuzione/confezionamento etc... sono molto bassi, 4 o 5 euro stando larghi ... ergo i vantaggi economici ora come ora sarebbero risicati.


Il vantaggio non è solo economico. Lo è in parte, in quanto è possibile tagliare i passaggi di distributori nazionali/internazionali/negozianti. La scatola e la distribiuzioen contribuiscono relativamente poco, ma i margini che tutti questi passaggi richiedono, fanno lievitare non poco. Il vero vantaggio, oltre al prezzo, è la possibilità di eliminare i tempi morti: pronto il gioco, lo si lancia, senza aspettare la produzione dei CD, l'inscatolamento e l'arrivo nei negozi. E, soprattutto, si possono fare una serie di esperimenti che la distribuzione classica non permetterebbe, o renderebbe particolarmente complessi. E, soprattutto, on si creano tonnellate di scatole che rischiano di rimanere invendute ^_^


I giochi oltretutti iniziano ad essere superiori ai 3-4 gb: la mole di dati inizia a diventare molta anche per chi ha DSL veloci o fibra ottica... tu dirai ma la gente scarica lo stesso giorno e notte: sì, però non paga :D


Non considerare la realtà italiana, che vede ancora certe persone prive di banda larga: il mercato mondiale è ben più avanti, e le gigate di dati da scaricare non sono un problema. Da parte mia, mi sono minuti di fibra anche per questo tipo di cose ^_^


per il resto questa iniziativa la vedo anche in modo positivo, qualcuno doveva pur iniziare, fra 5 anni magari sarà così per tutti i giochi, ma si spera che anche l'Italia sia cambiata :)

^___^ è piacevole vedere che qualcuno dia almeno delle chance ai nuovi sistemi, senza sputarci sopra a priori. Ma tu, probabilmente, sei uno di quelli abituati a pagare per i servizi di cui godi ;-)

Pape

Xilema
11-07-2005, 15:00
Vabè ragazzi, siamo italiani e quindi capisco la riluttanza a pagare per avere un gioco come Sin Episodes.
Resteremo come al solito la nazione all' ultimo posto, pieni di dubbi, arretrati mentalmente... anche quando non ce n' è motivo, e magari... nel frattempo... scaricheremo abusivamente, che da noi va sempre bene e fa tanto fico :O
Sono stato contento di spendere 50 euro per SW Republic commando, duratomi meno di 10 ore e dotato di una scatola ed un manuale che messi assieme saranno costati un paio d' euro... e non vedo perchè non dovrei essere contento di acquistare Sin Episodes per 20 euro...

Bako
11-07-2005, 15:11
Sono stato contento di spendere 50 euro per SW Republic commando, duratomi meno di 10 ore e dotato di una scatola ed un manuale che messi assieme saranno costati un paio d' euro... e non vedo perchè non dovrei essere contento di acquistare Sin Episodes per 20 euro...Che fosse una boiata era evidente già dalla demo :), perchè non l'hai provata scusa? Avresti risparmiato tutti i soldi. Metti caso che invece Sin2 non ti piaccia... buttare via 20EUR ti fa piacere? Dubito esisterà mai una demo, giusto?

Alberto Falchi
11-07-2005, 15:14
Che fosse una boiata era evidente già dalla demo :), perchè non l'hai provata scusa? Avresti risparmiato tutti i soldi. Metti caso che invece Sin2 non ti piaccia... buttare via 20EUR ti fa piacere? Dubito esisterà mai una demo, giusto?

Beh, ci saranno tonnellate di recensioni di siti/riviste/commenti dei giocatori sui forum. Un'idea è possibile farsela

Pape

Bako
11-07-2005, 15:18
Beh, ci saranno tonnellate di recensioni di siti/riviste/commenti dei giocatori sui forum. Un'idea è possibile farsela Se non hai la demo si, è l'unica soluzione. SWRC aveva la demo, bastava quello.

Molok
11-07-2005, 16:39
Vabè ragazzi, siamo italiani e quindi capisco la riluttanza a pagare per avere un gioco come Sin Episodes.
Resteremo come al solito la nazione all' ultimo posto, pieni di dubbi, arretrati mentalmente... anche quando non ce n' è motivo, e magari... nel frattempo... scaricheremo abusivamente, che da noi va sempre bene e fa tanto fico :O
Sono stato contento di spendere 50 euro per SW Republic commando, duratomi meno di 10 ore e dotato di una scatola ed un manuale che messi assieme saranno costati un paio d' euro... e non vedo perchè non dovrei essere contento di acquistare Sin Episodes per 20 euro...
Io a scatola chiusa non compro più neanche il tonno ,figuriamoci SWRC a 50€
(100.000£ per mia madre) con le fregature che ho preso certi giochi preferirei
aspettare la versione economica o su qualche rivista ,comunque sia aspetto
di farmi un'idea completa tramite demo,rece,e quant'altro

Maury
11-07-2005, 16:43
A scatola chiusa manco morto, almeno 2 minuti davanti al gioco devo passarli, e che scherziamo ? :)

Xilema
11-07-2005, 16:44
Che fosse una boiata era evidente già dalla demo :), perchè non l'hai provata scusa? Avresti risparmiato tutti i soldi. Metti caso che invece Sin2 non ti piaccia... buttare via 20EUR ti fa piacere? Dubito esisterà mai una demo, giusto?


Ma guarda che Republic Commando mi è piaciuto, e anche tanto, ed intendevo dire che per me 50 euro li vale tutti.
Non importa che sia corto, quello che voglio dire è che la qualità del prodotto mi ha soddisfatto, e non vedo perchè non dovrebbe essere così anche per Sin.
Ovviamente non comprerò a scatola chiusa, aspetterò qualche recnesione e qualche parere, ma se dovesse essere positiva... chi se ne frega dei 20 dollari per 6 ore, io li do tutti !

Xilema
11-07-2005, 16:46
Io a scatola chiusa non compro più neanche il tonno ,figuriamoci SWRC a 50€
(100.000£ per mia madre) con le fregature che ho preso certi giochi preferirei
aspettare la versione economica o su qualche rivista ,comunque sia aspetto
di farmi un'idea completa tramite demo,rece,e quant'altro


Ma non ho detto che comprerò a scatola chiusa.
Anch' io aspetterò recensioni e pareri prima di fare l' acquisto.
Certo... non lo escludo a priori come molti hanno affermato.
E visto che il Source è un engine di qualità e i Ritual ci sanno fare... ci sono tutti i presupposti perchè io spenda quei 20 dollari per Sin Episodes.

Bako
11-07-2005, 16:50
Ma guarda che Republic Commando mi è piaciuto, e anche tanto, ed intendevo dire che per me 50 euro li vale tutti.Come non detto, avevo letto in chiave ironica.

Molok
11-07-2005, 16:51
Ma non ho detto che comprerò a scatola chiusa.
Anch' io aspetterò recensioni e pareri prima di fare l' acquisto.
Certo... non lo escludo a priori come molti hanno affermato.
E visto che il Source è un engine di qualità e i Ritual ci sanno fare... ci sono tutti i presupposti perchè io spenda quei 20 dollari per Sin Episodes.
Si scusa ho frainteso ,pensavo la frase avesse un tono ironico.
Sono d'accordo sui Ritual sono loro la vera garanzia di riuscita,i loro lavori non
passano mai inosservati ,vedi Elite Force 2 con cui mi sono divertito di brutto
Speriamo mantengano i loro standard
P.S.Sbaglio o anche Soldier of fortune era loro

Alberto Falchi
11-07-2005, 16:57
P.S.Sbaglio o anche Soldier of fortune era loro

No, era Ravensoft. Gli stessi di Elite Force (il primo)

Pape

Molok
11-07-2005, 17:01
Sarà la mentalità arretrata, Pape, ma molti di noi ancora non sono pronti per beneficiare di beni assolutamente dematerializzati.

Parlando in astratto - senza considerare la qualità di questo gioco, potrebbe essere un capolavoro come una ciofeca - spendere 20 euro per un gioco *da scaricare* (oltretutto a episodi) e che rimane sul proprio HD è qualcosa di difficilmente comprensibile per l'italiano medio. Siamo ancora troppo legati all'idea bene-possesso.

Il costo del cd/scatola/manuale può essere anche di un solo euro, per quel che mi riguarda, ma è il valore aggiunto che mi fa preferire sempre acquistare il gioco originale piuttosto che scaricarmi una copia illegale.
Sarò anche arretrato ma la confezione di Ultima IX coi tarocchi e la mappa in stoffa a lasciato il segno nella mia carriera videoludica anche se poi il gioco
era pieno di bug risolti da varie patch.
Che dire, punti di vista

Bako
11-07-2005, 17:02
---Molok scusa l'ot ma ... hai mai cercato "Molok" su google? Guarda il primo risultato:

http://www.molok.com/english/

E ovviamente tra le google images... primo risultato:

http://www.ikroken.no/blabo/images/molok.jpg

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Bako
11-07-2005, 17:03
Sarò anche arretrato ma la confezione di Ultima IX coi tarocchi e la mappa in stoffa a lasciato il segno nella mia carriera videoludica anche se poi il gioco era pieno di bug risolti da varie patch. Che dire, punti di vistaSiamo in due. Lo ordinai dagli USA, "Dragon edition". Un vero bidone ma che goduria quel 3D, a quei tempi. A casa dia mia madre, nella mia ex camera da letto... c'è ancora il posterino con la mano del Guardian che tiene l'Avatar sotto ad un fascio di luce. :cool:. Oggi sicuramente mi interessa più che altro il gioco, però solo se lo sconto è interessante ovviamente.

Molok
11-07-2005, 17:16
Molok scusa l'ot ma ... hai mai cercato "Molok" su google? Guarda il primo risultato:

http://www.molok.com/english/

E ovviamente tra le google images... primo risultato:

http://www.ikroken.no/blabo/images/molok.jpg

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
:D :D :D :D :D :D :D
Cos'è un modo diplomatico per darmi del cesso :cry: :cry: :cry:
Potenza dei motori di ricerca

G-DannY
11-07-2005, 17:19
Molok scusa l'ot ma ... hai mai cercato "Molok" su google? Guarda il primo risultato:

http://www.molok.com/english/

E ovviamente tra le google images... primo risultato:

http://www.ikroken.no/blabo/images/molok.jpg

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

http://www.bako.co.uk/ :fagiano:

http://images.google.com/imgres?imgurl=http://graphics.jsonline.com/graphics/sports/brew/img/aug02/bako827.jpg&imgrefurl=http://www.jsonline.com/sports/brew/aug02/64818.asp&h=499&w=362&sz=35&tbnid=ZS_pdJNMQ8QJ:&tbnh=127&tbnw=92&hl=it&start=16&prev=/images%3Fq%3Dbako%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26rls%3Dcom.netscape:en-US%26sa%3DN
:asd:



Io invece sono più professionale... Se googlate G-DannY (anche su tutto il web) esce il mio profilo di Hwupgrade ;)


Micidiale Google...

hackboyz
11-07-2005, 17:23
Sarò anche arretrato ma la confezione di Ultima IX coi tarocchi e la mappa in stoffa a lasciato il segno nella mia carriera videoludica anche se poi il gioco
era pieno di bug risolti da varie patch.
Che dire, punti di vista
Forse hai frainteso il mio discorso ... fra gli "arretrati" mi ci metto in prima persona ;)

sider
11-07-2005, 17:28
Riassumendo: 20 euri per i primo episodio e, diciamo, 10 per i successivi se pò fà

20 per tutti se lo tengono!

