PDA

View Full Version : p4 3.2@3.7 solo 1min e 35 sec al pi?


samuelx
10-07-2005, 22:12
non capisco perchè ma è cosi lento il p4?

http://img268.imageshack.us/img268/4963/clock5fh.jpg

sasa_sx1
10-07-2005, 22:35
sicuro che hai chiuso tutti i processi dei programmi?? :confused:

Mi sembra troppo :doh:

samuelx
10-07-2005, 22:45
si chiuso tutto quanto, mi sapresti dire i driver da utilizzare? il pc non è mio non trovo nulla a riguardo

supermauri83
10-07-2005, 22:51
mi sa che hai qualcosa che non va pure io col mio p4 northwood 2,8 a defaut + 1 banco di ram pc 2700 da 512 mb con timming strasballati + so pattone con 43 processi attivi sto sotto al minuto...

vinck05
10-07-2005, 22:56
mi sa che hai qualcosa che non va pure io col mio p4 northwood 2,8 a defaut + 1 banco di ram pc 2700 da 512 mb con timming strasballati + so pattone con 43 processi attivi sto sotto al minuto...


io sto facendo dei test
faccio 55sec cn 1M
10min e 38 sec cn 8M

un P4 2800mhz@2940mhz

io nn ho chiuso nessun processo
le ram sono 2 da 333 e 1 da 400mhz e funzionano a 347mhz a posto di 333

Hurry Up
10-07-2005, 23:32
Mooolto lento... di sicuro hai un SO incasinatissimo :D

Un bel format, è ora :)

piottocentino
11-07-2005, 00:00
si poò darsi....quanti processi attivi hai? :)

supermauri83
11-07-2005, 12:22
mi sa che hai qualcosa che non va pure io col mio p4 northwood 2,8 a defaut + 1 banco di ram pc 2700 da 512 mb con timming strasballati + so pattone con 43 processi attivi sto sotto al minuto...

quoto me stesso in + aggiungo uno screen fatto ora per farti vedere che con tutta la roba aperta che ho(senza contare i processi in background in tot 43),il pc che sta acceso da 3 giorni filati faccio sempre meno di te...

http://img254.imageshack.us/img254/862/piprova7bj.jpg (http://www.imageshack.us)

Nylock
11-07-2005, 12:29
c'è decisamente qualcosa che non va...

gargasecca
11-07-2005, 13:44
curiosità.....hai delle ram ECC??
Se è così è normale.....in ufficio feci una prova su un doppio Xeon 2,0 con 2gb di ddr ECC......mi sembra che il superp da 1 mb sfiorasse i 2 minuti..... :D

samuelx
11-07-2005, 18:02
no mi ha detto che sono 4 banchi di ram kingston hyper x 3200 khk3200a (che nel post delle ram non ho trovato) ha portato la cpu @4ghz e le ram a 250 2.5 4 4 8 ma il risultato non cambia resta sempre un minuto circa :D ha formattato una settimana fà quando ha montato il tutto

Mo3bius
11-07-2005, 23:30
no mi ha detto che sono 4 banchi di ram kingston hyper x 3200 khk3200a (che nel post delle ram non ho trovato) ha portato la cpu @4ghz e le ram a 250 2.5 4 4 8 ma il risultato non cambia resta sempre un minuto circa :D ha formattato una settimana fà quando ha montato il tutto

che temperature hai ?
Usi qualche sw per monitorarle ?


ciao

piottocentino
11-07-2005, 23:47
che temperature hai ?
Usi qualche sw per monitorarle ?


ciao

dici che la cpu potrebbe essere in TT?:)

può essere, dicci le temp....