Molok
11-07-2005, 17:46
Forse hai frainteso il mio discorso ... fra gli "arretrati" mi ci metto in prima persona ;)
Ok,Ok ,ne sono contento ,W le Dragon Edition e lunga vita ai retrogadi che manterranno vivo il mercato delle nostre care confezioni fatte di volgari
supporti fisici in un mondo destinato al mercato dei bit online

Maury
11-07-2005, 18:57
qst immagini sn un vero aborto, ok per le texture che possono migliorare ma i poligoni ? sn 4 in croce, e ci credo che nessuno lo pubblica!! :mbe:

Com4
11-07-2005, 21:13
Source Pawa :asd:

Spike
11-07-2005, 22:07
In effetti la grafica è lontana anni da qulla a cui il Source engine ci ha fin'ora abituato. Sembra che sia assente ogni sorta di shader :confused:
Ma tanto giocheremo per talmente poco tempo che non ci faremo nemmeno caso :asd:

Xilema
11-07-2005, 22:35
Zzo, tutti critici d' arte dopo 4 screenshots.
E meno male che erano uno schifo pure Doom 3 ed Half life 2 dopo i vari screen...

Com4
11-07-2005, 23:27
Zzo, tutti critici d' arte dopo 4 screenshots.
E meno male che erano uno schifo pure Doom 3 ed Half life 2 dopo i vari screen...

E dai, si fa per scherzare ;)


Ma tanto giocheremo per talmente poco tempo che non ci faremo nemmeno caso

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

:sbonk:

Maury
12-07-2005, 07:31
E' più il tempo che impiegheremo per scaricarlo (da Steam ovvio :stordita: ) che a finirlo :sofico:

:ciapet:

hackboyz
12-07-2005, 08:18
Non è che bisogna essere critici d'arte per giudicare l'immagine sopra, è solo una considerazione (personale quanto si vuole, per carità).
Macchè considerazione personale cav, l'ultimo shot è OGGETTIVAMENTE brutto :asd:

Comunque Xilema, non vedo perchè arrabbiarsi tanto, alla fine per ora questi shots ci sono e di questi parliamo :mbe:

G-DannY
12-07-2005, 08:20
Comunque Xilema, non vedo perchè arrabbiarsi tanto, alla fine per ora questi shots ci sono e di questi parliamo :mbe:


Vabbè ma si sa che quando ci sta di mezzo HL2 - Source Xilema si ingrifa per qualunque minima considerazione negativa si faccia...

:huh:

G-DannY
12-07-2005, 08:21
E' più il tempo che impiegheremo per scaricarlo (da Steam ovvio :stordita: ) che a finirlo :sofico:

:ciapet:

:asd:

Nevermind
12-07-2005, 09:08
20$ per un episodio...beh bisogna innazitutto vedere quanto lungo è un episodio :O, se per un episodio intendono che ne so diverse ore di gioco ok si potrebbe anceh stare, ma se spendo 20$ per finirlo in 6 ore possono anche tenerselo IMHO.

E cmq sta storia dei giochi a puntate a me continua a sembrare pare na strunzata, spece se acquistabile solo online...

Cmq vedremo

SAluti.

P.s.: cmq il primo sin non è che mi sia piaciuto tantissimo insomma era il solito FPS con poche novità interessanti...oddio non era mica brutto le sue ore di videoludo le faceva fare...però non mi aveva entusiasmato.

Nevermind
12-07-2005, 09:11
Cmq si prevedono molteplici down dei serve di steam con conseguente incazzatura degli utenti...voglio proprio vedere uno dopo aver sborsato 20$ e si ritrova da scaricare che ne so anche solo 1GB a 10bytes al secondo :D :D :D (HL2 docet :asd: )

SAluti.

Nevermind
12-07-2005, 09:13
Beh magari è una tecnica per venire in aiuto agli utenti questa cosa dei capitoli, giochi ad uno mentre scarichi l'altro :D :D...tanto in 3-4 mesi penso si riesca a scaricare :D :D il problema è verificare se è + longevo il gioco dello scaricamento :stordita: :D

Saluti.

Xilema
12-07-2005, 09:13
P.s.: cmq il primo sin non è che mi sia piaciuto tantissimo insomma era il solito FPS con poche novità interessanti...oddio non era mica brutto le sue ore di videoludo le faceva fare...però non mi aveva entusiasmato.


Beh, poche novità... mica tanto.
E' stato il primo FPS ad avere i danni localizzati.
Oggi se un FPS non ha i danni localizzati... è unanimemente ritenuto una ciofeca.
Per il resto... poteva piacere o no, giustamente, io per certi versi lo reputavo più intrigante di Hlf life.

Nevermind
12-07-2005, 09:16
Beh, poche novità... mica tanto.
E' stato il primo FPS ad avere i danni localizzati.
Oggi se un FPS non ha i danni localizzati... è unanimemente ritenuto una ciofeca.
Per il resto... poteva piacere o no, giustamente, io per certi versi lo reputavo più intrigante di Hlf life.

Hai ragione è stato il primo con i danni localizzati ;), per il resto boh questione di gusti ma HL secondo me non ha tutt'ora rivali a livello di trama...a livello di gameplay il migliore per me rimane unreal, 1 ovviamente, il 2 invece solo a pensarci mi vien da piangere :rolleyes:

Saluti.

Brakon
12-07-2005, 09:19
Si ma basta con sta storia dei soldi in rapporto alle ore di gioco... semplicemente non regge IMHO. Anche Max Payne 2 potrebbe essere benissimo un "episodio", vista la durata e le relazioni con il precedente. Come anche un episodio di Sin2 potrebbe benissimo funzionare come buon gioco stand alone ma corto. Il termine "episodio" non sta a significare che vi viene scritto "insert coin" poco prima del mostro finale. Pensatelo come una serie di data pack molto vicini l'uno all'altro. In quest'ottica, 20$ non sono poi tanti (ovviamente se poi ci si guadagna col cambio è un'altra storia).

Ovviamente le mie sono speculazioni, come quelle di tutti. Però sono fiducioso.

_Xel_^^
12-07-2005, 09:19
Scusate, voi che sicuramente siete più aggiornati di me :D sapreste dirmi quali giochi usano (o useranno) il Source?

A parte HL2, Bloodlines e Sin2...

TNX ;)


Ciau!

Brakon
12-07-2005, 09:26
CS:S?

Ok ok non picchiarmi :) Penso non ce ne siano altri.

Xilema
12-07-2005, 09:26
Scusate, voi che sicuramente siete più aggiornati di me :D sapreste dirmi quali giochi usano (o useranno) il Source?

A parte HL2, Bloodlines e Sin2...

TNX ;)


Ciau!


Per ora si sa solo che lo userà Arx Fatalis 2

Nevermind
12-07-2005, 09:27
Si ma basta con sta storia dei soldi in rapporto alle ore di gioco... semplicemente non regge IMHO. Anche Max Payne 2 potrebbe essere benissimo un "episodio", vista la durata e le relazioni con il precedente. Come anche un episodio di Sin2 potrebbe benissimo funzionare come buon gioco stand alone ma corto. Il termine "episodio" non sta a significare che vi viene scritto "insert coin" poco prima del mostro finale. Pensatelo come una serie di data pack molto vicini l'uno all'altro. In quest'ottica, 20$ non sono poi tanti (ovviamente se poi ci si guadagna col cambio è un'altra storia).

Ovviamente le mie sono speculazioni, come quelle di tutti. Però sono fiducioso.

Beh tocchi un tasto dolente con Massimo Pene 2, gran bel gioco per carità ma a livello di longevità veramente bassino (e assai + facile dell'uno). Cmq magari in seguito esce un pack con tutti gli episodi da comperare assieme a prezzo superscontato :D...imho meglio aspettare e far fare da cavie ai primi temerari. Anche per via dell'intasamento che inizialmente ci sarà...preferisco giocare ad un gioco anche 5-6 mesi dopo piuttosto che rodermi il fegato per aver pagato e non risucire a scaricare.... anche perchè non so voi ma in questo periodo sono pieno di arretrati....cavolo escono tutti bei gioconi ultimamente :D

Saluti.

trecca
12-07-2005, 09:32
Scusate, voi che sicuramente siete più aggiornati di me :D sapreste dirmi quali giochi usano (o useranno) il Source?

A parte HL2, Bloodlines e Sin2...

TNX ;)


Ciau!

Day of Defeat: Source
Half-Life: Source

:sofico:

Nevermind
12-07-2005, 09:34
Day of Defeat: Source
Half-Life: Source

:sofico:

Eclipse :asd:

http://students.guildhall.smu.edu/eclipse/

Saluti.

Brakon
12-07-2005, 09:40
imho meglio aspettare e far fare da cavie ai primi temerari. Anche per via dell'intasamento che inizialmente ci sarà...preferisco giocare ad un gioco anche 5-6 mesi dopo piuttosto che rodermi il fegato per aver pagato e non risucire a scaricare....

L'esempio estremo"era giusto per bilanciare un attimo le parti dell'equazione. ;) Sono d'accordo con tutto quello che hai detto riguardo al "fare da cavia". Essendo Sin2 il primo epserimento di questo tipo, sicuramente il fattore rischio è elevato... ma come detto da ma prima nel topic, presferischio rischiare 20 che rischiare 50.
Per chi non è sicuro, l'unica cosa (e la migliore) è attendere e leggere recensioni/opinioni su questo e altri forums. Non ci vedo molti problemi, se non l'ideologia che sta dietro a questo che ad alcuni fa storcere il naso, a ragione o a torto, non sta a me deciderlo :)

Bako
12-07-2005, 09:46
Secondo me se offrisse anche una modalità multiplayer... allora 20$ ci starebbero tutti. Resta però il problema del prezzo per gli episodi successivi, in fondo il motore sarebbe quello e pagare 20$ ogni capitolo secondo me è un po' esagerato.

Xilema
12-07-2005, 09:47
Ci sono giochi che ho pagato 50 euro, sono durati meno di 10 ore eppure... si sono rivelati capolavori o grandi giochi, vedi Max Payne, Max Payne 2 e Star wars Republic commando.
Non è una questione di durata, altrimenti giochi come Guild wars o Morrowind dovrebbero costare 500 euro.
Quello che m' interessa è la qualità del prodotto finale.
Se sarà un bel gioco che mi farà divertire... 20 dollari per 6 ore di gameplay... li spendo tutta la vita.

Alberto Falchi
12-07-2005, 09:54
Beh tocchi un tasto dolente con Massimo Pene 2, gran bel gioco per carità ma a livello di longevità veramente bassino (e assai + facile dell'uno).


Il fatto è che un gioco come Max Payne 2 difficilmente sarebbe potuto essere più lungo. SIa per una questione di tempi di sviluppo (non so se avete notato le tonnellate di chicche presenti e la cura maniacale per ogni dettaglio, dialogo, trasmissione televisiva che in qualche maniera simboleggiavano alcuni dei concetti di base del gioco), sia per la ripetitività dell'azione: la storia non era possibile tirarla troppo a lungo, mantenendola su livelli elevati, e l'azione dopo un po' iniziava a diventare ripetitiva (entra, gettati, spara, medikit, ricomncia la sequenza). A mio avviso MP2 era perfetto, come durata. E sin 2, se curato a quei livelli, potrebbe evitare la noia estrema o la poca cura semplicemente spalmando il titolo su più episodi.