The_Nameless_One
12-07-2005, 10:53
mazza com'è lento.....fai piu del mio celeron @ 3000 :asd:
o hai un so lentissimo con decine di processi in background o la cpu va in throttle per la temp.....ma @def fai di meno o di piu?.
p.s. metti il superpi in modalità "tempo reale" qualcosa in teoria dovrebbe migliorare....

andrea.ippo
12-07-2005, 11:14
la cpu va in throttle per la temp
Scusa l'ignoranza :what: , ma cosa vuol dire?E soprattutto,quando può succedere?
Grazie :)

gargasecca
12-07-2005, 11:30
Scusa l'ignoranza :what: , ma cosa vuol dire?E soprattutto,quando può succedere?
Grazie :)


significa che se non ben raffreddato......il Prescott raggiunge la sua temp. limite e inizia un processo di decomposizione degli atomi atomici e il pc potrebbe essere una sorta di bomba depotenziata all'uranio pronta x scoppiare e inquinare e contaminare tutta la stanza di radiazioni.......... :sofico: :eek: :eek: :eek:

A parte gli scherzi....se arriva ad una certa temperatura...non ricordo quale...credo sui 80 gradi....inizia a perdere cicli a seconda del carico in una certa percentuale x abbassare la temperatura e rientrare nei limiti consentiti x il corretto funzionamento....una sorta di temp. limite in cui si fa in modo di non cuocere la cpu....ci potrebbero essere degli utenti ignoranti in merito....e quindi ci ha pensato direttamente Intel.... :)

Cmq.....il mio in sign...@ a 220mhz....a parte le basse temperature sempre dimoostrate.....con Win_Xp non al top si attesta sui 37.750 sec sul sp-1mb.....quindi devi vedere come siamo con il tuo....come temp. e settaggi....cmq....prova con il sistema pulito e tutto in def. e vedi come si comporta.... ;)

andrea.ippo
12-07-2005, 12:35
Per Gargasecca:
Ma in OC le ram le tieni 1:1?
No perché io col mio 3ghz sono arrivato a 3,75 (250*15) e segno solo 37s (mi aspettavo qlcs di +)...probabilmente a causa delle ram (sono delle A-data che tengo in 5/4), anche se in effetti nn ho mai provato ad overvoltarle, forse facendolo mi consentono di stare 1:1, perché con Vddr default arrivano a circa 205 (=410Mhz) dopo di che scapocciano :doh:
Grazie ciao :)
P.S. io col mio procio sono arrivato max a 68°C, però considera che è air-cooled :rolleyes:

checo
12-07-2005, 13:01
decisamente troppo sto un minuto io col 3000+ fsb 145 e vari programmi in background

midian
12-07-2005, 13:19
prova a farlo in modalità provvisoria
è troppissimissimo :eek:

gargasecca
12-07-2005, 14:13
Per Gargasecca:
Ma in OC le ram le tieni 1:1?
No perché io col mio 3ghz sono arrivato a 3,75 (250*15) e segno solo 37s (mi aspettavo qlcs di +)...probabilmente a causa delle ram (sono delle A-data che tengo in 5/4), anche se in effetti nn ho mai provato ad overvoltarle, forse facendolo mi consentono di stare 1:1, perché con Vddr default arrivano a circa 205 (=410Mhz) dopo di che scapocciano :doh:
Grazie ciao :)
P.S. io col mio procio sono arrivato max a 68°C, però considera che è air-cooled :rolleyes:


Ciao....allora.....si tengo tutto in sincrono.....ovvero...Prescott 220mhz x 16 vcore def.....riconosciuto con cpu-z 1.29 a 1,296-1,312v.....purtroppo nonostante un buon Enermax con ottimi voltaggi e amperaggi....pur essendo stabile il voltaggio della cpu cmq è variabile......poi....le Kingston sono pc3500 BH5....in sincrono 1:1 con il Prescott a 220mhz 6-2-2-2 in dual con performance ''disabled'' a 2,9v.....è il max che può dare la Gigabyte.... :(
Poi....x salire in sincrono devo mettere il ''Ras to Cas'' =3.....e le King le ho tenute in sincrono fino a 226mhz.......questo è il limite del voltaggio di def. del procio(ma lo provai con il dissi ''Boxed''.....forse con lo Zalman riesco a recuperare qualcosa... :rolleyes: ).....poi x una breve prova provai a 230mhz in sincrono con le ddr....ma non ricordo con precisione se alzai qualche altro valore delle ddr.....mi ricordo solo che nel bios misi il voltaggio sulla cpu a 1,4v......che cpu-z riconobbe cmq + basso....intorno a 1,36-1,38v.....evidentemente la gigabyte downvolta un pochino......e cmq....il sp-1mb a 226mhz in sincrono 1:1 con le ddr a 6-2-3-2 era di 36sec.....(era il superp quello senza i decimali...che in teoria è leggermente + lento dell'altro....)
Cmq....le temperature nel mio caso risultano cmq sempre basse.....sarà che ho un procio + fresco...non so....o forse è merito dell'ottimo cabinet ecc......ma in navigazione su Internet con la stanza a 26 gradi la temp della cpu oscilla sui 36-37 gradi...... ;)