Pape

Nevermind
12-07-2005, 10:05
Il fatto è che un gioco come Max Payne 2 difficilmente sarebbe potuto essere più lungo. SIa per una questione di tempi di sviluppo (non so se avete notato le tonnellate di chicche presenti e la cura maniacale per ogni dettaglio, dialogo, trasmissione televisiva che in qualche maniera simboleggiavano alcuni dei concetti di base del gioco), sia per la ripetitività dell'azione: la storia non era possibile tirarla troppo a lungo, mantenendola su livelli elevati, e l'azione dopo un po' iniziava a diventare ripetitiva (entra, gettati, spara, medikit, ricomncia la sequenza). A mio avviso MP2 era perfetto, come durata. E sin 2, se curato a quei livelli, potrebbe evitare la noia estrema o la poca cura semplicemente spalmando il titolo su più episodi.

Pape

Riguardo a MP2 la penso come te solo che era veramente troppo cortino un qualche capitolo in + per me sarebbe stato ok...rimane cmq un gran bel gioco.

E cmq non sempre lungo equivale a noioso prendiamo Mafia per me il + bel gioco degli ultimi anni, lunghetto ma grazie a chicche nella trama e varietà delle missioni non mi ha mai annoiato. A parte la missione della gara d'auto che era eccessivamente frustante spece quando sbaravi all'ultimo giro alla penultima curva dopo aver doppiato gli altri ma si cappottava la macchina e andavi diritto in game over :mad: :D

SAluti.

trecca
12-07-2005, 10:09
Eclipse :asd:

http://students.guildhall.smu.edu/eclipse/

Saluti.

è un mod, non vale :O

Alberto Falchi
12-07-2005, 11:05
R
E cmq non sempre lungo equivale a noioso prendiamo Mafia per me il + bel gioco degli ultimi anni, lunghetto ma grazie a chicche nella trama e varietà delle missioni non mi ha mai annoiato. A parte la missione della gara d'auto che era eccessivamente frustante spece quando sbaravi all'ultimo giro alla penultima curva dopo aver doppiato gli altri ma si cappottava la macchina e andavi diritto in game over :mad: :D


no, non sempre lungo uguale noioso. Half Life era bello lungo, ed escludendo un paio di livelli davvero poco ispirati (Xen e qualche sezione platform odiosamente inutile), teneva sempre incollati. Anche Deus Ex, particolarmente lungo, mi ha intrigato dall'inizio alla fine. Mafia invece, per quanto molto bello, aveva qualche pecca che secondo me lo fa impallidire rispetto a un qualsiasi GTA (lunghissimi, ma quanto sono belli!).
Ma mi riferivo a Max Payne 2: quel tipo di azione, secondo me alla lunga stanca, e se non fosse stato per la trama e la narrazione su livelli eccellenti, avrebbe rotto le scatole molto prima.

Pape

Stalker
12-07-2005, 11:33
Ma mi riferivo a Max Payne 2: quel tipo di azione, secondo me alla lunga stanca, e se non fosse stato per la trama e la narrazione su livelli eccellenti, avrebbe rotto le scatole molto prima.
Pape
Non sono d'accordo.

Se Max Payne 2 fosse durato il doppio (diciamo 14 ore), nessuno avrebbe sollevato obiezioni e dubito che qualcuno si sarebbe "rotto" (non stiamo mica parlando di 30 e passa ore...).

Non ti viene il sospetto che uno dei motivi (forse quello principale) delle vendite "deludenti" di questo capolavoro sia stata la scarsissima longevità?
Nei forum stranieri, ovunque, era sempre ricorrente la medesima lamentela: gran gioco, ma inaccettabilmente corto...

Xilema
12-07-2005, 11:42
Non sono d'accordo.

Se Max Payne 2 fosse durato il doppio (diciamo 14 ore), nessuno avrebbe sollevato obiezioni e dubito che qualcuno si sarebbe "rotto" (non stiamo mica parlando di 30 e passa ore...).

Non ti viene il sospetto che uno dei motivi (forse quello principale) delle vendite "deludenti" di questo capolavoro sia stata la scarsissima longevità?
Nei forum stranieri, ovunque, era sempre ricorrente la medesima lamentela: gran gioco, ma inaccettabilmente corto...


E' vero, è corto, ma come lo si sarebbe potuto allungare ?
Già così... è abbastanza tirato, introdurre altre cose... l' avrebbe reso forzato e avrebbe rotto la magia della narrazione perfetta.

Alberto Falchi
12-07-2005, 11:48
Se Max Payne 2 fosse durato il doppio (diciamo 14 ore), nessuno avrebbe sollevato obiezioni e dubito che qualcuno si sarebbe "rotto" (non stiamo mica parlando di 30 e passa ore...).


L'azione secondo me sarebbe stata troppo ripetitiva, e difficilmente sarebbe uscito quell'anno se avessero dovuto allungarlo mantenendo sempre lo stesso livello qualitativo. Considera che ai tempi i Remedy erano un gruppetto piccolo, che si è espanso solo ora in vista di Alan Wake.


Non ti viene il sospetto che uno dei motivi (forse quello principale) delle vendite "deludenti" di questo capolavoro sia stata la scarsissima longevità?
Nei forum stranieri, ovunque, era sempre ricorrente la medesima lamentela: gran gioco, ma inaccettabilmente corto...

Chissà... può anche essere. Io personalmente lo trovavo lungo quanto basta. Anche chi lo ha recensito su GMC in effetti lo ha in parte "bastonato" per le poche ore di gameplay... ma personalmente non ritengo la brevità di un gioco un grosso problema. Anzi... meglio se sono corti: riesco a giocarne di più, invece che interromperne molti a metà perché nel frattempo sono uscite cose più intriganti. Il tempo è quello che è, non ho più 15 anni per stare intere giornate a giocare, purtroppo, e preferisco divertimenti di 10/15 al massimo. Escludendo per l'appunto rari casi (morrowind, GTA, etc) ^_^

Pape

Stalker
12-07-2005, 11:50
E' vero, è corto, ma come lo si sarebbe potuto allungare ?
Già così... è abbastanza tirato, introdurre altre cose... l' avrebbe reso forzato e avrebbe rotto la magia della narrazione perfetta.
Bastava aggiungere nuovi livelli e adeguarvi la narrazione, che sarebbe potuta rimanere "perfetta", esattamente come lo è in altri giochi più longevi.

Avrebbe richiesto più tempo (ma non credo tantissimo), ma nessuno si sarebbe lamentato, e avrebbe venduto di più.

Alberto Falchi
12-07-2005, 11:50
E' vero, è corto, ma come lo si sarebbe potuto allungare ?
Già così... è abbastanza tirato, introdurre altre cose... l' avrebbe reso forzato e avrebbe rotto la magia della narrazione perfetta.

Odio farlo, ma mi trovo costretto a quotare ^_^

Pape

Alberto Falchi
12-07-2005, 11:52
Bastava aggiungere nuovi livelli e adeguarvi la narrazione, che sarebbe potuta rimanere "perfetta", esattamente come lo è in altri giochi più longevi.


No, per niente. La narrazione di MP2 è piena di allegorie, citazioni nascoste, simbolismi e riferimenti biblici. Non hai idea di quanto tempo richieda studiare dei personaggi, studiarne la loro funzione allegorica e implementare il tutto in maniera che non ci siano sbavature né contraddizioni. La broda sarebbe stata troppo lunga, o avrebbe richiesto anni in più di lavoro.


Avrebbe richiesto più tempo (ma non credo tantissimo), ma nessuno si sarebbe lamentato, e avrebbe venduto di più.

Avrebbe riochiesto un'esagerazione di tempo in più, e la storia avrebbe solo rischiato di annacquarsi.

Pape

Stalker
12-07-2005, 12:01
L'azione secondo me sarebbe stata troppo ripetitiva
Questo è un dato costitutivo del gameplay di MP2.
Ma ciononostante, il tipo di narrazione era talmente coinvolgente che non ci si faceva più di tanto caso.

Se un gioco è avvincente, difficilmente mi annoia se ci gioco 14 ore circa.


difficilmente sarebbe uscito quell'anno se avessero dovuto allungarlo mantenendo sempre lo stesso livello qualitativo. Considera che ai tempi i Remedy erano un gruppetto piccolo, che si è espanso solo ora in vista di Alan Wake.
Su questo non ci piove.
Ricordo che quando annunciarono l'imminente uscita, non volevo crederci, perchè dubitavo che potessero sfornare un gioco del genere in appena due anni di sviluppo.


Chissà... può anche essere. Io personalmente lo trovavo lungo quanto basta. Anche chi lo ha recensito su GMC in effetti lo ha in parte "bastonato" per le poche ore di gameplay... ma personalmente non ritengo la brevità di un gioco un grosso problema. Anzi... meglio se sono corti: riesco a giocarne di più, invece che interromperne molti a metà perché nel frattempo sono uscite cose più intriganti. Il tempo è quello che è, non ho più 15 anni per stare intere giornate a giocare, purtroppo, e preferisco divertimenti di 10/15 al massimo. Escludendo per l'appunto rari casi (morrowind, GTA, etc) ^_^
Pape

Per quel che mi riguarda, valuto sempre in primo luogo la "qualità" di un gioco.
Ma la longevità è un fattore che comunque non posso ignorare, perchè da una certa tipologia di gioco mi aspetto un certo numero di ore di gameplay.

Matt77
12-07-2005, 12:05
Mafia invece, per quanto molto bello, aveva qualche pecca che secondo me lo fa impallidire rispetto a un qualsiasi GTA (lunghissimi, ma quanto sono belli!).
Pape

Lunghissimi ma quanto sono pallosi!!!!!!!!!!! non capisco il perche' si continui a vedere gta come capolavoro assoluto, li ho avuti tutti e tre(sperando ogni volta in qualcosa di diverso e rivenduti subito dopo), ma dopo un po' mi sono andati subito a noia, come diamine fa' la gente a finirli, quanto caspita di tempo ha a disposizione per giocare??
Mafia e' un capolavoro, altro che impallidire di fronte a gta, nn scherziamo dai.....vale il prezzo pagato anche solo per stare a guardare(senza giocare) gli intermezzi che narrano la vicenda........!!!!!! :) :)

Per quel che riguarda invece sin 2, prima di sparare sentenze sui metodi di distribuzione aspetterei, ma e' cmq vero che nn capisco come possano pubblicare degli screens del genere, 10 poligoni in tutto, colori inguardabili e bug(vedi ombre)....mahhhhhh!!!!!
Usando cmq tutti gli episodi lo stesso motore(modelli, texture etc...), ritengo giusto che gli episodi successivi costino cmq di meno. :)

PS
Se il gioco meritera', nn trovo che 20$ siano eccessivi, se cmq i successivi costeranno di meno...... :)

Stalker
12-07-2005, 12:08
No, per niente. La narrazione di MP2 è piena di allegorie, citazioni nascoste, simbolismi e riferimenti biblici. Non hai idea di quanto tempo richieda studiare dei personaggi, studiarne la loro funzione allegorica e implementare il tutto in maniera che non ci siano sbavature né contraddizioni. La broda sarebbe stata troppo lunga, o avrebbe richiesto anni in più di lavoro.


Avrebbe riochiesto un'esagerazione di tempo in più, e la storia avrebbe solo rischiato di annacquarsi.

Pape
Avrebbe richiesto più tempo ma sulla "esagerazione di tempo in più" ho qualche dubbio.

La "broda sarebbe stata troppo lunga"? Per un gioco di appena 14 ore? Ma andiamo... :p

Il primo Max Payne durava di più, ma non mi risulta che fosse annacquato... ;)

Stalker
12-07-2005, 12:09
Lunghissimi ma quanto sono pallosi!!!!!!!!!!! non capisco il perche' si continui a vedere gta come capolavoro assoluto, li ho avuti tutti e tre(sperando ogni volta in qualcosa di diverso e rivenduti subito dopo), ma dopo un po' mi sono andati subito a noia, come diamine fa' la gente a finirli, quanto caspita di tempo ha a disposizione per giocare??
Mafia e' un capolavoro, altro che impallidire di fronte a gta, nn scherziamo dai.....vale il prezzo pagato anche solo per stare a guardare(senza giocare) gli intermezzi che narrano la vicenda........!!!!!! :) :)


Straquoto :)

Maury
12-07-2005, 12:48
I GTA sn una cosa talmente noiosa che non riesco neanche a parlarne :(

Una minestra alungataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa come non mai :confused:

Alberto Falchi
12-07-2005, 13:00
Questo è un dato costitutivo del gameplay di MP2.
Ma ciononostante, il tipo di narrazione era talmente coinvolgente che non ci si faceva più di tanto caso.

Se un gioco è avvincente, difficilmente mi annoia se ci gioco 14 ore circa.



Il problema è proprio questo: sei sicuro che sarebbero riusciti a rendere la storia altrettanto intrigante raddoppiando le ore di narrazione? Non è certo facile: guarda Morrowind. Ore e ore di gameplay fantastico, ma una trama ignobilmente piatta e "modulare", priva di un vero e proprio leit motive che leghi le varie missioni.


Ma la longevità è un fattore che comunque non posso ignorare, perchè da una certa tipologia di gioco mi aspetto un certo numero di ore di gameplay.

La vediamo diversamente ^_^

Pape

Alberto Falchi
12-07-2005, 13:05
Lunghissimi ma quanto sono pallosi!!!!!!!!!!! non capisco il perche' si continui a vedere gta come capolavoro assoluto, li ho avuti tutti e tre(sperando ogni volta in qualcosa di diverso e rivenduti subito dopo), ma dopo un po' mi sono andati subito a noia, come diamine fa' la gente a finirli, quanto caspita di tempo ha a disposizione per giocare??
Mafia e' un capolavoro, altro che impallidire di fronte a gta, nn scherziamo dai.....vale il prezzo pagato anche solo per stare a guardare(senza giocare) gli intermezzi che narrano la vicenda........!!!!!! :) :)


GTA è un capolavoro di game design. Punto. Può non piacerti, ma sotto il profilo del gameplay, praticamente è privo di difetti: una trama forte e ottimamente narrata, intermezzata da una serie di missioni accessorie, non fondamentali, che accontentano i fanatici del "finito al 100%". Giocati solo la trama principale di Vice City o SA, e dimmi cosa ha di inferiore a Mafia (escludendo i gusti personali, ovviamente). Anche la caratterizzazione dei personaggi, ottima in Mafia, impallidisce se confrontata con le sfumature e la ricercatezza di ogni singolo personaggio di GTA (e gli attori che lo doppiano. E parliamo di gente come Samuel Lee Jackson), anche di quelli inutili, come i pedoni. In GTA non hai un momento di noia, Mafia si salva solo grazie alla trama, ma il gameplay è una pallida copia di GTA. Rimane un bellissimo gioco, ma con troppe pecche per renderlo ai livelli del capolavoro di Rockstar.

Pape

Alberto Falchi
12-07-2005, 13:06
Il primo Max Payne durava di più, ma non mi risulta che fosse annacquato... ;)


Il primo Max Payne non aveva nemmeno un decimo della classe del secondo, in termini di ricercatezza del design e caratterizzazione dei personaggi.

Pape

Stalker
12-07-2005, 13:12
Il problema è proprio questo: sei sicuro che sarebbero riusciti a rendere la storia altrettanto intrigante raddoppiando le ore di narrazione?
Certo che ne sono sicuro.
Avrebbe richiesto più tempo, ma non capisco, sinceramente, perchè tu escluda che un gioco che presenti un'accuratezza e una narrazione avvincente come in MP2 non possa durare più di 7 ore.


Non è certo facile: guarda Morrowind. Ore e ore di gameplay fantastico, ma una trama ignobilmente piatta e "modulare", priva di un vero e proprio leit motive che leghi le varie missioni.
Planescape Torment aveva una trama e una profondità che i giochi di oggi si sognano, eppure aveva un'ottima longevità. ;)

Alberto Falchi
12-07-2005, 13:18
Certo che ne sono sicuro.
Avrebbe richiesto più tempo, ma non capisco, sinceramente, perchè tu escluda che un gioco che presenti un'accuratezza e una narrazione avvincente come in MP2 non possa durare più di 7 ore.


Perché se ha chiesto 2 anni realizzare MP2, ne avrebbe richiesti il doppio farlo di 14 ore, mantenendo al stessa qualità. Il motore c'era già, e principalmente si è lavorato sul design e sui livelli, non certo sull'engine. E non tutti gli svilupptori, soprattutto se piccoli come Remedy, possono permettersi certi lussi.


Planescape Torment aveva una trama e una profondità che i giochi di oggi si sognano, eppure aveva un'ottima longevità. ;)

La trama non è la sterssa cosa della narrazione. E la narrazione di Planetscape non è certo ai livelli di MP2, sebbene la trama non scherzi. Inoltre, Planetscape era tanto astratto, graficamente, che la cura per lo stile grafico non richiedeva particolari sforzi, invece profusi per ogni piccolo aspetto di MP2.

Pape

Nevermind
12-07-2005, 13:29
Lunghissimi ma quanto sono pallosi!!!!!!!!!!! non capisco il perche' si continui a vedere gta come capolavoro assoluto, li ho avuti tutti e tre(sperando ogni volta in qualcosa di diverso e rivenduti subito dopo), ma dopo un po' mi sono andati subito a noia, come diamine fa' la gente a finirli, quanto caspita di tempo ha a disposizione per giocare??
..
...

Veramente i GTA sono 6 :O :D

Saluti.

Matt77
12-07-2005, 13:31
GTA è un capolavoro di game design. Punto. Può non piacerti, ma sotto il profilo del gameplay, praticamente è privo di difetti: una trama forte e ottimamente narrata, intermezzata da una serie di missioni accessorie, non fondamentali, che accontentano i fanatici del "finito al 100%". Giocati solo la trama principale di Vice City o SA, e dimmi cosa ha di inferiore a Mafia (escludendo i gusti personali, ovviamente). Anche la caratterizzazione dei personaggi, ottima in Mafia, impallidisce se confrontata con le sfumature e la ricercatezza di ogni singolo personaggio di GTA (e gli attori che lo doppiano. E parliamo di gente come Samuel Lee Jackson), anche di quelli inutili, come i pedoni. In GTA non hai un momento di noia, Mafia si salva solo grazie alla trama, ma il gameplay è una pallida copia di GTA. Rimane un bellissimo gioco, ma con troppe pecche per renderlo ai livelli del capolavoro di Rockstar.

Pape

Sel lo dici te, allora mi fido, come vedi sono opinioni, sec me gta va di moda, tutto qui, che sia perfetto lo dici te, cosi come dici te che il gameplay di mafia e' una pallida copia di gta, ma per favore................. :)
comunque nessuno ha la verita' assoluta (nemmeno tu), ma tutto va in base ai gusti personali.
Magari il prossimo gta sara' ancora piu' bello, 1 miliardo di ettari esplorabili, la possibilita' di rubare pure la spesa alle vecchiette, quella di masturbarsi, di svolgere come lavoro quello del trans e cosi' via :D :D :D e il gioco??
beh il solito, farsi strada nel mondo del crimine per arrivare alla vetta.........minkia che originalita' una cosa fuori dal comune!!!!!!!!!!
Non voglio scatenare inutili flame perche' il gioco in se' resta cmq valido, e curato in tutti i dettagli ma resta il fatto che sec me ha successo perche' va di moda, non perche' sia un capolavoro.
In mafia si respirava un'aria geniale, sembrava di essere immersi nella storia, sembrava che i personaggi fossero vivi e reali, trasmetteva emozioni e sentimenti, cosa che gta almeno a me nn suscita!!!

Matt77
12-07-2005, 13:32
Veramente i GTA sono 6 :O :D

Saluti.

Parlo di quelli per pc(siamo nella sezione giochi per pc), che mi pare siano tre!!!!!! poi magari mi sbaglio :)
E cmq io ho giocato solo gli ultimi 3!!

Nevermind
12-07-2005, 13:34
... Mafia invece, per quanto molto bello, aveva qualche pecca che secondo me lo fa impallidire rispetto a un qualsiasi GTA (lunghissimi, ma quanto sono belli!).
...
Pape

IMHO Mafia non impallidisce confrontato con nessuno "del genere". GTA oltretutto lo considero una cosa assolutamente a parte che non vale assolutamente la pena confrontare con Mafia ;) ....e poi GTA o si ama o si odia :D

Saluti.

Nevermind
12-07-2005, 13:34
Parlo di quelli per pc(siamo nella sezione giochi per pc), che mi pare siano tre!!!!!! poi magari mi sbaglio :)

E no semmai solo su pc sono 6 :D :D

Saluti.

Bako
12-07-2005, 13:40
E no semmai solo su pc sono 6 :D :D Sei? Io ricordo:

GTA 1
GTA 2
GTA 3
GTA (3) ViceCity
GTA (3) SanAndreas

Quale mi sono perso?

Stalker
12-07-2005, 13:40
GTA è un capolavoro di game design. Punto. Può non piacerti, ma sotto il profilo del gameplay, praticamente è privo di difetti: una trama forte e ottimamente narrata, intermezzata da una serie di missioni accessorie, non fondamentali, che accontentano i fanatici del "finito al 100%". Giocati solo la trama principale di Vice City o SA, e dimmi cosa ha di inferiore a Mafia (escludendo i gusti personali, ovviamente). Anche la caratterizzazione dei personaggi, ottima in Mafia, impallidisce se confrontata con le sfumature e la ricercatezza di ogni singolo personaggio di GTA (e gli attori che lo doppiano. E parliamo di gente come Samuel Lee Jackson), anche di quelli inutili, come i pedoni. In GTA non hai un momento di noia, Mafia si salva solo grazie alla trama, ma il gameplay è una pallida copia di GTA. Rimane un bellissimo gioco, ma con troppe pecche per renderlo ai livelli del capolavoro di Rockstar.

Pape
Sì certo, Mafia è privo di tante sfumature "geniali" tipo sgommare con la lambretta, impennare con la bici (e fare pure i record, wow!!), farsi le puttane...

Ora scopro pure che la trama di gta è superiore a quella di Mafia.

Ma per piacere... :asd:

Alberto Falchi
12-07-2005, 13:41
Sel lo dici te, allora mi fido, come vedi sono opinioni, sec me gta va di moda, tutto qui, che sia perfetto lo dici te, cosi come dici te che il gameplay di mafia e' una pallida copia di gta, ma per favore................. :)
comunque nessuno ha la verita' assoluta (nemmeno tu), ma tutto va in base ai gusti personali.