P.s.....che modello preciso hai delle A-Data??

andrea.ippo
12-07-2005, 15:52
Wow :eek:
certo che tu sei aiutato dalle ram...fino a 226 in sincrono io non ci arriverò mai :cry: ...tranne forse overvoltando, ma a dire il vero ho un po' paura di bruciare qlcs,nn ho mai overvoltato, tutti gli OC in def :p (e in effetti a 3,82ghz era un po' instabile...)
Complimenti anche per le temp...fammi capire, hai un Prescott con dissy originale e con internet stai a 36-37°C :eek: beato te! io d'inverno in idle sto minimo minimo sui 44
Le A-Data sono:
MDOAD5F3G31Y0D1E02
sono 2*256 MB (mi mangio le mani per non averne prese 2 da 512...) DDR-400 timings: 2.5-3-3-8, non ricordo quanto posso salire in voltaggio con la ASUS P4-P800-E del, ma mi pare che a 2,9 ci arriva...
Grazie ciao ;)


Mi correggo:ho fatto una capatina nel BIOS e ho visto che il Vddr ha questo range: 2,55-2,85V :( con incrementi di 0,1V,invece la Cpu fa 1,3-1,9

hokuto mod
12-07-2005, 20:45
si ma sicuramente il processore va in thermal throtling e,quindi perdere dei cicli e quindi nn va una cippa,io a 3800 v core quasi def faccio appena sotto i 35,34.9 mi sembra,con sys nn ottimizzato.
ciao

samuelx
12-07-2005, 21:20
si infatti gli ho detto di provare a vedere se il dissipatore era aposto.

ora è su tempi inferiori, sotto i 40 ed è riuscito a portarlo @ 4ghz rimettendo il core a default e 4.4ghz @ 1.45 :)

gargasecca
13-07-2005, 08:46
Wow :eek:
certo che tu sei aiutato dalle ram...fino a 226 in sincrono io non ci arriverò mai :cry: ...tranne forse overvoltando, ma a dire il vero ho un po' paura di bruciare qlcs,nn ho mai overvoltato, tutti gli OC in def :p (e in effetti a 3,82ghz era un po' instabile...)
Complimenti anche per le temp...fammi capire, hai un Prescott con dissy originale e con internet stai a 36-37°C :eek: beato te! io d'inverno in idle sto minimo minimo sui 44
Le A-Data sono:
MDOAD5F3G31Y0D1E02
sono 2*256 MB (mi mangio le mani per non averne prese 2 da 512...) DDR-400 timings: 2.5-3-3-8, non ricordo quanto posso salire in voltaggio con la ASUS P4-P800-E del, ma mi pare che a 2,9 ci arriva...
Grazie ciao ;)


Mi correggo:ho fatto una capatina nel BIOS e ho visto che il Vddr ha questo range: 2,55-2,85V :( con incrementi di 0,1V,invece la Cpu fa 1,3-1,9

Ciao....allora......no quelle temperature che ti ho postato sono grazie allo Zalman......cmq....se vuoi vedere come è fatto il mio pc.....puoi andare sul mio 3d del modding......e ti rendi conto...... :D .....però occhio...se hai l'ADSL..... :p .......

guarda qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=898596&page=2&pp=20)

Cmq.....si le ram sono di ottima fattura....d'altronde sono Kingston BH5 pagate 220€..... :rolleyes: ......il procio è un 478.....che in teoria dovrebbe essere un pochino + caldo rispetto al 775 a causa del voltaggio superiore.... :( ....cmq...il mio è un rev. D0.....che sulla tabella di Intel risulta quello che dissipa meno....89w...(sempre che la tabella sia attendibile... :p )....cmq....anche con il dissi boxed tenevo quelle impostazioni....226mhz....certo era un po' + caldo...... :)
Lo Zalman è fisso a 2000 giri....e la cosa di cui sono contento è che oltre ad avere un'ottima configurazione x le mie esigenze....è tutto molto silenzioso....considera che mia figlia di un anno e mezzo dorme in camera con il pc acceso anche di notte..... :D