Ovvio che sono opinioni, ma visto che si discute, si tirano fuori quelle ^__^. Che il gameplay di Mafia sia però una copia di quello di GTA mi sembra un dato oggettivo: Mafia è uscito dopo, e ha ripreso gli stessi cardini del capolavoro Rockstar eliminando del tutto la libertà e puntando l'intero gameplay sulla trama, lineare e forse più godibile in virtù dell'assenza di distrazioni. Sia chiaro, ho amato e continuo ad amare Mafia, ma continuo a ritenerlo un'esperienza meno totalizzante di un GTA.


1 miliardo di ettari esplorabili, la possibilita' di rubare pure la spesa alle vecchiette, quella di masturbarsi, di svolgere come lavoro quello del trans e cosi' via :D :D :D e il gioco??
beh il solito, farsi strada nel mondo del crimine per arrivare alla vetta.........minkia che originalita' una cosa fuori dal comune!!!!!!!!!!


è qua che mi cadi, e mi dai l'impressione di avergli dato solo una veloce occhiata. GTA è perfezione nel sistema di controllo, che una volta dominato, permette di esaltarsi in evoluzioni di ogni tipo, con qualsiasi mezzo. Ma è anche capacità di orientarsi e saper scovare i punti caldi in ogni angolo della città, intuendo grazie a semplici indizi dove siano nascoste le chicche. E il gioco è esattamente come Mafia: filmato introduttivo, viaggio verso il luogo caldo, svolgimento della missione. Solo che a questo vengono affiancati una serie di svaghi alternativi che puoi benissimo tralasciare se ti annoiano, o puoi affrontare per ottenere nuove armi o bonus di qualche tipo. Non capisco come possa piacere Mafia e non GTA: la libertà di potevi scegliere l'approccio vi spaventa? ^_^


Non voglio scatenare inutili flame perche' il gioco in se' resta cmq valido, e curato in tutti i dettagli ma resta il fatto che sec me ha successo perche' va di moda, non perche' sia un capolavoro.


Lo si può dire per un episodio, ma quando tutti gli episodi vengono elogiati da giocatori e critica, compresa quella più severa, io inizierei a pensare che forse è davvero valido coem si dice. Giustamente può non piacere a qualcuno, ma quando non esiste un solo giudizio fuori dal coro (fai un salto su gamerankings), inizierei a sospettare che forse è davvero il migliore nel suo genere ^_^

In mafia si respirava un'aria geniale, sembrava di essere immersi nella storia, sembrava che i personaggi fossero vivi e reali, trasmetteva emozioni e sentimenti, cosa che gta almeno a me nn suscita!!!

Bizzarro... perché i personaggi di GTA, soprattutto VC e SA, sono enormemente meglio caratterizzati di Mafia. non è che magari non apprezzi l'atmosfera gansta rap motherfucker, o ti infastidisce la futilità e l'appariscenza degli anni '80? Non credi che sia l'ambientazione, più che il gioco, a non esaltarti? Un GTA ambientato nel mondo di MAfia lo vedresti tanto brutto?

Pape

Stalker
12-07-2005, 13:44
Il primo Max Payne non aveva nemmeno un decimo della classe del secondo, in termini di ricercatezza del design e caratterizzazione dei personaggi.

Pape
Suvvia, non esageriamo.

Il primo Max Payne aveva una cura dei dettagli e una caratterizzazione dei personaggi sufficientemente tali da farne un capolavoro.

Tutto il resto sono sparate tanto per fare polemica.

Nevermind
12-07-2005, 13:44
Sei? Io ricordo:

GTA 1
GTA 2
GTA 3
GTA (3) ViceCity
GTA (3) SanAndreas

Quale mi sono perso?

GTa London 19e qualcosa prima del 2 ;)

Saluti.

Alberto Falchi
12-07-2005, 13:45
Sì certo, Mafia è privo di tante sfumature "geniali" tipo sgommare con la lambretta, impennare con la bici (e fare pure i record, wow!!), farsi le puttane...

Ora scopro pure che la trama di gta è superiore a quella di Mafia.

Ma per piacere... :asd:

Sai com'è... si chiama "sistema di controllo", e dominarlo a dovere è una soddisfazione per un giocatore. Un gioco ampio e libero, che permette anche sezioni che richiedono una bravura non lontana da quella necessaria per finire Tony Hawk, mi sembra non sia così deprecabile. NOn capisco come possa piacere Mafia e non GTA: quest'ultimo ha tutto di Mafia, più un sacco di cose in più. Secondo me, si tratta di essere prevenuti. Del resto, GTA è un gioco da console, e non mancano i detrattori di queste macchine infernali ;-)

Pape

Bako
12-07-2005, 13:46
Bizzarro... perché i personaggi di GTA, soprattutto VC e SA, sono enormemente meglio caratterizzati di Mafia. non è che magari non apprezzi l'atmosfera gansta rap motherfucker, o ti infastidisce la futilità e l'appariscenza degli anni '80? Non credi che sia l'ambientazione, più che il gioco, a non esaltarti? Un GTA ambientato nel mondo di MAfia lo vedresti tanto brutto? Su questo sono d'accordo anche io. GTA:SA mi ha un po' annoiato ma forse lo riprenderò in mano, vediamo (il tempo che ho lo dedico a Battlefield2 ormai)... ma la recitazione e tutta l'atmosfera "yo brother..." sono ai limiti della perfezione anche secondo me. Veramente notevoli. Per quanto semplici e graficamente un po' "consolari", i personaggi si muovono e si comportano davvero bene.

Alberto Falchi
12-07-2005, 13:46
Suvvia, non esageriamo.

Il primo Max Payne aveva una cura dei dettagli e una caratterizzazione dei personaggi sufficientemente tali da farne un capolavoro.

Tutto il resto sono sparate tanto per fare polemica.

Sufficienti, sicuro, ma non all'altezza del secondo, dove i Remedy si sono superati alla grande.

Pape

Bako
12-07-2005, 13:46
GTa London 19e qualcosa prima del 2 ;) Vero! Non l'ho neanche provato :(

Alberto Falchi
12-07-2005, 13:49
Per quanto semplici e graficamente un po' "consolari", i personaggi si muovono e si comportano davvero bene.

Tecnicamente sì, ha le sue pecche, ma le animazioni e le movenze di ogni personaggio secondo me hanno del miracoloso, nonostante i pochi poligoni e le texture in low-res. Insomma... lo stesso engine ha permesso di rappresentare con la stessa efficacia i frivoli cocainomani degli anni '80, così come gli ondeggianti e gesticolanti negroni dei ghetti.

Pape

Bako
12-07-2005, 13:51
Tecnicamente sì, ha le sue pecche, ma le animazioni e le movenze di ogni personaggio secondo me hanno del miracoloso, nonostante i pochi poligoni e le texture in low-res. Insomma... lo stesso engine ha permesso di rappresentare con la stessa efficacia i frivoli cocainomani degli anni '80, così come gli ondeggianti e gesticolanti negroni dei ghetti. A volte sembra di avere a che fare con il motion-capture. La gesticolazione e gli atteggiamenti dei tizi sono fenomenali. Certo nel 2005 anche l'occhio (il mio) vuole la sua parte... e spesso su questo piano il gioco delude non poco. I contenuti sono altri, non discuto... ma purtroppo io ormai sono diventato troppo esigente :D da questo punto di vista.

Nevermind
12-07-2005, 13:53
Perché se ha chiesto 2 anni realizzare MP2, ne avrebbe richiesti il doppio farlo di 14 ore, mantenendo al stessa qualità. Il motore c'era già, e principalmente si è lavorato sul design e sui livelli, non certo sull'engine. E non tutti gli svilupptori, soprattutto se piccoli come Remedy, possono permettersi certi lussi.
....
Pape

Il primo era + lungo e li erano veramente morti di fame difatti metà dei characters erano presi con la faccia di amici/parenti/programmatori....il 2 erano già pieni di soldi...manco mi ricordo la cifra data alla remedy solo per "pensare" al seguito...

IMHO MP2 è stato fatto troppo velocemente sfruttando la fama indiscussa del primo capitolo....con questo non voglio dire che sia brutto io l'ho comperato appena uscito e tutto sommato lo considero ugualmente un capolavoro...però l'unica pecca è e rimarrà sempre la longevità eccessivamente scarsa.

Saluti.

Matt77
12-07-2005, 13:53
Ovvio che sono opinioni, ma visto che si discute, si tirano fuori quelle ^__^. Che il gameplay di Mafia sia però una copia di quello di GTA mi sembra un dato oggettivo: Mafia è uscito dopo, e ha ripreso gli stessi cardini del capolavoro Rockstar eliminando del tutto la libertà e puntando l'intero gameplay sulla trama, lineare e forse più godibile in virtù dell'assenza di distrazioni. Sia chiaro, ho amato e continuo ad amare Mafia, ma continuo a ritenerlo un'esperienza meno totalizzante di un GTA.



è qua che mi cadi, e mi dai l'impressione di avergli dato solo una veloce occhiata. GTA è perfezione nel sistema di controllo, che una volta dominato, permette di esaltarsi in evoluzioni di ogni tipo, con qualsiasi mezzo. Ma è anche capacità di orientarsi e saper scovare i punti caldi in ogni angolo della città, intuendo grazie a semplici indizi dove siano nascoste le chicche. E il gioco è esattamente come Mafia: filmato introduttivo, viaggio verso il luogo caldo, svolgimento della missione. Solo che a questo vengono affiancati una serie di svaghi alternativi che puoi benissimo tralasciare se ti annoiano, o puoi affrontare per ottenere nuove armi o bonus di qualche tipo. Non capisco come possa piacere Mafia e non GTA: la libertà di potevi scegliere l'approccio vi spaventa? ^_^



Lo si può dire per un episodio, ma quando tutti gli episodi vengono elogiati da giocatori e critica, compresa quella più severa, io inizierei a pensare che forse è davvero valido coem si dice. Giustamente può non piacere a qualcuno, ma quando non esiste un solo giudizio fuori dal coro (fai un salto su gamerankings), inizierei a sospettare che forse è davvero il migliore nel suo genere ^_^



Bizzarro... perché i personaggi di GTA, soprattutto VC e SA, sono enormemente meglio caratterizzati di Mafia. non è che magari non apprezzi l'atmosfera gansta rap motherfucker, o ti infastidisce la futilità e l'appariscenza degli anni '80? Non credi che sia l'ambientazione, più che il gioco, a non esaltarti? Un GTA ambientato nel mondo di MAfia lo vedresti tanto brutto?