Cmq.....x le tue ram......se mi leggessi le sigle sui chip ti direi come impostarle......dalla sigla che mi hai dato...quella della pecetta....credo si tratti di A-Data pc3200 con chip 5B....ovvero....le ho montate in dual a 200mhz 6-3-3-2 a 2,8v su nforce2....e mai un problema......prova a mettere 2,85v.....e imposti i timing come te li ho detti.......e dovresti arrivare tranquillo fino a 210mhz.......se ti interessa salire di +.....metti i timing ''by SPD'' il voltaggio a 2,85 e dovresti arrivare fino a 218-220mhz.......fammi sapere...... ;)

andrea.ippo
13-07-2005, 14:15
Ciao....allora......no quelle temperature che ti ho postato sono grazie allo Zalman......cmq....se vuoi vedere come è fatto il mio pc.....puoi andare sul mio 3d del modding......e ti rendi conto...... :D .....però occhio...se hai l'ADSL..... :p .......
- CUT -

si per fortuna l'adsl ce l'ho (4mbps :p )...complimenti, veramente molto bello e soprattutto ordinato, ne ho visto uno simile ad un'amico mio (che è uno tsunami???) ma era tutto incasinato,fili penzolanti ecc... e quando hai la finestra trasparente non è un bello spettacolo da vedere...invece il tuo è tenuto molto bene ;) peccato veramente per il masterizzatore che stona un po' (eventualmente prendi un pennarello nero :D :D :D )
il sok478 ce l'ho pure io e ho scoperto troppo tardi che scalda di + :cry: , anche il mio è rev D0...
io i 2000 giri me li sogno...la cpu fan ne fa circa 2700-2800 d'inverno e nn si sente quasi (con i processi "normali") e temp sui 43, mentre in estate con + o - le stesse applicazioni sale a circa 3500!!!(il valore di punta è stato 5000 rpm tondi tondi :eek: :eek: :eek: ),temperature medie intorno ai 53-55, massima mi pare 69°C... :cry:
per le ram in effetti sono PC3200 (nn so se te lo avevo già detto), x quanto riguarda il chip non ne ho idea... :cry: ,cmq appena le temperature (e il tempo) me lo consentono (adesso parto...), proverò senz'altro ad overvoltare :D :D
grazie per i consigli, mi saranno molto utili :)

gargasecca
13-07-2005, 16:06
si per fortuna l'adsl ce l'ho (4mbps :p )...complimenti, veramente molto bello e soprattutto ordinato, ne ho visto uno simile ad un'amico mio (che è uno tsunami???) ma era tutto incasinato,fili penzolanti ecc... e quando hai la finestra trasparente non è un bello spettacolo da vedere...invece il tuo è tenuto molto bene ;) peccato veramente per il masterizzatore che stona un po' (eventualmente prendi un pennarello nero :D :D :D )
il sok478 ce l'ho pure io e ho scoperto troppo tardi che scalda di + :cry: , anche il mio è rev D0...
io i 2000 giri me li sogno...la cpu fan ne fa circa 2700-2800 d'inverno e nn si sente quasi (con i processi "normali") e temp sui 43, mentre in estate con + o - le stesse applicazioni sale a circa 3500!!!(il valore di punta è stato 5000 rpm tondi tondi :eek: :eek: :eek: ),temperature medie intorno ai 53-55, massima mi pare 69°C... :cry:
per le ram in effetti sono PC3200 (nn so se te lo avevo già detto), x quanto riguarda il chip non ne ho idea... :cry: ,cmq appena le temperature (e il tempo) me lo consentono (adesso parto...), proverò senz'altro ad overvoltare :D :D
grazie per i consigli, mi saranno molto utili :)


Grazie x i complimenti....cmq...x la cronaca è un CoolerMaster....modello Web-Master.....certo l'Asus bianco non è bello ma ci sono affezionato e funziona bene....poi il case ha lo sportello chiuso e non si vede..... :p
X le ram....come ti ho detto guarda i chip.....e poi regolale come ti ho detto se hanno quel modello di chip...''5B''......ok??