Pape

Riassumo tutto in poche righe, in mafia ho la sensazione di trovarmi a giocare ad un film interattivo, per giunta seguendo una trama spettacolare, in gta no
si daccordo posso sgommare in moto, impennare in bici, rubare tutti i mezzi che voglio, andare a puttane, abilitare le scene di sesso, uccidere tutti indiscriminatamente, ma nn mi da soddisfazione come gioco, mi piace fare un po' di casini una volta ogni tanto, ma nn mi prende,dico che va di moda perche' sentendo i commenti di ragazzi piu' giovani, si sentono le solite menate, tipo "hai visto?? si puo' andare in palestra!!" oppure "si puo' andare a mangiare fiko, si ingrassa pure..." etc..., ma mi spieghi che minkia me ne faccio in un gioco di queste (per me) ca#@#te, una vita ce L'HO GIA' E MI BASTA!!!Anche a livello di storia, boh sara' che mafia ha quel taglio cinematografico(e' una grafica bellissima)che gta si sogna. non parlo di sistema di controllo o tecnicismi vari(che poi tecnicamente nn e' granche') ma di sensazioni che mi da', cioe' 0 rispetto ad un mafia che mi coinvolge!! cma siamo andati abbondantemente OT quindi e' inutile continuare, ti lascio a scorrazzare per los santos o come diavolo si chiama..........!!!!! :)

Stalker
12-07-2005, 14:22
Sai com'è... si chiama "sistema di controllo", e dominarlo a dovere è una soddisfazione per un giocatore.
Piuttosto direi che si chiama "cazzeggio", e nel mio caso non mi procura alcuna soddisfazione (se non almeno limitata nel tempo).


Un gioco ampio e libero, che permette anche sezioni che richiedono una bravura non lontana da quella necessaria per finire Tony Hawk, mi sembra non sia così deprecabile.
Non è deprecabile per chi è interessato a fare acrobazie.
Non è il mio caso. Tutto quì. :)


Non capisco come possa piacere Mafia e non GTA: quest'ultimo ha tutto di Mafia, più un sacco di cose in più.
GTA non ha tutto di Mafia: non ha una trama nemmeno lontanamente paragonabile, non ha la stessa impostazione cinematografica, non ha una grafica alla stessa altezza, non ha lo stesso carisma, non ha un'ambientazione così affascinante come quella anni '30 e così via.

In compenso, GTA ha tante cose *superflue* (imho) in più e tanta libertà di cazzeggiare vagando per la città.


Secondo me, si tratta di essere prevenuti. Del resto, GTA è un gioco da console, e non mancano i detrattori di queste macchine infernali ;-)
Pape

Da parte mia, nessun pregiudizio.

Molok
12-07-2005, 14:26
Le opinioni sono come le palle ognuno ha le sue (Callaghan) :D :D :D :D

Bako
12-07-2005, 14:28
non ha un'ambientazione così affascinante come quella anni '30 e così via. GTA ha una sua storia e la caratterizzazione dei personaggi è magistrale. Ripeto: io al momento l'ho abbandonato ma ammetto che di spessore ne ha da vendere, se affrontato nel modo giusto. Io non lo giudicherei solo dalle battone sul marciapiede ;)

Stalker
12-07-2005, 14:29
Il primo era + lungo e li erano veramente morti di fame difatti metà dei characters erano presi con la faccia di amici/parenti/programmatori....il 2 erano già pieni di soldi...manco mi ricordo la cifra data alla remedy solo per "pensare" al seguito...

IMHO MP2 è stato fatto troppo velocemente sfruttando la fama indiscussa del primo capitolo....con questo non voglio dire che sia brutto io l'ho comperato appena uscito e tutto sommato lo considero ugualmente un capolavoro...però l'unica pecca è e rimarrà sempre la longevità eccessivamente scarsa.

Saluti.
Verissimo.
Infatti i "piccoli sviluppatori come Remedy" di cui parla Pape disponevano di un budget astronomico. Potevano fare di più, ne avevano i mezzi.

Molok
12-07-2005, 14:36
trovarmi a giocar faccio in un gioco di queste (per me) ca#@#te, una vita ce L'HO GIA' E MI BASTA!!! :)
Una vita alla GTA???? :eek: :eek: :eek:
Hai pure il tempo di stare sul forum,però

Molok
12-07-2005, 14:40
GTA ha una sua storia e la caratterizzazione dei personaggi è magistrale. Ripeto: io al momento l'ho abbandonato ma ammetto che di spessore ne ha da vendere, se affrontato nel modo giusto. Io non lo giudicherei solo dalle battone sul marciapiede ;)
Condivido,poi ascoltare M Jackson(Vice City) per un vecchietto come mè non è
poco,magari ad un quindicenne quella colonna sonora non dice niente

Nevermind
12-07-2005, 14:51
GTA ha una sua storia e la caratterizzazione dei personaggi è magistrale. Ripeto: io al momento l'ho abbandonato ma ammetto che di spessore ne ha da vendere, se affrontato nel modo giusto. Io non lo giudicherei solo dalle battone sul marciapiede ;)

Ci mancherebbe GTA è un gran gioco ma IMHO è un tipo di gioco assestante non ha senso confrontarlo con Mafia che rimarrà comunque il gioco che + mi ha preso e in cui sono + riuscito ad immedesimarmi, ciò non toglie che ho passato ore a giocare a GTA anche solo il primo mitico con visuale dall'alto...in multi era la fine del mondo.

Insomma stiamo a litigare su 2 capolavori storici dei videogiochi ma io personalmente non la vedo una sfida da cui deve uscire un vincitore...io neppure li confronterei. Sono capolavori entrambi e l'unica cosa da dire è che se qualcuno non li ha mai provati è gravissimo e verrà maledetto dal dio supremo dei videogiocatori :D :D

Saluti.

Bako
12-07-2005, 14:56
Insomma stiamo a litigare su 2 capolavori storici dei videogiochi ma io personalmente non la vedo una sfida da cui deve uscire un vincitore...io neppure li confronterei. Sono capolavori entrambi e l'unica cosa da dire è che se qualcuno non li ha mai provati è gravissimo e verrà maledetto dal dio supremo dei videogiocatori :D :D Per me il guaio di San Andreas è quello di doversela vedere con Battlefield2. Il tempo a disposizione... non è tantissimo. Per ora BF2 ha la meglio ;)

Nevermind
12-07-2005, 15:03
Per me il guaio di San Andreas è quello di doversela vedere con Battlefield2. Il tempo a disposizione... non è tantissimo. Per ora BF2 ha la meglio ;)

IO ho un tale arretrato di giochi che mi vien male solo a pensarci :stordita: ....e prossimamente mi avete convinto a comperare pure Divine Divinity, Il ritorno del re :D e Guild Wars...se poi dormo 4 ore a notte è tutta colpa vostra :D

E pensare che facendo palestra dovrei dormire almeno 8-9 ore :sob:

Saluti.

Stalker
12-07-2005, 15:10
E la narrazione di Planetscape non è certo ai livelli di MP2, sebbene la trama non scherzi. Inoltre, Planetscape era tanto astratto, graficamente, che la cura per lo stile grafico non richiedeva particolari sforzi, invece profusi per ogni piccolo aspetto di MP2.

Pape
Planescape, senza la "t"... :(
Scommetto che non ci hai mai giocato... :sob:

In questo gioco, la quantità e qualità dei dialoghi era tale da non richiedere sicuramente piccoli sforzi.

Altro che i "riferimenti biblici" di MP2... :p

Stalker
12-07-2005, 15:13
GTA ha una sua storia e la caratterizzazione dei personaggi è magistrale. Ripeto: io al momento l'ho abbandonato ma ammetto che di spessore ne ha da vendere, se affrontato nel modo giusto. Io non lo giudicherei solo dalle battone sul marciapiede ;)
Sì per carità, non dico che GTA sia privo di pregi.
Ma sminuire Mafia confrontandolo con GTA è un affronto che non può non suscitare un certo tipo di reazione. :D

Poi ognuno ha i suoi gusti, non pretendo che i miei siano condivisi da chiunque. ;)

Matt77
12-07-2005, 15:13
Una vita alla GTA???? :eek: :eek: :eek:
Hai pure il tempo di stare sul forum,però

Certo ci lavoro davanti al pc!! :)

Alberto Falchi
12-07-2005, 15:26
Verissimo.
Infatti i "piccoli sviluppatori come Remedy" di cui parla Pape disponevano di un budget astronomico. Potevano fare di più, ne avevano i mezzi.

Ah si? Ma hai idea di quante persone fossero? Non arrivano a 20 nemmeno ora, che hanno espanso il team in vista del nuovo gioco. E questo enorme budget? Quanto pensi gli abbiano dato?

Pape

G-DannY
12-07-2005, 15:28
Ah si? Ma hai idea di quante persone fossero? Non arrivano a 20 nemmeno ora, che hanno espanso il team in vista del nuovo gioco. E questo enorme budget? Quanto pensi gli abbiano dato?

Pape

IMHO Remedy, Ravensoft, Monolith, Rockstar sono dei veri geni...

IMHO i migliori sulla piazza da parecchio tempo a questa parte...

Alberto Falchi
12-07-2005, 15:32
Altro che i "riferimenti biblici" di MP2... :p

Se ti sembrano poco... il simbolismo non è certo da tutti, soprattutto se a quei livelli. Senza niente togliere a PT, che era in ogni caso un gioco di tutt'altro genere.

Pape

Stalker
12-07-2005, 15:53
E questo enorme budget? Quanto pensi gli abbiano dato?

Pape
Non posso dire la cifra perchè non me la ricordo: ma ricordo bene che era piuttosto elevata. Se trovo info in merito le posto.

Stalker
12-07-2005, 15:55
Se ti sembrano poco... il simbolismo non è certo da tutti, soprattutto se a quei livelli. Senza niente togliere a PT, che era in ogni caso un gioco di tutt'altro genere.

Pape
Non mi sembrano poco, ma raffrontarli con la complessità e profondità del background e dei dialoghi di PT a me pare abbastanza buffo...

Alberto Falchi
12-07-2005, 16:00
Non mi sembrano poco, ma raffrontarli con la complessità e profondità del background e dei dialoghi di PT a me pare abbastanza buffo...

Non li raffronto... dico però che sono due giochi talmente diversi che non ha senso paragonarli in questa sede. Anche perché siamo esageratamente OT (anche a causa mia)

Pape

Bako
12-07-2005, 16:04
Torniamo in topic dai.

Secondo me Steam è troppo caro
















:D :D :D :D :D

Stalker
12-07-2005, 16:06
Non li raffronto... dico però che sono due giochi talmente diversi che non ha senso paragonarli in questa sede. Anche perché siamo esageratamente OT (anche a causa mia)

Pape
Non c'è dubbio che si tratti di due giochi radicalmente diversi che non andrebbero paragonati. Ma se mi tiri in ballo Morrowind, non posso che replicarti con PT.

Comunque, fine OT da parte mia (e mi scuso di essermi dilungato).

Torniamo a parlare di Sin Episodes. :)

O di Steam, se preferite. :asd:

Molok
12-07-2005, 16:41
Non c'è dubbio che si tratti di due giochi radicalmente diversi che non andrebbero paragonati. Ma se mi tiri in ballo Morrowind, non posso che replicarti con PT.

Comunque, fine OT da parte mia (e mi scuso di essermi dilungato).

Torniamo a parlare di Sin Episodes. :)

O di Steam, se preferite. :asd:
Ho appena installato Steam e HL 2 sul Pc in sign ,se sonno connesso mi si blocca
dopo un po di minuti ,off-line ci gioco quanto voglio.
Vorrei scoprire da cosa dipende se avete qualche dritta.

Xilema
12-07-2005, 17:09
Ho appena installato Steam e HL 2 sul Pc in sign ,se sonno connesso mi si blocca
dopo un po di minuti ,off-line ci gioco quanto voglio.
Vorrei scoprire da cosa dipende se avete qualche dritta.


Ma si pianta anche giocando a CounterStrike Source e ad Half Life 2 Deathmatch ?
Comunque... non c' è nessuna ragione per giocare ad HL2 da connessi.

Tenebra
12-07-2005, 17:30
Dopo aver visto gli screen, ogni altra nebulosa scusante che potevo dare a Valve per il prezzo scandaloso ("ma può darsi che sia un capolavoro") fa ancora più fatica a reggersi in piedi... già graficamente non ci siamo per niente, rimane solo qualche invenzione geniale nel gameplay che possa giustificare l'esborso.

x Pape: ho letto più indietro la tua affermazione secondo la quale inscatolamento, manualistica e trasporto vengono ad incidere al massimo per 4-5 euro sul prezzo finale.
Ok, posto che sia vero (il che abbatterebbe crudelmente alcune delle scusanti maggiori che sono state adottate negli anni per giustificare il prezzo dei VG), il ricarico del distributore e quello del negoziante dove li metti? Non certo in quei 4-5 euro... stiamo ancora tentando di far credere ai polli che un prezzo del genere è giustificato (o che il prezzo di HL2 venduto via Steam sia giustificato)? Non demordi mai, eh? E' ben difficile che tu riesca a convincere qualcuno qui, per la maggior parte i frequentatori di questo forum giocano da una vita e proprio fessi non sono... prova a scriverlo sulla rivista che Sin a 20 euro più iva ad episodio, senza scatola nè supporto, è "un affarone", sicuramente avrai più successo.
Ah, permettimi un piccolo OT: ho letto la tua recensione di GuildWars... mi spieghi perchè per recensire WoW avete fatto giocare un poveretto per settimane portandolo ad alti livelli mentre per GW si capisce benissimo che non sei mai andato oltre Ascalon nuova (cioè ad un ventesimo del gioco?)
E' una curiosità che mi è rimasta: due titoli nello stesso settore ed un trattamento approfondito al massimo per uno, "una passata e via" per l'altro...

Bako
12-07-2005, 18:53
Ah, permettimi un piccolo OT: ho letto la tua recensione di GuildWars...Vi prego... se dovete iniziare una guerra fatelo in privato altrimenti questo thread s'inzozza ancora di più ;) ;)

Molok
12-07-2005, 19:17
Ma si pianta anche giocando a CounterStrike Source e ad Half Life 2 Deathmatch ?
Comunque... non c' è nessuna ragione per giocare ad HL2 da connessi.
Ma come faccio a disabilitare la modalità online?
Quando lancio dall'icona mi chiese il profilo o và in update e se non sono connesso si blocca ,se c'è un modo tramite Steam stesso di disabilitare la modalità on line sarebbe meglio, perchè io mi disconnetto con un'artifizio.
Con CS non ho ancora provato

Molok
12-07-2005, 19:21
Dopo aver visto gli screen, ogni altra nebulosa scusante che potevo dare a Valve per il prezzo scandaloso ("ma può darsi che sia un capolavoro") fa ancora più fatica a reggersi in piedi... già graficamente non ci siamo per niente, rimane solo qualche invenzione geniale nel gameplay che possa giustificare l'esborso.

x Pape: ho letto più indietro la tua affermazione secondo la quale inscatolamento, manualistica e trasporto vengono ad incidere al massimo per 4-5 euro sul prezzo finale.
Ok, posto che sia vero (il che abbatterebbe crudelmente alcune delle scusanti maggiori che sono state adottate negli anni per giustificare il prezzo dei VG), il ricarico del distributore e quello del negoziante dove li metti? Non certo in quei 4-5 euro... stiamo ancora tentando di far credere ai polli che un prezzo del genere è giustificato (o che il prezzo di HL2 venduto via Steam sia giustificato)? Non demordi mai, eh? E' ben difficile che tu riesca a convincere qualcuno qui, per la maggior parte i frequentatori di questo forum giocano da una vita e proprio fessi non sono... prova a scriverlo sulla rivista che Sin a 20 euro più iva ad episodio, senza scatola nè supporto, è "un affarone", sicuramente avrai più successo.
Ah, permettimi un piccolo OT: ho letto la tua recensione di GuildWars... mi spieghi perchè per recensire WoW avete fatto giocare un poveretto per settimane portandolo ad alti livelli mentre per GW si capisce benissimo che non sei mai andato oltre Ascalon nuova (cioè ad un ventesimo del gioco?)
E' una curiosità che mi è rimasta: due titoli nello stesso settore ed un trattamento approfondito al massimo per uno, "una passata e via" per l'altro...

Condivido,e qualcuno non capiva perchè parlavo di speculazione :muro: :muro:

Alberto Falchi
12-07-2005, 22:17
x Pape: ho letto più indietro la tua affermazione secondo la quale inscatolamento, manualistica e trasporto vengono ad incidere al massimo per 4-5 euro sul prezzo finale.
Ok, posto che sia vero (il che abbatterebbe crudelmente alcune delle scusanti maggiori che sono state adottate negli anni per giustificare il prezzo dei VG), il ricarico del distributore e quello del negoziante dove li metti?


è proprio quello che ho detto qualche messaggio dopo: il vero costo aggiuntivo è il ricarico dei vari passaggi. Un ricarico che, a quanto ho visto quando lavoravo per un distributore italiano, non è elevatissimo in percentuale.. ma sommi i vari passaggi, e ti rendi conto che qualche euro qua, qualche euro la, e la somma si fa ben più grossa.


Non certo in quei 4-5 euro... stiamo ancora tentando di far credere ai polli che un prezzo del genere è giustificato (o che il prezzo di HL2 venduto via Steam sia giustificato)?


ho spiegato più volte il motivo del prezzo elevato tramite STEAM. E sono d'accordo: se in futuro sarà così, non si rivelerà certo un affare. Ma voglio sperare che, ora che non c'è più un distributore "fisico" di mezzo, i prezzi inizino a diventare concorrenziali. Se non accadrà, sarò il primo a puntare l'indice su una politica poco "furba".

Non demordi mai, eh? E' ben difficile che tu riesca a convincere qualcuno qui, per la maggior parte i frequentatori di questo forum giocano da una vita e proprio fessi non sono... prova a scriverlo sulla rivista che Sin a 20 euro più iva ad episodio, senza scatola nè supporto, è "un affarone", sicuramente avrai più successo.


non mi interessa avere successo. Qui vengo per discutere con appassionati, e porto le mie opinioni. Quelle di un giocatore. Condivisibili o meno. Come quelle sulla rivista, sia chiaro. NOn voglio convincere nessuno delle mie idee, però mi piace discuterne, anche solo per vedere un po' cosa pensano gli altri e i motivi che li fanno propendere per certe posizioni. E, da giocatore, ritengo che spenderei volentieri 20 $ a episodio, a patto che la quailtà sia elevata. Non li ritengo una grossa cifra, e mi intriga questa idea del contenuto episodico. ho anche specificato che personalmente amo le esperienze breve, in genere, e quindi le sei ore di gameplay non le trovo un limite.


Ah, permettimi un piccolo OT: ho letto la tua recensione di GuildWars... mi spieghi perchè per recensire WoW avete fatto giocare un poveretto per settimane portandolo ad alti livelli mentre per GW si capisce benissimo che non sei mai andato oltre Ascalon nuova (cioè ad un ventesimo del gioco?)


Non l'ho scritta io. Se c'è il mio nome sulla rece, è stato un errore di stampa ^_^.


E' una curiosità che mi è rimasta: due titoli nello stesso settore ed un trattamento approfondito al massimo per uno, "una passata e via" per l'altro...

NOn ho letto la rece di Guild Wars, né in questo momento mi viene in mente chi sia stato l'autore. Ma cmq mi informerò sulla cosa ^_^. POsso assicurarti però che solitamente i giochi vengono recensiti da persone appassionate del genere. Cmq, non avendo letto la rece che citi, ed essendo in vacanza sino a lunedi, non posso esserti di aiuto. Se vuoi mandarmi una mail o un MP per ricordarmi la cosa, riprenderemo questo discorso la prossima settimana ^_^
L'unica cosa che mi ricordo, è che chi ha recensito WoW (Carlo Barone) è un vero e proprio "drogato" del gioco, già dai tempi della beta. E, conoscendo la sua passione per il gioco, è probabile che l'enfasi che ci ha messo nel giocarlo e testarlo, gli abbiano fatto scrivere un pezzo particolarmente bello, tanto da mettere facilmente in secondo piano altri titoli meno "intensi". In ogni caso, se ben ricordo GW si è preso una votazione mica male.. un 8 se non vado errato (sebbene ho capito che ti riferivi al contenuto dell'articolo, non al giudizio)


Pape

Tenebra
13-07-2005, 08:50
è proprio quello che ho detto qualche messaggio dopo: il vero costo aggiuntivo è il ricarico dei vari passaggi. Un ricarico che, a quanto ho visto quando lavoravo per un distributore italiano, non è elevatissimo in percentuale.. ma sommi i vari passaggi, e ti rendi conto che qualche euro qua, qualche euro la, e la somma si fa ben più grossa.

ho spiegato più volte il motivo del prezzo elevato tramite STEAM. E sono d'accordo: se in futuro sarà così, non si rivelerà certo un affare. Ma voglio sperare che, ora che non c'è più un distributore "fisico" di mezzo, i prezzi inizino a diventare concorrenziali. Se non accadrà, sarò il primo a puntare l'indice su una politica poco "furba".


Non capisco perchè questa politica di prezzi possa essere "poco furba" in futuro e non esserla adesso... i prezzi di riferimento, le percentuali di ricarico e di guadagno sono le stesse, quindi se sarà esosa in futuro lo è anche adesso.
Il fatto che Steam sia praticamente monopolista, nel suo piccolo, di vendita di giochi via rete senza supporto, non è scusante, ma aggravante.

Ognuno è in grado di farsi un piccolo calcolo: mettiamo che un gioco inscatolato e distribuito sugli scaffali costi 50, con guadagno per distributore, rivenditore, produttore confezione e manuale e masterizzatore pari a 15.
Ciò vuol dire che lo stesso prodotto, venduto sulla rete senza questi passaggi, e mantenendo lo stesso guadagno per chi il gioco l'ha fatto, mi viene a costare 35, toh 37 considerando i miserrimi costi di manutenzione di Steam.
Invece mi costa 50 (HL2) e con Sin, per averlo completo, anche di più... chi si è mangiato i restanti 15? La risposta è ovvia, ed è la risposta che rende Steam una semplice macchina da soldi per Valve ed un orpello che porta solo svantaggi per l'utente finale: stesso prezzo meno materiale.


E, da giocatore, ritengo che spenderei volentieri 20 $ a episodio, a patto che la quailtà sia elevata.

Da giocatore, ti posso dire che chiunque qui dentro ti potrebbe dire che per uno-due giochi in tutta la sua vita avrebbe speso anche 100 euro. Ma uno-due, su centinaia, parlando di capolavori epocali (per i gusti personali).
E quel prezzo NON è stato speso. Invece con Sin il ragionamento è inverso, ovvero: paga 100 euro (torniamo al semplice ragionamento: gioco completo = almeno 5 episodi a 20 euro l'uno) per un gioco che potrebbe essere un capolavoro, chissà. Certo le prime immagini danno una seria mazzata alla possibilità che lo sia davvero.


L'unica cosa che mi ricordo, è che chi ha recensito WoW (Carlo Barone) è un vero e proprio "drogato" del gioco, già dai tempi della beta. E, conoscendo la sua passione per il gioco, è probabile che l'enfasi che ci ha messo nel giocarlo e testarlo, gli abbiano fatto scrivere un pezzo particolarmente bello, tanto da mettere facilmente in secondo piano altri titoli meno "intensi". In ogni caso, se ben ricordo GW si è preso una votazione mica male.. un 8 se non vado errato (sebbene ho capito che ti riferivi al contenuto dell'articolo, non al giudizio)
Pape

Non c'è polemica, solo curiosità per il metodo. Chi ha recensito WoW l'ha giocato da cima a fondo investendoci moltissimo tempo e potendo così dare un giudizio molto approfondito (sebbene un po' troppo di parte, ma è accettabile).
Chi invece ha recensito GW questo non l'ha fatto, leggendo il pezzo si ha proprio l'impressione che sia stato frutto di una, due giornate di gioco al massimo, contro le settimane o mesi presi per WoW... infatti nell'articolo ci sono X inesattezze. La qualità della scrittura è un'altra faccenda, ritengo scriva meglio chi ha fatto la recensione di GW tra l'altro.
Per quel che riguarda il voto, non vado a sindacare, non tengo più in considerazione i voti sulle riviste da lungo tempo, anche se personalmente avrei invertito i due voti (9 a GW e 8 a WoW) in considerazione delle innovazioni portate dall'uno e non dall'altro, ma sono quisquilie.

fek
13-07-2005, 10:57
Da giocatore, ti posso dire che chiunque qui dentro ti potrebbe dire che per uno-due giochi in tutta la sua vita avrebbe speso anche 100 euro. Ma uno-due, su centinaia, parlando di capolavori epocali (per i gusti personali).
E quel prezzo NON è stato speso.


A suo tempo ho speso 150 dollari in tutto per Tribes 2 :D

Tre copie (vedi mai che succedesse qualcosa ad uno degli account), una spedita direttamente dagli USA il giorno del lancio e due di riserva.


Invece con Sin il ragionamento è inverso, ovvero: paga 100 euro (torniamo al semplice ragionamento: gioco completo = almeno 5 episodi a 20 euro l'uno) per un gioco che potrebbe essere un capolavoro, chissà. Certo le prime immagini danno una seria mazzata alla possibilità che lo sia davvero.


Per quanto gli sshot siano graficamente molto carenti a mio avviso, giudicare il gameplay del titolo da quelli lascia un po' il tempo che trova.

Per quel che riguarda il voto, non vado a sindacare, non tengo più in considerazione i voti sulle riviste da lungo tempo, anche se personalmente avrei invertito i due voti (9 a GW e 8 a WoW) in considerazione delle innovazioni portate dall'uno e non dall'altro, ma sono quisquilie.

Al di la' dei voti, un piccolo OT, ho "sentito" che WoW ha qualcosa tipo 2 milioni di utenti registrati a 10$ al mese di abbonamento. Ma sono una MONTAGNA di soldi! Qualcuno conferma queste cifre?

Tenebra
13-07-2005, 11:11
A suo tempo ho speso 150 dollari in tutto per Tribes 2 :D
Tre copie (vedi mai che succedesse qualcosa ad uno degli account), una spedita direttamente dagli USA il giorno del lancio e due di riserva.


Ok ma parliamo di TRE copie :D dividi per tre...


Per quanto gli sshot siano graficamente molto carenti a mio avviso, giudicare il gameplay del titolo da quelli lascia un po' il tempo che trova.


Come ho scritto più sopra, infatti, ora rimane solo la speranza che il gameplay sia qualcosa di fenomenale per giustificare il prezzo, perchè il comparto grafico non lo giustifica certo.


Al di la' dei voti, un piccolo OT, ho "sentito" che WoW ha qualcosa tipo 2 milioni di utenti registrati a 10$ al mese di abbonamento. Ma sono una MONTAGNA di soldi! Qualcuno conferma queste cifre?

Mi pare sia vero - una miniera d'oro per Blizzard, problemi del gioco ed idiosincrasie a parte.

Grifith77
13-07-2005, 11:20
Altre immagini del gioco ;)

http://www.sinepisodes.de/

Bako
13-07-2005, 11:35
Candidato come MigliorUnto nella categoria Giochi ad episodi:

http://www.sinepisodes.de/screenshots/screen_0006.jpg

Almeno è un passo avanti (notevole) rispetto a tutti gli altri screen! Peccato che si noti ancora l'effetto "levitazione". C'è qualcosa di strano nelle ombre.

Nevermind
13-07-2005, 12:27
Cmq la grafica dai screen che si vedono è strana ovvero alcuni particolari sembrano curatissimi altri scarni e cubettosi in modo imbarazzante :mbe:

Boh non capisco :stordita:

Saluti.

Custode
13-07-2005, 13:43
Rispondo all'OT di Fek, scusate :)

Sì, è uscito un paio o forse più di settimane fa il comunicato ufficiale della Blizzard che dava 2 milioni di iscritti a WoW, questo senza contare -mi pare, ma posso sbagliarmi su questo punto- l'imminente lancio del gioco in Cina.

Sono un boato di soldi, concordo, dal mio punto di vista che ci gioco da 3 mesi e mezzo li vale tutti, ma oggettivamente i discorsi che sento girare nelle varie gilde italiane -limitatamente ai server RP che sono una netta minoranza- è che giunti al 60 livello il gioco perde parecchio del suo fascino.

Io che al livello 60 ci sono arrivato da una settimana, posso dire che in parte vi è delusione: se ami fare RP la cosa può anche non toccarti, se ami fare istanze per potenziarti, la situazione è al limite del degenerato. Ormai solo istanze raid. Trovare un party per istanze da 40 persone è IMPOSSIBILE, a meno di non far parte di un circolo elitario di Gilde che si conoscono e si contattano in privato. Fare raid da 10 è già più umano, ma comporta passare ore di gioco ad IronForge per trovare membri affidabili che non si stancano dopo i primi 5 minuti di istanza o che non insultano al primo loot perso.

Morale della favola: le istanze a livello 60 sono pallosissime nell'organizzarle e la Blizzard si sta perdendo per strada parte del grande successo di Guild Wars, ovvero il poter fare istanze anche in solitario o in gruppi ristretti. Le nuove patch aggiungono solo caotiche istanze da 40, quindi solo per le solite gilde elitarie.

Tutto questo per dire: per ora hanno un boato di soldi, ma c'è il rischio che a lungo termine tutto collassi su se stesso se non cambiano la rotta. Nella mia gilda sono già in 4 che non rinnovano l'abbonamento questo mese...

Athlon 64 3000+
13-07-2005, 14:10
Sono d'accordo alla vendita on line del gioco ad episodio,ogni software house può fare quello che vuole.
Ma la cosa che non tollero e che non venga venduto anche in versione scatolata
visto che io personalemente lo preferisco prendere con un supporto fisico.
Io non sono contrario alla vendita on-line ma personalmente io mi rifiuto di prendere il gioco via internet come ho gia detto prima.

Bako
13-07-2005, 14:14
Tutto questo per dire: per ora hanno un boato di soldi, ma c'è il rischio che a lungo termine tutto collassi su se stesso se non cambiano la rotta. Nella mia gilda sono già in 4 che non rinnovano l'abbonamento questo mese...Chissà, in fondo UltimaOnline per esempio.. va avanti da anni ormai. Pur essendo un pezzo di preistoria :D nel panorama dei mmorpg.

Xilema
13-07-2005, 15:24
Da alcune interviste... sembra che il gioco uscirà anche in versione scatolata... in un secondo momento, ma non ci sono conferme.

Custode
13-07-2005, 15:34
Per Bako:

è un discorso lungo che purtroppo non posso toccare qua senza andare nuovamente OT, ma quei 4 che non trovano più stimoli in WoW sono proprio coloro che hanno passato anni su un gioco antidiluviano come UO e che tutt'oggi, grafica e tecnica a parte, reputano essere di gran lunga migliore a WoW.

fek
13-07-2005, 19:07
Sono un boato di soldi, concordo, dal mio punto di vista che ci gioco da 3 mesi e mezzo li vale tutti, ma oggettivamente i discorsi che sento girare nelle varie gilde italiane -limitatamente ai server RP che sono una netta minoranza- è che giunti al 60 livello il gioco perde parecchio del suo fascino.

Ma proprio un boato di soldi!

20mln di dollari di ricavi al mese!
Lo sviluppo di un gioco costa dai 10 ai 15 mln!
Col primo mese di abbonamenti si sono rifatti abbondantemente i costi di sviluppo!
E per ogni mese in piu' e' solo profitto! Una marea di profitto...

Tutto questo per dire: per ora hanno un boato di soldi, ma c'è il rischio che a lungo termine tutto collassi su se stesso se non cambiano la rotta. Nella mia gilda sono già in 4 che non rinnovano l'abbonamento questo mese...

.... e quando e' collassato ha fatto una marea di profitto!

Purtroppo non ho avuto il tempo di provarlo, mi fido di quello che dici. Ma quanti soldi hanno fatto! Questi se ne vanno tutti in giro in Ferrari con i bonus che gli arrivano.

/me is sending his CV...

Molok
13-07-2005, 19:27
Dalle mie parti questo si chiama :ciapet: :ciapet: ,al di là di tutti i meriti

_Xel_^^
14-07-2005, 00:20
Ma proprio un boato di soldi!

20mln di dollari di ricavi al mese!
Lo sviluppo di un gioco costa dai 10 ai 15 mln!
Col primo mese di abbonamenti si sono rifatti abbondantemente i costi di sviluppo!
E per ogni mese in piu' e' solo profitto! Una marea di profitto...

.... e quando e' collassato ha fatto una marea di profitto!

Purtroppo non ho avuto il tempo di provarlo, mi fido di quello che dici. Ma quanti soldi hanno fatto! Questi se ne vanno tutti in giro in Ferrari con i bonus che gli arrivano.

/me is sending his CV...


Azz Fek c'è rimasto... :asd:

La Lionhead ha perso un valido programmatore :O :( :O

:sofico:


Cmq questo è il premio per chi fa giochi veramente con la testa... IMHO fare e gestire un MMORPG del genere è uno sbattimento assurdo... infatti hanno i loro problemi, credo che non si aspettassero un successo simile, probabilmente staranno ancora festeggiando ballando nudi ubriachi sulle tastiere... però un gioco così non esce senza impegno e passione smisurati e per quanto mi riguarda quei soldi li merita tutti :)

Stesso discorso per Ultima Online... è semplicemente definitivo, WOW invece è per chi vuole una "droga" più leggera... ma sono due giochi che rimarranno nella storia... ;)


Ciau! :p
PS. pompami il pg quando entri nella Blizz :read: :asd:

hackboyz
14-07-2005, 16:25
Ma sono 2 milioni di account attivi (e che quindi effettivamente pagano ogni mese) oppure le copie totali vendute? Ci sarebbe una bella differenza :D

So che le percentuali di "abbandono" dopo il primo mese non sono bassissime per WoW ...

_Xel_^^
14-07-2005, 21:35
Beh 2milioni di account significano cmq 2milioni di copie vendute a circa 45€...
buttali via, sono "solo" 90.000.000 di € :asd: ...180 miliardi di lireeeee :eek: :p

Vogliamo essere pessimisti? Diciamo che giocano "solo" 200000 persone...
fanno la bellezza di almeno 2.000.000 di € al mese :asd: ...4 miliardi di lireeee al MESE :eek: :p

Paiura :oink:


Ciau! :sofico: